PDA

Visualizza Versione Completa : TENSIONE CATENA BONNIE T 100



umbito
27/10/2011, 00:07
Per i prevenuti: ho già usato il tasto cerca in abbondanza ma ho trovato solo un tutorial valido sull'argomento fatto dal collega wembo per un altro modello.

Vi chiedo se possibile qualche chiarimento:
1 La moto va su cavalletto centrale/post in folle giusto? Non a terra con marcia inserita o con qualche umanoide sopra!
http://img638.imageshack.us/img638/29/25284468.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/25284468.jpg/)

2 Perchè poi la dovrei rimettere sul cavalletto laterale?
http://img707.imageshack.us/img707/6674/21638258.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/21638258.jpg/)

3 Il regolatore di tensione non ha un controdado come normalmente si vede in giro,c'è invece una specie di spinetta/clip di ritenzione subito davanti al dado del regolatore: bisogna toglierla e poi semplicemente regolare i giri o no?
http://img52.imageshack.us/img52/8761/42212337.th.jpg (http ://imageshack.us/photo/my-images/52/42212337.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/8817/46298368.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/46298368.jpg/)

3 Perchè sul manuale, all'ultimo punto (7) mi fa serrare in senso antior a 5 nM?: cioè io all'inizio non ho dovuto sbloccare niente tranne il dado fuso ruota. Alla fine, serrando come dicono a 5, non vario di nuovo la regolazione?
http://img265.imageshack.us/img265/4530/79993380.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/265/79993380.jpg/)

4 Sul manuale non c'è scritto ma voi quando alla fine della regolazione serrate il dado fuso ruota mettete prima in tensione la catena con un cacciavite tra corona e catena?

Scusate per la prolissità ma sono particolari che non ho chiari e ringrazio chi vorrà chiarirli:rolleyes:

Pepi
27/10/2011, 07:57
la registrazione va fatta sul cavalletto laterale e non su quello centrale, la ruota viene tenuta in posizione dal fuso con i suoi dadi e non dal regolatore, quest'ultimo va semplicemente rimesso in tensione, serrandolo leggermente (5mn) una volta che il fuso ruota è stato bloccato

umbito
27/10/2011, 11:06
Guardando vari video di altre moto, tutti effettuano la tensione con ruota sospesa; l'idea di farla sul cavalletto laterale mi dava l'impressione di non lasciare movimento libero ai registri. Comunque se dici così.
Per quanto riguarda la clip è da rimuovere giusto e poi si registra.
Alla fine metti in tensione il sistema ruota--corona prima di serrare definitivamente?
Grazie, sullo Scramb dovrebbe essere simile?!

umbito
28/10/2011, 21:00
Pepi ha parlato.Augh!!
Gli altri aggiungono qualcosa?
In merito.....ovviamente
Tante visite e pochi consigli. ciao

Chelito
29/10/2011, 07:25
Qui si và tutti dal meccanico ufficiale Triumph per farsi registrare la catena.
Aggiornati...


:ph34r::ph34r:
:tongue::tongue:
:laugh2::biggrin3::laugh2:



A parte gli schizzi,regola la catena con un gioco di 3,5/4 cm lasciando la moto sul laterale che và bene.
Ciao.

Los Zed
29/10/2011, 11:14
ma per me che sono un pivello: come faccio a capire quando la catena non è tesa abbastanza? guardando quella di altre motociclette vedo anche delle cose imbarazzanti.. quasi da sfiorare per terra! :D

umbito
29/10/2011, 16:58
Qui si và tutti dal meccanico ufficiale Triumph per farsi registrare la catena.
Aggiornati...


:ph34r::ph34r:
:tongue::tongue:
:laugh2::biggrin3::laugh2:



A parte gli schizzi,regola la catena con un gioco di 3,5/4 cm lasciando la moto sul laterale che và bene.
Ciao.



Mi sa tanto!
A parte gli schizzi ......della catena:all_coholic:

Nighteagle
29/10/2011, 21:53
A parte gli schizzi della catena:all_coholic:.......mi sa tanto!
Tutte chiacchiere e distintivo.

Simpatico... comunque basta seguire le indicazioni del manuale.

mic56
29/10/2011, 22:28
Allenti i perni della ruota, tiri i registri, verifichi che la catena abbia un gioco nella parte centrale di un paio di cm, riserri perni e stringi registri.
Fatto.

umbito
29/10/2011, 23:22
Allenti i perni della ruota, tiri i registri, verifichi che la catena abbia un gioco nella parte centrale di un paio di cm, riserri perni e stringi registri.
Fatto.

Grazie,
il tutto su cavalletto laterale.
Scusa se insisto , ma lo faccio perchè sul manuale giustamente dice di verificare la tensione nel punto di minor lasco, quindi suppongo con la ruota sospesa si gira la catena e la si esamina tutta, dopodichè si mette la moto sul laterale?, boh. Non si poteva fare direttamente? Forse si deve possedere un garage spazioso dove passeggiare con la moto metterla di lato e guardare, passeggiare e guardare...Non credo sia una questione importante, si fa per parlare, ma non capisco perchè?
Veramente tante cose non capisco!!!!:blink:
Comunque scusa le minc...ate e grazie:wink_:

Pepi
30/10/2011, 08:29
Grazie,
il tutto su cavalletto laterale.
Scusa se insisto , ma lo faccio perchè sul manuale giustamente dice di verificare la tensione nel punto di minor lasco, quindi suppongo con la ruota sospesa si gira la catena e la si esamina tutta, dopodichè si mette la moto sul laterale?, boh. Non si poteva fare direttamente? Forse si deve possedere un garage spazioso dove passeggiare con la moto metterla di lato e guardare, passeggiare e guardare...Non credo sia una questione importante, si fa per parlare, ma non capisco perchè?
Veramente tante cose non capisco!!!!:blink:
Comunque scusa le minc...ate e grazie:wink_:

la moto non ha di serie il cavalletto centrale e quindi hanno dato il valore di gioco corretto con il cavalletto laterale :wink_:

umbito
31/10/2011, 13:58
la moto non ha di serie il cavalletto centrale e quindi hanno dato il valore di gioco corretto con il cavalletto laterale :wink_:

:yess:

Marcos
06/11/2011, 08:04
Io consiglio di misurare con un calibro la distanza dei registri e non affidarsi alle tacche di riferimento sugli stessi.:wink_: