Visualizza Versione Completa : COSA NON MI PIACE DELL'EXPLORER 1200 (impressioni all'Eicma)
la scritta triumph sul serbatoio.I caratteri che hanno usato.Per me la scritta triumph è quella classica,con le sue piccole variazioni pre e post john bloor ma è quella.Storco il naso anche lo stampatello minuscolo che è apparso sulle speed e street last generation.Se continua così la vera scritta triumph rimarrà sulle modern classic:cry:
la scritta triumph sul serbatoio.I caratteri che hanno usato.Per me la scritta triumph è quella classica,con le sue piccole variazioni pre e post john bloor ma è quella.Storco il naso anche lo stampatello minuscolo che è apparso sulle speed e street last generation.Se continua così la vera scritta triumph rimarrà sulle modern classic:cry:
la prima volta che l'ho vista mi ha ricordato la borchia ai lati della mt01 della yamaha
cicorunner
09/11/2011, 09:07
francamente dettagli a parere mio trascurabili...anche se condivido il pensiero, avrei tenuto il marchio così com'era
strikeagle
09/11/2011, 11:55
Peso, capacita serbatoio e fregio sullo stesso; anche il materiale del telaio (acciaio) non mi convince del tutto, subordinatamente peró al fatto che non so se dipenda da una scelta funzionale o solo di mero carattere economico...
Bye :-)
a me non piace il fatto non sia (ancora?) nel mio box!!!!:mad::mad::mad:
verybastardinside
10/11/2011, 10:37
per me l'ultimo vero Triumph è quello sul serbatoio della Speed 2005-2006....
magari son di parte eh.... :wub:
Però..... :wub::wub::wub::wub:
Lo scarico più brutto del panorama motoristico mondiale :sick:,l'unico appunto serio che le farei.Sarà faacilemnte risolvibile con un bel 6-700 euro di arrow :coool:,che secondo me dovrebbero imporre di serie,come il cupolino sulla speed 2011 :tongue:
verybastardinside
10/11/2011, 10:48
Lo scarico più brutto del panorama motoristico mondiale :sick:,l'unico appunto serio che le farei.Rba faacilemnte risolvibile con un bel 6-700 euro di arrow :coool:,che secondo me dovrebbero imporre di serie,come il cupolino sulla speed 2011 :tongue:
ecco... lo scarico è assolutamente da cambiare.... con un ARROWS.... o REMUS (quando uscirà!! - spero presto!) :wub:
...allora.....le plastiche di fianco al radiatore quelle 'per capirci' che riparano le gambe dall' aria sono di plasticaccia sottilissima veramente di pessima qualità,i paratacchi sono 'imbecciabili' il cardano credo che pesi più del motore!!!
Per chi ha i piedoni puo capitare di scontrare il cavalletto centrale.
Ha mille aggeggi elettronici ok...ma un display digitale grande come un orologio 'casio' da polso!!!
Per ora non mi viene in mente altro....per il resto gran moto!!!
...allora.....le plastiche di fianco al radiatore quelle 'per capirci' che riparano le gambe dall' aria sono di plasticaccia sottilissima veramente di pessima qualità,i paratacchi sono 'imbecciabili' il cardano credo che pesi più del motore!!!
Per chi ha i piedoni puo capitare di scontrare il cavalletto centrale.
Ha mille aggeggi elettronici ok...ma un display digitale grande come un orologio 'casio' da polso!!!
Per ora non mi viene in mente altro....per il resto gran moto!!!
Quoto tutto!
Appena tornato dall'eicma....un po deluso:-(
LUPIN III
10/11/2011, 22:23
Ma avete visto bene questa moto? Sono di ritorno dell'EICMA e vi dico che sono molto ma molto deluso da questa Explorer, iniziando dal materiale che è stato utilizzato, il cardano a dir poco inguardabile, lo scarico che è un pezzo di tubo buttato lì e tutto il contorno che mi sà di cinese scopiazzato come il cupolino il telaietto e pezzi qua è là. Per mè parere negativo. Meglio la 800 a questo punto..
Effettivamente dalle foto sembrava più bella rispetto a quella vista dal vivo.......non che sia un cesso è, però forse mi aspettavo qualcosa di più.....
Poi alla fine della fiera bisognerà vedere come và quando è in strada, quello sarà un giudizio più accurato....;-)
Effettivamente dalle foto sembrava più bella rispetto a quella vista dal vivo.......non che sia un cesso è, però forse mi aspettavo qualcosa di più.....
Poi alla fine della fiera bisognerà vedere come và quando è in strada, quello sarà un giudizio più accurato....;-)
:wink_:alla fine è sempre quello che conta!
:wink_:alla fine è sempre quello che conta!
Ovviamente.....era giusto per dare alcune impressioni a caldo.....;-)
[...] un display digitale grande come un orologio 'casio' da polso!!!
scriviamo a Triumph perche' lo sostituisca con un bel mega-schermo LED da 47", cosi' forse si riuscira' a vedere qualcosa :laugh2::laugh2:
e se proprio non si riesce neppure cosi', chiediamogli di metterci anche SKY almeno ci potremo vedere tutta la Cempions Lig, la serie A, ICS-Factor con la Ventura...
cmq non mi sembra molto piu' piccolo di quello della mia attuale Tiger...
in ogni caso, di solito, quando quido tendo piu' a guardare la strada e DoveMettoLeRuote/CheFannoIsardomobilisti/IpedoniCheSiButtanoInStrada/MinkiaUnaTrappolaVeloxCoiVigili/eccecc che non il display per vedere cosa cazzo mi dice, non so voi
al massimo butto un occhio veloce per vedere quanto piano sto andando e i nr mi sembrano abbastanza visibili anche per me che non vedo una cippa...
Gazpacho
11/11/2011, 11:11
Non mi ha fatto rimanere a bocca aperta:wacko:.......!! Bisognerà provarla questo è chiaro e sapere il prezzo,ma come finiture e alcune scelte stilistiche...beh anch'io come prima occhiata sono rimasto un pò....lì !?!?....poi sarà efficaccissima e andrà benissimo me lo auguro di cuore:rolleyes:
scriviamo a Triumph perche' lo sostituisca con un bel mega-schermo LED da 47", cosi' forse si riuscira' a vedere qualcosa :laugh2::laugh2:
Da 47" magari no, ma così non sarebbe male.....
http://img542.imageshack.us/img542/7932/33435969.jpg
per te, ma per qualcun altro sara' sicuramente troppo elettronico...
e un altro vorra' il "vecchio" tutto analogico...
tu pensa che addirittura a me piace lo scarico originale cosi' com'e'!!!! lo so da me, non sono normale....
Dimenticavo....in fiera sono riuscito a parlare col responsabile tecnico Triumph per fargli qualche domanda sulla 1200....a quanto pare quella esposta NON e' la moto definitiva...'spiego meglio' le finiture e le plastiche potrebbero non essere così di bassa qualità.
Hanno portato alla veloce le moto che avevano per farla vedere in fiera.
Anche se secondo me (e anche il resp tecnico) non e' stata una firmata come decisione,perché ora tutti quelli che l hanno toccata con mano sono qui a sparare a zero (come me) per le palesi mal finiture.
Posso solo sperare sia vero!!!
poco fa, a proposito della strumentazione postata da Cione66, ho scritto
per te, ma per qualcun altro sara' sicuramente troppo elettronico...
e infatti or ora, curiosando in altra discussione che ho trovato??
[...] la mts 1200 non la prendo in considerazione per vari motivi ([..]cockpit troppo "digitalizzato" [...]
visto? :tongue::tongue::tongue:
Da 47" magari no, ma così non sarebbe male.....
http://img542.imageshack.us/img542/7932/33435969.jpg
ducati con controllo elettronico sospensioni? che è la panigazza?
poco fa, a proposito della strumentazione postata da Cione66, ho scritto...
Non ho dubbi che qualcuno preferisca la strumentazione analogica o quella mista analogico/digitale, ma questa della Explorer è proprio brutta a prescindere...
@embolo: si
Multistrada 1200:
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/06/Mulstistrada_1200_cruscotto.jpg
Tiger 1050:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/triumphtiger1050-strumentazione.jpg
Explorer 1200:
http://farm7.static.flickr.com/6221/6329224743_eb938b2060_o.jpg
Io dopo averla vista ieri all'EICMA non posso che dare parere negativo, sono rimasto molto molto deluso. Non vedevo l'ora di vedere questa moto ieri ma quando sono arrivato allo stand che ho visitato per ben 2 volte proprio perchè non riuscivo a farmene una ragione che quella moto che doveva essere l'antagonista di moto che stravendono come il GS e il Multistrada è una vera e proprio moto fatta con i piedi, rifiniture molto trascurate, cardano inguardabile, scarico meglio non dire nulla, plastiche cinesi, DELUSIONE TOTALE! Guardavo le altre moto e vi dico che anche in Kawasaki sono riusciti a fare meglio con il Versys... Ora non credo proprio che lì abbiano esposto due moto di cui una iperaccessoriata per poi dare ai clienti moto migliori di quelle esposte, non ci prendiamo in giro. Io sono anti BMW ma guardando i cardani delle loro moto vedevo che quelli sono veri e propri opere d'arte, poi il Multistrada è stata l'unica moto che se dovessi cambiare il mio 1050 valuterei proprio perchè è fatta in modo veramente eccellente e personale. La mia prossima moto? Made in Italy!
Gazpacho
11/11/2011, 14:26
Io dopo averla vista ieri all'EICMA non posso che dare parere negativo, sono rimasto molto molto deluso. Non vedevo l'ora di vedere questa moto ieri ma quando sono arrivato allo stand che ho visitato per ben 2 volte proprio perchè non riuscivo a farmene una ragione che quella moto che doveva essere l'antagonista di moto che stravendono come il GS e il Multistrada è una vera e proprio moto fatta con i piedi, rifiniture molto trascurate, cardano inguardabile, scarico meglio non dire nulla, plastiche cinesi, DELUSIONE TOTALE! Guardavo le altre moto e vi dico che anche in Kawasaki sono riusciti a fare meglio con il Versys... Ora non credo proprio che lì abbiano esposto due moto di cui una iperaccessoriata per poi dare ai clienti moto migliori di quelle esposte, non ci prendiamo in giro. Io sono anti BMW ma guardando i cardani delle loro moto vedevo che quelli sono veri e propri opere d'arte, poi il Multistrada è stata l'unica moto che se dovessi cambiare il mio 1050 valuterei proprio perchè è fatta in modo veramente eccellente e personale. La mia prossima moto? Made in Italy!
Stesse aspettative e delusione...........:cry:
Io dopo averla vista ieri all'EICMA non posso che dare parere negativo, sono rimasto molto molto deluso. Non vedevo l'ora di vedere questa moto ieri ma quando sono arrivato allo stand che ho visitato per ben 2 volte proprio perchè non riuscivo a farmene una ragione che quella moto che doveva essere l'antagonista di moto che stravendono come il GS e il Multistrada è una vera e proprio moto fatta con i piedi, rifiniture molto trascurate, cardano inguardabile, scarico meglio non dire nulla, plastiche cinesi, DELUSIONE TOTALE! Guardavo le altre moto e vi dico che anche in Kawasaki sono riusciti a fare meglio con il Versys... Ora non credo proprio che lì abbiano esposto due moto di cui una iperaccessoriata per poi dare ai clienti moto migliori di quelle esposte, non ci prendiamo in giro. Io sono anti BMW ma guardando i cardani delle loro moto vedevo che quelli sono veri e propri opere d'arte, poi il Multistrada è stata l'unica moto che se dovessi cambiare il mio 1050 valuterei proprio perchè è fatta in modo veramente eccellente e personale. La mia prossima moto? Made in Italy!
quoto anch io, pensavo molto meglio e vedo che anche altri la pensano come me! delusione soprattutto per le plastiche usate... mi sembrano proprio cinesate! scarico no comment!! ma cosa sarebbe quel coso li??
Andate a vedere la presentazione dell f4 di qualche mese fa....la preserie bianca guidata da agostini aveva un fanale posteriore assurdo,poi modificato nelle moto in commercio.Le preserie sono preserie,nulla di strano se cambieranno alcuni dettagli.Se poi non lo fanno ,sarà solo l'ennesima cazzata made in triunz.
comunque on line tutti eccitati per sta moto, bella bella e poi dal vivo..... fa pena. Accecati solo perchè c'è scritto triumph?
quanti rimpiangeranno lo stupendo tiger 1050, moto fantastica
Non ho dubbi che qualcuno preferisca la strumentazione analogica o quella mista analogico/digitale, ma questa della Explorer è proprio brutta a prescindere...
@embolo: si
Multistrada 1200:
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/06/Mulstistrada_1200_cruscotto.jpg
Tiger 1050:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/triumphtiger1050-strumentazione.jpg
Explorer 1200:
http://farm7.static.flickr.com/6221/6329224743_eb938b2060_o.jpg
Questa è vera e pura istigazione :tongue::tongue:
Io dopo averla vista ieri all'EICMA non posso che dare parere negativo, sono rimasto molto molto deluso. Non vedevo l'ora di vedere questa moto ieri ma quando sono arrivato allo stand che ho visitato per ben 2 volte proprio perchè non riuscivo a farmene una ragione che quella moto che doveva essere l'antagonista di moto che stravendono come il GS e il Multistrada è una vera e proprio moto fatta con i piedi, rifiniture molto trascurate, cardano inguardabile, scarico meglio non dire nulla, plastiche cinesi, DELUSIONE TOTALE! Guardavo le altre moto e vi dico che anche in Kawasaki sono riusciti a fare meglio con il Versys... Ora non credo proprio che lì abbiano esposto due moto di cui una iperaccessoriata per poi dare ai clienti moto migliori di quelle esposte, non ci prendiamo in giro. Io sono anti BMW ma guardando i cardani delle loro moto vedevo che quelli sono veri e propri opere d'arte, poi il Multistrada è stata l'unica moto che se dovessi cambiare il mio 1050 valuterei proprio perchè è fatta in modo veramente eccellente e personale. La mia prossima moto? Made in Italy!
Confermo e sottoscrivo.:wub:
mototopo67
11/11/2011, 17:25
…accidenti, calma, nessuno vi obbliga a comperarla!
Tralasciando il fattore estetico, che ognuno la pensa come gli pare, e tralasciando il fatto che l’ho comperata io, quindi è sicuramente la miglior moto del mondo, parliamo un attimo di fattori oggettivi:
alcune finiture delle moto in esposizione sono sicuramente di preserie, lo dimostra il fatto che il blocchetto dei comandi del cruise, su una moto era lucido e sull’altra opaco; le plastiche a protezioni del radiatore non sono ne più, ne meno spesse e rifinite di quelle che si possono trovare su altre moto più blasonate, mentre ad esempio il portapacchi e i supporti delle valigie sull’Explorer sono in lega leggera mentre su BMW e Honda, per fare un esempio, sono in materiale plastico; il cardano è si ingombrante, ma propone un doppio leveraggio stile GS (a loro venuto sicuramente meglio esteticamente, ma che pare qualche problema lo abbia dato) che Yamaha, Honda e Guzzi non hanno; lo schermo della strumentazione è grande quanto basta e soprattutto propone di serie tutte le info che servono (il GS di serie non ha il computer di bordo, mentre Yamaha, Honda e Guzzi non hanno l’indicazione della marcia inserita e altro); il serbatoio da 20 litri in effetti per quanto mi riguarda è una carenza, ma se pensate al fatto che la moto più venduta in Europa negli ultimi 5 anni ha una capienza esattamente di…………20 litri!!!; la fanaleria, altro esempio, è sicuramente più prestazionale di tutte quelle monolampada, le sospensioni Ø46 non le hanno tutti, come la corsa di 190 mm., il generatore da 950 w non ce l’ha nessuna, il tagliando a 16000 non è da tutti, e per finire il motore…senza parlare di prestazioni assolute, che sono certo saranno al top, l’erogazione del tre cilindri gli altri se la possono solo sognare!
Ed ora il prezzo, che sarà intorno a 14500€…ditemi che cosa hanno in più le varie GS senza abs(14800), Crosstourer (14500), Supertenere (14600), Stelvio (13150), Multistrada senz abs (15120)?
non mi piace
il cerchio in lega prima di tutto
All'EICMA dello scorso anno,la 800 aveva dato uguali sfavorevoli impressioni in chi l'aveva vista da vicino,poi sappiamo tutti le vendite come sono andate...:wink_:
All'EICMA dello scorso anno,la 800 aveva dato uguali sfavorevoli impressioni in chi l'aveva vista da vicino,poi sappiamo tutti le vendite come sono andate...:wink_:
credo che il fattore economico favorevole rispetto alla concorrente
abbia aiutato non poco, a dispetto di piccole critiche ed errori di gioventù
;)
credo che il fattore economico favorevole rispetto alla concorrente
abbia aiutato non poco, a dispetto di piccole critiche ed errori di gioventù
;)
Probabile,pero' io aspetterei l'impatto sul mercato,prima di giudicare.Poi come e' stato detto,qualche particolare delle preserie,magari viene migliorato sulle moto commercializzate.
Probabile,pero' io aspetterei l'impatto sul mercato,prima di giudicare.Poi come e' stato detto,qualche particolare delle preserie,magari viene migliorato sulle moto commercializzate.
Io ne sono convinto :wink_:,ma resto deluso da strumentazione(su una tourer mi pare importante) e dallo scaldabagno,ma lì con 6-700 euro passa la paura.
…accidenti, calma, nessuno vi obbliga a comperarla!
Tralasciando il fattore estetico, che ognuno la pensa come gli pare, e tralasciando il fatto che l’ho comperata io, quindi è sicuramente la miglior moto del mondo, parliamo un attimo di fattori oggettivi:
alcune finiture delle moto in esposizione sono sicuramente di preserie, lo dimostra il fatto che il blocchetto dei comandi del cruise, su una moto era lucido e sull’altra opaco; le plastiche a protezioni del radiatore non sono ne più, ne meno spesse e rifinite di quelle che si possono trovare su altre moto più blasonate, mentre ad esempio il portapacchi e i supporti delle valigie sull’Explorer sono in lega leggera mentre su BMW e Honda, per fare un esempio, sono in materiale plastico; il cardano è si ingombrante, ma propone un doppio leveraggio stile GS (a loro venuto sicuramente meglio esteticamente, ma che pare qualche problema lo abbia dato) che Yamaha, Honda e Guzzi non hanno; lo schermo della strumentazione è grande quanto basta e soprattutto propone di serie tutte le info che servono (il GS di serie non ha il computer di bordo, mentre Yamaha, Honda e Guzzi non hanno l’indicazione della marcia inserita e altro); il serbatoio da 20 litri in effetti per quanto mi riguarda è una carenza, ma se pensate al fatto che la moto più venduta in Europa negli ultimi 5 anni ha una capienza esattamente di…………20 litri!!!; la fanaleria, altro esempio, è sicuramente più prestazionale di tutte quelle monolampada, le sospensioni Ø46 non le hanno tutti, come la corsa di 190 mm., il generatore da 950 w non ce l’ha nessuna, il tagliando a 16000 non è da tutti, e per finire il motore…senza parlare di prestazioni assolute, che sono certo saranno al top, l’erogazione del tre cilindri gli altri se la possono solo sognare!
Ed ora il prezzo, che sarà intorno a 14500€…ditemi che cosa hanno in più le varie GS senza abs(14800), Crosstourer (14500), Supertenere (14600), Stelvio (13150), Multistrada senz abs (15120)?
Secondo me sono tutti un po' invidiosi...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mi sembrava piu' grossa in foto che dal vivo cmq non mi ha entusiasmato eccessivamente pero' non si puo' dire che sia una brutta moto, certo io domani riacquisterei la mia senza ombra di dubbio ma scommetterei qualche euro sulle vendite.
Non mi piace proprio il cardano, lo scarico come del resto anche lo scaldabagno della mia,le finiture se sono quelle definitive, il sebatoio, il peso il contesto cruscotto cupolino, secondo me molto meglio l'800....ma forse son di parte:wub:
Juste1911
11/11/2011, 23:06
...allora.....le plastiche di fianco al radiatore quelle 'per capirci' che riparano le gambe dall' aria sono di plasticaccia sottilissima veramente di pessima qualità,i paratacchi sono 'imbecciabili' il cardano credo che pesi più del motore!!!
Per chi ha i piedoni puo capitare di scontrare il cavalletto centrale.
Ha mille aggeggi elettronici ok...ma un display digitale grande come un orologio 'casio' da polso!!!
Per ora non mi viene in mente altro....per il resto gran moto!!!
è una versione da esposizione quella che hai visto all'EICMA... Ho parlato con gli inglesi e con i responsabili di Triumph Italia... Non corriamo a conclusioni affrettate... Ne hanno fatte pochissime di queste moto e sono prototipi. La McQueen esposta per esempio è la n°5 e non hanno ancora fatto le altre 200 o quante poche ne devono fare (in Italia comunque ne importano solo 50)... Si sono svegliati tardi per questa fiera evidentemente... :wink_:
Proporrei di far inserire nel post d'inizio discussione che si sta criticando (dal punto di vista qualitativo/tecnico) una moto che non è neanche lontanamente la versione definitiva... Poi possiamo dire tutto quello che vogliamo dal punto di vista estetico restando sul generale. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io ne sono convinto :wink_:,ma resto deluso da strumentazione(su una tourer mi pare importante) e dallo scaldabagno,ma lì con 6-700 euro passa la paura.Non l'ho vista da vicino,ma sembra uguale a quella dell'800,che non mi pare tanto meschina,anzi..
Non ho dubbi che qualcuno preferisca la strumentazione analogica o quella mista analogico/digitale, ma questa della Explorer è proprio brutta a prescindere...
@embolo: si
Multistrada 1200:
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/06/Mulstistrada_1200_cruscotto.jpg
Tiger 1050:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/triumphtiger1050-strumentazione.jpg
Explorer 1200:
http://farm7.static.flickr.com/6221/6329224743_eb938b2060_o.jpg
Ecco,confronta :wacko:....poi l'800 è la metà della sorella maggiore e anche il quadro strumenti dovrebbe essere adeguato,specie se si parla di tourer
A me sembra proporzionato,non penso ci sia grandissima differenza nelle dimensioni tra le due moto,e poi come informazioni e' abbastanza completo.Forse a te piacciono quadri-strumenti piu' grossi tipo la Crossrunner,questione personale di gusti.A me,ad esempio,quello della MTS non piace per niente:blink: IMHO
io sono troppo abituato alle sveglie della 955... tutte quelle lancette che si muovono mi fanno compagnia... anche quella del livello benzina :cry:
eusebio1
12/11/2011, 17:56
Appena tornato dall'EICMA... La Tigerona mi ha un po' deluso...:mad: troppo gonfia, sproporzionata e senza armonia... Non mi piace per niente (degustibus)... La Tigrotta invece e' davvero spettacolare :wub:
Tra l'altro gli stand Triumph e BMW erano attaccati uno con l'altro ed e' stato facile fare un paragone in diretta con il GS (800 ovviamente)
la tigrotta e' di gran lungo piu' attraente, non c' e' dubbio ...
Lamps.
A me sembra proporzionato,non penso ci sia grandissima differenza nelle dimensioni tra le due moto,e poi come informazioni e' abbastanza completo.Forse a te piacciono quadri-strumenti piu' grossi tipo la Crossrunner,questione personale di gusti.A me,ad esempio,quello della MTS non piace per niente:blink: IMHO
Per me deve essere ben leggibile,perciò tendende al grande;quello della 1050 aveva poche indicazioni e andava bene anche piccolo,ma l'explorere dovrebbe forniremolte pù info e vorrei un quadro adatto e non dover usare la lente per leggerlo.
nitronori
12/11/2011, 23:36
GROSSA E PLASTICOSA.
se vogliamo aggiungere altro ci sono troppi pezzi in comune con la 800 (vedi i fari) e poca cura delle finiture.
peccato perché l'avrei comprata.
invece passerò alla 800 xc
Sempre meglio :wacko::blink:....
mototopo67
13/11/2011, 08:13
GROSSA E PLASTICOSA.
se vogliamo aggiungere altro ci sono troppi pezzi in comune con la 800 (vedi i fari) e poca cura delle finiture.
peccato perché l'avrei comprata.
invece passerò alla 800 xc
...mi sa che i fari (che oltretutto sono belli e funzionano benissimo) sono l'unica parte in comune con la 800...gli altri quali sono?
...mi sa che i fari (che oltretutto sono belli e funzionano benissimo) sono l'unica parte in comune con la 800...gli altri quali sono?
TI auguro che la moto in vendita sia ben differente dalla preserie :wink_:
mototopo67
13/11/2011, 09:09
TI auguro che la moto in vendita sia ben differente dalla preserie :wink_:
Io mi auguro solo che la moto e tutta l'elettronica siano affidabili:biggrin3:...per il resto, per quanto mi riguarda, la moto è esattamente come la volevo e incarna perfettamente il concetto di turismo a cui ambisco...se anche dovessi comperarla solo io non mi interesserebbe assolutamente nulla:wink_:
OK...è una preserie,però allora gli inglesi non sono per niente furbi...se non sono riusciti a portare una moto definitiva al salone....BASTAVA METTERLA SU UNA PEDANA DOVE NESSUNO POTEVA TOCCARLA PER RENDERSI CONTO DELLA SCARSA QUALITà,noi la guardavamo eravamo contenti non troppo ma il giusto e ora non saremo qui a parlare!!!
OK...è una preserie,però allora gli inglesi non sono per niente furbi...se non sono riusciti a portare una moto definitiva al salone....BASTAVA METTERLA SU UNA PEDANA DOVE NESSUNO POTEVA TOCCARLA PER RENDERSI CONTO DELLA SCARSA QUALITà,noi la guardavamo eravamo contenti non troppo ma il giusto e ora non saremo qui a parlare!!!
... ma anche dirci cosa costava... non era male come idea.
nitronori
13/11/2011, 13:30
...mi sa che i fari (che oltretutto sono belli e funzionano benissimo) sono l'unica parte in comune con la 800...gli altri quali sono?
beh a parte il fatto che i fari sono efficacissimi devi anche considerare che sono il "volto" di una moto, un conto è il family feeling un altro usare lo stesso pezzo.
considerato che costerà oltre 1,5 volte il prezzo della 800 mi sarei aspettato un po' più di cura dei dettagli: tutta la plasticheria tra serbatoio strumentazione e faro ha un che di povero e posticcio, le frecce starebbero bene su un ciclomotore e così via... pure lo strumento (a cui di sicuro non mancherà niente, ma a colpo d'occhio è identico al resto della gamma) potevano farlo personalizzato e "sostanzioso". due borse in alluminio tipo touratech avrebbero aiutato parecchio a tirare su l'immagine, invece no montiamo i plasticoni squadrati della 800.
io cercavo un motivo che giustificasse la sostanziosa spesa del passaggio da 800 a 1200 e ne ho trovati ben pochi sinceramente, anche se sono sicuro che quel motore sarà una favola.
qualitativamente anche la stelvio e la benelli le danno otto secondi a giro (per non parlare della honda, nonostante non mi abbia convinto nemmeno quella per altri motivi)
Marco Manila
13/11/2011, 13:35
OK...è una preserie,però allora gli inglesi non sono per niente furbi...se non sono riusciti a portare una moto definitiva al salone....BASTAVA METTERLA SU UNA PEDANA DOVE NESSUNO POTEVA TOCCARLA PER RENDERSI CONTO DELLA SCARSA QUALITà,noi la guardavamo eravamo contenti non troppo ma il giusto e ora non saremo qui a parlare!!!
Sono rimasto anche io sorpreso dal non vedere la Tiger Explorer sulla pedana, ma in basso come se fosse una Tiger 1050, e non ho capito perchè non hanno voluto spingere un pò il modello come successo l' anno scorso conla 800...
Chi lo sà però...
... ma anche dirci cosa costava... non era male come idea.
Questa è una questione di marketing, oppure hanno voluto vedere le reazioni del pubblico per poi definirlo con maggiore precisione, aggiungendo o togliendo in base ad esse. :oook:
mototopo67
13/11/2011, 14:37
beh a parte il fatto che i fari sono efficacissimi devi anche considerare che sono il "volto" di una moto, un conto è il family feeling un altro usare lo stesso pezzo.
considerato che costerà oltre 1,5 volte il prezzo della 800 mi sarei aspettato un po' più di cura dei dettagli: tutta la plasticheria tra serbatoio strumentazione e faro ha un che di povero e posticcio, le frecce starebbero bene su un ciclomotore e così via... pure lo strumento (a cui di sicuro non mancherà niente, ma a colpo d'occhio è identico al resto della gamma) potevano farlo personalizzato e "sostanzioso". due borse in alluminio tipo touratech avrebbero aiutato parecchio a tirare su l'immagine, invece no montiamo i plasticoni squadrati della 800.
io cercavo un motivo che giustificasse la sostanziosa spesa del passaggio da 800 a 1200 e ne ho trovati ben pochi sinceramente, anche se sono sicuro che quel motore sarà una favola.
qualitativamente anche la stelvio e la benelli le danno otto secondi a giro (per non parlare della honda, nonostante non mi abbia convinto nemmeno quella per altri motivi)
...anche le valigie assomigliano a quelle dell'800, ma non sono le stesse!
La cifra in più che si andrà a pagare sarà giustificata più che altro dal motore (che è completamente nuovo mentre per l'800 è una rivisitazione del 675) e dal cardano che comprenderai non è paragonabile a una trasmissione a catena.
Poi per quanto riguarda la qualità, ti posso dire che, avendo avuto due Stelvio e tre Tiger 955, quello che appare in teoria non sempre si rispecchia nella realtà: i Tiger hanno avuto pochissimi problemi mentre le due Stelvio ne hanno avuti molti di più, nonostante montassero componentistica apparentemente più qualitativa...comunque ognuno faccia le sue valutazioni, per me il nuovo Explorer è una gran moto...vi potrò confermare o smentire tutto ciò quando l'avrò sotto al sedere:wink_:
Juste1911
13/11/2011, 14:41
Sono rimasto anche io sorpreso dal non vedere la Tiger Explorer sulla pedana, ma in basso come se fosse una Tiger 1050, e non ho capito perchè non hanno voluto spingere un pò il modello come successo l' anno scorso conla 800...
Chi lo sà però...
Questa è una questione di marketing, oppure hanno voluto vedere le reazioni del pubblico per poi definirlo con maggiore precisione, aggiungendo o togliendo in base ad esse. :oook:
Io ho lavorato in fiera 4 giorni da martedì...
Fino a mercoledì (se non ricordo male) la moto era sulla pedana per i giornalisti, per le foto ecc, poi l'han tirata giù per metterci sopra la special 800XC fatta in collaborazione con Ohlins, le due explorer esposte pur essendo dei prototipi "tenendole sotto" potevano essere "provate" dal pubblico per apprezzarne la seduta ed i dettagli (in quanto a forme e design), molto presumibilmente... Poi io pure non l'avrei fatta toccare al pubblico in quanto preserie (fossi stato in loro)... Ma gli inglesi guidano sulla parte sbagliata delle strade!
Il prezzo sarà in linea con la concorrenza, lo ha detto il responsabile marketing italia in un'intervista che ho visto su YouTube ergo presumibilmente 15 e qualcosa come minimo... :coool: Montando di serie il gas elettronico, il traction control, l'ABS ecc ecc...
EICMA 2011 Stand Triumph - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8dADHRceYDE)
Ps: non ho ancora capito come integrare i filmati di YouTube nei post del forum, scusate il link...
navigator
13/11/2011, 14:54
Tornato ieri dall'eicma
il cardano che hanno montato sull'explorer è senza dubbio il più brutto che si trova sul mercato motociclistico... quei cuffiotti sugli snodi sono degni di guarnizioni di lavatrice ed il leveraggio superiore esteticamente è devastante...per non parlare delle dimensioni. Sono dei pazzi.
Come avevo sentito da altri utenti le pinze anteriori sono veramente microscopiche e fa impressione che debbano fermare una moto di quelle dimensioni (sarà un miracolo Triumph?). Scarico no comment ma è risolvibile.
Aspetto comunque di provarla appena il conce la metterà a disposizione perchè sperò che guidandola si avranno belle sorprese...bisogna però salirci ad occhi chiusi per non vedere...
Jeeg Robot
13/11/2011, 15:33
ma escludendo mototopo c'è qualcuno a cui è piaciuta? fa specie che siamo su un forum triumph:-(
Sono rimasto anche io sorpreso dal non vedere la Tiger Explorer sulla pedana, ma in basso come se fosse una Tiger 1050, e non ho capito perchè non hanno voluto spingere un pò il modello come successo l' anno scorso conla 800...
Chi lo sà però...
Questa è una questione di marketing, oppure hanno voluto vedere le reazioni del pubblico per poi definirlo con maggiore precisione, aggiungendo o togliendo in base ad esse. :oook:
... bhe... se avessero voluto fare il marketing come penso io... potevano dire... indovinate il prezzo... e vi regaliamo un cazzo di cappellino.
O, quantomeno, NON PORTI LE PRESERIE.
... tanto la gente che saliva... io per primo, ho cercato subito un paragone con la GS... e, con un preserie, secondo me, non è che fai un gran bel marketing.
Appena tornato da milano.....non la cambierei con la mia XC nemmeno per regalo, ed ero andato x vederla molto incuriosito e avevo gia fatto un pesiero x comprarla, ma sembra una moto cinese, non mi piace x niente....e anche i commenti dei presenti erano x lo piu negativi.....mi spiace per Triumph essendo affezionato al marchio ma questa se rimane cosi.........:wacko:
http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_04.jpg
ma tutto quel casino di cavi, tubi e quant'altro si vede sotto la strumentazione rimane a vista? :blink:
nitronori
13/11/2011, 19:31
...anche le valigie assomigliano a quelle dell'800, ma non sono le stesse!
La cifra in più che si andrà a pagare sarà giustificata più che altro dal motore (che è completamente nuovo mentre per l'800 è una rivisitazione del 675) e dal cardano che comprenderai non è paragonabile a una trasmissione a catena.
in parte hai ragione, ma mi aspettavo che Triumph proponesse un'ammiraglia che porti alto il nome del suo marchio non una 1200 a tutti i costi perché il mercato la chiede perdendosi per strada sulla qualità.
ripeto di sicuro avrà motore e ciclistica super gustosi non lo metto in dubbio, però se vuoi che spendo quei soldi anche l'occhio vuole la sua parte.
Ragazzi cosi' pero' mi smontate le fantasie!!!!!!!
mototopo67
13/11/2011, 19:54
in parte hai ragione, ma mi aspettavo che Triumph proponesse un'ammiraglia che porti alto il nome del suo marchio non una 1200 a tutti i costi perché il mercato la chiede perdendosi per strada sulla qualità.
ripeto di sicuro avrà motore e ciclistica super gustosi non lo metto in dubbio, però se vuoi che spendo quei soldi anche l'occhio vuole la sua parte.
Dunque, appurato che l'Explorer è piaciuta solo a me, (che guardo la sostanza e non se la plastica è 1,5 mm.di spessore o 1,8 mm.) sono tranquillo anche sul fatto che avrò una moto originale!:tongue:
http://img195.imageshack.us/img195/4376/screensavers1920x120001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/screensavers1920x120001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mastroragno
13/11/2011, 20:28
http://img195.imageshack.us/img195/4376/screensavers1920x120001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/screensavers1920x120001.jpg/)
Pure l'arrow è gigantesca :ph34r:
mototopo67
13/11/2011, 22:50
...è proprio brutta:fisch:
http://img705.imageshack.us/img705/1543/triumphtigerexplorerlef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/triumphtigerexplorerlef.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img718.imageshack.us/img718/1543/triumphtigerexplorerlef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/triumphtigerexplorerlef.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non è affatto brutta,ma sembra fatta male.....da ciò che leggo è un plebiscito.
Contiunuerò ad aspettare la moto in versione definitiva,e tutti i richiami del caso (moto nuova,sai quanta roba da sistemare in corsa.....) e poi la proverò.
vista bene dal vivo ieri finalmente.
Posto che ogni impressione e giudizio è prettamente solo estetico,e quindi il gusto è fatto personale , non è assolutamente brutta.
Non è un motone enorme,almeno l'impressione è questa.
Il cardano non è un capolavoro di pulizia e stile ( e lì le dirette concorrenti bmw,honda,anche guzzi han fatto molto meglio,solo yamaha è piu' brutto GIUDIZI SOLO ESTETICI)ma non mi fà ribrezzo,bello il cerchio posteriore, bello il motore ed il telaio e il disegno del codone con attacchi per borse integrate (la realizzazione dello stesso forse è un po' tirata via) .Mi lasciano molto perplesso invece la parte anteriore con tutta quella plastica zona faro,lo scarico (ma è mai posibile che sti boliler ce li dobbiamo sussare sempre noi...) e veramente inguardabile IL BLOCCHETTO ELETTRICO DESTRO ragazzi avrà il controllo di tyrazione il ride by wire il regolatore di velocità ma è GRANDE COME IL CESTELLO DI UNA LAVATRICE!. Freni aspettiamo a giudicare, fregio triumph assoltamente inguardabile.
Foto nel dettaglio di sto benedetto cardano ce ne sono???
Magari anche mettendolo in confronto con i cardani delle altre case...
Mastroragno
14/11/2011, 08:13
Foto nel dettaglio di sto benedetto cardano ce ne sono???
Magari anche mettendolo in confronto con i cardani delle altre case...
Qua puoi vedere quello del crosstourer nello specifico in una foto:
Honda Crosstourer - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/nuovo-honda-crosstourer.html)
Comunque sono curioso anch'io di vederla dal vivo questa nuova tiger; dalle foto quella meglio riuscita sembrarebbe, esteticamente, la Honda (linee un po' più pulite e armoniose) e quella peggio sicuramente il nuovo Versys.
Poi chissà, verro' smentito dalla prova dal vivo.
Ieri anch'io ero all'EICMA e non vedevo l'ora di arrivare in Triumph per ammirare la 1200.
Confesso che sono rimasto un po' deluso.
Non voglio entrare nel merito di ogni piccolo dettaglio ma limitandomi alla sensazione globale, d'impatto, mi e' sembrata una moto fatta nascere in fretta e sul quale i progettisti hanno potuto spendere poco tempo ricorrendo a soluzioni di compromesso.
Mi riferisco alla fanaleria anteriore e posteriore che e' quella dell'800 e anche alla strumentazione che e' sempre quella dell'800. Avrebbero potuto azzardare qualcosa di piu' esclusivo.
La linea sembra un po' troppo appesantita nell'anteriore ed il ricorso alla plasticaccia secondo me e' eccessiva per una moto che ha l'ardore di sfidare certe altre moto.
Le alette verniciate accanto al cupolino mi sembrano tanto da scooterino Kymco.
Non lo so mi sembra una 800 sgraziata.
Son sicuro poi che il motore sara' un motorone ma esteticamente, d'impatto non mi ha fatto una buona impressione: e' una delle rare moto che rende di piu' in foto.
Nota di dis-onore per il silenziatore: sciatto e messo li' tanto perche' dovevano mettercelo. Difficile fare di peggio.
Anche a me non e' dispiaciuta la crosstourer esteticamente sembra molto pulita nella linea e ben proporzionata...
Deluxe81
14/11/2011, 10:10
Quoto tutto!
Appena tornato dall'eicma....un po deluso:-(
- Io l'ho trovata un po' bassa...(ma sono 1,95m)
- Il serbatoio ha delle linee che non mi fanno impazzire.. anche se sembra avere una buona protezione per le gambe (che nei lunghi tragitti aiuta)
- La scritta sulla fiancata non mi fa impazzire ma è abbastanza originale
Detto questo... appena esce vado a provarla... :biggrin3::biggrin3:
marco_675
14/11/2011, 10:12
il paragone con una multistrada è impietoso. certo sono 2 moto impostate diversamente, ma la qualità e il design di triumph sta cadendo sempre piu' in basso.
per rendere bella la tiger 800 al salone ci hanno montato 6000 euri di accessori! ma dai.
Deluxe81
14/11/2011, 10:20
il paragone con una multistrada è impietoso. certo sono 2 moto impostate diversamente, ma la qualità e il design di triumph sta cadendo sempre piu' in basso.
per rendere bella la tiger 800 al salone ci hanno montato 6000 euri di accessori! ma dai.
Quoto un tantino...
SECONDO VOI SU QUALE STO MEGLIO??? :biggrin3::biggrin3:
http://img526.imageshack.us/img526/2502/31954710150939281560343.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/31954710150939281560343.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/3884/38793810150939278500343.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/38793810150939278500343.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
DAVID.155
14/11/2011, 10:23
Ciao a tutti, sono stato all'Eicma sabato, ed ero curioso di vedere questa nuova Tiger 1215, e devo dire che sono rimasto deluso un sacco, e una moto come detto da alcuni nata in fretta, ha moltissimi particolari scopiazzati da altre moto che onestamente non mi piacciono, una moto deve essere unica non un mescuglio di moto...
Ha un problema grandissimo (secondo me), fateci caso, i talloni del pilota toccano contro la staffa del cavalletto centrale, causando sicurmante fastidio nella guida... non si può fare degli errori cosi...
Altra cosa, potevano mettere un po più di impegno nello studiare lo scarico sembra un boiler...
Ovvio ragazzi che sono solo mie opinioni, ognuno la può pensare come vuole, ma sicuramente potevano fare qualcosa di meglio...
Deluxe81
14/11/2011, 10:25
Ha un problema grandissimo (secondo me), fateci caso, i talloni del pilota toccano contro la staffa del cavalletto centrale, causando sicurmante fastidio nella guida... non si può fare degli errori cosi...
Questo problema lo ha anche la Ducati Multistrada... parola del mio Boss, che ha il MS 1.200 ed ha appena montato il cavalletto centrale (credo sia un po' fastidioso in tutte le moto che ce l'hanno...
Detto questo.. capisco in parte la tua delusione...diamole il beneficio del dubbio però... mancano mesi all'uscita ufficiale e magari qualcosa lo miglioreranno/cambieranno
Juste1911
14/11/2011, 10:33
Ciao a tutti, sono stato all'Eicma sabato, ed ero curioso di vedere questa nuova Tiger 1215, e devo dire che sono rimasto deluso un sacco, e una moto come detto da alcuni nata in fretta, ha moltissimi particolari scopiazzati da altre moto che onestamente non mi piacciono, una moto deve essere unica non un mescuglio di moto...
Ha un problema grandissimo (secondo me), fateci caso, i talloni del pilota toccano contro la staffa del cavalletto centrale, causando sicurmante fastidio nella guida... non si può fare degli errori cosi...
Altra cosa, potevano mettere un po più di impegno nello studiare lo scarico sembra un boiler...
Ovvio ragazzi che sono solo mie opinioni, ognuno la può pensare come vuole, ma sicuramente potevano fare qualcosa di meglio...
A ridaje... La moto esposta era solo un prototipo... Non è la versione definitiva! L'hanno ripetuto mille volte anche quelli dello stand! Ergo il cavalletto centrale nero, borse e altre robe non sono definitive! :rolleyes:
Poi cosa hanno scopiazzato?! Non assomiglia a niente che io abbia visto in fiera, come per l'800XC che tutti dicono essere una copia della BMW, avete visto l'800 BMW quanto fa schifo (di gruppo ottico soprattutto)?!
Infine, per quelli che non hanno nemmeno guardato un video di presentazione su YouTube, la sella è regolabile, come il plexi davanti in inclinazione ecc ecc...
Ergo prima di sparare a 0 su questa moto aspettiamo che esca!
A ridaje... La moto esposta era solo un prototipo... Non è la versione definitiva! L'hanno ripetuto mille volte anche quelli dello stand! Ergo il cavalletto centrale nero, borse e altre robe non sono definitive! :rolleyes:
Poi cosa hanno scopiazzato?! Non assomiglia a niente che io abbia visto in fiera, come per l'800XC che tutti dicono essere una copia della BMW, avete visto l'800 BMW quanto fa schifo (di gruppo ottico soprattutto)?!
Infine, per quelli che non hanno nemmeno guardato un video di presentazione su YouTube, la sella è regolabile, come il plexi davanti in inclinazione ecc ecc...
Ergo prima di sparare a 0 su questa moto aspettiamo che esca!
... il plexi è talmente regolabile che nel modello in esposizione... il meccanismo era già rotto.
Juste1911
14/11/2011, 10:42
... il plexi è talmente regolabile che nel modello in esposizione... il meccanismo era già rotto.
Eh, dopo l'apertura al pubblico hai 500 mila persone che tirano le frecce, prendono a botte i pezzi di plastica, forzano i manubri sui blocchi anteriori, tirano calci ai borsoni perchè non sanno salire in sella e addirittura ne spezzano i supporti per testarne la resistenza... :rolleyes:
Diciamo che non subiscono un trattamento "regolare"! Fortuna che non si possono accendere! Allo stand TM per dirti avevano spezzato il codone di una moto (in plastica), rubato molti tappi benzina, in Beta ho visto che avevano rotto le barre di metallo che tengono il palchetto dello stand... Una mandria di selvaggi!
(Io ho lavorato per la Fiera di Rho per 4 giorni da martedì)
DAVID.155
14/11/2011, 10:42
Questo problema lo ha anche la Ducati Multistrada... parola del mio Boss, che ha il MS 1.200 ed ha appena montato il cavalletto centrale (credo sia un po' fastidioso in tutte le moto che ce l'hanno...
Devo essere sincero, nella multistrada non ci avevo fatto caso, anche perchè costando una follia, mi ci tengo alla larga causa scimmia :laugh2:
Detto questo.. capisco in parte la tua delusione...diamole il beneficio del dubbio però... mancano mesi all'uscita ufficiale e magari qualcosa lo miglioreranno/cambieranno
Si si, non sono deluso poi del tutto, perchè quando la proverò sarò entusiasta per la sua guidabilità, dico solo che esteticamente potevano lavorarci un pò di piu per farla unica e non uno scopiazzamento di altre.
Deluxe81
14/11/2011, 10:53
Devo essere sincero, nella multistrada non ci avevo fatto caso, anche perchè costando una follia, mi ci tengo alla larga causa scimmia :laugh2:
Si si, non sono deluso poi del tutto, perchè quando la proverò sarò entusiasta per la sua guidabilità, dico solo che esteticamente potevano lavorarci un pò di piu per farla unica e non uno scopiazzamento di altre.
QUOTO entrambe le affermazioni!!!
Piccolo OFF -TOPIC
Vedo che sei passato da una Street ad una Tiger (cosa che ho pensato più volte di fare anche io...)
Cosa ti ha spinto? Cosa pensi di aver perso rispetto alla Street? ( io faccio veramente fatica a pensarmi senza quella moto che è il sogno di tutta una vita e, secondo me senza paragoni nella sua categoria);
Cosa pensi invece di aver guadagnato?:rolleyes::rolleyes:
Quoto un tantino...
SECONDO VOI SU QUALE STO MEGLIO??? :biggrin3::biggrin3:
http://img526.imageshack.us/img526/2502/31954710150939281560343.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/31954710150939281560343.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/3884/38793810150939278500343.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/38793810150939278500343.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sul Tiger 800...:biggrin3::biggrin3:
Ma come si fa a presentare in un salone del genere una moto non definitiva? E' controproducente perche' l'essere umano si fa un'opinione di una cosa proprio nei primi secondi dopo averla vista.
Ammesso che sia davvero un prototipo comunque non credo proprio che la versione definitiva variera' di molto.
Tiger_Riccio
14/11/2011, 13:20
Ma come si fa a presentare in un salone del genere una moto non definitiva? E' controproducente perche' l'essere umano si fa un'opinione di una cosa proprio nei primi secondi dopo averla vista.
Ammesso che sia davvero un prototipo comunque non credo proprio che la versione definitiva variera' di molto.
l'anno scorso honda aveva presentato la crosstourer che non era definita al 100%, quest anno ci doveva essere la nuova GS ma non si è vista. tra le 2 preferisco la prima. sinceramente poi l'explorer mi sembra abbastanza definitva.
Deluxe81
14/11/2011, 13:41
Sul Tiger 800...:biggrin3::biggrin3:
come 800?? :cry::cry::cry:
Se le moto esposte all'EICMA, che è il primo salone mondiale del motociclo, non erano le definitive hanno sbagliato 2 volte in TRIUMPH, primo per non aver scritto a caratteri cubitali che era ancora una versione in fase di sviluppo e secondo perchè così hanno allontanato le persone dal rivederla meglio con calma presso le concessionarie, la prima impressione è quella che più conta a mio parere. Poi io sono andato giovedì mattina e la moto grigia aveva già problemi nella regolazione del cupolino. La moto non è brutta questo non lo stiamo dicendo però andava fatta con mooooltaaaaaaa più cura e con componenti degni di un mezzo del genere. O forse lo faranno come per la Tiger 1050 cioè prima della pensione, vedasi la Tiger1050 esposta al salone che aveva tutto quello per cui si è dovuto spendere fior di quattrini per renderla guardabile e guidabile.
Questa politica della casa non mi piace.
Deluxe81
14/11/2011, 15:18
Se le moto esposte all'EICMA, che è il primo salone mondiale del motociclo, non erano le definitive hanno sbagliato 2 volte in TRIUMPH, primo per non aver scritto a caratteri cubitali che era ancora una versione in fase di sviluppo e secondo perchè così hanno allontanato le persone dal rivederla meglio con calma presso le concessionarie, la prima impressione è quella che più conta a mio parere. Poi io sono andato giovedì mattina e la moto grigia aveva già problemi nella regolazione del cupolino. La moto non è brutta questo non lo stiamo dicendo però andava fatta con mooooltaaaaaaa più cura e con componenti degni di un mezzo del genere. O forse lo faranno come per la Tiger 1050 cioè prima della pensione, vedasi la Tiger1050 esposta al salone che aveva tutto quello per cui si è dovuto spendere fior di quattrini per renderla guardabile e guidabile.
Questa politica della casa non mi piace.
Scusami, ma sei un po' troppo severo... io credo che fosse una versione definitiva...ma qualche dettaglio, magari anche raccogliendo le impressioni delle fiere (che a questo servono...) si fa sempre in tempo a modificarlo...
Per quanto riguarda la regolazione del cuploino... da Giovedì ci saranno state 200mila persone che avranno cercato di regolarlo senza neanche sapere come si faceva (uno lo ha forzato in una maniera scandalosa di fronte a me), quindi non direi che questi sono problemi... semplicemente qualche deficiente ci ha messo mano senza sapere come fare...
Terzo: non credo che la tiger fosse inguardabile e/o inguidabile... è una moto che ha avuto sempre il suo discreto pubblico... con o senza i dettagli (ti riferisci alle sospensioni?) di cui parli... poi tutte le moto possono essere migliorate...quando ho preso la street tutti a dirmi che schifo erano le sospensioni.. ed il mono... probabilmente le cambierò un domani...ma va benissimo anche con quelli che ha...per l'uso che ne faccio io...
A me l'Explorer è piaciuta...soprattutto nella versione grigia super accessoriata...
Quello che penso è che la maggior parte di noi...(me compreso) per poter apprezzare una moto da turismo come quella, dovrebbero avere una mentalità da mototurista che non hanno...
ANDIAMO A PROVARLA QUESTA MOTO... MAGARI CI STUPIRA'!!!
macheamico6
14/11/2011, 21:57
....
SECONDO VOI SU QUALE STO MEGLIO??? :biggrin3::biggrin3:
foto 1 ....................... deluxe81 su Triumph Tiger 1200
foto 2 ....................... deluxe81 su Ducati MTS
Premesso che su nessuna stai meglio in quanto sei venuto malissimo (per chi non lo conosce preciso che deluxe81 in effetti non è un granché :tongue: , ma vi assicuro che dal vivo è meno peggio :biggrin3::biggrin3::biggrin3: ), ti Q8 senza ombra di dubbio sulla ROSSA ITALIANA :ita:
Mr.Fingerpicker
14/11/2011, 22:38
A me non dispiace, non la trovo molto diversa (qualitativamente parlando) da tante moto della stessa tipologia esposte all'Eicma.
CARICOFORTE
14/11/2011, 22:48
Devo essere sincero, nella multistrada non ci avevo fatto caso, anche perchè costando una follia, mi ci tengo alla larga causa scimmia :laugh2:
Si si, non sono deluso poi del tutto, perchè quando la proverò sarò entusiasta per la sua guidabilità, dico solo che esteticamente potevano lavorarci un pò di piu per farla unica e non uno scopiazzamento di altre.
Concordo quello che hai detto .
Ma come si fa a copiare cosi !!!
ma un pò di palle!
Ma non possono copiare cosi una con l'altra .
Ma che azzo fanno i disegnatori che li pagano a fare !.
Una bella moto niete da ridire ma una copia&incolla e basta:rolleyes:
come 800?? :cry::cry::cry:
Semplice...Tigrotta 800 XC ABS bianca....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:!!!
Juste1911
15/11/2011, 21:14
Concordo quello che hai detto .
Ma come si fa a copiare cosi !!!
ma un pò di palle!
Ma non possono copiare cosi una con l'altra .
Ma che azzo fanno i disegnatori che li pagano a fare !.
Una bella moto niete da ridire ma una copia&incolla e basta:rolleyes:
Ma volete dire DA DOVE HANNO COPIATO?!?!? :ph34r:
Continuate a dire che questa moto è una copiata qui, una copiata la...
Su vediamo!!! :rolleyes:
... comunque nella pagina ufficiale di Triumph italia su faccia buco, alla domanda... sono delle resterei le Tiger 1200cc?
Non SANNO RISPONDERE.
Non è che a fronte delle numerose critiche hanno montato questa storiella del pre serie?
Juste1911
16/11/2011, 00:15
... comunque nella pagina ufficiale di Triumph italia su faccia buco, alla domanda... sono delle resterei le Tiger 1200cc?
Non SANNO RISPONDERE.
Non è che a fronte delle numerose critiche hanno montato questa storiella del pre serie?
Non mi esprimo... :wacko: Oppure si?
Giorno: Martedì Post Conferenza Stampa
Luogo: Stand Triumph, Fiera di Rho, EICMA 2011
Testuali parole di un dirigente Triumph a dei giornalisiti: "LE EXPLORER SONO ANCORA DEI PROTOTIPI CHE SUBIRANNO ALCUNE MODIFICHE"
Fotografie del bouffet post conferenza stampa dal quale ho preso due pizzette e me ne sono poi tornato al lavoro a controllare i Cinesi... Molto stimolante a livello intellettuale come impiego! :wink_:
MOBBASTASTUPIDATE e non spariamo a 0 su triunz così a gratis, soprattutto se non si ha la minima idea di quel che si dice!! Suvvia! :biggrin3:
http://img528.imageshack.us/img528/9733/20111108125746.jpg
passion3
16/11/2011, 05:09
beh sicuramente è una gran bella moto e sicuramente come già detto quello scarico è orribile, inoltre non mi convince la linea un pò troppo squadrata del serbatoio...e poi quel cardano non ci voleva proprio le da un aria da moto per ultra 60enni:) come la GS1200!!
nel complesso però posso dire che mi ha colpito anche in maniera positiva forse perchè richiama cmq la 800 della quale sono letteralmente innamorato!!:)
Non mi esprimo... :wacko: Oppure si?
Giorno: Martedì Post Conferenza Stampa
Luogo: Stand Triumph, Fiera di Rho, EICMA 2011
Testuali parole di un dirigente Triumph a dei giornalisiti: "LE EXPLORER SONO ANCORA DEI PROTOTIPI CHE SUBIRANNO ALCUNE MODIFICHE"
Fotografie del bouffet post conferenza stampa dal quale ho preso due pizzette e me ne sono poi tornato al lavoro a controllare i Cinesi... Molto stimolante a livello intellettuale come impiego! :wink_:
MOBBASTASTUPIDATE e non spariamo a 0 su triunz così a gratis, soprattutto se non si ha la minima idea di quel che si dice!! Suvvia! :biggrin3:
http://img528.imageshack.us/img528/9733/20111108125746.jpg
... se permetti, IO, non scrivo stupidate... e, soprattutto, non sparo su Triumph visto che all'eicma, giusto per sputargli addosso, ho speso un sacco di soldi nelle solite cazzate, ombrello, modellino, felpe e portachiavi.... indi per cui.
Allora perché scrivono questo?
http://img802.imageshack.us/img802/7930/schermata112455882alle0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/schermata112455882alle0.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non mi esprimo... :wacko: Oppure si?
Giorno: Martedì Post Conferenza Stampa
Luogo: Stand Triumph, Fiera di Rho, EICMA 2011
Testuali parole di un dirigente Triumph a dei giornalisiti: "LE EXPLORER SONO ANCORA DEI PROTOTIPI CHE SUBIRANNO ALCUNE MODIFICHE"
Fotografie del bouffet post conferenza stampa dal quale ho preso due pizzette e me ne sono poi tornato al lavoro a controllare i Cinesi... Molto stimolante a livello intellettuale come impiego! :wink_:
MOBBASTASTUPIDATE e non spariamo a 0 su triunz così a gratis, soprattutto se non si ha la minima idea di quel che si dice!! Suvvia! :biggrin3:
http://img528.imageshack.us/img528/9733/20111108125746.jpg
Si può scrivere se la moto non piace ? Meno male,credevo di dover chiedere l'autorizzazione a triunz,che per inteso presta il finaco alla grande alle sparate a zero,dato che tutti quelli che se ne vanno da questo marchio(me compreso) lo fanno per la pessima rete d'assistenza e la bassissima considerazione che triunz da al cliente quando questi si trova nelle peste.
beh sicuramente è una gran bella moto e sicuramente come già detto quello scarico è orribile, inoltre non mi convince la linea un pò troppo squadrata del serbatoio...e poi quel cardano non ci voleva proprio le da un aria da moto per ultra 60enni:) come la GS1200!!
nel complesso però posso dire che mi ha colpito anche in maniera positiva forse perchè richiama cmq la 800 della quale sono letteralmente innamorato!!:)
Il cardano su una moto tourer è d'obbligo,dato che si pensa che uno ci macini km a più non posso;il problema è che il cardano del gs è parecchio fatto meglio
Juste1911
16/11/2011, 08:27
Non ho detto che non potete parlare male della moto o del progetto! Sacrosanto libero arbitrio! Poi su questo nasce il dibattito! :wink_:
Piuttosto ho detto che, a mio avviso, muovere accuse senza giustificazioni "valide" come quella di inventarsi storie solo per placare i fans è qualcosa di abbastanza pesante, con "sparare a 0 e a gratis" intendo solo questo! :coool:
Poi adesso con il fermo immagine della discussione su FB di Flower una prova valida che non sappiano più quel che dicano è abbastanza evidente...*
Triumph non conferma e non smentisce, Triumph non comunica i prezzi dei nuovi modelli ma poi te li "dice"... Evidentemente son fatti così!
Poi Paolo Fabiano è il responsabile Marketing, ovvio c'è scritto, ma se è quello coi capelli lunghi ed i basettoni che continuavano ad intervistare tutti, per assurdo è stato proprio lui a dire quella frase che prima vi ho citato... :ph34r: Dovevo registrarvelo... :ph34r:
Ps: in tutto questo non è stato ancora detto da quale altro progetto abbiano copiato la linea... Ed eravamo arrivati ad un buon numero di persone che dicevano che la moto era una gran copiata!!! Non mi sembra un GS solo perchè ha un cardano! :biggrin3:
edit: *e devo dire che pure io, dopo questo chiaro fermo immagine inizio ad avere dei dubbi sulla autenticità di quel che possano dire... Dalla fiera, ai giornali, ai social network... :biggrin3:
Non ho detto che non potete parlare male della moto o del progetto! Sacrosanto libero arbitrio! Poi su questo nasce il dibattito! :wink_:
Piuttosto ho detto che, a mio avviso, muovere accuse senza giustificazioni "valide" come quella di inventarsi storie solo per placare i fans è qualcosa di abbastanza pesante, con "sparare a 0 e a gratis" intendo solo questo! :coool:
Poi adesso con il fermo immagine della discussione su FB di Flower una prova valida che non sappiano più quel che dicano è abbastanza evidente...
Triumph non conferma e non smentisce, Triumph non comunica i prezzi dei nuovi modelli e ma poi te li "dice"... Evidentemente son fatti così!
Poi Paolo Fabiano è il responsabile Marketing, ovvio c'è scritto, ma se è quello coi capelli lunghi ed i basettoni che continuavano ad intervistare tutti, per assurdo è stato proprio lui a dire quella frase che prima vi ho citato... :ph34r: Dovevo registrarvelo... :ph34r:
Ps: in tutto questo non è stato ancora detto da quale altro progetto abbiano copiato la linea... Ed eravamo arrivati ad un buon numero di persone che dicevano che la moto era una gran copiata!!! Non mi sembra un GS solo perchè ha un cardano! :biggrin3:
Io sono uno di quelli che ,su questa moto,da fiducia atriunz,nel senso che son convinto che faranno delle modifiche(come ha fatto anche mv dopo la presentazione su strada della f3,provata da Ago,con un porttarga-faro indegno).Come continuo a non rilevare segni di plagio(altrimenti la tiger 800 sarebbe da denuncia...);d'altronde in questo tipo di moto cosa volete inventare di nuovo a livelo stilistico?Il cardano ci vuole,la linea spigolosa ci può stare;forse il faro fa unpo tiger 800(perciò anche bmw f800),ma per il resto no.
Tiger_Riccio
16/11/2011, 08:58
magari tutte ste cose triunz le fa tanto per far parlare di se...ho un collega che dice: a me non interessa che si parli bene o male di me, ma basta che se ne parli. Lui è un coglione ok. Però boh mi sembra che anche alcune altre case come kawasaki o MV si comportino allo stesso modo, presentando moto che non si sa se siano pre-serie o no.
maxmicione
16/11/2011, 09:08
magari tutte ste cose triunz le fa tanto per far parlare di se...ho un collega che dice: a me non interessa che si parli bene o male di me, ma basta che se ne parli. Lui è un coglione ok. Però boh mi sembra che anche alcune altre case come kawasaki o MV si comportino allo stesso modo, presentando moto che non si sa se siano pre-serie o no.
in un momento così difficile per i mercati trovo assolutamente normale che abbiano voluto fare una sorta di clinic test per procedere poi agli affinamenti del caso anche perchè quando parti con la produzione diventa molto costoso apportare anche piccole modifiche (ipotizzando 10 moto al giorno ogni giorno di fermo linea sono soldini)
ed è perfettamente normale che si tengano abbotonati......poi magari faccia a faccia qualcuno si lascia scappare qualcosa ma è umano
Gazpacho
16/11/2011, 11:28
in un momento così difficile per i mercati trovo assolutamente normale che abbiano voluto fare una sorta di clinic test per procedere poi agli affinamenti del caso anche perchè quando parti con la produzione diventa molto costoso apportare anche piccole modifiche (ipotizzando 10 moto al giorno ogni giorno di fermo linea sono soldini)
ed è perfettamente normale che si tengano abbotonati......poi magari faccia a faccia qualcuno si lascia scappare qualcosa ma è umano
....si"clinic test"...infatti alla gente veniva male a guardarla!! ...:biggrin3:..
Si skersa dai...!!
triplexperience
17/11/2011, 12:00
A me piace. Il cardano non mi par molto più brutto della miglior concorrenza, la strumentazione non mi pare "difficilmente leggibile", la linea mi par riuscita, plastica ce n'è ne più ne meno che sulle dirette concorrenti, lo scarico posteriore a me piace, così come quel bel motorazzo messo li, possente e pesante! Bello li! Per le pinze, non saprei, ma se avessero i 4 pistoncini contrapposti non vedo davvero dove sia il problema. E la scritta "Triumph" sulle pinze a me piace moltissimo, l'avrei voluto anche sulla mia Speed. Un difetto che posso evidenziare è l'estetica delle pedane passeggero, hanno dei supporti enormi!!
Paolo_yamanero
18/11/2011, 09:17
Inutile nascondersi dietro un dito.
Il riferimento è la GS.
Lo è stato per la Stelvio, per la Supertenerè, lo sarà per la CrossTourer ed anche Triumph ha provato a fare una "mezza-copia" per cercare di entrare nella fetta di mercato della GS.
date una occhiata alle classifiche di vendita (http://www.motoblog.it/post/33063/mercato-classifiche-top-100-di-ottobre-r1200gs-e-sh300i-prendono-il-largo)
L'operazione è riuscita con la Tigerina, ma la GS800 non era granchè come moto.
La GS 1200 invece resta ancora lontana.
L'unica concorrente all'orizzonte è la GS1200 raffreddata a liquido...
La strada è sbagliata.
Se non ci riesce una casa come la Yamaha, la Triumph non può fare meglio della Guzzi con la Stelvio: una moto tutto sommato buona, nulla da rimproverare, ma con lo stesso prezzo o poco più prendo il GS...
La strada è fare una moto così, ma con di serie tutto quello che in BMW è optional ed ad un prezzo molto (ma molto) inferiore (ma non so se si rientra negli investimenti) o fare come la Ducati con la Multistrada:
non una anti-GS, ma un modello nuovo, originale.
A quel punto la vendo allo stesso prezzo della GS, anzi di più, ma la vendo perchè offro soluzioni che altri non hanno, e nessuno può copiarmi...
Poi , in fondo, la moto è una passione (uno sfizio) ed ogniuno comprerà quella che lo farà "star bene".
Ma su grandi numeri, da un punto di vista di marketing, la strada è sbagliata...
Inutile nascondersi dietro un dito.
Il riferimento è la GS.
Lo è stato per la Stelvio, per la Supertenerè, lo sarà per la CrossTourer ed anche Triumph ha provato a fare una "mezza-copia" per cercare di entrare nella fetta di mercato della GS.
date una occhiata alle classifiche di vendita (http://www.motoblog.it/post/33063/mercato-classifiche-top-100-di-ottobre-r1200gs-e-sh300i-prendono-il-largo)
L'operazione è riuscita con la Tigerina, ma la GS800 non era granchè come moto.
La GS 1200 invece resta ancora lontana.
L'unica concorrente all'orizzonte è la GS1200 raffreddata a liquido...
La strada è sbagliata.
Se non ci riesce una casa come la Yamaha, la Triumph non può fare meglio della Guzzi con la Stelvio: una moto tutto sommato buona, nulla da rimproverare, ma con lo stesso prezzo o poco più prendo il GS...
La strada è fare una moto così, ma con di serie tutto quello che in BMW è optional ed ad un prezzo molto (ma molto) inferiore (ma non so se si rientra negli investimenti) o fare come la Ducati con la Multistrada:
non una anti-GS, ma un modello nuovo, originale.
A quel punto la vendo allo stesso prezzo della GS, anzi di più, ma la vendo perchè offro soluzioni che altri non hanno, e nessuno può copiarmi...
Poi , in fondo, la moto è una passione (uno sfizio) ed ogniuno comprerà quella che lo farà "star bene".
Ma su grandi numeri, da un punto di vista di marketing, la strada è sbagliata...
ciao! io tutta questa superiorità del gs non la vedo,sinceramente
La vedo nettamente nel numero di moto vendute,ma lì entrano in gioco molte altre componenti,la gs ormai è come il rolex,uno status simbol e come rolex il suo valore percepito è molto maggiore del suo valore intrinseco.
Inoltre credo che triumph abbia dimostrato di saper fare molto meglio di Guzzi.
Sono assolutamente d'accordo con te sul paragone con multistrada.
La tiger stradale è innovativa ,non ha nulla a che vedere con il gs 800,con il quale si scontra direttamente la 800 xc.
E ne stanno vendendo carriolate,tenendo presente anche della scarsa presenza sul territorio di concessionari.
Vedremo ,io penso che la explorer abbia i suoi pregi e i suoi difetti pero' ricordiamoci tutti che ha un 3 cilindri 1200:wink_::wink_:
ciao! io tutta questa superiorità del gs non la vedo,sinceramente
La vedo nettamente nel numero di moto vendute,ma lì entrano in gioco molte altre componenti,la gs ormai è come il rolex,uno status simbol e come rolex il suo valore percepito è molto maggiore del suo valore intrinseco.
Inoltre credo che triumph abbia dimostrato di saper fare molto meglio di Guzzi.
Sono assolutamente d'accordo con te sul paragone con multistrada.
La tiger stradale è innovativa ,non ha nulla a che vedere con il gs 800,con il quale si scontra direttamente la 800 xc.
E ne stanno vendendo carriolate,tenendo presente anche della scarsa presenza sul territorio di concessionari.
Vedremo ,io penso che la explorer abbia i suoi pregi e i suoi difetti pero' ricordiamoci tutti che ha un 3 cilindri 1200:wink_::wink_:
Quotone
Fra il boxer 1200 ed il triple 1200 ci passa come trombare o stare a guardare......
Per il discorso rolex,se la gente li aprisse smetterebbe di comprarli....
mototopo67
18/11/2011, 10:32
Inutile nascondersi dietro un dito.
Il riferimento è la GS.
Lo è stato per la Stelvio, per la Supertenerè, lo sarà per la CrossTourer ed anche Triumph ha provato a fare una "mezza-copia" per cercare di entrare nella fetta di mercato della GS.
date una occhiata alle classifiche di vendita (http://www.motoblog.it/post/33063/mercato-classifiche-top-100-di-ottobre-r1200gs-e-sh300i-prendono-il-largo)
L'operazione è riuscita con la Tigerina, ma la GS800 non era granchè come moto.
La GS 1200 invece resta ancora lontana.
L'unica concorrente all'orizzonte è la GS1200 raffreddata a liquido...
La strada è sbagliata.
Se non ci riesce una casa come la Yamaha, la Triumph non può fare meglio della Guzzi con la Stelvio: una moto tutto sommato buona, nulla da rimproverare, ma con lo stesso prezzo o poco più prendo il GS...
La strada è fare una moto così, ma con di serie tutto quello che in BMW è optional ed ad un prezzo molto (ma molto) inferiore (ma non so se si rientra negli investimenti) o fare come la Ducati con la Multistrada:
non una anti-GS, ma un modello nuovo, originale.
A quel punto la vendo allo stesso prezzo della GS, anzi di più, ma la vendo perchè offro soluzioni che altri non hanno, e nessuno può copiarmi...
Poi , in fondo, la moto è una passione (uno sfizio) ed ogniuno comprerà quella che lo farà "star bene".
Ma su grandi numeri, da un punto di vista di marketing, la strada è sbagliata...
...non ne posso più di sentire: a parità di prezzo o con poco più prendo il GS perchè è l'originale!
A parte che non esiste un originale o un falso, esiste una categoria di moto alla quale oggi ognuno si ispira in quanto il mercato tira da quella parte.
Poi prendiamo il GS base e l'Explorer base e tralasciando i commenti estetici per favore ditemi cosa ha in più o di meglio il GS (sapendo che l'Explorer non lo avete ancora naturalmente provato)...secondo me faccio prima io a dire cosa ha in meno il GS:tongue:
Tiger_Riccio
18/11/2011, 11:23
...non ne posso più di sentire: a parità di prezzo o con poco più prendo il GS perchè è l'originale!
A parte che non esiste un originale o un falso, esiste una categoria di moto alla quale oggi ognuno si ispira in quanto il mercato tira da quella parte.
Poi prendiamo il GS base e l'Explorer base e tralasciando i commenti estetici per favore ditemi cosa ha in più o di meglio il GS (sapendo che l'Explorer non lo avete ancora naturalmente provato)...secondo me faccio prima io a dire cosa ha in meno il GS:tongue:
a parte che non capisco perchè ci si deve aggiungere sempre quel "poco più". se posso risparmiarmi 500€ cazzo se li risparmio! o se li voglio spendere preferisco magari metterci il terminale aftermarket visto che è l'unica cosa che mi piace poco di questa Explorer. Poi l'originale è il GS? Prima del GS non c'erano enduro stradali? Ditemi voi una moto nuova costruita oggi se non assomiglia a una gia esistente...E' come dire che tutti i motard fatti oggi sono delle copie del gilera nordwest...
...non ne posso più di sentire: a parità di prezzo o con poco più prendo il GS perchè è l'originale!
A parte che non esiste un originale o un falso, esiste una categoria di moto alla quale oggi ognuno si ispira in quanto il mercato tira da quella parte.
Poi prendiamo il GS base e l'Explorer base e tralasciando i commenti estetici per favore ditemi cosa ha in più o di meglio il GS (sapendo che l'Explorer non lo avete ancora naturalmente provato)...secondo me faccio prima io a dire cosa ha in meno il GS:tongue:
Il gs ha una grandissima cosa in più; E' BMW!
Assitenza di prim'ordine in tutto il mondo ,a fronte di carenze logistiche e di competenza,che sono conclamate in triunz.Lì il gs vince 6-0,cappotto.
Giudicate se per voi è un punto di vista importante o meno;per me non lo è ,ma io non faccio turismo vero.
mototopo67
18/11/2011, 13:41
Il gs ha una grandissima cosa in più; E' BMW!
Assitenza di prim'ordine in tutto il mondo ,a fronte di carenze logistiche e di competenza,che sono conclamate in triunz.Lì il gs vince 6-0,cappotto.
Giudicate se per voi è un punto di vista importante o meno;per me non lo è ,ma io non faccio turismo vero.
A me non mi frega niente di BMW!
Non ce la facciamo proprio a giudicare le moto invece che l'assistenza?
Le mie Tiger non hanno praticamente mai richiesto assistenza e quando l'hanno fatto l'assistenza c'era!
Supponiamo per un attimo che le moto non necessitino di nient'altro che di tagliandi (può succedere no?), che cavolo ci interessa della logistica?
A me non mi frega niente di BMW!
Non ce la facciamo proprio a giudicare le moto invece che l'assistenza?
Le mie Tiger non hanno praticamente mai richiesto assistenza e quando l'hanno fatto l'assistenza c'era!
Supponiamo per un attimo che le moto non necessitino di nient'altro che di tagliandi (può succedere no?), che cavolo ci interessa della logistica?
... porta pazienza, ma te non fai testo.
Cerca di capirmi, non è assolutamente una critica, ma hai acquistato una moto senza nemmeno averla vista, provata... senza nemmeno sapere quanto costa e che dotazione ha.
Insomma... difficile che tu possa essere obbiettivo. :laugh2:
mototopo67
18/11/2011, 14:08
... porta pazienza, ma te non fai testo.
Cerca di capirmi, non è assolutamente una critica, ma hai acquistato una moto senza nemmeno averla vista, provata... senza nemmeno sapere quanto costa e che dotazione ha.
Insomma... difficile che tu possa essere obbiettivo. :laugh2:
...non stiamo parlando di me, porta pazienza, ma di due moto...è così difficile elencare i pregi di una rispetto all'altra senza parlare di marchi e di assistenza?
...non stiamo parlando di me, porta pazienza, ma di due moto...è così difficile elencare i pregi di una rispetto all'altra senza parlare di marchi e di assistenza?
... nel mondo esistono tanti fattori che fanno si che il prodotto sia riuscito o meno... e tra questi, sicuramente, soprattutto per moto come la Gs o Adventure, l'assistenza e il marchio fa il suo.
L'assistenza perché se sono in giro per il mondo non voglio aver rogne.
E il marchio... perché dopo tre anni che uso la moto, ho speso 15.000€, non voglio che me la ritirino a 5000€.
Questo è il mercato... per tutte le cose.
C'è poco da fare.
Detto questo... BMW, che a me non piace in nessuna salsa, sia ben chiaro, ha centrato l'obbiettivo... per di più in un periodo non proprio facile.
Ci hanno provati in tanti a dargli fastidio, ma, senza considerare la MS che è un'altra cosa, nessuno ci è riuscito.
Peché?
Perché la moto è valida, fa tendenza, è affidabile, è rivendibile e c'è dietro un'assistenza che funziona.
Le moto sono fatte per essere vendute... vediamo che cosa succederà con questa Triumph, ma, senza nemmeno vederla in versione forse definitiva, provarla, sapere quanto costa... per me... è solo aria fritta.
Tiger_Riccio
18/11/2011, 14:15
Il gs ha una grandissima cosa in più; E' BMW!
Assitenza di prim'ordine in tutto il mondo ,a fronte di carenze logistiche e di competenza,che sono conclamate in triunz.Lì il gs vince 6-0,cappotto.
Giudicate se per voi è un punto di vista importante o meno;per me non lo è ,ma io non faccio turismo vero.
ok la rete assistenza è un punto a favore di BMW, ma secondaria rispetto l'affidabilità...se guidi una moto che non ha noie elettroniche puoi andare da qualsiasi meccanico secondo me. Ho parlato con molti possessori di GS e solo uno non ha mai avuto problemi con l'immobilizer o con altri pastrocchi vari.
ok la rete assistenza è un punto a favore di BMW, ma secondaria rispetto l'affidabilità...se guidi una moto che non ha noie elettroniche puoi andare da qualsiasi meccanico secondo me. Ho parlato con molti possessori di GS e solo uno non ha mai avuto problemi con l'immobilizer o con altri pastrocchi vari.
Qui ,senza elettronica,non è che siamo andati meglio.......e l'eletronica dell'explorere è nuova di zecca.Anche se non se la sono fatta in casa ed hanno preso da chi già ha il now-how,è tutta da verificare sul campo.
Per la parte motoristica,per me non c'è paragone,l'explorer vince facie.
BMW tante noie perchè vendono tantissime moto.
A me non mi frega niente di BMW!
Non ce la facciamo proprio a giudicare le moto invece che l'assistenza?
Le mie Tiger non hanno praticamente mai richiesto assistenza e quando l'hanno fatto l'assistenza c'era!
Supponiamo per un attimo che le moto non necessitino di nient'altro che di tagliandi (può succedere no?), che cavolo ci interessa della logistica?
La 955 è andata ben,ma tutte le speed con le ruote libere e noi elettriche con moto ferma,dove le metti?Le street con l stesse beghe?Quelle non sono mai esistite?Senza avere l'elettronica ,siamo riusciti a lasciare a piedi un bel po' di gente.
Dai,via,non diciamo fesserie.
Io sono tentato da comprarmi una bella corsaro veloce;pensa un po' con l'assistenza morini dove potrei andare a cadere......ma io giro per il centro italia,a fare pieghe,non devo fare turismo around europe.
...non stiamo parlando di me, porta pazienza, ma di due moto...è così difficile elencare i pregi di una rispetto all'altra senza parlare di marchi e di assistenza?
E da quando non fanno più parte del pacchetto moto?
La maggior partedi chi lascia triunz lo fa per l'assistenza,basta leggere.
mototopo67
18/11/2011, 15:12
Qui ,senza elettronica,non è che siamo andati meglio.......e l'eletronica dell'explorere è nuova di zecca.Anche se non se la sono fatta in casa ed hanno preso da chi già ha il now-how,è tutta da verificare sul campo.
Per la parte motoristica,per me non c'è paragone,l'explorer vince facie.
BMW tante noie perchè vendono tantissime moto.
La 955 è andata ben,ma tutte le speed con le ruote libere e noi elettriche con moto ferma,dove le metti?Le street con l stesse beghe?Quelle non sono mai esistite?Senza avere l'elettronica ,siamo riusciti a lasciare a piedi un bel po' di gente.
Dai,via,non diciamo fesserie.
Io sono tentato da comprarmi una bella corsaro veloce;pensa un po' con l'assistenza morini dove potrei andare a cadere......ma io giro per il centro italia,a fare pieghe,non devo fare turismo around europe.
E da quando non fanno più parte del pacchetto moto?
La maggior partedi chi lascia triunz lo fa per l'assistenza,basta leggere.
...secondo me l'errore che fate è quello di sentenziare che questa Explorer avrà dei problemi ancora prima di essere commercializzata...forse siete voi che peccate di supponenza (senza offesa naturalmente).
Ad ogni modo ribadisco che mancano argomenti seri per mettere a confronto i due mezzi...anche se già lo sapevo, visto che sulla carta Triumph ha messo sul piatto più di quello che mette BMW.
Io chiudo qua, a meno che qualcuno non voglia parlare di moto...esempio: l'Explorer ha il cruise, 137 cv e 12 kgm di coppia; il GS NO! oppure il GS pesa 10 kg in meno (ve lo devo dire io?) etc.etc.
Tiger_Riccio
18/11/2011, 15:58
il GS pesa 10 kg in meno (ve lo devo dire io?) etc.etc.
l' Explorer pesa 10kg più del GS?? cacchio considero gia troppo pesante il GS.
nitronori
18/11/2011, 16:19
ribadisco ragazzi, mi aspettavo un'ammiraglia e questa dell'ammiraglia non ha proprio l'aria tra pezzi riciclati, plastichette kinder e quant'altro.
significa che non spenderò seimila euro per dare dentro il mio 800 per la explorer, non che in generale non sarà una moto valida.
di sicuro, come per la 800, il motore sarà il pezzo forte ma non dimentichiamo che qui si va a spendere oltre il 50% in più e anche l'occhio vuole la sua parte.
si entra in una categoria dove la concorrenza ha armi affilate e dove la clientela è MOLTO esigente (giustamente, visto l'esborso).
insisto: due belle borse in alluminio avrebbero davvero fatto molto a livello d'immagine
ps per mototopo:
assistenza non vuol dire che la moto avrà problemi, vuol dire che se sei in giro per il mondo e hai bisogno hai la certezza di trovare un appoggio e una soluzione.
vai a leggerti la storia del tizio che ha rotto la catena di distribuzione del tiger 800 in turchia e capisci di cosa ti sto parlando.
anche le bmw si rompono (non poco) ma probabilmente trovi un'officina autorizzata anche in argentina o in alaska, al contrario di Triumph che su questo è ancora indietro.
una moto top di gamma che si chiama Explorer certe potenzialità deve averle.
Tiger_Riccio
18/11/2011, 16:26
ribadisco ragazzi, mi aspettavo un'ammiraglia e questa dell'ammiraglia non ha proprio l'aria tra pezzi riciclati, plastichette kinder e quant'altro.
significa che non spenderò seimila euro per dare dentro il mio 800 per la explorer, non che in generale non sarà una moto valida.
di sicuro, come per la 800, il motore sarà il pezzo forte ma non dimentichiamo che qui si va a spendere oltre il 50% in più e anche l'occhio vuole la sua parte.
si entra in una categoria dove la concorrenza ha armi affilate e dove la clientela è MOLTO esigente (giustamente, visto l'esborso).
insisto: due belle borse in alluminio avrebbero davvero fatto molto a livello d'immagine
ps per mototopo:
assistenza non vuol dire che la moto avrà problemi, vuol dire che se sei in giro per il mondo e hai bisogno hai la certezza di trovare un appoggio e una soluzione.
vai a leggerti la storia del tizio che ha rotto la catena di distribuzione del tiger 800 in turchia e capisci di cosa ti sto parlando.
anche le bmw si rompono (non poco) ma probabilmente trovi un'officina autorizzata anche in argentina o in alaska, al contrario di Triumph che su questo è ancora indietro.
una moto top di gamma che si chiama Explorer certe potenzialità deve averle.
ok, ma si parla sempre delle stesse cose. L'assistenza di triumph sappiamo tutti qual'è, ma qui si giudica l'explorer non la triumph.
ok, ma si parla sempre delle stesse cose. L'assistenza di triumph sappiamo tutti qual'è, ma qui si giudica l'explorer non la triumph.
... e, quello che mi chiedo io è: Come si fa a giudicare una moto senza conoscerne nulla?
A Milano non si sa se erano preserie o meno... non si sa il prezzo... NESSUNO le ha provate.
Difficile dire che moto sarà.
A primo impatto il fatto di aver portato, secondo alcuni, delle preserie, non è stata un gran furbata... come quella di aver voluto a tutti i costi un cardano e poi arrivare a produrne uno che sembra essere di 10 anni fa.
Chiaramente stando a quello che ho visto a Milano...
Tiger_Riccio
18/11/2011, 16:49
... e, quello che mi chiedo io è: Come si fa a giudicare una moto senza conoscerne nulla?
A Milano non si sa se erano preserie o meno... non si sa il prezzo... NESSUNO le ha provate.
Difficile dire che moto sarà.
A primo impatto il fatto di aver portato, secondo alcuni, delle preserie, non è stata un gran furbata... come quella di aver voluto a tutti i costi un cardano e poi arrivare a produrne uno che sembra essere di 10 anni fa.
Chiaramente stando a quello che ho visto a Milano...
è come giudicare la 1199 panigale, chi l'ha provata? i tester e basta. stiamo parlando di aria fritta, ma con questo discorso nessuno dovrebbe scrivere niente in questa sezione, almeno fin quando mototopo non avrà la sua explorer o quando mi chiameranno per confermare la prenotazione del test drive.
mototopo67
18/11/2011, 17:03
...visto che appunto stiamo chiaccherando di una moto che ancora non è stata testata, chiedevo un confonto sui dati stando alle schede tecniche....non è arrivato:mad:
In merito ai casi di vita vissuta (a me piace parlare di ciò che conosco di persona e non di sentito dire) vi faccio una domanda semplice semplice:
ho solo due amici con BMW GS 1200 i quali più di una volta hanno dovuto chiamare il carro attrezzi; l'assistenza celerissima è andata a prelevarli e in una settimana gli ha reso la moto riparata (antenna trasponder, pompa della benzina, cuscinetto cardano);
io non sono mai rimasto per strada (solo con i Tiger ho fatto circa 95000 km. mentre con le altre moto diciamo altri 200000 e credo di approssimare per difetto)....ecco la domanda: secondo voi sono più contenti loro di avere una valida assistenza o io di non averne avuto bisogno?:wink_:
...visto che appunto stiamo chiaccherando di una moto che ancora non è stata testata, chiedevo un confonto sui dati stando alle schede tecniche....non è arrivato:mad:
In merito ai casi di vita vissuta (a me piace parlare di ciò che conosco di persona e non di sentito dire) vi faccio una domanda semplice semplice:
ho solo due amici con BMW GS 1200 i quali più di una volta hanno dovuto chiamare il carro attrezzi; l'assistenza celerissima è andata a prelevarli e in una settimana gli ha ha reso la moto riparata (antenna trasponder, pompa della benzina, cuscinetto cardano);
io non sono mai rimasto per strada (solo con i Tiger ho fatto circa 95000 km. mentre con le altre moto diciamo altri 200000 e credo di approssimare per difetto)....ecco la domanda: secondo voi sono più contenti loro di avere una valida assistenza o io di non averne avuto bisogno?:wink_:
... statisticamente... loro di avere un ottima assistenza.
Noi non siamo messi bene ne ad affidabilità, ma nemmeno ad assistenza... c'è poco da fare.
mototopo sulla scheda tecnica pura NON C'E' NEANCHE IL CONFRONTO.
Explorer nettamente piu' avanti
Si confronta con un motore progettato negli anni 30 e a tutt'oggi raffredato ad aria....
Obbiettivamente a livello scheda tecnica non vedo che tipo di confronto possa esserci,vince l'exporer ma di brutto.
Poi nel piacere di guidare una moto contano molte altre cose:wink_:
mototopo67
18/11/2011, 17:34
... statisticamente... loro di avere un ottima assistenza.
Noi non siamo messi bene ne ad affidabilità, ma nemmeno ad assistenza... c'è poco da fare.
Vedila come vuoi, io preferisco una moglie che non mi fa le corna a una che me le fa però è onesta e me lo racconta:biggrin3:
mototopo sulla scheda tecnica pura NON C'E' NEANCHE IL CONFRONTO.
Explorer nettamente piu' avanti
Si confronta con un motore progettato negli anni 30 e a tutt'oggi raffredato ad aria....
Obbiettivamente a livello scheda tecnica non vedo che tipo di confronto possa esserci,vince l'exporer ma di brutto.
Poi nel piacere di guidare una moto contano molte altre cose:wink_:
Su questo ti quoto alla grande:wink_:...posso solo sperare che la guida rispecchi quella della Tiger 955 o anche quella del tigrotto 800...o anche quella del 1050...secondo me quello che fa è soprattutto il tre cilindri Triumph:wub:
Mastroragno
18/11/2011, 20:11
Sono convinto anch'io si stia parlando di niente finchè non ci sarà un reale confronto dopo averla provata.
Il tread nasce solo per poter giudicare quello che non piace esteticamente o poco più. Del resto questo explorer nasce per inserirsi in un segmento che pare essere uno dei più attivi, e giocoforza ci saranno delle similitudini. Come è sempre stato: non so, negli anni ottanta le enduro mono si potevano assomigliare un po' tutte, oppure quanti dicevano che il codino del mio daytona era identico al cbr600rr, e tanti altri potrebbero essere gli esempi...
Però... l'assistenza, eh, conta eccome e fa parte del pacchetto. Finchè va tutto bene ok, ma se ti succede qualcosa... Scelsi Triumph perchè volevo qualcosa di diverso, e non avendo mai avuto troppi problemi con le altre moto prima (a parte ducati), non è che mi sia fatto troppe domande su eventuale assistenza, ben sapendo che era sicuramente meno presente rispetto altre.
Pero' quando ci sbatti il naso contro certe cose, alla fine poi te ne vai, e ti dispiace, però di girare poi con l'ansia che se ti succede qualcosa, prima devi tribolare per la ricerca di un meccanico e poi per i tempi di riparazione che non sono mai stati (per quando mi riguarda) celeri...
Comunque leggendo anche la sezione 800 mi sembra che forse qualcosa sta cambiando...vedo pochissime o quasi nulle lamentele... buon segno.
Comunque sì, per il momento è bene limitarci a commentare solo cosa le foto posso offrirci.
Vedila come vuoi, io preferisco una moglie che non mi fa le corna a una che me le fa però è onesta e me lo racconta:biggrin3:
... metaforicamente parlando... in questo forum è pieno di gente a cui la moglie fa le corna, lo racconta a tutti... e ce le teniamo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
mototopo67
18/11/2011, 20:22
... metaforicamente parlando... in questo forum è pieno di gente a cui la moglie fa le corna, lo racconta a tutti... e ce le teniamo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...vuol dire che le amate tanto allora :triumphpride:
ok, ma si parla sempre delle stesse cose. L'assistenza di triumph sappiamo tutti qual'è, ma qui si giudica l'explorer non la triumph.
Mi chiedo cosa volete giudicare di una moto che non è ancora stata provata....si giudica dalla cartella stampa? Forte.....allora mi torna in mente l'r6 che doveva fare 17000rpm secondo yamaha,poi in realtà erano 15000 scarsi....
La moto in preserie piena di plasticaccie che verrano cambiate,vogliamo parlare di come la si guida bene????
è come giudicare la 1199 panigale, chi l'ha provata? i tester e basta. stiamo parlando di aria fritta, ma con questo discorso nessuno dovrebbe scrivere niente in questa sezione, almeno fin quando mototopo non avrà la sua explorer o quando mi chiameranno per confermare la prenotazione del test drive.
Infatti nel post della 1199 tutti si sono limitati a dire"Bella,bellissima",qui un po' meno....
...visto che appunto stiamo chiaccherando di una moto che ancora non è stata testata, chiedevo un confonto sui dati stando alle schede tecniche....non è arrivato:mad:
In merito ai casi di vita vissuta (a me piace parlare di ciò che conosco di persona e non di sentito dire) vi faccio una domanda semplice semplice:
ho solo due amici con BMW GS 1200 i quali più di una volta hanno dovuto chiamare il carro attrezzi; l'assistenza celerissima è andata a prelevarli e in una settimana gli ha reso la moto riparata (antenna trasponder, pompa della benzina, cuscinetto cardano);
io non sono mai rimasto per strada (solo con i Tiger ho fatto circa 95000 km. mentre con le altre moto diciamo altri 200000 e credo di approssimare per difetto)....ecco la domanda: secondo voi sono più contenti loro di avere una valida assistenza o io di non averne avuto bisogno?:wink_:
Tu stai facendo alpinismo sugli specchi,ma di brutto fidati.
mototopo67
19/11/2011, 07:38
Tu stai facendo alpinismo sugli specchi,ma di brutto fidati.
Non credo proprio, io parlo di quello che so, tu avrai avuto altre esperienze...le mie sono positive (in merito a Triumph), le tue no...mi spiace! Se vuoi mi posso inventare qualche problema anche io!
Poi l'Explorer nella sua categoria è quella che offre più di tutte, a me piace un sacco e me la sono comprata!
Se sarà una buona moto non lo posso certo sapere...ma nessuno può neanche affermare il contrario!
Comunque se volete possiamo ancora parlare di BMW, di quanto è brava, di quanto è bella, di quanto si rompe...a me non interessa più di tanto...a me interessa fare arrivare marzo:tongue:
Non credo proprio, io parlo di quello che so, tu avrai avuto altre esperienze...le mie sono positive (in merito a Triumph), le tue no...mi spiace!
Poi l'Explorer nella sua categoria è quella che offre più di tutte, a me piace un sacco e me la sono comprata!
Se sarà una buona moto non lo posso certo sapere...ma nessuno può neanche affermare il contrario!
Comunque se volete possiamo ancora parlare di BMW, di quanto è brava, di quanto è bella, di quanto si rompe...a me non interessa più di tanto...a me interessa fare arrivare marzo:tongue:
Io parlo per aver letto;la mia a parte un paraolio ed una batteria non ha avuto problemi.Se leggessi questo forum ti si aprirebbero gl'occhi.
La multistrada prima versione m.y.2010 era piena di magagne d'elettronica,ma ducati ha risolto montagne di beghe e la moto vende a vagonata.Vedremo come si comporterà triunz;la realtà è che per cambiare una ruota libera hanno impiegato 3 anni.....3 anni dalla speed 2005 alla 2008.Ti rendo conto?I paraoli della 1050 che saltavano come grilli non sono mai stati oggetto di richiami e manco li passavano in garanzia a gente come cico che ne ha rotti 4 in un anno,prima di risolvere tramite altri canali.
Questa è la realtà,se tu vuoi rimanere sotto la campana di vetro del tiger 955,fallo pure (non puoi fare altro,dato che hai comprato a scatola chiusa),ma la raltà è diversa,molto diversa.
mototopo67
19/11/2011, 08:06
Io parlo per aver letto;la mia a parte un paraolio ed una batteria non ha avuto problemi.Se leggessi questo forum ti si aprirebbero gl'occhi.
La multistrada prima versione m.y.2010 era piena di magagne d'elettronica,ma ducati ha risolto montagne di beghe e la moto vende a vagonata.Vedremo come si comporterà triunz;la realtà è che per cambiare una ruota libera hanno impiegato 3 anni.....3 anni dalla speed 2005 alla 2008.Ti rendo conto?I paraoli della 1050 che saltavano come grilli non sono mai stati oggetto di richiami e manco li passavano in garanzia a gente come cico che ne ha rotti 4 in un anno,prima di risolvere tramite altri canali.
Questa è la realtà,se tu vuoi rimanere sotto la campana di vetro del tiger 955,fallo pure (non puoi fare altro,dato che hai comprato a scatola chiusa),ma la raltà è diversa,molto diversa.
E perchè invece non leggi il forum del Tiger 800, che è l'ultimo prodotto Triumph?
Li ci sono soprattutto persone entusiaste, pochi problemi e tutti risolti.
Perchè non leggi anche tutte le recensioni italiane, europee e mondiali su questo Tiger 800?
Perchè non guardi quante ne hanno vendute?
Mi spiace, ma voler gettar fango per forza su una marca che nel suo piccolo ha fatto passi da gigante (ricordiamoci le proporzioni e le potenzialità delle singole case) è quantomeno poco rispettoso!
io avevo la speed e il paraolio è saltato,me lo son cambiato e pagato.
Poi ho preso il tiger.
Mi han richiamato per molla cavalletto (sostituita) gommino scontro cavalletto(sostituito)aggiornamento centralina.
Il tutto tempestivamente e con gran efficacia.
Ho la fortuna di servirmi da un concessionario storico e assolutamente professionale.
io l ho provato il gs adv 4v e potrebbe avere l assistenza migliore del mondo ma non lo comprerei neanche costasse 10 mila euro...mi è partito alla prima curva davanti come ho cominciato a spinegere le sospensioni erano morbide e pompava ogni curva....e ci lamentiamo del tiger 1050.... non lo cambierei con la mia figuriamoci con l explorer.
in tre triumph e circa 190 mila km mai avuto bisogno dell assistenza, solo manutenzione ordinaria.
e posso garantirmi che se avessi avuto metà dei problemi che leggo qui gli avrei dato fuoco.
io l ho provato il gs adv 4v e potrebbe avere l assistenza migliore del mondo ma non lo comprerei neanche costasse 10 mila euro...mi è partito alla prima curva davanti come ho cominciato a spinegere le sospensioni erano morbide e pompava ogni curva....e ci lamentiamo del tiger 1050.... non lo cambierei con la mia figuriamoci con l explorer.
in tre triumph e circa 190 mila km mai avuto bisogno dell assistenza, solo manutenzione ordinaria.
e posso garantirmi che se avessi avuto metà dei problemi che leggo qui gli avrei dato fuoco.
Il succo è qui.....
...vuol dire che le amate tanto allora :triumphpride:
... certo... altrimenti non avrei più la Speed... con tutte le magagne che mi ha dato.
Qui non si sputa nel piatto dove si mangia... si fanno delle critiche, costruttive alcune volte per fare in modo che il nostro amato marchio faccia il culo agli altri, ma non è sempre così.
Non sai come vorrei che questo Tiger vendesse più del GS... ma, purtroppo, non penso che sarà così.
io avevo la speed e il paraolio è saltato,me lo son cambiato e pagato.
Poi ho preso il tiger.
Mi han richiamato per molla cavalletto (sostituita) gommino scontro cavalletto(sostituito)aggiornamento centralina.
Il tutto tempestivamente e con gran efficacia.
Ho la fortuna di servirmi da un concessionario storico e assolutamente professionale.
Nella sez tiger,dove i paraoli saltavano in continuazione,solo un utente riuscì ad averli in garanzia,gli altri a pago.
Un solo concessioanrio nel raggio di svariati km per molte regioni,vuol dire zeo concorrenza e poca spinta a migliorare gli standard.Capisco che chi ha concessioanri storici non si possa lamentare;a firenze c'è la n°3 che è storicissimo;se per compenza non posso dire nulla,sappiate che da loro ho fatto solo il primo taglaindo,poi ne ho fatto uno dei 20000km a Siena(70km da firenze) ed il resto dal mio meccanico.
E perchè invece non leggi il forum del Tiger 800, che è l'ultimo prodotto Triumph?
Li ci sono soprattutto persone entusiaste, pochi problemi e tutti risolti.
Perchè non leggi anche tutte le recensioni italiane, europee e mondiali su questo Tiger 800?
Perchè non guardi quante ne hanno vendute?
Mi spiace, ma voler gettar fango per forza su una marca che nel suo piccolo ha fatto passi da gigante (ricordiamoci le proporzioni e le potenzialità delle singole case) è quantomeno poco rispettoso!
... si, ma i Tiger 800 sono tutti recenti... non si può mica fare una statistica di affidabilità su una moto appena uscita.
C'è anche un utente che ha avuto un guaio serio in Turchia ed è stata abbandonato da Triumph.
Nei forum ci sono sempre più persone che si lamentano per i problemi che quelli che ne enfatizzano le doti, è sempre stato così.
Quello che non capisco io è, come per la Speed 2011, se la si compera, si deve avere per forza il benestare del "popolo" del forum?
A te piace, talmente tanto da averla comperata a scatola chiusa, che ti frega se ad altri non piace?
E perchè invece non leggi il forum del Tiger 800, che è l'ultimo prodotto Triumph?
Li ci sono soprattutto persone entusiaste, pochi problemi e tutti risolti.
Perchè non leggi anche tutte le recensioni italiane, europee e mondiali su questo Tiger 800?
Perchè non guardi quante ne hanno vendute?
Mi spiace, ma voler gettar fango per forza su una marca che nel suo piccolo ha fatto passi da gigante (ricordiamoci le proporzioni e le potenzialità delle singole case) è quantomeno poco rispettoso!
Nella tiger 800 hanno fatto una cagata pazzesca ,con la gomma ant da 100,sez nata da poco,sono già alle prese con una petizione per cambiare l'omologazione dell'ant.Vediamo quanto impiega triunz a concedere il nulla osta.
Ah,anche lì i post di moto che si spengono non mancano.
Buona arrampicata
Nella tiger 800 hanno fatto una cagata pazzesca ,con la gomma ant da 100,sez nata da poco,sono già alle prese con una petizione per cambiare l'omologazione dell'ant.Vediamo quanto impiega triunz a concedere il nulla osta.
Ah,anche lì i post di moto che si spengono non mancano.
Buona arrampicata
Leo ,per precisione:
la gomma da 100 và benissimo,hai una velocità di piega nel misto assolutamente spettacolare ,sono pochi i tigristi che vogliono il 110 per problemi di misura della gomma,il problema è che quella gomma(100/19 v) lì la fa solo la pirelli e molti non digeriscono il comportamento del pirelli(spalla non rigidissima) e non hanno scelta alternativa.Con la possibilità di montare il 110 avremo a disposizione gomme di tutte le marche e di tutti i tipi.In questo senso son con te triumph ha fatto una cagata perchè impone una gomma,ma non una cagata perchè la moto abbia problemi.
Lo spegnimento (per chi lo aveva) è stato risolto a tutti con un richiamo ed un aggiornamento software.Stesso problema di cui soffre il gs. Triumph è intervenuta,bmw no.Poi oguino ha le sue esperienze chi si trova bene e chi,purtroppo,ha avuto esperienze negative
Leo ,per precisione:
la gomma da 100 và benissimo,hai una velocità di piega nel misto assolutamente spettacolare ,sono pochi i tigristi che vogliono il 110 per problemi di misura della gomma,il problema è che quella gomma(100/19 v) lì la fa solo la pirelli e molti non digeriscono il comportamento del pirelli(spalla non rigidissima) e non hanno scelta alternativa.Con la possibilità di montare il 110 avremo a disposizione gomme di tutte le marche e di tutti i tipi.In questo senso son con te triumph ha fatto una cagata perchè impone una gomma,ma non una cagata perchè la moto abbia problemi.
Lo spegnimento (per chi lo aveva) è stato risolto a tutti con un richiamo ed un aggiornamento software.Stesso problema di cui soffre il gs. Triumph è intervenuta,bmw no.Poi oguino ha le sue esperienze chi si trova bene e chi,purtroppo,ha avuto esperienze negative
Hai una moto che può montare un solo tipo-marca-modello di gomma,o sbaglio?A me pare allucinante.
L'efficenza di triunz si vedrà in quanto tempo concederà il nulla osta,che deve concedere.
Hai una moto che può montare un solo tipo-marca-modello di gomma,o sbaglio?A me pare allucinante.
infatti lo è allucinante e, come hai detto prima, una cagata c'è chi viaggia già con il 110 e chi col codice velocità sbagliato. Ci stiamo organizzando per fare la petizione a triumph,anche se ci spero poco,si spera che altri costruttori oltre a pirelli si mettano a produrre gomme per noi.
Ma ,credimi, con le scorpion pirelli e il 100 davanti ,almeno io, mi son trovato strabene,la moto và benissimo.Rode dover mettere PER FORZA quella gomma lì.
Poi,come dico sempre,io sono un talebano della triumph.....:biggrin3:
HO parlato con loro del problema della gomma dell 800......rioproverò a ripresentare il problema....
Fra il boxer 1200 ed il triple 1200 ci passa come trombare o stare a guardare......
Per il discorso rolex,se la gente li aprisse smetterebbe di comprarli....
Mai paragoni furono piu' azzeccati di questi!!!! Aggiungo solo che la gente smetterebbe di comprare i rolex anche se li guardasse fuori!!!! :tongue:
HO parlato con loro del problema della gomma dell 800......rioproverò a ripresentare il problema....
... visto che hai tutto questo potere... fai sistemare anche i fari della Speed. :laugh2::laugh2::laugh2:
... visto che hai tutto questo potere... fai sistemare anche i fari della Speed. :laugh2::laugh2::laugh2:
perchè tu non sai parlare???:w00t: se eri a milano bastava avvicarsi e parlarci..era li per quello.:wink_:
poi i fari delal speed li hanno sistemati hanno tolto quella roba cromata vecchia di 14 annni....:)
perchè tu non sai parlare???:w00t: se eri a milano bastava avvicarsi e parlarci..era li per quello.:wink_:
poi i fari delal speed li hanno sistemati hanno tolto quella roba cromata vecchia di 14 annni....:)
... abbè... se è così facile.... posso provarci anche io.
Io pensavo che avevi dei canali seri...
Eppure te hai il gusto del vintage... come mai non sei rimasto colpito dai fari vecchi della Speed.
Ami di più quelli nuovi crepati?
nitronori
19/11/2011, 12:08
ok, ma si parla sempre delle stesse cose. L'assistenza di triumph sappiamo tutti qual'è, ma qui si giudica l'explorer non la triumph.
carissimo, se avessi letto il mio post parlavo sia della explorer che dell'assistenza Triumph.
in una moto "globetrotter" comunque l'assistenza (a livello mondiale) è un fattore non trascurabile.
ribadisco ragazzi, mi aspettavo un'ammiraglia e questa dell'ammiraglia non ha proprio l'aria tra pezzi riciclati, plastichette kinder e quant'altro.
significa che non spenderò seimila euro per dare dentro il mio 800 per la explorer, non che in generale non sarà una moto valida.
di sicuro, come per la 800, il motore sarà il pezzo forte ma non dimentichiamo che qui si va a spendere oltre il 50% in più e anche l'occhio vuole la sua parte.
si entra in una categoria dove la concorrenza ha armi affilate e dove la clientela è MOLTO esigente (giustamente, visto l'esborso).
insisto: due belle borse in alluminio avrebbero davvero fatto molto a livello d'immagine
ps per mototopo:
assistenza non vuol dire che la moto avrà problemi, vuol dire che se sei in giro per il mondo e hai bisogno hai la certezza di trovare un appoggio e una soluzione.
vai a leggerti la storia del tizio che ha rotto la catena di distribuzione del tiger 800 in turchia e capisci di cosa ti sto parlando.
anche le bmw si rompono (non poco) ma probabilmente trovi un'officina autorizzata anche in argentina o in alaska, al contrario di Triumph che su questo è ancora indietro.
una moto top di gamma che si chiama Explorer certe potenzialità deve averle.
mi autoquoto per chiarezza di chi legge
HO parlato con loro del problema della gomma dell 800......rioproverò a ripresentare il problema....
:w00t::w00t::w00t:
Leo ,per precisione:
la gomma da 100 và benissimo,hai una velocità di piega nel misto assolutamente spettacolare ,sono pochi i tigristi che vogliono il 110 per problemi di misura della gomma,il problema è che quella gomma(100/19 v) lì la fa solo la pirelli e molti non digeriscono il comportamento del pirelli(spalla non rigidissima) e non hanno scelta alternativa.Con la possibilità di montare il 110 avremo a disposizione gomme di tutte le marche e di tutti i tipi.In questo senso son con te triumph ha fatto una cagata perchè impone una gomma,ma non una cagata perchè la moto abbia problemi.
Lo spegnimento (per chi lo aveva) è stato risolto a tutti con un richiamo ed un aggiornamento software.Stesso problema di cui soffre il gs. Triumph è intervenuta,bmw no.Poi oguino ha le sue esperienze chi si trova bene e chi,purtroppo,ha avuto esperienze negative
Pneumatico 100 90 19 Indice di carico : 57, Indice di velocitá : V (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-100-90-19-57-V.html)
:wink_:
Lelehellas
19/11/2011, 17:37
il serbatoio da 20 litri in effetti per quanto mi riguarda è una carenza, ma se pensate al fatto che la moto più venduta in Europa negli ultimi 5 anni ha una capienza esattamente di…………20 litri!!!;
Peccato che i BOXER 1200 BMW fanno medie di 20-23 km/litro (avevo la R1200R e quindi lo sò per certo). La mia Tiger invece mediamente 16,5-17... una bella differenza!
e per finire il motore…senza parlare di prestazioni assolute, che sono certo saranno al top, l’erogazione del tre cilindri gli altri se la possono solo sognare!
Parli come se l'avessia già provato quel motore, tanto che lo metti tra le qualità!
Ed ora il prezzo, che sarà intorno a 14500€…ditemi che cosa hanno in più le varie GS senza abs(14800), Crosstourer (14500), Supertenere (14600), Stelvio (13150), Multistrada senz abs (15120)?
Tanto per cominciare l'assistenza in Italia, Europa e in giro per il mondo.... almeno per BMW e le JAP!
mototopo sulla scheda tecnica pura NON C'E' NEANCHE IL CONFRONTO.
Explorer nettamente piu' avanti
Si confronta con un motore progettato negli anni 30 e a tutt'oggi raffredato ad aria....
Obbiettivamente a livello scheda tecnica non vedo che tipo di confronto possa esserci,vince l'exporer ma di brutto.
Poi nel piacere di guidare una moto contano molte altre cose:wink_:
Stando alle schede tecniche anche le Tiger 800 dovevano surclassare le GS800... così non è stato a partire dalle prestazioni per finire con i consumi.
Poi le GS 1200 hanno PARALEVER e TELELEVER che la Explorer si sogna... a anche lì son costi....
Ho avuto BMW in mezzo a tre Triumph (2 tiger 1050 e 1 speed 1050)... non giro molto l'europa in moto e quindi sono potuto tornare a moto (Triumph) più "emozionanti" ma per quanto riguarda l'affidabilità e la serenità di un viaggio senza sorprese BMW secondo me è tre passi avanti... su una BMW tutto è finalizzato sempre al turismo, lo si vede dai particolari. Sulle Triumph invece si evidenzia sempre più l'aspetto emozione di guida/divertimento, il turismo viene "attaccato" in qualche maniera alla meno peggio e si vede!
mototopo67
19/11/2011, 19:39
Peccato che i BOXER 1200 BMW fanno medie di 20-23 km/litro (avevo la R1200R e quindi lo sò per certo). La mia Tiger invece mediamente 16,5-17... una bella differenza!
Parli come se l'avessia già provato quel motore, tanto che lo metti tra le qualità!
Tanto per cominciare l'assistenza in Italia, Europa e in giro per il mondo.... almeno per BMW e le JAP!
Stando alle schede tecniche anche le Tiger 800 dovevano surclassare le GS800... così non è stato a partire dalle prestazioni per finire con i consumi.
Poi le GS 1200 hanno PARALEVER e TELELEVER che la Explorer si sogna... a anche lì son costi....
I miei amici con i GS acciaccati erano meno sereni di me, te lo assicuro, inoltre in media facevano i 17-18 con un litro come la mia Stelvio (forse tu andavi solo in discesa)... il telelever pagherei per non averlo...il tiger 800 è molto meglio del GS 800...in merito al motore, era già meglio il 955 di quello del GS 1200...se tanto mi da tanto!
Non dovete convincermi per forza che la BMW è meglio della Triumph, non sforzatevi...io sono felice così...si fa per fare delle chiacchere ribadisco!
io il telelever e il paralever lo evito volentieri.Non so' dire off road ma su strada la stradale a parità di guidatore il gs 800 se lo beve ma tranquilla tranquilla,anche se sostengo che la stradel non è in diretta concorrenza con il gs,l 'xc sì.
Gc 57 quelle gomme da 100/19 v son gomme vecchie come me e non paragonabili a quello che oggi offre l'industria del pneumatico per moto odierne, sù....se cerchi trovia magari anche le macadam 100/19v .....
Lelehellas
19/11/2011, 20:58
(forse tu andavi solo in discesa)...
Questo si che è un commento intelligente! :laugh2:
Vorrà dire che con la Tiger sto facendo solo salita? :sick:
Spero per te che la moto vista a Milano non sia la definitiva...
mototopo67
19/11/2011, 21:08
Questo si che è un commento intelligente! :laugh2:
...mi adeguo:wacko:
...comunque levo il disturbo da questa discussione...anche perchè non mi piace il titolo!!!
C'è qualche altro matto che ha già ordinato la moto senza averla provata...che gente!
http://www.tiger-explorer.com/index.php/topic,897.0.html
... abbè... se è così facile.... posso provarci anche io.
Io pensavo che avevi dei canali seri...
Eppure te hai il gusto del vintage... come mai non sei rimasto colpito dai fari vecchi della Speed.
Ami di più quelli nuovi crepati?
perchè dei fari non mi può fregare di meno in una moto , la forma dei nuovi stanno molto meglio sulla 2011 mi spiace se si crepano quello è un proble ma grave e non ne sapevo nulla.
odio tutto cio che è cromato ergo i fari della speed che sulla mia a breve diventeranno neri....
scusate tutti io non capisco perchè ci si debba inca$$are in un treadh come questo.Mototopo non capisco perchè tu te ne debba andare.A me ha fatto molta simpatia che tu abbia preso l'explorer a scatola chiusa.Capisco che la pensiamo in maniera diversa,infatti non tutti guidiamo la stessa moto e non solo perchè non ce la possiamo permettere.
A me la scritta triumph sull'explorer non mi piace,non mi piace lo scaricone,non mi piacciono i blocchetti elettrici maxi,non mi piace laparte anteriore cupolo frecce.
E non vedo che male ci sia a dirlo ed argomentarlo.
E mi piace anche la presa per il kiulo,reciproca.
Cosiccome chi non è d'accordo è giusto che argomenti,con convinzione,le sue impressioni.:wink_:
mototopo67
20/11/2011, 19:01
scusate tutti io non capisco perchè ci si debba inca$$are in un treadh come questo.Mototopo non capisco perchè tu te ne debba andare.A me ha fatto molta simpatia che tu abbia preso l'explorer a scatola chiusa.Capisco che la pensiamo in maniera diversa,infatti non tutti guidiamo la stessa moto e non solo perchè non ce la possiamo permettere.
A me la scritta triumph sull'explorer non mi piace,non mi piace lo scaricone,non mi piacciono i blocchetti elettrici maxi,non mi piace laparte anteriore cupolo frecce.
E non vedo che male ci sia a dirlo ed argomentarlo.
E mi piace anche la presa per il kiulo,reciproca.
Cosiccome chi non è d'accordo è giusto che argomenti,con convinzione,le sue impressioni.:wink_:
...forse non mi sono spiegato: esco da questa discussione, non dal forum, perchè dal mio punto di vista non la ritengo costruttiva!:wink_:
Non me la prendo di sicuro se uno dice che non gli piace questo o quel particolare dell'Explorer, ma non mi interessa discutere dei gusti estetici, o dell'assistenza nel mondo, a me interessa discutere delle caratteristiche tecniche!
Spero di avere chiarito...un saluto e a presto:mazzodifiori:
Tiger_Riccio
21/11/2011, 09:59
non capisco perchè si elogi sempre BMW, io l'ho uidata piuttosto intensamente il GS1200 e non mi è piaciuta ma proprio per niente, assieme al cilindro in meno ha anche un terzo in meno della spinta che ha il 1050, sarebbe il colmo se non consumasse di meno! Ciclisticamente proprio non mi ci son trovato con quel telelever e poi non so voi ma avere l'albero motore che gira longitudinalmente si sente e non mi piace (non so se in Guzzi si senta). Parlando di estetica la GS piace solo perchè ormai ci abbiamo fatto l'occhio, tempo 2 anni e ci sarà molta gente in più che apprezzerà l'EXplorer. Poi vabè sparare a zero su quello che piace agli altri è sport nazionale di questo forum.
ma tutti quelli che parlano di telever lo hanno mai provato?? se uno passeggia va bene ma se spingi comunicatività ZERO.
ma tutti quelli che parlano di telever lo hanno mai provato?? se uno passeggia va bene ma se spingi comunicatività ZERO.
Non ci siamo mai amati con quel sistema :wacko:.....
Concordo con il discorso telelever è un pò come guidare con le rotelle...
Comunque la mia speranza è che questi nostri commenti, anche se parecchi negativi, vengano letti da qualcuno in TRIUMPH al fine di migliorare sia la rete assistenza sia una moto come l'explorer dal punto di vista qualitativo, perchè esteticamente è già bella a parte dettagli personali.
Poi di certo avrà un motore che in BMW si possono solo sognare...
giorgio porri
21/11/2011, 12:29
A me non dispiace, speriamo che non faccia la ruggine come il GS del mio amico Paolo dopo due giorni sotto la pioggia, di sicuro avra' un motore migliore di quel trombone di BMW.
Lelehellas
21/11/2011, 19:55
ma tutti quelli che parlano di telever lo hanno mai provato?? se uno passeggia va bene ma se spingi comunicatività ZERO.
Per spingere c'è la pista (e lì il paralever non è certo consigliabile) ma per strada va più che bene! Quello che fai per strada con una speed o una street lo fai anche con una R1200R... secondo me (avute sia la speed che la R1200R)! :rolleyes:
Per spingere c'è la pista (e lì il paralever non è certo consigliabile) ma per strada va più che bene! Quello che fai per strada con una speed o una street lo fai anche con una R1200R... secondo me (avute sia la speed che la R1200R)! :rolleyes:
io lele ho fatto circa 1000km in luglio con l'r1200r del mio collega(2010 con esa ecc....);mai riuscito ad andare oltre l'allegro;non si capisce cosa ci stà sotto la ruota ant.Me ne frego di non affondare in frenata,tanto in strada le staccatone non si fanno;con la tiger andavo molto di più
Per spingere c'è la pista (e lì il paralever non è certo consigliabile) ma per strada va più che bene! Quello che fai per strada con una speed o una street lo fai anche con una R1200R... secondo me (avute sia la speed che la R1200R)! :rolleyes:
punti di vista diversi....eppure cè ch monta l M4 sul tiger....inutili se passeggi...eppure....le monti....:wink_:
a me è partito alla prima curva il gs 1200.....
Lelehellas
21/11/2011, 22:49
Le M4 su strada sono inutili tanto quanto mettere il ginocchio a terra (come nel tuo avatar)! :laugh2::laugh2::laugh2:
Tuttavia stiamo andando leggermente OT..... :rolleyes:
io lele ho fatto circa 1000km in luglio con l'r1200r del mio collega(2010 con esa ecc....);mai riuscito ad andare oltre l'allegro;non si capisce cosa ci stà sotto la ruota ant.Me ne frego di non affondare in frenata,tanto in strada le staccatone non si fanno;con la tiger andavo molto di più
Leo il telelever è tanto strano e 1000 km forse non bastano per avere una confidenza con l'anteriore (che sarà sempre e comunque meno comunicativo di una forcella classica settata bene) io ne ho fatti circa 20 mila e alla fine mi ci ero adattato più che bene. Uno dei vantaggi è che se perdi l'aderenza all'anteriore è molto più facile riprendere grip all'avantreno (perchè la forcella non parte per la tangente scaricando le molle). Infatti la forcella non "scappa" mai via di colpo come può capitare in ingresso curva con l'avantreno compresso.
Altro vantaggio è quello di limitare l'affondamento della forcella in frenata, limitando così i trasferimenti di carico sulla ruota anteriore, permettendo di entrare in curva 'frenati' e godere di un migliore rigore della traiettoria in curva.
Il grande difetto del telelever è appunto quello di limitare la sensibilità su quanto accade davanti...
Ai "puristi" probabilmente il telelever non piacerà mai ma su strada è efficace almeno quanto una forcella tradizionale... su pista invece non ne parliamo neanche!
Poi ognuno è diverso e quello che a me può essere confidenziale magari non lo è a te e/o viceversa...
Le M4 su strada sono inutili tanto quanto mettere il ginocchio a terra (come nel tuo avatar)! :laugh2::laugh2::laugh2:
Tuttavia stiamo andando leggermente OT..... :rolleyes:
Leo il telelever è tanto strano e 1000 km forse non bastano per avere una confidenza con l'anteriore (che sarà sempre e comunque meno comunicativo di una forcella classica settata bene) io ne ho fatti circa 20 mila e alla fine mi ci ero adattato più che bene. Uno dei vantaggi è che se perdi l'aderenza all'anteriore è molto più facile riprendere grip all'avantreno (perchè la forcella non parte per la tangente scaricando le molle). Infatti la forcella non "scappa" mai via di colpo come può capitare in ingresso curva con l'avantreno compresso.
Altro vantaggio è quello di limitare l'affondamento della forcella in frenata, limitando così i trasferimenti di carico sulla ruota anteriore, permettendo di entrare in curva 'frenati' e godere di un migliore rigore della traiettoria in curva.
Il grande difetto del telelever è appunto quello di limitare la sensibilità su quanto accade davanti...
Ai "puristi" probabilmente il telelever non piacerà mai ma su strada è efficace almeno quanto una forcella tradizionale... su pista invece non ne parliamo neanche!
Poi ognuno è diverso e quello che a me può essere confidenziale magari non lo è a te e/o viceversa...
La necessità di arrivare alla corda con i freni in mano,ce l'hai solo in pista;in strada si frena poco,si fa correre la moto e via.
Per il resto sisamo pienamente d'accordo.
Le M4 su strada sono inutili tanto quanto mettere il ginocchio a terra (come nel tuo avatar)! :laugh2::laugh2::laugh2:
Tuttavia stiamo andando leggermente OT..... :rolleyes:
Poi ognuno è diverso e quello che a me può essere confidenziale magari non lo è a te e/o viceversa...
che ne sai che è inutile, hai mai provato?....:coool:
che ne sai che è inutile, hai mai provato?....:coool:
:wink_:
Gazpacho
22/11/2011, 14:46
Come si dice no.....con le forcelle tradizionali sei tu che porti la moto( e imparia guidare)....con il telelever è la moto che porta in giro te...!:biggrin3:
Anche chi non è un "pilotone" riesce ad andare più svelto con più facilità,certo che per andare forte davvero,non si usa il telelever,ma per i normali piloti della strada và più che bene e dà sicurezza,anche per questo biemmevù ha molto suc...cesso!:sick:
Lelehellas
25/11/2011, 10:57
che ne sai che è inutile, hai mai provato?....:coool:
Su strada mai! E' inutile è pericoloso... quasi da fessi secondo me! :sick:
La necessità di arrivare alla corda con i freni in mano,ce l'hai solo in pista;in strada si frena poco,si fa correre la moto e via.
Per il resto sisamo pienamente d'accordo.
Senza dover arrivare alla "corda" non ti è mai capitato di sbagliare la valutazione di una curva ed entrare più forte del dovuto? A me si e quella volta il freno all'ingresso in curva un po' l'ho utilizzato (insieme al posteriore) sennò mi stendevo a forza di piegare.... :laugh2::laugh2::laugh2:
Su strada mai! E' inutile è pericoloso... quasi da fessi secondo me! :sick:
motivazioni per un affermazione ( pesante) del genere??
Su strada mai! E' inutile è pericoloso... quasi da fessi secondo me! :sick:
Senza dover arrivare alla "corda" non ti è mai capitato di sbagliare la valutazione di una curva ed entrare più forte del dovuto? A me si e quella volta il freno all'ingresso in curva un po' l'ho utilizzato (insieme al posteriore) sennò mi stendevo a forza di piegare.... :laugh2::laugh2::laugh2:
Se spingi sulla pedana interna la moto non raddrizza e puoi continuare ad usare il frano ant anche ad inizio curva,anche senza telelever.
Su strada mai! E' inutile è pericoloso... quasi da fessi secondo me! :sick:
Spesso è il contrario.....se ti sporgi abbastanza,la moto resta più dritta e rischi meno.Ho visto tanta gente restare piantata in sella e fare pieghe della madonna(senza toccare il ginocchio),rischiando molto di più che con la saponetta a terra.
Se spingi sulla pedana interna la moto non raddrizza e puoi continuare ad usare il frano ant anche ad inizio curva,anche senza telelever.
Spesso è il contrario.....se ti sporgi abbastanza,la moto resta più dritta e rischi meno.Ho visto tanta gente restare piantata in sella e fare pieghe della madonna(senza toccare il ginocchio),rischiando molto di più che con la saponetta a terra.
io leo hai visto posso guidare in entrambi i modi dipende dalla strada e l ispirazione, ma su una curva AMPIA CON VIsibilià il ginocchio è d 'obbligo...:laugh2:
Se spingi sulla pedana interna la moto non raddrizza e puoi continuare ad usare il frano ant anche ad inizio curva,anche senza telelever.
Ma piu che la pedana non è la gomma a permetterti di entrare con i freni in mano? Con le supercorsa sull'R1 entravo pinzato da fare schifo e li stava, con le gomme di serie non ci potevo manco provare che finivo dritto nel fiume
Ma piu che la pedana non è la gomma a permetterti di entrare con i freni in mano? Con le supercorsa sull'R1 entravo pinzato da fare schifo e li stava, con le gomme di serie non ci potevo manco provare che finivo dritto nel fiume
Con le dunlop lo fai peggio,ma la pedana è un trucco per compensare.
:bravissimo_:
Ma piu che la pedana non è la gomma a permetterti di entrare con i freni in mano? Con le supercorsa sull'R1 entravo pinzato da fare schifo e li stava, con le gomme di serie non ci potevo manco provare che finivo dritto nel fiume
beh con le gp a tolmezzo io iniziavo ogni frenata a moto inclinata....:)
cicorunner
26/11/2011, 11:12
premesso che siamo OT alla grande....
a parere mio la guida in strada a ginocchio a terra può essere spettacolare per una fotografia ma meno redditizia che una guida a ginocchia serrate sul serbatoio, certo è che risulta più pericolosa perchè quando si è appesi si è meno pronti all'imprevisto, e per strada ce ne sono molti, detto questo che ognuno guidi come meglio crede purchè cerchi di farlo in sicurezza per se e per gli altri , per tutto il resto esiste la pista !
premesso che siamo OT alla grande....
a parere mio la guida in strada a ginocchio a terra può essere spettacolare per una fotografia ma meno redditizia che una guida a ginocchia serrate sul serbatoio, certo è che risulta più pericolosa perchè quando si è appesi si è meno pronti all'imprevisto, e per strada ce ne sono molti, detto questo che ognuno guidi come meglio crede purchè cerchi di farlo in sicurezza per se e per gli altri , per tutto il resto esiste la pista !
Appunto,ragazzi,cerchiamo di rimanere on topic,si e' divagato un po' troppo..:wink_:
Lelehellas
26/11/2011, 12:01
premesso che siamo OT alla grande....
a parere mio la guida in strada a ginocchio a terra può essere spettacolare per una fotografia ma meno redditizia che una guida a ginocchia serrate sul serbatoio, certo è che risulta più pericolosa perchè quando si è appesi si è meno pronti all'imprevisto, e per strada ce ne sono molti, detto questo che ognuno guidi come meglio crede purchè cerchi di farlo in sicurezza per se e per gli altri , per tutto il resto esiste la pista !
Quoto 100%
premesso che siamo OT alla grande....
a parere mio la guida in strada a ginocchio a terra può essere spettacolare per una fotografia ma meno redditizia che una guida a ginocchia serrate sul serbatoio, certo è che risulta più pericolosa perchè quando si è appesi si è meno pronti all'imprevisto, e per strada ce ne sono molti, detto questo che ognuno guidi come meglio crede purchè cerchi di farlo in sicurezza per se e per gli altri , per tutto il resto esiste la pista !
Ahimè ,è l'esatto contrario cico.Se vai piano tutto bene,se cammini(su strada),mettendo il ginocchio a terra( o cmq ti sporgi per farlo,anche senza arrivarci) rischi molto meno;non sono io a dirlo,ma qualsiasi corso di guida.
Le vostre argomentazioni sono di sicuro interesse,amici,pero' ci stiamo allontanando troppo dall'argomento iniziale:wink_::ontopicplease:
Le vostre argomentazioni sono di sicuro interesse,amici,pero' ci stiamo allontanando troppo dall'argomento iniziale:wink_::ontopicplease:
Sorry :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.