Visualizza Versione Completa : Orologio su Scrambler
tra tutti gli strumenti che uno può mettere su una moto, a me sembra essenziale l'orologio, banale ma essenziale!
Ho trovato questo, qualcuno lo conosce?
RSL (http://www.formotionproducts.com/RSL01.htm)
attendo vostri commenti e suggerimenti.
Fabio_0184
06/11/2011, 18:58
ma più semplicemente quello (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&products_id=328) di cafè twin? lo ordini domani martedi lo spacchetti.. :w00t:
Io eviterei ;-)
io pure:wink_:
Nighteagle
06/11/2011, 20:36
Orologio? Mai avuto sulla moto e sono sopravvissuto sino ad ora... piuttosto il contagiri!!
Vi ricordate la scena di Easy Rider, dove Peter Fonda prima di iniziare il viaggio abbandona l'orologio a terra?
Vi ricordate la scena di Easy Rider, dove Peter Fonda prima di iniziare il viaggio abbandona l'orologio a terra?
:oook:
le sfigatissime strumentazioni delle ultime scrambler hanno orologio e contagiri... :sick:
......io ci metterei il porta lattine.
Sam il Cinghio
07/11/2011, 08:52
Io devo sempre sapere dove sono e che ore sono.
 
Ho comprato un normale orologio da polso e l'ho chiuso sul manubrio.
10 euro a Decathlon, impermeabile e resistente agli urti: poca spesa tanta resa ;)
Se proprio devi metterlo vai dai cinesi e con 5 euro lo tiri via  :laugh2:
Io devo sempre sapere dove sono e che ore sono.
 
Ho comprato un normale orologio da polso e l'ho chiuso sul manubrio.
10 euro a Decathlon, impermeabile e resistente agli urti: poca spesa tanta resa ;)
ha anche il gps? :tongue:
Sam il Cinghio
07/11/2011, 09:48
ha anche il gps? :tongue:
 
Non amo il GPS, benche' ne riconosca l'utilita' in certi frangenti.
Pero' una buona cartina in un portacarta da serbatoio non manca quasi mai ;)
triumph eyes
07/11/2011, 09:51
tra tutti gli strumenti che uno può mettere su una moto, a me sembra essenziale l'orologio, banale ma essenziale!
Ho trovato questo, qualcuno lo conosce?
RSL (http://www.formotionproducts.com/RSL01.htm)
attendo vostri commenti e suggerimenti.
è strapagato (sempre che lo si acquisti..)!
cerca qualcosa di simile dai cinesi o bancarelle varie (modello da aviatore) e con i dovuti riadattamenti in nome di sua altezza "lo spippolo", lo monti e via..
..altrimenti:
http://www.ferrettiwatches.com/thumbs1/2269.jpg
con 1800 euro..
Non amo il GPS, benche' ne riconosca l'utilita' in certi frangenti.
Pero' una buona cartina in un portacarta da serbatoio non manca quasi mai ;)
dai dillo che sul tigerino hai il tom-tom con la lista dei panettieri, pizzicagnoli e osterie di tutto il piemonte, neee...    :w00t:
è strapagato (sempre che lo si acquisti..)!
cerca qualcosa di simile dai cinesi o bancarelle varie (modello da aviatore) e con i dovuti riadattamenti in nome di sua altezza "lo spippolo", lo monti e via..
..altrimenti:
http://www.ferrettiwatches.com/thumbs1/2269.jpg
con 1800 euro..
Sono partito propio dai cinesi, ma nessuno di quelli accettabili è impermeabile, quelli impermeabili sono da polso e un pò piccolini per un orbo come me, e stare 5 minuti per cercare di leggere l'ora, magari sulla Cisa....
Tokugawa
07/11/2011, 14:04
Cazzo 60 euro per un'orologio che costa giusto la metà non sono per niente male.
Prima di fare pubblicità controllate...
Grooved Triumph Bonneville® / Thruxton Stem Nut Clock | eBay (http://www.ebay.it/itm/Grooved-Triumph-Bonneville-Thruxton-Stem-Nut-Clock-/300619229164?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item45fe4d67ec)
triumph eyes
07/11/2011, 16:11
Sono partito propio dai cinesi, ma nessuno di quelli accettabili è impermeabile, quelli impermeabili sono da polso e un pò piccolini per un orbo come me, e stare 5 minuti per cercare di leggere l'ora, magari sulla Cisa....
:biggrin3: :wink_:   buona ricerca allora..!
comunque se il modello che hai trovato corrisponde a cio' che cerchi, prova a "googolarlo" per vedere se esce qualcosa a meno!
fitzcarraldo
07/11/2011, 16:38
maaa... siete senza polsi???????:blink::blink::blink::blink:
triumph eyes
07/11/2011, 16:48
no, anch'io indosso l'orologio al polso, anzi devo dire che è anche ben guarnito..!:biggrin3::tongue:
e poi ho la EFI 2010 con strumenti digitali e quindi orologio.
Io devo sempre sapere dove sono e che ore sono.
 
Ho comprato un normale orologio da polso e l'ho chiuso sul manubrio.
10 euro a Decathlon, impermeabile e resistente agli urti: poca spesa tanta resa ;)
Fantastico, anche io, con vecchio orologio decatloniano dismesso...
con tutto il rispetto per cafè tw... ma 60 euri e dico 60 euri... ci fa specie che quest'annno c'è stata la moria delle vacche...... :dry:
maaa... siete senza polsi???????:blink::blink::blink::blink:
:biggrin3:è quello che mi chiedo anch'io, manco ci fosse da fare la 24 ore di Le Mans con la scrambler, che uno non si può fermare un momento per guardare che ore sono...
Cazzo 60 euro per un' che costa giusto la metà non sono per niente male.
Prima di fare pubblicità controllate...
Grooved Triumph Bonneville® / Thruxton Stem Nut Clock | eBay (http://www.ebay.it/itm/Grooved-Triumph-Bonneville-Thruxton-Stem-Nut-Clock-/300619229164?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item45fe4d67ec)
Visto anche quello, economico ma piccolo x la mia vista e se ben ricordo non luminescente
valeriopf
07/11/2011, 20:17
Io ci metterei un bel ciclocomputer!
Però lascio che lo metta qualcun' altro :-)
Io ho questo sebbene che non ho la scrambler.......
OROLOGIO MANUBRIO MOTO HARLEY DAVIDSON HONDA YAMAHA KAWASAKI SUZUKI TRIUMPH | eBay (http://www.ebay.it/itm/OROLOGIO-MANUBRIO-MOTO-HARLEY-DAVIDSON-HONDA-YAMAHA-KAWASAKI-SUZUKI-TRIUMPH-/320778190634?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aafdebf2a)
non porto mai l'orologio da polso.....
belcitin
07/11/2011, 20:57
quando sono in giro con la mia moto...... come mi piace non sapere (esattamente) che ore sono:coool:
Obsolete
07/11/2011, 21:48
tra tutti gli strumenti che uno può mettere su una moto... 
io metterei più un flauto a pelle, così ti fai una suonata ogni tanto
Hannibal
07/11/2011, 22:06
scandaloso... 60 euro per orologi al quarzo che valgono al massimo 10 euro finiti....:ph34r:
Tokugawa
08/11/2011, 15:50
Visto anche quello, economico ma piccolo x la mia vista e se ben ricordo non luminescente
Ha il luminus sia sulle lancette che sulle 12 ore del quadrante, si attacca al dado della forcella
:biggrin3:è quello che mi chiedo anch'io, manco ci fosse da fare la 24 ore di Le Mans con la scrambler, che uno non si può fermare un momento per guardare che ore sono...
D'inverno, con i guanti e la giacca l'orologio al posto da un discreto fastidio, ma se uno usa la moto per farci i giretti la domenica allora è un'altro discorso
fitzcarraldo
08/11/2011, 17:38
D'inverno, con i guanti e la giacca l'orologio al posto da un discreto fastidiodirei insopportabile!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
piuttosto non capisco perchè, alla Domenica, non dia fastidio!!???:coool::coool::coool::coool:
Ha il luminus sia sulle lancette che sulle 12 ore del quadrante, si attacca al dado della forcella
D'inverno, con i guanti e la giacca l'orologio al posto da un discreto fastidio, ma se uno usa la moto per farci i giretti la domenica allora è un'altro discorso
io la moto la uso anche d'inverno, l'orologio al polso dà noia anche a me, e infatti lo metto in una tasca del giaccone.
Non ci faccio i giretti della domenica, guardo che ore sono quando mi fermo a far pipì: non mi vorrai mica dire che stai più di tre ore in sella alla bonnie senza fare una sosta, vero? (o per caso hai una vescica d'acciaio?:biggrin3:)
Tokugawa
08/11/2011, 19:47
direi insopportabile!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
piuttosto non capisco perchè, alla Domenica, non dia fastidio!!???:coool::coool::coool::coool:
ehehehehehehe sempre a mettere i puntini sulle i 
io la moto la uso anche d'inverno, l'orologio al polso dà noia anche a me, e infatti lo metto in una tasca del giaccone.
Non ci faccio i giretti della domenica, guardo che ore sono quando mi fermo a far pipì: non mi vorrai mica dire che stai più di tre ore in sella alla bonnie senza fare una sosta, vero? (o per caso hai una vescica d'acciaio?:biggrin3:)
io piscio dal dito come il presidente in scary movie :w00t::w00t::w00t::w00t:
La tua filosofia è senza dubbio giustissima, ma io esco sempre all'ultimo momento per andare in ufficio e ogni minuto perso è una tagliata di percorso strategica, se guardassi l'orologio girando il polso in mezzo al traffico di Milano sai che brividi? è stata la ragione per la quale l'ho messo, altrimenti di orologi ne ho anche fin troppi..e ci mancherebbe anche altro...aggiungerei
Obsolete
08/11/2011, 19:57
milano e gli orologi non sono modern classic.
Milano è più da Cafè Race....
Vi ricordate la scena di Easy Rider, dove Peter Fonda prima di iniziare il viaggio abbandona l'orologio a terra?
Francamente non ho mai sentito il bisogno di controllare l'ora in moto, soprattutto viaggiando con la scrambler. Tuttavia, questo mi piace molto, è molto vintage-technological. Ah... non vivo a Milano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.