PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su olio motore



simonecannavale
28/10/2011, 06:07
ragazzi un consiglio veloce...siccome fa freddo e deco cambiare assolutamente il mio 16w60 che olio mi consigliate per la speed 2008 per un uso strada-pista ma piu' strada??e che gradazione?

gallimbeni
28/10/2011, 07:28
16W60 ? :blink:
ma che razza di gradazione è?

mai sentita....

ROBY1774
28/10/2011, 08:10
se fosse un 10w60 puoi tenerlo , un 20w60 no , io comunque stò col mobil1 15W50 tutto l anno.

Filomao
28/10/2011, 08:40
28 ottobre a Napoli fa freddo? Scusa ma faccio fatica a credere che sia quel freddo che possa far lavorare male un olio motore.

Gnolo
28/10/2011, 09:55
io uso motul7100

vulcano
28/10/2011, 10:38
se fosse un 10w60 puoi tenerlo , un 20w60 no , io comunque stò col mobil1 15W50 tutto l anno.
n 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

simonecannavale
28/10/2011, 12:13
si ho sbagliato intendevo 10w60...cmq anche per me andava bene..scrissi sul forum prima del estate e tutti mi diceste che avevo fatto una stupidata xke non e' adatto alla moto e che appena la temperatura scendeva avrei dovuto cambiarlo...cmq non so se e' per l'olio ma sento la moto fiakka..
ps..ho il terminale tutto nero all'interno e la moto mi mura a 240kmh dipende dalla carburazione troppo grassa??fa anche parecchi botti ma esce solo fumo non fiamme...

simonecannavale
28/10/2011, 14:43
la moto ti mura a 240Kmh ?
la mia comincia a murare a 320Kmh , l'ho notato quando scendo dal km lanciato a Cervinia , non so come mai.... :cry:

ragazzi scherzi a parte...la moto per quelle poche volte che ho provato a tirarle il collo la moto fatica ad andare oltre quella velocita di takimetro ovviamente..mentre prima superava tranquillamente a 260 sempre a takimetro...
ammesso che e' totalmente inutile quella velocita su una naked lo chiedo semplicemente per capire come mai questa differenza...

Mamba
28/10/2011, 14:51
io ho appena messo un 10-40......in estate invece15-50.......

simonecannavale
28/10/2011, 20:30
ke marca mi consigliate??per le altre domande consigli?

burnout
28/10/2011, 20:37
io 10w40 bardahl tutto l'anno dinverno va nabomba.

urasch
29/10/2011, 13:32
15w50 tutto l anno..bardhal

Dominos
29/10/2011, 14:26
Bardhal 10W 40 d'inverno (e' semisintetico)
stessa marca 10w 50 d'estate (e' sintetico)

drfelix
29/10/2011, 14:43
Io ti consiglio il Bardhal 10w50; solitamente lo prendo da 'IL CASCO' a via Niutta (tra p.zza Arenella e p.zza Medaglie d'oro), però mi sa che lo devi ordinare perchè di solito ha in magazzino il 15w50 :wink_:

simonecannavale
29/10/2011, 19:13
ma mi potreste spiegare le differenze tra queste gradazioni...ad esempio il mio olio 10w60 xke non va bene con il freddo??cosa indica il 10 e cosa il 60???

gab84mo
30/10/2011, 15:57
Viscosità - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C3%A0#La_viscosit.C3.A0_degli_oli_motore)

Torta
30/10/2011, 16:10
metti un 10w40 e vai tranquillo tutto l'anno..,al limite metti in primavera -estate un 15w50...!!

Mamba
30/10/2011, 16:17
ma mi potreste spiegare le differenze tra queste gradazioni...ad esempio il mio olio 10w60 xke non va bene con il freddo??cosa indica il 10 e cosa il 60???

ha un range d'utilizzo troppo alto....è meglio un olio più specifico per la stagione....

Torta
30/10/2011, 16:26
ragazzi un consiglio veloce...siccome fa freddo e deco cambiare assolutamente il mio 16w60 che olio mi consigliate per la speed 2008 per un uso strada-pista ma piu' strada??e che gradazione?

quando compri l'olio controlla se quello che usi è sintetico e semi-sintetico....!!

michelemobili
30/10/2011, 16:47
dunque: il primo numero dice la temperatura minima e il secondo la temperatura massima all'interno del quale intervallo l'olio garantisce la stessa viscosità. Che vuol dire? Che un 5w40 è più adatto all'inverno di un 15w50. Ma a napoli quanta neve fa? ;)
se la tua moto si impunta a 240..... Non ho idea, dovresti guardare il contagiri, il tachimetro conta poco più di zero. Se sei a 9500 giri è normale, si chiama limitatore. Se vuoi andare più su il modo c'è, ma la strada più semplice è prendere una r1 o una gsxr solopista..........
Marca olio? Io adesso ho preso putoline, ma anche motul dicono sia buono e magari bardhal. Prima avevo il castrol, ma se lo cambi spesso anche uno racing andrebbe bene.
Altro?

oldbonnie
30/10/2011, 17:27
Mi trovo bene da quando uso il Motul 7100.

simonecannavale
31/10/2011, 13:34
dunque: il primo numero dice la temperatura minima e il secondo la temperatura massima all'interno del quale intervallo l'olio garantisce la stessa viscosità. Che vuol dire? Che un 5w40 è più adatto all'inverno di un 15w50. Ma a napoli quanta neve fa? ;)
se la tua moto si impunta a 240..... Non ho idea, dovresti guardare il contagiri, il tachimetro conta poco più di zero. Se sei a 9500 giri è normale, si chiama limitatore. Se vuoi andare più su il modo c'è, ma la strada più semplice è prendere una r1 o una gsxr solopista..........
Marca olio? Io adesso ho preso putoline, ma anche motul dicono sia buono e magari bardhal. Prima avevo il castrol, ma se lo cambi spesso anche uno racing andrebbe bene.
Altro?

ma allora scusami un 10w50 e' anche meglio di un 15w50 xke ha un intervallo di temperatura maggiore??:blink:
per la velocita il conta giri sta quasi a limitatore ma non capisco perche non sale piu' di 240kmh quando superava abbondantemente i 260kmh...da quando ho cambiato il filtro fa cosi...la moto ha registarato sulla strumentezione 268kmh mentre adesso arriva tirata tirata a 239-240kmh...vorrei capire il xke...

simonecannavale
02/11/2011, 05:53
nessuno mi sa aiutare?? :)

michelemobili
02/11/2011, 06:15
ma allora scusami un 10w50 e' anche meglio di un 15w50 xke ha un intervallo di temperatura maggiore??:blink:
per la velocita il conta giri sta quasi a limitatore ma non capisco perche non sale piu' di 240kmh quando superava abbondantemente i 260kmh...da quando ho cambiato il filtro fa cosi...la moto ha registarato sulla strumentezione 268kmh mentre adesso arriva tirata tirata a 239-240kmh...vorrei capire il xke...

quello che conta per l'inverno è il primo numero, cioè la temperatura minima. Quello che conta in estate è il secondo, cioè la temperatura massima. Argomento, direi, esaurito, ok? Bene. Per il filtro e la velocità, non è detto che il filtro aperto faccia andare di più il motore, anzi! E se prima faceva 268 rimettila come stava, no? Oppure trova un'officina che prepara i motori e fai la mappatura al banco dedicata solo alla tua moto. Il perché sta nel fatto che l'equilibrio tra aspirazione e scarico è una cosa delicata e cambiando due pezzi a occhio succedono anche queste cose. I pezzi devono essere progettati per funzionare insieme. Ok?

dimenticavo..... La velocità massima è direttamente proporzionale ai giri motore (sempre nella stessa marcia) ad occhio e croce tra 240 e 268 ci sono mille giri motore..... Non è che hai cambiato pignone e/o corona? Se no non si spiega dove sono andati a finire mille giri............ Anche gomme diverse possono influire, ma non così tanto. Su, cerchiamo di capirci.

simonecannavale
03/11/2011, 05:56
i rapporti sono gli originali,lo stesso le gomme...
per l'olio ocme dici tu il mio 10w60 va bene ininverno come in estate??e' una via di mezzo tra il 5w40 e il 15w50...
puo' incidere per la velocita il fatto che non si tirano i rapporti precedenti ad esempio 4 e 5??

michelemobili
03/11/2011, 06:24
il 10w60 va bene secondo me sia in estate che in inverno. Devo confessare che non ho mai visto né sentito di un tale prodigio della multigralità dell'olio, ma se esistesse sarebbe perfetto. Per la velocità.... Mai sentito che la speed faccia più di 240/245. E se non hai cambiato rapporti né gomme e sei al limitatore vuol dire che prima arrivavi a 10500 giri....... A me sembra strano. Comunque rimettila come stava, no?

marco.bus
03/11/2011, 07:54
10w50 e non sbagli....

simonecannavale
03/11/2011, 14:39
io ho 10w60 della elf 100% sintetico esiste esiste...
la moto a takimetro mi ha segnato anche 266 kmh.pero' ho il terminale molto sporco..una carburazione grassa per via del filtro potrebbe causare questo??
non so se sono a limitatore xke non ricordo prima quanti giri facesse..e nemmeno adesso ci ho fatto caso..

noris
03/11/2011, 17:50
io 10w40 bardahl tutto l'anno dinverno va nabomba.

Quoto! Uno dei migliori che ho provato e tutt'ora ho

simonecannavale
05/11/2011, 13:34
oggi ho riprovato....velocita massina 239 a 10.000 giri....ma come e' possibile?i limitatore quando interviene....la moto ha come velocita' max registrata 268kmh ma come e' possibile...non vorrei che si sia spompato il motore ma e' impossibile

drfelix
06/11/2011, 21:00
I 268 potrebbero essere stati raggiunti anche in leggera discesa :rolleyes:

NOT NORMAL
06/11/2011, 21:10
Se però solo la discesa è una scarpata................non è che hai accorciato i rapporti magari...........

Ghio
06/11/2011, 22:20
il 10w60 va bene secondo me sia in estate che in inverno. Devo confessare che non ho mai visto né sentito di un tale prodigio della multigralità dell'olio, ma se esistesse sarebbe perfetto. Per la velocità.... Mai sentito che la speed faccia più di 240/245. E se non hai cambiato rapporti né gomme e sei al limitatore vuol dire che prima arrivavi a 10500 giri....... A me sembra strano. Comunque rimettila come stava, no?


... esiste ..... esiste
Anche il mio mecca, che prepara moto da corsa, mi mette Elf 10w60 dal primo tagliando, ora ho 41.000 km e va benissimo! .... sgratt sgratt

simonecannavale
07/11/2011, 06:50
no i rapporti sono originali e' tutto originale apparte il terminale e il filtro...l'unica sona non perfetta e'la carurazione un po grassa...
ma il limitatore e' a 10.000 giri??perche magare non riesce ad andare oltre perche e' grassa...

nicop74
07/11/2011, 16:07
268 km/h con la speed: discesa e vento di bora a favore! Con uno scarto abissale del tachimetro possible.
Olio: Putoline Ester tech Syntec 4+ 15w-50.

gab84mo
07/11/2011, 18:15
Visto che la trasmissione (che può sfasare il tachimetro) non l'hai cambiata... non è che hai rimappato da quando hai fatto quella velocità?

Inoltre se la senti troppo grassa agli alti regimi può essere quella la causa...

Comunque come hai fatto 268 su una naked? O_O

simonecannavale
08/11/2011, 13:17
i 268 erano a takimetro ovviamente non reali...ma resta il fatto che prima li segnava e ora no...la mappatura e' stata fatta dopo il montaggio del terminale e in seguito ho montato il filtro..

jimmy27
08/11/2011, 13:21
... esiste ..... esiste
Anche il mio mecca, che prepara moto da corsa, mi mette Elf 10w60 dal primo tagliando, ora ho 41.000 km e va benissimo! .... sgratt sgratt

mi spiegate a che serve il 10W60?

so bene cosa vuol dire 10W60 ma non ne capisco la necessita (in italia)
e ancor di più se faccio le gare in moto dove invece userei un 0W30 da cambiare ogni corsa :wink_:

simonecannavale
08/11/2011, 20:13
io invece ancora non ho capito...secondo il ragionamento che mi hanno spiegato nei post precedenti una w30 non arebbe proprio adatto all'uso in pista bah

jimmy27
08/11/2011, 20:33
io invece ancora non ho capito...secondo il ragionamento che mi hanno spiegato nei post precedenti una w30 non arebbe proprio adatto all'uso in pista bah

un W30 è meno viscoso, più fluido perciò meno attriti = più potenza :wink_:
in più in pista non si hanno surriscaldamenti se si ha il radiatore giusto :coool:
certo, andrebbe cambiato ogni pistata. però questo in un ottica corse dove anche il 1/2 cavallo in più può fare la differenza.

tenete presente che le WV e l'audi in primi usano da anni proprio gli oli 0W30 o5W30 sui loro motori più potenti per ridurre gli attriti con cambi olio ogni 30mila km!!!!!!!!!!!
e voi invece qui mettete il W50 o addirittura il W60 :wacko::wacko::wacko:

io quest'anno ho messo il 10W50 ma mai più, torno al 10W40 che avanza :wink_:

Ghio
08/11/2011, 22:09
Io non sono un esperto, il mecca dal quale vado, che prepara sia moto da corsa che preparazioni varie ne usa tantissimo .... che abbia un po' le idee confuse? Non credo.

jimmy27
09/11/2011, 08:25
Io non sono un esperto, il mecca dal quale vado, che prepara sia moto da corsa che preparazioni varie ne usa tantissimo .... che abbia un po' le idee confuse? Non credo.

non dico che il 10W60 va male ma che è eccessivo, è come andare in giro con il cappotto d'estate per paura di prendere il raffreddore :w00t:

il motore sarà si ben protetto ma si perderà potenza e fluidità.
oltre a consumare di più :cry:

simonecannavale
09/11/2011, 11:59
aspetta dici che perde potenza???perche i 268 kmh li ho sempre presi con il 10w40...e questo (problema" di velocita' c'e' lho' da quando ho su il filtro bmc montato nellos tesso giorno dell'olio 10w60.....

jimmy27
09/11/2011, 15:11
aspetta dici che perde potenza???perche i 268 kmh li ho sempre presi con il 10w40...e questo (problema" di velocita' c'e' lho' da quando ho su il filtro bmc montato nellos tesso giorno dell'olio 10w60.....

certo che con il 10W60 perde potenza! l'olio è più viscoso e fa più attrito di conseguenza arriva meno potenza alla ruota!

Viscosità - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C3%A0)

Olio lubrificante - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_lubrificante)

e qui una bella spiegazione specifica per le moto:

http://reef.altervista.org/moto/articoli/oliomotore.html

io mai più il 50 ;-)

giusto per informazione, le ultime HONDA hanno sul libretto scritto di usare olio 10W30 :w00t:

simonecannavale
09/11/2011, 20:18
quindi il mio olio 10w60 100&sintetico e' un ottimo olio adatto a tutte le circostanze...l'unica pecca perdo un pochino in prestazioni...giusto?'ma si nota la differenza in prestazioni con una 10w40 sintetico??bah

jimmy27
09/11/2011, 20:21
quindi il mio olio 10w60 100&sintetico e' un ottimo olio adatto a tutte le circostanze...l'unica pecca perdo un pochino in prestazioni...giusto?'ma si nota la differenza in prestazioni con una 10w40 sintetico??bah

si, è un ottimo olio il 10W60 ma è come stare in casa sul divano con il casco in testa :ph34r:

einza
09/11/2011, 21:15
si, è un ottimo olio il 10W60 ma è come stare in casa sul divano con il casco in testa :ph34r:

Cosa che io faccio spesso!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi hanno regalato 4 lt di motul 7100 10W60 che faccio lo butto???:tongue:

jimmy27
09/11/2011, 21:47
Cosa che io faccio spesso!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi hanno regalato 4 lt di motul 7100 10W60 che faccio lo butto???:tongue:

usalo pure, il tuo motore sarà ben protetto

simonecannavale
10/11/2011, 08:29
cmq non credo si avvertino prestazioni migliori con un 10w40 o sbaglio?

giacaj
10/11/2011, 08:42
ti sei deciso per la gradazione? sono passate quasi 2 settimane... qual è la temperatura minima che si registra a napoli in media durante l'inverno?

ROBY1774
10/11/2011, 12:23
certo che con il 10W60 perde potenza! l'olio è più viscoso e fa più attrito di conseguenza arriva meno potenza alla ruota!

Viscosità - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C3%A0)

Olio lubrificante - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_lubrificante)

e qui una bella spiegazione specifica per le moto:

Articolo sull'olio motore, storia dell'olio sintetico e minerale. Differenze, caratteristiche e specifiche, significato sigle e gradazioni. (http://reef.altervista.org/moto/articoli/oliomotore.html)

io mai più il 50 ;-)

giusto per informazione, le ultime HONDA hanno sul libretto scritto di usare olio 10W30 :w00t:

infatti il cbr 1000 ciuccia olio come cicciolina cucciava le minchie.

jimmy27
10/11/2011, 15:33
infatti il cbr 1000 ciuccia olio come cicciolina cucciava le minchie.

era sui modelli 2008 che avevano il trattamento delle canne non adeguato:

http://www.motoclub-tingavert.it/t544032s.html

non certo era colpa dell'olio

ROBY1774
10/11/2011, 16:49
ANCHE QUELLA DI ORA...

michelemobili
10/11/2011, 17:24
ti sei deciso per la gradazione? sono passate quasi 2 settimane... qual è la temperatura minima che si registra a napoli in media durante l'inverno?

già detto...... qua me pare che non se fa mai jorno
(cit. proverbio marchigiano "quanno è troppi galli a cantà non se fa mai jorno")

simonecannavale
10/11/2011, 18:09
per la gradazione rimango sul 10w60...diciamo che il problema era capire xke la moto avesse perso questo supunto sulla velocita'massima...e sembrerebbe causata dall'olio..

a napoli d'inverno siamo tra i 5 e i 10

michelemobili
10/11/2011, 19:02
ordunque, prendi un 5W40.

giacaj
10/11/2011, 20:04
10w50 tutto l'anno e passa la paura ;)

Ghio
11/11/2011, 01:06
certo che con il 10W60 perde potenza! l'olio è più viscoso e fa più attrito di conseguenza arriva meno potenza alla ruota!

Viscosità - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C3%A0)

Olio lubrificante - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_lubrificante)

e qui una bella spiegazione specifica per le moto:

Articolo sull'olio motore, storia dell'olio sintetico e minerale. Differenze, caratteristiche e specifiche, significato sigle e gradazioni. (http://reef.altervista.org/moto/articoli/oliomotore.html)

io mai più il 50 ;-)

giusto per informazione, le ultime HONDA hanno sul libretto scritto di usare olio 10W30 :w00t:

... si certo perde potenza, per Simone Cannavale abbiamo le prove 28 km/h ... ma fammi il piacere.
Nei viaggi lunghi la mia Tigre fa oltre 20 km/l, secondo te con il 10W30 farebbe i 25, avrebbe 132 cv alla ruota e raggiungerebbe i 270 in leggera salita:biggrin3:
La foto dell'avatar fatta al Resia ai primi di settembre si riferisce ad uno dei viaggi lunghi: Guanzate-Resia-Glorenza-stelvio-Gavia-Ponte di Legno-Aprica-Guanzate. 575 km partenza alle 7,30 e arrivo alle 17,00 compreso colazione-foto campanile-panino Stelvio-pipì-e 2 soste caffè ..... no tanto per dire a quale andatura fa i 20.

simonecannavale
11/11/2011, 13:25
... si certo perde potenza, per Simone Cannavale abbiamo le prove 28 km/h ... ma fammi il piacere.
Nei viaggi lunghi la mia Tigre fa oltre 20 km/l, secondo te con il 10W30 farebbe i 25, avrebbe 132 cv alla ruota e raggiungerebbe i 270 in leggera salita:biggrin3:
La foto dell'avatar fatta al Resia ai primi di settembre si riferisce ad uno dei viaggi lunghi: Guanzate-Resia-Glorenza-stelvio-Gavia-Ponte di Legno-Aprica-Guanzate. 575 km partenza alle 7,30 e arrivo alle 17,00 compreso colazione-foto campanile-panino Stelvio-pipì-e 2 soste caffè ..... no tanto per dire a quale andatura fa i 20.

"fammi il piacere" in che senso...io sto soltanto dicendo che prima segnava una velocita' e adesso un altra di molto inferiore...secodno te da cosa dipende...io credo non centri l'olio

Ghio
11/11/2011, 16:49
"fammi il piacere" in che senso...io sto soltanto dicendo che prima segnava una velocita' e adesso un altra di molto inferiore...secodno te da cosa dipende...io credo non centri l'olio

Scusa ma non ci siamo intesi:biggrin3:

Il mio commento era per jimmi 27, non si può sostenere che la viscosità dell'olio possa modificare, in maniera facilmente rilevabile, le prestazioni.

Per quanto riguarda la diminuzione di prestazione non sò, non sono un tecnico come molti quà dentro.
Comunque la differenza di punta è moltissima e una ragione razionale ci deve essere.

simonecannavale
11/11/2011, 17:12
e' trovarla il problema....non riesco a capire come sia possibile

vulcano
11/11/2011, 17:20
[B]A QUANTO PARE IL 10/40 NON C'è PIU IN CATALOGO
http://www.mobil1.it/prodotti/racing-4t.aspx

HAKUBA
12/11/2011, 21:58
[B]A QUANTO PARE IL 10/40 NON C'è PIU IN CATALOGO
Prodotti | Mobil 1 Racing 4T | Mobil 1 | Italia (http://www.mobil1.it/prodotti/racing-4t.aspx)

ciao,oggi ho girato TUTTI i rifornimenti ESSO della mia città.Ci ho impiegato mezzo pomeriggio.Il più esaustivo e gentile di tutti,all'ennesima domanda da parte mia mi ha illuminato dicendomi che: il mobil 1 racing 4T 10W40 non c'è nemmeno nel catalogo 2010.Da alcuni degli altri ho trovato a prezzi più o meno uguali il 15W50. DOMANDA:
Come CA@@O faccio a trovare il 10W40?anche su ebay(inglese,tedesco e americano inclusi)si trova AL MASSIMO il 15W50.Insomma sto cominciano a convincermi che per mettere il 10W40 devo comprare un altro olio mi sa...Vulcano,tu proponi qualche alternativa?

winter1969
12/11/2011, 22:35
ciao,oggi ho girato TUTTI i rifornimenti ESSO della mia città.Ci ho impiegato mezzo pomeriggio.Il più esaustivo e gentile di tutti,all'ennesima domanda da parte mia mi ha illuminato dicendomi che: il mobil 1 racing 4T 10W40 non c'è nemmeno nel catalogo 2010.Da alcuni degli altri ho trovato a prezzi più o meno uguali il 15W50. DOMANDA:
Come CA@@O faccio a trovare il 10W40?anche su ebay(inglese,tedesco e americano inclusi)si trova AL MASSIMO il 15W50.Insomma sto cominciano a convincermi che per mettere il 10W40 devo comprare un altro olio mi sa...Vulcano,tu proponi qualche alternativa?

Amazon.com: Mobil1 10W40 Racing 4T - 1 Quart 98JA11: Automotive (http://www.amazon.com/Mobil1-10W40-Racing-4T-98JA11/dp/B000QFVGKW)
Mobil 1 Racing 4T 10W-40 for Sportbikes - Engine Oil - Solo Moto Parts (http://www.solomotoparts.com/product.php?productid=17224)

Mobil1 Mobil 1 Racing 4t 10w/40 1qt (Engine Oil) 533105 | eBay (http://www.ebay.com/itm/220773827295?item=220773827295&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item33672542df&vxp=mtr)

gab84mo
13/11/2011, 12:48
Ma cosa ha di così buono sto Mobil1?

HAKUBA
13/11/2011, 14:21
vai a leggerti le specifiche...:w00t::wink_:

vulcano
13/11/2011, 14:23
ciao,oggi ho girato TUTTI i rifornimenti ESSO della mia città.Ci ho impiegato mezzo pomeriggio.Il più esaustivo e gentile di tutti,all'ennesima domanda da parte mia mi ha illuminato dicendomi che: il mobil 1 racing 4T 10W40 non c'è nemmeno nel catalogo 2010.Da alcuni degli altri ho trovato a prezzi più o meno uguali il 15W50. DOMANDA:
Come CA@@O faccio a trovare il 10W40?anche su ebay(inglese,tedesco e americano inclusi)si trova AL MASSIMO il 15W50.Insomma sto cominciano a convincermi che per mettere il 10W40 devo comprare un altro olio mi sa...Vulcano,tu proponi qualche alternativa?
ho sempre messo il 15/50 (come da manuale officina) e và benissimo tutto l'anno (a meno chè tu non vada in luoghi dove ci sono 15 gradi sotto zero)

HAKUBA
13/11/2011, 14:24
ho sempre messo il 15/50 (come da manuale officina) e và benissimo tutto l'anno (a meno chè tu non vada in luoghi dove ci sono 15 gradi sotto zero)

ah...a quello che avevo capito il 10W40 rende meglio...

vulcano
13/11/2011, 14:25
ah...a quello che avevo capito il 10W40 rende meglio...
frà un 10/40 e un 15/50 forse .....potrai perdere uno 0,002 di potenza

HAKUBA
13/11/2011, 14:41
frà un 10/40 e un 15/50 forse .....potrai perdere uno 0,002 di potenza

capisco...


Amazon.com: Mobil1 10W40 Racing 4T - 1 Quart 98JA11: Automotive (http://www.amazon.com/Mobil1-10W40-Racing-4T-98JA11/dp/B000QFVGKW)
Mobil 1 Racing 4T 10W-40 for Sportbikes - Engine Oil - Solo Moto Parts (http://www.solomotoparts.com/product.php?productid=17224)

Mobil1 Mobil 1 Racing 4t 10w/40 1qt (Engine Oil) 533105 | eBay (http://www.ebay.com/itm/220773827295?item=220773827295&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item33672542df&vxp=mtr)

GRANDEE
ma sono tutti americani e a parte uno che lo vende a 15 dollari e qualche cents..il che in euro è sicuramente molto conveniente,per contro c'è un costo di spedizione allucinate:wacko:...nessuno si ritrova links di venditori nostrani...?:ph34r:

gab84mo
13/11/2011, 16:59
vai a leggerti le specifiche...:w00t::wink_:

L'ho lette, ma mi sembrano in linea con quelli della concorrenza...

Mobil 1 Racing 4T (http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lubes/PDS/EUXXITPVLMOMobil1Racing4T.aspx)

Mobil 1 Racing 4T 10W-40 and 15W-50 (http://www.mobil.com/Italy-English/Lubes/PDS/EUXXENPVLMOMobil1Racing4T.aspx)

esempio (il mio) Motul 7100 MA2 10W-40

http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/42/7100%204T%2010W-40%20MA2%20(GB).pdf?1316105300


cosa mi sfugge?

vulcano
13/11/2011, 17:27
capisco...



GRANDEE
ma sono tutti americani e a parte uno che lo vende a 15 dollari e qualche cents..il che in euro è sicuramente molto conveniente,per contro c'è un costo di spedizione allucinate:wacko:...nessuno si ritrova links di venditori nostrani...?:ph34r:
se l'hanno tolto dal catalogo un motivo ci sarà

magari sono rimanenze

HAKUBA
13/11/2011, 18:58
L'ho lette, ma mi sembrano in linea con quelli della concorrenza...

Mobil 1 Racing 4T (http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lubes/PDS/EUXXITPVLMOMobil1Racing4T.aspx)

Mobil 1 Racing 4T 10W-40 and 15W-50 (http://www.mobil.com/Italy-English/Lubes/PDS/EUXXENPVLMOMobil1Racing4T.aspx)

esempio (il mio) Motul 7100 MA2 10W-40

http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/42/7100%204T%2010W-40%20MA2%20(GB).pdf?1316105300


cosa mi sfugge?
in realtà non ti sfugge nulla.L'unica cosa è che come certificazione API il mobil forse soddisfa un pelo di più di motul bardhal e compagnia bella.Come JASO siamo lì.Alla fine come diceva qualcuno l'olio è anche un pò come le gomme,chi ha particolare sensibilità sente anche le piccole differenze.Io al momento ho il bardhal 15W50 e rispetto al precedente(credo fosse motul ma lo cambiò il meccanico direttamente mentre il bardhal lo comprai io)ho notato un miglioramento della morbidità del cambio,e non fu una sensazione "sottile".Per il resto andava benissimo pure prima del bardhal!Adesso,avendo letto molto a proposito del mobil1 e chiesto a utenti anche di altri forum come si fossero trovati(includo anche vulcano)ho deciso di provarlo.Di certo non sarà peggio degli altri.tutto qui:wink_:

vulcano
13/11/2011, 20:21
Luogo comune: Il rodaggio del motore deve avvenire con un olio convenzionale e solo in un secondo momento si può passare a un olio sintetico come Mobil 1.
Realtà: È possibile usare Mobil 1 nel proprio veicolo in qualsiasi momento. In passato, il rodaggio del motore era necessario per rimuovere eventuali residui metallici (chiamati bave) o materiale abrasivo rimasti all’interno del motore dopo la lavorazione, così come per consentire alle valvole e agli anelli di rimanere adeguatamente in sede. I motori di oggi, invece, sono costruiti con tolleranze più strette, con una lavorazione ottimizzata e in condizioni di pulizia maggiore rispetto ai motori di 10 o 20 anni fa. L’attuale tecnologia di produzione dei motori non richiede un periodo di rodaggio utilizzando oli motore convenzionali. Mobil 1 è impiegato come primo riempimento dalle seguenti case automobilistiche:

Acura RDX
Aston Martin
Bentley
Cadillac CTS, CTS-V
Escalade, XLR, XLR-V, SRX e STS e STS-V
Chevrolet Corvette C6 e Z06
Chevrolet TrailBlazer SS
Chrysler 300C SRT-8
Chevrolet Cobalt SS
Dodge Charger SRT-8, e Magnum SRT-8
Veicoli speciali Holden
Veicoli Jeep Grand Cherokee SRT-8
Mercedes-AMG Vehicles
Mercedes-Benz SLR McLaren
Mitsubishi Evolution
Nissan GT-R
Pontiac Solstice GXP
Tutti i veicoli Porsche
Saturn Ion Red Line e Saturn Sky Red Line
Dodge Viper
Quindi trovi Mobil 1 nell'auto già nello showroom della concessionaria

drfelix
14/11/2011, 09:16
Dodge Viper


:w00t::wub:

gab84mo
14/11/2011, 12:17
in realtà non ti sfugge nulla.L'unica cosa è che come certificazione API il mobil forse soddisfa un pelo di più di motul bardhal e compagnia bella.Come JASO siamo lì.Alla fine come diceva qualcuno l'olio è anche un pò come le gomme,chi ha particolare sensibilità sente anche le piccole differenze.Io al momento ho il bardhal 15W50 e rispetto al precedente(credo fosse motul ma lo cambiò il meccanico direttamente mentre il bardhal lo comprai io)ho notato un miglioramento della morbidità del cambio,e non fu una sensazione "sottile".Per il resto andava benissimo pure prima del bardhal!Adesso,avendo letto molto a proposito del mobil1 e chiesto a utenti anche di altri forum come si fossero trovati(includo anche vulcano)ho deciso di provarlo.Di certo non sarà peggio degli altri.tutto qui:wink_:

Grazie per il chiarimento...

fossi al tuo posto, se lo trovassi con facilità, opterei anche per il mio preferito... ma essendo che non si trova (se non in America), andrei su altre marche, visto che +o- siamo lì!

p.s. Tra l'altro ho visto che sei di ME come me ;)

HAKUBA
14/11/2011, 13:45
Grazie per il chiarimento...

fossi al tuo posto, se lo trovassi con facilità, opterei anche per il mio preferito... ma essendo che non si trova (se non in America), andrei su altre marche, visto che +o- siamo lì!

p.s. Tra l'altro ho visto che sei di ME come me ;)

di niente. e qual'è il tuo preferito? miiiiii anche tu di me!? evvai

gab84mo
15/11/2011, 17:51
Il mio preferito era riferito al "fossi al tuo posto", dunque parlavo del Mobil1...

io per ora ho su il Bardahl XTC C60 (credo 10W-40 cambiato dal conce)

ho preso il Motul 7100 MA2 10W-40, ma ancora lo devo cambiare... diciamo che non ho un preferito, se il Motul mi soddisferà (resistenza negli innesti marce del cambio uguale o minore del Bardahl) continuerò ad acquistarlo, visto che 4 litri + filtro olio li ho trovati a 41 euro

HAKUBA
15/11/2011, 18:47
Il mio preferito era riferito al "fossi al tuo posto", dunque parlavo del Mobil1...

io per ora ho su il Bardahl XTC C60 (credo 10W-40 cambiato dal conce)

ho preso il Motul 7100 MA2 10W-40, ma ancora lo devo cambiare... diciamo che non ho un preferito, se il Motul mi soddisferà (resistenza negli innesti marce del cambio uguale o minore del Bardahl) continuerò ad acquistarlo, visto che 4 litri + filtro olio li ho trovati a 41 euro

Aaaaah ok...:biggrin3:
Attualmente ho pure io il bardhal XTC-C60 ma 15W50.. prima avevo motul ma credo il 5100.il 7100 è più recente ed io ti parlo di almeno due anni fa.Ho notato anche io che il motul si trova a davvero poco come anche il bardhal che è cmq un ottimo olio col quale mi sono trovato molto bene

Dominos
15/11/2011, 19:36
attenzione peor' che Bardahl XTC C60 10W-40 e' semisintetico mentre
il Motul 7100 MA2 10W-40 e' sintetico.
Buoni entrambi

scarf75
02/10/2013, 21:42
RIPARTO DA QUA' ;per non aprirne un'altra di discussione......................

Fra un pò comprerò il tagliando per la mia street triple r........... l'aultimo fatto , ho messo il buon bardhal xtc c60 10w50 ...ad un prezzo assolutamente ottimo (60 euro , 4 litri + filtro olio + grasso catena):oook:
Adesso però , volevo cambiare marchio.....rimanendo sempre sul totalmente sintetico , quindi , sempre 10w50 .............. leggendo e chiacchierando , ho sentito parlare molto bene di Putoline , ma soprattutto di SYNECO

Lo conoscete?????

Costa abbastanza infatti.......stà intorno alle 15/16 euro al litro (ultrasynt) e se ne parla un gran bene ...penso che al 99% , lo comprerò!!!!
Esiste anche il 113 RS , ma dalle specifiche ,sembra essere destinato proprio alla competizioni , quindi ottimo e ancora più costoso , ma andrebbe cambiato più spesso ....quindi lo escludo :dubbio:

Vorrei sentire qualche vostro parere ....GRAZIE!!!:oook:

Ary675
03/10/2013, 10:22
RIPARTO DA QUA' ;per non aprirne un'altra di discussione......................

Fra un pò comprerò il tagliando per la mia street triple r........... l'aultimo fatto , ho messo il buon bardhal xtc c60 10w50 ...ad un prezzo assolutamente ottimo (60 euro , 4 litri + filtro olio + grasso catena):oook:
Adesso però , volevo cambiare marchio.....rimanendo sempre sul totalmente sintetico , quindi , sempre 10w50 .............. leggendo e chiacchierando , ho sentito parlare molto bene di Putoline , ma soprattutto di SYNECO

Lo conoscete?????

Costa abbastanza infatti.......stà intorno alle 15/16 euro al litro (ultrasynt) e se ne parla un gran bene ...penso che al 99% , lo comprerò!!!!
Esiste anche il 113 RS , ma dalle specifiche ,sembra essere destinato proprio alla competizioni , quindi ottimo e ancora più costoso , ma andrebbe cambiato più spesso ....quindi lo escludo :dubbio:

Vorrei sentire qualche vostro parere ....GRAZIE!!!:oook:

uso il putoline da due tagliandi

http://www.ebay.it/itm/2-LT-PUTOLINE-NANO-TECH-SYNTEC-4-PLUS-COMPETITION-RACING-10W50-/321217503673?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aca0e21b9

preso questo perchè avevo già 1lt in casa (all'epoca ho trovato un'offertona per 5 litri).
l'olio è ottimo, o meglio, non ho trovato nulla che mi possa indurre a dire il contrario :cipenso:
il cambio va bene, la moto va bene...che altro c'è da dire? :D

tuttavia si, costicchia, e penso che proverò il motul 7100 al prossimo tagliando...


comunque di SYNECO non ne ho mai sentito parlare...forse il NANO TECH SYNTEC 4+, che è questo qui.

gallimbeni
03/10/2013, 12:47
RIPARTO DA QUA' ;per non aprirne un'altra di discussione......................

Fra un pò comprerò il tagliando per la mia street triple r........... l'aultimo fatto , ho messo il buon bardhal xtc c60 10w50 ...ad un prezzo assolutamente ottimo (60 euro , 4 litri + filtro olio + grasso catena):oook:
Adesso però , volevo cambiare marchio.....rimanendo sempre sul totalmente sintetico , quindi , sempre 10w50 .............. leggendo e chiacchierando , ho sentito parlare molto bene di ....



ma perche' vuoi cercarti rogne per nulla?
Tieni il bardahl 10w50 che e' forse il miglior full-synth che esista, continua a spenderti i tuoi 60 euro per olio+filtro+grasso catena e vai con dios !
Ci fossero motivi validi .....

Ary675
03/10/2013, 13:30
ps: non avevo capito che per SYNECO si intendesse una marca di lubrificanti e non una gamma della putoline.

Mystik85
03/10/2013, 13:43
Io quest'anno ho avuto il tuo stesso problema.
Vengo da 2 tagliandi fatti con il Motul 7100, ma questa volta volevo provare qualcosa di diverso...
Cercando su internet mi sono imbattuto in questa (http://www.motoclub-tingavert.it/t670974s600s.html) discussione (che ho letto tutta dall'inizo alla fine) e ho deciso di provare il nuovo Moto 4 Race 10w40, il nuovo full synt di ELF.
Posso dire la differenza l'ho sentita (dopo 3000km col 7100 il cambio di tanto in tanto si impuntava, con l'elf sono a quota 5000 e non ho ancora riscontrato questo fenomeno).
Se può servire io l'ho preso qui (http://www.ebay.it/itm/330828649540?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

HAKUBA
03/10/2013, 15:47
BELL REY
ROYAL PURPLE
MOBIL 1
sono tutti 100% sint

scarf75
03/10/2013, 18:12
ma perche' vuoi cercarti rogne per nulla?
Tieni il bardahl 10w50 che e' forse il miglior full-synth che esista, continua a spenderti i tuoi 60 euro per olio+filtro+grasso catena e vai con dios !
Ci fossero motivi validi .....

Attenzione..... Bardhal va bene, lo so...... Questo syneco in teoria dovrebbe essere superiore come qualità....... Quindi cambierei marchio solo per andare in meglio.....;-)

E poi, sto bardhal ,perché è super pubblicizzato...... Si trova ovunque è a poco...... Non so..... Ho come l'impressione cheeeeee .... Boh!!!! Non lo so!!!! Insomma voglio provare altro!!!!

Putoline e royal purple, sono infatti le altre 2 alternative che avrei in mente!!!;-)

Comunque, nessuno che ha provato il SYNECO????





Inviato dal mio iPhone 4S ,
tramite Tapatalk V2

Mamba
03/10/2013, 18:48
fra poco sulla mia con 80000 km..dovrò usare il Briggs & Stratton...