PDA

Visualizza Versione Completa : SIAE: presa multa per ascolto radio in streaming in locale pubblico



Garnett
29/11/2011, 17:16
ma vi pare possibile che mi facciano il verbale perchè stavo ascoltando la radio in streaming a negozio vuoto????
sono veramente una piaga. :angry:

roberto70
29/11/2011, 17:19
:blink: e di quant'è la multa?

Stinit
29/11/2011, 17:21
ma vi pare possibile che mi facciano il verbale perchè stavo ascoltando la radio in streaming a negozio vuoto????
sono veramente una piaga. :angry:



:blink: se li rivedi http://www.augustopigliacelli.it/public/Image/2009/calcio_nel_culo.jpg ....non gli è bastato il regalo di bondi... :mad:Bondi tassa la tecnologia con l’equo compenso | Webnews (http://www.webnews.it/2010/01/15/bondi-tassa-la-tecnologia-con-lequo-compenso/)

Garnett
29/11/2011, 17:29
:blink: se li rivedi http://www.augustopigliacelli.it/public/Image/2009/calcio_nel_culo.jpg ....non gli è bastato il regalo di bondi... :mad:Bondi tassa la tecnologia con l’equo compenso | Webnews (http://www.webnews.it/2010/01/15/bondi-tassa-la-tecnologia-con-lequo-compenso/)

fosse stato mio il negozio l'avrei anche fatto forse

Gunslinger
29/11/2011, 17:36
Questo è rubare alla brava gente…

e noi siamo troppo molli a non ribellarci

streetTux
29/11/2011, 17:40
Che siano maledetti..

Garnett
29/11/2011, 17:42
Questo è rubare alla brava gente…

e noi siamo troppo molli a non ribellarci

ma poi cazzo, ascolto la radio in streaming una volta al mese quasi, manco a farlo apposta....

Cux
29/11/2011, 17:46
Parassiti anacronistici.

Gunslinger
29/11/2011, 17:59
Parassiti anacronistici.

esatto, anacronistici.
In questio periodo di merda si fanno le pulci a ste stronzate… pazzesco

Erikuccia
29/11/2011, 18:02
Non ho capito, se una persona si ascolta la radio in negozio deve pagare la multa alla siae? :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

E se me l'ascolto in auto in coda allora?

Stinit
29/11/2011, 18:12
ma poi cazzo, ascolto la radio in streaming una volta al mese quasi, manco a farlo apposta....

questi parassiti lo sanno che internet (fonte di contenuti alla quale si attinge) si paga?...non basta?...quale orpello devono reclamare?... :wacko: mma :ph34r: :sick:

wailingmongi
29/11/2011, 18:19
che merdata di organizzazione...

manu for rent
29/11/2011, 18:25
gli artisti la musica la dovrebbero regalare e oggi come oggi non serve nemmeno più il supporto fisso.

e poi essere intelligenti a creare tutta una serie di servizi extra per i quali il fan è contento di pagare per accedere come concerti e merchandising + ospitate, serate e sponsorizzazioni per guadagnare sulla propria immagine.

questo è essere artisti non recarsi in uno studio con dei tecnici che tirerebbero fuori un disco d'oro anche da una gallina e poi campare di rendita come dei mentecatti.

Garnett
29/11/2011, 18:49
domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?

n0x
29/11/2011, 19:09
forti con i deboli e deboli con i forti...al solito

tonidaytona
29/11/2011, 19:10
domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?

se per un vizio di forma riesci a metterlo nel sacco sarebbe una gran soddisfazione!!

Stinit
29/11/2011, 19:26
se per un vizio di forma riesci a metterlo nel sacco sarebbe una gran soddisfazione!!

quoto...

D74
29/11/2011, 19:41
domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?

è come un verbale redatto male.... :wink_:

Misha84
29/11/2011, 19:42
ma vi pare possibile che mi facciano il verbale perchè stavo ascoltando la radio in streaming a negozio vuoto????
sono veramente una piaga. :angry:
ma scusate, per curiosità:
se io alscolto una radio in un negozio commetto illecito?
e sono sanzionabile?

ZioVic
29/11/2011, 19:50
ma scusate, per curiosità:
se io alscolto una radio in un negozio commetto illecito?
e sono sanzionabile?

Ho trovato questo:

La SIAE è un ente pubblico a cui è stato demandata e conferita la tutela dei diritti d’autore e delle opere di ingegno, e ogni volta che un’opera musicale è rappresentata in pubblico, eseguita, diffusa, riprodotta, l’autore ha diritto ad esigere un compenso, in relazione al suo utilizzo. Pertanto, quando un brano musicale viene diffuso mediante apparecchi tv, radio o quanto altro, e naturalmente dal vivo in pubblico,deve essere richiesta, preventivamente l’autorizzazione, e devono essere pagati i relativi diritti.
Le tariffe applicate sono annuali o periodiche, e variano dal tipo di apparecchio utilizzato, e dalla categoria del locale in cui viene diffusa la musica. Considerando un locale in zona centrale, si pagherà una tassa media di circa 90 euro annue per le radio, fino a 430 euro per lettori cd, nastri magnetici e dvd. Non esistono scappatoie, a meno di ricorrere a brani non coperti da tali diritti, ovvero a brani musicali di autori morti da più di 60 anni ( tale è la durata dei diritti d’autore in Italia) quindi Mozart a tutta!

Garnett
29/11/2011, 19:51
Ho trovato questo:

La SIAE è un ente pubblico a cui è stato demandata e conferita la tutela dei diritti d’autore e delle opere di ingegno, e ogni volta che un’opera musicale è rappresentata in pubblico, eseguita, diffusa, riprodotta, l’autore ha diritto ad esigere un compenso, in relazione al suo utilizzo. Pertanto, quando un brano musicale viene diffuso mediante apparecchi tv, radio o quanto altro, e naturalmente dal vivo in pubblico,deve essere richiesta, preventivamente l’autorizzazione, e devono essere pagati i relativi diritti.
Le tariffe applicate sono annuali o periodiche, e variano dal tipo di apparecchio utilizzato, e dalla categoria del locale in cui viene diffusa la musica. Considerando un locale in zona centrale, si pagherà una tassa media di circa 90 euro annue per le radio, fino a 430 euro per lettori cd, nastri magnetici e dvd. Non esistono scappatoie, a meno di ricorrere a brani non coperti da tali diritti, ovvero a brani musicali di autori morti da più di 60 anni ( tale è la durata dei diritti d’autore in Italia) quindi Mozart a tutta!

sì ma se sbagliano a mettere il titolo della canzone nel verbale?

ZioVic
29/11/2011, 19:57
sì ma se sbagliano a mettere il titolo della canzone nel verbale?

Non lo so :huh2:

Medoro
29/11/2011, 20:01
e non si può neppure ascoltare musica adesso????
LADRI AUTORIZZATI
che merda

D74
29/11/2011, 20:24
e non si può neppure ascoltare musica adesso????
LADRI AUTORIZZATI
che merda

si appigliano al fatto che essendo un negozio e quindi locale pubblico la radio diffusione con qualunque mezzo debba essere pagata.....

nel privato invece tale regola non vale....

Medoro
29/11/2011, 20:31
si appigliano al fatto che essendo un negozio e quindi locale pubblico la radio diffusione con qualunque mezzo debba essere pagata.....

nel privato invece tale regola non vale....ASSURDO

ma quindi ipoteticamente io non potrei ascoltare musica con il lettore e cantare ai giardini a voce alta:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

D74
29/11/2011, 20:34
ASSURDO

ma quindi ipoteticamente io non potrei ascoltare musica con il lettore e cantare ai giardini a voce alta:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

no attenzione.... tu puoi ascoltartela e cantartela.... ma se la diffondi potenzialmente entri in un campo minato... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
29/11/2011, 20:36
no attenzione.... tu puoi ascoltartela e cantartela.... ma se la diffondi potenzialmente entri in un campo minato... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ok quindi non posso andasre in giro con la cassa delle PRINGLES:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

D74
29/11/2011, 20:42
ok quindi non posso andasre in giro con la cassa delle PRINGLES:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

se becchi l'omo della siae ed ha voglia rompere le balle.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: mi sa che il tubo glielo piazzi come in avatar .... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
29/11/2011, 20:47
se becchi l'omo della siae ed ha voglia rompere le balle.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: mi sa che il tubo glielo piazzi come in avatar .... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:sicuro al 100%
chissa quanti neri e ispanici nei ghetti di NY avrebbero fermato con i radioni e la musica a palla:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Marco Manila
29/11/2011, 20:50
Mi dispiace per la multa, ma hanno fatto solo il loro lavoro: i locali pubblici (negozi compresi) devono attenersi a delle regole, e per la musica o le tv ci vogliono le autorizzazioni e bisogna pagarle.

Io per questo motivo ho tolto le tv che usavo al locale, mi chiedevano per 3 mesi 1000€ tra una cosa e l' altra. Avrei pagato volentieri una cifra accettabile, adesso non si beccano un €. Tiè! :tongue:


Non ho capito, se una persona si ascolta la radio in negozio deve pagare la multa alla siae? :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

E se me l'ascolto in auto in coda allora?



ma scusate, per curiosità:
se io alscolto una radio in un negozio commetto illecito?
e sono sanzionabile?

No, solo il negozio in quanto luogo pubblico è tenuto a regolarizzarsi con i permessi per suonare musica, e così per le TV se presenti.


Questo è rubare alla brava gente…

e noi siamo troppo molli a non ribellarci


e non si può neppure ascoltare musica adesso????
LADRI AUTORIZZATI
che merda

Ragazzi, non si tratta di essere ladri, sono le regole: è un pò come lamentarsi se si và a 150 kmh in autostrada e si prende il velox...


ma poi cazzo, ascolto la radio in streaming una volta al mese quasi, manco a farlo apposta....

Io ti credo, ma chi ti fa il controllo può non farlo: se ti fermano senza cintura in auto non vale dire che la si mette sempre...


domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?

Non credo, il verbale dovrebbe essere per aver diffuso musica senza autorizzazione, non credo importi quale canzone suonassi.

Misha84
29/11/2011, 20:54
Non credo, il verbale dovrebbe essere per aver diffuso musica senza autorizzazione, non credo importi quale canzone suonassi.

eh, se però riesce a dimostrare che la canzone segnalata nel verbale non è coperta da diritto d'autore..

yeager4772
29/11/2011, 22:03
Parassiti.

urasch
29/11/2011, 22:03
stardi

Marco Manila
29/11/2011, 22:28
eh, se però riesce a dimostrare che la canzone segnalata nel verbale non è coperta da diritto d'autore..

La vedo davvero dura, per radio non credo siano molte le canzoni senza diritti di autore...


Mi pareva che mancasse l'intervento del legalista di turno...

La siae e tutti i suoi dipendenti, uscieri compresi, andrebbero usati come materia prima per l'asfalto drenante...


Ti ringrazio per il legalista. :dry:

Probabilmente non hai letto tra le righe (...) che anche io non sono d'accordo con quanto fanno pagare per le autorizzazioni i signori della SIAE, tant' è che per protesta ho tolto tutto, così non gli dò un €, e spero che tutti facciano come me così capiranno che non siamo limoni da spremere...

Apparte questo però se ci sono delle leggi vanno rispettate, e se mi hai dato del legalista per questo non mi offendo.

maxsamurai
29/11/2011, 22:37
domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?

non penso sai,quando noi suoniamo in giro e compiliamo i fogli della siae ci scriviamo di quelle boiate...e come noi tutti e non si è mai sentita nessuna lamentela

manu for rent
29/11/2011, 22:43
ok quindi non posso andasre in giro con la cassa delle PRINGLES:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

come privato puoi ascoltare e diffondere quello che vuoi, ma chi ha un'attività commerciale dalla diffusione di materiale coperto da diritti d'autore trae un beneficio visto che la musica è una forma di intrattenimento e se ben scelta può addirittura incrementare le vendite.

ideale sarebbe farsela propria, certo chi ha una discoteca non può mettere il pezzo amatoriale, ma qualsiasi negozio potrebbe risolvere così.. armeggiando con i programmi al pc escono basi davvero interessanti che come sottofondo andrebbero benissimo.

Turbo-555
29/11/2011, 22:48
come privato puoi ascoltare e diffondere quello che vuoi, ma chi ha un'attività commerciale dalla diffusione di materiale coperto da diritti d'autore trae un beneficio visto che la musica è una forma di intrattenimento e se ben scelta può addirittura incrementare le vendite.

ideale sarebbe farsela propria, certo chi ha una discoteca non può mettere il pezzo amatoriale, ma qualsiasi negozio potrebbe risolvere così.. armeggiando con i programmi al pc escono basi davvero interessanti che come sottofondo andrebbero benissimo.



anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?

maurotrevi
29/11/2011, 22:54
anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?

si

manu for rent
29/11/2011, 22:56
anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?


qualsiasi attività commerciale non si scappa.
pensa te..come se gli artisti si facessero pagare per andare in radio per loro è tutta pubblicità..e invece il gestore del locale anzichè venir visto come quello che fa conoscere la loro musica che passa dalla radio che tiene accesa è visto come un limone da spremere visto che anche grazie alla musica che gli rende più piacevole il locale, si arricchisce.

ma se vanno a multare anche alle feste in cui i bambini cantano..di cosa vi meravigliate?

kitesvara74
30/11/2011, 11:26
gli artisti la musica la dovrebbero regalare e oggi come oggi non serve nemmeno più il supporto fisso.

e poi essere intelligenti a creare tutta una serie di servizi extra per i quali il fan è contento di pagare per accedere come concerti e merchandising + ospitate, serate e sponsorizzazioni per guadagnare sulla propria immagine.

questo è essere artisti non recarsi in uno studio con dei tecnici che tirerebbero fuori un disco d'oro anche da una gallina e poi campare di rendita come dei mentecatti.


qualsiasi attività commerciale non si scappa.
pensa te..come se gli artisti si facessero pagare per andare in radio per loro è tutta pubblicità..e invece il gestore del locale anzichè venir visto come quello che fa conoscere la loro musica che passa dalla radio che tiene accesa è visto come un limone da spremere visto che anche grazie alla musica che gli rende più piacevole il locale, si arricchisce.

ma se vanno a multare anche alle feste in cui i bambini cantano..di cosa vi meravigliate?
Manu ti quoto in toto
La legge sul diritto d'autore forse comprensibile agli inizi quando i giradischi
erano pochi diffusi e serviva a compensare le poche vendite dei supporti esclusivamente ad appannaggio di emittenti e gestori di locali ora è del tutto anacronstica.
C'è una corsa alla tutela dell'opera d'ingegno mascherata dall'intento di tutelare l'autore quando invece è chiaramente volta ad ingrossare i proventi delle major che li producono. Se non si impegneranno gli artisti stessi in prima persona sarà probabilmente presa come scusa per arginare la libertà della rete, come in parte già sta avvenendo.

ZioVic
30/11/2011, 11:37
La vedo davvero dura, per radio non credo siano molte le canzoni senza diritti di autore...

A meno che non si riesca a dimostrare che il titolo della canzone verbalizzato non corrisponde a nessun artista e che quindi la canzone stessa non esiste :wink_:
Se non esiste il titolo, non esiste la canzone e,di conseguenza, neanche l'autore a cui corrispondere i relativi diritti:rolleyes:

Garnett
30/11/2011, 12:17
secondo voi, se la musica era in sottofondo ad un video preso da youtube (un video per una riparazione di un pc) può essere contestabile?

Muttley
30/11/2011, 12:25
questo mondo non finisce mai di stupirmi !

SirEgno
30/11/2011, 12:33
consiglio... ascoltate musica da siti con Creative Commons. se dovesse entrare la siae può solo godersi la musica.
Jamendo per esempio è un ottimo sito, dove gira tanta bella (ma anche brutta) musica. anche il mioCD :P