PDA

Visualizza Versione Completa : Brunello Poggio Nardone re dei vini



Shining
05/11/2011, 12:18
Il Brunello 2006 Poggio Nardone, gioiello di un'azienda a conduzione familiare, vince in U.s.a. la 100 Cellar Selection, sbaragliando blasonati marchi nazionali ed esteri.
Onore all'eccellenza italiana e toscana in particolare, all'amore per la terra e per i suoi prodotti

"Siena, 3 nov. - (Adnkronos) - Montalcino al comando della ''Top 100 Cellar Selection'', edizione 2011: il ''primo della classe'' e' il Brunello di Montalcino 2006 di Poggio Nardone, seguito a ruota dal Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2006 di Casanova di Neri. A dirlo la classifica dei vini da collezione, prodotti dalle migliori cantine secondo ''Wine Enthusiast'', una delle riviste ''a stelle e strisce'' di critica enologica piu' consultate dagli appassionati americani e non solo e che sembra restare, fra quelle di oltreoceano, la piu' attenta all'eccellenza enoica del Bel Paese.

''Questo riconoscimento - spiega Giacomo Neri, proprietario di Casanova di Neri - premia non solo il nostro vino e il grande lavoro svolto in vigna e in cantina in tutti questi anni, sempre proteso all'unicita' e alla qualita' dei vini, ma anche tutto il territorio e ci ripaga degli sforzi profusi per portare il Brunello nel mondo come simbolo della grandezza enologica italiana ''.

Nella ''Top 100 Cellar Selection'', un'iniziativa di ''Wine Enthusiast'' partita nel 2007, il risultato per i vini tricolori e' decisamente lusinghiero, dopo il primo posto assoluto, assegnato al Brunello di Montalcino 2006 di Poggio Nardone e il Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2006 (sesto posto), troviamo altre 19 etichette del Bel Paese in classifica."
http://img27.imageshack.us/img27/4530/181653.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/181653.jpg/)

diegoz
05/11/2011, 12:30
conferma che i nostri vini(oltre alla nostra cucina..)non hanno eguali!

Medoro
05/11/2011, 12:32
non hanno mai assaggiato quello che fa mio babbo

Segy
05/11/2011, 12:44
siamo sempre i meglio :coool:

Rebel County
05/11/2011, 12:48
ma la vernaccia di san gimignano come si piazza in questa classifica?

Dennis
05/11/2011, 12:53
Americani
ma che ca**o ne san loro di vino mmshaudahudshuahahah

Leo67
05/11/2011, 13:11
siamo sempre i meglio :coool:

spiegaglielo te a questi.....un capiscono una sega.....:wink_:

The Dog
05/11/2011, 13:12
...iol vino toscano non ha eguali...:wink_:

Leo67
05/11/2011, 13:14
...iol vino toscano non ha eguali...:wink_:

:oook:

Millejager
05/11/2011, 13:14
...iol vino toscano non ha eguali...:wink_:

:coool:

The Dog
05/11/2011, 13:16
:oook:


:coool:

...io bevo solo vino toscano...:coool:

Leo67
05/11/2011, 13:19
...io bevo solo vino toscano...:coool:

menomale che quando sono venuto su a Cantello mi sono portato un chianti riserva e un ornellaia.....una sera a cena mi hanno messo in tavola un vino piacentino frizzante di 9,5 gradi.....mancapoho gli tiro nivviso....:sick::sick:

bi_andrea_elle
05/11/2011, 13:19
mah..

Leo67
05/11/2011, 13:20
mah..

ma che cazzo ne sai te di vino,vai a letto vai.....

DavidSGS
05/11/2011, 13:21
...io bevo solo vino toscano...:coool:

:wub::wub:


menomale che quando sono venuto su a Cantello mi sono portato un chianti riserva e un ornellaia.....una sera a cena mi hanno messo in tavola un vino piacentino frizzante di 9,5 gradi.....mancapoho gli tiro nivviso....:sick::sick:

tiragli diahne!

bi_andrea_elle
05/11/2011, 13:22
ma che cazzo ne sai te di vino,vai a letto vai.....

lascia stare vai, che sennò fai na brutta figura..

Leo67
05/11/2011, 13:24
lascia stare vai, che sennò fai na brutta figura..

pup

bi_andrea_elle
05/11/2011, 13:24
pup

giusto quello sapete fare e coltivare sangiovese

Leo67
05/11/2011, 13:26
giusto quello sapete fare e coltivare sangiovese

:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

Millejager
05/11/2011, 13:28
giusto quello sapete fare e coltivare sangiovese

:risatona::risatona::risatona:

al top dell'enologia italiana ci siamo noi, con veneto e piemonte ;)

direi a parimerito.... non saprei scegliere davvero......

cmq i nostri vini vengono + apprezzati oltreoceano.. quello sì

The Dog
05/11/2011, 13:28
menomale che quando sono venuto su a Cantello mi sono portato un chianti riserva e un ornellaia.....una sera a cena mi hanno messo in tavola un vino piacentino frizzante di 9,5 gradi.....mancapoho gli tiro nivviso....:sick::sick:

..e tu pretendi di andare lì a bere del buon vino???:laugh2::sick:

Leo67
05/11/2011, 13:51
..e tu pretendi di andare lì a bere del buon vino???:laugh2::sick:

no,ma almeno qualcosa di simile....barbari.......:sick::sick::sick:

The Dog
05/11/2011, 13:58
...comunque non c' è cosa migliore di bere sul posto il vostro buon vino, ha un altro sapore...:wink_:

Leo67
05/11/2011, 14:01
...comunque non c' è cosa migliore di bere sul posto il vostro buon vino, ha un altro sapore...:wink_:

vero.....

bi_andrea_elle
05/11/2011, 14:03
...comunque non c' è cosa migliore di bere sul posto il vostro buon vino, ha un altro sapore...:wink_:

sei già imbriago a ste ore .....

che tristezza

The Dog
05/11/2011, 14:04
sei già imbriago a ste ore .....

che tristezza

...ieri sera ho preso una mezza piomba....:wacko:

Shining
05/11/2011, 14:04
non era mia intenzione sollevare campanilismi enologici, ogni regione ha le sue peculiarità.
Piuttosto, rimarcare il fatto che ancora oggi ci possa essere una piccola azienda a conduzione familiare, marito, moglie e due figli, che con dedizione e amore riesce ad imporsi su case vinicole, anche e soprattutto straniere (francesi, in primis) ben più blasonate e, a volte, sopravvalutate da compiacenti giornalisti o pseudointenditori:wink_:

Leo67
05/11/2011, 14:28
non era mia intenzione sollevare campanilismi enologici, ogni regione ha le sue peculiarità.
Piuttosto, rimarcare il fatto che ancora oggi ci possa essere una piccola azienda a conduzione familiare, marito, moglie e due figli, che con dedizione e amore riesce ad imporsi su case vinicole, anche e soprattutto straniere (francesi, in primis) ben più blasonate e, a volte, sopravvalutate da compiacenti giornalisti o pseudointenditori:wink_:

:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

winter1969
05/11/2011, 14:33
...iol vino toscano non ha eguali...:wink_:

Ma che ne sai tu

Muttley
05/11/2011, 17:00
...io bevo solo vino toscano...:coool:

e allora non capisci un caxxo di vino :biggrin3: ...per carita' il vino toscano e' tra i migliori ma se ti piace il vino devi assaggiare anche quelli di altre regioni e fidati che ci sono vini spettacolari ovunque ...basta sapere cosa bere :wink_:

L'AMARONE l'hai mai bevuto ??? (giusto per dirne uno :biggrin3:)

Segy
05/11/2011, 17:09
alè.... :oook:

Rebel County
05/11/2011, 18:08
vorrei puntualzzare che il merlot malbec argentino e' spettacolare, cosi come lo zinfandello della napa valley in california

Segy
06/11/2011, 11:26
vinciamo sempre a mani bassi... c'è poho da fare......

Don Zauker
06/11/2011, 11:36
Per quanto mi riguarda, basta girare la boccia: se sull'etichetta c'è scritto CONTIENE SOLFITI, è piscio.

Aldilà del nome, del blasone, dei titoli, del costo.

Parola di perito agrario (in realtà faccio tutt'altro...).

Miei 2 cents.

Domino
06/11/2011, 16:43
Per quanto mi riguarda, basta girare la boccia: se sull'etichetta c'è scritto CONTIENE SOLFITI, è piscio.

Aldilà del nome, del blasone, dei titoli, del costo.

Parola di perito agrario (in realtà faccio tutt'altro...).

Miei 2 cents.


eeehhhhh mi sa che hai ragione......:rolleyes::rolleyes::rolleyes: