PDA

Visualizza Versione Completa : Non si può morire così...



Clyde
23/10/2011, 10:38
Sono tre anni che sogno la Scrambler...mille peripezie per ottenerla, per convincere i miei (sono studente), per vendere l'appartamento di mia nonna mancata e finalmente avere i soldi per comprarla...

Ma ora non credo di volerla più...

Tutto inizia 6 mesi fa, a Torino, vicino alla casa della mia ragazza si schianta in moto un ragazzo che conoscevo di vista, 21 anni...
Un mese dopo un mio compagno di liceo ha quasi perso la gamba, incidente in moto...
questa estate una coppia su una moto tipo Africa Twin muore per una curva presa male, ai 50 orari scarsi...
un mese fa un ragazzo studente che ho conosciuto è morto per incidente di moto...
sono settimane che sul tg si vedono incidenti stupidi in moto, ma tutti mortali..
e stamattina superSic, aveva un anno in meno rispetto a me..

tutte queste morti e incidenti vicino a me mi hanno turbato...

credo che tornerò al mio amore, la Mini d'epoca...meglio 5000 euro di restauro e la tranquillità....per ora accantono il mio sogno della Triumph...scusate il post triste, ma è anche necessario a volte ricordare la realtà, oltre al sogno delle due ruote...lo dico con amarezza, sono tre anni che ogni giorno leggo post, progetto la mia scrambler perfetta, ho riempito la camera di poster e la testa dei miei amici con questa cosa...però credo si possa rinunciare a un desiderio ogni tanto, o almeno rimandarlo...

mic56
23/10/2011, 10:43
Tutti sappiamo che andare in moto è piuttosto pericoloso, perchè nonostante una sia prudente, e spesso non lo è, ci sono i pericoli della strada e di chi si incontra.
Ciononostante la maggior parte di noi quando prende la moto non ci pensa o scaccia questo pensiero, perchè il piacere è tale che questo pensiero compare soltanto fugacemente e viene rimosso.
Se per te è invece un pensiero costante...non la prendere..perchè non si può andare in moto con un pensiero fosco nella mente..quello sì la renderebbe più pericolosa di quanto già non sia.

Gabbonchio
23/10/2011, 10:44
Ti capisco bene....siamo coetanei...ho la mia prima moto da 3 mesi, una bonneville..e il fatto di oggi mi ha fatto pensare...così come mi hanno fatto pensare le persone che conoscevo e che in moto, che fosse una r1 o una vespa hanno perso la vita...... il rischio è sempre lì... è una scelta. L'unica cosa che mi viene da pensare è che gli incidenti ci sono sempre stati e che occorre essere consapevoli e soprattutto stare sempre attentissimi a tutto in strada....

Shining
23/10/2011, 10:47
Se sei turbato fai bene a rimandare.
Io, a seguito di un incidente in moto a mia cugina, morta fra le mie braccia, appesi il casco al chiodo quando avevo 22 anni.
Dopo 25 anni senza moto, e senza neppure che ne sentissi la mancanza, lo scorso anno una mattina sentii che era giunto di nuovo il momento, andai in concessionaria e presi la scrambler.
Purtroppo con i fatti drammatici bisogna convivere, fanno parte della quotidianità, ma bisogna trovare la forza interiore di andare avanti:wink_:

Herbie 53
23/10/2011, 10:47
non voglio far polemica, e chi più chi meno siamo toccati da questi drammi, da vicino purtroppo...

ed al di la di ciò che ognuno di noi può scriverti, sei solo tu a sapere cosa senti..
io per un po' la moto non l'ho avuta...ma se la passione è forte nn puoi farne a meno..

Clyde
23/10/2011, 11:03
no ma infatti magari in futuro mi passa...però devo ammettere che credo nei segni...si sono sempre manifestati nella mia vita, e quando li ho ascoltati è andato tutto bene...quindi questa volta lo farò...paradossalmente da quando la possibilità di comprarla si è concretizzata vedo troppi incidenti attorno a me...dimenticavo: anche un mio amico harleysta è caduto..e per me l'harley è la moto più difficile per far un incidente..
con questo non dico che per forza si muore! molta gente guida da una vita e neanche è caduta!altri cadono disastrosamente in rettilineo perchè il pazzo di turno li travolge..posso già ritenermi fortunato ad avere una macchina d'epoca..quindi mi godrò quella...

dega
23/10/2011, 11:14
il destino di tutti noi e scritto.compra la moto che piu ti piace e goditela.se ti piaceva andare in bici era la stessa cosa e dicevi che diamine quanti morti in bici non la voglio piu..................

Clyde
23/10/2011, 11:20
il destino di tutti noi e scritto.compra la moto che piu ti piace e goditela.se ti piaceva andare in bici era la stessa cosa e dicevi che diamine quanti morti in bici non la voglio piu..................

non è esattamente la stessa cosa..

Cattivello
23/10/2011, 11:21
Secondo me non è un fatto di pericolosità. Quante persone muoiono ogni giorno per i più svariati motivi??? Se uno se lo sente dentro se la deve vivere senza paura perchè quando è la tua ora puoi essere anche seduto in poltrona a casa che tanto te ne vai lo stesso...

Mrmc
23/10/2011, 11:40
la moto o ti nasce dalla viscere o niente.

nel tuo caso probabilmente non ti è nata.

oggi siamo tutti tristi, tutti ci domanidiamo "se ne valga la pena" o no.

ma domani, risaliti in sella, ci toglieremo ogni dubbio, senza mai abbassare la guardia, ma la moto è la cosa più bella che c'è.

atollo
23/10/2011, 11:46
Tutti sappiamo che andare in moto è piuttosto pericoloso, perchè nonostante una sia prudente, e spesso non lo è, ci sono i pericoli della strada e di chi si incontra.
Ciononostante la maggior parte di noi quando prende la moto non ci pensa o scaccia questo pensiero, perchè il piacere è tale che questo pensiero compare soltanto fugacemente e viene rimosso.
Se per te è invece un pensiero costante...non la prendere..perchè non si può andare in moto con un pensiero fosco nella mente..quello sì la renderebbe più pericolosa di quanto già non sia.

Quoto pienamente Mic, siamo tutti d'accordo che la moto per molti non é indispensabile ma rientra nei pochi piaceri della vita;aiuta a rendere la quotidianità meno asciutta,meno ruvida.
Se tu senti forte la preoccupazione,se non riesci a liberarti da questo peso - hai ragione - rimanda l'acquisto.
Non credo che potrebbero esserti utili le statistiche della mortalità dei ciclisti o dei pedoni per dimostrarti che qualsiasi spostamento comporta dei rischi.
Probabilmente il tempo ti saprà dare una risposta corretta non influenzata dalle emozioni del tragico episodio di oggi.
Ti auguro di trovare la serenità e l'obiettività per decidere.
Ciao a Clyde a Mic ed un saluto a SuperSic.
Già mi manchi.

Chelito
23/10/2011, 11:50
Certo non è il dottore a prescrivere la moto...

..ma neanche l'auto,il lavoro manuale,le sigarette,l'alcool...

C'è la vita,la morte,le cose belle e le disgrazie;dobbiamo imparare a destreggiarci tra mille insidie,come in una gara di enduro.

cribon
23/10/2011, 12:27
Purtroppo io non ho la disponibilita economica x prendere il mio sogno: la bonneville.
Ma una volta a settimana esco con la moto di mio zio, la mia voglia, la mia passione, di uscire in moto non da spazio a pensieri negativi (incidenti che mi potrebbero capitare o altro), io mi godo la moto e basta, rispettando le regole e gli altri.
Da ciò che scrivi sembra che tu abbia paura e non sia convinto....ma non è detto che ciò che è capitato ad altri debba capitare anche a te, il consiglio che ti dò è quello di ascoltare te stesso...in ogni caso la risposta te la sei già data da solo in quello che hai scritto.
ciao

Domino
23/10/2011, 12:54
Purtroppo io non ho la disponibilita economica x prendere il mio sogno: la bonneville.
Ma una volta a settimana esco con la moto di mio zio, la mia voglia, la mia passione, di uscire in moto non da spazio a pensieri negativi (incidenti che mi potrebbero capitare o altro), io mi godo la moto e basta, rispettando le regole e gli altri.
Da ciò che scrivi sembra che tu abbia paura e non sia convinto....ma non è detto che ciò che è capitato ad altri debba capitare anche a te, il consiglio che ti dò è quello di ascoltare te stesso...in ogni caso la risposta te la sei già data da solo in quello che hai scritto.
ciao

bravo ragazzo...........:oook:

Clyde
23/10/2011, 13:33
guardate che sono già motociclista...solo che è un 50 che non uso più tanto...

Gpl
23/10/2011, 13:33
Segui il tuo istinto sempre così come hai già scritto.
Per quanto riguarda Sic oggi ci ho pianto, ma subito dopo sono salito sulla mia Scrambler!
Ciao Marco :-(

Mr.Fingerpicker
23/10/2011, 14:10
Certo non è il dottore a prescrivere la moto...

..ma neanche l'auto,il lavoro manuale,le sigarette,l'alcool...

C'è la vita,la morte,le cose belle e le disgrazie;dobbiamo imparare a destreggiarci tra mille insidie,come in una gara di enduro.

Non avrei potuto scriverlo meglio!!

rjng
23/10/2011, 14:13
Noi abbiamo l'hobby più pericoloso del mondo,viviamo la vita sul filo di 1ocm gommosi in equilibrio, spesso senza nemmeno accorgercene,perchè la strada,con i Motociclisti è impietosa,subiamo più morti e feriti noi in un anno che non la guerra del vietnam in cinque.
Per questo ci chiamiamo" Fratelli".
Per questo ci salutiamo quando ci incrociamo.
Nessuno ci obbliga però,se non vuoi,se non te la senti cambia strada,oguno di noi sà che smettere è un atto di coraggio,così come continuare ad esser un Motociclista.

Luigi Florence
23/10/2011, 14:16
io a 16 anni ci ho rimesso la milza, a 17 una caviglia, a 22 un tendine rotuleo.. tutti incidentini che hanno segnato la mia vita, mi porto ancora dietro i postumi.. ma non me la sento di appendere nulla al chiodo, non avrebbe senso. perchè per me lei è un mondo, un balocco, un gioiello da guardare e da contemplare, uno stile di vita, una passione.. poi il dare gas è secondario, cerco di essere prudente e sveglio per la strada, ma il fatto della pericolosità è relativo. se vuoi avere una vita quanto piu possibile sicura e priva di ostacoli forse è il caso di dare un occhio al tibet o qualche zona ai confini del mondo. Io non c'è giorno che esco di casa e non rischio o vedo rischiare qualcuno di cadere da una moto o motorino, incidentini e tamponamenti in macchina, gente che rischia di essere messa sotto sulle strisce, cioè.. purtroppo le nostre città sono trafficate, questi rischi sono dietro l'angolo, ma a 360 gradi, non penserai mica di essere al sicuro con una mini d'epoca è??
quella si che è una scatoletta di tonno, e te lo dice uno che ne ha una di sgombri perche ho una smart. Se si picchia in autostrada non ci ritrovan nemmeno. Ma si torna li.. che si deve fare? si va in tibet?

silurot
23/10/2011, 14:30
Anch'io oggi mi sento a terra per il SIC. Nessuno di noi lo conosceva, non era famoso quanto Vale ma rappresentava una "sicurezza". Lui c'era sempre, col suo sorriso e la sua bravura, sapevamo che prima o poi sarebbe stato davanti a tutti.
E come te mi viene voglia di mollare tutto. Poi però credimi che se la passione è veramente dentro di te, ti tornerà la voglia di salire in sella.
E' successo a me e a tanti altri: il mondo va avanti, il tempo risana le ferite, la mente cerca di non ricordare le cose brutte e si risale in sella. Come già detto in questo post, può succedere in molti modi, la moto è uno di questi.
Ciao grande SIC

IVII_IIVIIVI
23/10/2011, 14:46
fa' ciò che senti giusto,
mi sembri saggio e maturo per prendere la decisione migliore per te

robyeve
23/10/2011, 16:18
la mia passione per la moto è più forte della paura che mi possa succedere qualcosa.

TonyManero
23/10/2011, 16:24
Secondo me non è un fatto di pericolosità. Quante persone muoiono ogni giorno per i più svariati motivi??? Se uno se lo sente dentro se la deve vivere senza paura perchè quando è la tua ora puoi essere anche seduto in poltrona a casa che tanto te ne vai lo stesso...

Certo che è un fatto di pericolosità, non raccontiamoci storielle. La moto è pericolosa, più di una macchina o una bicicletta.
Non ammetterlo significa nascondersi dietro a un dito :wink_:

oldbonnie
23/10/2011, 16:27
Certo che è un fatto di pericolosità, non raccontiamoci storielle. La moto è pericolosa, più di una macchina o una bicicletta.
Non ammetterlo significa nascondersi dietro a un dito :wink_:

Sembra che non sia così....

Il mezzo più pericoloso? La bicicletta - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtml)

TonyManero
23/10/2011, 16:30
Sembra che non sia così....

Il mezzo più pericoloso? La bicicletta - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtml)

Mah... Te ci credi?

bella
23/10/2011, 16:34
Ho la moto da quasi due anni... Quando la prendo ho il cuore che va forte, il respiro che si ferma ad ogni curva... Il mio compagno aveva deciso di chiudere con le moto per il lavoro che fa... Ne ha raccolti troppi dalla strada, alcuni li ha salvati, con latri non ci e' riuscito e per quello aveva detto 'BASTA'.... E per 20 anni ha girato le spalle alla moto... Poi siamo arrivate noi, io e Penelope... Gli ho fatto fare un giro da zavorrino, quando e' sceso era decisamente rigido (diciamo che gia' non sono un asso da sola, e il passeggero mi da decisamente fastidio...) .. Poi gli ho proposto un giretto da solo... E' nato crossista e quindi una bonnie e' decisamente una motoretta per lui.... Beh..... Non scordero' MAI il suo sorriso quando l' ha inforcata per la prima volta e subito dopo e' sparito per piu' di un quarto d'ora con la Penny e senza documenti.... Questo per dirti che, se la moto ce l'hai nel sangue niente e nessuno ti fara' cambiare idea.... Magari posticiperai la cosa di qualche tempo, ma poi lei arrivera', tu le salirai in sella, ti si allargherà il cuore col sorriso e andrai. Datti tempo. Senza fretta, come sempre.

D74
23/10/2011, 16:35
fai quello che ritieni giusto

Le_Loup
23/10/2011, 16:35
in questo stato non ti conviene comprarla.... quando capirai che si muore in moto come si muore in macchina... e che dipende dal caso per lo più... allora sarai pronto a comprarla... e ne riparleremo...

la paura è la cosa più pericolosa che ci sia a parer mio

oldbonnie
23/10/2011, 16:36
Mah... Te ci credi?

Purtroppo sono le statistiche che parlano......la bicicletta è un mezzo a due ruote come la moto ma ancora più indifeso della moto e se incontra una moto sicuramente a rimetterci è il ciclista........

diego84
23/10/2011, 16:39
Tutti sappiamo che andare in moto è piuttosto pericoloso, perchè nonostante una sia prudente, e spesso non lo è, ci sono i pericoli della strada e di chi si incontra.
Ciononostante la maggior parte di noi quando prende la moto non ci pensa o scaccia questo pensiero, perchè il piacere è tale che questo pensiero compare soltanto fugacemente e viene rimosso.
Se per te è invece un pensiero costante...non la prendere..perchè non si può andare in moto con un pensiero fosco nella mente..quello sì la renderebbe più pericolosa di quanto già non sia.

ti quoto..è esattamente ciò che penso io.

TizioCustom58
23/10/2011, 16:42
Troppi pensieri, lascia stare!!!!

bella
23/10/2011, 16:43
La bici e' pericolosa perche sono i ciclisti ad essere pericolosi, per loro e gli altri.... Specie quelli ' cittadini' che credono di avere diritti e ragione SEMPRE! e in piu, ovviamente oltre a dei riflessi poco felini girano assolutamente senza protezioni e magari con carichi ingombranti....

Mr Frowning
23/10/2011, 16:44
già il fatto che hai queste perplessità secondo me è indice che non è una passione che viene da dentro...lascia perdere


guardate che sono già motociclista...solo che è un 50 che non uso più tanto...

con un 50ino? :cipenso:

tormento
23/10/2011, 16:47
in questo stato non ti conviene comprarla.... quando capirai che si muore in moto come si muore in macchina... e che dipende dal caso per lo più... allora sarai pronto a comprarla... e ne riparleremo...

la paura è la cosa più pericolosa che ci sia a parer mio

già lo penso anch'io....:wink_:

roberto70
23/10/2011, 16:59
brutta giornata per aprire un 3D così.....d'istinto ti direi...lascia perdere.....ma la moto è una passionaccia.....e quando ti viene non ci si trattiene! si la moto è pericolosa ma non sai quanto è meraviglioso andarci in giro.....

michelemobili
23/10/2011, 17:11
lo sai tu cosa è meglio per te. La mini vecchia ce l'ho avuta e non è il mezzo di locomozione più sicuro che esista. La moto è intrinsicamente più pericolosa dell'auto, ciononostante migliaia di persone percorrono migliaia di km (e migliaia moltilplicato migliaia fa milioni) senza grossi problemi. Giusto per dirne una in italia son morte in un anno più persone per puntura di ape o vespa che tutti quelli per mucca pazza e influenza AH1N1 messe insieme. Ma non fa notizia e nessuno si sogna di sterminare per questo api e vespe.
In bocca al lupo, fà la scelta che ritieni giusta!

miss_valentine
23/10/2011, 17:24
Ho perso il mio amico più caro, in moto, e dal giorno dopo sono andata in moto più di prima, per onorare la mia e la sua passione...e se non l'avessi fatto me l'avrebbe mandato lui un brutto segno ;)

michelemobili
23/10/2011, 17:31
Ho perso il mio amico più caro, in moto, e dal giorno dopo sono andata in moto più di prima, per onorare la mia e la sua passione...e se non l'avessi fatto me l'avrebbe mandato lui un brutto segno ;)

brava miss!
Se posso cercare di alleggerire la discussione vi racconto di un mio amico che non beve più fanta da quando un giorno cadde in moto dopo averne bevuta una bottiglia intera! Giuro, è vero!
La scorsa settimana, otto giorni fa, è morto un amico d'infanzia, simone tassotti, in pista a vallelunga. Hig-side, caduto di testa, morto sul colpo. Ti restano i segni nel cuore ma in moto ci vai lo stesso.

streetTux
23/10/2011, 18:03
Fai quello che ti senti.

Il resto sono solo chiacchiere.

Mauri 66
23/10/2011, 18:51
Quando si vedono certe tragedie ti blocchi ragioni, ti viene la paura e la responsabilità , io per fortuna non ho mai perso nessuno di caro in moto ma dopo 20 anni di astinenza ho ricomprato la mia Trhuxton ho due figli piccoli e ogni volta che giro la chiave ci penso tantissimo, poi il vento gli amici di viaggio la passione e il riuscire a portare a termine i viaggi piu' duri mi fanno impazzire, il viaggiare con mete lontane, trovarsi ai raduni e parlare parlare e parlare solo di moto, conoscere persone di 70 anni che partono con 4 amici una Norton commando come la mia e da Torino spariscono in Sicilia da soli paer due settimane, li sento al telefono e li senti felici come dei ragazzini con il loro 50 !!!
Tante cose sono tremende , io dopo essermi fatto male ed essermi buttato sulle macchine per vent'anni ho detto basta quello che provo in moto vale il rischio che corro !!!!!

Gnolo
23/10/2011, 18:53
_

macheamico6
23/10/2011, 18:54
Oggi siamo tutti scioccati per il Sic.
Aspetta qualche giorno, mica devi decidere per forza oggi.
Poi ascolta il tuo cervello e il tuo cuore.
E troverai la giusta risposta.
In bocca al lupo, qualunque essa sarà.

Big Marino
23/10/2011, 19:10
Oggi più di qualcuno ha lasciato la moto in box
ma l'amore che ti lega alla tua moto domani ti farà aprire la porta e uscire con lei.
Son quà per puro miracolo eppure dopo 8 mesi mi ero messo a smontarla per ripararla
avevo una mano e mezza.
Oggi a 62 anni non ci penso nemmeno di mettere in pensione la "Terry" e la "Kappona".

Te ti sei invaghito data la moda

mauricens
23/10/2011, 19:14
Quando è la passione che anima la tua voglia di inforcare una moto ed aggiungo dopo una personale esperienza di cadute senza gravi conseguenze....metti in conto che a volte possa andare male ma.........anche quando esci il mattino a piedi per recarti al lavoro...anche se meno probabile... può capitare l'imponderabile....io credo che sia il destino a farla da padrone...ti trovi nel luogo e nel momento sbagliato e.........non ci sono regole!

michelemobili
23/10/2011, 20:28
Oggi più di qualcuno ha lasciato la moto in box
ma l'amore che ti lega alla tua moto domani ti farà aprire la porta e uscire con lei.
Son quà per puro miracolo eppure dopo 8 mesi mi ero messo a smontarla per ripararla
avevo una mano e mezza.
Oggi a 62 anni non ci penso nemmeno di mettere in pensione la "Terry" e la "Kappona".

Te ti sei invaghito data la moda

zio big, la voce della saggezza

Dennis
23/10/2011, 20:41
zio big, la voce della saggezza

Quoto l'anziano saggio e l'anziano che ha quotato l'anziano saggio.

Della tragedia di Simone me ne ha parlato un mio amico elpidiense, anche lui molto affezionato... morire per la propria passione non è un modo né eroico, né romantico di andarsene.
E' una gran merda. Però la vita è questa, si sta male come cani ma non si può cambiarla.

urasch
23/10/2011, 22:11
.

Disagiato
24/10/2011, 05:34
no ma infatti magari in futuro mi passa...però devo ammettere che credo nei segni...si sono sempre manifestati nella mia vita, e quando li ho ascoltati è andato tutto bene...quindi questa volta lo farò...paradossalmente da quando la possibilità di comprarla si è concretizzata vedo troppi incidenti attorno a me...dimenticavo: anche un mio amico harleysta è caduto..e per me l'harley è la moto più difficile per far un incidente..
con questo non dico che per forza si muore! molta gente guida da una vita e neanche è caduta!altri cadono disastrosamente in rettilineo perchè il pazzo di turno li travolge..posso già ritenermi fortunato ad avere una macchina d'epoca..quindi mi godrò quella...

siamo coetanei, e anche io ho avuto parecchie disavventure con la moto...

tornarci ora sulle 2 ruote.. No grazie... ho venduto la moto a metà aprile, ho passato un'estate dove non ho sentito il bisogno di andare in giro come un pazzo... il magone: si l'ho avuto al raduno street tenutosi a giugno, quando ho rivisto una street molto simile alla mia..:wink_:

magari un giorno tornerà la voglia.. ma ora no...

ieri Niko disse bene: il motociclista sà che in moto si rischia la morte, ma non ci pensa, quando è in moto non pensa a questa opzione che gli può capitare..purtroppo salta fuori quando succede, e iniziamo a pensarci...

....

cmq per ora ho investito tutti i soldi in auto e casa.. così da non aver ripensamenti..

Clyde
24/10/2011, 07:55
già il fatto che hai queste perplessità secondo me è indice che non è una passione che viene da dentro...lascia perdere



con un 50ino? :cipenso:

se è un trial del 72 elaborato, mi ritengo tale...:coool:
cmq rispondo a chi mi dice che mi sono appassionato per moda: no, non è così..magari era successo per la er6n, che appena avevo visto presentata volevo..ma la scrambler...l'ho vista per la prima volta l'estate del 2006, quando le classiche non andavano praticamente, harley a parte....e mi è subito piaciuta...più i miei amici mi dicevano che non piaceva, più mi piaceva, proprio perchè fuori dal tempo e dalla modo....posso garantire che se fosse per moda non avrei passato quasi 4 anni sul forum, anche se ho cambiato nome già due volte ;-) ormai so anche quanti bulloni ha quella maledetta, so a memoria scarichi, misure, accessori;-) cmq stamattina va già meglio....però penso lo stesso di posticipare...diciamo che ho anche ragionato sul fatto che avere una macchina e una moto è un conto, ma solo una moto è un problema (comunque vado in moto anche a gennaio ;-)...

burnout
24/10/2011, 07:58
le moto GP sono dei mostri anche i piloti stessi se pur campioni secondo me ne anno paura vedrete che ci saranno sviluppi dopo questo ennesimo accaduto e forse dei ritiri

wailingmongi
24/10/2011, 07:58
in moto si può morire è così...

DocHollyday
24/10/2011, 09:09
Ciao Clyde,

capisco il tuo dispiacere per la morte di Simoncelli e capisco il momento. Vorrei che tu ragionassi su alcuni fatti:

nel 2008 ci sono stati oltre 8.000 decessi per incidenti domestici;
nel 2010 3.998 decessi per incidenti stradali in moto.

Ora: se togli gli incidenti avvenuti in città dove motociclisti (in particolare scooteristi) infoiati si tuffano contro le auto (e che comunque fanno statistica), hai numeri decisamente più bassi.

Che fare? Smetti di farti da mangiare perchè potrebbe esplodere la cucina? Vivi senza corrente perchè potresti rimanere folgorato? Non ti lavi più perchè potresti scivolare in bagno e picchiar la testa?

Dai, lascia passare l'amarezza e fatti 'sta Scrambler.

Anche perchè un conto è correre in MotoGP, un altro girare tranquillamente.... ;)

Lo scrofo
24/10/2011, 09:19
non voglio far polemica, e chi più chi meno siamo toccati da questi drammi, da vicino purtroppo...

ed al di la di ciò che ognuno di noi può scriverti, sei solo tu a sapere cosa senti..
io per un po' la moto non l'ho avuta...ma se la passione è forte nn puoi farne a meno..

Esatto ...

Vale lo stesso per una macchina... A quel punto , meglio chiudersi dentro una campana di vetro.

Se capita, capita... Ma io il momento del giro in motocicletta me lo voglio godere tutto.

Sono uscito in moto anche ieri, con 5 gradi ... la voglia era troppa, un girettino della salute... ma ci voleva ...

Il Franky
24/10/2011, 09:21
non voglio far polemica, e chi più chi meno siamo toccati da questi drammi, da vicino purtroppo...

ed al di la di ciò che ognuno di noi può scriverti, sei solo tu a sapere cosa senti..
io per un po' la moto non l'ho avuta...ma se la passione è forte nn puoi farne a meno..

condivido in pieno.

diegoz
24/10/2011, 16:10
Se sei turbato fai bene a rimandare.
Io, a seguito di un incidente in moto a mia cugina, morta fra le mie braccia, appesi il casco al chiodo quando avevo 22 anni.
Dopo 25 anni senza moto, e senza neppure che ne sentissi la mancanza, lo scorso anno una mattina sentii che era giunto di nuovo il momento, andai in concessionaria e presi la scrambler.
Purtroppo con i fatti drammatici bisogna convivere, fanno parte della quotidianità, ma bisogna trovare la forza interiore di andare avanti:wink_:

quoto...rimandare e magari prenderla quando si è convinti..

Fulvioz
24/10/2011, 16:35
Tutti sappiamo che andare in moto è piuttosto pericoloso, perchè nonostante una sia prudente, e spesso non lo è, ci sono i pericoli della strada e di chi si incontra.
Ciononostante la maggior parte di noi quando prende la moto non ci pensa o scaccia questo pensiero, perchè il piacere è tale che questo pensiero compare soltanto fugacemente e viene rimosso.
Se per te è invece un pensiero costante...non la prendere..perchè non si può andare in moto con un pensiero fosco nella mente..quello sì la renderebbe più pericolosa di quanto già non sia.

Appoggio in pieno, con un pò di amarezza

maci
24/10/2011, 17:42
la moto o ti nasce dalla viscere o niente.

nel tuo caso probabilmente non ti è nata.

oggi siamo tutti tristi, tutti ci domanidiamo "se ne valga la pena" o no.

ma domani, risaliti in sella, ci toglieremo ogni dubbio, senza mai abbassare la guardia, ma la moto è la cosa più bella che c'è.

Q8

max2104
25/10/2011, 08:25
a livello di numeri di incidenti mortali troviamo al primo posto i veicoli a 4 ruote.
Quindi non andare in macchina, specie nei giorni di festa è meglio che rimani a casa a guardare "chi vuol essere miliardario".
subito dopo ci sono gli incidenti domestici, quindi è meglio che non resti a casa, esci a fare un giro, ma non a piedi che t'investono, e nemmeno in bici che è molto pericoloso.
A tal punto non ti rimane che andare in garage, lì non ci sono prese di corrente nè attacchi di gas, ma dato che non hai mezzi di trasporto... non hai nemmeno il garage.. ed anche se magari hai una tavernetta è possibile che qualche gentile anzianotta abbia dimenticato il gas aperto..


Questo mio messaggio ironico è per far capire che non si può vivere sulle esperienze altrui, ogni attività (anche banale) ha la sua percentuale di rischio, l'unico modo per andare avanti senza compromettere la qualità di vita e la sicurezza è fare attenzione. Attenzione riguardo anche agli altri che spesso sono colpevoli delle proprie dissaventure.
Il mio consiglio quindi è di comprare la moto, vivere la vita con la dovuta passione evitando magari di andarci a bere nei locali, frequentare tragitti di montagna o simili dove il week end si corre la "corsa amatori", evitare di andare in moto stanchi (anche in macchina) e farsi trascinare da chi ti precede in sorpassi fra auto percorrenti corsie di senso opposto.

Ora vi tocca sentire la massima di Massimo:biggrin3: :

Vivi come se fosse l'ultimo giorno, pensa come se dovessi campare all'infinito!

Clyde
25/10/2011, 10:56
adesso vedremo...devo ammettere che già mi è tornata un po voglia...ma penso comunque di rimandare e restaurare la mini prima(almeno se piove o nevica ho un mezzo consono)...
si, le so tutte queste statistiche...anche se facendo economia so che la statistica la si legge come la si vuole ;-)è vero tutto quello che dite comunque...mi sono un attimo fatto prendere male dal momento..

DocHollyday
25/10/2011, 11:02
adesso vedremo...devo ammettere che già mi è tornata un po voglia...ma penso comunque di rimandare e restaurare la mini prima(almeno se piove o nevica ho un mezzo consono)...
si, le so tutte queste statistiche...anche se facendo economia so che la statistica la si legge come la si vuole ;-)è vero tutto quello che dite comunque...mi sono un attimo fatto prendere male dal momento..

Bravo: ragionaci a mente fredda! :wink_: