PDA

Visualizza Versione Completa : ospedale impedisce donazione del sangue a lesbica



emidio_speed
31/10/2011, 08:28
«Io lesbica, non mi fanno donare sangue»
L'ospedale: il medico valuta solo i rischi

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20111030_c4_policlinico_umberto_i.jpg (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=168255&sez=ITALIA#)
ROMA - «Non puoi donare il sangue perché il tuo rapporto sentimentale è considerato a rischio»: una lesbica di 39 anni racconta di essersi sentita dare questa risposta ieri mattina da un sanitario quando è andata al centro trasfusionale del Policlinico Umberto I di Roma per donare il sangue. «E' una cosa assurda e discriminatoria nei miei confronti» ha detto la donna, impiegata in uno studio di un commercialista, che abita a Roma e convive con la sua compagna da quattro mesi. «Vivo e ho rapporti stabili con lei da quattro mesi, quindi rientro nella possibilità di donare» ha detto riferendosi al limite previsto per escludere fattori di rischio legati ai rapporti sessuali.

«Prima non avevo mai donato il sangue - ha raccontato - Quando sono giunta negli uffici del centro trasfusionale mi hanno fatto parlare con una persona, credo un medico, il quale mi ha fatto una serie di domande private, anche sulla mia vita sessuale. Quando gli ho detto che sono omosessuale lui mi ha risposto che purtroppo non potevo donare il sangue in quanto il mio rapporto sentimentale è considerato "a rischio" per la trasmissione di malattie veneree. Ma io e la mia compagna siamo una coppia normale, ci amiamo e rispettiamo come, e forse più, di tante altre coppie».

Centro trasfusionale: non importa essere gay, il medico valuta solo i rischi. «Non esiste alcuna legge che vieta agli omosessuali di donare il sangue - dice Gabriella Girelli, direttrice del Centro trasfusionale del Policlinico Umberto I di Roma - In generale non possono farlo le persone "a rischio". Quindi è il medico che esegue la visita a stabilire se la persona è a rischio, in base a quanto gli viene riferito, e a decidere secondo coscienza se possono esserci rischi per chi deve ricevere il sangue. Ovviamente ognuno è libero di avere la propria vita privata e non si giudica nessuno. Bisogna in ogni caso avere un rapporto stabile con una persona da quattro mesi, ma dopo aver somministrato un questionario il medico deve "reinvestigare" sulla situazione del potenziale donatore con un colloquio e valutare con scrupolo. L'omosessualità non è motivo di esclusione e bisognerebbe verificare che cosa è emerso nell'ambito del colloquio, ma c'è un segreto professionale da garantire. A volte si esagera nello scrupolo, ma i rischi vanno valutati scrupolosamente. E' capitato addirittura che padri di bambini malati, che si erano proposti di donare il sangue, abbiano mentito. In quei casi avevamo avuto riscontri rassicuranti nel questionario e durante i colloqui, ma poi, ai test del sangue, erano risultati positivi ad alcune malattie e solo dopo avevano ammesso».




Questo è un articolo tratto da "Il Mattino".

Io sono donatore ormai da tanti anni, prima donavo fisso ogni 3 mesi; da un annetto - su consiglio medico- lo faccio ogni 4 mesi. Pertanto sono perfettamente consapevole dell'importanza medica e sociale di questo gesto, così come so che i donatori sono davvero pochi in base alla domanda di sangue. Secondo me si tratta di una discriminazione basata esclusivamente sull'omofobia, e dico questo per vari motivi. Prima di tutto il concetto di "rapporto a rischio" è estremamente relativo, perchè io potrei benissimo essere eterosessule ed avere rapporti potenzialmente più rischiosi di un gay che usa sempre il profilattico; quindi - siccome il colloquio/questionario pre donazione si basa esclusivamente sulla buona fede del donatore - potrei benissimo mentire. Pertanto se una donna dice di essere lesbica ma di vivere una relazione stabile, non vedo perchè dovrebbe esserci più "rischio" di qualsiasi altra coppia etero altrettanto stabile. Altra cosa: dal punto di vista squisitamente medico, è molto facile che un gay uomo - se non utilizza protezioni - possa contrarre malattie veneree; molto più difficile (e le statistiche confermano questo dato) che lo stesso si riscontri nelle lesbiche.
Voi cosa ne pensate?

Don Zauker
31/10/2011, 08:30
Non è la prima volta.

Non è nemmeno esclusiva italiota, una volta tanto.

Tant'è.

natan
31/10/2011, 08:33
una vera e propria discriminazione ... anche perché prima di donare il sangue spero che ci sia da provare che non sia infetto ... lesbica o non lesbica ... :dry:

Strega Klà
31/10/2011, 08:36
Ma....agli etero single cosa viene chiesto???






a parte che io...il sangue...non volevo donarlo nemmeno per me......:cipenso:

streetTux
31/10/2011, 08:38
Robe da matti....

Fa talmente schifo ed è talmente idiota da sembrare impossibile.

The Dog
31/10/2011, 08:38
una vera e propria discriminazione ... anche perché prima di donare il sangue spero che ci sia da provare che non sia infetto ... lesbica o non lesbica ... :dry:

...e sì...

emidio_speed
31/10/2011, 08:42
Ma....agli etero single cosa viene chiesto???

c'è per tutti un questionario da compilare, dove - tra le altre cose - viene chiesto se negli ultimi 4 mesi ci sono stati rapporti sessuali a rischio.





a parte che io...il sangue...non volevo donarlo nemmeno per me......:cipenso:
Donare il sangue è avere la consapevolezza, davvero con poco, di salvare delle vite o di aiutarne tante. Io non potrei più fare a meno delle sensazioni positive che questo gesto mi regala ogni volta.

Venanzio
31/10/2011, 08:43
Io dono il sangue da sempre, ma ogni donazione viene analizzate e se c'è qualcosa che non va eliminano la sacca di sangue, alle volte anche la mia donazione viene eliminata, specie dopo le festività, perchè mangio di tutto, quindi i valori sfasano, colestorolo, trigliceridi etc. etc.
In questo modo dovrebbero vietare di donare il sangue a tutti, perchè anche gli etero possono avere comportamenti a rischio se fanno sesso a pagamento.
E' assurdo
(Questo è il mio ultimo intervento, mi sembrava doveroso farlo).

Black Death
31/10/2011, 08:44
Polemica costruita ad arte secondo me, vai dal Medico e digli che sei etero ma che ultimamente hai avuto rapporti occasionali, ci son già tanti problemi che costruirne altri ad arte mi sembra quanto meno inopportuno e vigliacco.


;;)

Strega Klà
31/10/2011, 08:45
Donare il sangue è avere la consapevolezza, davvero con poco, di salvare delle vite o di aiutarne tante. Io non potrei più fare a meno delle sensazioni positive che questo gesto mi regala ogni volta.


teoricamente la penso come te....
praticamente ti dico che l'ultoma volta che dovevo fare un auto donazione ho chiesto mi fosse dato il sangue di qualcun altro...alnche malaticcio....
tanto poi ci pensava il mio ad ammazzare tutto :senzaundente:

natan
31/10/2011, 08:45
c'è per tutti un questionario da compilare, dove - tra le altre cose - viene chiesto se negli ultimi 4 mesi ci sono stati rapporti sessuali a rischio.





Donare il sangue è avere la consapevolezza, davvero con poco, di salvare delle vite o di aiutarne tante. Io non potrei più fare a meno delle sensazioni positive che questo gesto mi regala ogni volta.

rapporti sessuali a rischio? :cipenso:

e cosa vorrà mai dire?


........ forse, diciamo, che ce ne sono di quelli che potrebbero essere meno a rischio di altri .... e forse ce ne sono, non protetti, che lo sono più di altri ........ ma quelli non protetti spesso avvengono tra le mura domestiche e lì di certezze non ce ne sono, ma solo speranze ... :wink_:

Strega Klà
31/10/2011, 08:46
Io dono il sangue da sempre,


chi sa quanti n'hai ammazzati .....:sleep2:

natan
31/10/2011, 08:47
chi sa quanti n'hai ammazzati .....:sleep2:

:laugh2::laugh2::laugh2:

scusa se mi permetto ... :rolleyes::rolleyes::biggrin3:

emidio_speed
31/10/2011, 08:47
rapporti sessuali a rischio? :cipenso:

e cosa vorrà mai dire?


........ forse, diciamo, che ce ne sono di quelli che potrebbero essere meno a rischio di altri .... e forse ce ne sono, non protetti, che lo sono più di altri ........ ma quelli non protetti spesso avvengono tra le mura domestiche e lì di certezze non ce ne sono, ma solo speranze ... :wink_:
infatti è un questionario che lascia molto il tempo che trova, visto che si basa esclusivamente sulla parola del donatore. Meno male che le sacche, prima di essere utilizzate, vengono analizzate :wink_:!

Gnolo
31/10/2011, 08:51
-

emidio_speed
31/10/2011, 08:51
ogni donazione viene analizzate e se c'è qualcosa che non va eliminano la sacca di sangue
corretto!

alle volte anche la mia donazione viene eliminata, specie dopo le festività, perchè mangio di tutto, quindi i valori sfasano, colestorolo, trigliceridi etc. etc.

non del tutto corretto: una sacca di sangue può essere utilizzata in svariati modi: per il sangue completo, ma anche solo per il plasma o solo per le piastrine. Quindi - a meno che non ci siano malattie - un utilizzo si trova quasi sempre :wink_:.
Comunque sono felice di sentirti dire che doni, la cosa ti fa onore.

natan
31/10/2011, 08:51
infatti è un questionario che lascia molto il tempo che trova, visto che si basa esclusivamente sulla parola del donatore. Meno male che le sacche, prima di essere utilizzate, vengono analizzate :wink_:!

mi stai dicendo che non c'é una prova del sangue preliminare, almeno per accertarsi di eventuali problemi evidenti? :cipenso:

emidio_speed
31/10/2011, 08:57
mi stai dicendo che non c'é una prova del sangue preliminare, almeno per accertarsi di eventuali problemi evidenti? :cipenso:
esatto, anche perchè non sarebbe possibile in poco tempo. I test "seri" sul sangue (tipo quello per HIV o per epatiti, etc) portano via diverso tempo e ci vogliono apparecchiature sofisticate e voluminose (quelle del laboratorio analisi). In pratica non esiste un "tamponcino" o un reagente che al momento faccia venir fuori - ad esempio - una sieropositività all'HIV. Le uniche verifiche mediche che vengono fatte prima della donazione sono la misurazione del valore dell'emoglobina (fatta tramite una piccola puntura su un dito, da cui si preleva solo una goccia di sangue) e una visita generale (con misurazione di pressione e auscultazione di cuore e polmoni) fatta dal medico responsabile.

lasilvia
31/10/2011, 08:57
Posto il fatto che donare sangue e midollo è una bella cosa (e io non lo posso più fare per motivi di salute e me ne dispiace tantissimo visto che oltretutto ho ben 3 medaglie d'oro in famiglia) credo che questa ragazza abbia solo preso un medico ignorante e stupido e che ormai, per me, quel questionario è veramente obsoleto e inutile...

miss_valentine
31/10/2011, 08:58
mi stai dicendo che non c'é una prova del sangue preliminare, almeno per accertarsi di eventuali problemi evidenti? :cipenso:

direi di no.

ho donato l'ultima volta diversi anni fa e non ricordo nulla del genere.

credo dipenda dal fatto che la donazione è un atto volontario e di sangue ce n'è sempre un grandissimo bisogno.

se sono consapevole di essere a rischio perchè mai dovrei andare a donare?

lasilvia
31/10/2011, 09:00
se sono consapevole di essere a rischio perchè mai dovrei andare a donare?

ne conosco tanti che lo fanno per la giornata a casa dal lavoro...

emidio_speed
31/10/2011, 09:05
ne conosco tanti che lo fanno per la giornata a casa dal lavoro...
o per avere le analisi del sangue gratis.
Per me la donazione è una cosa talmente intima e importante, che la faccio sempre e solo di sabato (quando cioè non sono al lavoro).

miss_valentine
31/10/2011, 09:10
ne conosco tanti che lo fanno per la giornata a casa dal lavoro...

che ci siano quelli che lo fanno per altri scopi, non ne dubito, ma mi riferivo alla filosofia generale che sottende la donazione: nel momento in cui un atto diventa obbligatorio è chiaro che ci saranno anche delle analisi preliminari per scartare a priori alcuni soggetti.

di fronte ad un atto volontario la scrematura preliminare dovrebbe farla la propria volontà personale.

non so se mi sono spiegata....ma mi sono svegliata da poco: perdonatemi :P



o per avere le analisi del sangue gratis.
Per me la donazione è una cosa talmente intima e importante, che la faccio sempre e solo di sabato (quando cioè non sono al lavoro).

io ci andavo di domenica mattina: patisco molto il prelievo di sangue dunque cercavo la situazione meno stressante per donare ;)

lasilvia
31/10/2011, 09:10
Ti dirò è una cosa che ho scoperto lavorando in un ufficio paghe (non capivo come mai tutti i dipendenti fossero donatori...cioè pensavo di lavorare nel mondo perfetto...) visto che io donavo sempre quand'ero in ferie

Eh so miss, purtroppo molti lo fanno per un tornaconto (e pensa in posti dove il sangue te lo pagano...)

natan
31/10/2011, 09:12
Ti dirò è una cosa che ho scoperto lavorando in un ufficio paghe (non capivo come mai tutti i dipendenti fossero donatori...cioè pensavo di lavorare nel mondo perfetto...) visto che io donavo sempre quand'ero in ferie

Eh so miss, purtroppo molti lo fanno per un tornaconto (e pensa in posti dove il sangue te lo pagano...)

diciamo che é meglio donare che avere l'emicrania ... per tali ragioni ... :wink_:

comunque non é bello comunque ... :cry:

miss_valentine
31/10/2011, 09:13
Ti dirò è una cosa che ho scoperto lavorando in un ufficio paghe (non capivo come mai tutti i dipendenti fossero donatori...cioè pensavo di lavorare nel mondo perfetto...) visto che io donavo sempre quand'ero in ferie

Eh so miss, purtroppo molti lo fanno per un tornaconto (e pensa in posti dove il sangue te lo pagano...)

Ecco... quando sento 'ste cose mi rendo conto di quanto idealismo c'è ancora nel mio modo di guardare le cose :wacko:

emidio_speed
31/10/2011, 09:18
dai, almeno abbiamo scoperto (tra noi) già 3 persone che lo fanno quando non lavorano, e questo è bellissimo! :wink_:

Kalman
31/10/2011, 09:24
Non ho mai donato, ho paura della fine che possa fare il mio sangue (venduto? usato per fare doping? etc.)


ne conosco tanti che lo fanno per la giornata a casa dal lavoro...

Fagli sapere che nel caso di donazione di midollo ti spettano 3 giorni...

natan
31/10/2011, 09:28
Non ho mai donato, ho paura della fine che possa fare il mio sangue (venduto? usato per fare doping? etc.)



Fagli sapere che nel caso di donazione di midollo ti spettano 3 giorni...

:cipenso:

Kalman
31/10/2011, 09:31
:cipenso:

Triste vero ?

Rafasnella
31/10/2011, 09:32
«Io lesbica, non mi fanno donare sangue»
L'ospedale: il medico valuta solo i rischi

Voi cosa ne pensate?


Non penso che la discriminante sia essere gay o lesbiche, la discriminante è avere avuto rapporti sessuali con sconosciuti o comunque persone a rischio, anche se è tutto relativo (il mio uomo potrebbe benissimo andare con delle prostitute io potrei non saperlo e andando a donare il sangue affermerei con certezza che non ho avuto rapporti a rischio, ma sarei comunque a rischio).
Se quella tizia ha dichiarato che la settimana prima è stata a letto con un'altra tizia conosciuta in qualche locale una sera e poi mai più rivista è chiaro che il medico è costretto a mandarti a casa senza farti donare il sangue.
E poi l'HIV ha un periodo di incubazione abbastanza lungo, per cui potrei essermelo preso oggi e dalle analisi non risultare nulla.

natan
31/10/2011, 09:35
Non penso che la discriminante sia essere gay o lesbiche, la discriminante è avere avuto rapporti sessuali con sconosciuti o comunque persone a rischio, anche se è tutto relativo (il mio uomo potrebbe benissimo andare con delle prostitute io potrei non saperlo e andando a donare il sangue affermerei con certezza che non ho avuto rapporti a rischio, ma sarei comunque a rischio).
Se quella tizia ha dichiarato che la settimana prima è stata a letto con un'altra tizia conosciuta in qualche locale una sera e poi mai più rivista è chiaro che il medico è costretto a mandarti a casa senza farti donare il sangue.
E poi l'HIV ha un periodo di incubazione abbastanza lungo, per cui potrei essermelo preso oggi e dalle analisi non risultare nulla.

ma qui sembrerebbe non trattarsi di un'affermazione di rapporto a rischio ma bensì di un atto preventivo, deciso dal medico, per il solo fatto che la ragazza fosse lesbica ... si ha uno strano sentimento verso l'omosessualità ... si pensa raramente che facciano coppia come tra gli etero, con le rispettive scenate di gelosia e quant'altro ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

lasilvia
31/10/2011, 09:38
Cosa triste? Capisco i 3 giorni, donare il midollo non è affatto una passeggiata di salute...

Rafasnella
31/10/2011, 09:39
ma qui sembrerebbe

Appunto sembrerebbe... è sempre possibile che le persone cerchino lo scandalo o quei 5 minuti di pubblicità.

emidio_speed
31/10/2011, 09:55
Non penso che la discriminante sia essere gay o lesbiche, la discriminante è avere avuto rapporti sessuali con sconosciuti o comunque persone a rischio, anche se è tutto relativo (il mio uomo potrebbe benissimo andare con delle prostitute io potrei non saperlo e andando a donare il sangue affermerei con certezza che non ho avuto rapporti a rischio, ma sarei comunque a rischio).
Se quella tizia ha dichiarato che la settimana prima è stata a letto con un'altra tizia conosciuta in qualche locale una sera e poi mai più rivista è chiaro che il medico è costretto a mandarti a casa senza farti donare il sangue.
E poi l'HIV ha un periodo di incubazione abbastanza lungo, per cui potrei essermelo preso oggi e dalle analisi non risultare nulla.
ma qui ci troviamo di fronte - da quello che riporta la notizia - alla dichiarazione di rapporti non a rischio con una partner convivente stabile da oltre 4 mesi :rolleyes:...


Non ho mai donato, ho paura della fine che possa fare il mio sangue (venduto? usato per fare doping? etc.)

ma stai scherzando?!?! Se doni in ospedale sei sicuro che il tuo sangue verrà utilizzato per i fini per i quali il sangue si dona.

paolino73
31/10/2011, 10:11
a parte che io...il sangue...non volevo donarlo nemmeno per me......:cipenso:

sei proprio egoista!


diciamo che é meglio donare che avere l'emicrania ... per tali ragioni ... :wink_:

comunque non é bello comunque ... :cry:

pensa che io non posso donare perchè ho l'emicrania! :dry:

Strega Klà
31/10/2011, 10:13
sei proprio egoista!




si....effettivamente si.....


Una volta mio marito fece un incidente...ero in ospedale con i suoi due migliori amici....quando il dottore chiese se qualcuno poteva donare il sangue gli dissi di chiedere prima a loro due...poi ..se porpio non se ne poteva fare a meno.....:rolleyes:

paolino73
31/10/2011, 10:14
ne conosco tanti che lo fanno per la giornata a casa dal lavoro...

purtroppo ti credo :cry:


si....effettivamente si.....


Una volta mio marito fece un incidente...ero in ospedale con i suoi due migliori amici....quando il dottore chiese se qualcuno poteva donare il sangue gli dissi di chiedere prima a loro due...poi ..se porpio non se ne poteva fare a meno.....:rolleyes:

a parte le mie strunzate, mica è così scontato, se in cuor tuo non te la senti, bisogna rispettarlo, io invece vorrei ma non posso!

natan
31/10/2011, 10:21
pensa che io non posso donare perchè ho l'emicrania! :dry:

in che senso? con l'emicrania non si può donare? :cipenso:


Appunto sembrerebbe... è sempre possibile che le persone cerchino lo scandalo o quei 5 minuti di pubblicità.

diciamo che le discriminazioni ora sono tutte parti di una voglia di egocentrismo da parte delle varie vittime ... :wacko:

é possibile ma attenzione a non farne una regola ... :wink_:

paolino73
31/10/2011, 10:25
in che senso? con l'emicrania non si può donare? :cipenso:

:laugh2: lo sapevo! no, è che soffrendo di cefalea a grappolo il 90% di cure farmacologiche per ovviare a questo problema si rifanno a farmaci che privano della possibilità di donazione del proprio sangue, ora seguendo una cura omeopatica attendo di "spurgarmi" lo stomaco dai farmaci e poi riproverò a donare :wink_:

simone pd
31/10/2011, 12:22
mah, per me polemica montata ad arte per far parlare di gay e lesbiche.

emidio_speed
31/10/2011, 12:43
mah, per me polemica montata ad arte per far parlare di gay e lesbiche.
può essere. Ma se non lo fosse? Il senso di questo 3d non è confutare la veridicità della notizia, ma discutere tutti insieme delle conseguenze sociali di un gesto del genere.

Strega Klà
31/10/2011, 12:44
può essere. Ma se non lo fosse? Il senso di questo 3d non è confutare la veridicità della notizia, ma discutere tutti insieme delle conseguenze sociali di un gesto del genere.




sicuramente chiunque viva una situazione socialmente non considerata
"normale"..non è invogliato a donare il sangue.

Intrip
31/10/2011, 12:45
Assurdo....a me poi stanno simpatiche Lé lesbiche :wub:

diegoz
31/10/2011, 12:46
anche perchè se la notizia fosse reale si tratterebbe di discriminazione!l atto di donare il sangue andrebe garantito a tutti,premesso che i soggetti devono essere sani...

emidio_speed
31/10/2011, 12:46
sicuramente chiunque viva una situazione socialmente non considerata
2normale"..non è invogliato a donare il sangue.
esatto, ed è proprio qui l'errore. Pensare che i comportamenti "a rischio" debbano essere per forza quelli considerati "non normali", invece che una "normalissima" eterosessualità promiscua e senza alcuna protezione.


Assurdo....a me poi stanno simpatiche Lé lesbiche :wub:
:tongue::biggrin3:


anche perchè se la notizia fosse reale si tratterebbe di discriminazione!l atto di donare il sangue andrebe garantito a tutti,premesso che i soggetti devono essere IDONEI...
:wink_:

Intrip
31/10/2011, 12:49
esatto, ed è proprio qui l'errore. Pensare che i comportamenti "a rischio" debbano essere per forza quelli considerati "non normali", invece che una "normalissima" eterosessualità promiscua e senza alcuna protezione.


:tongue::biggrin3:


:wink_:

Tu si che mí capisci :biggrin3:

Rafasnella
31/10/2011, 12:52
Il senso di questo 3d non è confutare la veridicità della notizia, ma discutere tutti insieme delle conseguenze sociali di un gesto del genere.

Scusa conseguenze sociali di cosa?
Prendi un un episodio ( che se anche fosse vero penso sia un episodio sporadico) e vuoi spiegare una "situazione generale"?

E poi perchè non devo mettere in dubbio la veridicità della cosa scusa, con tutte le cretinaggini che i giornalisti solitamente scrivono?

emidio_speed
31/10/2011, 13:03
Scusa conseguenze sociali di cosa?
Prendi un un episodio ( che se anche fosse vero penso sia un episodio sporadico) e vuoi spiegare una "situazione generale"?

non voglio affatto "spiegare" una situazione, vorrei solo discutere con voi tutti di cosa significherebbe il discorso dell'idoneità del donatore riferito esclusivamente non alla sua vita sessuale, ma alla sua omosessualità. Il tema è: è giusto definire "a rischio" un individuo IN QUANTO omosessuale?



E poi perchè non devo mettere in dubbio la veridicità della cosa scusa, con tutte le cretinaggini che i giornalisti solitamente scrivono?

Semplicemente perchè la discussione non verte su questo. Avrei potuto anche aprire un 3d analogo senza riportare la notizia (che io vedo solo come uno spunto per una riflessione), semplicemente dicendo: METTIAMO CHE un medico non faccia donare un paziente - che gli ha appena detto di essere gay, ma di vivere la propria sessualità con un partner FISSO e in maniera SICURA - dicendogli che IN QUANTO omosessuale è "a rischio"... Voi cosa ne pensate?

streetTux
31/10/2011, 13:09
è giusto definire "a rischio" un individuo IN QUANTO omosessuale?
No.


Voi cosa ne pensate?
Che è una stronzata immane.

roberto70
31/10/2011, 13:17
le lesbiche vanno punite....se il contagio si diffonde siamo finiti!:coool:

Medoro
31/10/2011, 13:19
è giustissimo questi deviati chissa che malattie avaranno,non voglio neppure immaginarle:wacko::wacko::wacko:
io al momento della donazione vorrei sapere di chi è il sangue meglio se di avvocato che di muratore ovvio no:wink_::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


E' UNA PROVOCAZIONE

Rafasnella
31/10/2011, 13:21
è giustissimo questi deviati chissa che malattie avaranno,non voglio neppure immaginarle:wacko::wacko::wacko:
io al momento della donazione vorrei sapere di chi è il sangue meglio se di avvocato che di muratore ovvio no:wink_::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


Complimenti.

Strega Klà
31/10/2011, 13:22
è giustissimo questi deviati chissa che malattie avaranno,non voglio neppure immaginarle:wacko::wacko::wacko:
io al momento della donazione vorrei sapere di chi è il sangue meglio se di avvocato che di muratore ovvio no:wink_::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


E' UNA PROVOCAZIONE



:biggrin3: Se mi danno il sangue d'un ciclista o d'un camperista mi vengono le convulsioni....:biggrin3:

streetTux
31/10/2011, 13:22
Complimenti.
Il buon Medoro scherzava :rolleyes:


E' UNA PROVOCAZIONE
:rolleyes:

Rafasnella
31/10/2011, 13:24
Il buon Medoro scherzava :rolleyes:


:rolleyes:

E lo scherzo dove sarebbe?
Ho letto solo dopo che era una "provocazione".

natan
31/10/2011, 13:25
è giustissimo questi deviati chissa che malattie avaranno,non voglio neppure immaginarle:wacko::wacko::wacko:
io al momento della donazione vorrei sapere di chi è il sangue meglio se di avvocato che di muratore ovvio no:wink_::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


E' UNA PROVOCAZIONE

io lo vorrei un po' doppato ...si può? :cipenso:



:D

roberto70
31/10/2011, 13:26
ci manca solo che facciano una trasfusione da un invertito......che magari poi mi inverto pure io.....ma addove voliamo arivare eh?:coool:

streetTux
31/10/2011, 13:30
E lo scherzo dove sarebbe?
Ho letto solo dopo che era una "provocazione".
Scherzo nel senso lato.. Non pensa davvero ciò che ha scritto, è una provocazione, atta a far comprendere, tramite un altro discorso assurdo, quanto lo sia appunto quello di cui si discute ;)

Medoro
31/10/2011, 13:38
Complimenti.una volta ho ricevuto sangue da uno della provincia di milano,sono stato peggio stavo per morire,meno male che poi mi hanno risciacquato con sangue di vero sardo doc:biggrin3::biggrin3::biggrin3:



:biggrin3: Se mi danno il sangue d'un ciclista o d'un camperista mi vengono le convulsioni....:biggrin3:ma poi tu ci credi che anche attraverso gli organi si vivono i ricordi di chi te li ha donati????
IO si quando mi è stato donato il sangue sono sicuro che fosse gay perchè per 2 giorni avevo mal di culo:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


Il buon Medoro scherzava :rolleyes:


:rolleyes:
TI ASSUMO COME MIO LEGALE PAGATO ILLEGALMENTE PERO':biggrin3:


io lo vorrei un po' doppato ...si può? :cipenso:



:DTI MANDO UN LITRO DEL MIO:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

natan
31/10/2011, 13:42
Scherzo nel senso lato.. Non pensa davvero ciò che ha scritto, è una provocazione, atta a far comprendere, tramite un altro discorso assurdo, quanto lo sia appunto quello di cui si discute ;)

lo faccio anch'io ... sostenere una tesi non sostenibile per evidenziare quanto sia assurda e poco rispettosa ..... e Medoro mi sembrava ben messo in questo senso ..... bravo Medoro!!! :w00t::w00t::w00t:



ps: ora però merito il tuo litro di sangue, grazie!!! :tongue::biggrin3:

Intrip
31/10/2011, 13:44
lo faccio anch'io ... sostenere una tesi non sostenibile per evidenziare quanto sia assurda e poco rispettosa ..... e Medoro mi sembrava ben messo in questo senso ..... bravo Medoro!!! :w00t::w00t::w00t:



ps: ora però merito il tuo litro di sangue, grazie!!! :tongue::biggrin3:

Ha il ciclo abbondante il ragazzo :D

natan
31/10/2011, 13:45
Ha il ciclo abbondante il ragazzo :D

dice di avere una lametta da barba, più che non un ciclo ... :D

Fermissimo
31/10/2011, 13:51
...non metto in dubbio che la notizia possa essere vera...mi chiedo se sia possibile che un medico possa commettere una sciocchezza del genere (tralascio l'infondatezza scientifica della discriminazione...tra l'altro bisogna vedere se esista nel 2011quasi2012 una fondatezza statistica ma questo è un altro discorso) ed esporsi non solo alla gogna mediatica ma anche a conseguenze legali...posto che la donatrice abbia dichiarato una relazione stabile...la promiscuità è un criterio di esclusione per etero, omo e bisex

Medoro
31/10/2011, 13:53
lo faccio anch'io ... sostenere una tesi non sostenibile per evidenziare quanto sia assurda e poco rispettosa ..... e Medoro mi sembrava ben messo in questo senso ..... bravo Medoro!!! :w00t::w00t::w00t:



ps: ora però merito il tuo litro di sangue, grazie!!! :tongue::biggrin3:lo vuoi da lunedì a giovedi o del week-end:laugh2::laugh2::laugh2:


Ha il ciclo abbondante il ragazzo :D
OH si ho gli ormoni tutti scombussolati:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

natan
31/10/2011, 13:55
lo vuoi da lunedì a giovedi o del week-end:laugh2::laugh2::laugh2:


OH si ho gli ormoni tutti scombussolati:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

penso che quello del fine settimana sia il migliore, o sbaglio? :cipenso:


.... comunque, ripeto, é una vergogna ... :cry:

Medoro
31/10/2011, 14:01
penso che quello del fine settimana sia il migliore, o sbaglio? :cipenso:


.... comunque, ripeto, é una vergogna ... :cry:ok mandami l'indirizzo im mp:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

emidio_speed
31/10/2011, 14:14
...non metto in dubbio che la notizia possa essere vera...mi chiedo se sia possibile che un medico possa commettere una sciocchezza del genere (tralascio l'infondatezza scientifica della discriminazione...tra l'altro bisogna vedere se esista nel 2011quasi2012 una fondatezza statistica ma questo è un altro discorso) ed esporsi non solo alla gogna mediatica ma anche a conseguenze legali...posto che la donatrice abbia dichiarato una relazione stabile...la promiscuità è un criterio di esclusione per etero, omo e bisex
ottima disamina!:wink_: Il problema è proprio quello: il fatto che possano esistere medici, o "persone" (in generale) che ancora pensino che un omosessuale non possa non essere promisquo.

cicorunner
31/10/2011, 16:23
ma siamo sicuri che si sia presentata allo sportello dei donatori di sangue e non alla banca del seme ???? :biggrin3:

Fermissimo
31/10/2011, 16:36
...che poi, senza andare nei dettagli, i rapporti lesbici canonici sono senz'altro meno a rischio di altre pratiche...

Le_Loup
31/10/2011, 16:50
sta storia del sangue e degli omosessuali mi ha un po' rotto....
un tempo si faceva per paura dell'aids.... ultimamente si è scoperto che l'aids si sta sviluppando più tra gli eterosessuali (e sopr. di una certa età per via dei nuovi "costumi sessuali" più aperti)....

tra l'altro io ho sempre sentito di sta cazzata per gli omosessuali non per LE omosessuali (prendere l'aids tra donne è cmq più difficile anche se raramente si usano "protezioni")

è un'indecenza....
non credo sia legale per cui si possono però attaccare ad altri fattori per un dinniego.... (ricordo che la mamma di un'amica che doveva scegliere i "candidati" se capiva che la persona era omosessuale lo rifiutava inventando un'altra scusa ovv.)

sapete che c'è? per fortuna non vietano di donare sangue ai deficienti, sennò non ci sarebbero più trasfusioni!!!

urasch
31/10/2011, 16:55
che schifo....

essezeta
31/10/2011, 17:07
Scusate ma qualcosa non mi è chiaro. Ma che voi sappiate il medico è tenuto ad accettare per legge il sangue di chiunque? Oppure esiste un protocollo da seguire per cui questo lo prende e quello no?

Venanzio
31/10/2011, 17:17
dai, almeno abbiamo scoperto (tra noi) già 3 persone che lo fanno quando non lavorano, e questo è bellissimo! :wink_:
Quando dono il sangue io vado lo stesso a lavoro, perchè lavoro sia il sabato e sia la domenica.

Brandhauer
31/10/2011, 17:33
mah...
da quello che ho letto pare non sia ben chiaro quello che è successo: non mi stupirei si trattasse di un malinteso.

Comunque, aids a parte è ovvio, il sangue è tutto buono: tanto ti salvano la buccia eppoi se ti sei infettato ti curano!

natan
31/10/2011, 17:35
mah...
da quello che ho letto pare non sia ben chiaro quello che è successo: non mi stupirei si trattasse di un malinteso.

Comunque, aids a parte è ovvio, il sangue è tutto buono: tanto ti salvano la buccia eppoi se ti sei infettato ti curano!

dal tg sembrerebbe che non ci siano stati grandi malintesi ma solo un atto di stupidità da parte di un medico ... :wink_:

Intrip
31/10/2011, 17:41
dal tg sembrerebbe che non ci siano stati grandi malintesi ma solo un atto di stupidità da parte di un medico ... :wink_:

ah ecco

Bonzo
31/10/2011, 17:56
dai, almeno abbiamo scoperto (tra noi) già 3 persone che lo fanno quando non lavorano, e questo è bellissimo! :wink_:

Io sono donatore e di solito faccio oltre al sangue anche il plasma,le piastrine non le posso donare, mi spieghi perchè dovrei donare solamente solo quando non lavoro? Sono un comune operaio metalmeccanico turnista che lavora anche di sabato e domenica senza straordinario...quindi se permetti faccio le donazioni sangue sempre con l' obiettivo di aiutare il prossimo, ma quando mi conviene a me, sai i turni sono massacranti! Lo scorso anno ho fatto 15 donazioni tra plasma e sangue. Dov' è il problema? Che ottengo il giorno di riposo pagato?
Ritornando in topic mi sembra una grande cazzata quella di non accettare sangue da persone non eteroessuali.

Filomao
31/10/2011, 18:58
Ma perche' quando uno va a donare il sangue gli chiedono quali siano le sua abitudini sessuali?

gpalmi
31/10/2011, 19:29
sono basito....mai saputo che le lesbiche fossero soggetti a rischio...(aids, epatite, malattie venerree e quantaltro...) se qualcuno mi vuole spiegare , magari un medico, come fanno le lesbiche ad infettarsi...ma comunque , tralasciando questi particolari..salvare una vita... non ha orientamento sessuale, nè religione, nè razza..ecc. ecc....incredibile!!! si fanno le analisi del sangue periodicamente e i rischi sono minimi, anche una persona apparentemente sana può essere untore di chissà quali malattie, il suo orientamento sessuale cosa c' entra?:cipenso:


mah...
da quello che ho letto pare non sia ben chiaro quello che è successo: non mi stupirei si trattasse di un malinteso.

Comunque, aids a parte è ovvio, il sangue è tutto buono: tanto ti salvano la buccia eppoi se ti sei infettato ti curano!

stai scherzando... vero? come al solito....:cipenso:

tormento
31/10/2011, 19:52
io della lesbica non butterei via niente.

gpalmi
31/10/2011, 19:56
non voglio affatto "spiegare" una situazione, vorrei solo discutere con voi tutti di cosa significherebbe il discorso dell'idoneità del donatore riferito esclusivamente non alla sua vita sessuale, ma alla sua omosessualità. Il tema è: è giusto definire "a rischio" un individuo IN QUANTO omosessuale?



Semplicemente perchè la discussione non verte su questo. Avrei potuto anche aprire un 3d analogo senza riportare la notizia (che io vedo solo come uno spunto per una riflessione), semplicemente dicendo: METTIAMO CHE un medico non faccia donare un paziente - che gli ha appena detto di essere gay, ma di vivere la propria sessualità con un partner FISSO e in maniera SICURA - dicendogli che IN QUANTO omosessuale è "a rischio"... Voi cosa ne pensate?




in quanto omosessuale NON è a rischio, il rischio sono le abitudini sessuali che, per luogo comune, si tende ad attribuire agli omosessuali e lesbiche; cioè una maggior leggerezza e libertà nei rapporti sessuali (promisquità)...ma comunque ..questo luogo comune è una gran MERDATA. purtroppo ho avuto amici morti di aids....nessuno era omosessuale...quanti uomini sposati vanno a puttane o a trans e chiedono rapporti non protetti? tantissimi...poi trombano con la moglie, che a sua volta si fa trombare da un ragazzino (magari amico del figlio) che a sua volta tromba con la morosa che a sua volta lo cornifica ecc. ecc. ecc...altro che omosessuali....:buuu:i medici queste cose le sanno sicuramente...quindi credo che sia o una montatutra giornalistica, oppure un malinteso. oppure quel medico è un idiota.

emidio_speed
01/11/2011, 07:28
Scusate ma qualcosa non mi è chiaro. Ma che voi sappiate il medico è tenuto ad accettare per legge il sangue di chiunque? Oppure esiste un protocollo da seguire per cui questo lo prende e quello no?

C'é un protocollo da sguire, che si basa su un questionario (sulla parola del donatore), una misurazione dell'emoglobina e una visita medica. Se leggi qualche pagina indietro ho descritto queste procedure nei dettagli.


Io sono donatore e di solito faccio oltre al sangue anche il plasma,le piastrine non le posso donare, mi spieghi perchè dovrei donare solamente solo quando non lavoro? Sono un comune operaio metalmeccanico turnista che lavora anche di sabato e domenica senza straordinario...quindi se permetti faccio le donazioni sangue sempre con l' obiettivo di aiutare il prossimo, ma quando mi conviene a me, sai i turni sono massacranti! Lo scorso anno ho fatto 15 donazioni tra plasma e sangue. Dov' è il problema? Che ottengo il giorno di riposo pagato?
Ritornando in topic mi sembra una grande cazzata quella di non accettare sangue da persone non eteroessuali.

Il mio discorso non era assolutamente rivolto ai lavoratori nella tua situazione (ci mancherebbe!) Che, anzi, si fanno onore nel donare. Si parlava di quelle persone che donano SOLO per averne un ritorno (giorno libero e analisi gratis), senza alcun amore verso il gesto che compiono.

Fermissimo
01/11/2011, 07:59
in quanto omosessuale NON è a rischio, il rischio sono le abitudini sessuali che, per luogo comune, si tende ad attribuire agli omosessuali e lesbiche; cioè una maggior leggerezza e libertà nei rapporti sessuali (promisquità)...ma comunque ..questo luogo comune è una gran MERDATA. purtroppo ho avuto amici morti di aids....nessuno era omosessuale...quanti uomini sposati vanno a puttane o a trans e chiedono rapporti non protetti? tantissimi...poi trombano con la moglie, che a sua volta si fa trombare da un ragazzino (magari amico del figlio) che a sua volta tromba con la morosa che a sua volta lo cornifica ecc. ecc. ecc...altro che omosessuali....:buuu:i medici queste cose le sanno sicuramente...quindi credo che sia o una montatutra giornalistica, oppure un malinteso. oppure quel medico è un idiota.

quoto e ti confermo che il rischio di contagio nel rapporto omosessuale femminile è minore di un rapporto etero pur non essendo zero...dipende, diciamo così, dalla traumaticità del rapporto