Visualizza Versione Completa : Suzuki GSX-R 1000 2012
S1m0ne75
26/10/2011, 14:40
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Arrivano le pinze Brembo e il motore ha i pistoni derivati dalla MotoGP
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Ecco l'elenco delle principali novità:
- Pistoni più leggeri dell'11% grazie alla tecnologia mutuata dalla MotoGP
- Profilo dello scarico ottimizzato, silenziatore singolo e più compatto
- Suzuki Drive Mode Selector che comanda le 3 mappature riviste sul m.y. 2012
- Pinze freno anteriori Brembo
- Idraulica della forcella rivista
- Ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico
- Nuovi pneumatici
- Indicatore dei giri motore programmabile
Ecco come il nostro tester Francesco Paolillo giudicava la versione 2011 della prestante Gixxer:
"Una strizzata alla frizione, non più idraulica ma tornata ad un tradizionale cavo e non per questo meno valida o pesante, e snoccioliamo tutti e sei i rapporti. Il cambio è preciso e rapido, sia nell’utilizzo tranquillo che in quello adrenalinico. Il motore spinge tanto e soprattutto sempre. La progressione è costante, ed in questo aiuta la valvola allo scarico controllata dal sistema SET (Suzuki Exhaust Tuning). Regolare sin dai 1.500 giri, il quattro cilindri prende vigore al traguardo dei 4.000 per poi iniziare un crescendo che esplode letteralmente oltrepassati i 10.000 giri. Tra i 12.000 ed i 14.000 la risposta ai comandi del gas è semplicemente deflagrante e inebriante allo stesso tempo, ma sappiate che su strada è praticamente impossibile da gustare in quanto già in prima marcia a questi regimi siamo in odore di eccesso di velocità (quasi 170 i Km/h indicati a limitatore di prima!)
http://img253.imageshack.us/img253/2949/suzukigsxr1000201201.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/253/suzukigsxr1000201201.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/1481/suzukigsxr1000201202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/suzukigsxr1000201202.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img802.imageshack.us/img802/2112/suzukigsxr1000201203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/suzukigsxr1000201203.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lij8bPdgP-k
FONTE: Suzuki GSX-R 1000 2012 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-gsx-r-1000-2012.html)
tu ce l'hai con i triumphisti.................:dry:
...a me sembrano sempre uguali...:wacko:
manu for rent
26/10/2011, 14:44
uscirà mai una suzuki che mi piace?
A me le sussuki non mi sono mai piaciute.. troppo japponesi
è sempre la stessa,la mia scimmia si chiama RSV4.....
S1m0ne75
26/10/2011, 14:45
tu ce l'hai con i triumphisti.................:dry:
perchè?:cry:
Minki@ 170 in prima!!!:w00t::w00t::wacko::wacko:
uscirà mai una suzuki che mi piace?
...no...
BlackRain
26/10/2011, 14:47
Sarà uguale sara come vi pare ma rimane sempre una gran moto . E considerando che non tutti si possono permettere una MV o una Ducati la Suzuki rimane estremamente competitiva . COme performance , prezzi , e poi anche esteticamente non è male . Il nero cosi non le rende giustizia , in bicolore è meglio.
S1m0ne75
26/10/2011, 14:48
uscirà mai una suzuki che mi piace?
A me le sussuki non mi sono mai piaciute.. troppo japponesi
idem non mi dicono niente!!
BlackRain
26/10/2011, 14:49
è sempre la stessa,la mia scimmia si chiama RSV4.....
Una moto che fa 5 a litro , devi andare in giro con la petroliera in coda . Che ha avuto diversi richiami e diverse rotture .
Io eviterei per ora ;)
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Arrivano le pinze Brembo e il motore ha i pistoni derivati dalla MotoGP
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Ecco l'elenco delle principali novità:
- Pistoni più leggeri dell'11% grazie alla tecnologia mutuata dalla MotoGP
- Profilo dello scarico ottimizzato, silenziatore singolo e più compatto
- Suzuki Drive Mode Selector che comanda le 3 mappature riviste sul m.y. 2012
- Pinze freno anteriori Brembo
- Idraulica della forcella rivista
- Ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico
- Nuovi pneumatici
- Indicatore dei giri motore programmabile
Ecco come il nostro tester Francesco Paolillo giudicava la versione 2011 della prestante Gixxer:
"Una strizzata alla frizione, non più idraulica ma tornata ad un tradizionale cavo e non per questo meno valida o pesante, e snoccioliamo tutti e sei i rapporti. Il cambio è preciso e rapido, sia nell’utilizzo tranquillo che in quello adrenalinico. Il motore spinge tanto e soprattutto sempre. La progressione è costante, ed in questo aiuta la valvola allo scarico controllata dal sistema SET (Suzuki Exhaust Tuning). Regolare sin dai 1.500 giri, il quattro cilindri prende vigore al traguardo dei 4.000 per poi iniziare un crescendo che esplode letteralmente oltrepassati i 10.000 giri. Tra i 12.000 ed i 14.000 la risposta ai comandi del gas è semplicemente deflagrante e inebriante allo stesso tempo, ma sappiate che su strada è praticamente impossibile da gustare in quanto già in prima marcia a questi regimi siamo in odore di eccesso di velocità (quasi 170 i Km/h indicati a limitatore di prima!)
http://img708.imageshack.us/img708/1481/suzukigsxr1000201202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/suzukigsxr1000201202.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img802.imageshack.us/img802/2112/suzukigsxr1000201203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/suzukigsxr1000201203.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lij8bPdgP-k
FONTE: Suzuki GSX-R 1000 2012 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-gsx-r-1000-2012.html)
Impossibile da guidare un par di ciufoli .... aahhaah Magari ad avercela .
S1m0ne75
26/10/2011, 14:51
Sarà uguale sara come vi pare ma rimane sempre una gran moto . E considerando che non tutti si possono permettere una MV o una Ducati la Suzuki rimane estremamente competitiva . COme performance , prezzi , e poi anche esteticamente non è male . Il nero cosi non le rende giustizia , in bicolore è meglio.
aggiunta!
Stefanoqv
26/10/2011, 14:52
La linea non mi fa impazzire, però che moto.
Anche se mi chiedo, in strada dove puoi sfruttare quella potenza!!
La linea non mi fa impazzire, però che moto.
Anche se mi chiedo, in strada dove puoi sfruttare quella potenza!!
Da nessuna parte...è fatta per la pista!:wink_:
Stefanoqv
26/10/2011, 14:59
Da nessuna parte...è fatta per la pista!:wink_:
Ah ecco svelato il mistero :biggrin3: , secondo voi è qualitativamente la SS giapponese migliore sul mercato?
Il mio SR50 avevo il cruscotto più bello
manu for rent
26/10/2011, 15:46
Ah ecco svelato il mistero :biggrin3: , secondo voi è qualitativamente la SS giapponese migliore sul mercato?
ZX-10R '11
S1m0ne75
26/10/2011, 15:54
ZX-10R '11
:yess:
Giappi seguite l'esempio della suzuki ,iniziate a fare le medie cilindrate che le mille sono troppo esagerate!!:wacko:
Andra' certamente un gran bene, pero' non si guarda eh
:Giappi seguite l'esempio della suzuki ,iniziate a fare le medie cilindrate che le mille sono troppo esagerate!!:wacko:
Q8..penso che il 750 sia il giusto compromesso.:wink_:
bella...per la pista...:coool:
Notturno
26/10/2011, 16:25
Tecnologicamente fuori discussione...
... ma fuori dalla pista, dove la usi ?
:cry:
PhacocoeruS
26/10/2011, 17:33
... ma fuori dalla pista, dove la usi ?
Come qualunque altra moto da 600 in su...
Mr. RustyNail
26/10/2011, 17:36
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Arrivano le pinze Brembo e il motore ha i pistoni derivati dalla MotoGP
Nel 2012 la Suzuki GSX-R 1000 riceve importanti migliorie tecniche che ne incrementano le prestazioni in pista e la sicurezza su strada. Ecco l'elenco delle principali novità:
- Pistoni più leggeri dell'11% grazie alla tecnologia mutuata dalla MotoGP
- Profilo dello scarico ottimizzato, silenziatore singolo e più compatto
- Suzuki Drive Mode Selector che comanda le 3 mappature riviste sul m.y. 2012
- Pinze freno anteriori Brembo
- Idraulica della forcella rivista
- Ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico
- Nuovi pneumatici
- Indicatore dei giri motore programmabile
Ecco come il nostro tester Francesco Paolillo giudicava la versione 2011 della prestante Gixxer:
"Una strizzata alla frizione, non più idraulica ma tornata ad un tradizionale cavo e non per questo meno valida o pesante, e snoccioliamo tutti e sei i rapporti. Il cambio è preciso e rapido, sia nell’utilizzo tranquillo che in quello adrenalinico. Il motore spinge tanto e soprattutto sempre. La progressione è costante, ed in questo aiuta la valvola allo scarico controllata dal sistema SET (Suzuki Exhaust Tuning). Regolare sin dai 1.500 giri, il quattro cilindri prende vigore al traguardo dei 4.000 per poi iniziare un crescendo che esplode letteralmente oltrepassati i 10.000 giri. Tra i 12.000 ed i 14.000 la risposta ai comandi del gas è semplicemente deflagrante e inebriante allo stesso tempo, ma sappiate che su strada è praticamente impossibile da gustare in quanto già in prima marcia a questi regimi siamo in odore di eccesso di velocità (quasi 170 i Km/h indicati a limitatore di prima!)
http://img253.imageshack.us/img253/2949/suzukigsxr1000201201.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/253/suzukigsxr1000201201.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/1481/suzukigsxr1000201202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/suzukigsxr1000201202.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img802.imageshack.us/img802/2112/suzukigsxr1000201203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/suzukigsxr1000201203.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lij8bPdgP-k
FONTE: Suzuki GSX-R 1000 2012 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-gsx-r-1000-2012.html)
Bella! corro subito ad ordinarla:coool:
Grande moto per chi cerca prestazioni pure....ma deve cercare solo quello....
finalmente hanno abbandonato il doppio silenziatore (e il catalizzatore a forma di scatolone che arrivava fino a sotto il mono... :sick:)
un pò di migliorie qua e la...mma ...comunque esteticamente non mi fa impazzire...
O.T. on
ho letto i soliti commenti del tipo "ma dove ci vai per strada" "troppo potente per la strada" "ecc ecc"...a tal proposito (e da possessore di suzu 1000) vorrei dire la mia:
1)possedere una moto da 180/190/200 ecc cavalli non obbliga chi la guida ad andare sempre,dovunque e comunque a tutto gas...(a meno di non soffrire di una grave e penosa forma di complesso di inferiorità).
2)è simpatico notare che commenti come quelli da me sopra elencati abbiano il loro culmine quando ad essere presentata è una giapponese...ad esempio una ducati extreme da 190 cv o una bmw s1000rr da 193 cv o una aprilia rsv4 1000 non scandalizza nessuno...
3)avere una moto da 100 cv o da 200 cv su strada ci mette comunque tutti sullo stesso piano per ovvi motivi di rischio,limiti di velocità e condizioni stradali (fattori uguali per tutti)...il problema non è la moto ma solo e unicamente il cervello di chi la guida (che molte volte risulta non pervenuto)
O.T. off
Mr. RustyNail
26/10/2011, 18:19
finalmente hanno abbandonato il doppio silenziatore (e il catalizzatore a forma di scatolone che arrivava fino a sotto il mono... :sick:)
un pò di migliorie qua e la...mma ...comunque esteticamente non mi fa impazzire...
O.T. on
ho letto i soliti commenti del tipo "ma dove ci vai per strada" "troppo potente per la strada" "ecc ecc"...a tal proposito (e da possessore di suzu 1000) vorrei dire la mia:
1)possedere una moto da 180/190/200 ecc cavalli non obbliga chi la guida ad andare sempre,dovunque e comunque a tutto gas...(a meno di non soffrire di una grave e penosa forma di complesso di inferiorità).
2)è simpatico notare che commenti come quelli da me sopra elencati abbiano il loro culmine quando ad essere presentata è una giapponese...ad esempio una ducati extreme da 190 cv o una bmw s1000rr da 193 cv o una aprilia rsv4 1000 non scandalizza nessuno...
3)avere una moto da 100 cv o da 200 cv su strada ci mette comunque tutti sullo stesso piano per ovvi motivi di rischio,limiti di velocità e condizioni stradali (fattori uguali per tutti)...il problema non è la moto ma solo e unicamente il cervello di chi la guida (che molte volte risulta non pervenuto)
O.T. off
condivido pienamente!
purtroppo per esperienza personane, dico che i motociclisti che guidano su strada con il cervello in modalità standby in maggioranza hanno ss. (opinione personale)
condivido pienamente!
purtroppo per esperienza personane, dico che i motociclisti che guidano su strada con il cervello in modalità standby in maggioranza hanno ss. (opinione personale)
veramente ne ho visti molti fare gli scemi anche con gli enduroni (vedesi bmw gs ecc) altri con gli scooteroni (vedesi t-max e simili) addirittura qualcuno con i custom :ph34r: ...
...è sempre una questione di imparare ad usare il cervello...imho :wink_:
Mr. RustyNail
26/10/2011, 18:31
veramente ne ho visti molti fare gli scemi anche con gli enduroni (vedesi bmw gs ecc) altri con gli scooteroni (vedesi t-max e simili) addirittura qualcuno con i custom :ph34r: ...
...è sempre una questione di imparare ad usare il cervello...imho :wink_:
vero!
pippopoppi
26/10/2011, 19:02
....già...questione di neuroni.
Cmq indubbiamente le japp hanno dei motoroni che pompano di brutto ma le vedo tremendamente tutte uguali. Anche se la Honda e un pò la Yamaha si distinguono leggermente per l'estetica.
S1m0ne75
26/10/2011, 19:52
finalmente hanno abbandonato il doppio silenziatore (e il catalizzatore a forma di scatolone che arrivava fino a sotto il mono... :sick:)
comunque un mio amico aveva il k7 nero ,gli aveva messo il doppio akra in carbonio ed aveva il suo perchè!:wub:
Spettacolare ma "troppo".
....già...questione di neuroni.
Cmq indubbiamente le japp hanno dei motoroni che pompano di brutto ma le vedo tremendamente tutte uguali. Anche se la Honda e un pò la Yamaha si distinguono leggermente per l'estetica.
sembrano tutte uguali ma non lo sono affatto... :wink_:
ok tutte 4 cil...ma posizione in sella, guidabilità, erogazione motore...tra una e l'altra ci sono notevoli differenze
ma posizione in sella, guidabilità, erogazione motore...tra una e l'altra ci sono notevoli differenze
Io ho provato solo il gixxer 1000 e fa veramente paura! :wub:
Io ho provato solo il gixxer 1000 e fa veramente paura! :wub:
si difende si difende... :demon:... :biggrin3:
Mr. RustyNail
26/10/2011, 20:14
sembrano tutte uguali ma non lo sono affatto... :wink_:
ok tutte 4 cil...ma posizione in sella, guidabilità, erogazione motore...tra una e l'altra ci sono notevoli differenze
puoi fare qualche esempio? sono curioso
grazie
pippopoppi
26/10/2011, 20:43
sembrano tutte uguali ma non lo sono affatto... :wink_:
ok tutte 4 cil...ma posizione in sella, guidabilità, erogazione motore...tra una e l'altra ci sono notevoli differenze
Assolutamente daccordo. Mi limitavo all'estetica. Ho avuto nel 2005
un Kawa zx-10r e salendo successivamente su R1 e cbr di amici...la mia era diversa come erogazione. Quindi quoto il fattore prestazioni, guidabilità. Diverse l'una dall'altra con gusti soggettivi.
[/B]
puoi fare qualche esempio? sono curioso
grazie
r1 2005: moto con erogazione appuntita (da il meglio di se agli alti regimi) molto stabile ma con una sensazione di guidare una moto "lunga"
cbr 1000 2005: moto ben fatta,sostanzialmente neutra...non è affatto male ma non la senti eccellere in nessun comparto...
kawa zx10r 2009: motore rabbiosissimo (forse troppo) ma per il resto una sensazione di guidare una moto corta...molto corta...
suzu 1000 k5 (il mio :rolleyes: ): erogazione piena bassi e medi regimi (agli alti la r1 fa meglio)...posizione di guida "bassa" nel senso che rispetto alle altre 1000 nella gsx-r la posizione di sella e manubrio sta leggermente più in basso (e nella guida mi ci sento decisamente meglio :wink_:)...moto molto equilibrata e solida non eccelle nelle finiture (la honda sulle finiture è decisamente meglio)
il mio k5 in prima fa 182 in prima
piu vanno avanti e piu le rallentano?
il mio k5 in prima fa 182 in prima
piu vanno avanti e piu le rallentano?
per forza...hai mai provato a tirare la 1° a 180 e poi innestare la 2° al volo? :rolleyes:
tonidaytona
26/10/2011, 22:37
non mi dicono nulla.
i vecchi cancelloni 1100.. quelli si che ancora mi fan prurito!!:tongue:
per forza...hai mai provato a tirare la 1° a 180 e poi innestare la 2° al volo? :rolleyes:
uhm beh si in effetti proprio al volo no :ph34r:
prima o poi ci devo mettere il cambio elettronico
se lo merita :wub:
scimmione
26/10/2011, 22:49
novità?
e poi dicono della T....
Space-Ace
27/10/2011, 00:16
per esser bella è bella...a chi piace :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
tanta roba,superpotenza,componentistica di buon livello...ma...
...alla fine: se ne sentiva la necessità?
quella dell'anno scorso non andava più bene? o dell'anno prima? :dry::dry::dry:
la cosa che più mi rende dubbioso è che alla fine, mi pare che i jappi si riservano di migliorare con componentistica superiore,una moto che già da qualche anno è comunque la stessa.
come faceva la Ducati con le serie S e R...ma almeno le mantiene in listino per qualche anno.
il problema è che chi ha la 2011 o la 2010,ha già una moto definita "superata" quando in realtà non è che vada tanto meno della 2012.
sembra quasi che ci sia una "centellinazione" delle novità,per poter fare marketing...
mah... :rolleyes:
wailingmongi
27/10/2011, 05:17
sempre brutta :laugh2:
Mastroragno
27/10/2011, 07:41
non mi dicono nulla.
i vecchi cancelloni 1100.. quelli si che ancora mi fan prurito!!:tongue:
:oook: mannaggia, non sai come mi è dispiaciuto dar via la mia. Mi manca il mio trattore...:wub:
TrealTruc
27/10/2011, 07:47
...alla fine: se ne sentiva la necessità?
quella dell'anno scorso non andava più bene? o dell'anno prima? :dry::dry::dry::
Dicono che come guida si siano ispirati alla guida del K5 (guarda caso), su strada la guida "tutta alti" agli amanti dei 1000 non piace,anche la BMW avrà più "medi" rispetto alla precedente. Nel mio gruppo abbiamo 2 BMW e uno Z10 del 2011, tutti e 3 si lamentano della poca coppia oltre a rapporti autostradali (il kawa), motori potentissimi agli alti ma inutili su strada,Io stesso mi sono trovato spiazzato tra il K5 e il K8. Tutto questo per dire che moto di qualche anno fa rimangono ancora molto valide rispetto a quelle attuali iper-tecnologiche. Spendere 20k testoni e poi trovarsi in difficoltà con CBR,R1 e GSXR non è che sia proprio il massimo, non a caso i K5 e K6 sono molto richieste e tengono il prezzo.
Esteticamente lasciamo perdere, brutta forte ma d'altronde le altre Jap non sono meglio.
BlackRain
27/10/2011, 08:37
Dicono che come guida si siano ispirati alla guida del K5 (guarda caso), su strada la guida "tutta alti" agli amanti dei 1000 non piace,anche la BMW avrà più "medi" rispetto alla precedente. Nel mio gruppo abbiamo 2 BMW e uno Z10 del 2011, tutti e 3 si lamentano della poca coppia oltre a rapporti autostradali (il kawa), motori potentissimi agli alti ma inutili su strada,Io stesso mi sono trovato spiazzato tra il K5 e il K8. Tutto questo per dire che moto di qualche anno fa rimangono ancora molto valide rispetto a quelle attuali iper-tecnologiche. Spendere 20k testoni e poi trovarsi in difficoltà con CBR,R1 e GSXR non è che sia proprio il massimo, non a caso i K5 e K6 sono molto richieste e tengono il prezzo.
Esteticamente lasciamo perdere, brutta forte ma d'altronde le altre Jap non sono meglio.
Aggiungerei che questo non è il problema della nuova R1 a scoppi irregolari . Che rispetto alla RSV 4 gira troppo in alto per esmepio ed anche i tester della MCN l'hanno indicata come scelta migliore su strada rispetot ala RSV 4.
TrealTruc
27/10/2011, 09:08
Aggiungerei che questo non è il problema della nuova R1 a scoppi irregolari . Che rispetto alla RSV 4 gira troppo in alto per esmepio ed anche i tester della MCN l'hanno indicata come scelta migliore su strada rispetot ala RSV 4.
Infatti la yamaha dopo anni ha seguito gli altri, il problema della R1 è il peso.
la rsv4 su strada è sprecata, non tanto per il motore quanto per la ciclistica veramente "racing", rigida e reattiva. L'anno scorso a Ledenon sono andato più piano che con il gsxr perchè (a parte che non era mia) ci vuole un pò di tempo per capirla.
per esser bella è bella...a chi piace :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
tanta roba,superpotenza,componentistica di buon livello...ma...
...alla fine: se ne sentiva la necessità?
quella dell'anno scorso non andava più bene? o dell'anno prima? :dry::dry::dry:
la cosa che più mi rende dubbioso è che alla fine, mi pare che i jappi si riservano di migliorare con componentistica superiore,una moto che già da qualche anno è comunque la stessa.
come faceva la Ducati con le serie S e R...ma almeno le mantiene in listino per qualche anno.
il problema è che chi ha la 2011 o la 2010,ha già una moto definita "superata" quando in realtà non è che vada tanto meno della 2012.
sembra quasi che ci sia una "centellinazione" delle novità,per poter fare marketing...
mah... :rolleyes:
hai colto nel segno...ma anche le altre case fanno uguale (italiane e pseudoitaliane comprese)
Dicono che come guida si siano ispirati alla guida del K5 (guarda caso), su strada la guida "tutta alti" agli amanti dei 1000 non piace,anche la BMW avrà più "medi" rispetto alla precedente. Nel mio gruppo abbiamo 2 BMW e uno Z10 del 2011, tutti e 3 si lamentano della poca coppia oltre a rapporti autostradali (il kawa), motori potentissimi agli alti ma inutili su strada,Io stesso mi sono trovato spiazzato tra il K5 e il K8. Tutto questo per dire che moto di qualche anno fa rimangono ancora molto valide rispetto a quelle attuali iper-tecnologiche. Spendere 20k testoni e poi trovarsi in difficoltà con CBR,R1 e GSXR non è che sia proprio il massimo, non a caso i K5 e K6 sono molto richieste e tengono il prezzo.
Esteticamente lasciamo perdere, brutta forte ma d'altronde le altre Jap non sono meglio.
il k5-6 gli è uscito proprio bene... :wink_: :rolleyes: :tongue:
TrealTruc
27/10/2011, 11:28
il k5-6 gli è uscito proprio bene... :wink_: :rolleyes: :tongue:
Infatti il mio Yoshimura me lo tengo bello stretto :coool: poi da vecchio lo userò con le rotelle
Infatti il mio Yoshimura me lo tengo bello stretto :coool: poi da vecchio lo userò con le rotelle
anche io yoshifumi :coool: :smoke_:
Mr Frowning
27/10/2011, 16:07
non amo le suzuki
1170 in prima????
quindi per me potrebbe essere monomarcia!! :D:D:D
sempre la solita bella belva!!!
Il K5 fu una gran moto veramente... rivoluzionaria sotto molti aspetti, curata come mai una Suzuki è stata, bella e piacevole nelle linee... da lì in poi tra 600-750-1000 tutte le GSX-R han fatto solo passi inconcludenti (spesso a marcia indietro).
Le ultime generazioni sembrano comunque ben progettate e costruite, peccato per le linee che son sempre più goffe...
Il K5 fu una gran moto veramente... rivoluzionaria sotto molti aspetti, curata come mai una Suzuki è stata, bella e piacevole nelle linee... da lì in poi tra 600-750-1000 tutte le GSX-R han fatto solo passi inconcludenti (spesso a marcia indietro).
Le ultime generazioni sembrano comunque ben progettate e costruite, peccato per le linee che son sempre più goffe...
infatti...poi con il passaggio ai due silenziatori...scelta estetica discutibile:sick: ...adesso quanto meno sono tornati al singolo...
Notturno
28/10/2011, 05:41
... ho letto i soliti commenti del tipo "ma dove ci vai per strada" "troppo potente per la strada" "ecc ecc"...a tal proposito (e da possessore di suzu 1000) vorrei dire la mia:
1)possedere una moto da 180/190/200 ecc cavalli non obbliga chi la guida ad andare sempre,dovunque e comunque a tutto gas...(a meno di non soffrire di una grave e penosa forma di complesso di inferiorità).
2)è simpatico notare che commenti come quelli da me sopra elencati abbiano il loro culmine quando ad essere presentata è una giapponese...ad esempio una ducati extreme da 190 cv o una bmw s1000rr da 193 cv o una aprilia rsv4 1000 non scandalizza nessuno...
3)avere una moto da 100 cv o da 200 cv su strada ci mette comunque tutti sullo stesso piano per ovvi motivi di rischio,limiti di velocità e condizioni stradali (fattori uguali per tutti)...il problema non è la moto ma solo e unicamente il cervello di chi la guida (che molte volte risulta non pervenuto)...
Riguardo al punto 1 e 3 non posso che essere
d'accordo, e sul punto 2 per me il pensiero è
lo stesso... da parte mia il pensiero che fuori
da una pista è sprecata si riferisce al fatto che,
essendo le prestazioni la sua ragion d'essere,
queste ormai sono talmente esasperate da renderla
un oggetto difficile da gestire su strada,e non certo
per limiti derivanti dalla moto stessa.
Per meglio spiegare... con la Speed in un contesto
urbano ed extraurbano si fà una fatica bestiale a non infrangere
pesantemente tutti i limiti... con una così come si fà ?
:laugh2:
S1m0ne75
28/10/2011, 06:40
Riguardo al punto 1 e 3 non posso che essere
d'accordo, e sul punto 2 per me il pensiero è
lo stesso... da parte mia il pensiero che fuori
da una pista è sprecata si riferisce al fatto che,
essendo le prestazioni la sua ragion d'essere,
queste ormai sono talmente esasperate da renderla
un oggetto difficile da gestire su strada,e non certo
per limiti derivanti dalla moto stessa.
Per meglio spiegare... con la Speed in un contesto
urbano ed extraurbano si fà una fatica bestiale a non infrangere
pesantemente tutti i limiti... con una così come si fà ?
:laugh2:
per quello quoto,poi a non sentire una 4 cilindri urlare ..........:tongue:
Riguardo al punto 1 e 3 non posso che essere
d'accordo, e sul punto 2 per me il pensiero è
lo stesso... da parte mia il pensiero che fuori
da una pista è sprecata si riferisce al fatto che,
essendo le prestazioni la sua ragion d'essere,
queste ormai sono talmente esasperate da renderla
un oggetto difficile da gestire su strada,e non certo
per limiti derivanti dalla moto stessa.
Per meglio spiegare... con la Speed in un contesto
urbano ed extraurbano si fà una fatica bestiale a non infrangere
pesantemente tutti i limiti... con una così come si fà ?
:laugh2:
si fa si fa...bisogna solo essere consapevoli delle proprie azioni...
è vero che moto del genere per strada non si sfruttano...ma paradossalmente non le sfrutti al pari di qualsiasi altra moto che abbia almeno 80-100 cv (se per sfruttare si intende il fatto di spremere per bene il mezzo al massimo delle sue prestazioni)...per cui chiarito questo il metro di giudizio non è più la sfruttabilità per strada (che come detto prima è pura utopia pure con un raptor 650) ma il proprio gusto in termini di estetica,tecnica ecc ecc...
una moto da 180 cv non è detto che sia un mostro sputafuoco...anzi...la mia per dire la guido meglio del 600cc che avevo prima...
na motazza.... ma non mi esalta
S1m0ne75
28/10/2011, 18:39
si fa si fa...bisogna solo essere consapevoli delle proprie azioni...
è vero che moto del genere per strada non si sfruttano...ma paradossalmente non le sfrutti al pari di qualsiasi altra moto che abbia almeno 80-100 cv (se per sfruttare si intende il fatto di spremere per bene il mezzo al massimo delle sue prestazioni)...per cui chiarito questo il metro di giudizio non è più la sfruttabilità per strada (che come detto prima è pura utopia pure con un raptor 650) ma il proprio gusto in termini di estetica,tecnica ecc ecc...
una moto da 180 cv non è detto che sia un mostro sputafuoco...anzi...la mia per dire la guido meglio del 600cc che avevo prima...
ti quoto pero devi ammettere che una ss neanche te accorgi quanto vai ,oggi pomeriggio ho fatto un giro e passare la velocita di d******* è nella norma!!:cry:
ti quoto pero devi ammettere che una ss neanche te accorgi quanto vai ,oggi pomeriggio ho fatto un giro e passare la velocita di d******* è nella norma!!:cry:
...con le ss non te ne accorgi perchè sono fatte per viaggiare molto più forte dei limiti stradali...ma anche le altre moto (enduroni...motardoni...scooteroni...customONI ) non si fanno portare per bocca... :rolleyes: specialemente se alla guida c'è una persona che ha lasciato a casa il cervello...
magari se indossassero questo:
http://digilander.libero.it/sorciere666/2.jpg
modello materia grigia :biggrin3:
apetta cross
28/10/2011, 19:48
è sempre la stessa,la mia scimmia si chiama RSV4.....
io prima o poi la compro
C R I B B I O
Quella nera mi ha fatto commuovere
S1m0ne75
28/10/2011, 20:04
...con le ss non te ne accorgi perchè sono fatte per viaggiare molto più forte dei limiti stradali...ma anche le altre moto (enduroni...motardoni...scooteroni...customONI ) non si fanno portare per bocca... :rolleyes: specialemente se alla guida c'è una persona che ha lasciato a casa il cervello...
magari se indossassero questo:
http://digilander.libero.it/sorciere666/2.jpg
modello materia grigia :biggrin3:
:oook:
io prima o poi la compro
C R I B B I O
Presidè ma ancora nun lè presa?
apetta cross
28/10/2011, 20:06
:oook:
Presidè ma ancora nun lè presa?
mandovado
medevo tenestretto il lavoro ke de sti tempi so dolori
... verranno tempi migliori C R I B B I O :w00t:
la più bella gsx-r secondo me è il modello endurance:
http://4.bp.blogspot.com/-TpuRLsXNiy8/TXPyS63z7iI/AAAAAAAAJsI/o1os85UPUts/s1600/Yoshimura%2BGSX-R%2B8%2BHours%2BSuzuka%2B2010%2B02.jpg
:wub:
apetta cross
28/10/2011, 20:07
vabbè a Stinit e che C R I B B I O
te sto a di che no cio na lira ... :ph34r:
:wub::wub::wub:
S1m0ne75
28/10/2011, 20:09
mandovado
medevo tenestretto il lavoro ke de sti tempi so dolori
:cry::cry:
apetta cross
28/10/2011, 20:09
:cry::cry:
:w00t:
risorgerò
daje !!!
vabbè a Stinit e che C R I B B I O
te sto a di che no cio na lira ... :ph34r:
:wub::wub::wub:
rompere questo:
http://blog.skebby.it/wp-content/uploads/2009/07/salvadanaio.jpg
:tongue:
qua nessuno cià na lira...quel poco che c'è la maggior parte lo ha messo in piedi con i sacrifici neri :rolleyes: :ph34r: :cry:
apetta cross
28/10/2011, 20:13
rompere questo:
http://blog.skebby.it/wp-content/uploads/2009/07/salvadanaio.jpg
:tongue:
qua nessuno cià na lira...quel poco che c'è la maggior parte lo ha messo in piedi con i sacrifici neri :rolleyes: :ph34r: :cry:
non ho neanche un dindarolo :cry::cry::cry:
potrei rompere il tuo? :w00t:
non ho neanche un dindarolo :cry::cry::cry:
potrei rompere il tuo? :w00t:
:w00t: :unsure: :cipenso:
:cry: ...già rotto...
però... :cipenso:
:w00t: :w00t: :w00t: si potrebbe mettere in piedi un allevamento di porcellini da salvadanaio :biggrin3:
apetta cross
28/10/2011, 20:17
:w00t: :w00t: :w00t: si potrebbe mettere in piedi un allevamento di porcellini da salvadanaio :biggrin3:
Ottimo !!!
nel campo dei miracoli ovviamente
gh
S1m0ne75
28/10/2011, 20:17
:w00t:
risorgerò
:oook:
apetta cross
28/10/2011, 20:19
:oook:
:wink_:
e poi andremo insieme al Muggio
co Stinit cor gicserremille
Brontolo
28/10/2011, 20:22
Ahhhhh!!!!
Amo le Gixxer!!!!:wub:
Anche le Ninja,ma le Gixxer 7 e mezzo e mille mi mandano fuori di testa!
apetta cross
28/10/2011, 20:23
Ahhhhh!!!!
Amo le Gixxer!!!!:wub:
Anche le Ninja,ma le Gixxer 7 e mezzo e mille mi mandano fuori di testa!
ciao bello
ben trovato ;)
S1m0ne75
28/10/2011, 20:23
:w00t: :w00t: :w00t: si potrebbe mettere in piedi un allevamento di porcellini da salvadanaio :biggrin3:
Humm che mangeranno?:cipenso:
:wink_:
e poi andremo insieme al Muggio
co Stinit cor gicserremille
:w00t:
:biggrin3:
apetta cross
28/10/2011, 20:25
stamo a spammà
forza Lentoni Paracarrati
vi riconoscerei ovunque :tongue:
Bella... Bella... Bella!!!
RockDriver
28/10/2011, 22:15
sicuramente sarà efficace, ma non è la mia jap preferita !
S1m0ne75
29/10/2011, 06:57
Bella... Bella... Bella!!!
sara quello il "missile strakittato"?:cipenso:
scarico da cambiare subito.....
S1m0ne75
29/10/2011, 07:43
scarico da cambiare subito.....
walah!!
http://i3.ebayimg.com/07/i/001/11/02/8430_1_bo.JPG
http://www.accessoriscooter.com/8553-8553-thickbox/coppia-terminali-omologati-akrapovic-slip-on-suzuki-gsxr-1000.jpg
walah!!
http://i3.ebayimg.com/07/i/001/11/02/8430_1_bo.JPG
http://www.accessoriscooter.com/8553-8553-thickbox/coppia-terminali-omologati-akrapovic-slip-on-suzuki-gsxr-1000.jpg
no dai......ci va il 4 in 1.......:wink_:
S1m0ne75
29/10/2011, 07:47
no dai......ci va il 4 in 1.......:wink_:
il doppio mi piaceva più!!:tongue:
il doppio mi piaceva più!!:tongue:
ma costano il doppio.....:biggrin3:
S1m0ne75
29/10/2011, 07:50
ma costano il doppio.....:biggrin3:
finche sono foto non si paga nulla!!:biggrin3:
se postavi quella 2009 era la stessa cosa!
S1m0ne75
03/02/2012, 15:09
In pista con la SuzukI GSX-R1000 - Dueruote.it (http://www.dueruote.it/video/video.cfm?cod=2779&arg=12)
vedo che tutte le nuove SS montano le nuove S20
bastard inside
03/02/2012, 15:24
negli ultimi anni le supersportive suzuki e kawasaki non mi piacciono proprio, mi chiedo come facciano a fare delle moto così brutte, una volta erano molto più belle
S1m0ne75
03/02/2012, 15:29
negli ultimi anni le supersportive suzuki e kawasaki non mi piacciono proprio, mi chiedo come facciano a fare delle moto così brutte, una volta erano molto più belle
per suzuki ti do ragione,ma l'ultimo ninja mi fa impazzire!
bastard inside
03/02/2012, 15:55
per suzuki ti do ragione,ma l'ultimo ninja mi fa impazzire!
non credo di averlo visto magari piace anche a me, hai una foto?
S1m0ne75
03/02/2012, 16:18
non credo di averlo visto magari piace anche a me, hai una foto?
54443
TjLUHfLckpw&feature=related
bastard inside
03/02/2012, 16:23
mi sembra un po' meglio delle altre :oook:
onlystreet
03/02/2012, 16:44
che bomba
BarbaBarba
01/03/2012, 21:37
C'è in edicola il test su Motociclismo e come al solito il tester dice ovviamente "si sente la mancanza del traction control"....che palle :dry:
C'è in edicola il test su Motociclismo e come al solito il tester dice ovviamente "si sente la mancanza del traction control"....che palle :dry:
quoto...
dovrebbero proibire la vendita di moto da 200 cv per l'uso su strada
S1m0ne75
02/03/2012, 06:16
.........ne ha 185 di cavalli!!:lingua:
Guinness
02/03/2012, 06:21
dovrebbero proibire la vendita di moto con meno di 200 cv per l'uso su strada
:blink:
dovrebbero proibire la vendita di moto da 200 cv per l'uso su strada
dovrebbero proibire il verniciare la moto celeste
S1m0ne75
02/03/2012, 06:26
:laugh2::laugh2:
scarspeed
02/03/2012, 06:28
solita storia..ha un po stufato..
Fabrizio
02/03/2012, 06:34
ma in prima a 170 dove caspita si va?
comunque mi é sempre piaciuta,
ben più di honda e kawa
Come qualunque altra moto da 600 in su...
esistono almeno un centinaio di moto che smentiscono questa affermazione ....
si ma rimane sempre una moto molto grossa...
dovrebbero proibire il verniciare la moto celeste
tappati la bocca ;escono parole "radioattive"
marco.bus
02/03/2012, 07:45
sempre la solita cosa anonima...
e costano pure tanto!
bastard inside
02/03/2012, 09:41
uscirà mai una suzuki che mi piace?
a me il vecchio modello gsxr piaceva, questa no
è sempre la stessa,la mia scimmia si chiama RSV4.....
ci credo l'rsv è una figata
S1m0ne75
02/03/2012, 10:12
sempre la solita cosa anonima...
e costano pure tanto!
Lo scorso anno il conce me la dava a 10.900 euro!! :ph34r::ph34r:
ci credo l'rsv è una figata
se dovessi prendere un 4 cilindri ora una R1 a scoppi irregolari!
bastard inside
02/03/2012, 10:19
se dovessi prendere un 4 cilindri ora una R1 a scoppi irregolari!
cioè?
S1m0ne75
02/03/2012, 10:32
cioè?
57604
bastard inside
02/03/2012, 10:38
questa mi piace già di più, comunque che significa a scoppi irregolari?
dovrebbero proibire la vendita di moto da 200 cv per l'uso su strada
e le auto??...qual'è la soglia di cv "giusti"?
wailingmongi
02/03/2012, 11:10
e le auto??...qual'è la soglia di cv "giusti"?
57619
57619
si si...ma il mondo sembra girare nel senso opposto...
wailingmongi
02/03/2012, 11:17
si si...ma il mondo sembra girare nel senso opposto...
capiranno prima o poi :coool:
valerio80
02/03/2012, 11:23
...a me sembrano sempre uguali...:wacko:
Condivido il pensiero :-)
bastard inside
02/03/2012, 11:46
e le auto??...qual'è la soglia di cv "giusti"?
1'000
S1m0ne75
02/03/2012, 13:08
questa mi piace già di più, comunque che significa a scoppi irregolari?
http://www.youtube.com/watch?v=V_e_gC99Ql0&feature=player_embedded#!
I scoppi dei pistoni non avvengono a "coppia" (quindi 2 alla volta),ma in 4 cilindri scendono in tempi differenti!
bastard inside
02/03/2012, 13:32
I scoppi dei pistoni non avvengono a "coppia" (quindi 2 alla volta),ma in 4 cilindri scendono in tempi differenti!
ma non funzionano tutti così i motori?
S1m0ne75
02/03/2012, 14:46
ma non funzionano tutti così i motori?
parlando di 4 cilindri in linea scendono contemporaneamente due alla volta
per renderti conto
57650
questa tecnologia viene utilizzata nella motoGP
bastard inside
02/03/2012, 17:18
interessante questa cosa mi piacerebbe approfondirla
interessante questa cosa mi piacerebbe approfondirla
auguri...in rete è pieno di roba...quando avrai finito di leggerne la meta' sarai in pensione :)
http://www.giornalemotori.newnotizie.it/wp-content/uploads/2011/01/sequenza_motori.jpg
LA sequenza della m1 è quella della moto stradale
Lo scorso anno il conce me la dava a 10.900 euro!! :ph34r::ph34r:
se dovessi prendere un 4 cilindri ora una R1 a scoppi irregolari!
sinceramente pensavo che potesse avere più successo della "vecchia" r1...ho conosciuto un ragazzo che la aveva la vecchia r1 (5 valvole) poi l'estate scorsa ha preso questa a scoppi irregolari e tra qualche giorno la da via per una s1000rr...dice che è rimasto deluso...mma
S1m0ne75
03/03/2012, 07:28
sinceramente pensavo che potesse avere più successo della "vecchia" r1...ho conosciuto un ragazzo che la aveva la vecchia r1 (5 valvole) poi l'estate scorsa ha preso questa a scoppi irregolari e tra qualche giorno la da via per una s1000rr...dice che è rimasto deluso...mma
Io ho solo letto la prova e descriveva un motore con'erogazione molto lineare e pieno anche ai bassi ,quindi "godibile anche in strada"
Io ho solo letto la prova e descriveva un motore con'erogazione molto lineare e pieno anche ai bassi ,quindi "godibile anche in strada"
probabilmente tutto si riduce a una questione di gusti personali...però in giro ne ho viste proprio poche (rispetto alla diretta concorrenza)
S1m0ne75
03/03/2012, 07:47
probabilmente tutto si riduce a una questione di gusti personali...però in giro ne ho viste proprio poche (rispetto alla diretta concorrenza)
:oook:
e le auto??...qual'è la soglia di cv "giusti"?
per avere un peso/potenza di una moto una golf dovrebbe avere circa 1000 cv:ph34r:
per avere un peso/potenza di una moto una golf dovrebbe avere circa 1000 cv:ph34r:
ok...ma non mi hai risposto...quanti sarebbero i cv giusti per una macchina "stradale"?
bastard inside
03/03/2012, 11:50
LA sequenza della m1 è quella della moto stradale
io infatti credevo fossero tutte così
e il 3 cilindri triump come funziona, e il bicilindrico ducati?
probabilmente tutto si riduce a una questione di gusti personali...però in giro ne ho viste proprio poche (rispetto alla diretta concorrenza)
la R1 big bang è stata la prima giap di grande serie a costare una follia, a livello delle ducati...ne hanno vendute poche per via del costo assurdo
io infatti credevo fossero tutte così
e il 3 cilindri triump come funziona, e il bicilindrico ducati?
Il 3 triunz accende i cilindri in sequenza dall'1 al 3. Il ducati accende ogni 180 gradi.
la R1 big bang è stata la prima giap di grande serie a costare una follia, a livello delle ducati...ne hanno vendute poche per via del costo assurdo
Il 3 triunz accende i cilindri in sequenza dall'1 al 3. Il ducati accende ogni 180 gradi.
ne hanno vendute poche non per il prezzo (che in concessionario senza permute è trattabilissimo) basta dare uno sguardo ai dati sulle vendite del 2011...
http://clubmototuristi.forumfree.it/?t=53700185
da gennaio ad ottobre l'r1 si piazza al 73° posto con 313 moto vendute...la s1000rr ad esempio si piazza al 42° posto con 518 moto vendute...
considerando che la s1000rr è una diretta concorrente e che nel concessionario bmw di solito c'è poco da tirare sul prezzo viene da pensare che "il mercato" ha gusti "tedeschi"...
ne hanno vendute poche non per il prezzo (che in concessionario senza permute è trattabilissimo) basta dare uno sguardo ai dati sulle vendite del 2011...
IMMATRICOLAZIONI MOTOVEICOLI Top 100 Moto..2011 Mese x mese (http://clubmototuristi.forumfree.it/?t=53700185)
da gennaio ad ottobre l'r1 si piazza al 73° posto con 313 moto vendute...la s1000rr ad esempio si piazza al 42° posto con 518 moto vendute...
considerando che la s1000rr è una diretta concorrente e che nel concessionario bmw di solito c'è poco da tirare sul prezzo viene da pensare che "il mercato" ha gusti "tedeschi"...
La trattabilita' del prezzo è un dato aleatorio, che rimane cmq alto rispetto alle verisoni precedenti, e cmq si va a battere con la ipersport migliore di sempre. Se ho i danè per la s1000 non vado a prende la erre. Bisogna capire se la erre viene via allo stesso prezzo di kawa e suzuki, il vero terreno di prova. Per me bmw rimane su un altro pianeta
La trattabilita' del prezzo è un dato aleatorio, che rimane cmq alto rispetto alle verisoni precedenti, e cmq si va a battere con la ipersport migliore di sempre. Se ho i danè per la s1000 non vado a prende la erre. Bisogna capire se la erre viene via allo stesso prezzo di kawa e suzuki, il vero terreno di prova. Per me bmw rimane su un altro pianeta
dici? Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 11) nuova a Varese - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/yzf-r1/yzf-r1--2009-11/index.html?msg=3728602)
non è che parliamo del mistero della fede...
Supertramp08
03/03/2012, 18:34
stesso stile da anni ormai.qualcosa di nuovo?
stesso stile da anni ormai.qualcosa di nuovo?
poco...e non è detto che sia "migliorativo"...
dici? Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 11) nuova a Varese - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/yzf-r1/yzf-r1--2009-11/index.html?msg=3728602)
non è che parliamo del mistero della fede...
Ok ma il senso del mio discorso era...costa molto di listino e non è particolarmente appetibile anche confrontandola con le concorrenti jap. E non credo che nell'anno della sua commercializzazione si potesse spuntare questi prezzi, tanto è vero che oggi c'è il model year 2012 che sta intorno ai 17000 ed ha fatto crollare chiaramente i prezzi del nuovo della versione 2011
Ok ma il senso del mio discorso era...costa molto di listino e non è particolarmente appetibile anche confrontandola con le concorrenti jap. E non credo che nell'anno della sua commercializzazione si potesse spuntare questi prezzi, tanto è vero che oggi c'è il model year 2012 che sta intorno ai 17000 ed ha fatto crollare chiaramente i prezzi del nuovo della versione 2011
per questo ci sta pensando la congiuntura economica internazionale (definita erroneamente "crisi")...sai quanti MY 2010/2011 nuovi sono parcheggiati nelle concessionarie a prendere la polvere?...tantissimi...troppi...basta entrare con i soldi in mano che i venditori si tolgono pure le mutande pur di vendere (altro che "prezzi di listino")...tra un pò le case costruttrici si dovranno piegare al downsizing...(e non è detto che sia un male)
per questo ci sta pensando la congiuntura economica internazionale (definita erroneamente "crisi")...sai quanti MY 2010/2011 nuovi sono parcheggiati nelle concessionarie a prendere la polvere?...tantissimi...troppi...basta entrare con i soldi in mano che i venditori si tolgono pure le mutande pur di vendere (altro che "prezzi di listino")...tra un pò le case costruttrici si dovranno piegare al downsizing...(e non è detto che sia un male)
Piu coppia per tutti :oook:
Vedremo se saranno in grado di tornare indietro
Piu coppia per tutti :oook:
Vedremo se saranno in grado di tornare indietro
più che altro menomodellinuoviognidueannichetantosonoquasiugualielagentenonlicompraperchènonhaisoldiperfarlo...:biggrin3:
più che altro menomodellinuoviognidueannichetantosonoquasiugualielagentenonlicompraperchènonhaisoldiperfarlo...:biggrin3:
roba da farci un forum...
:)
kitesvara74
03/03/2012, 19:51
Il problema suzuki è che ha, da 10 anni a questa parte, un'estetica pressoché invariata e non del tutto indovinata, al posto di ManuforRent scriverei a loro anziché a Ducati.
Il problema suzuki è che ha, da 10 anni a questa parte, un'estetica pressoché invariata e non del tutto indovinata, al posto di ManuforRent scriverei a loro anziché a Ducati.
http://desmond.imageshack.us/Himg814/scaled.php?server=814&filename=1130077492.jpg&res=medium
da questa in poi hanno smarrito la strada...(imho)
kitesvara74
03/03/2012, 20:31
@ Stinit
Mi associo!
k5 giusto?
con il k8 erano ancora equilibrati come linee..e poi montava il gruppo ottico endurance che era bellissimo...poi un hondista si è impadronito del centro stile suzuki
yeager4772
03/03/2012, 21:24
Vietare le moto da 200 cavalli non servirebbe a niente dal momento che verrebbero fatte poi da 199cv. La gente si ammazza anche con i 50ini...
Ci vuole buon senso e soprattutto consapevolezza dei propri limiti. Le strade non sono una pista.
...e comunque per tornare OT...Susuki maaai piaciuta una
@ Stinit
Mi associo!
k5 giusto?
É si...
tonidaytona
04/03/2012, 11:39
dai tempi dei bombardoni 1100 aria e olio non mi emoziona piu' alcuna Suzuki.
dai tempi dei bombardoni 1100 aria e olio non mi emoziona piu' alcuna Suzuki.
...1127...
http://www.suzukicycles.org/photos/GSX-R/GSX-R1100/1992_GSX-R1100_blwhite_450.jpg
bastard inside
04/03/2012, 13:35
a me delle ultime ss jap l'unica che piace è l'R6, le altre non mi piacciono proprio
S1m0ne75
04/03/2012, 14:03
...1127...
http://www.suzukicycles.org/photos/GSX-R/GSX-R1100/1992_GSX-R1100_blwhite_450.jpg
:wub:
...1127...
http://www.suzukicycles.org/photos/GSX-R/GSX-R1100/1992_GSX-R1100_blwhite_450.jpg
wow...io ho avuto questa...un camion...poi le ho tolto l'ammo di sterzo ed è diventata una gazzella...al primo avvallamento pero' ha cercato deliberatamente di uccidermi...meno male che poi me l'hanno rubata :D
http://i43.tinypic.com/deqt0m.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.