Accedi

Visualizza Versione Completa : 15.000 km in 19 mesi e batteria KO



caporciano63
29/10/2011, 23:06
Ebbene, dopo appena 19 mesi di uso, la batteria originale della mia moto ha concluso il suo servizio. I primi segni premonitori della prematura dipartita già si avvertivano ad agosto: ad ogni avviamento a freddo il motorino faceva sempre più fatica a far girare il motore; a fine settembre ci si accompagnava un vistoso calo della luminosità dei fari. Mi decisi ad andare a far sostituire la batteria, ma troppo tardi. Sabato 15 ottobre, rivestito di tutto punto per andare all’officina assistenza Triumph, vado ad accendere e dopo pochi, stentati, giri dell’albero motore … il buio. :blink: Come mollo il pulsante di accensione le luci si riaccendono e sento la centralina elettronica che fa il ciclo di start up, segno evidente che è andata in reset per mancanza di tensione. Smonto la sella, accedo al vano batteria e la metto sotto carica. Dopo quasi 20 ore di carica lenta, tolgo il mantenitore e prima di riprovare l’accensione leggo col voltmetro la tensione ai poli della batteria: 12,7 V. Regolare. Premo di nuovo il pulsante di avviamento, ora c’è un po’ più di vivacità da parte del motorino nel trascinare il motore, si sentono un paio di scoppi, ma … di nuovo il motore si ferma ed i fari si abbuiano. Anche stavolta lasciando il pulsante si sente il ronzio della centralina che riesegue il ciclo di check up. Niente da fare, smonto la batteria e la porto all’assistenza. Me la cambiate in garanzia? La moto è coperta fino a marzo 2012 ! :tongue: No, la garanzia non copre la batteria, mi spiace. :dry: Piuttosto prima di vendergliene una nuova, se non ha fretta, ce la lasci 36 ore che proviamo a vedere se riusciamo a ricaricarla. Puntualmente dopo un giorno e mezzo mi ritelefonano: niente da fare, la batteria si carica ma già dopo qualche ora che viene staccata dall’alimentatore la tensione ai morsetti scende di qualche decimo di Volt; a detta dell’assistenza segno inequivocabile che non tiene più la carica. Me ne ero accorto da solo. :mad:
Pazienza e quattrini: la nuova batteria, identica all’originale, una Yuasa YTX12-BS da 10 Ah mi viene 80 Euro.
La rimonto, accendo il quadro, e vedo che l’unico valore rimasto memorizzato è il contachilometri totale. Il resto dei dati del trip computer ripartono tutti da zero. Pigio il pulsante di accensione: pochi secondi ed il motore riprende vita.
La Honda CBF 600 S che avevo prima l’ho rivenduta dopo 5 anni e 32.000 km ancora con la batteria originale; le modalità di uso della Sprint ST sono analoghe a quelle con le quali utilizzavo la CBF, ovvero quasi esclusivamente nel fine settimana con uscite di minimo 100 km a botta. Il massimo di fermo, nel periodo invernale, non ha mai superato le 4 settimane. Di conseguenza penso che la batteria della Sprint sia durata poco o perché uscita male di fabbrica o perché la corrente di spunto che assorbe il tricilindrico inglese è più elevata rispetto alla CBF 600. Vedremo come andrà la nuova batteria; nel frattempo sto pensando di collegare due morsetti ai poli della batteria terminanti all’altro capo con uno spinotto da collegare al mantenitore per tenerla sottocarica nei mesi invernali, durante i quali esco meno spesso (se nevica come l’anno scorso potrebbe stare ferma anche un mese).
Un saluto a tutti. :oook:

EVO86
30/10/2011, 07:40
Ho letto qualcosa in merito, come difetto riscontrato anche sul Tiger 1050, da quanto ho capito andrebbe montata una batteria al posto che da 12 da 14 Ah. Come per l'appunto è stato fatto sull'800. Al momento della sostituzione sicuramente monterò una batteria più potente.

iteuronet
30/10/2011, 08:13
Nelle ultime righe hai trovato la soluzione:il mantenitore.
Tutto il resto é noia poiché anche batterie con correnti di spunto maggiori vanno coccolate molto di piu che in altre moto.
Certo che rimontare quella di serie non é una ideona.Come non lo é ,assolutamente, fare dei tentativi o tenere ad oltranza una batteria full charge.Il rischio ,molto concreto, é quello di fottere la ruota dentata.Quindi consiglione :evita di avviare quando la batt non é in condizioni ottimali.
Bevenuto nel regno degli impianti elettrici Triumph.

vulcano
30/10/2011, 08:43
è ora di finirla

i commercianti fanno quello che vogliono ,ma qualsiasi bene deve essere garantito x 24 mesi ,anche la batteria


infatti se compri una batteria nuova è garantita 24 mesi come mai?

tiger one
30/10/2011, 08:47
il problema secondo me è un altro:le tanto decantate batterie jap oramai come tutti la fanno in cina con scarsa qualita' e oltretutto tre anni fa è aumentato notevolmente il prezzo del piombo e per non aumentere il prezzo delle batterie ne mettono meno col risultato che tutti vediamo.la moto,apparte qualche caso,non centra nulla perchè oramai anche nel settore auto sento gente che dopo un anno cambia la batteria perchè morta.la mia originale è durata tre anni e non ha mai avuto nessun problema si è fottuta per colpa mia,ne ho rimessa una uguale ed è iniziato il calvario:quando voglio usare la moto due giorni prima attacco il mantenitore per non avere problemi seno' fa un po' fatica e se faccio due o tre avviamenti nel giro di mezz'ora sento che fa fatica,cosa che prima non succedeva.io mi rifornisco in un negozio che vende solo batterie da una vita e mi ha detto che oramai dobbiamo rassegnarci ad avere batterie di merda,prima la durata media su una macchina erano 5 anni ora 2,fate voi.mi ha consigliato le nuove batterie al litio che stanno uscendo ma per ora sono un po' care,circa 200 euro ma sembrano ottime

pippo167
30/10/2011, 08:48
è ora di finirla

i commercianti fanno quello che vogliono ,ma qualsiasi bene deve essere garantito x 24 mesi ,anche la batteria


infatti se compri una batteria nuova è garantita 24 mesi come mai?

:blink: azz che poema che hai scritto caporciano:biggrin3:

comunque quoto Vulcano al 100%:wink_:

vulcano
30/10/2011, 08:49
:blink: azz che poema che hai scritto caporciano:biggrin3:

comunque quoto Vulcano al 100%:wink_:
:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:

essezeta
30/10/2011, 09:02
Pazienza e quattrini: la nuova batteria, identica all’originale, una Yuasa YTX12-BS da 10 Ah mi viene 80 Euro.
Un saluto a tutti. :oook:

ciao, premesso che se ti avesse chiesto 30 euro di meno non ti avrebbe rubato nulla, a me la batteria sta durando in media 2 anni. Sosta invernale, moto in garage e sotto il telo. Ora, non è che me ne intenda granchè, ma da quello che mi è stato detto mi pare di aver capito che se parte un solo elemento la batteria è da buttare. Forse non fanno più le batterie di una volta?? :blink:
Ciao :biggrin3:
Batteria Yuasa YTX12-BS PIAGGIO-MALAGUTI-SUZUKI- | eBay (http://www.ebay.it/itm/Batteria-Yuasa-YTX12-BS-PIAGGIO-MALAGUTI-SUZUKI-/190428779989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c567095d5)

Lelehellas
30/10/2011, 15:08
Per consolarvi sono rimasto a piedi per la batteria giusto ieri ma non con la Tigre bensì con la GSX-R 750... sono le batterie che ormai non valgono più nulla!!!

Spinta a mano fino adal meccanico che, per fortuna, distava solo 1 km....

@tiger one: metti un link delle batterie al litio che non le trovo...

ciserani73
30/10/2011, 15:33
Per consolarvi sono rimasto a piedi per la batteria giusto ieri ma non con la Tigre bensì con la GSX-R 750... sono le batterie che ormai non valgono più nulla!!!

Spinta a mano fino adal meccanico che, per fortuna, distava solo 1 km....

@tiger one: metti un link delle batterie al litio che non le trovo...

Mi sbaglio o circa 3 anni fa avevi scritto qualcosa sulle batterie per la tiger 1050 .Poi ne hai trovata una che va bene ? Sono appena rimasto a piedi con la batteria originale e vorrei provare la yuasa ttz14s . Qualcuno la provata?
Si puo usare inclinata?:blink:

TIGRE SIBERIANA
30/10/2011, 16:44
Mi sbaglio o circa 3 anni fa avevi scritto qualcosa sulle batterie per la tiger 1050 .Poi ne hai trovata una che va bene ? Sono appena rimasto a piedi con la batteria originale e vorrei provare la yuasa ttz14s . Qualcuno la provata?
Si puo usare inclinata?:blink:

comprata e si può usare anche inclinata , se chiusa correttamente

se usi la funzione "cerca" troverai anche la discussione a riguardo ;)

tiger one
30/10/2011, 21:20
Accessori Moto - Ricambi Moto - Catalogo online - BATTERIA AL LITIO SKYRICH HJTX12-FP-S PER TRIUMPH BONNEVILLE 800, SPEED TRIPLE 1050 2007/2010, TIGER 1050 2007/2011 (http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=13843&category_id=1983) questa è la batteria per la tigrozza,qualcuno le ha provate?

motard1
30/10/2011, 21:33
197 eurozzi!!!....fà meno male una sassata nel muso!!

Spennacchiotto
31/10/2011, 17:11
... nel frattempo sto pensando di collegare due morsetti ai poli della batteria terminanti all’altro capo con uno spinotto da collegare al mantenitore per tenerla sottocarica nei mesi invernali, durante i quali esco meno spesso (se nevica come l’anno scorso potrebbe stare ferma anche un mese).
Un saluto a tutti. :oook:

io ho preferito collegare il mantenitore alla presa di corrente (avevo già la spina che usavo per la bmw)

caporciano63
01/11/2011, 20:44
.....Certo che rimontare quella di serie non é una ideona.Come non lo é ,assolutamente, fare dei tentativi o tenere ad oltranza una batteria full charge.....
Purtroppo nella Sprint ST la batteria di serie entra giusta giusta nel vano batteria. Ho chiesto per batterie diverse, più performanti, ma il conce mi ha risposto che dovrei fare degli adattamenti, così ho desistito, anche perché la batteria mi serviva subito. Al riguardo due cose:
- nella mia Sprint ST (my 2009) non c'è la fascetta superiore di tenuta della batteria, che secondo il manuale di uso e manutenzione invece dovrebbe esserci. E' normale?
- non è più necessario smontare il serbatoio per estrarre la batteria. Ora l'innesto ad "U" sul serbatoio che serve per alloggiare e bloccare il puntale della sella è imbullonato al serbatoio con due bulloni. Svitandoli si libera l'innesto ad U, dopodiché la batteria si sfila dalla sede con minimo sforzo.
Ciao


ciao, premesso che se ti avesse chiesto 30 euro di meno non ti avrebbe rubato nulla, ....
Batteria Yuasa YTX12-BS PIAGGIO-MALAGUTI-SUZUKI- | eBay (http://www.ebay.it/itm/Batteria-Yuasa-YTX12-BS-PIAGGIO-MALAGUTI-SUZUKI-/190428779989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c567095d5)

Epporcozzio !!! Va bene che il conce la batteria te la da pronta, ovvero inserisce l'acido negli elementi e poi la carica, però 42 Euro di differenza sono tanti. Comunque, data l'esperienza passata, ho preferito comprarla da lui perché se mi dura meno di un anno posso andare a protestare. Cosa che sarebbe più complicata acquistandola via internet.
Lamps :biggrin3:

Millejager
01/11/2011, 23:17
80 euro? Ladro!!!