PDA

Visualizza Versione Completa : Torino non vive solo di Fiat



maxmicione
25/11/2011, 17:39
ogni tanto bisogna parlare delle cose positive che succedono nella nostra nazione e noto che molte volte queste scintille partono da quì dalla mia città :wub:

Wi-Next porta la tecnologia italiana *in California - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9788&ID_sezione=38)

prego astenersi da commenti calcistici non centrano niente

onlystreet
25/11/2011, 17:40
a Torino c'è roberto.to

tutto il resto è noia.

:wink_:

marco72
25/11/2011, 17:57
associare torino sempre e solo alla fiat ha stufato anche me : la città è bellissima , viva , culturalmente , musicalmente . ed anche dal punto di vista economico vi sono realtà di primissimo piano come postato dal micione.

Segy
25/11/2011, 18:01
bah.......

tonidaytona
25/11/2011, 18:11
ce' anche l'Aeritalia.

mica cotica...:wink_:

Apox
25/11/2011, 18:14
bah.......

ogni tanto mi chiedo se più di 5 lettere tutte assieme e di senso compiuto ce la fai a metterle... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Ps. ci sei mai stato a Torino?


a Torino c'è roberto.to

tutto il resto è noia.

:wink_:

C' è anche altra brava gente :wink_:

Fede#16
25/11/2011, 18:25
Non si chiama più Aeritalia, si chiama Alenia.
L Alenia , in parte , si trasferisce a Cameri (Novara).

armageddon
25/11/2011, 20:50
Non si chiama più Aeritalia, si chiama Alenia.
L Alenia , in parte , si trasferisce a Cameri (Novara).

e quelli che restano son sempre all'estero ,come un mio amico:biggrin3:

357magnum
25/11/2011, 21:13
ogni tanto bisogna parlare delle cose positive che succedono nella nostra nazione e noto che molte volte queste scintille partono da quì dalla mia città :wub:

Wi-Next porta la tecnologia italiana *in California - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9788&ID_sezione=38)

prego astenersi da commenti calcistici non centrano niente

Infatti la città , mi dicono gli amici che ho lasciato là, è rinata proprio con la crisi della Fiat. Meno abitanti ma miglior vita:wink_:
Torino ha delle ottime potenzialità, le ha sempre avute, lo strapotere Fiat le aveva compresse.:wink_:

Luigi
25/11/2011, 21:55
quoto tutti quelli che hanno scritto un gran bene di Torino e prequoto al buio tutti quelli che ne scriveranno

ce l'avesse Milano solo la metà dell'energia di quella città

armageddon
25/11/2011, 21:58
quoto tutti quelli che hanno scritto un gran bene di Torino e prequoto al buio tutti quelli che ne scriveranno

ce l'avesse Milano solo la metà dell'energia di quella città

abbiamo stati anche capitale d'italia:biggrin3:

Luigi
25/11/2011, 22:02
abbiamo stati anche capitale d'italia:biggrin3:

lasciamo perdere...........POPOLO DI INVASORI !!!!!! :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

sarò l'8 a Torino per un radunover :wub::wub:

Luci D'artista esiste sempre ?

armageddon
25/11/2011, 22:25
lasciamo perdere...........POPOLO DI INVASORI !!!!!! :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

sarò l'8 a Torino per un radunover :wub::wub:

Luci D'artista esiste sempre ?


certo che c'è.
Luci d’Artista 2011 a Torino (http://www.regioni-italiane.com/luci-d-artista-torino.htm)

Luigi
25/11/2011, 22:38
certo che c'è.
Luci d’Artista 2011 a Torino (http://www.regioni-italiane.com/luci-d-artista-torino.htm)

bellissimo, ho sempre visto un sacco di foto ma me l'ero sempre perso , questa è la volta buona finalmente

Notturno
26/11/2011, 00:01
abbiamo stati anche capitale d'italia:biggrin3:



Abbiamo anche dei Campioni d'Italia...

:coool:

tbb800
26/11/2011, 05:48
abbiamo stati anche capitale d'italia:biggrin3:

E ci avete anche invaso, mangiato il nostro cibo, bevuto il nostro vino e toccato le nostre donne :mad:

Fabrizio
26/11/2011, 06:55
E poi torino è colmo di triumphisti simpatici

maxmicione
26/11/2011, 09:23
lasciamo perdere...........POPOLO DI INVASORI !!!!!! :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

sarò l'8 a Torino per un radunover :wub::wub:

Luci D'artista esiste sempre ?

e allora ti porto io per torino ludica :wink_:

Segy
26/11/2011, 09:42
ogni tanto mi chiedo se più di 5 lettere tutte assieme e di senso compiuto ce la fai a metterle... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Ps. ci sei mai stato a Torino?


:blink::blink:

si, ho pure una zia :oook:

non mi garba per nulla torino :tongue:

357magnum
26/11/2011, 10:05
:non mi garba per nulla torino :tongue:
Come città è piuttosto bella, naturalmente parliamo del centro, perchè la Falchera o Mirafiori, tanto per citare due zone, non hanno nulla di bello.
Ci si vive bene, è a misura d'uomo e nonostante faccia più freddo il clima è meglio di Milano.
Rispetto a Milano ha meno novità, Milano da qusto punto di vista è più frizzante mentre Torino mantiene un pò la sua tradizione "bùgia nen".
Sono nato a Torino e c'ho vissuto dal '78 all'89 con una parentesi milanese (fra l'84 e l'87 facevo il pendolare con Milano).
Mi dicono che ora , dopo i giochi olimpici è molto cambiata, in meglio.
da quel poco che ho visto (ci sono tornato solo tre volte) mi sembra proprio che abbiano ragione.
Un solo appunto: la mania di creare traffico.
Torino ha una viabilità elementare, tutte le amministrazioni si son date da fare per incasinarla con divieti, tram, ecc al fine di creare ingorghi: Che sia un complesso d'inferiorità con le città più grandi?:biggrin3:
Aggiungiamoci che i torinesi non sono, in genere, dei fulmini al volante....( a roma non sopravviverebbero...)
Ma a Torino si mangia bene e si beve meglio, ci sono un sacco di appassionati di moto (non l'avrei mai detto..poi l'ho scoperto), un bel pò di belle armerie (il terrorismo degli anni '70 ha dato una mano a quel business), interessanti musei (vedi l'egizio), belle donne e sopratutto che se la tirano meno delle milanesi e delle romane, negozanti mediamente molto gentili, tante belle curve relativamente vicino... insomma non è affatto un brutto posto...

se avesse il mare un pò più vicino...ci potrei anche tornare...

Segy
26/11/2011, 10:26
@magnum

i gusti son sempre soggettivi :tongue: come le simpatie/antipatie tra persone e altro... per dire :biggrin3:

azz... anche a torino, mi son fatto un sacco di amici :cry:

Black Death
26/11/2011, 10:32
Torino è la dimostrazione di come sia possibile passare da uno stato di degrado e "tristezza" ad un nuovo splendore e gioia , la Torino di oggi è un po' come la Parigi di fine Ottocento con i suoi caffè, dove cultura e voglia di vivere ti permettevano per un po' di non pensare ai drammi del resto del mondo.



;;)

357magnum
26/11/2011, 10:43
@magnum

i gusti son sempre soggettivi :tongue: come le simpatie/antipatie tra persone e altro... per dire :biggrin3:

azz... anche a torino, mi son fatto un sacco di amici :cry:
De gustibus non disputandum... dicevano già gli antichi.:wink_::biggrin3:

Per cui nessuna colpa se non ti piace, pensa che a me Firenze non piaceva, (fredda o troppo calda, impossibile con la macchina e piena di fiorentini incazzosi) poi ci sono capitato in moto venendo dal Mugello....in una splendida giornata di Giugno... mi son fermato e ho cambiato idea.
Molto dipende da come vivi una città.
Io Torino l'ho odiata con tutte le mie forze: arrivavo da Roma (a Torino ero solo nato) e l'impatto è stato micidiale.
Poi pian piano..... e sopratutto adesso che non ci vivo più, e che ho un pò di anni in più, rivedo certe cose con un altro occhio.
Inoltre la città è molto cambiata.
:wink_:

armageddon
26/11/2011, 10:55
Come città è piuttosto bella, naturalmente parliamo del centro, perchè la Falchera o Mirafiori, tanto per citare due zone, non hanno nulla di bello.
Ci si vive bene, è a misura d'uomo e nonostante faccia più freddo il clima è meglio di Milano.
Rispetto a Milano ha meno novità, Milano da qusto punto di vista è più frizzante mentre Torino mantiene un pò la sua tradizione "bùgia nen".
Sono nato a Torino e c'ho vissuto dal '78 all'89 con una parentesi milanese (fra l'84 e l'87 facevo il pendolare con Milano).
Mi dicono che ora , dopo i giochi olimpici è molto cambiata, in meglio.
da quel poco che ho visto (ci sono tornato solo tre volte) mi sembra proprio che abbiano ragione.
Un solo appunto: la mania di creare traffico.
Torino ha una viabilità elementare, tutte le amministrazioni si son date da fare per incasinarla con divieti, tram, ecc al fine di creare ingorghi: Che sia un complesso d'inferiorità con le città più grandi?:biggrin3:
Aggiungiamoci che i torinesi non sono, in genere, dei fulmini al volante....( a roma non sopravviverebbero...)
Ma a Torino si mangia bene e si beve meglio, ci sono un sacco di appassionati di moto (non l'avrei mai detto..poi l'ho scoperto), un bel pò di belle armerie (il terrorismo degli anni '70 ha dato una mano a quel business), interessanti musei (vedi l'egizio), belle donne e sopratutto che se la tirano meno delle milanesi e delle romane, negozanti mediamente molto gentili, tante belle curve relativamente vicino... insomma non è affatto un brutto posto...

se avesse il mare un pò più vicino...ci potrei anche tornare...

le nostre linee perpendicolari ce le stanno sostituendo con le rotonde,c'è gente che non ne è ancora uscita:biggrin3:

Segy
26/11/2011, 11:05
De gustibus non disputandum... dicevano già gli antichi.:wink_::biggrin3:

Per cui nessuna colpa se non ti piace, pensa che a me Firenze non piaceva, (fredda o troppo calda, impossibile con la macchina e piena di fiorentini incazzosi) poi ci sono capitato in moto venendo dal Mugello....in una splendida giornata di Giugno... mi son fermato e ho cambiato idea.
Molto dipende da come vivi una città.
Io Torino l'ho odiata con tutte le mie forze: arrivavo da Roma (a Torino ero solo nato) e l'impatto è stato micidiale.
Poi pian piano..... e sopratutto adesso che non ci vivo più, e che ho un pò di anni in più, rivedo certe cose con un altro occhio.
Inoltre la città è molto cambiata.
:wink_:

invece a me roma è garbata sempre :tongue:

comunque ti quoto, dipende anche da come sei abituato a vivere nella propria.
ti faccio un esempio, ho un amico che abita in prov. di sondrio, un giorno da casa sua abbiamo fatto un viaggio verso monaco di baviera... nel mentre.... passata l'austria in direzione cermanien... ha iniziato a star male, sosteneva che, senza veder le montagne... non avrebbe potuto vivere.

torino... mi da l'idea di essere una città molto schematica, quadrata, scontata... e quindi non mi garba :tongue:

p.s. i fiorentini son delle teste di hazzo.. hai ragione pure li :(


le nostre linee perpendicolari ce le stanno sostituendo con le rotonde,c'è gente che non ne è ancora uscita:biggrin3:

:laugh2::laugh2:

ett69
26/11/2011, 11:21
ciao

inevitabilmente quando esiste una grande industria in un determinato posto tutto quanto al 99% ruota intorno ad essa e quando questa scompare o ha difficoltà il 99% scompare o va in difficoltà anch'esso

ne sappiamo bene qualcosa noi abitanti di Ivrea che abbiamo vissuto sulla nostra pelle la colpevole, scellerata, inaudita dissoluzione dell'Olivetti; da queste batoste ci si rimette in piedi a fatica e ci vogliono decenni e decenni per tornare anche solo ad un barlume di normalità

detto questo per quanto riguarda Torino è nota la laboriosità dei piemontesi, gente che non fa tante storie ma lavora duro; per quanto riguarda la gestione della città da parte delle amministrazioni si può e si deve fare molto ma molto di +; tanto per fare qualche esempio Porta Palazzo piuttosto che altri quartieri non sono luoghi degni di una città che voglia essere decorosa, decente, seria ed all'onore del mondo

ettore

357magnum
26/11/2011, 12:19
ciao

inevitabilmente quando esiste una grande industria in un determinato posto tutto quanto al 99% ruota intorno ad essa e quando questa scompare o ha difficoltà il 99% scompare o va in difficoltà anch'esso

ne sappiamo bene qualcosa noi abitanti di Ivrea che abbiamo vissuto sulla nostra pelle la colpevole, scellerata, inaudita dissoluzione dell'Olivetti; da queste batoste ci si rimette in piedi a fatica e ci vogliono decenni e decenni per tornare anche solo ad un barlume di normalità

detto questo per quanto riguarda Torino è nota la laboriosità dei piemontesi, gente che non fa tante storie ma lavora duro; per quanto riguarda la gestione della città da parte delle amministrazioni si può e si deve fare molto ma molto di +; tanto per fare qualche esempio Porta Palazzo piuttosto che altri quartieri non sono luoghi degni di una città che voglia essere decorosa, decente, seria ed all'onore del mondo

ettore

Ogni città ha la sua "Porta Pila"...
L'ultima volta che ci sono passato ho avuto la sensazione di aver dimenticato a casa 2 cose: il passaporto e la pistola...ma se uno passava anni fa per Baggio o Quarto Oggiaro non era molto meglio, e la zona intorno a Termni, piuttosto cheTor Bella Monaca sono analogamente degradate; così lo Zen e il Brancaccio a Palermo e Scampia a Napoli....
Alla fine credo che un quartiere degradato sia un pò il buco del culo della città: sporco ma utile.:laugh2:
Non che sia d'accordo che si debba lasciar correre, anzi, ma pragmaticamente mi rendo conto dell'inevitabilità della cosa.:wink_:

maxmicione
26/11/2011, 13:40
Ogni città ha la sua "Porta Pila"...
L'ultima volta che ci sono passato ho avuto la sensazione di aver dimenticato a casa 2 cose: il passaporto e la pistola...ma se uno passava anni fa per Baggio o Quarto Oggiaro non era molto meglio, e la zona intorno a Termni, piuttosto cheTor Bella Monaca sono analogamente degradate; così lo Zen e il Brancaccio a Palermo e Scampia a Napoli....
Alla fine credo che un quartiere degradato sia un pò il buco del culo della città: sporco ma utile.:laugh2:
Non che sia d'accordo che si debba lasciar correre, anzi, ma pragmaticamente mi rendo conto dell'inevitabilità della cosa.:wink_:

si vede che è un po che non passate da torino porta pila è stata quasi completamente rivalutata e la zona quadrilatero di sera si anima piena com'è di localini e ristoranti per ogni gusto.
da ragazzo idolatravo milano perchè come dicevi tu prima era frizzante ora come ora i milanesi cominciano a rosicare se non altro perchè gli stiamo portando via alcune cose vedi pubblicità e cinema (vedi l'ultimo film di ficarra e picone)
non sei mai andato a vedere il museo del cinema dentro alla mole...........imperdibile uno dei più belli al mondo




per l'amico segy una domanda ma tu ci hai mai vissuto a torino ?

357magnum
26/11/2011, 13:55
si vede che è un po che non passate da torino porta pila è stata quasi completamente rivalutata e la zona quadrilatero di sera si anima piena com'è di localini e ristoranti per ogni gusto.
da ragazzo idolatravo milano perchè come dicevi tu prima era frizzante ora come ora i milanesi cominciano a rosicare se non altro perchè gli stiamo portando via alcune cose vedi pubblicità e cinema (vedi l'ultimo film di ficarra e picone)
non sei mai andato a vedere il museo del cinema dentro alla mole...........imperdibile uno dei più belli al mondo




per l'amico segy una domanda ma tu ci hai mai vissuto a torino ?

Mi sa che sotto corso regina: verso corso giulio cesare per intenderci, mica è cambiata tanto....
Certo via barbaroux, via palazzo di città, via milano ecc. sono diventate chic, ma il resto....mi dicono essere abbastanza simile a prima. E quando c'è mercato ......

maxmicione
26/11/2011, 13:58
Mi sa che sotto corso regina: verso corso giulio cesare per intenderci, mica è cambiata tanto....
Certo via barbaroux, via palazzo di città, via milano ecc. sono diventate chic, ma il resto....mi dicono essere abbastanza simile a prima. E quando c'è mercato ......

certo ma il clima è diverso rispetto a qualche anno fà bisogna solo essere un po più gurdinghi del solito ma niente di trascendentale

Notturno
26/11/2011, 14:40
....non sei mai andato a vedere il museo del cinema dentro alla mole...........imperdibile uno dei più belli al mondo...


E' davvero bellissimo !


:coool:


certo ma il clima è diverso rispetto a qualche anno fà bisogna solo essere un po più gurdinghi del solito ma niente di trascendentale


Mmmmhh... sì, ma...


Mi sa che sotto corso regina: verso corso giulio cesare per intenderci, mica è cambiata tanto....
Certo via barbaroux, via palazzo di città, via milano ecc. sono diventate chic, ma il resto....mi dicono essere abbastanza simile a prima. E quando c'è mercato ......


Bravo... il malessere si è radicato in zona Barriera
di Milano, Corso Giulio Cesare e zone attigue son messi
molto male... è di poche settimane fà l'ultimo regolamento
di conti con machete (un uomo ucciso in mezzo alla strada,
in pieno giorno, dopo che gli è stato mozzato un braccio tra
la gente terrorizzata).


Per non parlare dello spaccio endemico tra l'arsenale
della pace e i primi chilometri di Corso Vercelli, con annessi
consumatori disperati... una passeggiata serale poco
consigliabile, se non a persone già pratiche di certe situazioni.


:dry:

maxmicione
26/11/2011, 15:26
E' davvero bellissimo !


:coool:




Mmmmhh... sì, ma...




Bravo... il malessere si è radicato in zona Barriera
di Milano, Corso Giulio Cesare e zone attigue son messi
molto male... è di poche settimane fà l'ultimo regolamento
di conti con machete (un uomo ucciso in mezzo alla strada,
in pieno giorno, dopo che gli è stato mozzato un braccio tra
la gente terrorizzata).


Per non parlare dello spaccio endemico tra l'arsenale
della pace e i primi chilometri di Corso Vercelli, con annessi
consumatori disperati... una passeggiata serale poco
consigliabile, se non a persone già pratiche di certe situazioni.


:dry:

se intendevi corso giulio dopo il quadrilatero passata la zona del balun hai perfettamente ragione sembra di essere in zona di guerra speriamo che anche li prima o poi si riassesti

Luigi
26/11/2011, 16:31
se ci vogliamo mettere a discutere di periferie degradate direi che in giro c'è molto ma molto di peggio

Torino non posso dire di conoscerla bene non essendoci mai vissuto ma ho fatto in tempo a vederla cambiare , ho visto con i miei occhi trasformasi Piazza Vittorio Veneto da immenso parcheggio a quello che è ritoranto ad essere oggi. Ecco, per esempio, quellco che noto rispetto a Milano è che mentre a Torino qusi tutti gli interventi di riqualificazione sono andati nella direzione di restituire la città ai torinesi, con un grosso impegno della amministrazione pubblica, a Milano si continua a lasciar fare esclusivamente alla attivitò privata con il risultato che il progetto di riqualifica della zona Garibaldi, ad esempio, si è risolta con la costruzione di una serie di palazzoni anche un po' bruttini, che sembrano scimmiottare una New York "de noartri" con tanti bei ufficini e appartemonti/appartementini che non si sa bene a chi affitteranno o venderanno visto che anche le grandi aziende si stanno spostando fuori Milano

MR-T
26/11/2011, 16:37
bravo max! mi sembra giusto far conoscere realtà magari nascoste ma moooolto attive! bene così...

Apox
26/11/2011, 16:49
Come città è piuttosto bella, naturalmente parliamo del centro, perchè la Falchera o Mirafiori, ...

A Mirafiori ci sono nato e ci vivo da 30... ADESSO e ripeto ADESSO non la cambierei con qualsiasi altra zona di Torino, centro compreso.

15 anni fa era diverso... la polizia non entrava neanche...:ph34r:

Segy
26/11/2011, 17:46
si vede che è un po che non passate da torino porta pila è stata quasi completamente rivalutata e la zona quadrilatero di sera si anima piena com'è di localini e ristoranti per ogni gusto.
da ragazzo idolatravo milano perchè come dicevi tu prima era frizzante ora come ora i milanesi cominciano a rosicare se non altro perchè gli stiamo portando via alcune cose vedi pubblicità e cinema (vedi l'ultimo film di ficarra e picone)
non sei mai andato a vedere il museo del cinema dentro alla mole...........imperdibile uno dei più belli al mondo




per l'amico segy una domanda ma tu ci hai mai vissuto a torino ?

no max, non ho mai vissuto a torino.
ho solo espresso un mio parere (evidentemente soggettivo) delle mie assidue visite, tutto qua :tongue:

onlystreet
26/11/2011, 18:04
è l'unica città assieme a verona dove vivrei volentieri. mi è piaciuta moltissimo. e poi la mia juve :wub:

armageddon
26/11/2011, 18:12
A Mirafiori ci sono nato e ci vivo da 30... ADESSO e ripeto ADESSO non la cambierei con qualsiasi altra zona di Torino, centro compreso.

15 anni fa era diverso... la polizia non entrava neanche...:ph34r:

barbun,io ho abitato fino al 1991 in via garibaldi:biggrin3:

Segy
26/11/2011, 18:12
è l'unica città assieme a verona dove vivrei volentieri. mi è piaciuta moltissimo. e poi la mia juve :wub:

ecco.. questa è un aggravante... e non soggettiva :sick:

357magnum
26/11/2011, 21:01
ecco.. questa è un aggravante... e non soggettiva :sick:

anche se off topic...devo quotare Segy....:biggrin3:

Notturno
27/11/2011, 00:37
.... 15 anni fa era diverso... la polizia non entrava neanche...:ph34r:



Ci entrava, ci entrava... era solo più
impegnativo uscirne senza rogne...

:laugh2::biggrin3::laugh2:

natan
27/11/2011, 07:03
si vede che è un po che non passate da torino porta pila è stata quasi completamente rivalutata e la zona quadrilatero di sera si anima piena com'è di localini e ristoranti per ogni gusto.
da ragazzo idolatravo milano perchè come dicevi tu prima era frizzante ora come ora i milanesi cominciano a rosicare se non altro perchè gli stiamo portando via alcune cose vedi pubblicità e cinema (vedi l'ultimo film di ficarra e picone)
non sei mai andato a vedere il museo del cinema dentro alla mole...........imperdibile uno dei più belli al mondo




per l'amico segy una domanda ma tu ci hai mai vissuto a torino ?

Vertical Dreams (http://www.museonazionaledelcinema.it/vertical_dreams/index.php)

:wub::wub::wub:

MTluc
27/11/2011, 07:58
Mica ci sono solo Museo Egizio, del cinema e quadrilatero e p.zza vittorio.

A Torino ormai ogni week end hai l'imbarazzo della scelta, c'è sempre qualcosa, eventi, serate, mostre, fiere,

Es. si è conclusa da poco Artissima, mostra mercato delll'arte moderna, e il suo alter ego Paratissima, l'arte moderna degli emergenti che espongono in un intero quartiere, San Salvario, ottenendo spazio da casa e negozi.

Durante tutto l'anno, per i 150 anni si sono susseguite iniziative che andavano dala mostra alle OGR sulla storia d'italia, bellissima e con un allestiemento interattivo veramente nuovo, alle cene alla Reggia della Venaria, con chef che venivano da tutt'italia, tanto per fare altri esempi.

P.zza Vittorio, oltre che uno dei òuoghi di ritrovo della vita notturna torinese, ospita continuamente, concerti, fiere, mercati, come Ciccolatò.

Il circolo dei lettori presenta nuovi libri e relativi autori ogni settimana e sempre con la coda fuori

Il museo dell'automobile è stato completamente rifatto quet'anno e merita veramente, così come la stessa reggia, palazzo madama, per l'arte moderna GAM, Castello di Rivoli.

Di sera Oltre al quadrilatero, e p.zza vittorio e i murazzi, altri luoghi sono p.zza Bodoni, San Salvario che ospita bar locali e ristoranti molto carini, spesso etnici, tutti i portici, ce ne sono 18 km, etc

E poi la riqualificazione è anche urbanistica, non solo strade, piazze e vie sono state rifatte, ma negli ultimi 10 anni molti sono stati gli incentivi per far si che i privati riqualificassero gli immobili, e contribuissero all'arredo urbano.

Fate 4 passi e ve ne accorgete

miss_valentine
27/11/2011, 20:50
Mica ci sono solo Museo Egizio, del cinema e quadrilatero e p.zza vittorio.

A Torino ormai ogni week end hai l'imbarazzo della scelta, c'è sempre qualcosa, eventi, serate, mostre, fiere,

Es. si è conclusa da poco Artissima, mostra mercato delll'arte moderna, e il suo alter ego Paratissima, l'arte moderna degli emergenti che espongono in un intero quartiere, San Salvario, ottenendo spazio da casa e negozi.

Durante tutto l'anno, per i 150 anni si sono susseguite iniziative che andavano dala mostra alle OGR sulla storia d'italia, bellissima e con un allestiemento interattivo veramente nuovo, alle cene alla Reggia della Venaria, con chef che venivano da tutt'italia, tanto per fare altri esempi.

P.zza Vittorio, oltre che uno dei òuoghi di ritrovo della vita notturna torinese, ospita continuamente, concerti, fiere, mercati, come Ciccolatò.

Il circolo dei lettori presenta nuovi libri e relativi autori ogni settimana e sempre con la coda fuori

Il museo dell'automobile è stato completamente rifatto quet'anno e merita veramente, così come la stessa reggia, palazzo madama, per l'arte moderna GAM, Castello di Rivoli.

Di sera Oltre al quadrilatero, e p.zza vittorio e i murazzi, altri luoghi sono p.zza Bodoni, San Salvario che ospita bar locali e ristoranti molto carini, spesso etnici, tutti i portici, ce ne sono 18 km, etc

E poi la riqualificazione è anche urbanistica, non solo strade, piazze e vie sono state rifatte, ma negli ultimi 10 anni molti sono stati gli incentivi per far si che i privati riqualificassero gli immobili, e contribuissero all'arredo urbano.

Fate 4 passi e ve ne accorgete

E aggiungo musica e teatro innovativi che passano innanzitutto da qui, reading e gare di poesie nei locali più intimi e particolari: sperimentazione alla base di qualunque iniziativa culturale.

Vi ricordo che qui è nato il cinema, non a caso c'è il Museo Internazionale e molti registi italiani e stranieri girano a Torino i loro film da diversi anni.

E la Torino magica? Esoterismo e fascino allo stato puro.

Il livello di integrazione di altre culture sempre più reale: vivo in un quartiere dove sento parlare ogni lingua del mondo senza aver mai avuto alcun problema.

Nonostante ci viva da sempre ho imparato a conoscerla negli anni e ho avuto la fortuna di vivere insieme alla città tutte le sue trasformazioni degli ultimi 20 anni ed oggi l'adoro, soprattutto in inverno quando la vita culturale della città raggiunge livelli altissimi.

MTluc
28/11/2011, 08:48
E aggiungo musica e teatro innovativi che passano innanzitutto da qui, reading e gare di poesie nei locali più intimi e particolari: sperimentazione alla base di qualunque iniziativa culturale.

Vi ricordo che qui è nato il cinema, non a caso c'è il Museo Internazionale e molti registi italiani e stranieri girano a Torino i loro film da diversi anni.

E la Torino magica? Esoterismo e fascino allo stato puro.

Il livello di integrazione di altre culture sempre più reale: vivo in un quartiere dove sento parlare ogni lingua del mondo senza aver mai avuto alcun problema.

Nonostante ci viva da sempre ho imparato a conoscerla negli anni e ho avuto la fortuna di vivere insieme alla città tutte le sue trasformazioni degli ultimi 20 anni ed oggi l'adoro, soprattutto in inverno quando la vita culturale della città raggiunge livelli altissimi.

La proloco ci fa na pippa...:biggrin3: