PDA

Visualizza Versione Completa : pulire il motore black



stratomat
04/11/2011, 15:03
ciao a tutti,ho lavato la moto (bonny black 07)ma in'alcuni punti sul carter nero e' rimasto un'alone bianco e non so come toglierlo

qualche suggerimento?

sancho76
04/11/2011, 15:17
Prova con il WD40 !!!

ramarro
04/11/2011, 15:23
Yessss, panno con wd40 e viene una meraviglia.

stratomat
04/11/2011, 15:35
grazie mille

Marcos
06/11/2011, 08:06
Quoto il WD40, è l'unica cosa che fa sembrare i carter nuovi!:wink_:

8e65
06/11/2011, 10:09
Quoto il WD40, è l'unica cosa che fa sembrare i carter nuovi!:wink_:

Vero!
ho delle macchie sul carter copripignone;
-wd40
-sgrassatore
-alcool
-benzina (non sperimentata)
-bref

niente da fare; le maccie sono ancora li'...

http://img198.imageshack.us/img198/8711/triumphspeedmastermacch.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/triumphspeedmastermacch.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:sick::sick::sick:

Pepi
06/11/2011, 13:24
Vero!
ho delle macchie sul carter copripignone;
-wd40
-sgrassatore
-alcool
-benzina (non sperimentata)
-bref

niente da fare; le maccie sono ancora li'...

http://img198.imageshack.us/img198/8711/triumphspeedmastermacch.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/triumphspeedmastermacch.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:sick::sick::sick:

sembra calcare, prova con un batuffolo imbevuto di aceto

8e65
06/11/2011, 14:11
fatta la prova con l'aceto (balsamico,ho solo quello):

nada...

Pepi
06/11/2011, 14:42
polish leggero, alla fine è vernice, prova in un punto nascosto prima per vedere se si rovina...

8e65
06/11/2011, 15:03
Ok, il tipo di polish che ho è un tubetto di crema da spalmare; provvedero' appena posso....

flower
06/11/2011, 15:40
... io uso il Wd40...mi trovo bene soprattutto per quella patina che forma impedendo allo sporco di attaccarsi facilmente.

Gian
07/11/2011, 08:41
Quoto il WD40 come prodotto magnifico....le macchie che vedo sembrano derivate da agente aggressivo....occhio a certi sgrassatori (tipo il Fulcron)

ilius
07/11/2011, 09:44
ok, ma questo WD40, per ora nn l'ho ancora trovato in commercio. Dove cavolo si acquista? sfiga vuole che nemmeno nei centri di ricambi moto o nelle ferramenta più fornite non lo conoscevano! Forse dovevo andare in cartoleria?

Shining
07/11/2011, 10:03
ok, ma questo WD40, per ora nn l'ho ancora trovato in commercio. Dove cavolo si acquista? sfiga vuole che nemmeno nei centri di ricambi moto o nelle ferramenta più fornite non lo conoscevano! Forse dovevo andare in cartoleria?

:blink::blink::blink:

flower
07/11/2011, 10:04
ok, ma questo WD40, per ora nn l'ho ancora trovato in commercio. Dove cavolo si acquista? sfiga vuole che nemmeno nei centri di ricambi moto o nelle ferramenta più fornite non lo conoscevano! Forse dovevo andare in cartoleria?

... io lo trovo anche alla Coop.

rori
07/11/2011, 11:01
ok, ma questo WD40, per ora nn l'ho ancora trovato in commercio. Dove cavolo si acquista? sfiga vuole che nemmeno nei centri di ricambi moto o nelle ferramenta più fornite non lo conoscevano! Forse dovevo andare in cartoleria?

Saremo lieti di potervi aiutare e di rispondere alle vostre domande
Sede Legale ed Amministrativa
WD-40 Company Ltd
Via Dante 6 - 40125 Bologna
E-Mail : info@wd40.it
Telefono 051-341063; 051-393251
Fax 051-349040
:wink_:

Lord Colin Bell
07/11/2011, 11:13
WD40 sul motore black il risultato è da favola.

Strane quelle macchie dopo un lavaggio però...

ramarro
07/11/2011, 11:49
Sembra intaccata la lacca dalla foto...

Seppo
07/11/2011, 12:12
Il WD40 lo vendono anche all'Obi! :biggrin3:

8e65
07/11/2011, 20:41
Sembra intaccata la lacca dalla foto...

non lo so', non riesco a capire da dove e come si siano formate, da quale agente chimico o chissa che cosa si sia sprigionato sul carter....so solamente che è da un bel po' di tempo che ne è venuta fuori....:sick:

Gian
08/11/2011, 08:23
ok, ma questo WD40, per ora nn l'ho ancora trovato in commercio. Dove cavolo si acquista? sfiga vuole che nemmeno nei centri di ricambi moto o nelle ferramenta più fornite non lo conoscevano! Forse dovevo andare in cartoleria?

:blink::blink::blink::blink::blink:.....qui da me ferramenta, negozi bricolage e supermercati ce l'hanno!!!!


non lo so', non riesco a capire da dove e come si siano formate, da quale agente chimico o chissa che cosa si sia sprigionato sul carter....so solamente che è da un bel po' di tempo che ne è venuta fuori....:sick:

Ti son cadute gocce di olio dei freni?

8e65
08/11/2011, 21:39
Ti son cadute gocce di olio dei freni?

macchè,di queste macchie me ne sono accorto quando ho portato la belva per il tagliando; li mi avevano anche ingrassato per benone la catena, cosa che poi al ritorno, la moto era talmente sporca che ho cominciato a girare a velocita' impensabili la corona ( non quella dove scorre la catena...)

che ci sia stato dei agenti chimici magari corrosivi nel grasso che hanno usato per la catena?
ho provato con lo sciampo, l'alcool, la benzina, e anche con l'aceto, ma niente da fare, le macchie son ancora li:piango_a_dirotto:

Mr.Fingerpicker
08/11/2011, 22:29
Mi è stato detto che il Wd-40 corrode le guarnizioni in gomma, vi risulta?

Marcos
09/11/2011, 10:02
Mi è stato detto che il Wd-40 corrode le guarnizioni in gomma, vi risulta?

E' una fesseria!:wink_:

ilberna
10/11/2011, 08:57
macchè,di queste macchie me ne sono accorto quando ho portato la belva per il tagliando; li mi avevano anche ingrassato per benone la catena, cosa che poi al ritorno, la moto era talmente sporca che ho cominciato a girare a velocita' impensabili la corona ( non quella dove scorre la catena...)

che ci sia stato dei agenti chimici magari corrosivi nel grasso che hanno usato per la catena?
ho provato con lo sciampo, l'alcool, la benzina, e anche con l'aceto, ma niente da fare, le macchie son ancora li:piango_a_dirotto:

qualche agente corrosivo...

mi sembra strano che nel grasso ci siano. Liquido di batteria o di freni non è possibile?


Mi è stato detto che il Wd-40 corrode le guarnizioni in gomma, vi risulta?

assolutamente no...

ilvinomeritas
10/11/2011, 12:52
prova con la vernice! :)

frankie_r
13/11/2011, 16:41
Sembra una macchia di sgrassatore, quelli che di solito si usano sui cerchioni. Se così fosse, oltre a raccomandare a tutti di non utilizzarlo su parti di carrozzeria e carter, è una macchia che non va via perchè il prodotto ha corroso la vernice e quello che vedi è un esito. Devi farlo trattare da un carrozziere, risolvi subito e costa poco in tutti i casi.

tiger one
13/11/2011, 18:49
probabilmente il mecca ti ha fato cadere sopra l'olio dei freni,a me è successo sulla pinza e le macchie erano simili :dry:io ho risolto con molte passate leggere prima con pasta abrasiva poi di polisch

CARICOFORTE
13/11/2011, 23:26
Vero!
ho delle macchie sul carter copripignone;
-wd40
-sgrassatore
-alcool
-benzina (non sperimentata)
-bref

niente da fare; le maccie sono ancora li'...

http://img198.imageshack.us/img198/8711/triumphspeedmastermacch.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/triumphspeedmastermacch.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:sick::sick::sick:

Azz la vedo dura sembra che ci sia cascato del bicomponete tipo quello che usano i lavaggi!
Quello se non diluito bene fa solo danni.
Oppure ti è caduto acido di batterie ma in quel punto mi pare difficile.
La benzina normalmente non fa questi danni sulle verniciature originali tranne che rimane per tanto tempo.
per questi tipi di danni non cè soluzione semplice ma solo quella di riverniciare oppure rianodizzare se si tratta di alluminio

urasch
14/11/2011, 02:30
wd 40?