PDA

Visualizza Versione Completa : Corso di guida in pista



Robbie
26/11/2011, 12:47
Ciao ragazzi sono ancora quì per chiedervi una mano! Spero sia la sezione giusta!

Vi espongo il mio quesito, da circa un'anno possiedo una daytona 675 è la mia prima moto, arrivo da un neo's.. :rolleyes:

Non ho grandi problemi a guidarla, anzi mi diverto un sacco era sempre stato il mio sogno, però mi sto un pò accorgendo che forse mi manca un pò di gavetta sulle moto e quindi pensavo di fare un corso in pista per poter migliorare quelle cose base che mi possono servire..

Voi che ne pensate?Avete anche qualche corso da suggerirmi?Io abito in prov di MI.

Vi ringrazio in anticipo!

Mamba
26/11/2011, 13:02
un bel corso è consigliatissimo....

dipende in che pista vorresti andare...

se vieni ad Adria....c'è la scuola di Lucchinelli...ci si diverte...c'è Lui..Poggiali..Ricci..Capirossi(fratello)..e altri giovani piloti bravi che fanno il civ...

bella esperienza...mi è servita...e serve anche a piloti bravi in strada alla loro prima pistata...e non ....


dei corsi se ne parla un po qui..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/67174-elenco-corsi-di-guida-pista-non.html



.

miky92
26/11/2011, 13:36
un corso in pista sarebbe perfetto, se hai i soldi e l'occasione non fartelo scappare.
Si impara sempre qualcosa, sia per chi ha la moto da 1 mese sia da chi la guida da anni...
è il momento giusto di capire veramente cos'è in grado di fare quella bestia che hai sotto il c**o :D

eusebius
26/11/2011, 13:54
Consiglio anch'io.

Per esperienza personale, mi sono trovato bene a questo: Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/)

Utile, vicino a Milano e dal costo abbordabile :wink_:

Il prossimo anno, con un gruppo di amici e conoscenti, lo rifacciamo: resterò un cancello, ma con una maggiore consapevolezza di come si guida e dei miei limiti :biggrin3:

hly033
26/11/2011, 15:56
Sposto in track:wink_:

ErreW
26/11/2011, 16:42
Non credo che Ottobiano (76 racing) sia la pista adatta al ns amico , io li' con la street metto al massimo la seconda !
Meglio forse Franciacorta con Pedersoli :coool:
Ad Adria non sono mai stato ma chi tiene il corso e' gente che ne sa '

Robbie
26/11/2011, 17:11
Grazie a tutti voi per i consigli!
Dopo averla usata un pò questa bella moto, voglio fin dove mi posso spingere e capire dove sono i miei limiti.

Meglio farlo in pista che per strada!
Voi che pista mi consigliate?magari partendo da una base e non troppo impegnativa per poi spostarmi dopo in altre più divertenti!

Sapete se per i corsi noleggiano delle tute?

Poi a 22 anni sarebbe anche ora che mi svergino in pista!! :tongue:

e come dice anche miky92

è il momento giusto di capire veramente cos'è in grado di fare quella bestia che hai sotto il c**o :D

kitesvara74
26/11/2011, 19:56
Bha noleggiare una tuta io non l'ho mai sentito ne lo farei.. ci si suda da morire dentro:ph34r:.
Io la tuta valuterei di acquistarla anche per indossarla nelle uscite a passo svelto, magari una divisibile e ricorda che servono anche paraschiena e possibilmente pettorina (chest&back protectors), guanti e stivali.
Se sei deciso comprala, nelle tue vicinanze hai Varano de Melegari dove, ai miei tempi (10 years ago) sapevo tenessero corsi.

Robbie
27/11/2011, 09:44
E' vero non ci avevo pensato al fattore "sudo"! In effetti non è il massimo!

Mi guarderò in giro a vedere se trovo qualcosa di buono che non costi troppo, paraschiena e guanti già li ho.. quindi direi che guarderò un pò le tute..

Poi bhè dato che dopo aver imparato un pochettino anche come si sta in pista vorrei andare a fare qualche giretto, bhe mi sembra una cosa giusta da prendere!

pacpeter
27/11/2011, 11:00
il corso a franciacorta da pedersoli l'abbiamo fatto in tanti e tutti molto soddisfatti.

confermo la tuta. prendila due pezzi, così la usi anche nelle uscite. nei circuiti , benché chiedano la monopezzo non guardano MAI se è divisibile.
aggiungerei gli stivali: i turistici non vanno bene.

nei corsi accade che: ti diverti, stai sicuro, impari...... megli odi così.....

leo
28/11/2011, 05:40
unico circuito che mette la tuta inetra a regolamento,è misano,ma nessun organizzatore blocca le tute divisibili.Tutti gl'altri no problem,anche al mugello.

apetta cross
28/11/2011, 08:23
sulla tiburtina è obbligatoria la tuta integrale Leo

aggiornati C R I B B I O

leo
28/11/2011, 08:28
sulla tiburtina è obbligatoria la tuta integrale Leo

aggiornati C R I B B I O

La tibbbbburtina ,impara l'itaglaino cazzo :coool:

apetta cross
28/11/2011, 08:30
La tibbbbburtina ,impara l'itaglaino cazzo :coool:

ai raggione un'altro iniorante
:coool:

Mirello
28/11/2011, 13:07
Consiglio anch'io.

Per esperienza personale, mi sono trovato bene a questo: Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/)

Utile, vicino a Milano e dal costo abbordabile :wink_:

Il prossimo anno, con un gruppo di amici e conoscenti, lo rifacciamo: resterò un cancello, ma con una maggiore consapevolezza di come si guida e dei miei limiti :biggrin3:

Quoto in pieno il suggerimento di eusebius, anch'io ho fatto il corso col 76 Racing Team e ne sono stato pienamente soddisfatto, gli insegnanti sono molto in gamba e disponibili ed i prezzi non sono assolutamente proibitivi! Non ti preoccupare se la pista in cui viene fatto il corso è piccola, l'importante è imparare la tecnica, quindi va benissimo anche un kartodromo! Quando poi approderai ad una pista vera, capirai quanto sono utili i loro insegnamenti e che "il gioco" è ancora più semplice con l'aumentare della velocità :biggrin3:

Per l'abbigliamento prendi il meglio, tuta (personalmente la preferisco integrale), paraschiena, guanti e stivali da pista...la sicurezza prima di tutto :wink_:

swilly
18/12/2011, 17:16
Consiglio anch'io.

Per esperienza personale, mi sono trovato bene a questo: Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/)

Utile, vicino a Milano e dal costo abbordabile :wink_:

Il prossimo anno, con un gruppo di amici e conoscenti, lo rifacciamo: resterò un cancello, ma con una maggiore consapevolezza di come si guida e dei miei limiti :biggrin3:

Straquoto!!!!Fatto anche io...Ottime persone e ottimi istruttori:oook:

gnomo
18/12/2011, 17:30
Io mi sono appena segnato al corso che tiene la Ducati, il DRE:coool:, a maggio mi aspetta il Mugello:w00t:...che impazienza! Chiaramente avendo frequentato la Tibbbbbbburtina sono dotato di tuta intera:wink_:, altrimenti l'avrei potuta noleggiare da loro che per 69 euro ti danno casco guanti stivali e tuta, prezzo buono ma....che schifo:sick:!

apetta cross
18/12/2011, 17:44
q8 la Tibbbbbburtina sforna piloti ogni anno

Wit
18/12/2011, 18:30
Io ho fatto quello di Pedersoli a Franciacorta.
Mi ci sono trovato molto bene e penso che la pista sia adatta per iniziare. Là puoi noleggiare tutto, anche la tuta!
Anche Adria è una buona pista per iniziare e ho sentito parlare molto bene del corso di Lucchinelli!

ilberna
18/12/2011, 21:43
mache costi hanno questi corsi? indicativamente...

Wit
18/12/2011, 22:02
mache costi hanno questi corsi? indicativamente...

Non mi ricordo di preciso quanto ho pagato, ma se non sbaglio quello "pista base" di Pedersoli è sui 400€.

leo
19/12/2011, 07:24
mache costi hanno questi corsi? indicativamente...

Pedersoli è caro,ma ormai da anni è il top;ne trovi anche a 250 euro,ma possono capitare pecche nell'orrganizzazione,come troppi corsisti insieme o gruppi disomogenei.
Se è un primo corso non importano pilotoni o chissà chi ad insegnare,ma ci vogliono pochi corsisti per istruttore ,tanto tempo in pista e concetti base di teoria.Man mano che si sale di livello,allora meglio scegliere con cura perchè il primo corso ti fa imparare molto,perchè molto hai da imparare;quelli successivi son gli step di miglioraemnto più complicati.

Mamba
19/12/2011, 07:39
Adria 250 euro..in Agosto 200 euro....è un buon primo corso..nel 2011...

Credo che il prossimo anno...euro permettendo.....farò un po di ore private con Fausto Ricci....che ad Adria è fisso....quasi in tutte le date che la pista è aperta.

Siamo diventati un po amici...vsto che ho passato 3 mesi lì.....:biggrin3:

apetta cross
19/12/2011, 07:40
Adria 250 euro..in Agosto 200 euro....è un buon primo corso..nel 2011...

Credo che il prossimo anno...euro permettendo.....farò un po di ore private con Fausto Ricci....che ad Adria è fisso....quasi in tutte le date che la pista è aperta.

Siamo diventati un po amici...vsto che ho passato 3 mesi lì.....:biggrin3:

ti voglio vedere in supersport :w00t:

Mamba
19/12/2011, 07:41
ti voglio vedere in supersport :w00t:

è quello il mio obiettivo..:w00t:

leo
19/12/2011, 08:34
è quello il mio obiettivo..:w00t:

Voglio essere la tua ombrellina :w00t:

apetta cross
19/12/2011, 08:47
Voglio essere la tua ombrellina :w00t:

:w00t: io porto l'acqua

Mamba
19/12/2011, 08:56
Voglio essere la tua ombrellina :w00t:

LEO....tu porti un gazebo.....dc....:laugh2:

leo
19/12/2011, 08:57
:w00t: io porto l'acqua

Eccellente!

Mamba
19/12/2011, 08:57
:w00t: io porto l'acqua

birra Forst...grazie..:wub:

leo
19/12/2011, 08:57
LEO....tu porti un gazebo.....dc....:laugh2:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

apetta cross
19/12/2011, 08:58
evvai finalmente partecipo al supersport :D

Mamba
19/12/2011, 09:08
ok....manca solo la moto.....mi reco a Noale nel pomeriggio......:wink_:

leo
19/12/2011, 10:23
ok....manca solo la moto.....mi reco a Noale nel pomeriggio......:wink_:

:homer: