Visualizza Versione Completa : NEWS! Freno a disco nel mozzo (Finto Tamburo)
Ciao Ragazzi,
Sabato sono andato con Little Bear alla fiera "Custom Kulture" di cesena e a parte qualche interessante moto, ho trovato lo stand di un produttore di mozzi ruota con integrati due freni a disco che replicano l'estetica dei "Tamburi" delle moto da corsa anni 50/60... 
Ecco le foto:
http://img824.imageshack.us/img824/3470/dsc3420f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dsc3420f.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/5007/dsc3421c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dsc3421c.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/1776/dsc3422s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc3422s.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/4686/dsc3423b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc3423b.jpg/)
Si era già visto qualcosa del genere in passato, ma se ben ricordo erano oggetti fatti "a mano" e in esemplare unico per qualche special... questi invece, se ho ben capito, dovrebbero essere prodotti "in serie"... quindi con tutti i vantaggi economici del caso... 
Il funzionamento è relativamente semplice, all'interno del mozzo ci sono due dischi (di marca Braking) fissati alla parte rotante (dove sono fissati i raggi), la parte esterna invece è ovviamente fissata alla forcella e ospita 6 pistoncini separati ma contrapposti a due a due che agiscono su altrettante 6 pastiglie separate di forma quadrata... se ci fate caso dalle foto si riescono a vedere... 
Dunque i due dischi non lavorano veramente al 100% ma è come se fosse un disco solo ma molto "spesso".... ogni disco lavora solo su una superficie... 
Funzionamento a parte (che chissà se è buono?), a me come soluzione estetica piace MOLTO... :rolleyes:
VOI COSA NE DITE?
Tokugawa
29/11/2011, 10:36
Esteticamente bellissimi, ma forse saranno costosissimi e molto molto impegnativi per effettuare la manuntenzione.
Molto molto belli però
Chinaski
29/11/2011, 10:37
:w00t:
Esteticamente sono una figata. 
:wink_:
Esteticamente bellissimi, ma forse saranno costosissimi e molto molto impegnativi per effettuare la manuntenzione.
Molto molto belli però
Il costo non lo so proprio... ho avuto "timore" a chiedere i prezzi!!!! :ph34r:
Comunque essendo tutto fatto in alluminio e ricavato dal pieno... effettivamente saranno impegnativi in fase di acquisto... :cry:
Little Bear
29/11/2011, 10:46
E dai, fatti un regalo di natale!:biggrin3:
Tokugawa
29/11/2011, 10:50
Il costo non lo so proprio... ho avuto "timore" a chiedere i prezzi!!!! :ph34r:
Comunque essendo tutto fatto in alluminio e ricavato dal pieno... effettivamente saranno impegnativi in fase di acquisto... :cry:
Calcola che una nota ditta che costruisce freni a tamburo moderni ma con look vintage li ha in listino con prezzi che vanno dai 1500 ai 2700 l'uno :o).
Speriamo che il prezzo sia umano, ma a vedere la fattura con cui sono fatti ne dubito, qui siamo allo stato dell'arte nell'uso del materiale, ergal e magnesio a gogo e nel livello di finiture.
Sicuramente valgono il prezzo che costano ;o)
Calcola che una nota ditta che costruisce freni a tamburo moderni ma con look vintage li ha in listino con prezzi che vanno dai 1500 ai 2700 l'uno :o).
Speriamo che il prezzo sia umano, ma a vedere la fattura con cui sono fatti ne dubito, qui siamo allo stato dell'arte nell'uso del materiale, ergal e magnesio a gogo e nel livello di finiture.
Sicuramente valgono il prezzo che costano ;o)
bene.... un'altra roba bellissima ma impossibile (almeno per me)
E dai, fatti un regalo di natale!:biggrin3:
Se paghi tu... molto volentieri!!!!
:tongue:
Tokugawa
29/11/2011, 10:53
Freni » Tamburo | Officine08.it Shop (http://shop.officine08.it/a9_b37_freni-freni.html)
Scusate, classic quanto volete, ma se proprio devo fare la mink di spendere una cifra del genere per un'impianto frenante allora voglio dei carbon-ceramica
Freni » Tamburo | Officine08.it Shop (http://shop.officine08.it/a9_b37_freni-freni.html)
Eh si... li conosco "purtroppo"... e mi hanno sempre affascinato ad attirato molto... però quelli sono veri freni a Tamburo con tutti i pregi (quali poi?) e difetti del caso... 
Mentre quelli visti in fiera sono in pratica freni a disco... con tutti i loro vantaggi... :rolleyes:
Bellissimi !!!:coool: Acquistali con la prossima manovra finanziaria :cry::w00t:
...se proprio devo fare la mink di spendere una cifra del genere per un'impianto frenante allora voglio dei carbon-ceramica
Tipo questi?  :w00t:
 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/194462-per-i-feticisti-del-freno-carbonio-inside.html#post5309155
Sempre visti alla stessa fiera... quelli si che mi hanno fatto sbavare... :wub:
Esteticamente sono veramente belli. La qualità di costruzione sembra - e sicuramente lo è - di grande fattura.
Bellissimi! L'unico problema è che bisognerebbe trovare una soluzione anche per il disco posteriore (non credo si possa montare al posteriore, oltre che troppo ingombrante, sarebbe esteticamente non corretto). Sarebbe ridicolo mettere questi finti tamburi all'anteriore e poi lasciare il disco al posteriore!
doccerri
29/11/2011, 11:56
Esteticamente molto interessanti.
Dal punto di vista tecnico credo vadano fatte alcune considerazioni:
1. probabile difficoltà di manutenzione
2. Probabilmente questa soluzione, con il disco all'interno dell'asse verticale della ruota. dovrebbe ridurre notevolmente, se non addirittura annullare, l'effetto svergolamento dato dalla presenza, sulle nostre moto, del disco singolo.
3. giocoforza il diametro del disco dovrà essere più contenuto. Per compensare la diminuzione dell'azione frenante che ne consegue si deve far ricorso ad un doppio disco, doppia pinza a 6 pistoncini... tutto ciò comporta un significativo aumento di peso...
4. l'aumento di peso si colloca sulle ruote (masse non sospese) peggiorando il lavoro delle sospensioni...
5. l'aumento di peso si colloca sulle ruote, incrementando l'effetto giroscopico, con tutto quello che ne consegue (maggiore inerzia, spazi di frenata più lunghi, etc...)
Freni » Tamburo | Officine08.it Shop (http://shop.officine08.it/a9_b37_freni-freni.html)
Scusate, classic quanto volete, ma se proprio devo fare la mink di spendere una cifra del genere per un'impianto frenante allora voglio dei carbon-ceramica
avrebbero un senso solo su mezzi di peso e prestazioni ben maggiori... sulle nostre offrirebbero un rendimento ancora inferiore... e poi proprio classic non sarebbero...
bello SOLO esteticamente...molti dubbi su funzionalita' e prestazioni visto il raggio ridotto (per forza di cose) del disco........non lo moterei mai sulla mie moto la "fernata" sulla MC e' una cosa serie e non credo che il "finto tamburo" la migliori......anzi....:rolleyes::rolleyes:
Esteticamente molto interessanti.
Dal punto di vista tecnico credo vadano fatte alcune considerazioni:
1. probabile difficoltà di manutenzione
2. Probabilmente questa soluzione, con il disco all'interno dell'asse verticale della ruota. dovrebbe ridurre notevolmente, se non addirittura annullare, l'effetto svergolamento dato dalla presenza, sulle nostre moto, del disco singolo.
3. giocoforza il diametro del disco dovrà essere più contenuto. Per compensare la diminuzione dell'azione frenante che ne consegue si deve far ricorso ad un doppio disco, doppia pinza a 6 pistoncini... tutto ciò comporta un significativo aumento di peso...
4. l'aumento di peso si colloca sulle ruote (masse non sospese) peggiorando il lavoro delle sospensioni...
5. l'aumento di peso si colloca sulle ruote, incrementando l'effetto giroscopico, con tutto quello che ne consegue (maggiore inerzia, spazi di frenata più lunghi, etc...)
quoto e aggiungo probabile difficoltà di smaltimento del calore...
@ daghen: hai un indirizzo o un riferimento del produttore?Grazie
Nighteagle
04/12/2011, 09:50
@ daghen: hai un indirizzo o un riferimento del produttore?Grazie
DB Brake, produce a livello (molto) artigianale, puo' essere contattato tramite Facebook...
https://www.facebook.com/profile.php?id=100003183618499
Grazie,x l'info.
Pensavo che avesse qualcosa di più di un profilo su FB, un indirizzo,un telefono, un sito.....
bellissimi. da paura.
Ottime le foto.thanks
Grazie,x l'info.
Pensavo che avesse qualcosa di più di un profilo su FB, un indirizzo,un telefono, un sito.....
Ciao!
io ho solo questo:
http://img202.imageshack.us/img202/6308/newsystembrake.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/newsystembrake.jpg/)
E' il biglietto da visita che c'era allo Stand... purtroppo non hanno un sito, ma almeno c'è qualche recapito telefonico ed e-mail... :oook:
Ecco, un'altra di quelle cose che mi comprerei se avessi tanti soldi!!
Bellissimi!!
motomike78
05/12/2011, 22:48
molto belli chissa il prezzo :(
c'ero anch'io a cesena, ma questi mi sono sfuggiti
ok come idea sono bellissimi...ma sono scettico su quel che sono la loro funzionalità....credo o forse mi sbaglio che come mordente non devono essere il massimo....boh sono perplesso:wacko: costo prestazioni (forse mi sbaglio) non devono essere il massimo
fitzcarraldo
06/12/2011, 09:22
boh sono perplesso:wacko: costo prestazioni (forse mi sbaglio) non devono essere il massimoe secondo te.... se noi guardassimo il rapporto costo/prestazioni..... saremmo qui????:coool::coool::coool::coool::coool::coool:
Funzionamento a parte (che chissà se è buono?), a me come soluzione estetica piace MOLTO... :rolleyes:
VOI COSA NE DITE?
Secondo me, anche se prodotti in serie, sono prodotti che stanno bene sulle special. Francamente a me non danno particolari noie i freni a disco visibili.
In ogni caso dal punto di vista dell'inventiva è una soluzione ingegnosa. Complessivamente a livello tecnico non so: ho l'impressione che l'efficacia della frenata non sia equiparabile alla, non già eccelsa, efficacia delle MC "di serie". 
Bel post comunque.
e secondo te.... se noi guardassimo il rapporto costo/prestazioni..... saremmo qui????:coool::coool::coool::coool::coool::coool:
:coool:
Bravo Fitz... :biggrin3:
Secondo me, anche se prodotti in serie, sono prodotti che stanno bene sulle special. 
Ovviamente sono d'accordo... questa è "roba" per moto particolari... soprattutto se si vuole una immagine molto "spinta" verso un look anni 50/60 come potrebbe essere una replica Norton Commando, Triton ecc... in quegli anni c'erano i tamburi... dunque per fare una cosa "seria" e coerente dal punto di vista estetico questi potrebbero essere una ottima soluzione... con (si spera) i vantaggi del freno a disco idraulico... 
:oook:
PS: ad esempio su una moto come quella di AGI li vedrei come il "cacio sui maccheroni"... :coool:
no grazie, ho appena montato disco e pinza discacciati....
no grazie, ho appena montato disco e pinza discacciati....
c'ho provato!!!!!
:biggrin3:
doccerri
06/12/2011, 15:29
:coool:
Bravo Fitz... :biggrin3:
Ovviamente sono d'accordo... questa è "roba" per moto particolari... soprattutto se si vuole una immagine molto "spinta" verso un look anni 50/60 come potrebbe essere una replica Norton Commando, Triton ecc... in quegli anni c'erano i tamburi... dunque per fare una cosa "seria" e coerente dal punto di vista estetico questi potrebbero essere una ottima soluzione... con (si spera) i vantaggi del freno a disco idraulico... 
:oook:
PS: ad esempio su una moto come quella di AGI li vedrei come il "cacio sui maccheroni"... :coool:
assolutamente concorde con voi...
anche se andrebbe fatta un'altra considerazione: un conto è una classic, un conto una m o d e r n class ic, un'altro una moto finta classica... si potrebbe correre il rischio di realizzare un tarocco...
e secondo te.... se noi guardassimo il rapporto costo/prestazioni..... saremmo qui????:coool::coool::coool::coool::coool::coool:
beh se devo guardare di spendere dei soldi e peggiorare filing e prestazioni del disco dubito che la spesa valga la resa....ognuno è libero di spendere i soldi come vuole...io ho solamente detto che non spendere i soldi per un risultato estetico a discapito della mia sicurezza....tutto qua..
fitzcarraldo
06/12/2011, 17:02
o ho solamente detto che non spendere i soldi per un risultato estetico a discapito della mia sicurezza....tutto qua..
Questo lo hai detto ora.... :rolleyes::rolleyes: e detto così ci può anche stare... :coool::coool: ma devi capire che qui siamo abbastanza strani....:biggrin3::biggrin3::tongue:
Opinione personale: non mi piacciono, troppo tecnologici per l'estetica delle moto in questione.
assolutamente concorde con voi...
anche se andrebbe fatta un'altra considerazione: un conto è una classic, un conto una m o d e r n class ic, un'altro una moto finta classica... si potrebbe correre il rischio di realizzare un tarocco...
condivido
HighVoltage
04/02/2013, 19:48
sarebbe interessante provare questo finto tamburo...
ANIMA GUZZISTA - http://forum.animaguzzista.com • Leggi argomento - LA TUA SPECIAL!!!!!!!!!!!! (http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=12223&start=8980)
sarebbe interessante provare questo finto tamburo...
ANIMA GUZZISTA - http://forum.animaguzzista.com (http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=12223&start=8980) • Leggi argomento - LA TUA SPECIAL!!!!!!!!!!!!
ma non è uguale a quello postato da Daghen all'inizio della discussione?
Fantastici!!!! Ho i brividi al pensiero di come starebbero sulla motina. 
Non lo dovevo aprire sto 3d, non dovevo venire a guardare, ca..o!!!
Pero', un momento. Poi dovro' cambiare anche al posteriore!
A me piacerebbe un avantreno con due dischi piu' piccoli, al massimo grando come quello post., sarebbe alleggerito nell'estetica, conforme ai 70's e magari mi ritrovo con una frenata migliore
HighVoltage
04/02/2013, 21:58
ma non è uguale a quello postato da Daghen all'inizio della discussione?
yess il link l'ho messo dopo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.