PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO: Aprire coprivalvole - smotare motore!?



Ganasa
26/10/2011, 17:32
.

marco_bonnie
26/10/2011, 17:36
devi solo smontare il serbatoio...non toccare il motore....

Ganasa
26/10/2011, 17:43
.

Chelito
26/10/2011, 17:51
Ma non scherziamo!!
Stai tranquillo che viene via.

Pepi
26/10/2011, 17:53
devi togliere il polipo del sais e qualche relè attaccato al telaio per farti spazio

Ganasa
26/10/2011, 17:59
[

Angelik57
26/10/2011, 18:17
Ok proverò a togliere tutto, grazie.
Se qualcuno di voi l'ha fatto e conferma sarei più tranquillo.

Vai tranquillo , devi solo togliere il serbatoio ed una volta tolto le 4 viti del copri punterie con un cacciavite grosso lo infili in un buco delle viti tolte e fai leva , una volta mosso vedrai che lo sposti in tutte le direzioni e lo togli senza problemi .
PS : Non serve cambiare la guarnizione basta che pulisci bene la medesima la sede e la base dove poggia, poi dai un velo di pasta nera su ambo i lati della guarnizione e chiudi il tutto tirando le viti a croce , togli subito l'eventuale trafilamento di pasta , elimini il problema per sempre .:wink_:

http://www.mafra.com/public/catalogo/img_Trimming_Pasta_Nera_00.jpg

http://img98.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img98/6099/nspdf2.pdf

dr. Gonzo
26/10/2011, 18:41
ha ragione Pepi (se è a iniezione)

bisogna smontare il serbatoio, poi il polipo del SAIS e anche i tubi (anzi ne basta uno) che portano aria alle canne del sais.
se non si muove dalla sua sede, basta dare un colpetto con il culo del cacciavite.

controlla bene la guarnizione, puliscila, rimettila bene nella sua sede, poi riprova a montare tutto e stringi rigorosamente a 10 Nm (la sede filettatura è in lega e si può rovinare se serri troppo, lo dico per esperienza personale!)

secondo me potresti risolvere così, smontando, controllando e rimontando.
:wink_:

marco_bonnie
26/10/2011, 18:43
Vai tranquillo , devi solo togliere il serbatoio ed una volta tolto le 4 viti del copri punterie con un cacciavite grosso lo infili in un buco delle viti tolte e fai leva , una volta mosso vedrai che lo sposti in tutte le direzioni e lo togli senza problemi .
PS : Non serve cambiare la guarnizione basta che pulisci bene la medesima la sede e la base dove poggia, poi dai un velo di pasta nera su ambo i lati della guarnizione e chiudi il tutto tirando le viti a croce , togli subito l'eventuale trafilamento di pasta , elimini il problema per sempre .:wink_:

http://img98.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img98/6099/nspdf2.pdf


invece che infilare cacciaviti là dove potrebbero fare danni....usa un martello in gomma! un botta ben assestata e vedrai che si sblocca come nulla :wink_:

Angelik57
26/10/2011, 18:45
Dammi la mail che ti invio il tutto :wink_:

Pepi
26/10/2011, 20:07
Ok proverò a togliere tutto, grazie.
Se qualcuno di voi l'ha fatto e conferma sarei più tranquillo.

Io rispondo solo a proposito di cose che conosco :wink_:

mic56
26/10/2011, 20:20
Io rispondo solo a proposito di cose che conosco :wink_:

Rigore. Questo Paese di improvvisatori ha bisogno di rigore.

Pepi
26/10/2011, 20:29
Rigore. Questo Paese di improvvisatori ha bisogno di rigore.

E qualche calcio d'angolo...

Ross The Fucker
26/10/2011, 20:44
Lavoro fatto, al posto della pasta nera io ho usato il silicone rosso per le alte temperature, se funziona, me lo dirà il tempo.
Il lavoro è più facile a farsi che a dirsi, io che sono carburato ho meno cose da spostare quindi risulta più facile rispetto ad un iniettato. ;)

Gabbonchio
26/10/2011, 21:05
Intendi sempre la pasta rossa??
Io so solo che la pasta rossa regge temperature di circa 200° mentre la pasta nera dovrebbe sopportare i 280°, l'unica differenza è questa che io sappia!

Ross The Fucker
26/10/2011, 21:07
Quella che ho io arriva fino a 380 gradi.