PDA

Visualizza Versione Completa : HELP IMPIANTO ELETTRICO



mabaco
13/11/2011, 12:45
AVE POPOLO DEL FORUM,

MI serve un aiuto, allora:
sono sceso in garage per montare il bellissimo conta miglia ( fornito da Herbie 53 su piastra MAss).

Il cavo del conta km/miglia è facile da montare.

Mentre i cavi che devono essere collegati ai led indicatori di
FOLLE
FRECCE
OLIO
FARI
non capisco dove metterli.
Posto il conta km che ho tolto, questi fili devono andare sui 4 led....sapete quali??
http://img577.imageshack.us/img577/5282/p1050791.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/p1050791.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pepi
13/11/2011, 14:47
ecco, chi sa la risposta per favore mi contatti in mp per consulenza superenalotto, grazie...

mabaco
13/11/2011, 15:09
ecco, chi sa la risposta per favore mi contatti in mp per consulenza superenalotto, grazie...

miticoooooooooooooooooo. se non lo sai tu.......quindi...ho capito...officinaaa:sick:

Pepi
13/11/2011, 15:13
non è difficile, ma da qui e senza avere quello vecchio davanti, dovrei vedere il diagramma dell'impianto originale ma... mi attende la prole per Cars 2 :D

mic56
13/11/2011, 15:39
Puoi provare a fare così, ma non mi assumo responsabilità:
Immagino che i fili che si vedono nella foto vanno ad alimentare i led ( o lampadine?) indicatori dei vari utilizzatori e diamo per scontato che il filo nero sia l'unico filo che va a massa, dato che il nero universalmente in genere indica il negativo.
I led normalmente vengono alimentati con una tensione in cc di 2 volts, più o meno.
Prendi una pila da i,5 volts per non correre rischi, collega al polo negativo di questa il filo nero, e poi alternativamente uno degli altri fili al polo positivo e vedi se si accende aulche led e quale e ne prendi nota.
Prova a fare l'esperimento in una stanza con poca illuminazione in modo da vedere se il led si illumina anche debolmente.
Una tensiione di 1,5 dovrebbe essere sufficiente ad illuminare il led anche debolmente senza rovinarlo.
Se invece sono lamapadine anzichè led la loro tensione sarà di 12 volts, e occorre un generatore più potente.

mabaco
13/11/2011, 16:05
Puoi provare a fare così, ma non mi assumo responsabilità:
Immagino che i fili che si vedono nella foto vanno ad alimentare i led ( o lampadine?) indicatori dei vari utilizzatori e diamo per scontato che il filo nero sia l'unico filo che va a massa, dato che il nero universalmente in genere indica il negativo.
I led normalmente vengono alimentati con una tensione in cc di 2 volts, più o meno.
Prendi una pila da i,5 volts per non correre rischi, collega al polo negativo di questa il filo nero, e poi alternativamente uno degli altri fili al polo positivo e vedi se si accende aulche led e quale e ne prendi nota.
Prova a fare l'esperimento in una stanza con poca illuminazione in modo da vedere se il led si illumina anche debolmente.
Una tensiione di 1,5 dovrebbe essere sufficiente ad illuminare il led anche debolmente senza rovinarlo.
Se invece sono lamapadine anzichè led la loro tensione sarà di 12 volts, e occorre un generatore più potente.

la miseriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa SEI UN GENIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

SERIAMENTE....TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE. CI PROVO ECCOME.....GRAZIE 1000000000000000000000000000000000000:love2::love2::

LA SITUAZIONE è QUESTA. HO TOLTO IL CONTAKM COME DA PRIMA IMMAGINE DI APERTURA DI QUESTO POST.( INSOMMA HO TAGLIATO I CAVI PER METTERE IL NOVO CONTAMIGLIA IL QUALE HA 4 LED CON LE PRESE MA SENZA FILI, COME DA FOTO SEGUENTE, VEDI LA PARTE SUPERIORE DELLA FOTO)
http://img256.imageshack.us/img256/4021/p1050798z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/p1050798z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ADESSO MI ESCONO DAL FARO I SEGUENTI 10 FILI CHE DEVONO ESSERE ATTACCATI ALLE PRESE DEI LED
http://img717.imageshack.us/img717/9578/p1050801k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/p1050801k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ORA....se ho capito prendo uno dei cavetti e lo mando per esempio alla spia folle e come lo alimento???

mic56
13/11/2011, 16:08
La perplessità è il numero dei fili rispetto agli indicatori..ma prova con pazienza e fammi sapere, che possiamo fare delle prove più sofisticate...l'importante è tenersi bassi con la tensione e fare collegamenti rapidi.

Per prima cosa individua cosa alimentano i fili delle strumento, e poi passaremo ad esaminare i fili della moto.
Per fare quest'ultima operazione occorrerà un tester.

mabaco
13/11/2011, 16:22
La perplessità è il numero dei fili rispetto agli indicatori..ma prova con pazienza e fammi sapere, che possiamo fare delle prove più sofisticate...l'importante è tenersi bassi con la tensione e fare collegamenti rapidi.

Per prima cosa individua cosa alimentano i fili delle strumento, e poi passaremo ad esaminare i fili della moto.
Per fare quest'ultima operazione occorrerà un tester.

questo non può essere d'aiuto??
http://img835.imageshack.us/img835/5092/p1050831n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/p1050831n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mic56
13/11/2011, 16:27
ma anzitutto lo strumento ha all'interno led o lampadine?
Lo schema va bene con lo strumento originale, ma non so se i colori corrispondono con quello comperato da te.

mabaco
13/11/2011, 16:32
ma anzitutto lo strumento ha all'interno led o lampadine?
Lo schema va bene con lo strumento originale, ma non so se i colori corrispondono con quello comperato da te.

no Mic..mi son spiegato malissimo.

io sono passato dal contakm after market ( come da prima foto ad inizio post) a quello originale.
quindi ho segato i cavi di quello after market...ed ho rimontato quello originale con i 4 led....

mic56
13/11/2011, 16:40
Quello originale non ha led, ma lampadine...non sono la stessa cosa.
Con la pila le lampadine non si accenderanno mai.
Se i colori e il numero dei fili sia della moto che dello strumento sono uguali, basta collegare colore con colore, e se due fili sono dello stesso colore, prova a vedere che succede e caso mai li inverti.

andreaarpi
13/11/2011, 16:45
a me sembrano gli stessi colori sia da una parte che dall altra, rosso nero +12 e 0v poi 4 coppie di fili per i led, se corrispondono vai tranquillo, magari prova prima con una coppi

mabaco
13/11/2011, 16:47
Quello originale non ha led, ma lampadine...non sono la stessa cosa.
Con la pila le lampadine non si accenderanno mai.
Se i colori e il numero dei fili sia della moto che dello strumento sono uguali, basta collegare colore con colore, e se due fili sono dello stesso colore, prova a vedere che succede e caso mai li inverti.

http://img830.imageshack.us/img830/5635/p1050832.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/p1050832.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sto provando in casa.....

andreaarpi
13/11/2011, 16:49
no Mic..mi son spiegato malissimo.

io sono passato dal contakm after market ( come da prima foto ad inizio post) a quello originale.
quindi ho segato i cavi di quello after market...ed ho rimontato quello originale con i 4 led....

allora puoi giuntare i fili colore per colore.

mabaco
13/11/2011, 16:49
a me sembrano gli stessi colori sia da una parte che dall altra, rosso nero +12 e 0v poi 4 coppie di fili per i led, se corrispondono vai tranquillo, magari prova prima con una coppi

allora io adesso ho i 4 lampioncini originali come da foto che posto, ogni lampioncino ha due presine dietro......

http://img254.imageshack.us/img254/4994/p1050815o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/p1050815o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

andreaarpi
13/11/2011, 16:54
allora io adesso ho i 4 lampioncini originali come da foto che posto, ogni lampioncino ha due presine dietro......

http://img254.imageshack.us/img254/4994/p1050815o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/p1050815o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sono lampadine giusto? no led.
se sono lampadine sono a 12v
puoi provare con la batteria della moto.
riesci a postare una foto da dietro del km che devi installare.

mabaco
13/11/2011, 16:55
allora puoi giuntare i fili colore per colore.

.....i fili escono dal faro...e hanno lo stesso identico colore di quelli che vedi nella foto sopra. sono 10 fili.
questi fili li devo attaccare alle spie dalle quali non esce alcun filo. ci sono solo gli attacchi.

mic56
13/11/2011, 16:55
L'operazione è più semplice del previsto...collega colore con colore, tanto al limite salta il fusibile interessato. Vai tranquillo..ma non chiamiamoli led, sono lampadine.

andreaarpi
13/11/2011, 17:03
.....i fili escono dal faro...e hanno lo stesso identico colore di quelli che vedi nella foto sopra. sono 10 fili.
questi fili li devo attaccare alle spie dalle quali non esce alcun filo. ci sono solo gli attacchi.

allora devi individuare la massa sul porta lampade, una vota trovata collega i vari fili che sono a coppie si riconoscono per esempio giallo/giallonero è una coppia con il tester trova quale dei due fili è il positivo sicuramente è quello senza riga nera (solo colore) ma fai cmq una prova, prova anche la coppia BLU BLU/NERO che dovrebbe essere il lamps.

mabaco
13/11/2011, 17:17
Allora ogni LUCE HA DUE PRESE di ferro.
come da foto:
http://img256.imageshack.us/img256/4021/p1050798z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/p1050798z.jpg/)

i fili che arrivano dal faro ( e che prima alimentavano il vecchio contakm) sono:
1 nero
1 rosso
2 gialli ( 1 con una righetta nera)
2 verdi ( 1 con una righetta nera)
2 blu ( 1 con una righetta nera)
2 arancioni ( 1 con una righetta nera)

quindi le coppie colorate vanno alle luci colorate mentre il rosso ed il nero....in un altro punto da scoprire...giusto??

andreaarpi
13/11/2011, 17:21
Allora ogni LUCE HA DUE PRESE di ferro.
come da foto:
http://img256.imageshack.us/img256/4021/p1050798z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/p1050798z.jpg/)

i fili che arrivano dal faro ( e che prima alimentavano il vecchio contakm) sono:
1 nero
1 rosso
2 gialli ( 1 con una righetta nera)
2 verdi ( 1 con una righetta nera)
2 blu ( 1 con una righetta nera)
2 arancioni ( 1 con una righetta nera)

quindi le coppie colorate vanno alle luci colorate mentre il rosso ed il nero....in un altro punto da scoprire...giusto??

esatto, 4 lampadine 8 fili, il rosso nero sono sicuramente l'alimentazione della luce del KM quella che rimane sempre accesa per interderci, fai una prova accendi il quadro e misurali con il tester..

mabaco
13/11/2011, 17:30
esatto, 4 lampadine 8 fili, il rosso nero sono sicuramente l'alimentazione della luce del KM quella che rimane sempre accesa per interderci, fai una prova accendi il quadro e misurali con il tester..

GRAZIEEE 10000 PROVO E FACCIO SAPEREEEE

Pepi
13/11/2011, 17:51
proiezione terminata, passiamo all'altro bimbo... :D

mi pare che la soluzione sia vicina comunque, poi il cavi hanno pure il colore delle spie, che vuoi di più?


edit: ho buttato un occhio allo schema, i colori dell'impianto sono diversi da quelli in foto, quindi se vuoi aiuto batti un colpo...

mabaco
13/11/2011, 18:41
....mentre sto capendo lo schema mia figlia mi propina PEPPA PIG.......
cmq,...sono lonatnissimo dalla soluzione

mic56
13/11/2011, 20:13
Allora fai così:
prendi il tester e lo commuti su volts, quindi accendi il quadro e azioni una freccia, quella destra, per esempio, quindi poni il terminale rosso del tester su un filo colorato e quello negativo sull'altro filo colorato dello stesso colore con macchie nere, prova tutti i fili di vari colori, colore uniforme e colore con macchie nere, sino a quando non vedi la lancetta del tester oscillare al ritmo dell'intermittenza delle frecce: Quelli saranno i fili della freccia destra e li colleghi alla lampadina della spia della freccia destra.
Fai la medesima operazione con la freccia sinistra, dopo avere azionato l'interruttore della freccia sinistra.
Quindi aziona l'abbagliante e fai la medesima operazione.
A questo punto non rimane che l'olio, individua i fili, e accendi il motore, se il tester segna zero, hai individuato i fili dell'olio, e gli altri andranno nell'ultima lampadina che verosimilmente è l'illuminazione dello strumento.

mabaco
13/11/2011, 20:16
Allora fai così:
prendi il tester e lo commuti su volts, quindi accendi il quadro e azioni una freccia, quella destra, per esempio, quindi poni il terminale rosso del tester su un filo colorato e quello negativo sull'altro filo colorato dello stesso colore con macchie nere, prova tutti i fili di vari colori, colore uniforme e colore con macchie nere, sino a quando non vedi la lancetta del tester oscillare al ritmo dell'intermittenza delle frecce: Quelli saranno i fili della freccia destra e li colleghi alla lampadina della spia della freccia destra.
Fai la medesima operazione con la freccia sinistra, dopo avere azionato l'interruttore della freccia sinistra.
Quindi aziona l'abbagliante e fai la medesima operazione.
A questo punto non rimane che l'olio, individua i fili, e accendi il motore, se il tester segna zero, hai individuato i fili dell'olio, e gli altri andranno nell'ultima lampadina che verosimilmente è l'illuminazione dello strumento.

PERFETTO...mi pare perfetto il ragionamento. Domani vado al Brico a prendermi il Tester e, come già detto al Pepi, next week provo e vedrò di fare seri danni. Mic, io su che tu sai.....quali fusibili monta la ns. moto che ne prendo 1 kg di scorta....??

mic56
13/11/2011, 20:20
5 da 10 ah, 1 da 20 ah, 2 da 5 ah, 1 da 30 ah.
Sono quelli a spinetta.

mabaco
13/11/2011, 20:21
5 da 10 ah, 1 da 20 ah, 2 da 5 ah, 1 da 30 ah.
Sono quelli a spinetta.

Grazie.:supremo:

mic56
13/11/2011, 20:24
Grazie.:supremo:

De rien.

Pepi
13/11/2011, 20:26
5 da 10 ah, 1 da 20 ah, 2 da 5 ah, 1 da 30 ah.
Sono quelli a spinetta.

Ah ah, è una risata, o ampere/ora, i fusibili sono A di ampere.

E comunque ho spiegato a mabaco come fare senza far danni sulla moto.

Tuo acidamente annoiato.

mic56
13/11/2011, 21:07
Ah ah, è una risata, o ampere/ora, i fusibili sono A di ampere.

E comunque ho spiegato a mabaco come fare senza far danni sulla moto.

Tuo acidamente annoiato.

Ma è colpa mia se passi domeniche allucinanti tra pranzi pesantissimi a base di paste al sugo di pecora, bollito di capra, timballi di melanzane, panelle fritte, cannoli di ricotta, cassate siciliane il tutto innaffiato da vino a 18 gradi?
Poi questi sono i risultati, a sera sei completamente cotto.

mabaco
13/11/2011, 21:33
Ma è colpa mia se passi domeniche allucinanti tra pranzi pesantissimi a base di paste al sugo di pecora, bollito di capra, timballi di melanzane, panelle fritte, cannoli di ricotta, cassate siciliane il tutto innaffiato da vino a 18 gradi?
Poi questi sono i risultati, a sera sei completamente cotto.

per il PEPI:
http://img254.imageshack.us/img254/739/perilpepi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/perilpepi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

velenoso
14/11/2011, 19:46
Se mandi una mail alla mia in firma, ti giro un paio di schemi ed un tutorial che levano ogni dubbio.