Accedi

Visualizza Versione Completa : Vortici d'aria.



tigerlibido
13/11/2011, 18:43
Ciao a tutti,so che questo argomento è già stato trattato, ma volevo riproporvelo perchè di solito si parla dei vortici provenienti dal parabrezza(che ho brillantemente e completamente risolto con l'acquisto nel forum di uno zerograviti maggiorato),ma il mio tragico problema sono i flussi d'aria che dal frontale della moto si convogliano sullo stomaco riuscendo a congelarmelo nonostante la giacca lunga e diversi strati sottostanti.Sono abituato a usare la moto anche d'inverno ma temo che quest'anno con la nuova tigre dovrò arrendermi molto presto. Qulacno di voi ha questo problema e l'ha risolto? Attendo consigli.Grazie.

n0x
13/11/2011, 18:59
eh...sei su una moto, un po d'aria passa

golia
13/11/2011, 19:54
veramente l'UNICO punto debole delle moto sono (per me) le mani....
MAI avuto problemi alla panza, ne qui, ne col TDM, CBR, GSX.....

eppoi la panza è coperta dal cupolo, o no? :blink:

semmai foderati per benino :biggrin3:

tigerlibido
13/11/2011, 20:58
Ma voi ragazzi la usate anche d'inverno o no? Perchè so di amici tigeristi che hanno già sospeso l'assicurazione. Forse sono io che invecchio ma la tigre è la mia 6 moto(l'ultima venduta con oltre 100000km all'attivo) e non ho mai avuto questo problema.Per le mani, tutto ok con il paramani.

Kike
14/11/2011, 07:25
io qualche giretto d'inverno lo faccio, con il cupolino normale nessun problema anche a me come Golia il mio punto debole sono le mani (anche con il paramani), ma con il freddo faccio giretti da 100Km quindi posso resistere.

cicorunner
14/11/2011, 07:38
fatti ieri circa 250km, la temperatura non era delle più fredde però ho avuto anche io freddo allo stomaco...ma il problema mio è l'abbigliamento inadeguato, ho un giubbotto con imbottitura che non ha come le giacche da turismo la copertura integrale della cerniera frontale

le mani sono sempre per me il mio punto debole, da quando sono caduto (2 anni fa) non ho più rimontato i paramani e di conseguenza soffro ancora di più il freddo

cmq io la tiger la uso anche d'inverno e a parte la difficoltà di guida con guanti ultra spessi non ho mai avuto grossi problemi

n0x
14/11/2011, 07:50
Alla fine è ripartita...cosa era la batteria?

cicorunner
14/11/2011, 07:59
Alla fine è ripartita...cosa era la batteria?

ma va ! non so ancora adesso quale possa essere stata la causa :mad:

leo
14/11/2011, 08:24
Con i cupolini triunz(normale e touring9 solo aria spalle e casco:girato sempre ,ancche a 0° e mai freddo alla pancia con abbigliamento tecnico adeguato.Io sono 1.88

tigerlibido
14/11/2011, 09:12
Grazie per le risposte,allora vuol dire che o sono io o il megaparabrezza che ho montato mi toglie l'aria dal casco e dal petto ma mi crea dei vortici nelle zone basse.

navigator
14/11/2011, 09:50
Anche per me i limite dell'utilizzo della moto in stagione invernale è dato dalle mani...con paramani e guanti in goretex giri tranquillamente intorno allo 0°.
Per lo stomaco penso che dipenda dall'abbigliamento, esistono wind stopper (ne ho uno molto efficace della Tucano) che vanno a proteggerti tutta la pancia e sterno e si allacciamìno sulla vita e sul collo con un collarino, liberi sulla schiena e molto poco voluminosi. Io ad esempio ho un Dainese in goretex che mi da il tuo problema sullo sterno sulle lunghe percorrenze (evidentemente da qualche parte passa un leggero spiffero) con temperature molto basse e con questo semplice accorgimento risolvo.

Giuse87
14/11/2011, 12:52
Ciao a tutti,so che questo argomento è già stato trattato, ma volevo riproporvelo perchè di solito si parla dei vortici provenienti dal parabrezza(che ho brillantemente e completamente risolto con l'acquisto nel forum di uno zerograviti maggiorato),ma il mio tragico problema sono i flussi d'aria che dal frontale della moto si convogliano sullo stomaco riuscendo a congelarmelo nonostante la giacca lunga e diversi strati sottostanti.Sono abituato a usare la moto anche d'inverno ma temo che quest'anno con la nuova tigre dovrò arrendermi molto presto. Qulacno di voi ha questo problema e l'ha risolto? Attendo consigli.Grazie.
mi fa molto piacere che ti soddisfi la protezione....:tongue:


Grazie per le risposte,allora vuol dire che o sono io o il megaparabrezza che ho montato mi toglie l'aria dal casco e dal petto ma mi crea dei vortici nelle zone basse.
mi spiace, ma quel cupolino l'ho usato poco, e comunque sempre d'estate, quindi non saprei se crea vortici sulla pancia.....
Io in inverno qualche giro l'ho fatto con la precedente moto (er6n) ma mai avuti problemi di freddo alla pancia....con la Tigre....beh, da quando ce l'ho non sono ancora arrivate temperature cosi "rigide".....provero' nei prossimi giorni.......

rod
14/11/2011, 13:19
Anch'io sabato mattina ho fatto un giretto in Appennino ed ho avuto freddo solo alle mani (ho i paramani KTM)...:ph34r:

TIGRE SIBERIANA
14/11/2011, 13:25
pur guidando la moto tutto l'anno non ho mai avuto problemi di vento allo stomaco sia quando avevo il cupolino originale sia con quelli aftermarket(Puig e Fabbri touring)

anzi a dire la verità ora che ho guidato il daytona '99 la mia ragazza sente ancor meno il vento rispetto al tiger che ha una seduta passeggero più alta rispetto al daytona

swilly
15/11/2011, 11:18
Anche per me le mani sono l'unico punto debole!!!Per il resto con abbigliamento adeguato...No problem!!!Per lo stomaco mi è capitato di aggiungere un pail senza ma niche sotto il giubbotto, tipo quello che dava la rivista Dueruote il mese scorso.