Visualizza Versione Completa : Shark SPEED-R: le prime immagini!
Press-Shark
14/11/2011, 14:35
Ciao a tutti, l'avventura di EICMA 2011 si è conclusa e vogliamo ringraziare di cuore tutti voi che siete venuti a trovarci allo stand SHARK. :D
Finalmente abbiamo presentato al grande pubblico lo SPEED-R, l'enfant terrible della famiglia SHARK, e per chi non fosse riuscito a visitare la fiera, ecco le prime immagini! ;)
SPEED-R è la vera novità della serie in fibra 2012: il massimo della stabilità grazie all'aerodinamica all'avanguardia, perfetto per esprimere al massimo il "freedom instinct" che c'è in ogni amante delle due ruote. Ideale per chi vive la moto come un oggetto di piacere e di trasgressione, SPEED-R è progettato per essere spinto all'estremo, anche nel look aggressivo.
Chi l'ha visto e provato a EICMA ha già apprezzato le sue qualità uniche e innovative:
- E' realizzato utilizzando l'ultima generazione di fibre composite "lunghe", superando così i più elevati standard nei test inglesi SHARP.
- La visiera principale ha uno spessore variabile (4,25 mm al centro, decrescenti fino a 3 mm ai lati), è dotata di sistema di ancoraggio Safety Lock con ben 4 punti di ancoraggio e per la prima volta è abbinata a un visierino interno parasole. La visiera oltre a essere antigraffio e antiappannamento ha la qualità ottica Classe 1, priva di distorsioni a qualunque angolo visuale.
- Lo spoiler a doppia lama permette al flusso d’aria di passare esternamente al casco e internamente, creando un doppio effetto Venturi necessario per estrarre l’aria calda e ridurre la temperatura interna al casco. Così il raffreddamento è ultra rapido e l'appannamento quasi inesistente: un bel vantaggio!
- Il deflettore posto sulla base posteriore dello SPEED-R ha una funzione di stabilizzazione, perché riduce il “buffeting”, cioè quelle scosse generate da un’aerodinamica approssimativa. Il beneficio immediato è che l’aria non tende a tornare indietro verso il casco, così ottieni una maggiore stabilità anche se viaggi a velocità molto sostenute.
- E' dotato del sistema brevettato EASY FIT, che ti permette di usare facilmente i tuoi occhiali quando indossi il casco; è predisposto per il sistema di intercomunicazione SHARKTOOTH®; gli interni sono termoformati, estraibili, lavabili e micro-ventilati; il paranuca è "PVC free" per una durata migliore; il peso taglia M è di 1450 g (+/- 50 g).
http://dl.dropbox.com/u/5278823/SpeedR3-4Face-copie.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5278823/SpeedRFace-copia.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5278823/SpeedRProfil-copia.jpg
Deluxe81
14/11/2011, 15:04
Che bello!!! molto aggressivo (esteticamente) e sicuramente all'avanguardia 8tecnologicamente)!!! prezzo presunto???
ROBY1774
14/11/2011, 15:08
1450gr per una m , troppi.
Marco Manila
14/11/2011, 15:09
Quoto Deluxe per quanto riguarda il design dello Speed R, davvero aggressivo! :oook:
Che altre grafiche sono previste?
La forma del casco mi piace...la grafica un pò meno, ne sono previste altre?
Quella grafica è un pò depressa e la linea laterale sembra quadrata...
meglio quello in avatar...
everts76™
16/11/2011, 22:34
mi pare che qui si stia guardando solo la grafica o l'estetica...:ph34r::rolleyes::wacko:
quando invece le cose fondamentali di un casco sono ben altre... :wink_::rolleyes: e mi sembra che questo modello, anche considerando il rapporto prezzo/caratteristiche tecniche, sia mooooooolto interessante, o sbaglio?? :wink_:
mi pare che qui si stia guardando solo la grafica o l'estetica...:ph34r::rolleyes::wacko:
quando invece le cose fondamentali di un casco sono ben altre... :wink_::rolleyes: e mi sembra che questo modello, anche considerando il rapporto prezzo/caratteristiche tecniche, sia mooooooolto interessante, o sbaglio?? :wink_:
ok ma siccome di caschi ottimi e con un ottimo rapporto qualità\prezzo(come sono gli Shark) ce ne sono molti anche la grafica è importante sennò tutti avrebbero il monocolore
Everts76 hai gia' un prezzo di listino dello Speed R ?
Brandhauer
17/11/2011, 09:26
Premesso che la Speed Triple R non cell'ho potrei cominiciare dal casco, questo è davvero bello!
Il prezzo interesserebbe anche a me.
everts76™
17/11/2011, 09:40
ok ma siccome di caschi ottimi e con un ottimo rapporto qualità\prezzo(come sono gli Shark) ce ne sono molti anche la grafica è importante sennò tutti avrebbero il monocolore
ma certo che l'estetica conta....io non volevo dire quello....:wink_:
dico che l'estetica e' soggettiva, mentre la qualita' no...
spiegando meglio, e per esperienza, ti dico che quando troverai la grafica che fa per te (spesso e' facile trovarne una...e avendole viste in fiera mi pare che shark sia al passo coi tempi sotto questo profilo), ti domanderai e chiederai: com'è la qualita' di questo casco? che caratteristiche tecniche mi offre? che rapporto qualita' prezzo ha? e' sicuro? mi calza bene? oppure altri (come me che essendo rivenditore devo per forza farlo e guardo quindi prima la qualita' del casco) fanno il contrario..cioe' partono alla rovescia...:rolleyes:
quindi il concetto e' che l'estetica e' una "variabile" mentre la qualita' no...:wink_: tutto qui...:rolleyes:
ok che molti marchi sono arrivati ad un livello molto buono, ma c'è sempre chi offre un po' di piu' allo stesso prezzo...come per esempio una visiera di questo tipo, interni, silenziosita' etc etc.... valutazioni che esulano spesso dalla compiacenza dell'occhio..:rolleyes:
e' un po' come le tette, una bella 4a naturale e una bella 4a rifatta..a prima vista sembrano uguali, ma
la 4a naturale ha un impatto estetico, psicologico e tattile nettamente superiore a quella rifatta...:biggrin3::biggrin3:
per il concetto peso invece, devo far notare che un conto e' il peso in mano e un conto e' il peso sulla testa...se il casco e' bilanciato bene (come sono di solito gli shark) e ha un'ottima areodinamica, "pesa" sul collo molto meno di un casco piu' leggero ma equilibrato peggio o meno areodinamicamente efficace...:wink_:
senza contare che in America con la omologazione dot snell, i caschi devono obbligatoriamente avere un peso superiore ai 1400 grammi per superare tale norma...e che quindi un casco troppo leggero (come per esempio gli Airoh) sono considerati poco sicuri...:wink_:
altro fatto importante e' che la shark da quel che ho verificato, dichiara un peso quasi sempre davvero effettivo...e non "pompato" come altre marche che mi e' capitato di provare..:rolleyes:
una pecca (in generale) x me e' invece avere il visierino interno (che va di moda) x esempio....che fara' comodo x il turismo, ma che inevitabilmente indebolisce la calotta e non lo vedo un plus per un casco tendente allo sportivo...
Everts76 hai gia' un prezzo di listino dello Speed R ?
mi pare 329 euro...di listino...ivato..:wink_:
ma non lavoro con loro e non ho il listino ufficiale...vado a memoria...:wink_:
Premesso che la Speed Triple R non cell'ho potrei cominiciare dal casco, questo è davvero bello!
Il prezzo interesserebbe anche a me.
:biggrin3::laugh2:
ma sostituisce lo rsr2i? comunque è un gradino sotto al race R o sbaglio guido?
Christian Turba
17/11/2011, 21:19
Buonasera a tutti,
sono Christian del servizio commerciale Shark.
Lo Speed/R, nella nostra gamma, sostituisce idealmente l'RSI e come prezzo si pone dai 303 euro del monocolore fino ai 383 del replica Redding, passando per i 353 delle altre grafiche.
Le grafiche saranno presto visibili sul nostro sito SHARK HELMETS, bike helmets, motorcycle and scooter (http://www.shark-helmets.com)
A presto!!
ma certo che l'estetica conta....io non volevo dire quello....:wink_:
dico che l'estetica e' soggettiva, mentre la qualita' no...
spiegando meglio, e per esperienza, ti dico che quando troverai la grafica che fa per te (spesso e' facile trovarne una...e avendole viste in fiera mi pare che shark sia al passo coi tempi sotto questo profilo), ti domanderai e chiederai: com'è la qualita' di questo casco? che caratteristiche tecniche mi offre? che rapporto qualita' prezzo ha? e' sicuro? mi calza bene? oppure altri (come me che essendo rivenditore devo per forza farlo e guardo quindi prima la qualita' del casco) fanno il contrario..cioe' partono alla rovescia...:rolleyes:
quindi il concetto e' che l'estetica e' una "variabile" mentre la qualita' no...:wink_: tutto qui...:rolleyes:
ok che molti marchi sono arrivati ad un livello molto buono, ma c'è sempre chi offre un po' di piu' allo stesso prezzo...come per esempio una visiera di questo tipo, interni, silenziosita' etc etc.... valutazioni che esulano spesso dalla compiacenza dell'occhio..:rolleyes:
e' un po' come le tette, una bella 4a naturale e una bella 4a rifatta..a prima vista sembrano uguali, ma
la 4a naturale ha un impatto estetico, psicologico e tattile nettamente superiore a quella rifatta...:biggrin3::biggrin3:
per il concetto peso invece, devo far notare che un conto e' il peso in mano e un conto e' il peso sulla testa...se il casco e' bilanciato bene (come sono di solito gli shark) e ha un'ottima areodinamica, "pesa" sul collo molto meno di un casco piu' leggero ma equilibrato peggio o meno areodinamicamente efficace...:wink_:
senza contare che in America con la omologazione dot snell, i caschi devono obbligatoriamente avere un peso superiore ai 1400 grammi per superare tale norma...e che quindi un casco troppo leggero (come per esempio gli Airoh) sono considerati poco sicuri...:wink_:
altro fatto importante e' che la shark da quel che ho verificato, dichiara un peso quasi sempre davvero effettivo...e non "pompato" come altre marche che mi e' capitato di provare..:rolleyes:
una pecca (in generale) x me e' invece avere il visierino interno (che va di moda) x esempio....che fara' comodo x il turismo, ma che inevitabilmente indebolisce la calotta e non lo vedo un plus per un casco tendente allo sportivo...
mi pare 329 euro...di listino...ivato..:wink_:
ma non lavoro con loro e non ho il listino ufficiale...vado a memoria...:wink_:
:biggrin3::laugh2:
grazie della spiegazione e dell'esempio :laugh2:
everts76™
17/11/2011, 22:25
grazie della spiegazione e dell'esempio :laugh2:
era l'unico modo per renderti l'idea... :biggrin3:
ma sostituisce lo rsr2i? comunque è un gradino sotto al race R o sbaglio guido?
vedi sotto...l'rsr2 era il top di gamma racing....cioe' ora sarebbe incarnato dal race-r e race-r pro...:wink_: e' un gradino sotto se cerchi un casco da pista....altrimenti e' un ottimo casco in ogni caso...
Buonasera a tutti,
sono Christian del servizio commerciale Shark.
Lo Speed/R, nella nostra gamma, sostituisce idealmente l'RSI e come prezzo si pone dai 303 euro del monocolore fino ai 383 del replica Redding, passando per i 353 delle altre grafiche.
Le grafiche saranno presto visibili sul nostro sito SHARK HELMETS, bike helmets, motorcycle and scooter (http://www.shark-helmets.com)
A presto!!
:oook:
1450gr per una m , troppi.
Quotone.
per un casco sportivo son parecchi;pesa 80-90gr meno del mio shoei multitec,modulare......
:yess: benvenuto Christian Turba e grazie per i raggualgi tecnici
Said Soul
19/11/2011, 13:15
ma certo che l'estetica conta....io non volevo dire quello....:wink_:
dico che l'estetica e' soggettiva, mentre la qualita' no...
spiegando meglio, e per esperienza, ti dico che quando troverai la grafica che fa per te (spesso e' facile trovarne una...e avendole viste in fiera mi pare che shark sia al passo coi tempi sotto questo profilo), ti domanderai e chiederai: com'è la qualita' di questo casco? che caratteristiche tecniche mi offre? che rapporto qualita' prezzo ha? e' sicuro? mi calza bene? oppure altri (come me che essendo rivenditore devo per forza farlo e guardo quindi prima la qualita' del casco) fanno il contrario..cioe' partono alla rovescia...:rolleyes:
quindi il concetto e' che l'estetica e' una "variabile" mentre la qualita' no...:wink_: tutto qui...:rolleyes:
ok che molti marchi sono arrivati ad un livello molto buono, ma c'è sempre chi offre un po' di piu' allo stesso prezzo...come per esempio una visiera di questo tipo, interni, silenziosita' etc etc.... valutazioni che esulano spesso dalla compiacenza dell'occhio..:rolleyes:
e' un po' come le tette, una bella 4a naturale e una bella 4a rifatta..a prima vista sembrano uguali, ma
la 4a naturale ha un impatto estetico, psicologico e tattile nettamente superiore a quella rifatta...:biggrin3::biggrin3:
per il concetto peso invece, devo far notare che un conto e' il peso in mano e un conto e' il peso sulla testa...se il casco e' bilanciato bene (come sono di solito gli shark) e ha un'ottima areodinamica, "pesa" sul collo molto meno di un casco piu' leggero ma equilibrato peggio o meno areodinamicamente efficace...:wink_:
senza contare che in America con la omologazione dot snell, i caschi devono obbligatoriamente avere un peso superiore ai 1400 grammi per superare tale norma...e che quindi un casco troppo leggero (come per esempio gli Airoh) sono considerati poco sicuri...:wink_:
altro fatto importante e' che la shark da quel che ho verificato, dichiara un peso quasi sempre davvero effettivo...e non "pompato" come altre marche che mi e' capitato di provare..:rolleyes:
una pecca (in generale) x me e' invece avere il visierino interno (che va di moda) x esempio....che fara' comodo x il turismo, ma che inevitabilmente indebolisce la calotta e non lo vedo un plus per un casco tendente allo sportivo...
mi pare 329 euro...di listino...ivato..:wink_:
ma non lavoro con loro e non ho il listino ufficiale...vado a memoria...:wink_:
:biggrin3::laugh2:
Daccordo con everts, non dimenticando l'importanza dello sharp test.
Il race r pro e' uno dei pochissimi che hanno preso 5 stelle all green...
vedremo se anche lo speed r sara' all'altezza.
Basta co sti caschi da700 e passa euro che quando devovo fare il loro lavoro
(prottegere la capoccia,non dimentichiamolo) si rivelano scarsi o peggio:sick:.
PhacocoeruS
19/11/2011, 16:25
Daccordo con everts, non dimenticando l'importanza dello sharp test.
Il race r pro e' uno dei pochissimi che hanno preso 5 stelle all green...
vedremo se anche lo speed r sara' all'altezza.
Basta co sti caschi da700 e passa euro che quando devovo fare il loro lavoro
(prottegere la capoccia,non dimentichiamolo) si rivelano scarsi o peggio:sick:.
Se dai retta a SHARP non c'è nemmeno bisogno che aspetti, ti prendi un bel Lazer da 50 Euro e stai a posto... :biggrin3:
Lo scrofo
19/11/2011, 17:27
Se dai retta a SHARP non c'è nemmeno bisogno che aspetti, ti prendi un bel Lazer da 50 Euro e stai a posto... :biggrin3:
quoto
Said Soul
21/11/2011, 16:47
Se dai retta a SHARP non c'è nemmeno bisogno che aspetti, ti prendi un bel Lazer da 50 Euro e stai a posto... :biggrin3:
Quoto:biggrin3:
Trovo piu sensato fidarmi del test sharp e spendere 50 euro ,
che fidarmi del produttore/venditore di caschi e spenderne 700..
Dovessi prendere in considerazione, come unico parametro per la scelta
del casco, la protezione offerta, Lazer sarebbe la scelta che farei
PhacocoeruS
21/11/2011, 17:37
Dovessi prendere in considerazione, come unico parametro per la scelta del casco, la protezione offerta, Lazer sarebbe la scelta che fareiYes, yes... of course... :biggrin3:
Said Soul
21/11/2011, 18:04
Yes, yes... of course... :biggrin3:
Ah, ok , non e' un granche' come concetto:dry:
Lazer a parte, il test sharp come lo giudichi?
N'a bufala?
Non e' per polemizzare,sia chiaro,ma se hai un'opinione di senso compiuto in
merito sarei curioso di conoscerla.
everts76™
22/11/2011, 09:22
il test sharp e' un test "meccanico" che non tiene conto delle eventualita' casuali che possa avere un incidente motociclistico..,dinamica etc...
esso si basa su impatti specifici e ricreati, calibrati in determinate posizioni e intensita' anche in movimento "libero" ma per forza di cose diverso da quello che possa risultare con un cranio vero dentro.....di conseguenza e' attendibile per cio' che concerne l'impatto "meccanico" in quelle condizioni di prova che possono differire dalla realta'..
di certo non e' inutile, anzi e' la certificazione che nelle medesime condizioni di impatto tra un casco e l'altro ci sono differenze di sicurezza da notare...
in linea di massima e' un bel punto di partenza e ci dice che meccanicamente un casco ha reagito meglio dell'altro...pertanto in quelle circostanze si e' dimostrato migliore...e nulla vieta ad un lazer di reagire meglio di un arai....
altra cosa e' l'impatto vero con dinamiche reali...e quello e' scarsamente certificabile..
quindi alla luce del test che fanno, si puo' affermare che in quelle condizioni un lazer e' meglio di un arai...
stop, nulla di "falso"
non avete torto ne ragione ambedue... :-)
PhacocoeruS
22/11/2011, 11:51
...in linea di massima e' un bel punto di partenza e ci dice che meccanicamente un casco ha reagito meglio dell'altro...
Nè più e nè meno di altri protocolli di test. Tutta la popolarità del protocollo SHARP deriva dalla polemica fatta con ARAI, dovuta alle zone laterali dei caschi. Peccato che (almeno fino alla revision che ho letto) SHARP non controllasse altre zone del casco, una fra tutte la mentoniera, quindi magari ti compri il tuo Lazer a 5 stelle e il giorno che dai una bella facciata scopri che le stelle le vedi tu, ma molte più di 5.
everts76™
22/11/2011, 13:53
Nè più e nè meno di altri protocolli di test. Tutta la popolarità del protocollo SHARP deriva dalla polemica fatta con ARAI, dovuta alle zone laterali dei caschi. Peccato che (almeno fino alla revision che ho letto) SHARP non controllasse altre zone del casco, una fra tutte la mentoniera, quindi magari ti compri il tuo Lazer a 5 stelle e il giorno che dai una bella facciata scopri che le stelle le vedi tu, ma molte più di 5.
certo...infatti ho scritto nn a caso: calibrati in determinate posizioni ....:wink_:
almeno pero' in quei punti sono stati testati, niente non e' dai...:rolleyes:
Bello...Peccato per il peso!!!:wacko:
everts76™
26/11/2011, 13:25
Bello...Peccato per il peso!!!:wacko:
provalo anche a metterlo sulla testa...:wink_:
Gianluca74
26/11/2011, 21:27
Non mi garba come linee e come colorazioni...
niconino
27/11/2011, 06:43
provalo anche a metterlo sulla testa...:wink_:
non senti la grande differenza se hai caschi dello stesso peso + - io me ne accorgerei avendo HJC replica BEN SPIES che pesa 1200gr vuol dire circa 250 gr. in meno :biggrin3:
everts76™
27/11/2011, 22:24
non senti la grande differenza se hai caschi dello stesso peso + - io me ne accorgerei avendo HJC replica BEN SPIES che pesa 1200gr vuol dire circa 250 gr. in meno :biggrin3:
certo :wink_: ma a volte si sente meno di quello che "appare" dai dati :wink_: era quello il concetto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.