Visualizza Versione Completa : Evasione fiscale....
Strega Klà
28/11/2011, 13:16
:rolleyes: Mi stavo chiedendo..pensando soprattutto a coloro che dicono che deve essere combattuta a partire dal più piccolo scontrino ( mentre a me piacerebbe invece guardare la trave prima del bruscolo....)
Cosa fareste voi in questi casi:
Ho un'amica assicurata per 6 ore......ovviamente ne lavora molte di più (al nero, ma la scelta è o far così...o vivere d'aria..e ancora non le riesce)
Percepisce circa 800 euro al mese....( on in busta paga ovviamente)
Ha grossi problemi fisici ( pesa circa 38 kg vestiti compresi....)...
e deve pagare il dentista....solo che non le concedono un prestito per l'intervento che deve subire a causa dell'esiguo salario che compare in busta paga....quando fa la pulizia dei denti.... il dentista le prende 90 euro ( solo se fa senza ricevuta....) e lei ovviamente è da biasimare perchè dovrebbe pagarne il doppio ed essere in regola vero???
Ma voi...cosa fareste???:rolleyes:
questo è il caso in cui la teoria è una cosa e la pratica (e la vita reale) un'altra......E' normale che scelga senza fattura senza nemmeno pensarci
roberto70
28/11/2011, 13:22
non fatevi pigliare in giro dai medici che vi dicono tot con fattura e tot senza......sulle prestazioni mediche non si paga IVA!quindi il costo è uguale!son solo furbastri e basta:wink_:
Strega Klà
28/11/2011, 13:23
non fatevi pigliare in giro dai medici che vi dicono tot con fattura e tot senza......sulle prestazioni mediche non si paga IVA!quindi il costo è uguale!son solo furbastri e basta:wink_:
Ma è vera questa cosa?
Peròòòevidentemente, se è nel loro interesse non emettere fattura qualcosa ci pagano...no?
roberto70
28/11/2011, 13:25
Ma è vera questa cosa?
Peròòòevidentemente, se è nel loro interesse non emettere fattura qualcosa ci pagano...no?
certo che è vera.....il loro unico interesse è non pagare le tasse sui soldi che gli dai e pigliano in giro al gente dicendo che con fattura è tot e senza tot....
Davide675
28/11/2011, 13:26
purtroppo le tasse non sono solo l'iva, se il dottore non fa la ricevuta alla fine dell'anno non fa reddito e di conseguenza paga meno tasse.......purtroppo nel paese in cui viviamo ci obbligano quasi ad evadere......ma ancora lo capiscono....
Strega Klà
28/11/2011, 13:29
purtroppo le tasse non sono solo l'iva, se il dottore non fa la ricevuta alla fine dell'anno non fa reddito e di conseguenza paga meno tasse.......purtroppo nel paese in cui viviamo ci obbligano quasi ad evadere......ma ancora lo capiscono....
Infatti.....però sinceramente.....
nonostante in questa situazione ci sia del torto marcio sia da parte del dsatore di lavoro di lei....che del dentista..che lei stessa...
Dico io ...per un motivo o per l'altro..se un omi dice ..90 senza ricevuta o 180 con.....percependo una miseria...bè...anche io scelgo di spendere 90 cavolo! :dry:
emidio_speed
28/11/2011, 13:34
DIRE: se tutti PRETENDESSERO la fattura, diminuirebbe l'evasione e i conti tornerebbero più per tutta la comunità.
FARE: nella situazione della tua amica, mi comporterei esattamente come lei :cry:...
Strega Klà
28/11/2011, 13:37
DIRE: se tutti PRETENDESSERO la fattura, diminuirebbe l'evasione e i conti tornerebbero più per tutta la comunità.
FARE: nella situazione della tua amica, mi comporterei esattamente come lei :cry:...
Ecco...è esattamente qui che volevo arrivare.....
Adesso mi chiedo.....possibiel che tutti ci riendiamo ocnto di questa cosa e lo stato no?
Rafasnella
28/11/2011, 13:37
DIRE: se tutti PRETENDESSERO la fattura, diminuirebbe l'evasione e i conti tornerebbero più per tutta la comunità.
FARE: nella situazione della tua amica, mi comporterei esattamente come lei :cry:...
E peggio ancora ultimamente se al bar chiedi lo scontrino ti guardano malissimo e in più fanno gli stizziti.
Adesso mi chiedo.....possibiel che tutti ci riendiamo ocnto di questa cosa e lo stato no?
E' lo stato che genera questi paradossi.
streetTux
28/11/2011, 13:40
Ci sono le regole, e c'è il buon senso.
In casi estremi, lo strappo alla regola si può fare.
:rolleyes: Mi stavo chiedendo..pensando soprattutto a coloro che dicono che deve essere combattuta a partire dal più piccolo scontrino ( mentre a me piacerebbe invece guardare la trave prima del bruscolo....)
Cosa fareste voi in questi casi:
Ho un'amica assicurata per 6 ore......ovviamente ne lavora molte di più (al nero, ma la scelta è o far così...o vivere d'aria..e ancora non le riesce)
Percepisce circa 800 euro al mese....( on in busta paga ovviamente)
Ha grossi problemi fisici ( pesa circa 38 kg vestiti compresi....)...
e deve pagare il dentista....solo che non le concedono un prestito per l'intervento che deve subire a causa dell'esiguo salario che compare in busta paga....quando fa la pulizia dei denti.... il dentista le prende 90 euro ( solo se fa senza ricevuta....) e lei ovviamente è da biasimare perchè dovrebbe pagarne il doppio ed essere in regola vero???
Ma voi...cosa fareste???:rolleyes:
Intanto consigliale di cambiare dentista,perchè 90 euro d'igiene senza ricevuta,sono un furto e non avrei paura a dirlo anche al collega :mad:
Strega Klà
28/11/2011, 13:50
Io credo che in uno stato dove, il cittadino si siente sempre e comunque derubato ( E LO E' )....non pùò attecchire il seme del voler far le cose per bene ........
Intanto consigliale di cambiare dentista,perchè 90 euro d'igiene senza ricevuta,sono un furto e non avrei paura a dirlo anche al collega :mad:
:blink: Mi ha anche detto che è un amico di famiglia.......:blink:
Davide675
28/11/2011, 13:52
Sopratutto quando lo stato a fine anno ti ruba il 40% dei tuoi guadagni per sperperarlo a cazzo.....:mad:
DIRE: se tutti PRETENDESSERO la fattura, diminuirebbe l'evasione e i conti tornerebbero più per tutta la comunità.
FARE: nella situazione della tua amica, mi comporterei esattamente come lei :cry:...
CERCARE: un dentista onesto?
Strega Klà
28/11/2011, 13:54
CERCARE: un dentista onesto?
Dai..il problema non è solo del dentista.....
capita ovunque.....dal meccanico...muratore ...idraulico........parrucchiere.....:rolleyes:
Io credo che in uno stato dove, il cittadino si siente sempre e comunque derubato ( E LO E' )....non pùò attecchire il seme del voler far le cose per bene ........
:blink: Mi ha anche detto che è un amico di famiglia.......:blink:
Bell'amico sì :ph34r:.....Se è 90 a nero,vuol dire che fatturata è non meno di 130 euro.....assurdo.Ad un amico di famiglia il lavoro lo faccio e mi pagherà quando può, eccheccazzo;ne ho un po' e via di pagherò,ma stai tranquilla che chi i soldi se li deve sudare davvero te li darà tutti,prima o poi,basta aspettare.Son quelli che i soldi li hanno che non pagano.
Strega Klà
28/11/2011, 13:55
Bell'amico sì :ph34r:.....Se è 90 a nero,vuol dire che fatturata è non meno di 130 euro.....assurdo.
che faccio glielo dico? :blink:
che faccio glielo dico? :blink:
dignene si
che faccio glielo dico? :blink:
Klà,diglielo perchè non è un amico.
probabilmente farei anche io come la tua amica e nn mi vergogno a dirlo..ci sono casi in cui invece gli italiani non "guadagnano" nulla ma non dicono niente..mi vengono in mente ad esempio tutti quei ristoratori che al posto della ricevuta fiscale ti danno il "preconto" che non ha nessun valore fiscale,pero' la gente non leggendo attentamente crede che sia uno scontrino e nn dice nulla..eppure il ristoratore ti sta facendo pagare l iva mentre lui non la paga..
streetTux
28/11/2011, 14:01
Io credo che in uno stato dove, il cittadino si siente sempre e comunque derubato ( E LO E' )....non pùò attecchire il seme del voler far le cose per bene
E fu così che tutto andò in malora.
Non è questo il modo, una cosa non giustifica l'altra.
Il caso da te riportato è un estremo, e va valutato come tale. Ma il discorso che fai qui tu invece, è ben diverso.
Ma qui si va OT.
Dai..il problema non è solo del dentista.....
capita ovunque.....dal meccanico...muratore ...idraulico........parrucchiere.....:rolleyes:
E allora, ogni volta che si presenterà il problema si cercherà un meccanico onesto, un muratore onesto, e così via.
Se non si distinguono onesti e disonesti, se non si premiamo gli onesti dando loro lavoro, non si fa che alimentare il sistema di cui ci stiamo lamentando.
E' più faticoso, ma l'unico modo, le scorciatoie sono sempre disoneste
Strega Klà
28/11/2011, 14:22
Il caso da te riportato è un estremo, e va valutato come tale. Ma il discorso che fai qui tu invece, è ben diverso.
No France...il caso che io ho riportato rientra nella normalità in un paese come Piombino......
E allora, ogni volta che si presenterà il problema si cercherà un meccanico onesto, un muratore onesto, e così via.
Se non si distinguono onesti e disonesti, se non si premiamo gli onesti dando loro lavoro, non si fa che alimentare il sistema di cui ci stiamo lamentando.
E' più faticoso, ma l'unico modo, le scorciatoie sono sempre disoneste
Ok....ma non si potrebbe eliminare prima la trave e poi pensare al moscerino? :rolleyes:
streetTux
28/11/2011, 14:23
E' più faticoso, ma l'unico modo, le scorciatoie sono sempre disoneste
Dunque, che l'evasione fiscale sia un reato è vero.
Magari se la beccano le fanno pure il culo, e non ci sarebbe nulla da dire.
Ma comprendi che in un caso simile, i soldi non ci sono. Con 800€ al mese ci si vive? Io non ci riuscirei. Ne spendo 250/300 al mese solo di gasolio. Aggiungici le restanti spese essenziali che un individuo ha, ed ecco che già quei 90€ sono una somma enorme..
tonidaytona
28/11/2011, 14:27
E allora, ogni volta che si presenterà il problema si cercherà un meccanico onesto, un muratore onesto, e così via.
Se non si distinguono onesti e disonesti, se non si premiamo gli onesti dando loro lavoro, non si fa che alimentare il sistema di cui ci stiamo lamentando.
E' più faticoso, ma l'unico modo, le scorciatoie sono sempre disoneste
straquoto tuttissimo!!!
:wink_:
streetTux
28/11/2011, 14:27
No France...il caso che io ho riportato rientra nella normalità in un paese come Piombino......
Guarda Claudia, non voglio sembrare presuntuoso, poiché a Piombino ci vivi te e non io, ma non credo proprio che in tutto il tuo paesino si stia così, o sia normale.. Altrimenti, certe cose non me le spiegherei..
Strega Klà
28/11/2011, 14:34
Guarda Claudia, non voglio sembrare presuntuoso, poiché a Piombino ci vivi te e non io, ma non credo proprio che in tutto il tuo paesino si stia così, o sia normale.. Altrimenti, certe cose non me le spiegherei..
Non è che sei presuntuoso.....ma non conosci la mia relatà così come io non posso conoscere la tua.
Piombino è un paese d'operai......e i Piombinesi (tanti) vivono per apparire, sfoggiando un lusso che spesso è sopra le nostre possibilità (se a questo ti riferivi) ....se ti dico che quel caso è abbastanza nella norma....credimi....lo dico perchè lo sò.
wailingmongi
28/11/2011, 14:36
penso farei la stessa cosa...del resto in un paese dove praticamente sei obbligato a farlo fai diverso..
Strega Klà
28/11/2011, 14:39
straquoto tuttissimo!!!
:wink_:
Si Toni...anche io a parole straquoto tuttissimo....
ma nei fatti...ci sono persone per le quali 10 euro in fondo al mese fanno la differenza.
streetTux
28/11/2011, 14:40
se ti dico che quel caso è abbastanza nella norma....credimi....lo dico perchè lo sò.
Ti credo, per carità...
Però vedi.. io ho un amico che se la sta passando veramente male con la ditta del padre... non esce da mesi.. perché anche solo i 10/15 € che ti fai fuori minimo una sera che esci, non è il caso di buttarli.. gli rimanevano due mesi di assicurazione della moto dall'anno prima, è partito ad Aprile, a Giugno l'ha rimessa in garage e da lì non è più uscita.. e abbiamo fatto strada insieme 2 volte.. mentre invece vedo molti di quelli che conosci sempre a giro, colazione al bar, aperitivo... il che non significa avere il grano, beninteso... ma semplicemente, che qualche rinuncia la si può ancora fare..
Mi dirai: ma che vita sarebbe? Purtroppo, si arriva pure quello.. :cry:
Certo, non è il caso di questa persona, lo so, beninteso. ;)
winter1969
28/11/2011, 14:43
Guarda Claudia, non voglio sembrare presuntuoso, poiché a Piombino ci vivi te e non io, ma non credo proprio che in tutto il tuo paesino si stia così, o sia normale.. Altrimenti, certe cose non me le spiegherei..
Anche da me è così tranne per il prezzo della pulizia (50€).......soluzioni non ne vedo
Non è che sei presuntuoso.....ma non conosci la mia relatà così come io non posso conoscere la tua.
Piombino è un paese d'operai......e i Piombinesi (tanti) vivono per apparire, sfoggiando un lusso che spesso è sopra le nostre possibilità (se a questo ti riferivi) ....se ti dico che quel caso è abbastanza nella norma....credimi....lo dico perchè lo sò.
E' un vizio italiano e non solo per gli abitanti di Piombino quello di vivere sopra le proprie possibilità solo per apparire!
Cmq di persone oneste in giro ce ne sono tante.
Io a fianco a casa ho un meccanico invalido sulla sedia a rotelle a causa di un virus.
Fa parte di un consorzio di officine che fa pagare la manodopera 25 euro l'ora!!
Basta cercare e le persone per bene si trovano!
90 euro per l'igiene è veramente troppo. Io vado da un ladro e ne chiede 75 ovviamente in nero!!
Se si potessero detrarre totalmente le spese mediche vedresti che metà di questo tipo di evasione sparirebbe. In + spesa massima in contanti 200 euro e vedi come cambia la storia!
Ok....ma non si potrebbe eliminare prima la trave e poi pensare al moscerino? :rolleyes:
bisognarebbe fare entrambe le cose nello stesso momento:
la somma dei moscerini da un risultato spesso ben piu' rilevante della somma delle travi
poi bisognerebbe caèire qual'e' il limite fra travi e moscerini
e da quel momento i moscerini non sarebbero nemmeno piu' moscerini, ma automaticamernte legalizzati:dry:
357magnum
28/11/2011, 14:47
non fatevi pigliare in giro dai medici che vi dicono tot con fattura e tot senza......sulle prestazioni mediche non si paga IVA!quindi il costo è uguale!son solo furbastri e basta:wink_:
L'IVA no, ma l'Irpef eccome se la dovrebbero pagare, ed è assai più pesante dell'IVA.
Ecco perchè non vogliono rilasciarti fattura, perchè così quei soldi non li hanno mai guadagnati (per il fisco)
Strega Klà
28/11/2011, 14:47
Ti credo, per carità...
Però vedi.. io ho un amico che se la sta passando veramente male con la ditta del padre... non esce da mesi.. perché anche solo i 10/15 € che ti fai fuori minimo una sera che esci, non è il caso di buttarli.. gli rimanevano due mesi di assicurazione della moto dall'anno prima, è partito ad Aprile, a Giugno l'ha rimessa in garage e da lì non è più uscita.. e abbiamo fatto strada insieme 2 volte.. mentre invece vedo molti di quelli che conosci sempre a giro, colazione al bar, aperitivo... il che non significa avere il grano, beninteso... ma semplicemente, che qualche rinuncia la si può ancora fare..
Mi dirai: ma che vita sarebbe? Purtroppo, si arriva pure quello.. :cry:
Certo, non è il caso di questa persona, lo so, beninteso. ;)
su questo hai ragione....infatti ti ho detto che molti a Piombino vivono sopra le loro possibilità ( anche se non è il caso della mia amica)
Però...io ti dico anche. che il mio obbiettivo è di girare in moto, fare la vita che stò facendo, non mi vesto di marca..non vado in disco.....cerco di contenere le spese....ma cavolo...voglio anche poter vivere..non mi va di essere un bancomat per lo stato.....
Ed è esattamente così che invece mi sento ogni volta che guardo la busta paga....se penso che io faccio fatica ad arrivare in fondo al mese...e quando mi capita un imprevisto da 250 euro salto le ferie in Sardegna. mentre ci sono dei bastardi che sulle mie spalle 250 euro li spendono per una bottiglia di vino..( che gli pago io per altro)...bè..mi prende proprio male.
streetTux
28/11/2011, 14:48
la somma dei moscerini da un risultato spesso ben piu' rilevante della somma delle travi
Vero... il problema è che le travi sono ben più forniti.. non so se mi spiego.. come sempre, un male non giustifica l'altro, ma che girino più i coglioni per certi casi ci sta :rolleyes:
poi bisognerebbe caèire qual'e' il limite fra travi e moscerini
Diciamo che ci sono casi che "umanamente" sarebbero tollerabili.
Ovvio che la legge non agisce in maniera nè umana, nè soggettiva, e ci mancherebbe.
simone pd
28/11/2011, 14:50
il problema dell'evasione fiscale è che purtroppo conviene al privato fare senza fattura.
se al privato convenisse pagare l'iva allora diminuirebbe l'evasione.
ovviamente converrebbe al privato pagare l'iva solo se poi a fine anno tutte le spese sostenute fossero detraibili.
streetTux
28/11/2011, 14:51
non mi va di essere un bancomat per lo stato.....
Ed è esattamente così che invece mi sento ogni volta che guardo la busta paga....se penso che io faccio fatica ad arrivare in fondo al mese...e quando mi cpaita un imprevisto da 250 euro salto le ferie in Sardegna. mentre ci osno dei bastardi che sulle mie spalle 250 euro li spendono per una bottiglia di vino..
( che gli pago io per altro)...bè..mi prende proprio male.
Hai ragione, il tuo discorso è ineccepibile, e sai quanto male mi fanno queste cose, e quanta rabbia ho io stesso verso certe istituzioni.
Purtroppo qui siamo, come ti ho detto, bisogna saper stare comunque a testa alta, nel limite delle nostre possibilità.. Altro, purtroppo, non è nelle nostre mani.
Brandhauer
28/11/2011, 15:03
JoNich ha messo il dito nella piaga:
se la tua amica potesse detrarre le spese del dentista -che tra l'altro non si capisce perchè il sistema nazionale non passa- il problema non si porrebbe.
Tornando poi alla retribuzione e alla quota-nero:
-se guadagni 800,00 eur in busta alla tua ditta ne costi quasi altrettanti;
-se ne deve cercare un'altra per quando non ci sei (1 mese di ferie, 104 ore di permesso, almeno un'influenza l'anno + tutte le 52 domeniche e le festività: si e no lavora lavori 9 mesi e incassi 14 mensilità ma nemmeno così ti bastano)
-se ti assume indeterminata "ti sposa" e gli sale il redditometro o lo studio di settore
-il nero "fisiologico", vale a dire per sopravvivere, delle aziende in Italia (del Nord) si valuta intorno al 20% del fatturato;
-una ditta che fattura 100.000, eur anno + 20.000,00 in nero fisio ha oltre 60 mila di spese medie e sui 40mila restanti ne paga oltre metà di tasse dirette e indirette
-ma tu? cosa faresti? macineresti 120.000,00 eur di lavoro/anno per ritrovarti con soli 40 di cui 20mila neri?
streetTux
28/11/2011, 15:15
macineresti 120.000,00 eur di lavoro/anno per ritrovarti con soli 40 di cui 20mila neri?
E senza nero?
E perché no?
simone pd
28/11/2011, 15:16
il nero le piccole aziende lo fanno per sopravvivere.
il nero in grandi numeri o quelli che fatturano zero sono da galera.
se una piccola azienda non facesse nero sarebbe costretta a chiudere.
emidio_speed
28/11/2011, 15:37
se una piccola azienda non facesse nero sarebbe costretta a chiudere.
ed è proprio qui il problema: questo succede perchè pagano sempre gli stessi, così come NON pagano sempre gli stessi.
ciao
un po' per la scarsa educazione civica nelle persone che non afferrano il fatto che lo Stato siamo tutti noi e non una entità astratta;
un po' per il fatto che il fisco è una giungla inaudita e ci sono troppe leggi e leggine che si sovrappongono e contraddicono; alla fine intrappolano e tartassano gli onesti e fanno sì che i disonesti passino abbastanza bene tra le maglie delle regole;
un po' per il fatto che non abbiamo quasi mai un ritorno in termini di servizi efficienti e puntuali a fronte di quello che si paga
ed ecco che la frittata dell'evasione è pronta
mettendo mano ai 3 punti che ho citato qualche cosa di serio e buono si potrebbe anche ottenere
ettore
giorgino
28/11/2011, 16:07
E' un vizio italiano e non solo per gli abitanti di Piombino quello di vivere sopra le proprie possibilità solo per apparire!
Cmq di persone oneste in giro ce ne sono tante.
Io a fianco a casa ho un meccanico invalido sulla sedia a rotelle a causa di un virus.
Fa parte di un consorzio di officine che fa pagare la manodopera 25 euro l'ora!!
Basta cercare e le persone per bene si trovano!
90 euro per l'igiene è veramente troppo. Io vado da un ladro e ne chiede 75 ovviamente in nero!!
Se si potessero detrarre totalmente le spese mediche vedresti che metà di questo tipo di evasione sparirebbe. In + spesa massima in contanti 200 euro e vedi come cambia la storia!
Guarda che le spese mediche le puoi detrarre!! A me l'anno scorso tra spese mediche ed assicurazioni sulla vita mi sono stati restituiti 1300 euro! Poi li ho dovuti dare ad un meccanico perche' si e' rotta la turbina della macchina ma questo e' un'altro discorso o sfiga che dir si voglia!
Brandhauer
28/11/2011, 16:10
guarda che JoNich dice TOTALMENTE:
-si può detrarre UNA PARTE oltre la franchigia di 250,00 EUR/anno.
In questo modo io, che sto in salute (sgrat, sgrut) non detraggo mai un'emerita...
Rafasnella
28/11/2011, 16:12
Guarda che le spese mediche le puoi detrarre!! A me l'anno scorso tra spese mediche ed assicurazioni sulla vita mi sono stati restituiti 1300 euro! Poi li ho dovuti dare ad un meccanico perche' si e' rotta la turbina della macchina ma questo e' un'altro discorso o sfiga che dir si voglia!
Recuperi il 19% in detrazione all'imposta (quindi se guadagni poco rischi pure di non recuperare nemmeno quel 19%) con una franchigia di 129,11 euro (le vecchie 250.000 lire), in più 90 euro te le chiedono per fare il 730. Se ti fai una pulizia e basta non recuperi un euro.
Brandhauer
28/11/2011, 16:19
dettagliata!
giorgino
28/11/2011, 16:30
Recuperi il 19% in detrazione all'imposta (quindi se guadagni poco rischi pure di non recuperare nemmeno quel 19%) con una franchigia di 129,11 euro (le vecchie 250.000 lire), in più 90 euro te le chiedono per fare il 730. Se ti fai una pulizia e basta non recuperi un euro.
Beati voi che avete solo una pulizia l'anno, io e mia moglie ne facciamo due ciascuna l'anno + eventuali otturazioni + spese di certificati medici + altre cazzate che nel mio nucleo io+moglie+figlio avvengono. Comunque non evado per principio e se riesco non faccio evadere altri, cosi' come essendo un ciclista agonista non uso doping anche se altri lo fanno!!!
Strega Klà
28/11/2011, 16:32
cosi' come essendo un ciclista agonista non uso doping anche se altri lo fanno!!!
:tongue: LO SAPEVO CHE DOVEVA ESSERCI UNA BUONA RAGIONE SE TI HO ODIATO DA SUBITO :biggrin3:
winter1969
28/11/2011, 16:37
JoNich ha messo il dito nella piaga:
se la tua amica potesse detrarre le spese del dentista -che tra l'altro non si capisce perchè il sistema nazionale non passa- il problema non si porrebbe.
Tornando poi alla retribuzione e alla quota-nero:
-se guadagni 800,00 eur in busta alla tua ditta ne costi quasi altrettanti;
-se ne deve cercare un'altra per quando non ci sei (1 mese di ferie, 104 ore di permesso, almeno un'influenza l'anno + tutte le 52 domeniche e le festività: si e no lavora lavori 9 mesi e incassi 14 mensilità ma nemmeno così ti bastano)
-se ti assume indeterminata "ti sposa" e gli sale il redditometro o lo studio di settore
-il nero "fisiologico", vale a dire per sopravvivere, delle aziende in Italia (del Nord) si valuta intorno al 20% del fatturato;
-una ditta che fattura 100.000, eur anno + 20.000,00 in nero fisio ha oltre 60 mila di spese medie e sui 40mila restanti ne paga oltre metà di tasse dirette e indirette
-ma tu? cosa faresti? macineresti 120.000,00 eur di lavoro/anno per ritrovarti con soli 40 di cui 20mila neri?
è questo nero che definite fisiologico che non capisco PM........se non riesci a stare sul mercato chiudi.........fine dei discorsi,io dipendente pago un'esagerazione per coprire il nero fisiologico
giorgino
28/11/2011, 16:45
:tongue: LO SAPEVO CHE DOVEVA ESSERCI UNA BUONA RAGIONE SE TI HO ODIATO DA SUBITO :biggrin3:
E' per questa che ti sei invaghita di me:wub:!!!
triplexperience
28/11/2011, 16:54
La tua amica fa bene. Viviamo in uno stato ladro, ne abbiamo la riprova ogni santo giorno. Se parliamo di legge, tutti gli evasori sono condannabili senza alcun dubbio. Se parliamo di giustizia, sarebbero condannabili molti ma molti meno. Io sarei disposto a pagare anche il 70% di tasse, se i soldi che do mi tornassero come servizi. Ma da noi, cosa torna??? Cosa???? Se un mio amico mi chiede soldi per dar da mangiare ai figli e poi lo scopro a buttarli nelle slot di un bar, un'attimino mi girano e se torna a chieder soldi, col kaiser che li vede. Uguale questo stato. Ti chiede soldi per scopi nobilissimi e poi????E' un ladro a norma di legge. Ah, riguardo al dentista: bel ladro pure lui, anche al netto dell'evasione fiscale.
Chinaski
28/11/2011, 17:11
ciao
un po' per la scarsa educazione civica nelle persone che non afferrano il fatto che lo Stato siamo tutti noi e non una entità astratta;
un po' per il fatto che il fisco è una giungla inaudita e ci sono troppe leggi e leggine che si sovrappongono e contraddicono; alla fine intrappolano e tartassano gli onesti e fanno sì che i disonesti passino abbastanza bene tra le maglie delle regole;
un po' per il fatto che non abbiamo quasi mai un ritorno in termini di servizi efficienti e puntuali a fronte di quello che si paga
ed ecco che la frittata dell'evasione è pronta
mettendo mano ai 3 punti che ho citato qualche cosa di serio e buono si potrebbe anche ottenere
ettore
La tua amica fa bene. Viviamo in uno stato ladro, ne abbiamo la riprova ogni santo giorno. Se parliamo di legge, tutti gli evasori sono condannabili senza alcun dubbio. Se parliamo di giustizia, sarebbero condannabili molti ma molti meno. Io sarei disposto a pagare anche il 70% di tasse, se i soldi che do mi tornassero come servizi. Ma da noi, cosa torna??? Cosa???? Se un mio amico mi chiede soldi per dar da mangiare ai figli e poi lo scopro a buttarli nelle slot di un bar, un'attimino mi girano e se torna a chieder soldi, col kaiser che li vede. Uguale questo stato. Ti chiede soldi per scopi nobilissimi e poi????E' un ladro a norma di legge. Ah, riguardo al dentista: bel ladro pure lui, anche al netto dell'evasione fiscale.
Vi quoto entrambi.
:wink_:
Davide675
28/11/2011, 17:13
basterebbe potersi scaricare tutte le spese dalle tasse in modo da invogliare tutti a chiedere le fatture e/o gli scontrini...allo stato attuale anche i liberi professionisti non scaricano quasi niente.....:wink_:
Brandhauer
28/11/2011, 17:19
è questo nero che definite fisiologico che non capisco PM........se non riesci a stare sul mercato chiudi.........fine dei discorsi,io dipendente pago un'esagerazione per coprire il nero fisiologico
dillo a me PD!:mad:
anch'io sono dipendente!:sick:
il dramma è che sono pure "aziendalista"!:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.