PDA

Visualizza Versione Completa : Casa in legno



Medoro
26/10/2011, 17:30
qualcuno ci abita,la sta costruendo o le deve costruire????
Io sono molto tentato,mi frena la durata,il alcuni siti ho letto che sono garantite 30 anni,il dubbio è DOPO????
Se faccio casa quella è e quella deve restare,non posso permettermi ne avrei la minima intenzione di ricominciare tutto da capo dopo 30 anni
Mi attira il fatto che le fanno uguali a quelle in muatura devi solo farti fare un progetto e poi lo devi spedire a loro,poi ti fanno scegliere il materiale e fanno il preventivo,si aggirano su 1200-1400 al mq,ma sono di classe energetica A mentre un casa in muratura ha si un prezzo più basso da 900 a 1200 in base all'isolante,ma nella migliori delle ipotesi la classe energetica è C-D se non peggio E-F,e facendo 2 conti sui costi per riscaldamento ed energia i soldi risparmiati se ne vanno in bollette.




sempre se tolgono il fermo dell'edilizia nel mio paese

Notturno
26/10/2011, 17:39
Un mio zio ci abita da circa 20 anni e ne è
ancora contentissimo... calda d'inverno
e fresca d'estate, veramente notevole.

Fà da sè i trattamenti periodici con l'impregnante
e la piccola manutenzione, ma la casa presenta ancora
benissimo... e non la cambierebbe assolutamente.

:coool:

diegoz
26/10/2011, 17:39
il fatto è che necessitano di piu manutenzione,ma la qualità e la durata non è un problema!qualche mese fa ho parlato con uno della zona che s è fatto la casa cosi e dice che i costi sono inferiori e i risparmi notevoli,urge solo un pò di manutenzione,il legname è delicato rispetto ai mattoni...poi ti riferisco quel che mi ha detto lui,esperienze personali zero:wink_:

Medoro
26/10/2011, 17:48
di che trattamenti e manutenzione parlate????
quelle che ho vsto io sono intonacate anche fuori,quindi il legno non è in vista

noris
26/10/2011, 17:56
Fatti un giro

caseDANI.com - Ville Prefabbricate in Legno e Muratura - Pianfei prefabbricati - Case prefabbricate - Piemonte prefabbricati - Cuneo prefabbricati - Abitazioni prefabbricate (http://www.casedani.com/)

Io se già non avessi casa...........................

manu for rent
26/10/2011, 18:20
la classe energetica non dipende dal materiale della struttura portante (legno, cemento o mattone) ma dal tipo di isolante che viene impiegato, dal'intelligenza nel fare il progetto e dalla capacità costruttiva.

le case in legno sono convenienti esclusivamente dove il legno abbonda.

Muttley
26/10/2011, 18:50
la classe energetica non dipende dal materiale della struttura portante (legno, cemento o mattone) ma dal tipo di isolante che viene impiegato, dal'intelligenza nel fare il progetto e dalla capacità costruttiva.

le case in legno sono convenienti esclusivamente dove il legno abbonda.

appunto , ed in trentino spopolano :wink_:

Wolf Haus - Case prefabbricate: Portal (http://www.wolfhaus.it/)

Medoro
26/10/2011, 18:56
la classe energetica non dipende dal materiale della struttura portante (legno, cemento o mattone) ma dal tipo di isolante che viene impiegato, dal'intelligenza nel fare il progetto e dalla capacità costruttiva.

le case in legno sono convenienti esclusivamente dove il legno abbonda.OVVIO,ma per fare una casa in legno di classe A si spende molto meno che farla in muratura,inoltre la casa in legno normale è gia in classe A una in muratura isolata a norma di legge NO ecco qual'è la differenza.

Le case in legno sono date chiavi in mano a prescindere che siano fatte in trentino in germania o qui in sardegna,il prezzo non cambia A MENO CHE NON CI SIANO ACCORDI DIFFERENTI

Misha84
26/10/2011, 19:17
la casa in mattoni può essere tranquillamente in classe A.è la trasmittanza al mq che fa la classe energetica, non il materiale.

Mr Frowning
26/10/2011, 19:22
se non sbaglio hanno bisogno di una base di cemento e allacci fogna/luce/acqua...
ritorni al problema di partenza
io ci ho lavorato in una...manutenzione non mi sembra,l'esterno era tipo intonaco non legno vivo

macheamico6
26/10/2011, 21:01
.......... Io sono molto tentato,mi frena la durata,il alcuni siti ho letto che sono garantite 30 anni,il dubbio è DOPO???? ........


Embè ???
Dal punto di vista della garanzia del fabbricante/costruttore se dura 30anni è esattamente il triplo di quella che è tenuto a dare il costruttore edile, ovvero il costruttore di case classiche in muratura (ora è di 10 anni, ma fino a poco tempo fa mi pare fossero addirittura 5).
E comunque, se la manutenzione è stata sempre fatta regolarmente, non credo che al 31° anno ti ritrovi un rottame di casa in legno, esattamente come non sarai costretto a demolire una casa in muratura all'11° anno.
Credo che la durata delle case in legno dipenda, oltreché dalla corretta costruzione e da una regolare manutenzione, dalla qualità del legno e delle opere accessorie.
Forse mai come in questo caso vale l'equazione: + paghi e + hai (ovviamente a parità di onestà commerciale del fabbricante/costruttore).

Medoro
26/10/2011, 21:04
Embè ???
Dal punto di vista della garanzia del fabbricante/costruttore se dura 30anni è esattamente il triplo di quella che è tenuto a dare il costruttore edile, ovvero il costruttore di case classiche in muratura (ora è di 10 anni, ma fino a poco tempo fa mi pare fossero addirittura 5).
E comunque, se la manutenzione è stata sempre fatta regolarmente, non credo che al 31° anno ti ritrovi un rottame di casa in legno, esattamente come non sarai costretto a demolire una casa in muratura all'11° anno.
Credo che la durata delle case in legno dipenda, oltreché dalla corretta costruzione e da una regolare manutenzione, dalla qualità del legno e delle opere accessorie.
Forse mai come in questo caso vale l'equazione: + paghi e + hai (ovviamente a parità di onestà commerciale del fabbricante/costruttore).si ma che manutenzione????ripeto quelle di wolfhouse sono intonacate dentro e fuori di che manutenzione hanno bisogno???
Una cosa credo sia certa non può durare quanto una casa in muratura il legno non si deteriora????

subzer0
26/10/2011, 21:42
guardati le case della rubner.

pippopoppi
26/10/2011, 21:50
Buon per voi. Vorrei tanto anch'io una casetta così in pieno verde. Se dovessi farlo qui da me nei dintorni di Roma....perchè giusto in aperta campagna lo puoi fare....mi ritroverei in piena notte a téte à téte con qualche rumeno ( ...uno a caso ) che mi ruba le ciavatte e magari me se 'ncuccola...
In senso metaforico ovviamente :tongue:

rjng
26/10/2011, 22:13
Un amico carissimo abita in una casa di legno,assolutamente intonacata sia fuori che dentro,con fondamenta in cemento,cantine,garage enorme,da circa 10 anni.Ne è contentissimo,la casa è una favola,non tornerebbe mai più in condominio.Consigliatissima.

Juste1911
26/10/2011, 22:28
Ho un vicino a Milano (una brava persona, oltre ad essere motociclista come noi) che se non erro ha una società che si occupa di costruzioni di case in legno (non mi ricordo se è ingegnere o architetto) ecc ecc... Gira molto per realizzarle! Se ti servono contatti per avere vari preventivi posso chiedergli pure il suo (sito web, mail o quant'altro ti possa servire)! Tanto lo vedo quasi ogni settimana! Scrivimi pure in MP! :wink_:

Lamps!

Nic77
26/10/2011, 23:03
la casa in mattoni può essere tranquillamente in classe A.è la trasmittanza al mq che fa la classe energetica, non il materiale.

è il sistema edificio/impianto che fa la classe energetica..te lo dice un certificatore :wink_:

tu puoi avere una superficie disperdente con coefficiente bassissimo, ma se ci abbini un impianto (produzione,distribuzione,erogazione) pessimo, avrai una classe energetica pessima.

Rebel County
26/10/2011, 23:22
ma alla fine la casa in legno o prefabbricata quanto costa, sempre premesso che uno deve avere un pezzo di terra su cui piazzarla

salamandra
27/10/2011, 07:35
Belle economiche efficienti ed ecologiche e di rapida costruzione
Da verificare costi manutenzione, e durata.

In passato le Migliori erano le Scandinave e tedesche, da noi credo anche alto adige e orbassano :


La Foca Srl - Case in legno, prefabbricate, ecologiche (http://www.lafoca.it)

www.rubner.com

Shining
27/10/2011, 08:01
ma alla fine la casa in legno o prefabbricata quanto costa, sempre premesso che uno deve avere un pezzo di terra su cui piazzarla

te l'hanno scritto ALL'INIZIO, nel primo messaggio:biggrin3:

Disagiato
27/10/2011, 08:07
faccio una domanda un po' stupida perchè non me ne intendo... non è rischiosa una casa in legno con le temperature che abbiamo noi?!?!

in america le costruiscono da una vita.. su sky sul canale 400 e qualcosa (discovery travel) c'è un programma inglese, di gente che costruisce delle case da favola, e molte vengono fatte in legno di quercia, proprio perchè è un legno che dura 100 anni.. poi non sò molto, mi diletto nello stare seduto sul divano e vedere i lavori che fanno.. quando poi sparano i prezzi, c'è da mettersi seduti e ragionare su quello che spendono..

costruiscono case in campagna, con delle metrature enormi, spendendo più di 500.000 euro... allora dentro di me mi chiedo: ma ne vale la pena avere una casa così enorme?
- una casa enorme comporta più tempo per pulirla
- una casa enorme comporta più soldi per pagarla
- una casa con giardino, richiede tempo per tenerci dietro
...

al chè penso che è meglio spendere poco, avere più tempo per giocare alla ps3, ed il fine settimana uscire invece di potare la siepe...

ciò non toglie che mi piacciono, e sono stupende... per fare una bella cosa, ci vogliono sempre i soldi...

comprati questa http://www.casettedilegno.eu/images/CASETTE%20DI%20LEGNO/case%2034%20mm/ghibli/GHIBLI.jpg

Gian
27/10/2011, 08:50
Se fatte come si deve le case "in legno" sono un'ottima soluzione edificatoria oltre che un'ottima soluzione bioclimatica!

japkiller
27/10/2011, 09:05
ma scusa la casa in muratura ha la garanzia a vita??? O non ce l'ha per niente??? :wink_:

Gian
27/10/2011, 11:01
ma scusa la casa in muratura ha la garanzia a vita??? O non ce l'ha per niente??? :wink_:

Le case "classiche" in muratura ce l'hanno per 10 anni ma solo per gravi difetti o vizi strutturali....mentre per tutto il resto o quasi, passati 2 anni te la prendi nel....:wink_:

DocHollyday
27/10/2011, 11:21
Premesso che la terrei a chalet, quindi con legno a vista fuori e dentro, considera che, le migliori, vengono costruite con legno adeguatamente secco e impregnato in autoclave e che richiede, eventualmente, l'uso di impregnante per il mantenimento.

Rebel County
27/10/2011, 12:10
te l'hanno scritto ALL'INIZIO, nel primo messaggio:biggrin3:

mai postare dopo una certa ora e del chianti gallo nero :biggrin3:

giulianaspeed
27/10/2011, 12:14
bella la casetta in legno....stile haidi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wub:

DocHollyday
27/10/2011, 12:16
bella la casetta in legno....stile haidi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wub:

Ce lo vedo Medoro con le caprette che gli fanno ciao! :w00t:

giulianaspeed
27/10/2011, 12:21
Ce lo vedo Medoro con le caprette che gli fanno ciao! :w00t:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Medoro
27/10/2011, 13:00
Un amico carissimo abita in una casa di legno,assolutamente intonacata sia fuori che dentro,con fondamenta in cemento,cantine,garage enorme,da circa 10 anni.Ne è contentissimo,la casa è una favola,non tornerebbe mai più in condominio.Consigliatissima.
Mi piacerebbe sapere chi gliel'ha costruita e se ha un'idea della durata,la cosa che mi trattiene è
QUESTA CASA QUANTO DURA?????
ai miei figli lascerò qualcosa di solido o un grosso mucchio di legno


Ho un vicino a Milano (una brava persona, oltre ad essere motociclista come noi) che se non erro ha una società che si occupa di costruzioni di case in legno (non mi ricordo se è ingegnere o architetto) ecc ecc... Gira molto per realizzarle! Se ti servono contatti per avere vari preventivi posso chiedergli pure il suo (sito web, mail o quant'altro ti possa servire)! Tanto lo vedo quasi ogni settimana! Scrivimi pure in MP! :wink_:

Lamps!
guarda qualsiasi informazione per capire bene la situazione i prezzi i materiali la resistenze e la durevolezza della struttura i documenti necessari,insomma proprio qualsiasi cosa da un'esperto e non la sola pubblicità di un sito.
GRAZIE MILLE:wink_:

japkiller
27/10/2011, 13:01
Le case "classiche" in muratura ce l'hanno per 10 anni ma solo per gravi difetti o vizi strutturali....mentre per tutto il resto o quasi, passati 2 anni te la prendi nel....:wink_:

infatti, e non è una garanzia, dicano che nei 10 anni sei titolato a FARE CAUSA al costruttore, come è successo a me, con una causa che dura da 7 anni e non vede ancora la luce....
Non la definirei una garanzia.....

Gian
27/10/2011, 15:04
infatti, e non è una garanzia, dicano che nei 10 anni sei titolato a FARE CAUSA al costruttore, come è successo a me, con una causa che dura da 7 anni e non vede ancora la luce....
Non la definirei una garanzia.....

Adesso le cose son cambiate Jap (dal 2005) in caso d'acquisto di nuova edificazione il costruttore a sue spese è tenuto a rilasciarti all'atto notarile una polizza assicurativa decennale (polizza decennale postuma)

Cancer™
27/10/2011, 15:15
L'azienda leader del settore e' la Rubner, sempre altoatesina, io mi sto informando perche' sarebbe mio interesse, ma il problema principale per me rimane, trovare il terreno, e poi capire i costi dei permessi, gettata delle fondamenta e di allacciamenti vari.
se mi durano 30 anni, e devo cambiare un muro solo con 5000 euro me lo portano nuovo e in una giornata lo hanno gia' cambiato

se no ci sono prefabbricatiin laterizio.

salamandra
27/10/2011, 21:32
bella la casetta in legno....stile haidi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wub:

H E I D I !!!:laugh2::laugh2::laugh2:

giulianaspeed
28/10/2011, 09:10
H E I D I !!!:laugh2::laugh2::laugh2:

:dry::dry::dry: sei "pillicuso":dry::dry::tongue:

marco_675
28/10/2011, 10:20
@medoro

una casa in legno puo' anche essere eterna. il legno è un ottimo materiale ma occorre proteggerlo.
se scegli un modello di casa che prevede strutture in legno protette da intonaco e non esposte agli agenti atmosferici la manutenzione sarà minima (come una casa tradizionale).
il legno è un cattivo conduttore termico, per cui in generale una struttura in legno è più isolata di una struttura in cemento armato o muratura.
la differenza però la fanno i materiali utilizzati per l'isolamento e le tecniche costruttive e soprattutto gli impianti!!!
una casa in muratura può benissimo essere in classe A.

Medoro
29/10/2011, 08:12
@medoro

una casa in legno puo' anche essere eterna. il legno è un ottimo materiale ma occorre proteggerlo.
se scegli un modello di casa che prevede strutture in legno protette da intonaco e non esposte agli agenti atmosferici la manutenzione sarà minima (come una casa tradizionale).
il legno è un cattivo conduttore termico, per cui in generale una struttura in legno è più isolata di una struttura in cemento armato o muratura.
la differenza però la fanno i materiali utilizzati per l'isolamento e le tecniche costruttive e soprattutto gli impianti!!!
una casa in muratura può benissimo essere in classe A.allora non mi sono spiegato bene,non ho detto che una casa in muratura non può essere di classe A,volevo dire che per fare una casa in muratura di classe A ci vogliono molti più soldi che per una in legno,inoltre lo spessore delle pareti aumenta a dismisura per via del materiale isolante togliendoti spazio.
Cmq ho mandato delle mail alle aziende che più o meno m'interessavano e apsetto documentazione.


Ho trovato anche siti esteri esempio romani e croazie dove le case hanno costi decisamente più bassi,ci sarà da fidarsi o no????
Io intanto contatto anche loro per chiedere del materiale