Visualizza Versione Completa : VR46 e Ducati si sfregano le mani
lorisss83
17/11/2011, 18:47
Festa Ducati: test privati liberi
Potranno provare anche Rossi e Hayden
Test privati liberi e per tutti sino a fine novembre e per l'intero 2012. E' questa la decisione presa dalla Grand Prix Commission in merito alle prove della MotoGP. In pratica, la Ducati, la casa che in questo momento ha più bisogno di girare in pista, potrà girare con Valentino Rossi (e Nicky Hayden) invece che con i soli collaudatori. L'unica limitazione è quella legata alla disponibilità delle gomme fornite dalla Bridgestone (oggi 240).
In attesa dei dettagli del nuovo regolamento, si tratta comunque di una vittoria per Borgo Panigale, fino a questo momento "castrata" nel suo lavoro di sviluppo dal divieto di scendere in pista peri test"extra calendario"con i piloti titolari, dovendosi affidare esclusivamenteaBattaini esaltuariamente Guareschi.
Dalla Ducati, comunque, fanno sapere che per questo mese (a dicembre e gennaio vige il divieto assoluto di provare)Valentino non salira' piu' sulla Desmosedici, visto che non sono previsti ulteriori sviluppi della GPZero rispetto all'ultima uscita di Valencia. Dal prossimo anno, invece,Preziosi & C.contano di intensificare le prove, inserendo per esempio un'uscita tra i due test di Sepang. Con la speranza che si riesca a trovare la soluzione ai problemi della "rossa" e di Rossi.
Tra le altre decisioni prese da Dorna, Fim, Irta e Msma, infine, spicca l'obbligatorieta' di proteggere la leva del freno al manubrio, allargando il cupolino, in modo da evitare pericolose cadute in caso di contatto tra le moto. Verranno poi prese in considerazione altre soluzioni, ma almeno il primo passo e' stato fatto.
Fissati, poi, i pesi minimi per le tre categorie: Moto3 a148 kg per moto e pilota, Moto2 a 140 kg (solo moto), MotoGP fino a 800cca 150 kg (solo moto), MotoGP da 801 a 1000cc a 153 kg (solo moto).
fitzcarraldo
17/11/2011, 19:09
148 kg. Moto e ppilota?:blink::blink:
148 kg. Moto e ppilota?:blink::blink:
beh le 125 spesso le alzavano come le biciclette e le giravano.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Festa Ducati: test privati liberi
Potranno provare anche Rossi e Hayden
Test privati liberi e per tutti sino a fine novembre e per l'intero 2012. E' questa la decisione presa dalla Grand Prix Commission in merito alle prove della MotoGP. In pratica, la Ducati, la casa che in questo momento ha più bisogno di girare in pista, potrà girare con Valentino Rossi (e Nicky Hayden) invece che con i soli collaudatori. L'unica limitazione è quella legata alla disponibilità delle gomme fornite dalla Bridgestone (oggi 240).
In attesa dei dettagli del nuovo regolamento, si tratta comunque di una vittoria per Borgo Panigale, fino a questo momento "castrata" nel suo lavoro di sviluppo dal divieto di scendere in pista peri test"extra calendario"con i piloti titolari, dovendosi affidare esclusivamenteaBattaini esaltuariamente Guareschi.
Dalla Ducati, comunque, fanno sapere che per questo mese (a dicembre e gennaio vige il divieto assoluto di provare)Valentino non salira' piu' sulla Desmosedici, visto che non sono previsti ulteriori sviluppi della GPZero rispetto all'ultima uscita di Valencia. Dal prossimo anno, invece,Preziosi & C.contano di intensificare le prove, inserendo per esempio un'uscita tra i due test di Sepang. Con la speranza che si riesca a trovare la soluzione ai problemi della "rossa" e di Rossi.
Tra le altre decisioni prese da Dorna, Fim, Irta e Msma, infine, spicca l'obbligatorieta' di proteggere la leva del freno al manubrio, allargando il cupolino, in modo da evitare pericolose cadute in caso di contatto tra le moto. Verranno poi prese in considerazione altre soluzioni, ma almeno il primo passo e' stato fatto.
Fissati, poi, i pesi minimi per le tre categorie: Moto3 a148 kg per moto e pilota, Moto2 a 140 kg (solo moto), MotoGP fino a 800cca 150 kg (solo moto), MotoGP da 801 a 1000cc a 153 kg (solo moto).
Cosa?!!!! allargando il cupolino significa avere la sezione frontale di un camion! Ci metteranno qualcosa tipo un paramani imagino....
roberto70
17/11/2011, 19:21
finalmente potrà far Valere le sue doti di collaudatore....:coool:
Cosa?!!!! allargando il cupolino significa avere la sezione frontale di un camion! Ci metteranno qualcosa tipo un paramani imagino....
la rizoma farà un sacco di soldi con i suoi paraleve... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Fermissimo
17/11/2011, 19:24
spero che la paratia non sia limitata solo alla leva del freno...una carena asimmetrica mi farebbe oltremodo schifo:sick:
S1m0ne75
17/11/2011, 19:27
finalmente potrà far Valere le sue doti di collaudatore....:coool:
:wink_:
:coool:
manu for rent
17/11/2011, 19:28
Cosa?!!!! allargando il cupolino significa avere la sezione frontale di un camion! Ci metteranno qualcosa tipo un paramani imagino....
si spera. nel cross i paramani ci sono da anni e nessuno ha mai pensato di carenare quelle moto..e li altro che toccatine..:laugh2:
PhacocoeruS
17/11/2011, 22:50
Festa Ducati: test privati liberi
Non vorrai mica dire che hanno trovato un altro modo di dare una mano al biondino? :biggrin3:
maurotrevi
17/11/2011, 23:00
decisioni giustissime, è da sempre una cavolata non poter provare e tanto più quando tutti stanno facendo delle moto nuove anche se i cambiamenti in corsa non mi sono mai piaciuti.
per le leve sono anni che se ne parla e sono curioso di vedere le nuove soluzioni.
streetTux
17/11/2011, 23:52
Molto bene.
Ora non ci sono più scuse.
lorisss83
18/11/2011, 05:48
148 kg. Moto e ppilota?:blink::blink:
Eh si...immagini che figata??
Avranno minimo 50 60 cv con quel peso li???
Andrebbe bene su per i passi ;)
Robi evergreen
18/11/2011, 06:43
Non vorrai mica dire che hanno trovato un altro modo di dare una mano al biondino? :biggrin3:
di sicuro lui ne ha bisogno,in questo momento,più di altri...ma ne gioveranno tutti:biggrin3:
decisioni giustissime, è da sempre una cavolata non poter provare e tanto più quando tutti stanno facendo delle moto nuove anche se i cambiamenti in corsa non mi sono mai piaciuti.
per le leve sono anni che se ne parla e sono curioso di vedere le nuove soluzioni.
soprattutto da quando Capirossi fece quel volone a causa di Gibernau:ph34r:
http://img231.imageshack.us/img231/8599/45685298493.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/45685298493.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi sembra una decisione sensatat è giusto che un pilota lavori sulla sua moto
superIII
18/11/2011, 08:16
Ha senso, come NON aveva sensa permettere i test ai soli collaudatori...
Una volta che il test è organizzato, circuito, camion, meccanici, moto, gomme, è già tutto pronto e PAGATO... non ha molto senso farci girare un collaudatore che prende x secondi al giro... meglio farci girare VR che è profumatamente pagato e può fare anche questo oltre al fatto che ci dovrà correre lui e stressa il pacchetto gomme e moto come solo lui sa fare (e farà) in corsa.
marco.bus
18/11/2011, 08:21
148 kg. Moto e ppilota?:blink::blink:
peso minimo
Fermissimo
18/11/2011, 08:42
peso minimo
giusto...si parla di peso minimo, nulla vieta di andare oltre se non il decadimento delle prestazioni conseguente al maggior peso.
Con una moto di 80 Kg ne rimangono 68 per il pilota...mi sembra che sia un limite raggiungibilissimo; non sono un esperto ma credo che una moto si possa portare anche al limite dei 70 Kg...almeno le 125, ora col motorone 250 4T è un po' più difficile ma non impossibile
Deluxe81
18/11/2011, 08:54
Cosa?!!!! allargando il cupolino significa avere la sezione frontale di un camion! Ci metteranno qualcosa tipo un paramani imagino....
AZZ..io pensavo che i copri leva già li avessero... almeno alcuni...adesso che ci penso effettivamente non li hanno!!!Non credo impattino molto sull'aerodinamica no?? :blink::blink::blink:
TIGRE SIBERIANA
18/11/2011, 09:03
finalmente , ci potevano pensare anche prima
fitzcarraldo
18/11/2011, 09:06
peso minimoci mancherebbe fosse quello max.... correrebbero solo i sette nani!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: no,la mia curiosità era relativa al peso della moto... praticamente dei trial con la carenatura:w00t::w00t::w00t:????
Non vorrai mica dire che hanno trovato un altro modo di dare una mano al biondino? :biggrin3:
+ che per lui mi sa che è per le CRT.... che se non provano possono correre con le moto2.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ha senso, come NON aveva sensa permettere i test ai soli collaudatori...
Una volta che il test è organizzato, circuito, camion, meccanici, moto, gomme, è già tutto pronto e PAGATO... non ha molto senso farci girare un collaudatore che prende x secondi al giro... meglio farci girare VR che è profumatamente pagato e può fare anche questo oltre al fatto che ci dovrà correre lui e stressa il pacchetto gomme e moto come solo lui sa fare (e farà) in corsa.
Era ora!!!Adesso sì che i miglioramenti devono saltare per forza fuori:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E direi anche...Giro dopo giro!!!:oook:
+ che per lui mi sa che è per le CRT.... che se non provano possono correre con le moto2.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in ogni caso c'era da aspettarsi un apertura per i test....
arrivano le CRT che almeno per ora sono davvero troppo competitive ed hanno bisogno di fare + test e km possibili
inoltre avere una delle case ufficiali che non può lottare...... praticamente ammazza quel che resta di un campionato che ormai è defunto....
maurotrevi
18/11/2011, 09:44
senza considerare che da quando i test sono limitati i piloti si fanno regolarmente male allenandosi con il cross, vedi Rossi, Simoncelli, Pedrosa 2 volte ecc.
superIII
18/11/2011, 09:45
senza considerare che da quando i test sono limitati i piloti si fanno regolarmente male allenandosi con il cross, vedi Rossi, Simoncelli, Pedrosa 2 volte ecc.
quello sempre, come anche col motard, vedi Biaggi
wailingmongi
18/11/2011, 10:02
mi sembra abbastanza giusta come decisione...
Marco Manila
18/11/2011, 10:06
...scusate, ma visto il titolo
VR46 e Ducati si sfregano le mani
la domanda è: la regola non vale per tutti i team? :blink:
Credo di si, quindi d' accordo che per Ducati è sicuramente una buona notizia, ma lo è anche per gli altri, allo stesso modo. :oook:
Non facciamo come su Motoblog dove già si dice che è stato fatto tutto per Rossi: la regola era assurdamente restrittiva per tutti, ed è stata giustamente modificata perchè alla fine non faceva risparmiare un € a nessuno e non permetteva ai piloti di conoscere più velocemente le proprie moto, finendo per testarle in prova e in gara.
superIII
18/11/2011, 10:13
...scusate, ma visto il titolo
VR46 e Ducati si sfregano le mani
la domanda è: la regola non vale per tutti i team? :blink:
Credo di si, quindi d' accordo che per Ducati è sicuramente una buona notizia, ma lo è anche per gli altri, allo stesso modo. :oook:
Non facciamo come su Motoblog dove già si dice che è stato fatto tutto per Rossi: la regola era assurdamente restrittiva per tutti, ed è stata giustamente modificata perchè alla fine non faceva risparmiare un € a nessuno e non permetteva ai piloti di conoscere più velocemente le proprie moto, finendo per testarle in prova e in gara.
Ma Marco, Ducati e Rossi sono quelli che ne hanno + bisogno, il senso del titolo era questo... la regola vale per tutti, ringraziano tutti, anche CRT, perchè il campionato senza Suzuki e con Ducati-Rossi nelle retrovie e CRT doppiate è bello e morto...
maurotrevi
18/11/2011, 10:22
non sarei così sicuro che ducati sia quella più avantaggiata visto che di fatto è l'unica a non avere una moto da provare questo mese....
superIII
18/11/2011, 10:23
non sarei così sicuro che ducati sia quella più avantaggiata visto che di fatto è l'unica a non avere una moto da provare questo mese....
la regola vale per tutto il 2012...
Marco Manila
18/11/2011, 10:38
Ma Marco, Ducati e Rossi sono quelli che ne hanno + bisogno, il senso del titolo era questo... la regola vale per tutti, ringraziano tutti, anche CRT, perchè il campionato senza Suzuki e con Ducati-Rossi nelle retrovie e CRT doppiate è bello e morto...
Sono d'accordo superIII, ma io avrei sottolineato meno la cosa: avrei messo un titolo più chiaro e indicativo tipo
MotoGP: test liberi per i piloti del mondiale sulle moto 2012
e poi avrei commentato al limite all' interno della discussione che la cosa di certo ha fatto maggior piacere a Ducati rispetto ad altri team.
Non commento poi le cose lette su Motoblog tipo:
quindi cosi vale ha possibilita di testare moltissime volte finchè hanno gomme
Si sa che è per accontentare la Ducati e Rossi
e gli “aiutini” ritornano…!!!!
Certa gente vede complotti ovunque... :rolleyes:
speriamo servi a qualcosa per il grande vale...
maurotrevi
18/11/2011, 11:28
la regola vale per tutto il 2012...
si, ma mentre facendo i test ora si hanno 3 mesi per realizzare cose del tutto nuove, provando a marzo c'è molto meno margine quindi sicuramente alla ducati torna utile ma non lo è meno per gli altri
Tokugawa
18/11/2011, 12:05
ci mancherebbe fosse quello max.... correrebbero solo i sette nani!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: no,la mia curiosità era relativa al peso della moto... praticamente dei trial con la carenatura:w00t::w00t::w00t:????
Fitz, visto e provato in prima persona con la moto sia di Rossi che con quella di Lorenzo dello scorso anno.Il tecnico della Yamaha le ha spostate sollevando il posteriore come se fosse un motorino, le moto erano entrambe complete, senza il pieno di olio nel motore e il carburante, ma comunque si parla di 125 kg senza il pilota...con una potenza al banco di 230 cv.
Mi diceva che per per il 1000 hanno dovuto cambiare il banco di prova, in quanto si superano abbondantemente i 250..ora io non so se avete mai visto o toccato una motogp...vi assicuro che sono fuori dal mondo, anche come posizione di guida non c'è per strada niente di più esasperato, nemmeno la desmosedici o la mv sono cosi caricate davanti.
Deve essere una scarica di adrenalina anche solo starci sopra con il motore acceso, figuariamoci inserire anche solo con moderatezza le prime 3 marce.
Quelle persone che riescono a guidarle in quella maniera non sono comuni mortali.
speriamo che Monti gliele faccia pagare le tasse
bi_andrea_elle
18/11/2011, 13:29
speriamo che Monti gliele faccia pagare le tasse
ho visto che c'è il triumphista sondaggista, il presidente mc, il presidente tcpedia, secondo me dovrebbero farti presidente OT :rolleyes:
Juste1911
18/11/2011, 13:46
si spera. nel cross i paramani ci sono da anni e nessuno ha mai pensato di carenare quelle moto..e li altro che toccatine..:laugh2:
Nel cross i paramani che usano non servono a questo... Non hanno la porzione di "fissaggio" a fine manubrio...
http://img839.imageshack.us/img839/4353/ktmcairoliaction.jpg
Nel supermotard invece capita che alcuni adottino il tipo di paramani più protettivo, con doppio attacco, anche se a detta di alcuni conoscenti (il team della moto qua sotto in fotografia*), l'anima in alluminio fa abbastanza paura ai piloti in caso di caduta a forte velocità... Temono possa tranciare le dita... :wacko:
http://img705.imageshack.us/img705/2285/thomaschareyrelt2.jpg
Edit: sbagliato moto+team ma l'esempio è sempre valido!
Nel cross i paramani che usano non servono a questo... Non hanno la porzione di "fissaggio" a fine manubrio...
http://img839.imageshack.us/img839/4353/ktmcairoliaction.jpg
Nel supermotard invece capita che alcuni adottino il tipo di paramani più protettivo, con doppio attacco, anche se a detta di alcuni conoscenti (il team della moto qua sotto in fotografia*), l'anima in alluminio fa abbastanza paura ai piloti in caso di caduta a forte velocità... Temono possa tranciare le dita... :wacko:
http://img705.imageshack.us/img705/2285/thomaschareyrelt2.jpg
Edit: sbagliato moto+team ma l'esempio è sempre valido!
infatti.... fanno bene ad avere paura.... a quelle velocità può diventare una lama....
lorisss83
18/11/2011, 15:01
...scusate, ma visto il titolo
VR46 e Ducati si sfregano le mani
la domanda è: la regola non vale per tutti i team? :blink:
Credo di si, quindi d' accordo che per Ducati è sicuramente una buona notizia, ma lo è anche per gli altri, allo stesso modo. :oook:
Non facciamo come su Motoblog dove già si dice che è stato fatto tutto per Rossi: la regola era assurdamente restrittiva per tutti, ed è stata giustamente modificata perchè alla fine non faceva risparmiare un € a nessuno e non permetteva ai piloti di conoscere più velocemente le proprie moto, finendo per testarle in prova e in gara.
Ma Marco, Ducati e Rossi sono quelli che ne hanno + bisogno, il senso del titolo era questo... la regola vale per tutti, ringraziano tutti, anche CRT, perchè il campionato senza Suzuki e con Ducati-Rossi nelle retrovie e CRT doppiate è bello e morto...
Ha già risposto ottimamente superIII:wink_:
Cmq Marco se pensi sia opportuno cambiare titolo fai pure :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.