Visualizza Versione Completa : Una Metisse a Firenze....
:w00t:
:w00t:
:w00t:
Steve McQueen Limited Edition.
http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/f7397a82.jpg
http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/363bbf42.jpg
Cerea ne'....
M
fitzcarraldo
08/11/2011, 19:10
Chapeau!!:w00t::w00t::w00t:
belcitin
08/11/2011, 19:10
:wub::wub::wub:
ot quando cambierò le gomme al mio scrambler mi piacerebbe trovarne uguali a queste.....avete idea di che gomme sono ?
motomike78
08/11/2011, 19:33
:homer:
bellissima moto....(pero' sembra una "bicicletta" a paragone delle odierne Scrambler)
Tokugawa
08/11/2011, 19:52
bellissima moto....(pero' sembra una "bicicletta" a paragone delle odierne Scrambler)
Probabilmente ti ci diverti anche di più, facendoci fuoristrada
Bella... da salotto! :w00t:
Ps. Il povero Steve in questo periodo fa le capriole nella tomba... :(
Il sogno dei sogni!
Che bella!
Mamma mia!!!!!!!!! Sempre un bel vedere:wub::wub:
Probabilmente ti ci diverti anche di più, facendoci fuoristrada
certo....se non ti molla prima per strada:wink_::wink_:
f r o s t y
08/11/2011, 21:51
sogno! raccontaci qualcosa di più, di chi è, è una replica, è originale ecc. ecc. tutto, dicci tutto!
bella......sembra sia nel garage del Vitto....
ot quando cambierò le gomme al mio scrambler mi piacerebbe trovarne uguali a queste.....avete idea di che gomme sono ?
Sono pneumatici per Moto da "Trial"... tipo questi:
MICHELIN TRIAL LIGHT | Pneumatici moto fuoristrada | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-trial-light#tab-tyres-sizes)
Ma non credo che esistano nelle dimensioni giuste per la Scrambler... comunque anche Pirelli e qualche altra ditta dovrebbero farli... magari qualcosa "salta fuori"... :rolleyes:
L'ho vista una decina di giorni fa, appena arrivata, sì è dal Vitto.
E' certificata dalla famiglia Mc e dal vivo è ancora più intrigante.
Leggera e maneggevole a prenderla in mano, sicuramente divertente fuoristrada, ma senza rischiare perchè vale e costa un botto!!
Matteo, bellafica, riportami lo zaino quando passi dalle mì parti!!!! :tongue:
Sono pneumatici per Moto da "Trial"... tipo questi:
MICHELIN TRIAL LIGHT | Pneumatici moto fuoristrada | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-trial-light#tab-tyres-sizes)
Ma non credo che esistano nelle dimensioni giuste per la Scrambler... comunque anche Pirelli e qualche altra ditta dovrebbero farli... magari qualcosa "salta fuori"... :rolleyes:
Infatti vedendo quelli del Montesa di mio padre, mi è venuto il sospetto.... Anche essendoci le misure credo che in strada durino tipo 2000k:laugh2:
Madonna mia che bella! Quanti reni bisogna vendere per una moto così? :laugh2:
ilfiorentino
09/11/2011, 12:57
ma è lì...perchè?
è in vendita? non che me la possa permettere, sia chiaro...così, tanto per bracare
Non esiste di meglio, per me.
ma è lì...perchè?
è in vendita? non che me la possa permettere, sia chiaro...così, tanto per bracare
e' li per essere immatricolata....
:wink_:
M
Ma è a carburatori? :D
no è a carbonella :coool:
e' li per essere immatricolata....
:wink_:
M
ho gia' capito allora chi l'ha importata.......:rolleyes:
Cinobonne
09/11/2011, 17:07
ho gia' capito allora chi l'ha importata.......:rolleyes:
Tutta roba mia:ph34r:
no è a carbonella :coool:
Ci faccio un pensiero allora. Deve essere una vera moto classica:w00t::w00t:
belcitin
09/11/2011, 17:47
:yess:
Sono pneumatici per Moto da "Trial"... tipo questi:
MICHELIN TRIAL LIGHT | Pneumatici moto fuoristrada | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-trial-light#tab-tyres-sizes)
Ma non credo che esistano nelle dimensioni giuste per la Scrambler... comunque anche Pirelli e qualche altra ditta dovrebbero farli... magari qualcosa "salta fuori"... :rolleyes:
:yess:
Ma è a carburatori? :D
da motoblog:
"Bene, oggi il marchio Métisse - originalmente posseduto dai fratelli Rickman, Derek e Don, che erano famosi per i loro telai da corsa, e oggi di proprietà invece di Gerry Lisi - ha deciso di reglarci una versone replica della moto che fu di McQueen.
Scelta decisa e avallata dal figlio di Steve, Chad, che ha autorizzato ad usare il nome del padre per una serie limitata di motociclette: la Steve McQueen Desert Racer Replica. Che è la copia esatta di “quella” moto, che proprio come la sua versione originale usa un telaio cromato che contiene al suo interno l’olio del motore.
Che è anche lui d’epoca, essendo un biclindrico Triumph TR6 650cc originale completamente ricostruito e aggiornato con iniezione elettronica Boyer. Mentre la trasmissione è composta da un cambio a quattro marce Triumph."
:biggrin3::tongue:
da motoblog:
"Bene, oggi il marchio Métisse - originalmente posseduto dai fratelli Rickman, Derek e Don, che erano famosi per i loro telai da corsa, e oggi di proprietà invece di Gerry Lisi - ha deciso di reglarci una versone replica della moto che fu di McQueen.
Scelta decisa e avallata dal figlio di Steve, Chad, che ha autorizzato ad usare il nome del padre per una serie limitata di motociclette: la Steve McQueen Desert Racer Replica. Che è la copia esatta di “quella” moto, che proprio come la sua versione originale usa un telaio cromato che contiene al suo interno l’olio del motore.
Che è anche lui d’epoca, essendo un biclindrico Triumph TR6 650cc originale completamente ricostruito e aggiornato con iniezione elettronica Boyer. Mentre la trasmissione è composta da un cambio a quattro marce Triumph."
:biggrin3::tongue:
qualcuno confonde l'accensione con l'iniezione, e non e'cosa bella......:biggrin3:
qualcuno confonde l'accensione con l'iniezione, e non e'cosa bella......:biggrin3:
ma anche: ha l'accensione elettrica o a pedale? :ph34r:
altri confondono l'accensione con l'avviamento......:biggrin3::biggrin3:
altri confondono l'accensione con l'avviamento......:biggrin3::biggrin3:
l'accendiamo?
Non esiste di meglio, per me.
Michele a te ho pensato quando ho visto la foto:wink_: e sapevo che avessi risposto cosi' :oook:
l'accendiamo?
le candele si accendono (con laBoyer)
la benzina si inietta (con gli iniettori)
il motore si avvia (a pedali e con motorino elettrico)
accendiamola!!:biggrin3::biggrin3:
comunque, con quei riser kilometrici, quei tamburelli e quei comandi a pedale invertiti non mi comunica un gran bel guidare, molto meglio in salotto...
le candele si accendono (con laBoyer)
la benzina si inietta (con gli iniettori)
il motore si avvia (a pedali e con motorino elettrico)
accendiamola!!:biggrin3::biggrin3:
Giustissimo. Sarà stata aggiornata con l'accensione elettronica. Meno male che c'è qualcuno che si ricorda ancora la differenza :laugh2:
devo essere sincero.
subisco pure il fascino di steve mcqueen, ma non basta.
non trovo questa moto oggettivamente degna di fascino, dal punto di vista del formale mezzo meccanico.
le linee sono elementari e poco originali ed inoltre - complice l'occhio abituato ad altre dimensioni - la trovo eccessivamente snella, tale da comunicarmi poca solidità.
Capisco che magari nel contesto in cui si inserisce (sia storico, che di categorie motoristiche) possa essere un punto di riferimento, ma tant'è.
devo essere sincero.
subisco pure il fascino di steve mcqueen, ma non basta.
non trovo questa moto oggettivamente degna di fascino, dal punto di vista del formale mezzo meccanico.
le linee sono elementari e poco originali ed inoltre - complice l'occhio abituato ad altre dimensioni - la trovo eccessivamente snella, tale da comunicarmi poca solidità.
Capisco che magari nel contesto in cui si inserisce (sia storico, che di categorie motoristiche) possa essere un punto di riferimento, ma tant'è.
aggiungiamo anche un dettaglio....18K sterline...:rolleyes:
devo essere sincero.
subisco pure il fascino di steve mcqueen, ma non basta.
non trovo questa moto oggettivamente degna di fascino, dal punto di vista del formale mezzo meccanico.
le linee sono elementari e poco originali ed inoltre - complice l'occhio abituato ad altre dimensioni - la trovo eccessivamente snella, tale da comunicarmi poca solidità.
Capisco che magari nel contesto in cui si inserisce (sia storico, che di categorie motoristiche) possa essere un punto di riferimento, ma tant'è.
comunque non e' lo "spessore" o il peso del mezzo a conferire o meno affidabilita' a un mezzo.....:rolleyes::rolleyes:
credo che come Scrambler sia molto piu' adatta agli sterrati delle attuali proprio per via delle ridotte dimesioni e  del peso.......a me personalemente sono altre le cose che mi lasciano perplesso come l'impianto frenante e gli ammo...se poi ci metti che costa pure 18 zucche....:rolleyes::rolleyes:
Sarà pur bella....anche bellissima....ma a me non piace....mi fa lo stesso effetto delle McDeeb....
le candele si accendono (con laBoyer)
la benzina si inietta (con gli iniettori)
il motore si avvia (a pedali e con motorino elettrico)
accendiamola!!:biggrin3::biggrin3:
[puntiglioso mode on]
le candele vengono caricata elettricamente
la benzina viene vaporizzata/miscelata con l'aria
il motore viene messo in moto dal motorino di avviamento o a pedale
[puntiglioso mode off]
:tongue::tongue::tongue::tongue:
[puntiglioso mode on]
le candele vengono caricata elettricamente
la benzina viene vaporizzata/miscelata con l'aria
il motore viene messo in moto dal motorino di avviamento o a pedale
[puntiglioso mode off]
:tongue::tongue::tongue::tongue:
mettiamo i puntini sulle " i "...........???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
[puntiglioso mode on]
le candele vengono caricata elettricamente
la benzina viene vaporizzata/miscelata con l'aria
il motore viene messo in moto dal motorino di avviamento o a pedale
[puntiglioso mode off]
:tongue::tongue::tongue::tongue:
e' che sono dell'Accademia della Crusca, son preciso (anche di corpo....:biggrin3:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.