PDA

Visualizza Versione Completa : bonneville vs SE?



Arioch82
01/11/2011, 05:44
salve a tutti,

una delle solite domande da niubbo (ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato una risposta chiara a certe domande)... sto pensando di prendere una bonneville e non capisco se vale la pena spendere sti $700 di differenza per la SE...

premettendo che sarà la mia prima moto in assoluto (mai guidato neanche uno scooter) e che non ne capisco niente di motori nè niente quindi è inutile andarmi a leggere dati troppo tecnici che non li capisco (si lo so dovrei farmi una cultura)...

la differenza a parte il tachometer è solo estetica?
ci sono che ne so spie extra sulla se?
differenze sulle ruote/manubri/manegevolezza/frenata?

leggevo in un thread del 2009 che ci sono problemi di 'ustioni' della caviglia sinistra contro il carter nelle SE, c'è lo stesso problema anche con le bonneville normali?

ah non capendone niente di meccanica non prevedo di fare nessuna modifica alla moto in futuro (poi vabbè non si sa mai che scatti la passione...), però ad esempio il badge laterale sul tank della SE mi piace molto più della scritta sulla standard... è facilmente aggiungibile sulla standard? quanto verrebbe a costare?

scusate il fiume di domande da niubbo ma sono nuovo e non conosco nessuno con una moto che mi può consigliare!

thx :supremo:

tbb800
01/11/2011, 06:33
Allora, partiamo dall'essenza. Una Bonneville deve avere le ruote a raggi. :wink_: :wink_:

Altri sapranno elencarti meglio di me le differenze tra i due mezzi.

Arioch82
01/11/2011, 07:03
i raggi sono solo nelle t100 mi sembra...
ora probabilmente mi bannerete ma sinceramente non essendo un 'appassionato' di moto ed entrando solo ora in questo 'mondo'... ragi o non raggi per me non fan nessuna differenza, ecco l'ho detto! :ph34r:

Patxi
01/11/2011, 07:27
ne capisco poco come te :wink_:, ma da qualche tempo leggo il forum per orientarmi nella scelta.
da quanto c'ho capito finora, le differenze raggi o meno sono:
1) estetica: chi prende una bonnie lo fa ispirandosi a un certo tipo di moto vintage (anni 60) dove esistevano solo raggi
2) guida: la t100 (=raggi) monta all'anteriore una ruota da 19, le altre (=lega) da 17 e una certa differenza pare che la faccia (ma lascio altri spiegare meglio quale)
3) gomme: la raggi ha la camera d'aria, la lega (da quello che ho capito) monta il tubeless e questo può fare la differenza nella sicurezza in caso di foratura (a favore della lega)
Ma al di là di queste considerazioni più o meno tecniche essendo essenzialmente una questione di passione uno alla fine va dove lo porta il cuore!:wub:
Se sei orientato sul nuovo: T100 e vai col vento!:coool:

supergene81
01/11/2011, 07:43
Allora, partiamo dall'essenza. Una Bonneville deve avere le ruote a raggi. :wink_: :wink_:


poche parole, ma piene di verità :triumphpride::slayer::slayer:

tbb800
01/11/2011, 07:43
i raggi sono solo nelle t100 mi sembra...
ora probabilmente mi bannerete ma sinceramente non essendo un 'appassionato' di moto ed entrando solo ora in questo 'mondo'... ragi o non raggi per me non fan nessuna differenza, ecco l'ho detto! :ph34r:

Per me, dopo questa tua affermazione, puoi essere pure bannato :wink_::wink_::wink_::wink_:


poche parole, ma piene di verità :triumphpride::slayer::slayer:

:wink_::wink_::wink_:

Angelik57
01/11/2011, 07:52
leggevo in un thread del 2009 che ci sono problemi di 'ustioni' della caviglia sinistra contro il carter nelle SE, c'è lo stesso problema anche con le bonneville normali?


Se indossi le infradito il problema c'è l'hai anche con il Ciao :rolleyes:

PS: Mi sa che sfotte :biggrin3:

Pepi
01/11/2011, 08:23
secondo me chiedeva tra la due ruote a razze, normale o SE...

la risposta è si, le differenze solo esclusivamente quelle che vedi con i tuoi occhi, non altre...

Tokugawa
01/11/2011, 08:55
salve a tutti,

una delle solite domande da niubbo (ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato una risposta chiara a certe domande)... sto pensando di prendere una bonneville e non capisco se vale la pena spendere sti $700 di differenza per la SE...

premettendo che sarà la mia prima moto in assoluto (mai guidato neanche uno scooter) e che non ne capisco niente di motori nè niente quindi è inutile andarmi a leggere dati troppo tecnici che non li capisco (si lo so dovrei farmi una cultura)...

la differenza a parte il tachometer è solo estetica?
ci sono che ne so spie extra sulla se?
differenze sulle ruote/manubri/manegevolezza/frenata?

leggevo in un thread del 2009 che ci sono problemi di 'ustioni' della caviglia sinistra contro il carter nelle SE, c'è lo stesso problema anche con le bonneville normali?

ah non capendone niente di meccanica non prevedo di fare nessuna modifica alla moto in futuro (poi vabbè non si sa mai che scatti la passione...), però ad esempio il badge laterale sul tank della SE mi piace molto più della scritta sulla standard... è facilmente aggiungibile sulla standard? quanto verrebbe a costare?

scusate il fiume di domande da niubbo ma sono nuovo e non conosco nessuno con una moto che mi può consigliare!

thx :supremo:

Se ne è parlato a lungo e in diversi post, al di la di quello che può manifestarsi sotto forma di integralismo ti do le mie impressioni che le ho guidate entrambe ( ho una bonnie del 2007 ) e non per far il gir del palazzo.

Estetica - Questione di gusti, la versione con i raggi ha indubbiamente più fascino, mentre quella con i cerchi in lega ha un'aspetto pù sportivo, per via del fatto che avendo la ruota anteriore da 17" risulta più caricata all'anteriore e più bassa della versione con le ruote a raggi.
Riguardo le differenze tra la mia versione e quella Se posso dire che il livello di qualità è calato tantissimo, hanno cambiato praticamente tutto, tranne il telaio.
Iniziamo dall'alto: blocchetti e manubrio dozzinali, spie della strumentazione piatte al posto di quelle lenticolari, specchi infilati orribili e dove non si vede nulla per via della posizione di guida, verniciatura grossolana, il modello che ho usato per un giorno aveva già dei punti di ruggine nelle cromature, segno evidente di un procedimento economico e approssimativo, sella troppo dura.

In sella - La guida è differente da quella a raggi, la ruota più piccola ela diversa impostazione nonchè la sella un pelo più bassa la rendono più maneggevole, ho avuto l'impressione che desse un'immediato feeling che poi però si perde strada facendo, per via del fatto che le pedane non vanno daccordo con la posizione del manubrio.Io uso ancora il manubrio originale sulla mia, per questo che azzardo il paragone.
La stabilità a medie velocità è pressochè identica, ero convinto che la cerchiolegata fosse più stabile, invece mi sono ricreduto alla prima smanettata....traballano entrambe.
Motoristicamente la versione A iniezione è profondamanete diversa da quella carburata che uso io, ha molto on-off, che è piuttosto fastidioso, specialmente nel traffico, nelle prima marce e per il passeggero dietro che viene strattonato.Penso che possa essere un problema di centralina troppo economica, che non gestisce al meglio tutte la fase dello scoppio, togliendo il gas quasi si pianta per poi riprendere di botto quando si rigira la manetta.

Il mio giudizio è del tutto negativo, se dovessi comprare una motocicletta di quella fascia sarei molto indeciso probabilmente andrei su un'altro marchio.Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Il mio consiglio è di lasciar perdere gli stereotipi e le riviste patinate con il buon steve in sella ad una bonnie e di andar in giro per concessionarie a provarne diverse.
Se proprio vuoi scegliere tra la Se la t100 o la scrambler, chiudi il cerchio tra la t100 e l'artigliata.
A presto

Arioch82
01/11/2011, 09:06
da quello che so io (ma felice di essere montato) l'unica a razze (razze sarebbero raggi giusto? :D) è la t100, sia la SE che la normale ha quelli in lega...

ora ponendo che alla t100 non ci penso proprio, il mio dubbio era tra normale e SE... nel caso montano le stesse ruote, quali sono le differenze?
techometer e badge sul serbatoio?
$700?!

nel caso: è possibile e se si quanto mi costa mettere un badge sul serbatorio della bonneville 'base'? è un'operazione che posso fare anche da solo non capendone niente di meccanica/motori/manutenzioni o posso anche farmela fare in qualche garage?

thx


Se ne è parlato a lungo e in diversi post, al di la di quello che può manifestarsi sotto forma di integralismo ti do le mie impressioni che le ho guidate entrambe ( ho una bonnie del 2007 ) e non per far il gir del palazzo.

Estetica - Questione di gusti, la versione con i raggi ha indubbiamente più fascino, mentre quella con i cerchi in lega ha un'aspetto pù sportivo, per via del fatto che avendo la ruota anteriore da 17" risulta più caricata all'anteriore e più bassa della versione con le ruote a raggi.
Riguardo le differenze tra la mia versione e quella Se posso dire che il livello di qualità è calato tantissimo, hanno cambiato praticamente tutto, tranne il telaio.
Iniziamo dall'alto: blocchetti e manubrio dozzinali, spie della strumentazione piatte al posto di quelle lenticolari, specchi infilati orribili e dove non si vede nulla per via della posizione di guida, verniciatura grossolana, il modello che ho usato per un giorno aveva già dei punti di ruggine nelle cromature, segno evidente di un procedimento economico e approssimativo, sella troppo dura.

In sella - La guida è differente da quella a raggi, la ruota più piccola ela diversa impostazione nonchè la sella un pelo più bassa la rendono più maneggevole, ho avuto l'impressione che desse un'immediato feeling che poi però si perde strada facendo, per via del fatto che le pedane non vanno daccordo con la posizione del manubrio.Io uso ancora il manubrio originale sulla mia, per questo che azzardo il paragone.
La stabilità a medie velocità è pressochè identica, ero convinto che la cerchiolegata fosse più stabile, invece mi sono ricreduto alla prima smanettata....traballano entrambe.
Motoristicamente la versione A iniezione è profondamanete diversa da quella carburata che uso io, ha molto on-off, che è piuttosto fastidioso, specialmente nel traffico, nelle prima marce e per il passeggero dietro che viene strattonato.Penso che possa essere un problema di centralina troppo economica, che non gestisce al meglio tutte la fase dello scoppio, togliendo il gas quasi si pianta per poi riprendere di botto quando si rigira la manetta.

Il mio giudizio è del tutto negativo, se dovessi comprare una motocicletta di quella fascia sarei molto indeciso probabilmente andrei su un'altro marchio.Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Il mio consiglio è di lasciar perdere gli stereotipi e le riviste patinate con il buon steve in sella ad una bonnie e di andar in giro per concessionarie a provarne diverse.
Se proprio vuoi scegliere tra la Se la t100 o la scrambler, chiudi il cerchio tra la t100 e l'artigliata.
A presto

ciao e grazie prima di tutto :)

ho letto ce se n'è parlato in giro però sempre riguardo una se vs t100... a me interessava più uno scontro 'standard vs se' e capire a cosa sono dovuti i $700 di differenza... per la t100 sinceramente non ci pensavo proprio, da quanto avevo letto in giro per un discorso di manegevolezza/sicurezza del tubeless preferivo andare su una con la lega essendo la mia prima moto in assoluto.

mi hai smontato un pò la convinzione di prendere una triumph sinceramente... lo scrambler non è il 'mio tipo', all'inizio ero orientato ad uno scontro bonneville vs hd iron 883 e la bonneville l'aveva spuntata ma ora mi fai quasi ricredere...

ci devo fare un 100km al giorno tra andata e ritorno dal lavoro e devo usare sempre le autostrade quindi anche il fatto che mantengono bene solo a basse velocità mi preoccupa un pò, a meno che basse non intendi anche sui 130...

per quanto riguarda l'andare in giro e provare... ancora non ho la patente!
mi sono iscritto ad un "corso di guida sicura" che inizio giovedi, lo finisco lunedi e per martedi se gli dei vogliono ho la patente e pensavo di passare a comprare direttamente una moto...
qua fortunatamente non ci sono tempi di attesa, vai nella concessionaria per comprare e te ne esci direttamente sulla moto.
forse è meglio rimandare un attimo e provare un pò di marchi diversi dopo aver fatto sto corso...

che altre marche/modelli consigli intorno quella fascia e di quello stile?

grazie ancora!

velenoso
01/11/2011, 09:15
T100 carbs! ...da spippolare... What else? :wink_:

Patxi
01/11/2011, 09:16
da quello che so io (ma felice di essere montato) l'unica a razze (razze sarebbero raggi giusto? :D) è la t100, sia la SE che la normale ha quelli in lega...

:wacko: raggi sono ruote di acciaio (T100), razze sono le cerchi in lega (Bonnie e Bonnie SE)


T100 carbs! ...da spippolare... What else? :wink_:
sempre che le trovi!
quella che mi avevi indicato a VI è restata solo 3 giorni dal venditore! :mad:

Mrfool
01/11/2011, 09:21
.


Motoristicamente la versione A iniezione è profondamanete diversa da quella carburata che uso io, ha molto on-off, che è piuttosto fastidioso, specialmente nel traffico, nelle prima marce e per il passeggero dietro che viene strattonato.Penso che possa essere un problema di centralina troppo economica, che non gestisce al meglio tutte la fase dello scoppio, togliendo il gas quasi si pianta per poi riprendere di botto quando si rigira la manetta.


A presto

Io ho molto questa sensazione sulla mia t100 del 2009 (che non ho ancora capito, per mia ignoranza, se è carburatore o iniezione (tutte le persone che sembrano capirci di motori - ma non ho chiesto al meccanico- e motociclisti di lungo corso che l'hanno vista dicono che i carburatori sembrano veri.
Sto imparando ad ammorbidirmi principalmente per il comfort del passeggero, ma non è semplice.

Arioch82
01/11/2011, 09:24
:wacko: raggi sono ruote di acciaio (T100), razze sono le cerchi in lega (Bonnie e Bonnie SE)


e ve l'ho detto che non ne capisco niente :D

ho editato il post di prima con la risposta a Tokugawa comunque

Patxi
01/11/2011, 09:24
Io ho molto questa sensazione sulla mia t100 del 2009 (che non ho ancora capito, per mia ignoranza, se è carburatore o iniezione (tutte le persone che sembrano capirci di motori - ma non ho chiesto al meccanico- e motociclisti di lungo corso che l'hanno vista dicono che i carburatori sembrano veri.

Se è del 2009 è i.e.. Quelli che sembrano carburatori sono solo finti carburatori (solo un po' di plastica:sick:), lasciati per salvare il look, ma dentro ci sono gli iniettori.


è possibile e se si quanto mi costa mettere un badge sul serbatorio della bonneville 'base'? è un'operazione che posso fare anche da solo non capendone niente di meccanica/motori/manutenzioni o posso anche farmela fare in qualche garage?

Se per badge intendi i fregi TRIUMPH sui lati serbatoio ora sono incollati e toglierli è un po' più complicato rispetto a prima (credo fino alla versione 2008) che erano avvitati. :wink_:

Shining
01/11/2011, 09:44
salve a tutti,

una delle solite domande da niubbo (ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato una risposta chiara a certe domande)... sto pensando di prendere una bonneville e non capisco se vale la pena spendere sti $700 di differenza per la SE...

premettendo che sarà la mia prima moto in assoluto (mai guidato neanche uno scooter) e che non ne capisco niente di motori nè niente quindi è inutile andarmi a leggere dati troppo tecnici che non li capisco (si lo so dovrei farmi una cultura)...

la differenza a parte il tachometer è solo estetica?
ci sono che ne so spie extra sulla se?
differenze sulle ruote/manubri/manegevolezza/frenata?

leggevo in un thread del 2009 che ci sono problemi di 'ustioni' della caviglia sinistra contro il carter nelle SE, c'è lo stesso problema anche con le bonneville normali?

ah non capendone niente di meccanica non prevedo di fare nessuna modifica alla moto in futuro (poi vabbè non si sa mai che scatti la passione...), però ad esempio il badge laterale sul tank della SE mi piace molto più della scritta sulla standard... è facilmente aggiungibile sulla standard? quanto verrebbe a costare?

scusate il fiume di domande da niubbo ma sono nuovo e non conosco nessuno con una moto che mi può consigliare!

thx :supremo:

http://img412.imageshack.us/img412/2069/theunseen.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/theunseen.jpg/)

Nighteagle
01/11/2011, 11:40
Io piglierei una Guzzi V7 o la Kawa W800...

mic56
01/11/2011, 11:44
La domanda come ha detto Pepi chiede le differenze tra la bonneville base e la versione SE.
Se io le sapessi con certezza risponderei...ma non c'è nessuno che può rispondere in maniera esaudiente?

Mrfool
01/11/2011, 11:44
Se è del 2009 è i.e.. Quelli che sembrano carburatori sono solo finti carburatori (solo un po' di plastica:sick:), lasciati per salvare il look, ma dentro ci sono gli iniettori.



Azz, io speravo fosse a carburatori, ho letto da qualche parte che fino al 2009 ancora qualcuna veniva prodotta. E peraltro ci cascano tutti (e non sembra plastica). Ma c'è un modo per evitare questo effetto on off?
Ma quindi c'è il coso dell'aria anche nell'i.e.? Pensavo fosse una prerogativa dei carburatori.

mic56
01/11/2011, 11:47
Azz, io speravo fosse a carburatori, ho letto da qualche parte che fino al 2009 ancora qualcuna veniva prodotta. E peraltro ci cascano tutti (e non sembra plastica). Ma c'è un modo per evitare questo effetto on off?
Ma quindi c'è il coso dell'aria anche nell'i.e.? Pensavo fosse una prerogativa dei carburatori.

La prerogativa dei carburatori è il rubinetto benzina nel serbatoio. Se non c'è è ad iniezione, perchè l'iniezione ha la pompa carburante nel serbatoio, nella versione a carburatori la benzina arriva per caduta, grazie alla forza di gravità, e quindi non può andare in orbita.

pecker0507
01/11/2011, 11:53
Bah... le differenze tra SE e standard sono solo estetiche (colorazione e contagiri) e non valgono i 700 euro di differenza. Io ho una SE comprata usata ma se avessi dovuto prenderne una nuova avrei preso sicuramente una standard. Quanto alla differenza con la T100 a livello dinamico pochissime differenze, un pelo più facile la SE per via dei cerchi 17" ma poca roba. Non sono d'accordo con i talebani delle ruote a raggi. E' solo una questione di gusti estetici, perciò tutti discutibili. Diciamo che le raggiate valgono per le rievocazioni anni 60' e le ruote in lega per quelle anni 70'. Le moto iniettate mono e bicilindriche hanno tutte più o meno accentuato l'effetto on-off poiché escono sempre con mappature ultra magre per motivi di normative Euro, basta rimappare e tutto si sistema.

Nighteagle
01/11/2011, 12:02
"Triumph Bonneville..............................Il leggendario simbolo della ribellione e dell'indipendenza è perfino più attraente grazie alle sue moderne caratteristiche, sella bassa, motore da 865cc a iniezione e cerchi in lega da 17" per una maneggevolezza ancora maggiore. La SE offre qualche tocco in più: contagiri e tachimetro coordinati, carter motore lucidi e tradizionale badge cromato sul serbatoio. Verniciatura bicolore opzionale con fregio dipinto a mano."

Tratto dal sito ufficiale Triumph..... riguardo all'effetto on-off, almeno sulla mia e' inesistente e la moto e' molto elastica sin dai regimi pu' bassi.

velenoso
01/11/2011, 12:39
sempre che le trovi!
quella che mi avevi indicato a VI è restata solo 3 giorni dal venditore! :mad:[/quote]


Fidati, è rimasta molto più di tre giorni....:wink_: chiedeva forse troppo all'inizio ma quando ha adeguato il prezzo al mercato l'ha venduta subito: era molto bella..:wink_:.

Pepi
01/11/2011, 12:45
La prerogativa dei carburatori è il rubinetto benzina nel serbatoio. Se non c'è è ad iniezione, perchè l'iniezione ha la pompa carburante nel serbatoio, nella versione a carburatori la benzina arriva per caduta, grazie alla forza di gravità, e quindi non può andare in orbita.

Ecco perchè il serbatoio è sempre sopra il motore...

Mr.Fingerpicker
01/11/2011, 13:30
Se ne è parlato a lungo e in diversi post, al di la di quello che può manifestarsi sotto forma di integralismo ti do le mie impressioni che le ho guidate entrambe ( ho una bonnie del 2007 ) e non per far il gir del palazzo.

Estetica - Questione di gusti, la versione con i raggi ha indubbiamente più fascino, mentre quella con i cerchi in lega ha un'aspetto pù sportivo, per via del fatto che avendo la ruota anteriore da 17" risulta più caricata all'anteriore e più bassa della versione con le ruote a raggi.
Riguardo le differenze tra la mia versione e quella Se posso dire che il livello di qualità è calato tantissimo, hanno cambiato praticamente tutto, tranne il telaio.
Iniziamo dall'alto: blocchetti e manubrio dozzinali, spie della strumentazione piatte al posto di quelle lenticolari, specchi infilati orribili e dove non si vede nulla per via della posizione di guida, verniciatura grossolana, il modello che ho usato per un giorno aveva già dei punti di ruggine nelle cromature, segno evidente di un procedimento economico e approssimativo, sella troppo dura.

In sella - La guida è differente da quella a raggi, la ruota più piccola ela diversa impostazione nonchè la sella un pelo più bassa la rendono più maneggevole, ho avuto l'impressione che desse un'immediato feeling che poi però si perde strada facendo, per via del fatto che le pedane non vanno daccordo con la posizione del manubrio.Io uso ancora il manubrio originale sulla mia, per questo che azzardo il paragone.
La stabilità a medie velocità è pressochè identica, ero convinto che la cerchiolegata fosse più stabile, invece mi sono ricreduto alla prima smanettata....traballano entrambe.
Motoristicamente la versione A iniezione è profondamanete diversa da quella carburata che uso io, ha molto on-off, che è piuttosto fastidioso, specialmente nel traffico, nelle prima marce e per il passeggero dietro che viene strattonato.Penso che possa essere un problema di centralina troppo economica, che non gestisce al meglio tutte la fase dello scoppio, togliendo il gas quasi si pianta per poi riprendere di botto quando si rigira la manetta.

Il mio giudizio è del tutto negativo, se dovessi comprare una motocicletta di quella fascia sarei molto indeciso probabilmente andrei su un'altro marchio.Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Il mio consiglio è di lasciar perdere gli stereotipi e le riviste patinate con il buon steve in sella ad una bonnie e di andar in giro per concessionarie a provarne diverse.
Se proprio vuoi scegliere tra la Se la t100 o la scrambler, chiudi il cerchio tra la t100 e l'artigliata.
A presto

Caspita!! Sono proprio una ciofeca 'ste Triumph!!! Ne guido una del 2011 e non me ne sono mai accorto!!

A parte gli scherzi, confermo solo l'effetto on/off un pò fastidioso ma che comunque si può ridurre con un pò di pratica. Per il resto io non ho nè ruggine nè traballamenti.

La sella non è un granchè, è vero! Però mi chiedo quale moto della stessa fascia di prezzo e della stessa tipologia esca dal concessionario con una sella comoda. Anche nei modelli a carburazione non è che fosse proprio una poltrona! E se parliamo di altri marchi tipo HD, Guzzi e Kawasaki come qualità generale non è che siamo messi meglio!!

Io credo che ti debba chiedere se è la tipologia di moto che fa per te. Con la Bonnie e simili il pilota è esposto al vento e alle intemperie, per alcuni come me può essere il bello di queste moto e a quanto ho capito la vorresti usare per andare al lavoro percorrendo 100km al giorno!

oldbonnie
01/11/2011, 13:30
Allora, partiamo dall'essenza. Una Bonneville deve avere le ruote a raggi. :wink_: :wink_:

Altri sapranno elencarti meglio di me le differenze tra i due mezzi.

http://www.cristiani.altervista.org/teologia/comandamenti/comandamenti.jpg :wink_:

Tokugawa
01/11/2011, 15:37
Caspita!! Sono proprio una ciofeca 'ste Triumph!!! Ne guido una del 2011 e non me ne sono mai accorto!!

A parte gli scherzi, confermo solo l'effetto on/off un pò fastidioso ma che comunque si può ridurre con un pò di pratica. Per il resto io non ho nè ruggine nè traballamenti.

La sella non è un granchè, è vero! Però mi chiedo quale moto della stessa fascia di prezzo e della stessa tipologia esca dal concessionario con una sella comoda. Anche nei modelli a carburazione non è che fosse proprio una poltrona! E se parliamo di altri marchi tipo HD, Guzzi e Kawasaki come qualità generale non è che siamo messi meglio!!

Io credo che ti debba chiedere se è la tipologia di moto che fa per te. Con la Bonnie e simili il pilota è esposto al vento e alle intemperie, per alcuni come me può essere il bello di queste moto e a quanto ho capito la vorresti usare per andare al lavoro percorrendo 100km al giorno!

Questione di punti di vista, mettine vicino una del 2007 o del 2008 ed una del 2011 e ti rendi conti di quello che dico, il reso sono chiacchiere e distintivo.
Ps. vedo che suoni la chitarra :coool:

Mr.Fingerpicker
01/11/2011, 15:43
Questione di punti di vista, mettine vicino una del 2007 o del 2008 ed una del 2011 e ti rendi conti di quello che dico, il resto sono chiacchiere e distintivo.
Ps. vedo che suoni la chitarra :coool:

Già fatto e tutte queste differenze non le ho trovate(o comunque non le ho percepite necessariamente negative).

Sono un chitarrista acustico (Fingerstyle&Flatpicking)!!!

Arioch82
01/11/2011, 17:17
scusate ma con le 9 ore di fuso devo rispondere un po' a tutti insieme...


http://img412.imageshack.us/img412/2069/theunseen.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/theunseen.jpg/)

http://www.youimages.org/public/images/173854paura-eh.jpg


La domanda come ha detto Pepi chiede le differenze tra la bonneville base e la versione SE.
Se io le sapessi con certezza risponderei...ma non c'è nessuno che può rispondere in maniera esaudiente?

e si... come ho detto alla t100 non ci pensavo proprio...



Se per badge intendi i fregi TRIUMPH sui lati serbatoio ora sono incollati e toglierli è un po' più complicato rispetto a prima (credo fino alla versione 2008) che erano avvitati. :wink_:

si intendo quelli, non sapevo il nome italiano.
non voglio toglierli... tutt'altro! se prendo la 'standard' poi posso comprarli e aggiungerli facilmente?
e per quanto riguarda il tachimetro? e' possibile aggiungerlo?
quanto verrebbero a costare queste operazioni?


Bah... le differenze tra SE e standard sono solo estetiche (colorazione e contagiri) e non valgono i 700 euro di differenza. Io ho una SE comprata usata ma se avessi dovuto prenderne una nuova avrei preso sicuramente una standard.


"Triumph Bonneville..............................Il leggendario simbolo della ribellione e dell'indipendenza è perfino più attraente grazie alle sue moderne caratteristiche, sella bassa, motore da 865cc a iniezione e cerchi in lega da 17" per una maneggevolezza ancora maggiore. La SE offre qualche tocco in più: contagiri e tachimetro coordinati, carter motore lucidi e tradizionale badge cromato sul serbatoio. Verniciatura bicolore opzionale con fregio dipinto a mano.

Tratto dal sito ufficiale Triumph..... "

ok, mi chiedevo appunto se ci fossero altre differenze per giustificare i 700 ma a quanto pare non ce ne sono...

[QUOTE=pecker0507;5230690]Le moto iniettate mono e bicilindriche hanno tutte più o meno accentuato l'effetto on-off poiché escono sempre con mappature ultra magre per motivi di normative Euro, basta rimappare e tutto si sistema.


riguardo all'effetto on-off, almeno sulla mia e' inesistente e la moto e' molto elastica sin dai regimi pu' bassi.


Caspita!! Sono proprio una ciofeca 'ste Triumph!!! Ne guido una del 2011 e non me ne sono mai accorto!!

A parte gli scherzi, confermo solo l'effetto on/off un pò fastidioso ma che comunque si può ridurre con un pò di pratica. Per il resto io non ho nè ruggine nè traballamenti.

mi sa che mi devo informare un po' su questo effetto on-off e sopratuttto su questa magica cosa chiamata rimappatura che non ho idea di cosa sia :D


La sella non è un granchè, è vero! Però mi chiedo quale moto della stessa fascia di prezzo e della stessa tipologia esca dal concessionario con una sella comoda. Anche nei modelli a carburazione non è che fosse proprio una poltrona! E se parliamo di altri marchi tipo HD, Guzzi e Kawasaki come qualità generale non è che siamo messi meglio!!

Io credo che ti debba chiedere se è la tipologia di moto che fa per te. Con la Bonnie e simili il pilota è esposto al vento e alle intemperie, per alcuni come me può essere il bello di queste moto e a quanto ho capito la vorresti usare per andare al lavoro percorrendo 100km al giorno!

ecco questo per me e' fondamentale.
l'idea e' quella di non comprare proprio la macchina e vivere di sola moto;
non saranno 100 ma un 45km per andare al lavoro (piu' poi il ritorno) mi sa che ci sono tutti.
considerando questa cosa (e considerando sempre che sarebbe la mia prima moto) mi sconsigliate la bonneville? meglio orientarsi su altre marche/modelli?

grazie ancora a tutti!

velenoso
01/11/2011, 17:27
Senza conoscerti, trovo difficile darti un consiglio così radicale :wink_:.
Credo che dovresti leggere attentamente anche tra le righe di quanti ti hanno dato le loro impressioni e, senza farti condizionare eccessivamente, decidere autonomamente se è la moto che fa per te.
Don't you? :biggrin3:






















ps
...tra le righe del mio messaggio c'è scritto:
Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs, Bonnie T100 carbs......:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...ma non vorrei influenzarti.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mrfool
01/11/2011, 17:27
La prerogativa dei carburatori è il rubinetto benzina nel serbatoio. Se non c'è è ad iniezione, perchè l'iniezione ha la pompa carburante nel serbatoio, nella versione a carburatori la benzina arriva per caduta, grazie alla forza di gravità, e quindi non può andare in orbita.

Ok grazie, cercherò di capire.

Shining
01/11/2011, 17:28
i fregi dei modelli a iniezione sono di plastica e sono tutti uguali (bonneville, thruxton, scrambler), li puoi mettere anche sulla versione base perché il serbatoio è uguale, e sono attaccati con il biadesivo.
Ne ho un paio perfetti tolti dalla mia, te li regalerei se tu fossi più vicino, a mandarli in California credo che costi più la spedizione che il ricambio nuovo

mic56
01/11/2011, 17:29
Dipende dove abiti.
E comunque si può fare, specie nei primi momenti quando l'entusiamo è alle stelle.
Poi si vedrà.

Arioch82
01/11/2011, 17:54
i fregi dei modelli a iniezione sono di plastica e sono tutti uguali (bonneville, thruxton, scrambler), li puoi mettere anche sulla versione base perché il serbatoio è uguale, e sono attaccati con il biadesivo.
Ne ho un paio perfetti tolti dalla mia, te li regalerei se tu fossi più vicino, a mandarli in California credo che costi più la spedizione che il ricambio nuovo

ah, pensavo fossero di metallo!
sai consigliarmi qualche sito online dove comprarli?

perche' ho trovato questi

Tank Badge - Eyebrow from Tank Badge Options World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/product.php/2041/tank_badge___eyebrow)

ma hanno i fori e mi sa che vanno avvitati, quindi nella 'standard' dovrei forare il serbatoio... non penso sia un'operazione adatta a me ^^''


Dipende dove abiti.
E comunque si può fare, specie nei primi momenti quando l'entusiamo è alle stelle.
Poi si vedrà.

orange county, california.

e' una moto scomoda per fare quei km tutti i giorni? meglio qualche altra marca/modello?

altra cosa... secondo voi il windshield (scusate non so come si chiama in italiano... paravento forse?) e' obbligatorio o posso farne a meno?

Mrfool
01/11/2011, 18:24
scusate ma con le 9 ore di fuso devo rispondere un po' a tutti insieme...



http://www.youimages.org/public/images/173854paura-eh.jpg



e si... come ho detto alla t100 non ci pensavo proprio...



si intendo quelli, non sapevo il nome italiano.
non voglio toglierli... tutt'altro! se prendo la 'standard' poi posso comprarli e aggiungerli facilmente?
e per quanto riguarda il tachimetro? e' possibile aggiungerlo?
quanto verrebbero a costare queste operazioni?



[QUOTE=Nighteagle;5230698]"Triumph Bonneville..............................Il leggendario simbolo della ribellione e dell'indipendenza è perfino più attraente grazie alle sue moderne caratteristiche, sella bassa, motore da 865cc a iniezione e cerchi in lega da 17" per una maneggevolezza ancora maggiore. La SE offre qualche tocco in più: contagiri e tachimetro coordinati, carter motore lucidi e tradizionale badge cromato sul serbatoio. Verniciatura bicolore opzionale con fregio dipinto a mano.

Tratto dal sito ufficiale Triumph..... "

ok, mi chiedevo appunto se ci fossero altre differenze per giustificare i 700 ma a quanto pare non ce ne sono...







mi sa che mi devo informare un po' su questo effetto on-off e sopratuttto su questa magica cosa chiamata rimappatura che non ho idea di cosa sia :D



ecco questo per me e' fondamentale.
l'idea e' quella di non comprare proprio la macchina e vivere di sola moto;
non saranno 100 ma un 45km per andare al lavoro (piu' poi il ritorno) mi sa che ci sono tutti.
considerando questa cosa (e considerando sempre che sarebbe la mia prima moto) mi sconsigliate la bonneville? meglio orientarsi su altre marche/modelli?

grazie ancora a tutti!

L'effetto on-off dovrebbe essere il fatto che la moto "zompa" un po' quando attacchi e stacchi la manetta dell'acceleratore. È un po' fastidioso (nel traffico) ma ci fai la mano. Per quanto riguarda i 90km al giorno secondo me ce li fai (se ho ben capito lì non dovrebbe piovere molto e comunque per dire io uso la moto anche se piove di brutto), certo se è tutta autostrada da farsi a 100 all'ora un parabrezza (windshield) aiuta :) può essere stancante, però, forse dovresti provare.

Shining
01/11/2011, 18:31
Non forare assolutamente il serbatoio, a parte che è un'operazione non esente da rischi, per eventuali scintille e vapori di benzina, c'è poi il rischio che si formi ruggine.
I fregi attuali di plastica credo tu li possa trovare come ricambio originale presso qualsiasi concessionario, ma non so il costo (ti ripeto, io potrei regalarteli, ma quanto costa spedire un pacchettino dall'Italia alla California? non ne ho idea).
Puttosto, prendi bene le misure, perché temo che i fregi con coprano completamente le scritte sul serbatoio del modello base (ma poi, perché ti vuoi stare a confondere? il serbatoio è bello anche con le scritte)
Per il windshield, se vuoi usare la moto tutto l'anno, sicuramente è comodo per la protezione dal vento; per la velocità, fino a 110/120 km/h di velocità di crociera non se ne sente la necessità.
Per il contagiri, si può montare e in Italia costa 320 euro, se vai sul sito della Triumph alla sezione "create my triumph" e carichi il configuratore, vedi gli accessori originali che puoi montare

rori
01/11/2011, 18:46
Ecco perchè il serbatoio è sempre sopra il motore...

e il motore è sempre appeso al telaio

Aleville
02/11/2011, 14:08
che palle sta eterna competizione tra raggi e cerchi in lega, tra carburatori e iniezione, la vita va avanti, la tecnologia evove, nessuno dice che quando vai in montagna con una carburatori si hanno mille problemi di carburazione??? la bonneville I.E. dal punto di vista tecnologico è stato un passo avanti, questo è un fatto concreto e innegabile, i cerchi in lega montano pneumatici tubless, decisamente più sicuri, e tra raggi e cerchi in lega e solo questione di gusti! bisogna accettare l'avanzamento tecnologico, anche le porsche nei hanni 40 erano dei maggioloni turbo ma che centra oggi sono un altra cosa, la tecnologia avanza e non adeguarsi è da stupidi, poi se scegliere la SE o la carb è questione di gusti ma denigrare la SE per una questione di cerchi o per piccoli dettagli è da stolti.

Roby56
02/11/2011, 14:38
che palle sta eterna competizione tra raggi e cerchi in lega, tra carburatori e iniezione, la vita va avanti, la tecnologia evove, nessuno dice che quando vai in montagna con una carburatori si hanno mille problemi di carburazione??? la bonneville I.E. dal punto di vista tecnologico è stato un passo avanti, questo è un fatto concreto e innegabile, i cerchi in lega montano pneumatici tubless, decisamente più sicuri, e tra raggi e cerchi in lega e solo questione di gusti! bisogna accettare l'avanzamento tecnologico, anche le porsche nei hanni 40 erano dei maggioloni turbo ma che centra oggi sono un altra cosa, la tecnologia avanza e non adeguarsi è da stupidi, poi se scegliere la SE o la carb è questione di gusti ma denigrare la SE per una questione di cerchi o per piccoli dettagli è da stolti.

Credo sia una questione di gusti, se uno vede una "classic" a tutti gli effetti, raggi e carbs è il massimo, se poi uno vuole una moto a iniezione e con i cerchi in lega, ce solo l'imbarazzo della scelta tra migliaia di moto moderne

Aleville
02/11/2011, 14:46
secondo me ti sbagli, la SE ricorda molto le moto degli anni 70' con i cerchi in lega, cos'è moto classic sono solo quelle anni 60? quelle in stile anni '70 non sono più classic?? mi sembra proprio una cagata e dico questo non da possessore di SE ma da "osservatore" di tante discussioni qui sul forum, penso che ci sia molto integralismo in merito, io sono dell'idea che guidare una bonneville vuol essere uno modo di essere, uno stile di vita, un sentirsi diverso dalla massa, ma questa deve essere una sensazione che si ha dentro, a mio modestissimo parere a prescindere che ci siano raggi o lega, carburatori o I.E....bonneville per me rappresenta un mito, ma tali rimangono se si adeguano anche ai tempi ai consumatori del momento, e di esempi nel mondo dei motori c'è ne sono molti.....mini cooper, cinquecento, vespa, maggiolone, ecc....

Nicco73
02/11/2011, 15:22
i raggi sono solo nelle t100 mi sembra...
ora probabilmente mi bannerete ma sinceramente non essendo un 'appassionato' di moto ed entrando solo ora in questo 'mondo'... ragi o non raggi per me non fan nessuna differenza, ecco l'ho detto! :ph34r:

...mio consiglio...bonneville a RAGGI e a CARBURATORI usata...come prima moto va da dio ed è moooooolto meglio di bonneville nuova o SE...:smoke_::smoke_::smoke_::smoke_:


che palle sta eterna competizione tra raggi e cerchi in lega, tra carburatori e iniezione, la vita va avanti, la tecnologia evove, nessuno dice che quando vai in montagna con una carburatori si hanno mille problemi di carburazione??? la bonneville I.E. dal punto di vista tecnologico è stato un passo avanti, questo è un fatto concreto e innegabile, i cerchi in lega montano pneumatici tubless, decisamente più sicuri, e tra raggi e cerchi in lega e solo questione di gusti! bisogna accettare l'avanzamento tecnologico, anche le porsche nei hanni 40 erano dei maggioloni turbo ma che centra oggi sono un altra cosa, la tecnologia avanza e non adeguarsi è da stupidi, poi se scegliere la SE o la carb è questione di gusti ma denigrare la SE per una questione di cerchi o per piccoli dettagli è da stolti.

nn è che sono molto daccordo...che il motore a carburatori sia "migliore" di quello a iniezione è un dato di fatto...prova ne è che è più ricercato la moto un domani se la rivendi la rivendi meglio a carburatori che a iniezione...:ph34r::ph34r::ph34r:...se compri una bonneville non penso che sia un piccolo dettaglio chiedere se è meglio quella a cerchi in lega o a raggi...è una moto vintage e quindi ci sta...personalmente quella cerchi in lega mi fa cagare:sick::sick::sick: e preferisco quella a carburatori...però nn è bello dare degli stolti a chi chiede queste cose che x te forse sono piccoli dettagli ma nn per altri:w00t::wacko::ph34r::coool:

zemin
02/11/2011, 15:39
che palle sta eterna competizione tra raggi e cerchi in lega, tra carburatori e iniezione, la vita va avanti, la tecnologia evove, nessuno dice che quando vai in montagna con una carburatori si hanno mille problemi di carburazione??? la bonneville I.E. dal punto di vista tecnologico è stato un passo avanti, questo è un fatto concreto e innegabile, i cerchi in lega montano pneumatici tubless, decisamente più sicuri, e tra raggi e cerchi in lega e solo questione di gusti! bisogna accettare l'avanzamento tecnologico, anche le porsche nei hanni 40 erano dei maggioloni turbo ma che centra oggi sono un altra cosa, la tecnologia avanza e non adeguarsi è da stupidi, poi se scegliere la SE o la carb è questione di gusti ma denigrare la SE per una questione di cerchi o per piccoli dettagli è da stolti.

Quotissimo e rilancio: allora tutti gli integralisti che vedono solo bonneville carb a raggi dovrebbero mettere 2 freni a tamburo e la miscela.....almeno si che e' veramente anni 60.....:rolleyes:

Tokugawa
02/11/2011, 15:40
secondo me ti sbagli, la SE ricorda molto le moto degli anni 70' con i cerchi in lega, cos'è moto classic sono solo quelle anni 60? quelle in stile anni '70 non sono più classic?? mi sembra proprio una cagata e dico questo non da possessore di SE ma da "osservatore" di tante discussioni qui sul forum, penso che ci sia molto integralismo in merito, io sono dell'idea che guidare una bonneville vuol essere uno modo di essere, uno stile di vita, un sentirsi diverso dalla massa, ma questa deve essere una sensazione che si ha dentro, a mio modestissimo parere a prescindere che ci siano raggi o lega, carburatori o I.E....bonneville per me rappresenta un mito, ma tali rimangono se si adeguano anche ai tempi ai consumatori del momento, e di esempi nel mondo dei motori c'è ne sono molti.....mini cooper, cinquecento, vespa, maggiolone, ecc....

Questione di punti di vista, certo.
Ma la mia era una critica sulle differenze costruttive che ho potuto notare da uno "del mestiere" visto che per lavoro devo conoscere le differenze tra i vari materiali e ad occhio ne so apprezzare la bontà o meno.
Chi vuole discutere in maniera costruttiva ben venga e coloro i quali mi hanno etichettato come "integralista" sono pregati di smentirmi con i fatti e non con delle parole buttate cosi per dire.
Il fatto che si veda la differenza di "fattura" e l'economicità di alcuni pezzi lo dico con cognizione di causa e non tanto per dire.
Utilizzare i comandi in plastica della street e della thrux in luogo dei vecchi in alluminio verniciato costa meno, cosi come costa meno un manubrio da 22 senza clamp con la scritta triumph, in alluminio satinato e coperto con il trasparente.
Fare un serbatoio senza buchi e con dei fregi incollati senza viti, in plastica cromata al posto di un serbatoio con 4 fori e 2 fregi in alluminio cromato, verniciato e con 4 viti resistorx, costa molto meno.
Mettere in linea dei modelli con delle vernici pastello al posto di quelle metalizzate (per via del fatto che l'ossido di alluminio,ha raggiunto delle quotazioni allucinanti in seguito al disastro di Fukushima, nei pressi della quale c'era l'unica fabrrica che produceva l'ossido di alluminio utilizzato per i colori metallizzati) costa molto meno e via discorrendo.
I discorsi costruttivi sono ben accetti, le frasi buttate li giusto per dire non portano a nulla.
Ciao a tutti

mic56
02/11/2011, 15:42
Secondo me è meglio a carburatori e a ruote in lega.
Anche se a ruote a raggi e ad iniezione non è male.
D'altronde non è da disprezzare la ruote in lega ad iniezione.
Pero non si denigri la ruote a raggi coi carburatori.

Nicco73
02/11/2011, 15:53
Questione di punti di vista, certo.
Ma la mia era una critica sulle differenze costruttive che ho potuto notare da uno "del mestiere" visto che per lavoro devo conoscere le differenze tra i vari materiali e ad occhio ne so apprezzare la bontà o meno.
Chi vuole discutere in maniera costruttiva ben venga e coloro i quali mi hanno etichettato come "integralista" sono pregati di smentirmi con i fatti e non con delle parole buttate cosi per dire.
Il fatto che si veda la differenza di "fattura" e l'economicità di alcuni pezzi lo dico con cognizione di causa e non tanto per dire.
Utilizzare i comandi in plastica della street e della thrux in luogo dei vecchi in alluminio verniciato costa meno, cosi come costa meno un manubrio da 22 senza clamp con la scritta triumph, in alluminio satinato e coperto con il trasparente.
Fare un serbatoio senza buchi e con dei fregi incollati senza viti, in plastica cromata al posto di un serbatoio con 4 fori e 2 fregi in alluminio cromato, verniciato e con 4 viti resistorx, costa molto meno.
Mettere in linea dei modelli con delle vernici pastello al posto di quelle metalizzate (per via del fatto che l'ossido di alluminio,ha raggiunto delle quotazioni allucinanti in seguito al disastro di Fukushima, nei pressi della quale c'era l'unica fabrrica che produceva l'ossido di alluminio utilizzato per i colori metallizzati) costa molto meno e via discorrendo.
I discorsi costruttivi sono ben accetti, le frasi buttate li giusto per dire non portano a nulla.
Ciao a tutti

:yess::yess::yess::supremo::supremo::supremo:

zemin
02/11/2011, 15:53
Tutte le moto fatte in quegli anni sono costruite meglio che oggi, una volta si pensava piu' alla qualita', oggi al risparmio...questo e' assodato...Però e' anche vero che se mi compro una moto per andarci in giro, anche con zavorrina, e per viaggiarci preferisco una iniezione con gomme tubless; hanno meno problemi e sono piu' sicure...E' altrettanto vero che se voglio solo pensare all'autenticita' della classica vera e propria allora hanno ragione i piu' "integralisti" (non me ne voglia Tokugawa)...
Bisogna segliere: "o la vuoi gnocca o intelligente":biggrin3:

Nicco73
02/11/2011, 15:54
Quotissimo e rilancio: allora tutti gli integralisti che vedono solo bonneville carb a raggi dovrebbero mettere 2 freni a tamburo e la miscela.....almeno si che e' veramente anni 60.....:rolleyes:

....ma com'è che se la prendono tutti quelli che hanno preso la SE?????:chair::chair::chair::chair::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:


Secondo me è meglio a carburatori e a ruote in lega.
Anche se a ruote a raggi e ad iniezione non è male.
D'altronde non è da disprezzare la ruote in lega ad iniezione.
Pero non si denigri la ruote a raggi coi carburatori.


:risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::yess::yess::yess:

Aleville
02/11/2011, 15:55
Inizio con il dire che "l'integralista" o "dello stolto" non era riferito a nessun in particolare, siam qui per fare due chiacchiere, quello che volevo dire o almeno ho cercato di eprimere e che tutto questo accanimento nel considerare una bonni a carburatori e raggi una moto migliore di una SE con ruote in lega e IE mi sembra, a mio avviso un parere sbagliato e forse un po snob, "noi col carbutatore siamo più fighi", sul fatto del funzionamento è innegabile che un motore IE dia meno fastidi, dai su ammettetelo che al minimo cambiamento climatico o di temperatura state due ore in garage a carburare la moto, volete una moto vintage? beh staccate un assegno da 15000 euro e compratevi una bonni degli anni 60 vera! in ogni caso che sia t100 o SE guidiamo moto che sono ispirate a quegli anni, al massimo si può discutere se il modello rispecchia più o meno fedelmente quegli anni, sulla qualità dei materiali beh...non so se ve ne siete accorti ma l'economia è quella che è, e poi anche la 127 di mio padre nei anni 80 era in ferro pesante bella dura ma la cambierei volentieri con la più brutta utilitaria attuale, semplicemente perchè è milgiore! poi come leggevo sopra non devo "smentire" nessuno, però certi discorsi mi sembrano un po' fini a se stessi, tutto qui, guidare una moto costruità in questi anni e lamentarsi perche quelle degli anni 60 erano fatte meglio....beh compratevi una moto d'epoca!

zemin
02/11/2011, 15:56
....ma com'è che se la prendono tutti quelli che hanno preso la SE?????:chair::chair::chair::chair::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:




:risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::yess::yess::yess:

E' un caso.....:ph34r::ph34r::ph34r:

Nicco73
02/11/2011, 15:56
Tutte le moto fatte in quegli anni sono costruite meglio che oggi, una volta si pensava piu' alla qualita', oggi al risparmio...questo e' assodato...Però e' anche vero che se mi compro una moto per andarci in giro, anche con zavorrina, e per viaggiarci preferisco una iniezione con gomme tubless; hanno meno problemi e sono piu' sicure...E' altrettanto vero che se voglio solo pensare all'autenticita' della classica vera e propria allora hanno ragione i piu' "integralisti" (non me ne voglia Tokugawa)...
Bisogna segliere: "o la vuoi gnocca o intelligente":biggrin3:

...io l apreferisco gnocca e intelligente...:wub::wub::wub::tongue::tongue::tongue:


Inizio con il dire che "l'integralista" o "dello stolto" non era riferito a nessun in particolare, siam qui per fare due chiacchiere, quello che volevo dire o almeno ho cercato di eprimere e che tutto questo accanimento nel considerare una bonni a carburatori e raggi una moto migliore di una SE con ruote in lega e IE mi sembra, a mio avviso un parere sbagliato e forse un po snob, "noi col carbutatore siamo più fighi", sul fatto del funzionamento è innegabile che un motore IE dia meno fastidi, dai su ammettetelo che al minimo cambiamento climatico o di temperatura state due ore in garage a carburare la moto, volete una moto vintage? beh staccate un assegno da 15000 euro e compratevi una bonni degli anni 60 vera! in ogni caso che sia t100 o SE guidiamo moto che sono ispirate a quegli anni, al massimo si può discutere se il modello rispecchia più o meno fedelmente quegli anni, sulla qualità dei materiali beh...non so se ve ne siete accorti ma l'economia è quella che è, e poi anche la 127 di mio padre nei anni 80 era in ferro pesante bella dura ma la cambierei volentieri con la più brutta utilitaria attuale, semplicemente perchè è milgiore! poi come leggevo sopra non devo "smentire" nessuno, però certi discorsi mi sembrano un po' fini a se stessi, tutto qui, guidare una moto costruità in questi anni e lamentarsi perche quelle degli anni 60 erano fatte meglio....beh compratevi una moto d'epoca!

...e non ti arrabbiare...anche tu sei figo anche se hai comprato una SE...:icon_banana::icon_banana::icon_banana::icon_banana:
comunque...:ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease:

Aleville
02/11/2011, 16:01
non è questione di prendersela ma certi discorsi.....perche oltre alle moto a raggi non vi comprate anche una bella ritmo cabrio e girate con quella? e molto vintage....molto anni 80' si.....

zemin
02/11/2011, 16:01
...io l apreferisco gnocca e intelligente...:wub::wub::wub::tongue::tongue::tongue:

Anch'io, ma sono arrivato alla conclusione che:
gnocca dopo un pò ti stufi...
intelligente ti stufi quasi subito...
gnocca e intelligente non ti stufi mai, ma te la ciulano tutti.....
E' un gran casino.....:wacko:

Nicco73
02/11/2011, 16:04
Anch'io, ma sono arrivato alla conclusione che:
gnocca dopo un pò ti stufi...
intelligente ti stufi quasi subito...
gnocca e intelligente non ti stufi mai, ma te la ciulano tutti.....
E' un gran casino.....:wacko:

:dry::dry::dry::dry::cry::cry::cry::cry:

zemin
02/11/2011, 16:06
salve a tutti,

una delle solite domande da niubbo (ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato una risposta chiara a certe domande)... sto pensando di prendere una bonneville e non capisco se vale la pena spendere sti $700 di differenza per la SE...

premettendo che sarà la mia prima moto in assoluto (mai guidato neanche uno scooter) e che non ne capisco niente di motori nè niente quindi è inutile andarmi a leggere dati troppo tecnici che non li capisco (si lo so dovrei farmi una cultura)...

la differenza a parte il tachometer è solo estetica?
ci sono che ne so spie extra sulla se?
differenze sulle ruote/manubri/manegevolezza/frenata?

leggevo in un thread del 2009 che ci sono problemi di 'ustioni' della caviglia sinistra contro il carter nelle SE, c'è lo stesso problema anche con le bonneville normali?

ah non capendone niente di meccanica non prevedo di fare nessuna modifica alla moto in futuro (poi vabbè non si sa mai che scatti la passione...), però ad esempio il badge laterale sul tank della SE mi piace molto più della scritta sulla standard... è facilmente aggiungibile sulla standard? quanto verrebbe a costare?

scusate il fiume di domande da niubbo ma sono nuovo e non conosco nessuno con una moto che mi può consigliare!

thx :supremo:

Comunque per restare in tema...Col senno di poi ti consiglierei bonneville normale...con 200€ se proprio vuoi la fai diventare come la SE...

Tokugawa
02/11/2011, 16:08
Inizio con il dire che "l'integralista" o "dello stolto" non era riferito a nessun in particolare, siam qui per fare due chiacchiere, quello che volevo dire o almeno ho cercato di eprimere e che tutto questo accanimento nel considerare una bonni a carburatori e raggi una moto migliore di una SE con ruote in lega e IE mi sembra, a mio avviso un parere sbagliato e forse un po snob, "noi col carbutatore siamo più fighi", sul fatto del funzionamento è innegabile che un motore IE dia meno fastidi, dai su ammettetelo che al minimo cambiamento climatico o di temperatura state due ore in garage a carburare la moto, volete una moto vintage? beh staccate un assegno da 15000 euro e compratevi una bonni degli anni 60 vera! in ogni caso che sia t100 o SE guidiamo moto che sono ispirate a quegli anni, al massimo si può discutere se il modello rispecchia più o meno fedelmente quegli anni, sulla qualità dei materiali beh...non so se ve ne siete accorti ma l'economia è quella che è, e poi anche la 127 di mio padre nei anni 80 era in ferro pesante bella dura ma la cambierei volentieri con la più brutta utilitaria attuale, semplicemente perchè è milgiore! poi come leggevo sopra non devo "smentire" nessuno, però certi discorsi mi sembrano un po' fini a se stessi, tutto qui, guidare una moto costruità in questi anni e lamentarsi perche quelle degli anni 60 erano fatte meglio....beh compratevi una moto d'epoca!

Il discorso era un'altro, per quello che mi riguarda.
Per la cronaca ho usato la moto a carburatori sempre da quando guido e con la bonnie ci ho fatto 3 inverni, andando per strada con 7 gradi sotto zero e ti posso dire che sono affidabili allo stesso modo di una moto con l'iniezione, qui non si tratta di un distinguo tra chi guida una moto a carburatori ( anch'essa ispirata alle moto anni 60 ma che di 60 ha ben poco) o altro, ma sul fatto che nonostante la qualità dei materiali sia calata la versione odierna costa esattamente quando costava quella del 2007, il fulcro del mio discorso è questo! non miravo a denigrare ne i possessori di Bonneville SE o standard o di tricicli alimentati a nitrometano.
A me le moto piacciono quasi tutte e ti assicuro che tra un modello odierno ed un modello degli anni 60 om 70 ci puoi ritrovare solo qualche scimmiottamento estetico, per il resto sono due pianeti a se stanti e da un aparte è meglio così, non vorrei mai una moto bella ma che mi piscia olio e che cammina 1 giorno su 3.

Nicco73
02/11/2011, 16:08
non è questione di prendersela ma certi discorsi.....perche oltre alle moto a raggi non vi comprate anche una bella ritmo cabrio e girate con quella? e molto vintage....molto anni 80' si.....

...:homer::homer::homer::homer::homer::homer:... ascolta questo è un forum dove oltre alle discussioni "tecniche" ci si diverte talvolta anche a scherzare un pò...ognuno da i suoi punti di vista senza offendere nessuno...al contrario di quanto hai fatto tu dando degli integralisti o degli stolti...quindi se ritieni che i nostri/miei discorsi siano dei discorsi da integralista/stolto invece di insultare le ipotesi sono: o stai allo scherzo/critica o non intervenire nella discussione...:wink_::wink_::wink_::wink_:
cmq ripeto ON TOPIC please

Fabio_0184
02/11/2011, 16:09
Ho preso il modello base perchè i fregi plasticosi, il contagiri e ste altre belinate non valevano secondo me la differenza di prezzo (budget investito in altre modifiche).

Non mi interessa la T100 perchè per le mie esigenze non era la moto adatta.. e sta storia dei cerchi in lega o dei raggi.. carb o IE, macchissene!!!

L'importante è che ogni volta che uno vede la sua moto provi un piacevole solletico inguinale!!

Sensazione senza prezzo.. per tutto il resto ... vabbè lo sapete.. :ph34r:

Shining
02/11/2011, 16:10
se mi è consentito, vorrei fare un'osservazione che esula dagli aspetti tecnici efi vs carbs, raggi vs cerchi in lega, ovvero:
la bonneville base e la SE, che hanno le ruote da 17, secondo me sono adatte ad una persona non più alta di 1,70-1,75 cm; quelli più alti sembra che vadano a giro con una moto per bambini sotto alle chiappe (se siete più alti, e non ve ne siete mai accorti, la prossima volta che passate davanti ad una vetrina, specchiatevi):wink_:

Fabio_0184
02/11/2011, 16:23
se mi è consentito, vorrei fare un'osservazione che esula dagli aspetti tecnici efi vs carbs, raggi vs cerchi in lega, ovvero:
la bonneville base e la SE, che hanno le ruote da 17, secondo me sono adatte ad una persona non più alta di 1,70-1,75 cm; quelli più alti sembra che vadano a giro con una moto per bambini sotto alle chiappe (se siete più alti, e non ve ne siete mai accorti, la prossima volta che passate davanti ad una vetrina, specchiatevi):wink_:

esattamente.. io per esempio sono un nano tamarro che passa metà giornata nel traffico del ponente ligure con la T100 non avevo futuro :wink_:

Black tutta la vita :wub:

mic56
02/11/2011, 16:29
Arrivati a 50 pagine chiudono il thread...vi ho avvertito.

Aleville
02/11/2011, 16:37
guarda ribadisco che non ho offeso nessuno! me ne guarderi bene dal farlo, sono una persona educata a cui piace confrontarsi e discutere in modo molto tranquillo, i termini intergralisti e stolto era legato al "pensiero" espresso in quel momento e non alle persone, e ti prego non fare l'offeso, ripeto non ho offeso nessuno, se poi ti senti tirato in causa non è un problema mio

fitzcarraldo
02/11/2011, 16:53
nn è che sono molto daccordo...che il motore a carburatori sia "migliore" di quello a iniezione è un dato di fatto...qui,di "fatto",mi sa che ci sei solo tu!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:flame::flame::flame::flame::flame::flame::flame:

Gabbonchio
02/11/2011, 16:56
:blink: E' molto curioso il fatto che in un post dove uno chiede consiglio sulla bonneville base piuttosto che la se il 70 % delle risposte riguardi la T100... :dry:
allora a sto punto è la stessa cosa consigliarli un' America no??? bah...

...comunque guarda, personalmente il bicolore della se non mi piace e in più i carter motore neri della base sono oggettivamente i più fichi (insieme alla black ovvio :ph34r: )!

Pepi
02/11/2011, 17:04
scusate, io, visto che ci siamo, butterei dentro anche tette vs culo e bionde vs more, che ne dite?

Shining
02/11/2011, 17:06
scusate, io, visto che ci siamo, butterei dentro anche tette vs culo e bionde vs more, che ne dite?

e juve vs inter me lo lasci fuori?

Pepi
02/11/2011, 17:08
e juve vs inter me lo lasci fuori?

parli per caso di quella strana cosa per cui di 22 psicopatici in mutande corrono dietro ad un pallone su di un campo rettangolare? :ph34r:

Shining
02/11/2011, 17:09
parli per caso di quella strana cosa per cui di 22 psicopatici in mutande corrono dietro ad un pallone su di un campo rettangolare? :ph34r:

sì, dovrebbe essere quella cosa lì...

mic56
02/11/2011, 17:11
scusate, io, visto che ci siamo, butterei dentro anche tette vs culo e bionde vs more, che ne dite?

la testa sempre là ce l'hai.

Pepi
02/11/2011, 17:12
la testa sempre là ce l'hai.

è già qualcosa... :coool:

zemin
02/11/2011, 17:17
All' EICMA sembra che verra' presentata la nuova bonneville t100 SE...
1 cilindro a iniezione e 1 a carb...
Il cerchio anteriore a raggi e quello post in lega...
Ma mi sa che qualcuno romperà i co...oni comunque!?!?!:cussing:

R0GER
02/11/2011, 18:27
Siamo alle solite...
Prendi quella che ti piace di più e non dare ascolto a questa simpatica manica di talebani bicilindrici :-)

mic56
02/11/2011, 20:04
Novita?

Arioch82
02/11/2011, 21:14
wow ho scatenato una lotta :D

ancora non so se prendero' la normale o la SE (alla t100 sinceramente non ci penso proprio), ed a meno di occasioni sull'usato penso che la prendero' nuova (quindi iniezione!)... valutero' quando andro' dal concessionario a vederle.

una cosa che sono (quasi) sicuro che voglio montare sono i TOR exhaust! li ho sentiti su youtube e suonano una favola!
ci sono controindicazioni? (che ne so, maggiori consumi/problemi/non poter montare valigie/qualsiasi cosa)?
ho letto che dovrebbero anche risolvere il problema on/off!

un'altra cosa... ma le barre para motore che si possono selezionare sul sito come accessorio in "crea la mia triumph" servono a proteggere il motore in caso di caduta? perche' leggevi di un "engine guard" ma non so se e' quello...

ad ogni modo per il momento (domani) inizio il corso!
due giorni di teoria e sabato e domenica tutta la giornata a fare pratica su due ruote!
vi faccio sapere come va, puo' anche darsi che salendo per la prima volta su una moto mi renda conto che non e' una cosa che fa per me... ma penso proprio di no :D

mic56
02/11/2011, 21:24
wow ho scatenato una lotta :D

ancora non so se prendero' la normale o la SE (alla t100 sinceramente non ci penso proprio), ed a meno di occasioni sull'usato penso che la prendero' nuova (quindi iniezione!)... valutero' quando andro' dal concessionario a vederle.

una cosa che sono (quasi) sicuro che voglio montare sono i TOR exhaust! li ho sentiti su youtube e suonano una favola!
ci sono controindicazioni? (che ne so, maggiori consumi/problemi/non poter montare valigie/qualsiasi cosa)?
ho letto che dovrebbero anche risolvere il problema on/off!

un'altra cosa... ma le barre para motore che si possono selezionare sul sito come accessorio in "crea la mia triumph" servono a proteggere il motore in caso di caduta? perche' leggevi di un "engine guard" ma non so se e' quello...

ad ogni modo per il momento (domani) inizio il corso!
due giorni di teoria e sabato e domenica tutta la giornata a fare pratica su due ruote!
vi faccio sapere come va, puo' anche darsi che salendo per la prima volta su una moto mi renda conto che non e' una cosa che fa per me... ma penso proprio di no :D

Tranquillo! Nessuna lotta.
In passato qui è stato versato sangue a fiumi di cui ancora sono pregne le pagine.
Queste sono schermaglie d'amor.

Shining
02/11/2011, 21:43
Tranquillo! Nessuna lotta.
In passato qui è stato versato sangue a fiumi di cui ancora sono pregne le pagine.
Queste sono schermaglie d'amor.

E soprattutto i protagonisti erano ben altri...

Pepi
02/11/2011, 22:08
E soprattutto i protagonisti erano ben altri...

Le minkiate però mi sembrano sempre le stesse... :w00t:

Arioch82
02/11/2011, 22:43
leggevo su un forum americano...

"You'll love it even more when you've fixed its snatchy throttle and overly lean mixture by 1) removing the AI system & O2 sensors; and 2) remapping the a/f chart. These changes made a huge improvement on my SE and are highly recommended!"

sembra veramente che la rimozione dell'air injection aiuti molto sul throttle rendendolo piu' 'smooth', voi cosa ne pensate?
non capendone niente penso che se gli ingegneri triumph l'hanno lasciato a qualcosa servira' pure :D

fitzcarraldo
02/11/2011, 23:06
il problema è che l'hanno messo... non lasciato!!!!serve solo per rispettare le norme antinquinamento.:wink_:

Nicco73
03/11/2011, 08:21
guarda ribadisco che non ho offeso nessuno! me ne guarderi bene dal farlo, sono una persona educata a cui piace confrontarsi e discutere in modo molto tranquillo, i termini intergralisti e stolto era legato al "pensiero" espresso in quel momento e non alle persone, e ti prego non fare l'offeso, ripeto non ho offeso nessuno, se poi ti senti tirato in causa non è un problema mio

:wub::wub::wub::wub::wub::wub:


qui,di "fatto",mi sa che ci sei solo tu!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:flame::flame::flame::flame::flame::flame::flame:

:yess::yess::yess::yess::yess:

keir
03/11/2011, 08:44
è stato tutto già detto, assimilato, deliberato e votato:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/151525-il-sondaggione.html

cribon
03/11/2011, 12:11
Se le differenze tra la bonneville se e la bonneville normale sono: carter lucidi, fregio "metallico", e contagiri..e tutto questo ha un costo di 700 euro, fossi in te prenderei la bonneville base e spenderei 700 euro x abbigliamento/accessori x la moto.
ciaooo

LordWhiteSnow
03/11/2011, 17:57
Allora, partiamo dall'essenza. Una Bonneville deve avere le ruote a raggi. :wink_: :wink_:


:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Nighteagle
04/11/2011, 06:41
Per me il contagiri su una moto e' importante e montarlo in un secondo tempo non e' cosi' semplice... poi vedi tu.

marco_bonnie
04/11/2011, 06:46
Per me il contagiri su una moto e' importante e montarlo in un secondo tempo non e' cosi' semplice... poi vedi tu.


dipende dalla moto, se è una moto su cui devi andare a cercare i giri giusti perchè la devi spingere al limite o devi sfruttare un certo range è un conto...sul motore calmo e mansueto delle bonneville lo trovo totalmente inutile.

Shining
04/11/2011, 07:19
Per me il contagiri su una moto e' importante e montarlo in un secondo tempo non e' cosi' semplice... poi vedi tu.

soprattutto se ha le prestazioni sensazionali della bonneville:biggrin3:

pacomoto
04/11/2011, 13:46
se mi è consentito, vorrei fare un'osservazione che esula dagli aspetti tecnici efi vs carbs, raggi vs cerchi in lega, ovvero:
la bonneville base e la SE, che hanno le ruote da 17, secondo me sono adatte ad una persona non più alta di 1,70-1,75 cm; quelli più alti sembra che vadano a giro con una moto per bambini sotto alle chiappe (se siete più alti, e non ve ne siete mai accorti, la prossima volta che passate davanti ad una vetrina, specchiatevi):wink_:

accidenti, sono 1,76, allora ho sbagliato moto, adesso mi tocca venderla...:laugh2:

Shining
04/11/2011, 15:36
accidenti, sono 1,76, allora ho sbagliato moto, adesso mi tocca venderla...:laugh2:

fatti dare una limatina sotto i piedi, 1 cm dovresti riuscire ad eliminarlo facilmente:biggrin3:

zemin
04/11/2011, 16:15
Per me il contagiri su una moto e' importante e montarlo in un secondo tempo non e' cosi' semplice... poi vedi tu.

Secondo me piu' che importante e' bello...godo sempre a vedere la lancetta salire insieme al rombo (godo con poco)... In ogni caso prendendo la normale con pochi euri lo metti o te lo fai mettere e sicuramente spendi meno della differenza tra normale e SE...

Pistacoppo
04/11/2011, 22:53
Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Mai parole furono tanto vere quanto amare...:cry:

Mr.Fingerpicker
04/11/2011, 23:08
Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Mai parole furono tanto vere quanto amare...:cry:


Uff.......!!Mamma mia che noia!!

Nighteagle
05/11/2011, 02:11
Non so come ci siano riusciti, ma hanno rovinato una moto molto semplice e praticamente impossibile da rovinare, ma la colpa è del marketing e dei profitti che stanno amonte di tutto.
Mai parole furono tanto vere quanto amare...:cry:
Uff.......!!Mamma mia che noia!!

Quoto.... che palle!!! :dry:

Arioch82
06/11/2011, 01:38
prima giornata di guida al corso finita!

che dire... exciting!

domani secondo e ultimo giorno di guida, sveglia alle 7 ma non vedo l'ora :D

alla concessionaria dove sto facendo il corso mi stanno tentando con le harley cmq... una 1200 nightster usata di un paio di anni mi viene a fare quanto la bonneville nuova... mi ci sono seduto sopra e l'ho accesa oggi ed il feeling è stato assurdo!

il lato oscuro mi sta reclamando...

Shining
06/11/2011, 09:35
prima giornata di guida al corso finita!

che dire... exciting!

domani secondo e ultimo giorno di guida, sveglia alle 7 ma non vedo l'ora :D

alla concessionaria dove sto facendo il corso mi stanno tentando con le harley cmq... una 1200 nightster usata di un paio di anni mi viene a fare quanto la bonneville nuova... mi ci sono seduto sopra e l'ho accesa oggi ed il feeling è stato assurdo!

il lato oscuro mi sta reclamando...

Ah, ma io avevo capito che volevi comprare una moto, non una harley:sick:

a parte gli scherzi, è come provarsi un vestito, ognuno si deve mettere quello in cui si sente meglio; buona strada comunque, anche se non scattasse l'amore per la bonneville (p.s. prima di decidere definitivamente per la harley, prova anche una scrambler:wink_:)

umbito
06/11/2011, 23:41
Quando ho comprato la moto nel 2006, non sapevo praticamente una mazza (cosa che continua tuttora!!)
Efi, non efi, carbs, non carbs. Pensa un po': avevo uno scooterone Piaggio!!!
Ero andato a fare il tagliando alla macchina e durante il tempo di attesa, passeggiando mi sono fermato davanti alla vetrina della triumph.
Sono entrato e sono uscito con il contratto della t100.
Non sapevo se era carb, se camminava o andava a spinta, se era diesel etc......mi sono innamorato!
Ciao

Nicco73
07/11/2011, 08:50
Ah, ma io avevo capito che volevi comprare una moto, non una harley:sick:

a parte gli scherzi, è come provarsi un vestito, ognuno si deve mettere quello in cui si sente meglio; buona strada comunque, anche se non scattasse l'amore per la bonneville (p.s. prima di decidere definitivamente per la harley, prova anche una scrambler:wink_:)

straquoto....la moto è come un vestito...e sceglierai solo quando sedentoti sopra ti innamorerai:wub::wub:...xchè la sentirai tua...perfetta x te....qualsiasi moto...cmq...prova la scrambler poi ci dici:tongue:

Arioch82
07/11/2011, 18:30
nah la scrambler non mi ispira... questo fine settimana voglio andare a provare una bonneville e vedere un po' ora che ho fatto il corso che sensazioni mi da :)

Nicco73
08/11/2011, 07:50
nah la scrambler non mi ispira... questo fine settimana voglio andare a provare una bonneville e vedere un po' ora che ho fatto il corso che sensazioni mi da :)

....:wacko::ph34r::ph34r::ph34r::dry::dry::dry:...:nonono::nonono::nonono:

Shining
08/11/2011, 08:35
nah la scrambler non mi ispira... questo fine settimana voglio andare a provare una bonneville e vedere un po' ora che ho fatto il corso che sensazioni mi da :)

hai ragione anche tu...se ti piacciono le harley...:rolleyes:
colpa mia il solo aver pensato che ti potesse interessare la scrambler:biggrin3:

Nicco73
08/11/2011, 08:39
hai ragione anche tu...se ti piacciono le harley...:rolleyes:
colpa mia il solo aver pensato che ti potesse interessare la scrambler:biggrin3:

...tranquillo io sono innamorato della scrambler...:wub::wub::wub: e poi meglio così...meno ce ne sono in giro e meno sono inflazionate...:laugh2::biggrin3:

Arioch82
09/11/2011, 00:01
ok oggi sono andato a prendere la patente (fatto!) e dopo sono andato subito in una concessionaria triumph (che qua sono rarissime) e devo dire che... ho deciso per la bonneville!

ancora non so se normale o SE, sabato vado in una concessionaria vicino los angeles piu' fornita e mi sa che decidero' al momento; mi ha detto il tipo cmq che il badge sul tank anche se uno lo aggiunge non copre tutta la scritta... peccato :(

ora premesso che prendero' una bonneville... quali accessori sono fondamentali?!

tipo il kit per parare il motore... ho visto sul sito che ci sono delle 'dressing bar' e un 'cover kit' (ammazza ma quanto costano...) hanno entrambe la stessa funzione (proteggere il motore)?

cos'altro pensate sia assolutamente indispensabile?

grazie ancora... sabato saro' ufficialmente uno di voi! :P

Nighteagle
09/11/2011, 01:06
Consigli sul colore niente? :tongue:

Arioch82
09/11/2011, 03:49
phantom black :P

Nicco73
10/11/2011, 09:48
...comprala e basta...l'essenziale già c'è...poi col tempo pian piano la modifichi o aggiungi altro...barra paramotore può forse avere sua utilità..a me personalmente fa cagare...:sick::sick::sick:

Arioch82
14/11/2011, 01:57
gente... l'ho presa!
bonneville SE nera nuova, dovevo portarmela a casa direttamente ieri ma si è fatto tardi per finanziamento e tutto e me la faccio portare direttamente al lavoro martedi!

con barra paramotore + fuel cap con chiave + elmetto + catena il totale è venuto €7500!

non vedo l'ora O_O

mic56
14/11/2011, 07:56
Complimenti vivissimi!!!!

Patxi
14/11/2011, 13:16
gente... l'ho presa!
bonneville SE nera nuova, dovevo portarmela a casa direttamente ieri ma si è fatto tardi per finanziamento e tutto e me la faccio portare direttamente al lavoro martedi!

con barra paramotore + fuel cap con chiave + elmetto + catena il totale è venuto €7500!

non vedo l'ora O_O

complimenti: se non fosse per il trasporto e viaggio, a quel prezzo varrebbe la pena di venirla a prendere in USA. Enjoy!:rolleyes:

Linus
14/11/2011, 15:29
scusa ma come hai fatta a pagarla 7500 con accessori? Ma sicuro che sia nuova?

mic56
14/11/2011, 15:33
scusa ma come hai fatta a pagarla 7500 con accessori? Ma sicuro che sia nuova?

In california si può.

umbito
14/11/2011, 21:05
In california si può.

In Sicilia, che è a statuto autonomo, i prezzi sono più bassi?
:w00t:

Arioch82
14/11/2011, 22:45
scusa ma come hai fatta a pagarla 7500 con accessori? Ma sicuro che sia nuova?


In california si può.

esatto :D

il totale in dollari e' venuto 10400 che al cambio attuale sono circa 7600 ora che vedo... era venuta 11000 e passa ma poi ho fatto il napoletano e me la sono fatta scontare (eh si, le origini sono napoletane :D)

tieni conto che qua nuova costa $8400= circa 6200 euro ma e' il prezzo prima delle tasse (in usa mostrano sempre il prezzo senza 'iva'), poi ci sono spese della concessionaria, spese di trasporto essendo una moto non americana (essi... le fanno pagare a noi T_T), registrazione alla motorizzazione etc.

mo ho appena concluso con l'assicurazione, copertura completa (danni, furto, incendio, catastrofi naturali, incidenti con gente senza assicurazione, copertura degli accessori, etc.) ed e' venuto $573.80 = 421 euro... mi aspettavo costassero molto di piu' le assicurazioni! anche in italia la media e' questa?

cmq me la inviano gratis al lavoro domani a pranzo, non vedo l'ora passino ste 24 ore O_O

e' arrivata...

mi son fatto un primo giro...

e' magnifica...


piango T_T