PDA

Visualizza Versione Completa : Morto il creatore dei pei più bei cartoni animati...



jamex
02/12/2011, 07:29
se ne andato uno dei migliori fumettisti di sempre :cry::cry::cry::cry::cry::cry:

ideatore tra glia altri dei Cavalieri dello zodiaco, Lady Oscar e Goldrake

Addio a Shingo Araki, disegnatore di Goldrake. L'animatore si spento a 72 anni: tra i suoi personaggi anche Lady Oscar e Devilman - Televisione - Tgcom24 (http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1029772/addio-ad-araki-disegno-goldrake.shtml)

Garnett
02/12/2011, 07:36
:cry:

Strega Klà
02/12/2011, 07:41
Mi spiace......
anche perchè credo sia veramente stato geniale.............abbiamo perso un grande artista.

1851francesco
02/12/2011, 07:44
se ne andato uno dei migliori fumettisti di sempre :cry::cry::cry::cry::cry::cry:

ideatore tra glia altri dei Cavalieri dello zodiaco, Lady Oscar e Goldrake

Addio a Shingo Araki, disegnatore di Goldrake. L'animatore si spento a 72 anni: tra i suoi personaggi anche Lady Oscar e Devilman - Televisione - Tgcom24 (http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1029772/addio-ad-araki-disegno-goldrake.shtml)

...un grande artista,
ha disegnato i cartoni con i quali sono cresciuto!!:cry:

streetTux
02/12/2011, 07:49
I Cavalieri dello Zodiaco erano e sono qualcosa di fenomenale...

Un pensiero doveroso all'autore scomparso.

legend78
02/12/2011, 08:09
actarus, non volerà più... grazie di tutto.

D74
02/12/2011, 08:10
una grande perdita :(

in ogni caso era il character designer e supervisore spesso... ma non l'autore... piccola precisazione

1965 - Kimba il leone bianco
1966 - Marine Boy
1967 - La principessa Zaffiro
1968 - Tommy, la stella dei Giants
1969 - Quella magnifica dozzina
1969 - Attack No. 1
1970 - Una sirenetta fra noi
1970 - Rocky Joe
1971 - Ryu il ragazzo delle caverne
1972 - La maga Chappy
1972 - Devilman
1973 - Babil Junior
1973 - Cutie Honey
1973 - Sam il ragazzo del west
1974 - Bia, la sfida della magia
1975 - La sirenetta
1975 - UFO Robot Goldrake
1976 - Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro
1976 - Il gatto con gli stivali
1977 - Danguard
1978 - Addio incrociatore spaziale Yamato
1979 - Lulù l'angelo tra i fiori
1979 - Lady Oscar
1980 - Lalabel
1980 - Ulisse 31
1981 - Lupin III
1982 - L'ispettore Gadget
1983 - Occhi di gatto
1983 - Lupin III
1983 - Kiss Me Licia
1983 - Memole dolce Memole
1984 - Il grande sogno di Maya
1986 - Maple Town
1986 - G.I. Joe
1986 - I Cavalieri dello zodiaco
1987 - D'Artagnan e i moschettieri del re
1987 - I Cavalieri dello zodiaco: La dea della discordia
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: L'ardente scontro degli dei
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti
1991 - Fuma no Kojiro
1991 - Yokoyama Mitsuteru Sangokushi
1992 - Babel II OAV
1994 - Alè alè alè o-o
1998 - Yu-Gi-Oh!
2002 - I Cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Sanctuary
2003 - Ring ni kakero (produttore)
2004 - Yu-Gi-Oh! Duel Monsters
2004 - I cavalieri dello zodiaco, Tenkai-Hen Overture
2006 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Meikai-hen
2006 - Ring ni Kakero 1: Nichibei Kessen Hen
2008 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Elysion

L'Ostile Inglese
02/12/2011, 09:02
Cioè era quello che ha creato la grafica di Goldrake ed il grande Mazinga?
Comunque un mito.

TIGRE SIBERIANA
02/12/2011, 09:04
quelli erano cartoni animati altro che quelli di oggi :dry:

rookie
02/12/2011, 09:09
:cry:

http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/goldrake3.jpg

Robi evergreen
02/12/2011, 09:09
pace all'anima tua Shingo...grazie mille

albizo74
02/12/2011, 09:13
una grande perdita :(

in ogni caso era il character designer e supervisore spesso... ma non l'autore... piccola precisazione

1965 - Kimba il leone bianco
1966 - Marine Boy
1967 - La principessa Zaffiro
1968 - Tommy, la stella dei Giants
1969 - Quella magnifica dozzina
1969 - Attack No. 1
1970 - Una sirenetta fra noi
1970 - Rocky Joe
1971 - Ryu il ragazzo delle caverne
1972 - La maga Chappy
1972 - Devilman
1973 - Babil Junior
1973 - Cutie Honey
1973 - Sam il ragazzo del west
1974 - Bia, la sfida della magia
1975 - La sirenetta
1975 - UFO Robot Goldrake
1976 - Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro
1976 - Il gatto con gli stivali
1977 - Danguard
1978 - Addio incrociatore spaziale Yamato
1979 - Lulù l'angelo tra i fiori
1979 - Lady Oscar
1980 - Lalabel
1980 - Ulisse 31
1981 - Lupin III
1982 - L'ispettore Gadget
1983 - Occhi di gatto
1983 - Lupin III
1983 - Kiss Me Licia
1983 - Memole dolce Memole
1984 - Il grande sogno di Maya
1986 - Maple Town
1986 - G.I. Joe
1986 - I Cavalieri dello zodiaco
1987 - D'Artagnan e i moschettieri del re
1987 - I Cavalieri dello zodiaco: La dea della discordia
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: L'ardente scontro degli dei
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti
1991 - Fuma no Kojiro
1991 - Yokoyama Mitsuteru Sangokushi
1992 - Babel II OAV
1994 - Alè alè alè o-o
1998 - Yu-Gi-Oh!
2002 - I Cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Sanctuary
2003 - Ring ni kakero (produttore)
2004 - Yu-Gi-Oh! Duel Monsters
2004 - I cavalieri dello zodiaco, Tenkai-Hen Overture
2006 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Meikai-hen
2006 - Ring ni Kakero 1: Nichibei Kessen Hen
2008 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Elysion

:sad:
Era un autentico istrione, non c'e' che dire. Molti dei personaggi di questi cartoni sembrano essere disegnati con stili completamente diversi, e non solo perche' sono stati creati in epoche differenti.


quelli erano cartoni animati altro che quelli di oggi :dry:

Dissento, almeno in parte.
Se non ricordo male c'era un thread dedicato proprio a questo argomento, appena lo trovo aggiungo il link :wink_:


:cry:

http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/goldrake3.jpg

Questa foto di gruppo (con i personaggi principali affiancati dai propri alter ego intutati) mi e' sempre piaciuta molto.
Avete notato che Goldrake (il robot) in questo disegno ha 6 dita?

monjka
02/12/2011, 09:29
Mi dispiace, perchè con lui se ne è andato un pezzo della nostra infanzia (parlo per quelli nati tra il '65 e il '75).
Credo di avere visto tutti gli "Anime" creati da lui...

Un mito!

wailingmongi
02/12/2011, 09:36
:cry:

rookie
02/12/2011, 09:38
:sad:
Questa foto di gruppo (con i personaggi principali affiancati dai propri alter ego intutati) mi e' sempre piaciuta molto.
Avete notato che Goldrake (il robot) in questo disegno ha 6 dita?

ogni volta che la vedo, per me è un salto nel tempo

jamex
02/12/2011, 09:42
Mi dispiace, perchè con lui se ne è andato un pezzo della nostra infanzia (parlo per quelli nati tra il '65 e il '75).
Credo di avere visto tutti gli "Anime" creati da lui...

Un mito!

io sono del 78 ma me li sono guardati praticamente tutti :cry:

Segy
02/12/2011, 09:45
:cry:

ciao maestro :oook:

albizo74
02/12/2011, 09:45
ogni volta che la vedo, per me è un salto nel tempo

Quella comunque non era un opera sua, credo sia stata disegnata da un italiano. Era la seconda di copertina in una serie di libri pubblicati dalla Giunti-Marzocco, che raccontavano le prime avventure di Goldrake. Bellissimi :wub:

http://neonisi.s3.amazonaws.com/items/7/79563/ufo-libro-robot-marzocco-atlas.jpg

monjka
02/12/2011, 09:47
io sono del 78 ma me li sono guardati praticamente tutti :cry:

Ci pensi che quelli che sono nati dall'80 in poi se ne sono persi di cartoni belli? Non solo per le storie narrate, ma anche per la grafica. Io i cartoni di oggi proprio non riesco a guardarli...non li trovo per niente belli.

Poi magari, parli coi ragazzini, che ti dicono "ammazza quanto sanno di vecchio i cartoni degli anni '70"!!!

rookie
02/12/2011, 09:48
Quella comunque non era un opera sua, credo sia stata disegnata da un italiano. Era la seconda di copertina in una serie di libri pubblicati dalla Giunti-Marzocco, che raccontavano le prime avventure di Goldrake. Bellissimi :wub:

http://neonisi.s3.amazonaws.com/items/7/79563/ufo-libro-robot-marzocco-atlas.jpg

ricordo anche una foto (forse la copertina del disco) in cui goldrake aveva tre "banane" per lato invece delle solite due sulla testa...

jamex
02/12/2011, 09:50
Ci pensi che quelli che sono nati dall'80 in poi se ne sono persi di cartoni belli? Non solo per le storie narrate, ma anche per la grafica. Io i cartoni di oggi proprio non riesco a guardarli...non li trovo per niente belli.

Poi magari, parli coi ragazzini, che ti dicono "ammazza quanto sanno di vecchio i cartoni degli anni '70"!!!

CONCORDO IN PIENO ma sono convinto che ai ragazzini di oggi i "nostri" cartoni animati piacciono e parecchio

albizo74
02/12/2011, 09:52
ricordo anche una foto (forse la copertina del disco) in cui goldrake aveva tre "banane" per lato invece delle solite due sulla testa...

Anche io :senzaundente:

http://2.bp.blogspot.com/_gXpLiMELErc/TNGl2OL6gTI/AAAAAAAAA4A/SZgUhprCRh0/s1600/R-870204-1275579975.jpeg


CONCORDO IN PIENO ma sono convinto che ai ragazzini di oggi i "nostri" cartoni animati piacciono e parecchio

Vero. Mai sottovalutare il fascino del vintage :coool:

rookie
02/12/2011, 09:54
CONCORDO IN PIENO ma sono convinto che ai ragazzini di oggi i "nostri" cartoni animati piacciono e parecchio

io ho provato a far vedere daitarn 3 ai mie nipoti... dopo 5 minuti si sono stancati. Credo che rispetto ai cartoni di oggi abbiano una trama troppo "lenta". Eppure daitarn 3 era uno dei cartoni più brillanti dell'epoca


Anche io :senzaundente:

http://2.bp.blogspot.com/_gXpLiMELErc/TNGl2OL6gTI/AAAAAAAAA4A/SZgUhprCRh0/s1600/R-870204-1275579975.jpeg



mi sa che questo lo hanno copiato a memoria :biggrin3:

albizo74
02/12/2011, 10:00
io ho provato a far vedere daitarn 3 ai mie nipoti... dopo 5 minuti si sono stancati. Credo che rispetto ai cartoni di oggi abbiano una trama troppo "lenta". Eppure daitarn 3 era uno dei cartoni più brillanti dell'epoca

Secondo me non e' tanto questione di lentezza. Nelle serie, almeno quelle robotiche, che guardavamo noi quasi ogni episodio era praticamente autoconclusivo (nel senso che si esauriva con la distruzione del mostro di turno e con la risoluzione di qualche problema che affliggeva uno dei protagonisti o, piu' raramente, con la dipartita di qualche personaggio principale). Piuttosto, penso che molti cartoni odierni abbiano una trama molto piu' articolata di quelli che guardavamo noi e che i ragazzi di oggi colgano questa differenza fin troppo bene. Di conseguenza si impallano di fronte a un cartone secondo loro troppo ripetitivo.

rookie
02/12/2011, 10:14
Secondo me non e' tanto questione di lentezza. Nelle serie, almeno quelle robotiche, che guardavamo noi quasi ogni episodio era praticamente autoconclusivo (nel senso che si esauriva con la distruzione del mostro di turno e con la risoluzione di qualche problema che affliggeva uno dei protagonisti o, piu' raramente, con la dipartita di qualche personaggio principale). Piuttosto, penso che molti cartoni odierni abbiano una trama molto piu' articolata di quelli che guardavamo noi e che i ragazzi di oggi colgano questa differenza fin troppo bene. Di conseguenza si impallano di fronte a un cartone secondo loro troppo ripetitivo.

..capirai, io alla fine di un episodio, quando leggevo to be continued mi incazzavo :dry:

comunque non hanno fatto in tempo a capire sta cosa perché lo hanno visto per troppo poco tempo. E' come se all'epoca dei miei cartoni mi avessero fatto vedere quel vecchio topolino filiforme in bianco e nero... era palloso

n0x
02/12/2011, 10:14
Limportante è che tenga duro Go Nagai...

miss_valentine
02/12/2011, 10:20
actarus, non volerà più... grazie di tutto.

Bell'avatar :w00t::w00t::wub:

Ciao Lore :tongue:

albizo74
02/12/2011, 10:48
Bell'avatar :w00t::w00t::wub:

Ciao Lore :tongue:

Aspe' Miss, quella dell'avatar di Legend sei tu?
Ma una foto un pelo piu' grande non la si potrebbe vedere? :w00t:

nicolik
02/12/2011, 11:25
:cry::cry:

grazie per la mia splendida infanzia....:cry::cry:

miss_valentine
02/12/2011, 12:49
Aspe' Miss, quella dell'avatar di Legend sei tu?
Ma una foto un pelo piu' grande non la si potrebbe vedere? :w00t:

Io Legend e Intri al T-Day 2011, domenica mattina dopo i bagordi del sabato sera: anche no :ph34r: :tongue::tongue::biggrin3:

albizo74
02/12/2011, 13:20
Io Legend e Intri al T-Day 2011, domenica mattina dopo i bagordi del sabato sera: anche no :ph34r: :tongue::tongue::biggrin3:

Puoi sempre postarne un'altra :tongue::fisch:

jamex
02/12/2011, 13:23
Puoi sempre postarne un'altra :tongue::fisch:

lascia perdere, in tutte le altre foto che ha si vede solo fumo :D

albizo74
02/12/2011, 13:27
lascia perdere, in tutte le altre foto che ha si vede solo fumo :D

:risate2::risate2::risate2::risate2:

monjka
02/12/2011, 13:27
..capirai, io alla fine di un episodio, quando leggevo to be continued mi incazzavo :dry:

comunque non hanno fatto in tempo a capire sta cosa perché lo hanno visto per troppo poco tempo. E' come se all'epoca dei miei cartoni mi avessero fatto vedere quel vecchio topolino filiforme in bianco e nero... era palloso

Alla fine vedete che è quello che pronosticavo io...

I cartoni di oggi sono diversi, ma non li cambierei per niente al mondo con quelli che hanno segnato e accompagnato tutta la mia infanzia.

Ma è giusto anche pensare che i tempi sono diversi. Gente / bambini diversi, cartoni diversi. Siamo noi, che essendo ormai grandi, siamo rimasti "congelati" a quel tipo di cartoni e non sappiamo apprezzare quelli di oggi. Per lo meno IO non li apprezzo. Ma non vuol dire che non siano belli.

A fare 'sti discorsi mi sento tanto mia nonna quando diceva: "Ah...ai miei tempi si, che era tutto bello....Ai miei tempi....".

gixxer73
02/12/2011, 13:46
un grandissimo ..

penso che abbia fatto i migliori cartoni mai prodotti ..

rookie
02/12/2011, 16:36
Alla fine vedete che è quello che pronosticavo io...

I cartoni di oggi sono diversi, ma non li cambierei per niente al mondo con quelli che hanno segnato e accompagnato tutta la mia infanzia.

Ma è giusto anche pensare che i tempi sono diversi. Gente / bambini diversi, cartoni diversi. Siamo noi, che essendo ormai grandi, siamo rimasti "congelati" a quel tipo di cartoni e non sappiamo apprezzare quelli di oggi. Per lo meno IO non li apprezzo. Ma non vuol dire che non siano belli.

A fare 'sti discorsi mi sento tanto mia nonna quando diceva: "Ah...ai miei tempi si, che era tutto bello....Ai miei tempi....".

quoto

l'emozione che mi suscita rivedere questi cartoni è legata alla meraviglia che provavo allora a 6 anni. Se non fossi condizionato da questa emozione, direi che i cartoni di adesso sono tecnicamente ed esteticamente più belli (per forza, si sono evoluti...). Solo che adesso a 40 anni le storie dei cartoni per bambini non mi piacciono più ed è per questo che dico che i cartoni di oggi non sono belli come quelli di allora........................ :wacko::wacko::wacko:

monjka
02/12/2011, 17:38
quoto

l'emozione che mi suscita rivedere questi cartoni è legata alla meraviglia che provavo allora a 6 anni. Se non fossi condizionato da questa emozione, direi che i cartoni di adesso sono tecnicamente ed esteticamente più belli (per forza, si sono evoluti...). Solo che adesso a 40 anni le storie dei cartoni per bambini non mi piacciono più ed è per questo che dico che i cartoni di oggi non sono belli come quelli di allora........................ :wacko::wacko::wacko:

mah, sai che non lo so??
Vuoi mettere l'estetica di un cartone come quella di Lady Oscar o i Cavalieri dello Zodiaco 1a serie, con i cartoni di adesso?

E' vero che le storie di allora non si adattano al pubblico odierno, però almeno erano storie con un loro filo logico ed erano veramente "emozionanti".

Ma te la ricordi "Anna dai capelli rossi"? Toccava il cuore.

E tutta la serie delle maghette e streghe? Ma non era bello sognare di trasformarsi in un personaggio diverso? Creamy, Evelyne, Emy.... insomma, ce n'era per tutti i gusti e non me ne sono persa uno.

Oggi ho 40 anni, ma questi cartoni li rivedo ancora volentieri, anche se li conosco a memoria.

maxsamurai
02/12/2011, 17:58
:cry:

http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/goldrake3.jpg

il mio preferito da sempre...ciao Shingo rip

rookie
02/12/2011, 18:04
mah, sai che non lo so??
Vuoi mettere l'estetica di un cartone come quella di Lady Oscar o i Cavalieri dello Zodiaco 1a serie, con i cartoni di adesso?

E' vero che le storie di allora non si adattano al pubblico odierno, però almeno erano storie con un loro filo logico ed erano veramente "emozionanti".

Ma te la ricordi "Anna dai capelli rossi"? Toccava il cuore.

E tutta la serie delle maghette e streghe? Ma non era bello sognare di trasformarsi in un personaggio diverso? Creamy, Evelyne, Emy.... insomma, ce n'era per tutti i gusti e non me ne sono persa uno.

Oggi ho 40 anni, ma questi cartoni li rivedo ancora volentieri, anche se li conosco a memoria.

ho tutta la serie di goldrake, daitarn 3 e gundam... sono affezionato a questi cartoni e a quelli della mia infanzia in genere ma non riesco a vedere una puntata intera... sinceramente mi annoia. E comunque vedo che in molte scene i disegni sono veramente grossolani. adesso sono fatti al computer e sono tutti perfetti

Segy
02/12/2011, 18:04
io non riesco a capire il titolo di questo 3d.....

albizo74
02/12/2011, 20:28
ho tutta la serie di goldrake, daitarn 3 e gundam... sono affezionato a questi cartoni e a quelli della mia infanzia in genere ma non riesco a vedere una puntata intera... sinceramente mi annoia. E comunque vedo che in molte scene i disegni sono veramente grossolani. adesso sono fatti al computer e sono tutti perfetti

Questo e' vero per quanto riguarda l'animazione (e non sempre), i disegni sono ancora realizzati a mano e, se richiesto, digitalizzati. Per altro, 30 anni fa i detrattori delle serie giapponesi dicevano esattamente la stessa cosa dei cartoni che tanto ci piacciono :wink_:

robyeve
02/12/2011, 20:32
:cry:......

Brontolo
02/12/2011, 20:33
.

Domino
02/12/2011, 21:08
peccato un bravissimo artista anche se per me e' piu' bravo Leiji Mastumoto....comunque ripeto peccato:cry::cry:

yatta
02/12/2011, 21:24
una grande perdita :(

in ogni caso era il character designer e supervisore spesso... ma non l'autore... piccola precisazione

1965 - Kimba il leone bianco
1966 - Marine Boy
1967 - La principessa Zaffiro
1968 - Tommy, la stella dei Giants
1969 - Quella magnifica dozzina
1969 - Attack No. 1
1970 - Una sirenetta fra noi
1970 - Rocky Joe
1971 - Ryu il ragazzo delle caverne
1972 - La maga Chappy
1972 - Devilman
1973 - Babil Junior
1973 - Cutie Honey
1973 - Sam il ragazzo del west
1974 - Bia, la sfida della magia
1975 - La sirenetta
1975 - UFO Robot Goldrake
1976 - Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro
1976 - Il gatto con gli stivali
1977 - Danguard
1978 - Addio incrociatore spaziale Yamato
1979 - Lulù l'angelo tra i fiori
1979 - Lady Oscar
1980 - Lalabel
1980 - Ulisse 31
1981 - Lupin III
1982 - L'ispettore Gadget
1983 - Occhi di gatto
1983 - Lupin III
1983 - Kiss Me Licia
1983 - Memole dolce Memole
1984 - Il grande sogno di Maya
1986 - Maple Town
1986 - G.I. Joe
1986 - I Cavalieri dello zodiaco
1987 - D'Artagnan e i moschettieri del re
1987 - I Cavalieri dello zodiaco: La dea della discordia
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: L'ardente scontro degli dei
1988 - I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti
1991 - Fuma no Kojiro
1991 - Yokoyama Mitsuteru Sangokushi
1992 - Babel II OAV
1994 - Alè alè alè o-o
1998 - Yu-Gi-Oh!
2002 - I Cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Sanctuary
2003 - Ring ni kakero (produttore)
2004 - Yu-Gi-Oh! Duel Monsters
2004 - I cavalieri dello zodiaco, Tenkai-Hen Overture
2006 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Meikai-hen
2006 - Ring ni Kakero 1: Nichibei Kessen Hen
2008 - I cavalieri dello zodiaco, The Hades Chapter, Elysion


:smoke_: porca pupazza Kimba e Ryu :cry: che tempi

spitjake
09/12/2011, 23:31
Ci pensi che quelli che sono nati dall'80 in poi se ne sono persi di cartoni belli? Non solo per le storie narrate, ma anche per la grafica. Io i cartoni di oggi proprio non riesco a guardarli...non li trovo per niente belli.

Poi magari, parli coi ragazzini, che ti dicono "ammazza quanto sanno di vecchio i cartoni degli anni '70"!!!

beh io sono dell'83 e ho visto gli stessi cartoni che guardavi tu, credo che il salto sia da metà degli anni 90 in poi, con la computer grafica, fino a prima li ho sempre visti e tutt'ora li preferisco

S1m0ne75
10/12/2011, 08:14
.

Sim0ne
10/12/2011, 08:58
:cry: