PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbia



nitronori
29/10/2011, 20:20
avendo in previsione un giretto in Africa con divagazioni su piste di sabbia chiedo umile consiglio su eventuali modifiche da fare.

come gomme monterò le metzeler karoo o le continental tkc-80, poi la mascherina parafaro e protezioni varie (barre motore, paracoppa ecc).

esiste un filtro aria specifico diverso dall'originale?

Sugarglider
29/10/2011, 20:25
Ci vai con la stradale??? Sei un mito !!!!!!!!!!!!1

nitronori
29/10/2011, 20:35
beh non intendo certo fare un raid nel deserto, il percorso è per lo più stradale..
e poi per cambiare mezzo aspetto la explorer!

wildcat61
30/10/2011, 21:04
beato... mi manca tantissimo l'Africa. Sono stato numerose volte ed è meravigliosa dovunque tu vada. fai attenzione alle gomme. Io ho sempre usato le Michelin Desert ma non credo che la posteriore sia della misura giusta per il cerchio.Metti assolutamente le camere d'aria rinforzate perchè altrimenti se fai tratti con le pietre rischi di bucare spesso o di pizzicare. Se i copertoni hanno una carcassa dura vai con una pressione di 0.8 max 1.0 avanti e dietro, su terreni più duri ad 1.5. porta un filtro d'aria di ricambio. Cerca coperetoni rigidi e se fai asfalto non esagerare con la velocità. Se fai molta pista ogni sera controlla la cassetta del filtro dell'aria e puliscila bene. Smonta tutto ciò che non serve (specchi frecce ecc) e cerca di ridurre il più possibile il peso. a mio avviso indispensabili paracoppa, protezione radiatore, leva cambio snodata, leve anti rottura, protezione faro. Non so se vai da solo o con una agenzia, però se mi dici che giro fai ti posso consigliare qualche pista (o posto) che merita. Che dirti, un pizzico di sana invidia... buon viaggio e facci sapere com'e' andata la tigre. qualsiasi altra cosa chiedi pure

Jeeg Robot
30/10/2011, 22:09
beato... mi manca tantissimo l'Africa. Sono stato numerose volte ed è meravigliosa dovunque tu vada. fai attenzione alle gomme. Io ho sempre usato le Michelin Desert ma non credo che la posteriore sia della misura giusta per il cerchio.Metti assolutamente le camere d'aria rinforzate perchè altrimenti se fai tratti con le pietre rischi di bucare spesso o di pizzicare. Se i copertoni hanno una carcassa dura vai con una pressione di 0.8 max 1.0 avanti e dietro, su terreni più duri ad 1.5. porta un filtro d'aria di ricambio. Cerca coperetoni rigidi e se fai asfalto non esagerare con la velocità. Se fai molta pista ogni sera controlla la cassetta del filtro dell'aria e puliscila bene. Smonta tutto ciò che non serve (specchi frecce ecc) e cerca di ridurre il più possibile il peso. a mio avviso indispensabili paracoppa, protezione radiatore, leva cambio snodata, leve anti rottura, protezione faro. Non so se vai da solo o con una agenzia, però se mi dici che giro fai ti posso consigliare qualche pista (o posto) che merita. Che dirti, un pizzico di sana invidia... buon viaggio e facci sapere com'e' andata la tigre. qualsiasi altra cosa chiedi pure

ottimi i consigli che dai ma mi sembrano più che altro adatti per uno che ha intenzione di fare un raid competitivo, cosa che non credo farà il nostro amico. Io le cose che dici tu non le ho fatte nemmeno al raid di tunisia per esempio:ph34r: OK, ero con l'XR ma non cambia nulla:wink_:

nitronori
31/10/2011, 10:29
beato... mi manca tantissimo l'Africa. Sono stato numerose volte ed è meravigliosa dovunque tu vada. fai attenzione alle gomme. Io ho sempre usato le Michelin Desert ma non credo che la posteriore sia della misura giusta per il cerchio.Metti assolutamente le camere d'aria rinforzate perchè altrimenti se fai tratti con le pietre rischi di bucare spesso o di pizzicare. Se i copertoni hanno una carcassa dura vai con una pressione di 0.8 max 1.0 avanti e dietro, su terreni più duri ad 1.5. porta un filtro d'aria di ricambio. Cerca coperetoni rigidi e se fai asfalto non esagerare con la velocità. Se fai molta pista ogni sera controlla la cassetta del filtro dell'aria e puliscila bene. Smonta tutto ciò che non serve (specchi frecce ecc) e cerca di ridurre il più possibile il peso. a mio avviso indispensabili paracoppa, protezione radiatore, leva cambio snodata, leve anti rottura, protezione faro. Non so se vai da solo o con una agenzia, però se mi dici che giro fai ti posso consigliare qualche pista (o posto) che merita. Che dirti, un pizzico di sana invidia... buon viaggio e facci sapere com'e' andata la tigre. qualsiasi altra cosa chiedi pure

l'idea è sbarcare a tangeri e fare la costa fino a dakar, poi moto in container e rientro in aereo.
essendo la prima esperienza è però forse un po' estrema e potrei ripiegare su un più innocuo giro della tunisia

il.gATTo
31/10/2011, 11:50
l'idea è sbarcare a tangeri e fare la costa fino a dakar, poi moto in container e rientro in aereo.
essendo la prima esperienza è però forse un po' estrema e potrei ripiegare su un più innocuo giro della tunisia



:w00t::w00t::w00t:
saranno 4'500 Km circa... forse di più !
...direi che come primo giretto del deserto non c'è male !!!!!!
:risate2:

mi sembra un po' eccessivo, però anche io ti auguro buon viaggio con un pizzico di sana invidia ! :tongue:

marco africa
31/10/2011, 12:55
se fai della strada, del deserto ne fai pocho.. sono riuscito a consumare il mio xt660z tenere' del 2008 tra dune e piste.. non so cosa farai nel tour ma il tiger non è la moto piu' adatta da portare nella sabbia.. fai sterrati e piste battute cosi' facendo la porti a casa sana e vedrai dei posti unici:biggrin3:

GAVEmarco
31/10/2011, 12:58
la sabbia è bastarda,occhio! Buon viaggio! ;)

Damian.
31/10/2011, 12:59
Invidiaaaaaaaaaaa

... e occhio a non viaggiare da solo che i posti che vuoi visitare stanno "virando" pericolosamente verso, come dire... l'intolleranza ? ;)

wildcat61
31/10/2011, 21:18
L’XC per quel poco che l’ho guidata (pochi giorni) mi sembra capace di cavarsela discretamente anche in fuoristrada. Ha delle gran doti (motore e trazione) ed una buona potenza ben erogata. Sugli sterrati non credo avresti alcun problema, ma come osserva giustamente Marco, non credo sia facile e divertente da condurre in percorsi più tecnici. Mezzi più specialistici sono più appaganti, ed in caso di caduta (e si cade) si danneggiano poco. Quando il peso è rilevante (oltre i 200 kg) e la posizione di guida non ottimale (sulle pedane come è il caso dell’XC), il mezzo finisce con l’essere impegnativo ed occorre una grande forza fisica, a meno di essere dei gran manici. Ma il Marocco e soprattutto la Tunisia li ritengo ampiamente alla portata della tigre. Per quanto riguarda gli itinerari, non sottovalutare la Tunisia. Fai meno chilometri di trasferimento, sono più ospitali, e meglio attrezzati per gli alloggi. Vai in totale sicurezza (almeno fino a qualche mese fa..), ed è di gran lunga più adatto se vai con la zavorrina. Il Marocco è più bello (es.giro città imperiali), ma non mi sono trovato bene con i "locali". Non credo ci sia modo di spingersi fino a Dakar. Se non sono ancora in guerra con il Sahara Occidentale, dubito comunque che i rapporti siano buoni. Molte piste verso il confine erano minate e quasi sicuramente non riusciresti ad andare oltre Dahkla. Informati presso le ambasciate sulla situazione politica, ed anche sui documenti doganali (in Senegal sono molto fiscali). L'Africa è meravigliosa e va sempre presa con il giusto spirito di avventura. Le difficoltà dal mio punto di vista fanno parte dello spirito del viaggio. Mi raccomando le foto

giacaj
12/11/2011, 14:21
rivesti il filtro aria con i collant da donna, fermeranno molta micropolvere ;) vecchio trucco che pochi sanno

se i paramani ce li hai ok, se no montare leve snodate assolutamente

passare cavo acceleratore e frizione vicino a quelli già esistenti: nel caso che succeda qualcosa sei pronto a rimontare quelli nuovi

maranga81
12/11/2011, 16:00
ot
non sai quanto ti invidio