PDA

Visualizza Versione Completa : Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi



Segy
03/11/2011, 16:56
Un debutto, quello di Mario Draghi nelle vesti di nuovo presidente della Banca centrale europea, che verrā ricordato. A soli tre giorni dal suo insediamento, cogliendo di sorpresa gli analisti e gli esperti (qualche rumors era tuttavia iniziato a circolare in mattinata) l'istituto di Francoforte ha deciso di dare una sforbiciata al costo del denaro. I tassi di interesse sono stati tagliati di 0,25 punti base portandoli all'1,25% dal precedente livello 1,50 per cento. Con questa decisione, la Bce cambia di direzione rispetto alle precedenti politiche monetarie intraprese durante il 2011: ovvero l´aumento del costo del denaro ad aprile e giugno 2011. La decisione ha provocato la reazione immediata dei mercati che sono arrivati a guadagnare nel giro di pochi minuti oltre il 3%, con Piazza Affari che č salita di oltre il 4%. Al tempo stesso l'euro si indebolito, portandosi in area 1,37 sul dollaro.

Le notizie sulle borse di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257BACF3485B-0374-4913-A9A4-34FDD94215B2%257D&folsession=d7ebdc53b0ad032857c323a26d438694)

QUESTO HA I CONTROCOJONES :oook:

maxmicione
03/11/2011, 16:59
l'euro deve arrivare alla pari col dollaro secondo me e forse qualcosa si rimette in moto

cicorunner
03/11/2011, 17:01
Un debutto, quello di Mario Draghi nelle vesti di nuovo presidente della Banca centrale europea, che verrā ricordato. A soli tre giorni dal suo insediamento, cogliendo di sorpresa gli analisti e gli esperti (qualche rumors era tuttavia iniziato a circolare in mattinata) l'istituto di Francoforte ha deciso di dare una sforbiciata al costo del denaro. I tassi di interesse sono stati tagliati di 0,25 punti base portandoli all'1,25% dal precedente livello 1,50 per cento. Con questa decisione, la Bce cambia di direzione rispetto alle precedenti politiche monetarie intraprese durante il 2011: ovvero l´aumento del costo del denaro ad aprile e giugno 2011. La decisione ha provocato la reazione immediata dei mercati che sono arrivati a guadagnare nel giro di pochi minuti oltre il 3%, con Piazza Affari che č salita di oltre il 4%. Al tempo stesso l'euro si indebolito, portandosi in area 1,37 sul dollaro.


ma era nell'aria da giorni

si parla di riportarlo all' 1%

Medoro
03/11/2011, 17:02
ma che inaspettatamente se lo dicevano da giorni,giustificando la mosso con la troppa fretta di averli rialzati nonostate la debole ripresa.
Cmq sia buona cosa per chi magari riesce a farsi dare un mutuo

Segy
03/11/2011, 17:03
ma era nell'aria da giorni

si parla di riportarlo all' 1%

sisisi son sihuro anche a dicembre

Venanzio
03/11/2011, 17:11
E' il migliore!!