PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Explorer all'EICMA 2011 (Novita' e conferme dal Salone)



mototopo67
04/11/2011, 09:22
Suggerisco di inserire in questa discussione tutte le notizie e le immagini relative al Tiger Explorer, che arriveranno dall’EICMA 2011.

Io rinnovo l’invito, per chi fosse interessato, per martedì 8/11; partenza da Bologna (vicinanze) ore 7:30…per due chiacchere in compagnia e anche per dividere le spese di trasferta e di parcheggio (15€ l’anno scorso).





Modificato titolo

Tiger_Riccio
04/11/2011, 09:36
io non divido nessuna spesa!:tongue: vado in moto con un amico:biggrin3:

mototopo67
04/11/2011, 10:32
io non divido nessuna spesa!:tongue: vado in moto con un amico:biggrin3:

...la mia moto l'ho già consegnata al conce:cry:

Tiger_Riccio
04/11/2011, 10:43
...la mia moto l'ho già consegnata al conce:cry:

se vuoi ti presto il mio Tiger:biggrin3:, tanto io faccio il passeggero sul XTZ1200 supertenerè arrivato ieri a questo mio amico.

Mauro XC
04/11/2011, 11:47
se vuoi ti presto il mio Tiger:biggrin3:, tanto io faccio il passeggero sul XTZ1200 supertenerè arrivato ieri a questo mio amico.

Eeehhh..ma dovevi dirgli di aspettare e comperarsi la splendida Explorer...!!!

:biggrin3::biggrin3:

Tiger_Riccio
04/11/2011, 16:45
Eeehhh..ma dovevi dirgli di aspettare e comperarsi la splendida Explorer...!!!

:biggrin3::biggrin3:

ho provato a dissuaderlo ma è rimasto ipnotizzato dalla yamaha in generale.

mototopo67
04/11/2011, 17:01
se vuoi ti presto il mio Tiger:biggrin3:, tanto io faccio il passeggero sul XTZ1200 supertenerè arrivato ieri a questo mio amico.

Tiger? no, grazie, il Tiger non mi piace:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

gc57
04/11/2011, 17:27
Ottimo,Mototopo:wink_:

mototopo67
07/11/2011, 17:33
...ancora poche ore e spero di potermi sedere sulla mia (non proprio la mia) futura moto...c'è da sperare che non la mettano su un piedistallo sopraelevato e lontano dal pubblico come fecero con la Stelvio l'anno della presentazione!

Intanto su Tmaxfriends hanno pubblicato le foto anche dell'Honda Crosstourer...non male, ma decisamente stradale...anche se hanno messo i cerchi a raggi!
E poi ci sono sul sito di Motociclismo le foto della Ducati Panigale...bellissima, leggerissima e potentissima (a parte gli specchi e la protezione sotto codone della marmitta)...decisamente troppo ...issima.

Ci vediamo domani...per chi c'è!

Ciaoooooooo:bravissimo_:

gc57
07/11/2011, 17:45
...ancora poche ore e spero di potermi sedere sulla mia (non proprio la mia) futura moto...c'è da sperare che non la mettano su un piedistallo sopraelevato e lontano dal pubblico come fecero con la Stelvio l'anno della presentazione!

Intanto su Tmaxfriends hanno pubblicato le foto anche dell'Honda Crosstourer...non male, ma decisamente stradale...anche se hanno messo i cerchi a raggi!
E poi ci sono sul sito di Motociclismo le foto della Ducati Panigale...bellissima, leggerissima e potentissima (a parte gli specchi e la protezione sotto codone della marmitta)...decisamente troppo ...issima.

Ci vediamo domani...per chi c'è!

Ciaoooooooo:bravissimo_:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/192597-nuova-mailing-list-sulla-tiger-explorer-dove-iscriversi.html

:wink_:

navigator
08/11/2011, 11:27
Intanto su Tmaxfriends hanno pubblicato le foto anche dell'Honda Crosstourer...non male, ma decisamente stradale...anche se hanno messo i cerchi a raggi!
_:
Non sembra un disastro esteticamente... però dicono che sia con cambio automatico:blink::blink:... insomma altra :sick: dopo il Crossrunner.

mototopo67
08/11/2011, 18:24
http://img684.imageshack.us/img684/7636/dscn1746k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscn1746k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img403.imageshack.us/img403/3861/dscn1760v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/dscn1760v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img683.imageshack.us/img683/2007/file0219.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/file0219.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/3738/file0220a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/file0220a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ramon78
08/11/2011, 18:34
come sono le borse laterali e il bauletto? Come quelle dell'800 con del gioco o ben salde?Potevano fare peròun bauletto che contenesse 2 caschi!!Questi inglesi!

vulcano
08/11/2011, 18:48
con le borse peserà 400 kg....

mototopo67
08/11/2011, 18:56
come sono le borse laterali e il bauletto? Come quelle dell'800 con del gioco o ben salde?Potevano fare peròun bauletto che contenesse 2 caschi!!Questi inglesi!

...a livello di valigie, io sceglierò un paio di after market in alluminio (quando le faranno)...le originali sono basculanti come quelle dell'800 e anche un pò piccoline per i miei gusti!

http://img502.imageshack.us/img502/8031/dscn1740.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/dscn1740.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img847.imageshack.us/img847/5281/dscn1711j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/dscn1711j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/3496/dscn1786o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscn1786o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ramon78
08/11/2011, 19:02
si ma il bauletto con la presa di corrente .... =)...le originali secondo me hanno sempre un loro fascino...non sembrano male queste della mytech se le facessero per la tigre..oltretutto azienda italiana MyTech Accessories (http://www.mytechaccessories.it/amministrazione/it/mtech_azienda_ita.html)

Vorrei capire perchè le fanno basculanti in Triumph !

embolo
08/11/2011, 19:37
ecco lì e ci han messo le borse del tiger......che oh son fatte benissimo assolutamente impermeabili,solide e capienti (ce l'ho sull'800)ma son brutte brutte brutte brutte....il bauletto non ce l'ho proprio fatta a comprarlo:sick:

Tiger_Riccio
08/11/2011, 22:34
mi spiegate cosa intendete per basculanti? so cosa vuol dire il verbo e mi vien difficile pensare a delle borse che facciano quel movimento...

mototopo67
08/11/2011, 23:36
Primi commenti a caldo, rientrato dall'EICMA:

1-non so come fare per fare arrivare marzo (e questo qualcuno lo aveva già detto)
2-la moto è molto bella e molto concreta, pochi fronzoli e poca plastica, le cose che servono e anche di più (anche la sella riscaldata per pilota e passeggero)
3-la posizione di guida lascia le braccia abbastanza distese rispetto a un GS o a una Stelvio; è comunque comoda, come la sella, e il fatto che il serbatoio rimane stretto in mezzo alle gambe, ma protegge le ginocchia dal vento.
4-il serbatoio tiene "solo" 20 litri...me ne farò una ragione
5-il cupolino originale regolabile secondo me protegge bene fino alla mia altezza (circa 1,77 mt.); oltre c'è quello più alto.
6-i tagliandi ogni 16000 km. sono una gran bella cosa
8-la strumentazione comandabile dal manubrio prevede anche la temperatura esterna e le 4 frecce, oltre alle funzioni dell'800
9-i telai per le borse e il portapacchi sono in lega leggera (qualcuno li fa in materiale plastico).
10-il peso in ordine di marcia di 259 kg mi sembra buono
11-potenza e coppia...anche troppa!
12-il cardano mi sembra addirittura sovradimensionato, comunque bello
13-sospensioni kayaba con forcella Ø46 e 190 mm.di escursione; ammortizzatore posteriore kayaba con serbatoio dell'olio separato e 194 mm. di escursione; ottimo secondo me.
14-non ci sarà una versione a raggi ne tantomeno con il serbatoio più grosso (almeno per ora)
15-per il prezzo ancora non sanno ma dicono 14 e oltre (forse vicino ai 15)
16-ho visto anche l'honda crosstourer...secondo me è un altro tipo di moto, molto più stradale rispetto all'Explorer...comunque non male.

Questa moto penso che la dovrò tenere un bel pò (anche se l'ho già detto altre volte)...non credo che faticherò a farlo, ritengo che sia proprio la moto giusta per un turista allroad!

ramon78
09/11/2011, 00:22
mi spiegate cosa intendete per basculanti? so cosa vuol dire il verbo e mi vien difficile pensare a delle borse che facciano quel movimento...

le borse scorrono leggermente a destra e sinistra ,non sono fisse

verybastardinside
09/11/2011, 06:34
Bellissima bestia!!! del prezzo.... si sa niente?

cicorunner
09/11/2011, 08:56
Bellissima bestia!!! del prezzo.... si sa niente?


Primi commenti a caldo, rientrato dall'EICMA:
...
15-per il prezzo ancora non sanno ma dicono 14 e oltre (forse vicino ai 15)
...

leggi bene :wink_:

Tiger_Riccio
09/11/2011, 09:34
le borse scorrono leggermente a destra e sinistra ,non sono fisse

:blink: ma il motivo pratico?

myke
09/11/2011, 10:53
Mi piace sempre di più....e sono molto invidioso del Mototopo !!!! la vorrei anche io :tongue: ma aspetterò qualche annetto per vedere come la và e soprattutto che arrivi a costare qualcosina in meno sul mercato di seconda mano. C'è crisi, c'è crisi :wink_:

MrTiger
09/11/2011, 12:47
60 litri le borse laterali non ti bastano??? mah son ben piu grosse di quelel che montava il 955....


:blink: ma il motivo pratico?

bilanciamento nella guida, gia spiegato quando presentarono la st 1050 e GT

le borse hanno il vantaggio di non avere attacchi orrendi cosa che hanno le AM, il bauletto non lo considetro neanche uso la sacca da 50 litri piu pratica e molto meno pesante.

In 30 litri sta comodo un in integrale.

leo
09/11/2011, 14:25
Bella davvero :wub::wub:! Magari tra 3-4 anni :rolleyes:....
Il prezzo unica incognita (per chi la prende nuova),considerando che non credo possa circolare senza l'arrow :tongue::laugh2: ( non meno di 6-700 euro :ph34r:).
Ah,i freni...resto con il dubbio pinze (in rapporto a peso e potenza del mezzo),ma spero d'esser smentito dalle prove su strada.

Mauro XC
11/11/2011, 11:35
Finalmente l'ho vista in diretta, mi ci sono seduto e .....peccato che non c'era la chiave altrimenti....bruummmmmm

Naturalmente all'Eicma

Tenuto conto dell'aumento di motore , performance ecc..., le dimensioni sono davvero più che apprezzabili, tenuto conto che confronto la GS 1200 sarà una scheggia, è certamente moolto più snella ed accattivante..
che vogliaaaaa

efferre
11/11/2011, 12:05
cazzo di commento e'?? lo fai apposta?? ce l'hai con me??!!
NON C'HO I SOLDI, CAZZOOOO!!!

maxmicione
11/11/2011, 12:05
Primi commenti a caldo, rientrato dall'EICMA:

1-non so come fare per fare arrivare marzo (e questo qualcuno lo aveva già detto)
2-la moto è molto bella e molto concreta, pochi fronzoli e poca plastica, le cose che servono e anche di più (anche la sella riscaldata per pilota e passeggero)
3-la posizione di guida lascia le braccia abbastanza distese rispetto a un GS o a una Stelvio; è comunque comoda, come la sella, e il fatto che il serbatoio rimane stretto in mezzo alle gambe, ma protegge le ginocchia dal vento.
4-il serbatoio tiene "solo" 20 litri...me ne farò una ragione
5-il cupolino originale regolabile secondo me protegge bene fino alla mia altezza (circa 1,77 mt.); oltre c'è quello più alto.
6-i tagliandi ogni 16000 km. sono una gran bella cosa
8-la strumentazione comandabile dal manubrio prevede anche la temperatura esterna e le 4 frecce, oltre alle funzioni dell'800
9-i telai per le borse e il portapacchi sono in lega leggera (qualcuno li fa in materiale plastico).
10-il peso in ordine di marcia di 259 kg mi sembra buono
11-potenza e coppia...anche troppa!
12-il cardano mi sembra addirittura sovradimensionato, comunque bello
13-sospensioni kayaba con forcella Ø46 e 190 mm.di escursione; ammortizzatore posteriore kayaba con serbatoio dell'olio separato e 194 mm. di escursione; ottimo secondo me.
14-non ci sarà una versione a raggi ne tantomeno con il serbatoio più grosso (almeno per ora)
15-per il prezzo ancora non sanno ma dicono 14 e oltre (forse vicino ai 15)
16-ho visto anche l'honda crosstourer...secondo me è un altro tipo di moto, molto più stradale rispetto all'Explorer...comunque non male.

Questa moto penso che la dovrò tenere un bel pò (anche se l'ho già detto altre volte)...non credo che faticherò a farlo, ritengo che sia proprio la moto giusta per un turista allroad!

ho visto un serbatoio con un tappo sul lato sinistro cos'è liquido del radiatore ?

mototopo67
11/11/2011, 15:15
ho visto un serbatoio con un tappo sul lato sinistro cos'è liquido del radiatore ?

...no, è il liquido dei tergicristalli:biggrin3:

Scherzo naturalmente, è il serbatoio di espansione del liquido refrigerante!:wink_:

FC82
11/11/2011, 22:32
La nuova Explorer 1200 non mi piace proprio (specialmente dopo aver visto dai dati tecnici che pesa 260 Kg.... ). In foto è molto più bella. Dal vivo, non so, non mi convince. Del resto il feeling che si instaura con una moto è cosa molto personale.


Ma davvero pesa 260 kg???:sick:
Cioè 60 kg in più della Gs??? Azz...io ci stavo facendo un pensierino...ma se è così credo che non ne venderanno neanche una!!! Di certo io non la comprerò dovesse pesare così tanto!

lupo56
11/11/2011, 23:03
Anche a me la 1200 piace, ma se il peso è realmente 260kg non se ne parla neppure! Ho venduto il bandit 1250 proprio perché era troppo pesante (270kg). Meglio la mia Tigrotta :wub:

mototopo67
12/11/2011, 07:19
Ma davvero pesa 260 kg???:sick:
Cioè 60 kg in più della Gs??? Azz...io ci stavo facendo un pensierino...ma se è così credo che non ne venderanno neanche una!!! Di certo io non la comprerò dovesse pesare così tanto!

...vorrei far notare che a fronte di una scheda tecnica BMW che riporta un peso in ordine di marcia con il pieno di benzina pari a 225 kg., motociclismo sulla comparativa che ha fatto quest'anno, ha rilevato un peso a secco di benzina pari a 230 kg.; se a questi aggiungiamo i 20 kg. di benzina per fare il pieno, otteniamo 250 kg.!:mad:
Se pensate che il GS non ha nemmeno il radiatore, la ventola, la pompa dell'acqua etc., mi sa che sul peso non vi è alcuna differenza:biggrin3:

ambrosa
12/11/2011, 07:23
Le specifiche tecniche della Explorer 1200 sono sul sito Triumph
Specifications | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/motociclette/gamma/adventure/tiger-explorer/2012/tiger-explorer/7946)

Come vedete 259 Kg (!) penso in ordine di marcia.
Però, come per BMW, è anche probabile che il peso reale sia maggiore.

Nello stand Triumph c'era il listino prezzi ma la Tiger 1200 era indicata come "da definire".
Ma su un famoso giornale 2 giorni fa c'era una indiscrezione: 14.800 euro

Ognuno poi è libero di farsi i conti in tasca propria.


Io i miei clienti li tratto con i guanti anche quando sono stanco e son sempre disponibile alle loro esigenze anche quando dovrei mandarli a cagare perche' mi danno da mangiare quindi non ammetto quelli che sputtanano chi gli da' lavoro e danneggiano il marchio dove lavorano perche' sono dei coglioni ignoranti!
Sicuramente il responsabile tecnico avrebbe dato una risposta piu' diplomatica e finita li' magari con un "ci stiamo lavorando o un vedremo il prox anno", ma ripeto stiamo parlando di gente che dovrebbe stare a casa

Esattamente caro lucas. Pensiamo la stessa cosa.

Non puoi dire ad un cliente "rivolgiti alla concorrenza" oppure (nel tuo caso) "non ti piace ? cambia la moto"

Era meglio se mettevano lì le solite veline: almeno gli guardavi "l'avantreno" ed eri comunque contento :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


...vorrei far notare che a fronte di una scheda tecnica BMW che riporta un peso in ordine di marcia con il pieno di benzina pari a 225 kg., motociclismo sulla comparativa che ha fatto quest'anno, ha rilevato un peso a secco di benzina pari a 230 kg.; se a questi aggiungiamo i 20 kg. di benzina per fare il pieno, otteniamo 250 kg.!:mad:
Se pensate che il GS non ha nemmeno il radiatore, la ventola, la pompa dell'acqua etc., mi sa che sul peso non vi è alcuna differenza:biggrin3:

A me non è piaciuta. Non perchè pesa tanto, non perchè sembra un GS (anche se a me non sembra poi così simile...) .....
ma perchè le finiture delle parti metalliche (motore, telaio, accessori) avevano un chè di dozzinale, non rifinito.
Se la 800 mi sembra riuscitissima , la 1200 ha un qualcosa che non mi convince. Ma questa è solo una mia personalissima considerazione.

E' indubbio che il GS è la regina del mercato. Questo è un fatto che non si può ignorare indipendentemente che piaccia oppure no. E' il punto di riferimento.

Poi se uno si innamora, la compri e chissenefrega :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mototopo67
12/11/2011, 07:45
Le specifiche tecniche della Explorer 1200 sono sul sito Triumph

A me non è piaciuta. Non perchè pesa tanto, non perchè sembra un GS (anche se a me non sembra poi così simile...) .....
ma perchè le finiture delle parti metalliche (motore, telaio, accessori) avevano un chè di dozzinale, non rifinito.
Se la 800 mi sembra riuscitissima , la 1200 ha un qualcosa che non mi convince. Ma questa è solo una mia personalissima considerazione.

E' indubbio che il GS è la regina del mercato. Questo è un fatto che non si può ignorare indipendentemente che piaccia oppure no. E' il punto di riferimento.

Poi se uno si innamora, la compri e chissenefrega :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

...infatti: già fatto:biggrin3:
In merito alle finiture, aspettiamo di vedere quelle della normale produzione...al salone c'erano delle preserie con ancora diversi particolari da rifinire (confermato da personale Triumph)...a parte che motore e telaio mi sembravano perfettamente rifiniti...ma forse sono accecato dall:wub:
Prima che arrivasse l'Explorer, volevo comperare il GS, quindi non critico assolutamente questa altrettanto fantastica moto, ma soppesiamo con attenzione i dati tecnici!

FC82
12/11/2011, 08:28
...vorrei far notare che a fronte di una scheda tecnica BMW che riporta un peso in ordine di marcia con il pieno di benzina pari a 225 kg., motociclismo sulla comparativa che ha fatto quest'anno, ha rilevato un peso a secco di benzina pari a 230 kg.; se a questi aggiungiamo i 20 kg. di benzina per fare il pieno, otteniamo 250 kg.!:mad:
Se pensate che il GS non ha nemmeno il radiatore, la ventola, la pompa dell'acqua etc., mi sa che sul peso non vi è alcuna differenza:biggrin3:

La scelta di una moto deriva da tanti fattori...per me il peso è determinante! Mi sono complimentato con te per l'acquisto nell'altra discussione perchè è una moto che tendenzialmente mi piace...questo non significa che non possa avere aspetti che non mi piacciono...in questo caso il peso eccessivo!
Quell'articolo di motociclismo oltre ad averlo letto a giugno, l'ho anche conservato e sono andato a rivedermerlo proprio per confrontare quello che hai detto! Non avrei mai potuto ricordarlo da solo!!!:biggrin3:
Ti confermo che il peso rilevato a secco è 229 kg contro i 203 dicharati (per me in ogni caso elevato rispetto alla moto che cercavo...ora ho la mia 800 e sono contentissimo) ma è anche vero che è stato rilevato un peso a secco dell 800 xc pari a kg 212,6 quando, invece, la casa produttrice dichiara 215 "in ordine di marcia"! Considerando che 19 litri di benzina pesano circa 19 kg circa (se non sbaglio) il peso reale della xc è di 231,6 in ordine di marcia ( senza considerare anche gli altri liquidi) ed escluse le eventuali borse laterali!
Con questo voglio dire che i dati dichiarati dalle aziende sono sempre "da verificare"...e sempre nel senso meno favorevole a chi acquista ( sia per il peso che per i consumi)!!!:mad:
Ora la Triumph dichiara 260 kg in ordine di marcia per la 1200...è ragionevole pensare che non sia il peso reale!!! Se i rilievi della casa sono stati fatti con gli stessi parametri utilizzati per la xc...la explorer "potrebbe arrivare a pesare anche 280 kg"! è chiaro che è una supposizione ma di certo peserà più di 260!!!
Detto ciò continuo a dirti che la 1200 mi piace molto ma se, all'epoca, non comprai il gs anche per una questione di peso (considera che uso la moto anche per andare allo studio ogni giorno in città) difficilmente mi convincerò a prendere la Explorer per lo stesso motivo!!!

Mastroragno
12/11/2011, 08:32
Nello stand Triumph c'era il listino prezzi ma la Tiger 1200 era indicata come "da definire".
Ma su un famoso giornale 2 giorni fa c'era una indiscrezione: 14.800 euro


Apppperò!!! Io avevo letto da qualche pare circa €13000 (era forse un sito inglese e parlava di 11000 sterline). Beh, nel sito honda sono già comparsi i prezzi dei modelli nuovi, e il Crosstourer costa 14200 la versione senza DCT e 1000 in più per quella con.

flower
12/11/2011, 09:11
... non entro nel merito della discussione se non per dire una cosa.
E' insensato, secondo me, andare a presentare una moto SENZA CONOSCERE IL PREZZO.
Come non trovo un'ottima idea quella di presentare delle preserie, sempre che lo fossero.
Ad una si stava staccando il cupolino... ad un altra il parafango... insomma... le fiere servono, secondo me, per presentare il meglio che una casa costruttrice sa fare.
... sono stato nello stand Triumph per diverso tempo... anche dopo diverse birre nella speranza che i fanali stabici della nuova Speed mi potessero piacere.... e il paragone è sempre lo stesso...
La GS... la GS... la GS...
De peso, del motore, di tutto quel cavolo che volete, a pochi interessa...
Quello che si ha sotto gli occhi e per le mani sono le rifiniture e i materiali utilizzati.
Guardate i blocchetti elettrici di una gs e quelli di una Adventure....

FC82
12/11/2011, 09:23
[QUOTE=flower;5265063 De peso, del motore, di tutto quel cavolo che volete, a pochi interessa...
Quello che si ha sotto gli occhi e per le mani sono le rifiniture e i materiali utilizzati.
Guardate i blocchetti elettrici di una gs e quelli di una Adventure....[/QUOTE]

Prendo atto dei "difetti" da te riscontrati ma dubito che come dici tu "del peso e del motore a pochi interessa"!!!!!!!!!! Chi compra una moto senza guardare al motore??????? Boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In ogni caso sei entrato in una discussione "civile" dove ci sono anche "quei pochi" a cui interessa...rispettali!!!!

flower
12/11/2011, 09:32
Prendo atto dei "difetti" da te riscontrati ma dubito che come dici tu "del peso e del motore a pochi interessa"!!!!!!!!!! Chi compra una moto senza guardare al motore??????? Boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In ogni caso sei entrato in una discussione "civile" dove ci sono anche "quei pochi" a cui interessa...rispettali!!!!

... non mi sono spiegato bene...
Per quella tipologia di moto non sono di certo i 10kg in più o in meno a fare la differenza.
Per i pesi dichiarati dalle case... è sempre un terno al lotto.... non si capisce mai quanto cavolo pesano ste moto.
Ci mancherebbe che io non rispettassi a chi interessa il peso del motore...
Del resto sono anche entrato in una discussione ben consapevole del fatto che una moto del genere io non l'acquisterò mai... o, almeno, non adesso.

lucas73
12/11/2011, 10:02
A me le Bmw non piacciono ma prima di comprare la Tiger le ho provate e nel caso del Gs vi posso garantire che il peso e' talmente ben equilibrato e con il baricentro basso che in marcia non lo senti affatto anzi sembra piu' agile e leggera dalla tiger che ha il baricentro piu' alto, vedremo questa Explorer come si comporta ma con questa cilindrata e il cardano il peso e' quello non si scappa

paolip
12/11/2011, 10:59
Quoto Lucas, il bilanciamento della Gs è ottimo, ho provato anche la Yamaha e non è bilanciata bene quanto la Tedesca, tenete conto che prima della Tiger avevo una Caponord Rally Raid quindi so cosa vuol dire BILANCIAMENTO!! :biggrin3:

Cmq in giro ho letto parecchie critiche su questa Tigerona, proprio per il fatto che sembra "assemblata" in fretta....vedremo quando arriverà dai conce e faremo le dovute prove su strada... per il prezzo ... a parte la disponibilità economica di ognuno di noi per avere una over 1000 nuova bisogna passare quasi sempre i 13.000 .... quindi ...

mototopo67
12/11/2011, 19:36
La scelta di una moto deriva da tanti fattori...per me il peso è determinante! Mi sono complimentato con te per l'acquisto nell'altra discussione perchè è una moto che tendenzialmente mi piace...questo non significa che non possa avere aspetti che non mi piacciono...in questo caso il peso eccessivo!
Quell'articolo di motociclismo oltre ad averlo letto a giugno, l'ho anche conservato e sono andato a rivedermerlo proprio per confrontare quello che hai detto! Non avrei mai potuto ricordarlo da solo!!!:biggrin3:
Ti confermo che il peso rilevato a secco è 229 kg contro i 203 dicharati (per me in ogni caso elevato rispetto alla moto che cercavo...ora ho la mia 800 e sono contentissimo) ma è anche vero che è stato rilevato un peso a secco dell 800 xc pari a kg 212,6 quando, invece, la casa produttrice dichiara 215 "in ordine di marcia"! Considerando che 19 litri di benzina pesano circa 19 kg circa (se non sbaglio) il peso reale della xc è di 231,6 in ordine di marcia ( senza considerare anche gli altri liquidi) ed escluse le eventuali borse laterali!
Con questo voglio dire che i dati dichiarati dalle aziende sono sempre "da verificare"...e sempre nel senso meno favorevole a chi acquista ( sia per il peso che per i consumi)!!!:mad:
Ora la Triumph dichiara 260 kg in ordine di marcia per la 1200...è ragionevole pensare che non sia il peso reale!!! Se i rilievi della casa sono stati fatti con gli stessi parametri utilizzati per la xc...la explorer "potrebbe arrivare a pesare anche 280 kg"! è chiaro che è una supposizione ma di certo peserà più di 260!!!
Detto ciò continuo a dirti che la 1200 mi piace molto ma se, all'epoca, non comprai il gs anche per una questione di peso (considera che uso la moto anche per andare allo studio ogni giorno in città) difficilmente mi convincerò a prendere la Explorer per lo stesso motivo!!!

...quanto esposto, non era per convincere nessuno, solo che non vorrei che passasse la notizia che l'Explorer pesa 60 kg più del GS:wink_:

esteduca
12/11/2011, 19:41
Quando uscì la 800 tutti a confrontarla con l'omonima GS. Ad un anno dalla nascita, numeri alla mano, la tigrotta il confronto quantomeno lo regge benissimo, e supera in vendite la BMW. Se i concessionari hanno il complesso di inferiorità sono sinceri cazzi loro, l'utenza non bada a queste cose.

eusebio1
12/11/2011, 19:44
Posto anche qui...
Appena tornato dall'EICMA... La Tigerona mi ha un po' deluso... troppo gonfia, sproporzionata e senza armonia... Non mi piace per niente (degustibus)... La Tigrotta invece e' davvero spettacolare
Tra l'altro gli stand Triumph e BMW erano attaccati uno con l'altro ed e' stato facile fare un paragone in diretta.
la tigrotta e' di gran lungo piu' attraente, non c' e' dubbio ...
Lamps.

FC82
12/11/2011, 22:16
...quanto esposto, non era per convincere nessuno, solo che non vorrei che passasse la notizia che l'Explorer pesa 60 kg più del GS:wink_:

:oook:
In ogni caso sono molto curioso di leggere una bella prova su strada...in effetti della Tigerona si sa molto poco! Come diceva qualcuno (flower se non sbaglio) è strano che non si sappia neanche il prezzo preciso! Magari organizzeranno un bel test in Spagna come fecero per le nostre Tiger800! Chissà che non mi convinca anche io!!!:biggrin3:

paolip
12/11/2011, 22:42
Quando uscì la 800 tutti a confrontarla con l'omonima GS. Ad un anno dalla nascita, numeri alla mano, la tigrotta il confronto quantomeno lo regge benissimo, e supera in vendite la BMW. Se i concessionari hanno il complesso di inferiorità sono sinceri cazzi loro, l'utenza non bada a queste cose.


Non dimenticare che la Tiger 800 esce con due modelli, lo strada e l'enduro..... la Bmw no, e poi il prezzo di partenza della strada e di gran lunga inferiore all'unica Gs 800 .... questa ha fatto anche la differenza!

nitronori
13/11/2011, 13:41
a me la 1200 ha deluso sotto tutti i punti di vista

Jeeg Robot
13/11/2011, 14:53
ma è davvero così deludente la 1200? Potreste dirci cosa vi ha deluso in particolare?

conry
14/11/2011, 13:33
...tornato ieri dall'Eicma..lunga discussione con valido responsabile della Triumph. Innanzitutto il prezzo: siamo a 15... euro più euro meno. Impressioni personali: la moto è bella, posizione in sella per me che non sono altissimo.. ottima... con la ribassata credo ancora di più...il manubrio per chi viene dal tiger come me è forse un pò troppo largo ma ci si può lavorare...dimensioni importanti ma ripeto con impressione di discreta manegevolezza complessiva. Cura costruttiva considerato che sono esemplari di preserie tutto sommato buona...certo all'Eicma si è un pò storditi dalle moto.. magari dopo la tiger vedi la nuova mv f4 che ha certe leve da urlo e pensi beh nn è che la tiger sia granchè...ma è come vedere una bentley dopo aver visto un'audi e pensare che la tedesca non sia un granchè :-). Impressione in sostanza molto buona anche se per me nn è stato colpo di fulmine da non dormirci la notte in attesa di vederla....le moto poi in ogni caso vanno provate su strada il resto a parte personali valutazioni estetiche son chiacchiere

MrTiger
14/11/2011, 13:58
...tornato ieri dall'Eicma..lunga discussione con valido responsabile della Triumph. Innanzitutto il prezzo: siamo a 15... euro più euro meno. Impressioni personali: la moto è bella, posizione in sella per me che non sono altissimo.. ottima... con la ribassata credo ancora di più...il manubrio per chi viene dal tiger come me è forse un pò troppo largo ma ci si può lavorare...dimensioni importanti ma ripeto con impressione di discreta manegevolezza complessiva. Cura costruttiva considerato che sono esemplari di preserie tutto sommato buona...certo all'Eicma si è un pò storditi dalle moto.. magari dopo la tiger vedi la nuova mv f4 che ha certe leve da urlo e pensi beh nn è che la tiger sia granchè...ma è come vedere una bentley dopo aver visto un'audi e pensare che la tedesca non sia un granchè :-). Impressione in sostanza molto buona anche se per me nn è stato colpo di fulmine da non dormirci la notte in attesa di vederla....le moto poi in ogni caso vanno provate su strada il resto a parte personali valutazioni estetiche son chiacchiere


la grigia er agia nell aposizione piu bassa

mototopo67
14/11/2011, 14:05
...tornato ieri dall'Eicma..lunga discussione con valido responsabile della Triumph. Innanzitutto il prezzo: siamo a 15... euro più euro meno. Impressioni personali: la moto è bella, posizione in sella per me che non sono altissimo.. ottima... con la ribassata credo ancora di più...il manubrio per chi viene dal tiger come me è forse un pò troppo largo ma ci si può lavorare...dimensioni importanti ma ripeto con impressione di discreta manegevolezza complessiva. Cura costruttiva considerato che sono esemplari di preserie tutto sommato buona...certo all'Eicma si è un pò storditi dalle moto.. magari dopo la tiger vedi la nuova mv f4 che ha certe leve da urlo e pensi beh nn è che la tiger sia granchè...ma è come vedere una bentley dopo aver visto un'audi e pensare che la tedesca non sia un granchè :-). Impressione in sostanza molto buona anche se per me nn è stato colpo di fulmine da non dormirci la notte in attesa di vederla....le moto poi in ogni caso vanno provate su strada il resto a parte personali valutazioni estetiche son chiacchiere

...cavolo, meno male che a qualcuno non ha fatto schifo...persavo di essermi rincitrullito tutto in una volta:wacko:
Poche pippe, nell'Explorer c'è un sacco di sostanza e frignare per due fianchetti di plastica su una preserie è da fighetti...

Tiger_Riccio
14/11/2011, 15:55
un mio amico che ha il GS dice sempre: la moto non deve essere bella, ma deve andare bene!

Gazpacho
14/11/2011, 16:04
un mio amico che ha il GS dice sempre: la moto non deve essere bella, ma deve andare bene!


....intanto gira in GS !! La Triumph andrà anche benissimo, ma a mio avviso dopo che l'ho vista rimango convinto che se non ci sarà un prezzo concorrenziale,difficilmente ne venderanno molte! Se la posizionano sui 15mila €.......il GS raddoppia le vendite!!!:biggrin3:

maxmicione
14/11/2011, 16:28
....intanto gira in GS !! La Triumph andrà anche benissimo, ma a mio avviso dopo che l'ho vista rimango convinto che se non ci sarà un prezzo concorrenziale,difficilmente ne venderanno molte! Se la posizionano sui 15mila €.......il GS raddoppia le vendite!!!:biggrin3:

e mi sembrava strano che non spuntasse il gs ora manca valentino rossi e berlusconi e così siamo a posto :laugh2:


io a parità di prezzo prendo la explorer perchè l'erogazione del boxer non mi piace

ballista
14/11/2011, 16:32
per me la 800 rimane la migliore, molto interessante ho trovato allo stand HONDA il v4 crosstourer 1200. La versys 1000 invece ha sotto molto della z1000 del 2003, e per un uso quotidiano la posizione di guida è molto ergonomica ed abbastanza protettiva, l'estetica poi è soggettiva. Manca all'appello solo la yamaha con un nuovo TDM. Sembra un forte ritorno all'enduro con vocazione stradale.

MrTiger
14/11/2011, 16:36
l explorer di serie ha

COMPUTER DI BORDO ( se pagaronato la gs)
ABS
TC

se volete ,costasse anche 14900-15 mila, il gs base con

ABD
COMPUTER DI BORDO
TC

Costa 16500 euro...

maxmicione
14/11/2011, 16:45
l explorer di serie ha

COMPUTER DI BORDO ( se pagaronato la gs)
ABS
TC

se volete ,costasse anche 14900-15 mila, il gs base con

ABD
COMPUTER DI BORDO
TC

Costa 16500 euro...

secondo me con 15 ti porti via anche le valigie

mototopo67
14/11/2011, 17:02
l explorer di serie ha

COMPUTER DI BORDO ( se pagaronato la gs)
ABS
TC

se volete ,costasse anche 14900-15 mila, il gs base con

ABD
COMPUTER DI BORDO
TC

Costa 16500 euro...

...al GS manca anche il Cruise Control, gli attacchi delle valigie e il portapacchi in lega, 137 cv, 12 kgm di coppia, il raffreddamento a liquido, ride by wire, le forcelle di 46, il doppio faro e...un cilindro:biggrin3:

maxmicione
14/11/2011, 17:06
...al GS manca anche il Cruise Control, gli attacchi delle valigie e il portapacchi in lega, 137 cv, 12 kgm di coppia, il raffreddamento a liquido, ride by wire, le forcelle di 46, il doppio faro e...un cilindro:biggrin3:

non dire 46 su questo forum che se no scateni il putiferio :laugh2:

i cv per l'esattezza sono 137,36 :laugh2:

1 kW = 1,36 CV = 1,34 hp = 737,56 lbf·ft/s = 4'4253,7 lbf·ft/min = 859,84 kcal/h = 3'412,14 btu/h = 101,97 kgf·m/s :laugh2:

Apox
14/11/2011, 18:01
non dire 46 su questo forum che se no scateni il putiferio :laugh2:

i cv per l'esattezza sono 137,36 :laugh2:

1 kW = 1,36 CV = 1,34 hp = 737,56 lbf·ft/s = 4'4253,7 lbf·ft/min = 859,84 kcal/h = 3'412,14 btu/h = 101,97 kgf·m/s :laugh2:

Mangiato pesante, eh?!?!?!

:D:D:D:D

Tiger_Riccio
15/11/2011, 09:31
....intanto gira in GS !! La Triumph andrà anche benissimo, ma a mio avviso dopo che l'ho vista rimango convinto che se non ci sarà un prezzo concorrenziale,difficilmente ne venderanno molte! Se la posizionano sui 15mila €.......il GS raddoppia le vendite!!!:biggrin3:

gira in GS solo perchè è l'unico che gli prendono volentieri dentro quando cambia moto, visto che è uno da 40mila km l'anno fa presto ad aver voglia di cambiare mezzo. E' lui che ha spinto affinchè comprassi il Tiger.

Zippo_1981
15/11/2011, 10:21
Considerando che 19 litri di benzina pesano circa 19 kg circa (se non sbaglio)


la benzina pesa il 30% in meno dell'acqua...10 litri di benzina sono circa 7kg

comunque...a me sembra che tutto stia lievitando!...sempre più cavalli, sempre più kg e sempre più euro

14-15000 euro? :blink:

bella è bella...niente di nuovo però...

la prima cosa che ho notato sedendomici sopra è che il tallone del piede sinistro si appoggia al cavalletto centrale spingendolo...cosa che succede anche sul multi 1200....sul tiger 1050 no...


in termini di comodità ho preferito il versys 1000, che per il mio metro e 92cm è risultato più comodo di tiger e multi

ecco il versys 1000 mi incuriosisce...certo è jap...ma ha diverse frecce pronte a colpire la concorrenza :ph34r:

mototopo67
15/11/2011, 11:54
la benzina pesa il 30% in meno dell'acqua...10 litri di benzina sono circa 7kg

comunque...a me sembra che tutto stia lievitando!...sempre più cavalli, sempre più kg e sempre più euro

14-15000 euro? :blink:

bella è bella...niente di nuovo però...

la prima cosa che ho notato sedendomici sopra è che il tallone del piede sinistro si appoggia al cavalletto centrale spingendolo...cosa che succede anche sul multi 1200....sul tiger 1050 no...


in termini di comodità ho preferito il versys 1000, che per il mio metro e 92cm è risultato più comodo di tiger e multi

ecco il versys 1000 mi incuriosisce...certo è jap...ma ha diverse frecce pronte a colpire la concorrenza :ph34r:


...in ottica turistica gli manca il cardano!

overrider
15/11/2011, 12:12
@mototopo67 Ciao! Il tuo entusiasmo è contagiante :-) ma come fai a comprare una moto senza che sia ancora uscita? Non è una serie limitata, una per te c'è di sicuro!!! Senza sapere il prezzo e soprattutto senza averla provata è un po' un capriccio secondo me. (Mi è parso di capire leggendo che tu l'abbia già ordinata, se invece non è così scusa la sciocchezza)


Anche io l'ho provata all'EICMA, la posizione in sella mi sembra molto comoda, nè più nè meno del GS, che è il metro di giudizio di questo segmento di moto.

Quello che invece mi è dispiaciuto un po' vedendo la nuova Tiger sono quelle linee un po' spigolose, e il faro, che a mio avviso passano subito di moda. Appena le linee si evolveranno queste della Tiger sembreranno vecchie e azzardate, non so mi trasmettono un senso di stile non preciso, è un po' una meteora. Spero di essere smentito con una gran moto che invece piacerà magari moltissimo e creerà un vero competitor per il GS, che di concorrenza seria ne ha solo bisogno.

E poi il prezzo, mannaggia 15k sono tanti, un po' come con l'iphone, ci sono cellulari decisamente meno accattivanti che dato le pressochè identiche specifiche tecniche ti chiedono gli stessi soldi o poco meno. A sto punto aggiungi un pochino e ti prendi il top.

Vedremo cosa succede :-)

MrTiger
15/11/2011, 12:35
@mototopo67 Ciao! Il tuo entusiasmo è contagiante :-) ma come fai a comprare una moto senza che sia ancora uscita? Non è una serie limitata, una per te c'è di sicuro!!! Senza sapere il prezzo e soprattutto senza averla provata è un po' un capriccio secondo me. (Mi è parso di capire leggendo che tu l'abbia già ordinata, se invece non è così scusa la sciocchezza)


Anche io l'ho provata all'EICMA, la posizione in sella mi sembra molto comoda, nè più nè meno del GS, che è il metro di giudizio di questo segmento di moto.

Quello che invece mi è dispiaciuto un po' vedendo la nuova Tiger sono quelle linee un po' spigolose, e il faro, che a mio avviso passano subito di moda. Appena le linee si evolveranno queste della Tiger sembreranno vecchie e azzardate, non so mi trasmettono un senso di stile non preciso, è un po' una meteora. Spero di essere smentito con una gran moto che invece piacerà magari moltissimo e creerà un vero competitor per il GS, che di concorrenza seria ne ha solo bisogno.

E poi il prezzo, mannaggia 15k sono tanti, un po' come con l'iphone, ci sono cellulari decisamente meno accattivanti che dato le pressochè identiche specifiche tecniche ti chiedono gli stessi soldi o poco meno. A sto punto aggiungi un pochino e ti prendi il top.

Vedremo cosa succede :-)

che non è assoltamente l iphone............

lui ha gia preso il top. detto da uno che il gs adv 4 v l ha provato...

mototopo67
15/11/2011, 12:43
@mototopo67 Ciao! Il tuo entusiasmo è contagiante :-) ma come fai a comprare una moto senza che sia ancora uscita? Non è una serie limitata, una per te c'è di sicuro!!! Senza sapere il prezzo e soprattutto senza averla provata è un po' un capriccio secondo me. (Mi è parso di capire leggendo che tu l'abbia già ordinata, se invece non è così scusa la sciocchezza)


Anche io l'ho provata all'EICMA, la posizione in sella mi sembra molto comoda, nè più nè meno del GS, che è il metro di giudizio di questo segmento di moto.

Quello che invece mi è dispiaciuto un po' vedendo la nuova Tiger sono quelle linee un po' spigolose, e il faro, che a mio avviso passano subito di moda. Appena le linee si evolveranno queste della Tiger sembreranno vecchie e azzardate, non so mi trasmettono un senso di stile non preciso, è un po' una meteora. Spero di essere smentito con una gran moto che invece piacerà magari moltissimo e creerà un vero competitor per il GS, che di concorrenza seria ne ha solo bisogno.

E poi il prezzo, mannaggia 15k sono tanti, un po' come con l'iphone, ci sono cellulari decisamente meno accattivanti che dato le pressochè identiche specifiche tecniche ti chiedono gli stessi soldi o poco meno. A sto punto aggiungi un pochino e ti prendi il top.

Vedremo cosa succede :-)

...accidenti, l'ultima persona che mi ha dato del capriccioso è stata mia madre circa 30 anni fa:biggrin3:

L'ho ordinata perchè sapevo che esistono già delle liste di prenotazione (perlomeno all'estero) e dal momento che esce ad aprile ed io voglio andarci a Capo Nord in agosto...capirai non c'è tanto margine.
Per quanto riguarda il prezzo e l'averla provata: più o meno la cifra si conosce (non mi spostano molto 500 €) e dopo aver avuto tre Tiger 955 penso di ritrovare in questa moto una degna evoluzione (tante volte ho comprato le moto senza provarle).
Poi questa moto per me è il Top...sto ancora aspettando qualcuno che mi dica quale altra marca propone le stesse specifiche tecniche allo stesso prezzo...in merito al fatto che passi di moda, non mi interessa una cippa, io compro le moto che mi piacciono e che possiedono i requisiti tecnici che richiedo...l'estetica passa comunque in secondo piano (l'Explorer comunque mi piace tantissimo!:tongue:).

Kike
15/11/2011, 13:08
A me piace, avessi i soldi e sopratutto il tempo per sfruttarla per benino la prenderei anch'io al volo.

overrider
15/11/2011, 13:35
che non è assoltamente l iphone............

lui ha gia preso il top. detto da uno che il gs adv 4 v l ha provato...


Gs = iphone intendo dire che è il prodotto a cui tutti gli altri dello stesso segmento vengono comparati.

Per entrambi ci sono valide alternative e non è vero che siano oggettivamente migliori in tutto...ma entrambi sono riconosciuti come i leader dei rispettivi mercati :-)


@mototopo67: caspita intendi giusto rodarla e poi via al capo! Ma scusa, un'avventura del genere rischia di devastarti la moto, dici che noleggiare qlcosa non è il caso?

Che colore la prenderesti? Blu mette in risalto i lati peggiori secondo me, si vedono tanto gli angoli e il contrasto con la plastica, nera è meglio

leo
15/11/2011, 13:38
Gs = iphone intendo dire che è il prodotto a cui tutti gli altri dello stesso segmento vengono comparati.

Per entrambi ci sono valide alternative e non è vero che siano oggettivamente migliori in tutto...ma entrambi sono riconosciuti come i leader dei rispettivi mercati :-)


@mototopo67: caspita intendi giusto rodarla e poi via al capo! Ma scusa, un'avventura del genere rischia di devastarti la moto, dici che noleggiare qlcosa non è il caso?

Che colore la prenderesti? Blu mette in risalto i lati peggiori secondo me, si vedono tanto gli angoli e il contrasto con la plastica, nera è meglio

Se compri una moto del genere ed hai paura ad arrivarci a capo nord(che per inciso non è un itinerario d'avventura,ma tantissima autostrada...),hai sbagliato tutto (non mi rivolgo a te,ma in senso generale).Io prenderei in considerazione il noleggio solo per evitare il fracassamento di coglioni per arrivare in svezia,poi da lì è bellisssimo.

maxmicione
15/11/2011, 13:40
...accidenti, l'ultima persona che mi ha dato del capriccioso è stata mia madre circa 30 anni fa:biggrin3:

L'ho ordinata perchè sapevo che esistono già delle liste di prenotazione (perlomeno all'estero) e dal momento che esce ad aprile ed io voglio andarci a Capo Nord in agosto...capirai non c'è tanto margine.
Per quanto riguarda il prezzo e l'averla provata: più o meno la cifra si conosce (non mi spostano molto 500 €) e dopo aver avuto tre Tiger 955 penso di ritrovare in questa moto una degna evoluzione (tante volte ho comprato le moto senza provarle).
Poi questa moto per me è il Top...sto ancora aspettando qualcuno che mi dica quale altra marca propone le stesse specifiche tecniche allo stesso prezzo...in merito al fatto che passi di moda, non mi interessa una cippa, io compro le moto che mi piacciono e che possiedono i requisiti tecnici che richiedo...l'estetica passa comunque in secondo piano (l'Explorer comunque mi piace tantissimo!:tongue:).

sono d'accordo con te l'estetica su certi tipi di moto passa un po in secondo piano anzi sotto un certo punto di vista più è grezza e più è bella

oggi sono andato a rivedermi la k1600gt cacchio però a me piace tantissimo e se non mi tolgo sta scimmia a 46 anni quando me la tolgo ?

mi piacciono tutte e due per diversi motivi ecchecavolo :biggrin3:


Se compri una moto del genere ed hai paura ad arrivarci a capo nord(che per inciso non è un itinerario d'avventura,ma tantissima autostrada...),hai sbagliato tutto (non mi rivolgo a te,ma in senso generale).Io prenderei in considerazione il noleggio solo per evitare il fracassamento di coglioni per arrivare in svezia,poi da lì è bellisssimo.

un mio amico qualche anno fa andò a capo nord con il fantic issimo (fece anche il servizio su tuttomoto che credo non esista neanche più)

io per l'anno prossimo ho in progetto la turchia facendo il perigeo passando per l'est europa e francamente explorer o meno lo vorrei fare comunque :biggrin3:

leo
15/11/2011, 13:45
sono d'accordo con te l'estetica su certi tipi di moto passa un po in secondo piano anzi sotto un certo punto di vista più è grezza e più è bella

oggi sono andato a rivedermi la k1600gt cacchio però a me piace tantissimo e se non mi tolgo sta scimmia a 46 anni quando me la tolgo ?

mi piacciono tutte e due per diversi motivi ecchecavolo :biggrin3:

Mi sembra che sia arrivato il momento per fare chiarezza ,a 46 anni :tongue::laugh2:...fra la bmw e l'explorer ci passa un pochino di differenza :rolleyes:....Il 1600 oltre che costruito come un gioiello(cosa che ho capito non si può dire della tiger),costa come tale;ha un motore unico nel panorama motociclistico mondiale,una moto unica.
Io prenderei il bmw tutta la vitta,ma è una scelta troppo personale.

vulcano
15/11/2011, 13:47
Mi sembra che sia arrivato il momento per fare chiarezza ,a 46 anni :tongue::laugh2:...fra la bmw e l'explorer ci passa un pochino di differenza :rolleyes:....Il 1600 oltre che costruito come un gioiello(cosa che ho capito non si può dire della tiger),costa come tale;ha un motore unico nel panorama motociclistico mondiale,una moto unica.
Io prenderei il bmw tutta la vitta,ma è una scelta troppo personale.
SEI VECCHIO

leo
15/11/2011, 13:48
SEI VECCHIO

No ,sono appiedato :cry:.....

maxmicione
15/11/2011, 13:50
Mi sembra che sia arrivato il momento per fare chiarezza ,a 46 anni :tongue::laugh2:...fra la bmw e l'explorer ci passa un pochino di differenza :rolleyes:....Il 1600 oltre che costruito come un gioiello(cosa che ho capito non si può dire della tiger),costa come tale;ha un motore unico nel panorama motociclistico mondiale,una moto unica.
Io prenderei il bmw tutta la vitta,ma è una scelta troppo personale.

65% bmw e 35% triumph ahahahah


No ,sono appiedato :cry:.....

noooooo io non ci dormirei la notte hai tutta la mia solidarietà

vulcano
15/11/2011, 13:51
No ,sono appiedato :cry:.....

:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

beh dai.......considerando che non esci dalla toscana.....non è grave:coool::coool::coool:

leo
15/11/2011, 13:54
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

beh dai.......considerando che non esci dalla toscana.....non è grave:coool::coool::coool:

Senza uscire dalla toscana,ho fatto 62000km in 4 anni :wink_:


65% bmw e 35% triumph ahahahah



noooooo io non ci dormirei la notte hai tutta la mia solidarietà

Ho i bimbi piccoli che mi tengono già sveglio :tongue:....

maxmicione
15/11/2011, 14:01
Senza uscire dalla toscana,ho fatto 62000km in 4 anni :wink_:



Ho i bimbi piccoli che mi tengono già sveglio :tongue:....

le mie hanno 20 e 17 anni e a volte non dormo anche io a causa loro :biggrin3:

Gazpacho
15/11/2011, 15:41
Io sono rimasto favorevolmente colpito invece dall'Honda Crosstourer ! Molto bella come linea e intrigante dal punto di vista tecnologico,motore V4 cambio dsc doppia frizione cardano...Honda!! A parte che ha un livello di finiture rispetto l'explorer è decisamente superiore....penso che anche come qualità meccanica diventerà un punto di riferimento e come linea la si pùo guardare!!:biggrin3: Bella e slanciata,nasconde bene il suo peso,poi bisognerà provarla chiaro...ma secondo mè:rolleyes:
Ah il prezzo con cambio normale e attorno a 14mila e 500....
nun zò se mi spieco!

flower
15/11/2011, 15:44
Io sono rimasto favorevolmente colpito invece dall'Honda Crosstourer ! Molto bella come linea e intrigante dal punto di vista tecnologico,motore V4 cambio dsc doppia frizione cardano...Honda!! A parte che ha un livello di finiture rispetto l'explorer è decisamente superiore....penso che anche come qualità meccanica diventerà un punto di riferimento e come linea la si pùo guardare!!:biggrin3: Bella e slanciata,nasconde bene il suo peso,poi bisognerà provarla chiaro...ma secondo mè:rolleyes:
Ah il prezzo con cambio normale e attorno a 14mila e 500....
nun zò se mi spieco!

... ma all'eicma la facevano "provare"... sono arrivato alla stand Honda stremato e non mi è sembrato di vedere ne la Crosstourer ne la Vfr se non sulle piattaforme con le modelle.

cencio75
15/11/2011, 16:37
Tanto per la cronaca domani 16novembre su rai 1 alla fine di tg1 economia dentro la rubrica tgi turbo,quindi verso le ore 14.05, andrà in onda un mini servizio dedicato all'EICMA e ci sarà un piccolissimo spazio (3inquadrature) dedicate alla tiger 1200 explorer...niente di che, ma magari farà piacere a chi non l ha mai vista ancora,saluti

mototopo67
15/11/2011, 16:53
Io sono rimasto favorevolmente colpito invece dall'Honda Crosstourer ! Molto bella come linea e intrigante dal punto di vista tecnologico,motore V4 cambio dsc doppia frizione cardano...Honda!! A parte che ha un livello di finiture rispetto l'explorer è decisamente superiore....penso che anche come qualità meccanica diventerà un punto di riferimento e come linea la si pùo guardare!!:biggrin3: Bella e slanciata,nasconde bene il suo peso,poi bisognerà provarla chiaro...ma secondo mè:rolleyes:
Ah il prezzo con cambio normale e attorno a 14mila e 500....
nun zò se mi spieco!

...al quale devi aggiungere il cavalletto centrale e un cupolino decente (a meno che non la vuoi sportiva...ma allora prendo il VFR)
Per la qualità Honda, non si discute e anche esteticamente mi piace abbastanza...nel mio caso però la vedo troppo stradale, con forcelle striminzite, poca luce a terra e senza cruise control...poi dichiarano 16 kg in più, consumi abbastanza elevati e altre pippette che mi hanno portato altrove:wink_:
P.S.:il cambio automatico non lo voglio neanche se me lo regalano!

embolo
15/11/2011, 16:56
a me la crosstourer non mi piace proprio per niente, come molte delle honda degli ultimi anni, di veramente bello ha quel v4 lì che .....:wub:

cencio75
15/11/2011, 17:53
poi dichiarano 16 kg in più, consumi abbastanza elevati e altre pippette che mi hanno portato altrove:wink_:


Qualcuno l ha gia provata??? o sono i dati dichiarati da Honda?

Mastroragno
15/11/2011, 18:11
Qualcuno l ha gia provata??? o sono i dati dichiarati da Honda?

Sito honda, versione senza dct: Crosstourer | Honda Moto (http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/ct1200c)

Bob Manubrio
15/11/2011, 18:21
Monchia la cesstourer pesa 285 chili!

embolo
15/11/2011, 19:42
Monchia la cesstourer pesa 285 chili!

ragassi ma siam passi ??!?!?!?!?!:ph34r:

Gazpacho
16/11/2011, 11:20
Monchia la cesstourer pesa 285 chili!

La versione DSC con doppia frizione! La normale in ordine di marcia la danno a 275Kg!! è un bel tortello rispetto all'explorer saran 10kg circa...sarà per il pistons in + ???:biggrin3:....Son tutte pesanti ....bisognerà provarle per vedere chi avrà bilanciato meglio i pesi:wink_:

Zippo_1981
16/11/2011, 11:58
...in ottica turistica gli manca il cardano!

se l'uso della moto è solo ed esclusivamente turistico allora si al cardano, ma se parliamo solo di turismo bisogna cambiare segmento e lasciare perdere il tiger 1200

l'anno scorso ho attraversato per 10.000km l'Europa in 3 settimane senza cardano e non ne ho sentito la necessità, sentivo più la necessità di una moto touring ben protetta

MrTiger
16/11/2011, 12:12
La versione DSC con doppia frizione! La normale in ordine di marcia la danno a 275Kg!! è un bel tortello rispetto all'explorer saran 10kg circa...sarà per il pistons in + ???:biggrin3:....Son tutte pesanti ....bisognerà provarle per vedere chi avrà bilanciato meglio i pesi:wink_:

20 kili....257 contro 275.....

Gazpacho
16/11/2011, 14:33
20 kili....257 contro 275.....

.....18 ! :biggrin3:

mototopo67
16/11/2011, 15:02
se l'uso della moto è solo ed esclusivamente turistico allora si al cardano, ma se parliamo solo di turismo bisogna cambiare segmento e lasciare perdere il tiger 1200

l'anno scorso ho attraversato per 10.000km l'Europa in 3 settimane senza cardano e non ne ho sentito la necessità, sentivo più la necessità di una moto touring ben protetta

...secondo me se parliamo solo di turismo allroad, bisogna assolutamente prendere l'Explorer e al limite lasciar perdere il 1050:coool: