PDA

Visualizza Versione Completa : [CARRELLO]Quale tipologia:FRENATO O NO?



doc84
23/11/2011, 22:16
Ragazzi come da oggetto vorrei da parte vostro un consiglio in merito al dubbio se prendere un carrello frenato oppure no,premetto che pur avendo cercato qui sul forum non ho trovato una risposta bella esplicita al mio quesito;venendo a noi: quello frenato mi viene 1200, quello senza freni mi viene 950. Entrambi hanno le seguenti caratteristiche:
mai usati
cerchio 10
pianalato
amm a barra di torsione
portata a pieno carico 600 kg
marca cresci
Io, purtroppo per me e anche per fortuna, riesco a fare 5/6 pistate l'anno coprendo distanze di massimo 600 km (andata e ritorno), penso che porterò sempre 2 moto e che attaccherò il suddetto carrello ad un'alfa gt con cerchi da 18"..........penso di avervi dato le info + importanti.....adesso per favore datemi i vostri pareri

maurotrevi
23/11/2011, 22:34
io ho sempre usato un non frenato senza alcun problema.
l'unica cosa con il gancio mi avevano messo un cicalino che mi indica se non frena il carrello e ovviamente ho dovuto staccarlo.

janusz
23/11/2011, 23:17
La fabbrica artigiana di Luigi Colombo (http://www.carrelliportamoto.it/)
con uno di questi carrelli mi sono fatto 4500 km in 3 giorni per andare a prendere il ducati 996 in polonia
si è comportato benissimo
se dovessi prendere un carrello sicuro prenderei questo
ciao

michele0105
24/11/2011, 08:00
Frenato è meglio (anche se in realtà non credo che su un carrello moto faccia una grandissima differenza) ed inoltre non c'è una gran differenza di prezzo!
L'unica cosa è che richiede un po più di manutenzione....ma cmq poca roba!

Ma un usato in buone condizioni no?? Con circa 500 € ne trovi finchè vuoi anche frenati (da verificare però come sono messi)....

doc84
24/11/2011, 10:09
Grazie per i pareri ragazzi......la scelta non è semplice perchè le due fazioni sono identiche e piene di tesi comprovate ad avvalorare la loro posizione.....:dry: bo??? nn so.....ora continuo a fare preventivi e a cercare in rete....



Frenato è meglio (anche se in realtà non credo
Ma un usato in buone condizioni no?? Con circa 500 € ne trovi finchè vuoi anche frenati (da verificare però come sono messi)....


......onestamente io nn ne ho trovato neanche uno :cry: tutti cioccoli a corsie sui 700 euro......veramente cose oscene vendute a 100/200 euro di differenza dal nuovo :blink: mha??? se li terranno a vita.....cmq se me ne trovi uno pianalato,frenato e amm a 800 euro ti pago una cena di pesce nel miglior ristorante di Pescara....:tongue:

maurotrevi
24/11/2011, 11:25
prima dell'acquisto ti ricordo che il limite in autostrada con il carrello è 80km/h :(
detto questo cercalo usato, tanto non hanno chi sa che usura e vengono sempre usati poco.

calm-power
24/11/2011, 14:58
prima dell'acquisto ti ricordo che il limite in autostrada con il carrello è 80km/h :(
detto questo cercalo usato, tanto non hanno chi sa che usura e vengono sempre usati poco.

quoto tristemente gli 80 km/h e saluto con affetto i 5 punti della patente del mio amico che sono volati via andando a Misano... :cry::cry:
:biggrin3:

io ho un carrello a 3 posti...un'astronave praticamente.
3 moto da strada più peso del carrello ti "consigliano fortemente" di avere il carrello frenato!
a scendere giù al Mugello in autostrada stretta con successione di curve noi non abbiamo mai avuto problema, ma un nostro amico con lo stesso carrello ma non frenato si è preso un bello spavento quando ha dovuto frenare di colpo per la classica coda che trovi dopo Sassomarconi.
il peso gli ha quasi girato la macchina.

il carrello a due moto è ovviamente molto più leggero e il fatto di non aver la frenatura riduce ancora il peso.
a naso, tuttavia, andrei sul frenato e rischierei di meno in ogni occasione.

michele0105
24/11/2011, 15:23
......onestamente io nn ne ho trovato neanche uno :cry: tutti cioccoli a corsie sui 700 euro......veramente cose oscene vendute a 100/200 euro di differenza dal nuovo :blink: mha??? se li terranno a vita.....cmq se me ne trovi uno pianalato,frenato e amm a 800 euro ti pago una cena di pesce nel miglior ristorante di Pescara....:tongue:

Carrello portamoto - Accessori Auto In vendita Parma (http://www.subito.it/accessori-auto/carrello-portamoto-parma-33782222.htm)
http://www.subito.it/accessori-moto/carrello-trailer-trasporto-moto-rimini-31005413.htm
http://www.subito.it/caravan-e-camper/carrello-trasporto-moto-rimini-24583319.htm
Quando vengo??????????
:homer::homer::homer:

In questo invece manca la descrizione ma puoi provare a sentire com'è:
http://www.subito.it/accessori-auto/carello-porta-moto-bologna-32509456.htm

maurotrevi
24/11/2011, 15:44
mi sa che il primo è carrello appendice e hai il limite di velocità più alto.

vecchialenza
24/11/2011, 16:16
il frenato comporta meno rischi in caso di brusche decelerazioni e l'imbecille sulla strada lo possiamo trovare purtroppo

Cav
24/11/2011, 17:44
interessante. è il passo successivo. continuate, continuate pure a dare info..

doc84
24/11/2011, 22:57
Carrello portamoto - Accessori Auto In vendita Parma (http://www.subito.it/accessori-auto/carrello-portamoto-parma-33782222.htm)
Carrello trailer trasporto moto - Accessori Moto In vendita Rimini (http://www.subito.it/accessori-moto/carrello-trailer-trasporto-moto-rimini-31005413.htm)
Carrello trasporto moto Caravan e Camper usati In vendita Rimini (http://www.subito.it/caravan-e-camper/carrello-trasporto-moto-rimini-24583319.htm)
Quando vengo??????????
:homer::homer::homer:

In questo invece manca la descrizione ma puoi provare a sentire com'è:
Carello porta moto - Accessori Auto In vendita Bologna (http://www.subito.it/accessori-auto/carello-porta-moto-bologna-32509456.htm)

si però michè.... :dry: dai, questi che mi hai linkato rientrano preciso o con poca differenza nella mia definizione di poco sopra "tutti cioccoli a corsie sui 700 euro......veramente cose oscene vendute a 100/200 euro di differenza dal nuovo" .......allo un annuncio valutabile per i miei parametri è questo:

[RM] Vendesi carrello ellebi lbw 500M - DaiDeGas Forum (http://www.daidegasforum.com/forum/altro-vendo-cerco/502481-%5Brm%5D-vendesi-carrello-ellebi-lbw-500m.html)

però è stato venduto poco tempo fa.....maremma bucaniera.....:cry: cmq se vieni a Pe un pesciolino insieme nn ce lo leva nessuno......e cmq offro Io :biggrin3: da buon abbruzzese a casa mia offro Io :coool:


ora sto valutando questo (il terzo da sopra):

Umbra Rimorchi: rimorchi Trasporto cose con ruote esterne Ur-tm50 pianale (http://www.umbrarimorchi.it/rimorchi/dettaglio/trasporto+cose+con+ruote+esterne/ur-tm50/?sez=1-79&fb_source=message)

ad un prezzo che se riesco a prenderlo a quel prezzo mi sento male :w00t:

Cav
25/11/2011, 00:17
si però michè.... :dry: dai, questi che mi hai linkato rientrano preciso o con poca differenza nella mia definizione di poco sopra "tutti cioccoli a corsie sui 700 euro......veramente cose oscene vendute a 100/200 euro di differenza dal nuovo" .......allo un annuncio valutabile per i miei parametri è questo:

[RM] Vendesi carrello ellebi lbw 500M - DaiDeGas Forum (http://www.daidegasforum.com/forum/altro-vendo-cerco/502481-%5Brm%5D-vendesi-carrello-ellebi-lbw-500m.html)

però è stato venduto poco tempo fa.....maremma bucaniera.....:cry: cmq se vieni a Pe un pesciolino insieme nn ce lo leva nessuno......e cmq offro Io :biggrin3: da buon abbruzzese a casa mia offro Io :coool:


ora sto valutando questo (il terzo da sopra):

Umbra Rimorchi: rimorchi Trasporto cose con ruote esterne Ur-tm50 pianale (http://www.umbrarimorchi.it/rimorchi/dettaglio/trasporto+cose+con+ruote+esterne/ur-tm50/?sez=1-79&fb_source=message)

ad un prezzo che se riesco a prenderlo a quel prezzo mi sento male :w00t:

prova a sentire se ne prendi due :oook:

michele0105
25/11/2011, 07:52
si però michè.... :dry: dai, questi che mi hai linkato rientrano preciso o con poca differenza nella mia definizione di poco sopra "tutti cioccoli a corsie sui 700 euro......veramente cose oscene vendute a 100/200 euro di differenza dal nuovo" .......allo un annuncio valutabile per i miei parametri è questo:

[RM] Vendesi carrello ellebi lbw 500M - DaiDeGas Forum (http://www.daidegasforum.com/forum/altro-vendo-cerco/502481-%5Brm%5D-vendesi-carrello-ellebi-lbw-500m.html)

però è stato venduto poco tempo fa.....maremma bucaniera.....:cry: cmq se vieni a Pe un pesciolino insieme nn ce lo leva nessuno......e cmq offro Io :biggrin3: da buon abbruzzese a casa mia offro Io :coool:


ora sto valutando questo (il terzo da sopra):

Umbra Rimorchi: rimorchi Trasporto cose con ruote esterne Ur-tm50 pianale (http://www.umbrarimorchi.it/rimorchi/dettaglio/trasporto+cose+con+ruote+esterne/ur-tm50/?sez=1-79&fb_source=message)

ad un prezzo che se riesco a prenderlo a quel prezzo mi sento male :w00t:
No dai a parte gli scherzi: ho fatto una ricerca velocissima limitata alla sola emilia-romagna; già se estendi il campo a tutta italia probabilmente ne trovi altri....
Cmq si.....pianalati costano di più in genere, io lo ho a corsie semplici e non mi lamento! L'importante è che non sia quello monoposto!

doc84
25/11/2011, 09:09
@cavy:....perchè no?......tra un ora sono dal rivenditore per vedere se oltre a luccicare è anche oro......nel caso la cosa è positiva gli chiedo se posso estendere la cosa ad altri amici :)


@michele:.....si,si ma vedi che io cmq nn scherzo,,,,,se passi da queste parti tu fatti sentire :) tornando al discorso.......quello a corsie è validissimo, il fatto è che ,visto che mi trovo a fare un acquisto cmq ingente, vorrei prendere qualcosa che mi possa essere utile anche in altre occasioni e il pianalato sicuramente copre + possibilità, solo per quello....e ti assicuro che di pianalati decenti nn ne ho trovati se non quello che mi è sfuggito sotto il naso,ma che cmq costava 900 euro quando con 200/300 euro di diff mi ci esce nuovo....cioè a quel punto mi conviene il nuovo :) penso io ........vabbè ora vado e speriam bene

michele0105
25/11/2011, 09:45
@cavy:....perchè no?......tra un ora sono dal rivenditore per vedere se oltre a luccicare è anche oro......nel caso la cosa è positiva gli chiedo se posso estendere la cosa ad altri amici :)


@michele:.....si,si ma vedi che io cmq nn scherzo,,,,,se passi da queste parti tu fatti sentire :) tornando al discorso.......quello a corsie è validissimo, il fatto è che ,visto che mi trovo a fare un acquisto cmq ingente, vorrei prendere qualcosa che mi possa essere utile anche in altre occasioni e il pianalato sicuramente copre + possibilità, solo per quello....e ti assicuro che di pianalati decenti nn ne ho trovati se non quello che mi è sfuggito sotto il naso,ma che cmq costava 900 euro quando con 200/300 euro di diff mi ci esce nuovo....cioè a quel punto mi conviene il nuovo :) penso io ........vabbè ora vado e speriam bene

Beh si se la differenza sono solo 200 € vai sul nuovo, soprattutto se ha i freni perchè questi potrebbero aver bisogno di manutenzione se non sono stati curati.

Se passo dalle tue parti ti avverto di sicuro, difficile ma x lavoro potrebbe capitare....:wink_: Idem se passi di quà tu, un panino al culatello del muratore (tradotto: mortadella) non te lo leva nessuno!:D No dai scherzo.....qualche specialità dop è d'obbligo!

Cav
25/11/2011, 10:24
attendo tue...

ienatriumph
25/11/2011, 17:07
io avevo uno della Novatecno(Mauro lo conosce bene)non frenato e non ho mai avuto problemi,ma penso che in caso di frenata brusca potrebbe comportarsi meglio,anche se' quando si ha il carello con sopra le moto non bisogna sicuramente guidare da cazzoni,e ricordarsi di mantenere le distanze di sicurezza anche maggiorate....Ti consiglio con barra di torsione,e' molto piu' stabile,prima avevo un Ellebi con ammortizzatori e non vedevo l'ora di sbarazzarmene,ti consiglio anche le ruote da tredici .Il prossimo che comprero' sara' con pianale pieno ,proprio perche' dopo lo puoi usare per tante altre cose,e ci puoi applicare anche degli accessori.Lo comprero' in Germania ,manifattura da non confrontare con quella italiana ,prezzo piu' conveniente e accessori che qui' te li scordi,sara' della ditta STEMA ,dagli un'occhiata e poi dimmi se' non e' bello.....logicamente non sto a guardare i -300 -400 euro di differenza .A dimenticavo questo che voglio prendere io viene immatricolato con 100 km/h di limite.

hansel
25/11/2011, 17:15
In linea di massima per una massa del genere cambia poco...
Bisognerebbe considerare anche la massa della motrice.
In generale quello frenato è più sicuro specie se sei uno che "cammina".
Viceversa se segui il detto piano e lontano allora quello non frenato è + che sufficente.

Te lo dice uno con all'attivo una cosa come 30.000 km con carrello! :yess:

maurotrevi
25/11/2011, 17:59
io avevo uno della Novatecno(Mauro lo conosce bene)non frenato e non ho mai avuto problemi,ma penso che in caso di frenata brusca potrebbe comportarsi meglio,anche se' quando si ha il carello con sopra le moto non bisogna sicuramente guidare da cazzoni,e ricordarsi di mantenere le distanze di sicurezza anche maggiorate....Ti consiglio con barra di torsione,e' molto piu' stabile,prima avevo un Ellebi con ammortizzatori e non vedevo l'ora di sbarazzarmene,ti consiglio anche le ruote da tredici .Il prossimo che comprero' sara' con pianale pieno ,proprio perche' dopo lo puoi usare per tante altre cose,e ci puoi applicare anche degli accessori.Lo comprero' in Germania ,manifattura da non confrontare con quella italiana ,prezzo piu' conveniente e accessori che qui' te li scordi,sara' della ditta STEMA ,dagli un'occhiata e poi dimmi se' non e' bello.....logicamente non sto a guardare i -300 -400 euro di differenza .A dimenticavo questo che voglio prendere io viene immatricolato con 100 km/h di limite.

con il tuo abbiamo viaggiato anche forte, diciamo sui 100 oltre i limiti italiani :rolleyes: e anche in "staccata" si è comportato bene nonostante non fosse frenato. :biggrin3:

anche se lo compri in germania dove il limite è 100 in italia devi andare a 80 ameno che non sia appendice quindi da registrare sul libretto dell'auto e hai i limiti della macchina stessa.

ALE72
25/11/2011, 19:26
Io ho un Ellebi frenato,pagato 500 usato e mi fa un servizio egregio,mai un problema(e di km ne ha fatti...),quasi ininfluente alla guida e molto stabile.Mi hanno prestato piu' volte uno della Cresci(se non erro),senza ammortizzatori ne' freno:un obbrobrio,ingombrante,stabilita' pessima e fissaggio delle moto scomodissimo.

Cav
25/11/2011, 19:36
Ale il tuo è pianalato o ha solo le guide?

doc84
25/11/2011, 21:42
:w00t: allora ragazzi sto una pasqua: ho preso questo ad un prezzo che veramente definire un affare è un eufemismo

http://img847.imageshack.us/img847/5205/tm50defconmarchio.jpg


frenato,ammortizzato e con ruote da 13 .....insomma il top che si poteva prendere con le mie finanze :w00t: e infatti voglio sponsorizzare e ringraziare questo mio amico che ha una concessionaria nautica ( Best Boat and sail (http://www.bbsail.it/) ) e tratta da pochissimo anche tutti i prodotti della umbra rimorchi!!!!!!!

Cav
25/11/2011, 21:55
la prossima sett faccio un colpetto di telefono ;)

luka
25/11/2011, 22:20
Io uso il carrello frenato senza problemi.....a caricarci 2 moto la frenata dell'auto già si allunga di parecchio, nn mi sognerei mai di prenderlo nn frenato...


:w00t: allora ragazzi sto una pasqua: ho preso questo ad un prezzo che veramente definire un affare è un eufemismo

http://img847.imageshack.us/img847/5205/tm50defconmarchio.jpg


frenato,ammortizzato e con ruote da 13 .....insomma il top che si poteva prendere con le mie finanze :w00t: e infatti voglio sponsorizzare e ringraziare questo mio amico che ha una concessionaria nautica ( Best Boat and sail (http://www.bbsail.it/) ) e tratta da pochissimo anche tutti i prodotti della umbra rimorchi!!!!!!!

Ottimo prodotto:wink_:

uranio114
25/11/2011, 22:46
Spero di non arrivare troppo in ritardo...io ho un carrello della Delta è un telaio da barca lungo 5 mt con doppia omologazione (trasporto mezzi sportivi ed imbarcazioni) che al momento monta 3 guide ma che durante l'inverno farò pianalare e sulla parte del timone farò montare un cassone per il lungo per metter via tutta la roba per girare (gazzebo, compressore, tute, caschi, taniche, sedie, termocoperte, ecc.).
E' scomodo nel far le manovre in retromarcia per la lunghezza ma per il resto non si sente neanche, solo il telaio sono 150 Kg (così c'è scritto sul libretto) ed è rigorosamente frenato ed ammortizzato con barra di torsione.
Fino all'anno scorso lo trainavo con un fiorino 1.7 diesel (no turbo) 60 cv :wub: che aimè :cry: ho dovuto far demolire per anzianità, ora come ora ho attaccato il ganciotraino alla mia Opel Corsa C 1.7 CDTI 100 CV e trainando 2 moto a 90 km/h faccio i 15 km/l.
Il fatto che mi fa pensare di consigliare un carrello frenato è quello che se a vai a 80km/h la macchina trainerà il carrello, ma nel momento che tu freni l'intero peso della macchina verrà frenato dai freni stessi della macchina ed a sua volta pure il carrello non frenato andrà a pesare sui freni della macchina allungando gli spazi di frenata. Cosa ben diversa se il carrello ha i freni, appena incontrerà resistenza secondo l'asse di traino azzionerà il freno del carrello, in poche parole mentre tu freni anche il carrello frenerà a sua voltra. Mi sembra logico e sensato!!!

doc84
26/11/2011, 09:12
no,no è gradito il contributo di ognuno.....per chi verrà dopo ci sarà + materiale per scegliere :)

ienatriumph
26/11/2011, 12:50
Quoto.........

ALE72
26/11/2011, 15:05
Ale il tuo è pianalato o ha solo le guide?

Purtroppo e' quello con le slitte.Se dovessi comprarne uno ad oggi,sicuramente andrei su un pianalato,molto piu' comodo per mettterci attrezzatura da portare in pista(gazebo,gomme,sedie,cassette varie,ecc.),anche se col rovescio della medaglia del maggior peso e ingombri(e se non si e' avvezzi alle manovre con rimorchio puo' essere un problema...)

Cav
30/11/2011, 00:32
chiaro... ;)

Thor #17
22/10/2013, 00:58
:w00t: allora ragazzi sto una pasqua: ho preso questo ad un prezzo che veramente definire un affare è un eufemismo

http://img847.imageshack.us/img847/5205/tm50defconmarchio.jpg


frenato,ammortizzato e con ruote da 13 .....insomma il top che si poteva prendere con le mie finanze :w00t: e infatti voglio sponsorizzare e ringraziare questo mio amico che ha una concessionaria nautica ( Best Boat and sail (http://www.bbsail.it/) ) e tratta da pochissimo anche tutti i prodotti della umbra rimorchi!!!!!!!

A distanza di 2 anni come valuti l'acquisto? Che anche io ci sto facendo un pensierino. E se si può dire il prezzo? Io opterei per il T50 con le sponde, per comodità.

Gabri Day
23/10/2013, 21:02
PT7C/L - Cresci Rimorchi s.r.l. (http://www.crescirimorchi.it/index.php/pt7cl/?pid=51)

io ho questo nella versione da 950 kg

ci porto tre moto e una miriade di roba.

primo problema NON ancora analizzato è il gancio. Costa da 100 a400 euro MA il montaggio va fatto in officina specializzata e con l'omologazione difficilmente stai sotto i 900 euro. C'è anche l'impianto elettrico da settare...

ruote sempre da auto .... con le mie potrei fare tranquillamente i 150 km/h per 300 km in Francia con tre moto senza che si surriscaldino al sole di agosto. ....

frenato solo se carichi peso più di due moto.

Pianale meglio perché oltre alle moto carichi molto altro.

far Manovra non è un problema. Lo stacchi dall'auto e la paura è passata.

Le moto vanno caricate fronte marcia se sono ss perché al contrario fracassi il cupolino....

la sponda posteriore lunga 5i evita di dover caricare su piccoli binari

posteriormente deve avere due torrette che si abbassano per appoggiarsi a terra così quando scarichi il carrello staccato dall'auto non si impenna.

che abbia un solo asse di ruote altrimenti in autostrada paghi 4 assi...un tir vuoto....

con lo spazio per mettere la ruota di scorta....

devi fare l'assicurazione carrello sulla polizza dell auto che ti costerà in più al max 30 euro

non c'è bisogno di assicurare il carrello se non lo lasci MAI su strada pubblica staccato dall.auto.

devi caricare con più calma e attenzione rispetto ad un furgone 3 va tutto legato bene

Thor #17
23/10/2013, 21:09
Ciao Gabri, io stavo valutando questo 137753
Questa è la descrizione

TM50/CCC
Peso a pieno carico: (Kg) 750
Portata fiscale: (Kg) 540
Larghezza massima: (mm)1750
Lunghezza massima: (mm) 3447
Ruote:155/80 R13
Tipo carrozzeria: Cassone
Dimensioni utili carrozzeria: (mm) 1220X2270

ACCESSORI
Nome
Supplemento ruota di scorta
Sponda posteriore in aluzinc
Centina con telo h=1800
Kit completo per trasporto di una moto

So di avertelo già chiesto ma non ricordo la risposta: quanto l'hai pagato il tuo?

calm-power
24/10/2013, 07:30
se ti può interessare io sto vendendo il carrello della OMFTT Pedretti per tre moto.

è il modello CA 1000 M, lo puoi vedere qui:

Omftt Pedretti Rimorchi srl (http://www.omftt-pedretti.it/moto.html)

:oook:

Thor #17
24/10/2013, 07:44
Grazie ma mi interessa con pianale e sponde.

roberto.to
28/10/2013, 15:18
rail vai di carrello usato.... si trovano piu facilemente i classici con le corsie.....la spesa è decisamente minore..

Thor #17
28/10/2013, 15:45
Robi ho guardato un po' in giro e ti dirò che i prezzo dell'usato non si discostano poi molto dal prezzo del nuovo.
E poi col pianale ci puoi caricare di tutto.

boris69
29/10/2013, 11:28
Per curiosita', ma quanto costa sto' TM50 ??

Thor #17
29/10/2013, 12:53
Boooooooh..aspettavo qualche info da doc84

Gabri Day
30/10/2013, 08:35
Rail i messaggi te li mando ma hai la casella piena....liberala

Thor #17
30/10/2013, 09:33
Rail i messaggi te li mando ma hai la casella piena....liberala

Fatto