Visualizza Versione Completa : per gli esperti!!!! (sospensioni stradale)
non ho trovato nulla per quanto riguarda le sospensioni della tigrotta cosa ne pensate ? modifiche nel caso?
lo chiedo perchè mi sembra un pò troppo rigido il mono , ho provato a regolarli ma mi ha causato una instabilità ad alta velocità (sopra i 160km/h)
consigli in merito ?
lamps a tutti.
ma sei in regolazione standard?
DogDrake
04/11/2011, 10:49
Forse dovresti anche spiegare se quando sei ad alta velocità hai il bauletto montato e se autostrada. 
Chiedo questo xché con regolazione quasi standard (ho indurito poco poco il mono) con bauletto sballonzola un po' cosa che non accade senza bauletto.
In due questo problema non esiste :biggrin3:
maranga81
04/11/2011, 11:43
niente di strano,tanto a 160 sei gia bello che in multa ovunque!
tienilo così e modera la velocità :)
DogDrake
04/11/2011, 13:43
niente di strano,tanto a 160 sei gia bello che in multa ovunque!
tienilo così e modera la velocità :)
In effetti.... :blink:
Era in Germania...:fisch:
:senzaundente:
Per me son ben piazzate, e con me sopra viaggia come se fosse pilota + zavorra (800 ST).
Ho fatto una piccola modifica al titolo del 3D o da fuori si capiva poco sul contenuto ;)
maranga81
04/11/2011, 18:25
Era in Germania...:fisch:
:senzaundente:
ecco il pazzo che mi ha tolto la scritta triumph dal serbatoio quest'estate!!!:biggrin3:
non ho trovato nulla per quanto riguarda le sospensioni della tigrotta cosa ne pensate ? modifiche nel caso?
lo chiedo perchè mi sembra un pò troppo rigido il mono , ho provato a regolarli ma mi ha causato una instabilità ad alta velocità (sopra i 160km/h)
consigli in merito ?
lamps a tutti.
Secondo me il mono e' ok basta trovare la regolazione giusta,sono quelle davanti che si potrebbero migliorare mettendo un bitubo regolabile
Secondo me il mono e' ok basta trovare la regolazione giusta,sono quelle davanti che si potrebbero migliorare mettendo un bitubo regolabile
come trovi una regolazione giusta del mono senza avere la possibilità di frenare almeno l'estensione? :dry:
come trovi una regolazione giusta del mono senza avere la possibilità di frenare almeno l'estensione? :dry:
Stiamo parlando di un enduro stradale non di una supersportiva ,e' l'avantreno non regolabile che andrebbe sistemato il posteriore e' piu' che passabile per l'utilizzo per cui e' nata la moto, certo a mettere in budget 1500 euro per le sospensioni si cambia anche quello dietro ma secondo me non ne vale la pena
Stiamo parlando di un enduro stradale non di una supersportiva ,e' l'avantreno non regolabile che andrebbe sistemato il posteriore e' piu' che passabile per l'utilizzo per cui e' nata la moto, certo a mettere in budget 1500 euro per le sospensioni si cambia anche quello dietro ma secondo me non ne vale la pena
visto che e' una "enduro stradale" allora anche le modifiche alle forcelle sarebbero quantomeno superflue come quelle del mono... (che se indurisci e non freni per forza di cose comincerà a pompare nervosamente) :rolleyes: 
ma solo per capire, su cosa metteresti mano e perché se tu avessi le forcelle regolabili?
visto che e' una "enduro stradale" allora anche le modifiche alle forcelle sarebbero quantomeno superflue come quelle del mono... (che se indurisci e non freni per forza di cose comincerà a pompare nervosamente) :rolleyes: 
ma solo per capire, su cosa metteresti mano e perché se tu avessi le forcelle regolabili?
Personalmente correggerei la troppa cedevolezza dell'anteriore in frenata con il kit molle e olio specifico, e basta,io il mono posteriore lo trovo abbastanza rigido  e sinceramente anche senza regolazione in estensione ho trovato le mie giuste regolazioni di precarico se vado solo leggero o con zavorra,cosa che non posso dire purtroppo dell'anteriore .So che Bitubo ha gia' un kit specifico e mi informero' meglio all'eicma
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.