Visualizza Versione Completa : stazioni meteorologiche per casa.
Io ho sempre saputo che le oregon sono tra le migliori anche perchè quando parli di stazioni baromentriche per casa si parla esclusivamente delle loro.Non è che qualcuno ha toccato qualcosa???
prova a reimpostare tutto,una specie di reset
... ho provato... adesso riprovo.
Solo che ho posizionato tutti i sensori vicino alla stazione e non ce ne è uno che segna l'umidità simile agli altri.
Ci sono errori anche del 10% all'interno... all'esterno il sensore segnali 98% di umidità... mi sa che è andato.
Purtroppo sono cliente Oregon da molti anni e anche loro hanno veramente ridotto la qualità dei loro prodotti.hai preso una con i sensori separati quindi???
98% di umidità qui da noi solo dentro l'acqua:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
saranno fatte in cina anche quelle ormai:cry:
triumph eyes
18/11/2011, 16:16
secondo me è tipico difetto di tutte le stazioni meteorologiche commerciali, oregon o qualunque altra, per l'Igrometro che si rompe se è all'esterno.
io ho al negozio una "firstline" (carrefour) da anni, con T. e Igro. solo interni e sensore wireless solo T. : non mi ha ai dato problemi.
ma a casa ho una "T Logic" con tremila sensori: UV, Qualità aria, Esterno T. e Igro.. beh, UV se n'è andato dopo 1 anno, Qualità aria (interno) funziona, il sens. esterno: T.funziona ma Igro segna o 20\25% o 28% quando piove..
Anchio ho una Oregon di quelle fino a 4 sensori... un pò sballano tra di loro ma comunque non di molto..
prova a:
_cambiare il canale del sensore esterno, ne dovrebbe avere 3 selezionabili ( sempre che non li usi già tutti)...
_cambia la pila del sensore... pare banale ma quando si scarica un pò i valori vanno a ramengo facilmente..
_apri il sensore e dai una pulita con un pò di alcool al sensore d'umidità, dovrebbero esserci sue antennine fatte in filo metallico avvolto tipo molla.. quello è il sensore..
METEO * Previsioni del Tempo Italia ed Europa | IL METEO.IT (http://www.ilmeteo.it) :D:D:D
pippo167
19/11/2011, 07:05
METEO * Previsioni del Tempo Italia ed Europa | IL METEO.IT (http://www.ilmeteo.it) :D:D:D
oppure Previsioni meteo, Meteorologia - Meteo.it (http://www.meteo.it/) :rolleyes::tongue::biggrin3::laugh2:
triumph eyes
19/11/2011, 09:35
.... grazie mille per le dritte... proverò a fare anche questo.
Quello esterno, purtroppo non ha un canale, me è preimpostato dalla Oregon visto che lo danno in dotazione con la stazione.
Non penso si possa cambiare canale... non ha nemmeno il selettore.
anch'io ho provato a pulire il sensore, ma senza risultati.
per affiliare i vari sensori puoi procedere togliendo le pile a tutto, poi pile nella stazione > pile nel primo sensore > attendi affiliaz. o premi relativo pulsante sensore > pile nel secondo sens. > attendi affiliaz... .. > e così via..
2° procedura:ogni sensore dovrebbe avere il pulsantino per trasmettere, sulla staz. c'è il pulsante "channel" per selezionare i vari canali (sensori). quindi puoi anche:
tenere premuto channel fino al bip > premere il puls. 1° sensore > ripremere
channel > premere pils. 2° sens ... e così via
spero sia abbastanza chiaro..:tongue:
.... grazie mille per le dritte... proverò a fare anche questo.
Quello esterno, purtroppo non ha un canale, me è preimpostato dalla Oregon visto che lo danno in dotazione con la stazione.
Non penso si possa cambiare canale... non ha nemmeno il selettore.
:blink: Strano ... i miei due (uno in dotazione alla stazione e uno preso dopo, identici peraltro) nel vano batteria hanno il tastino di reset/sincronizzazione e il selettore dei canali .. :cipenso::cipenso:
io proverei con questo :smoke_::
http://img15.imageshack.us/img15/1024/barometroacorda.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/barometroacorda.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
triumph eyes
21/11/2011, 16:08
... ho provato ad aprire e pulire il sensore.
Per quel che riguarda il cambio dei canali, non è possibile effettuarlo perché la stazione esce già con un sensore per l'esterno associato.
Questo sensore, a differenza di quelli che ho acquistato a parte, non ha il tasto dei canali.
Questo è quello in dotazione con la stazione.
http://img833.imageshack.us/img833/9915/img0579nk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0579nk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è quello extra che ho comperato.
http://img651.imageshack.us/img651/7274/img0580gq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0580gq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... nel primo non c'è la possibilità di impostare il canale, nel secondo si.
Non vorrei che per cambiare il sensore abbinato alla stazione, devo cambiare anche quest'ultima.
non credo proprio, la frequenza di affiliazione dovrebbe essere sempre la stessa: 433MHz
io ho giuliacci fuori dalla finestra... mi fa pure da campanello :D
io ho giuliacci fuori dalla finestra... mi fa pure da campanello :D
Evolviti :D:D:D
http://www.telegiornaliste.tv/public/meteorina%20rete4.jpg
http://www.telegiornaliste.tv/public/meteorina2%20rete4.jpg
il pippafon non ha la funzione meteo? strano... ha pure nuvola... mumble.... :cipenso:
... non ce l'hai, ma ne conosci le funzionalità... non è che lo vorresti anche te?
se lo volevo.. l'avrei già preso babbeo :wub:
... solo uno... io ne ho DUE... :tongue:
piglia anche il terzo... non si sa mai.... :biggrin3:
... hai qualche consiglio per la mia stazione?
No, sai, così... giusto per sapere. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:cipenso: :ph34r:
noi abbiamo risolto assumendo giuliacci
babbo gli passa 600€ al mese vitto e alloggio,non sbaglia un colpo
triumph eyes
21/11/2011, 17:44
... ho dato una pulita al sensore incriminato, con l'alcool come mi hai consigliato te e adesso la situazione è migliorata sensibilmente.
Grazie.
http://img214.imageshack.us/img214/2116/img0585cp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img0585cp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:wink_:
... ho provato ad aprire e pulire il sensore.
Per quel che riguarda il cambio dei canali, non è possibile effettuarlo perché la stazione esce già con un sensore per l'esterno associato.
Questo sensore, a differenza di quelli che ho acquistato a parte, non ha il tasto dei canali.
Questo è quello in dotazione con la stazione.
http://img833.imageshack.us/img833/9915/img0579nk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0579nk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è quello extra che ho comperato.
http://img651.imageshack.us/img651/7274/img0580gq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0580gq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... nel primo non c'è la possibilità di impostare il canale, nel secondo si.
Non vorrei che per cambiare il sensore abbinato alla stazione, devo cambiare anche quest'ultima.
ce l'ho uguale pure io...dopo un po' il sensore dell'umidità non segna più una cippa...già cambiato una volta...dura quel che dura...:dry:
... c'è qualcuno che ci capisce qualcosa?
Ho una Oregon che riesce a gestire 4 sensori, ma, ultimamente, continua a darmi valori sballati...
Visto che non è la prima volta che Oregon mi fa questo scherzo e, tutte le volte, piuttosto che mandare il sensore in assistenza, ne compero uno nuovo, questa volta ho deciso di cambiare azienda.
Chi produce una cosa analoga?
Non mi serve nulla di professionale... solo che possa monitorare più sensori.
Thanks.
Se mi mandi il tuo indirizzo mail, ti giro una mail pubblicitaria di Carlesi che fa strumenti di misura di ogni tipo.
Nella mail c'era una stazione barometrica tipo Oregon a 120 euro, con la strumentazione esterna come anemometro, termometro, sensore di umidità, pluiviometro, sensore per la direzione del vento, completa di palo per il fissaggio. troppo esagerata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.