PDA

Visualizza Versione Completa : Urgenza: interruttore cavalletto rotto. Mi spegne la moto in prima...



tommasogavioli
25/10/2011, 13:34
Ciao a tutti,

è davvero un sacco di tempo che non mi faccio vedere, mi dispiace, ma vi continuo a leggere.
tra l'altro la mia moto è stata rivoluzionata da cima a fondo e proprio in questi giorni volevo fare qualche scatto per farvela vedere...

ho un'urgenza che solo voi potete aiutarmi a risolvere: ho una bonneville 790 carburatori del 2003.

accendo la moto, tiro su il cavalletto, va perfettamente, metto la prima: si spegne.

rimetto in folle accendo, va perfettamente, metto la prima: si spegne.

evidentemente è andato in tilt l'interruttore del cavalletto e la moto continua a sentirlo giù..

anche dopo diversi calci, nada.

volevo chiedervi quindi quale filo tagliare e come fare per bypassarlo con un paio di forbici, un cacciavite e del nastro..

il mio meccanico mi ha detto di tagliare il cavo vicino all'attacco del cavalletto, spellare i due cavi (che nella realtà sono tre) e connetterli tra loro con il nastro isolante.
Almeno per ripartire e arrivare da lui...

Voi cosa dite?
Vi prego aiutatemi perchè per il nervoso mi stanno cadendo i capelli...

Oltre ad essere a piedi a dieci chilometri da casa...

GRAZIEEEEEEEEEEE

daghen
25/10/2011, 13:55
Non c'è un connettore sull'interruttore?

Se c'è staccalo!

Potrebbe essere anche che se la centralina vede il circuito aperto risulti come "cavalletto su"...

Prima di tagliare prova a scollegare l'interruttore... e se proprio non funziona allora o fai un ponticello tra i due (immagino che siano due...) fili con un pezzetto di metallo tipo graffetta oppure come ha detto il meccanico taglia, spella e lega assieme i fili...

Ecco, dovrebbe essere fatto così l'interruttore:

http://img268.imageshack.us/img268/4884/cavalletto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/cavalletto.jpg/)

Dunque segui il cavo fino al connettore e staccalo... :wink_:

Facci sapere!!!!

PS: in che zona sei rimasto a piedi???

tommasogavioli
25/10/2011, 14:05
ciao daghen
sono a san lazzaro a bologna.
al caldo in ufficio, ma ieri sera ero sotto la pioggia...

ho provato a risalire fino alla centralina (che nella mia moto è modificata nel senso che è sotto il coperchio laterale sinistro) e ho staccato il connettore, ma niente.
continua a spegnere la moto.
per cui evidentemente la centralina continua a vedere il circuito come "giù"

l'interruttore di cui parli immagino sia l'arrivo dei cavi nel piccolo martinetto idraulico che contiene il "pulsante" del cavalletto.
non si può staccare, bisogna tagliare.

a quel punto, però, i cavi sono tre (almeno quelli visibili quando la guaina finisce nella centralina).

come li collego tre?

daghen
25/10/2011, 14:07
Tommaso, ma l'interruttore è uguale a quello della foto che ho postato prima?

tommasogavioli
25/10/2011, 14:11
indicativamente sì (scusa tanto, non avevo visto la foto....)
il mio è più cilindrico e di metallo chiaro, ma l'idea è quella.

come ti dicevo, staccando lo spinotto dalla centralina, non cambia nulla.

il bello è che in ufficio ci sono arrivato in moto e l'ho riaccesa solo dopo due ore per andarmene...
Pioveva, ecco l'unica variazione.

daghen
25/10/2011, 14:16
Hai anche una idea del colore dei tre fili?

Ho trovato una descrizione di un interruttore per cavalletto che dice questo:

1) verde = comune = massa
2) rosa = contatto che va alla spia del cavalletto e che chiudendosi fa accendere la spia
3) verde/giallo = contatto che va alla centralina e chiudendosi la inibisce;

Ma non so di che moto fosse... credo una Honda... però è utile perchè si capisce che uno dei tre fili teoricamente non serve a molto (quello della spia) e forse sulla bonnie non è nemmeno usato...

Però... se comunque le cose sono così... credo che se li unisci tutti insieme dovrebbe funzionare senza nessun problema!

:rolleyes:

ilfiorentino
25/10/2011, 14:17
aspetta un attimo a staccare tutto: riesci a muoverlo a mano l'interruttore?
a me sul legend era successa la stesa cosa e ho notato che, togliendo il cavalletto, l'interruttore rimaneva premuto.
Toccandolo si è mosso e piano piano l'ho riportato in posizione.
Ho poi spruzzato una litrata di WD40 che ha sbloccatto tutto ed il problema si è risolto da solo...

tommasogavioli
25/10/2011, 14:23
Hai anche una idea del colore dei tre fili?

Ho trovato una descrizione di un interruttore per cavalletto che dice questo:

1) verde = comune = massa
2) rosa = contatto che va alla spia del cavalletto e che chiudendosi fa accendere la spia
3) verde/giallo = contatto che va alla centralina e chiudendosi la inibisce;

Ma non so di che moto fosse... credo una Honda... però è utile perchè si capisce che uno dei tre fili teoricamente non serve a molto (quello della spia) e forse sulla bonnie non è nemmeno usato...

Però... se comunque le cose sono così... credo che se li unisci tutti insieme dovrebbe funzionare senza nessun problema!

:rolleyes:


beh, questa è sicuramente molto utile..
E' un po' come quando nei film devono tagliare i fili di una bomba ;)

ora provo a vedere cosa succede...
al massimo il risultato non cambia: carro attrezzi.


aspetta un attimo a staccare tutto: riesci a muoverlo a mano l'interruttore?
a me sul legend era successa la stesa cosa e ho notato che, togliendo il cavalletto, l'interruttore rimaneva premuto.
Toccandolo si è mosso e piano piano l'ho riportato in posizione.
Ho poi spruzzato una litrata di WD40 che ha sbloccatto tutto ed il problema si è risolto da solo...

ho provato a tirarlo fuori con una pinza, a spruzzare lubrificanti, tutto.
per ora nulla: probabilmente c'è un minimissimo contatto interno al pistoncino che manda in tilt tutto.

ora provo a rigurdarci e a prendere il coraggio a due mani...

ci metterò un'altra ora, se vi viene in mente qualcos'altro..

ilfiorentino
25/10/2011, 14:27
ora sparo una cazzata: l'interruttore funziona con tutte le marce?
magari va solo con la prima e mettendo in moto a spinta in seconda...

daghen
25/10/2011, 14:29
ora sparo una cazzata: l'interruttore funziona con tutte le marce?
magari va solo con la prima e mettendo in moto a spinta in seconda...

Non saprei come la moto possa capire in che marcia si trova... è una Bonnie del 2003 quindi nemmeno EFI... non dovrebbe esserci nessun tipo di sensore in grado di distinguere o capire il rapporto innestato... :dry:

Però tentar non nuoce... :wink_:

tommasogavioli
25/10/2011, 14:30
ora sparo una cazzata: l'interruttore funziona con tutte le marce?
magari va solo con la prima e mettendo in moto a spinta in seconda...

ho provato anche questa...
la disperazione e il nervoso.

oltretutto l'ho spinta per una salita che sembrava una montagna.
niente.

daghen
25/10/2011, 14:38
Se l'interruttore ha tre fili... potrebbe proprio essere a due posizioni... dunque come descrive questo interessante schema:

http://img36.imageshack.us/img36/8228/schemainterruttorecaval.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/schemainterruttorecaval.jpg/)

A questo punto... tu devi collegare la massa al filo che indica "cavalletto alzato"... ma se i colori dei fili sulla tua moto sono diversi da quelli dello schema non so proprio come poterli individuare... devi fare qualche tentativo!!!!

Però... sempre controllando bene lo schema credo proprio di capire che se li colleghi tutti e tre i fili insieme non sia un grande problema...

:ph34r:

maxsamurai
25/10/2011, 14:39
aspetta un attimo a staccare tutto: riesci a muoverlo a mano l'interruttore?
a me sul legend era successa la stesa cosa e ho notato che, togliendo il cavalletto, l'interruttore rimaneva premuto.
Toccandolo si è mosso e piano piano l'ho riportato in posizione.
Ho poi spruzzato una litrata di WD40 che ha sbloccatto tutto ed il problema si è risolto da solo...

ottimo suggerimento,a me era successo con l'interrutore del freno posto sulla leva manubrio,stesso procedimento con lo svitol

tommasogavioli
25/10/2011, 15:20
eccomi qui!
la moto funziona.

ho tagliato il cavo invece che dal pistoncino, direttamente vicino allo spinotto che si trova nella centralina.
da tenere in conto che va tagliato il cavo che arriva al cavalletto: fare molta attenzione a non sbagliare lato..

a quel punto si hanno tre fili colorati: spellati, uniti, scotchati e isolati.
il cavo originale resta fino a sostituzione del pistoncino.
lo spinotto resta isolato e chiude il circuito.
E la moto ora va.

E' stato come tagliare un cordone ombelicale, ma ce l'abbiamo fatta.

grazie davvero!!!!

ilfiorentino
25/10/2011, 15:29
ovvai!

daghen
25/10/2011, 15:36
Benissimo!

adesso aspettiamo il "premio"... che come consuetudine è una Escort dell'est europa... :biggrin3:

Dai su... bene così!!!!

:oook:

Notturno
25/10/2011, 15:50
... adesso aspettiamo il "premio"... che come consuetudine è una Escort dell'est europa... :biggrin3: ...



Va bhè... i gusti son gusti...

http://img542.imageshack.us/img542/5984/immag000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/immag000.jpg/)

:rolleyes:

Pepi
25/10/2011, 16:46
Va bhè... i gusti son gusti...

http://img542.imageshack.us/img542/5984/immag000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/immag000.jpg/)

:rolleyes:

qui siamo sotto i 18 anni di età, ocio che scatta la pedofilia... :laugh2: