Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto per montaggio soffietti forcella zona CN



buecyb3r
02/12/2011, 11:29
Come da oggetto: ho la moto, i soffietti, qualche attrezzo, birra a volontà.
Se serve compro il sollevatore da OBI, ma non me la sento di smontare la forcella da solo (anche se ho ricevuto precise istruzioni da Herbie).
Qualcuno della mia zona sarebbe disposto a darmi una mano o perlomeno a supervisionare l'operazione?
Ringrazio anticipatamente...

pierpa61
03/12/2011, 17:43
Ciao, vai da MAX a Verzuolo che ci pensa lui. E' il migliore.Digli che ti manda "A Pa' "....

Cimice violento
03/12/2011, 17:58
Cavolo come ti capisco!I soffietti mi arrivano lunedì prossimo e sono nella tua stessa situazione,hai anche la dinamometrica? Io pensavo di andare a polso..
Se fossi più vicino verrei a fare il terzo! In bocca al lupo e facci sapere come è andato il montaggio

buecyb3r
03/12/2011, 19:24
Ciao, vai da MAX a Verzuolo che ci pensa lui. E' il migliore.Digli che ti manda "A Pa' "....

Ma sei della zona anche tu? Non ho mai visto la tua moto in giro... bella!
Il posto che dici e' sulla strada, se non sbaglio ... ci sarò passato davanti mille volte ma mai entrato (mia moglie e' di Verzuolo).
Grazie della dritta!

pierpa61
03/12/2011, 19:49
si caro, via canalassa dietro il bar...
vieni che siamo un team simpatico

occhio ! non sulla strada,circa 100 m- dopo il semaforo poi giri a destra.

buecyb3r
04/12/2011, 16:07
ok hai un mp!

valeriopf
04/12/2011, 22:28
Io ti aiuterei volentieri, ma non ho mai visto neanche smontare una forcella. Però la cosa mi incuriosisce. Quando pensi di farlo?

doccerri
05/12/2011, 00:50
se foste più vicni vi ospiterei io volentieri...
comunque il lavoro è veramente semplicissimo.

buecyb3r
05/12/2011, 07:58
se foste più vicni vi ospiterei io volentieri...
comunque il lavoro è veramente semplicissimo.

Si, ne sono sicuro... ho solo paura di fare danni da incompetente... potremmo aspettare che faccia più caldo e poi ritrovarci per il "forcella day" a casa di Doccerri :D


Io ti aiuterei volentieri, ma non ho mai visto neanche smontare una forcella. Però la cosa mi incuriosisce. Quando pensi di farlo?

Non lo so, vedo se trovo qualcuno che ne sappia in zona... andare da un meccanico e' l'ultimo ripiego :( non tanto per la spesa, è perchè so che e' una cosa banale... ho solo paura di fare danni a farlo da solo!

Cimice violento
05/12/2011, 09:15
se foste più vicni vi ospiterei io volentieri...
comunque il lavoro è veramente semplicissimo.
ciao mr. Docerri, davvero è così semplice i lavoro? Io dovrei farlo questa settimana, oggi mi arrivano i soffietti!! Hai qualche consiglio in merito perfavore?..

P.s. come guida ho trovato solo questa "che non è poco" :http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/86479-tutorial-sostituzione-modifica-idraulica-forcelle-bonneville-kit-emulatore-di-cartuccia.html

buecyb3r
05/12/2011, 09:37
Cimice... se lo fai documenta passaggio per passaggio con foto e descrizione... te ne saremo tutti grati (leggi: cassa di birra in omaggio per Natale)!

Marcos
05/12/2011, 09:45
Se ben ricordo, nella confezione dei soffietti originali ci sono le istruzioni di montaggio!:wink_:

Roby56
05/12/2011, 09:46
in primavera potremmo fare un Doccerri day anch'io ho soffietti da montare, se voi portate la birra io porto da mangiare :w00t::w00t:

Cimice violento
05/12/2011, 09:52
Se ben ricordo, nella confezione dei soffietti originali ci sono le istruzioni di montaggio!:wink_:

Guarda io li ho presi da cafè twin, stò aspettando Bartolini che ad ore dovrebbe arrivare..ti faccio sapere se i soffietti sono corredati di istruzioni di montaggio.

buecyb3r
05/12/2011, 10:05
Se ben ricordo, nella confezione dei soffietti originali ci sono le istruzioni di montaggio!:wink_:

Non le ho aperte le istruzioni... :botteee:
resto comunque poco fiducioso sul farlo da solo :(
Stasera ci dò un'occhiata... se domani vedrete un topic con una richiesta di aiuto per RImontaggio forcella... sapete perchè...:ph34r:

Cimice violento
05/12/2011, 10:14
io ho un dubbio..ma bisogna smontare tutto lo stelo? quello per intenderci dove per cambiare la molla e l'olio c'è la bussola del 22 ?
Se si.. quando lo si deve rimontare e rinserire, questo và a battuta,o bisogna misurare l'altezza per infilarlo come era prima?

doccerri
05/12/2011, 10:58
ok, provo a farvi un tutorial... datemi una mezzoretta...

Cimice violento
05/12/2011, 11:08
ok, provo a farvi un tutorial... datemi una mezzoretta...

davvero? cavolo sei un grandee!!! sono sicuro che finirà tra i post da non perdere!
E' una modifica che fanno quasi tutti.. sopratutto i neofiti come mè!

:yess::bounce::icon_banana::94::)

valeriopf
05/12/2011, 11:27
ok, provo a farvi un tutorial... datemi una mezzoretta...

Su su, dai dai....:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Roby56
05/12/2011, 11:27
ok, provo a farvi un tutorial... datemi una mezzoretta...

Grande !!!!

designer
05/12/2011, 11:40
Tutti i neofiti che aspettano Doc ... compreso me :)

Cimice violento
05/12/2011, 12:13
..lo sapevo sarebbe stato un successone!!! Vai Doc!! Sei la nostra mente,noi ci mettiamo le braccia hehehe

doccerri
05/12/2011, 12:55
Allora, prova ad andare un po' a memoria mettendo delle immagini e non avendo la moto sotto mano...

Innanzitutto è indispensabile un sollevatore per la moto: infatti dovremo smontare la ruota anteriore...

prima operazione smontare la ruota anteriore:

1. smontare la pinza del freno (con la bussola del 13) [freccia rossa] le viti che tengono la pinza allo stelo della forcella.

http://img339.imageshack.us/img339/7122/img0613q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img0613q.jpg/)

2. svitate il fermo che trovate alla base del gambo destro della forcella (brugola) e svitate il perno della ruota anteriore (agendo sui dadi nei cerchi rosso e giallo)

http://img256.imageshack.us/img256/4182/41459558.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/41459558.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/3900/40296591.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/40296591.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


3. dopo aver smontato la ruota smontate il parafango e svitate i dadi che tengono il faro anteriore

4. svitate poi le quattro viti delle piastre di sterzo che stringono gli steli della forcella.
Vi consiglio di procedere con uno stelo alla volta.

5. sfilata la forcella, inserite il soffietto.

6. reinfilate la forcella al suo posto.

7. effettuate le medesime operazioni anche dall'altra parte.

Potete rimontare la forca rispettando le quote originali (la forcella a filo della piastra di sterzo superiore) oppure cogliere l'occasione per sfilare un po' le forche.. vi sconsiglio di andare oltre 1 cm... e soprattutto prestate attenzione che siano entrambe perfettamente allineate...

Rimontate la ruota anteriore e la pinza freno... procedendo al contrario rispetto a quanto fatto in precedenza...

datemi tempo di recuperare le cmisure delle coppie di serraggio...

Roby56
05/12/2011, 13:03
per il filo del tachimetro ??

Shining
05/12/2011, 13:05
Doc, mi permetto di aggiungere che una pinza freno e una ruota ben avvitate sono senz'altro più importanti di un paio di soffietti, quindi, se avete dei dubbi sulle vostre capacità, fatelo fare a qualcuno del mestiere:wink_:

doccerri
05/12/2011, 13:07
Doc, mi permetto di aggiungere che una pinza freno e una ruota ben avvitate sono senz'altro più importanti di un paio di soffietti, quindi, se avete dei dubbi sulle vostre capacità, fatelo fare a qualcuno del mestiere:wink_:

concordo!
anche se, sinceramente, una volta strette le viti alla giusta coppia, c'è ben poco che si possa fare per sbagliare... ripeto: se siete in zona vi da una mano volentieri

Apple
05/12/2011, 13:07
cosa non si fa per postare la foto del MIG da combattimento!!!:biggrin3::wub:

Roby56
05/12/2011, 13:09
concordo!
anche se, sinceramente, una volta strette le viti alla giusta coppia, c'è ben poco che si possa fare per sbagliare... ripeto: se siete in zona vi da una mano volentieri

Scusa Doc, il filo del tachimetro va sfilato dalla ruota anteriore ??

doccerri
05/12/2011, 13:09
cosa non si fa per postare la foto del MIG da combattimento!!!:biggrin3::wub:

era ancora in versione vecchia... :wink_: ma se la mia è un mig da combattimento il multistrada di ieri cos'è, uno shuttle?:tongue:

Cimice violento
05/12/2011, 13:13
Potete rimontare la forca rispettando le quote originali (la forcella a filo della piastra di sterzo superiore) oppure cogliere l'occasione per sfilare un po' le forche.. vi sconsiglio di andare oltre 1 cm... e soprattutto prestate attenzione che siano entrambe perfettamente allineate...

...

Grandioso!! io credo non ci siano problemi per farlo!...sembra facile!
solo una cosa..ma per "sfilare" cosa intendi precisamente?.. avrò la testa delle forcella da 22 più in alto di un cm. o più in basso rispetto il setup originale?

per il filo del conta kilometri penso sia una cavolata..dovrebbe esserci un grano o una cosa del genere che ferma la serpentina nella sede vicino alla pinza freno :)

Roby56
05/12/2011, 13:19
[/QUOTE]per il filo del conta kilometri penso sia una cavolata..dovrebbe esserci un grano o una cosa del genere che ferma la serpentina nella sede vicino alla pinza freno :)[/QUOTE]

fammi sapere

doccerri
05/12/2011, 13:20
Grandioso!! io credo non ci siano problemi per farlo!...sembra facile!
solo una cosa..ma per "sfilare" cosa intendi precisamente?.. avrò la testa delle forcella da 22 più in alto di un cm. o più in basso rispetto il setup originale?

per il filo del conta kilometri pernso sia una cavolata..dovredde esserci un grano o una cosa del genere che ferma la serpentina nella sede vicino alla pinza freno :)

:blink::blink::blink:
cos'è la testa della forcella da 22?:cry:
semplicemente: di base gli steli della forcella sono a filo con la piastra superiore di sterzo. Se sfili li fai uscire superioremente... non andare oltre il cm...

per quanto riguarda il contachilometri, quando togliete il perno ruota esce anche il rinvio del contakm: è come se fosse un anello in cui passa in mezzo il perno.. Quando rimontate la ruota rimontate anche quello..

Cimice violento
05/12/2011, 13:20
concordo!
anche se, sinceramente, una volta strette le viti alla giusta coppia, c'è ben poco che si possa fare per sbagliare... ripeto: se siete in zona vi da una mano volentieri

Grazie ancora per la disonibilità! un'ultima cosa..senza dinamometrica secondo voi è un lavoro fattibile?

Roby56
05/12/2011, 13:21
:blink::blink::blink:
cos'è la testa della forcella da 22?:cry:
semplicemente: di base gli steli della forcella sono a filo con la piastra superiore di sterzo. Se sfili li fai uscire superioremente... non andare oltre il cm...

per quanto riguarda il contachilometri, quando togliete il perno ruota esce anche il rinvio del contakm: è come se fosse un anello in cui passa in mezzo il perno.. Quando rimontate la ruota rimontate anche quello..

Grazie Doc :wink_:

doccerri
05/12/2011, 13:22
Grazie ancora per la disonibilità! un'ultima cosa..senza dinamometrica secondo voi è un lavoro fattibile?

fattibile... ma fatto veramente alla cazzo... lascia stare: rischi o di spanare le viti ( e quindi far danni...) oppure di non serrare a sufficienza... e quando si parla di ruota, pinza del freno etc... non c'è da scherzare...
ripeto: se fossi inte senza dinamometrica non interverrei

Roby56
05/12/2011, 13:24
Grazie ancora per la disonibilità! un'ultima cosa..senza dinamometrica secondo voi è un lavoro fattibile?

Certamente ! la dinamometrica ti da la sicurezza dei giusti serraggi dati dalla casa


fattibile... ma fatto veramente alla cazzo... lascia stare: rischi o di spanare le viti ( e quindi far danni...) oppure di non serrare a sufficienza... e quando si parla di ruota, pinza del freno etc... non c'è da scherzare...
ripeto: se fossi inte senza dinamometrica non interverrei

anche se per spanare dadi e viti di quelle dimensioni devi tirarle come un cane

pensi che il gommista che mi ha cambiato le gomme abbia usato la dinamometrica?

l'ho visto rimontare la ruota e la pinza del freno e ha usato una normale chiave

Cimice violento
05/12/2011, 13:32
:blink::blink::blink:
cos'è la testa della forcella da 22?:cry:
semplicemente: di base gli steli della forcella sono a filo con la piastra superiore di sterzo. Se sfili li fai uscire superioremente... non andare oltre il cm...

per quanto riguarda il contachilometri, quando togliete il perno ruota esce anche il rinvio del contakm: è come se fosse un anello in cui passa in mezzo il perno.. Quando rimontate la ruota rimontate anche quello..
:tongue: hehe hai ragione mi sono spiegato male,in ogni caso ho capito!
Tranquilli mi procurerò la chiave dinamometrica per evitare cazzate!
Per la cronaca mi sono arrivati un minuto fà i soffietti..niente istruzioni..
quindi ... con questo post sono appost!:biggrin3:

buecyb3r
05/12/2011, 13:37
:tongue: hehe hai ragione mi sono spiegato male,in ogni caso ho capito!
Tranquilli mi procurerò la chiave dinamometrica per evitare cazzate!
Per la cronaca mi sono arrivati un minuto fà i soffietti..niente istruzioni..
quindi ... con questo post sono appost!:biggrin3:

Io continuo ad avere il timore di far cazzate... e non ho nemmeno le dinamometriche nè il sollevatore...
...uhmmm...
grazie delle istruzioni Doc... rifletterò sul da farsi!

fitzcarraldo
05/12/2011, 13:39
Daiiii cazzoooooo...... Che domani proviamo a gonfiare le gomme!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

buecyb3r
05/12/2011, 13:40
Daiiii cazzoooooo...... Che domani proviamo a gonfiare le gomme!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:tongue::tongue::tongue:

se faccio qualche cazzata le gomme le gonfio a suon di bestemmie...:wacko:

Cimice violento
05/12/2011, 13:45
Io continuo ad avere il timore di far cazzate... e non ho nemmeno le dinamometriche nè il sollevatore...
...uhmmm...
grazie delle istruzioni Doc... rifletterò sul da farsi!
Io oramai è una vita che convivo con le cazzate che faccio !!hehe:biggrin3:
al momento mi manca solo la chiave "D" ..Il sollevatore l'ho preso da poco ed è pronto per essere inaugurato!

Resto in attesa delle coppie di serraggio DOC!

Tornando al discorso forcelle sfilate.. che benefici si hanno? Si carica di più l'avantreno?


Daiiii cazzoooooo...... Che domani proviamo a gonfiare le gomme!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

un pò di tolleranza Fitz..mica siamo nati imparati!:biggrin3:

fitzcarraldo
05/12/2011, 13:50
:tongue::tongue::tongue:

se faccio qualche cazzata le gomme le gonfio a suon di bestemmie...:wacko:




un pò di tolleranza Fitz..mica siamo nati imparati!:biggrin3::cry::tongue::tongue::biggrin3:

doccerri
05/12/2011, 14:57
Daiiii cazzoooooo...... Che domani proviamo a gonfiare le gomme!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risatona:
proviamo a postare un utorial?:tongue:




Tornando al discorso forcelle sfilate.. che benefici si hanno? Si carica di più l'avantreno?



in linea teorica si dovrebbe avere una moto un pochino più svelta a scapito di un po' di stabilità...

Cimice violento
06/12/2011, 10:56
in linea teorica si dovrebbe avere una moto un pochino più svelta a scapito di un po' di stabilità...[/QUOTE]


Ok, grazie.. adesso stò solo aspettando la chiave dinamometrica.. al momento poi deciderò se sfilare o meno.. e non parlo di moda!:biggrin3:

Cimice violento
17/12/2011, 18:56
Per la cronaca , soffietti montati due giorni fà.. tutto liscio!
Grazie a tutti per i consigli!:biggrin3:

buecyb3r
17/12/2011, 22:01
Io li ho montati oggi con l'aiuto di MaxMoto di Verzuolo ;)

Marcos
18/12/2011, 09:34
Li avete montati ma non avete detto se c'erano le istruzioni, tra l'altro dettagliate e in italiano, per il montaggio!:rolleyes:

Cimice violento
18/12/2011, 10:23
Li avete montati ma non avete detto se c'erano le istruzioni, tra l'altro dettagliate e in italiano, per il montaggio!:rolleyes:

ciao! Io al post n 37 l'ho scritto.. in ogni caso confermo che le istruzioni non erano presenti, solo soffietti e fascette :biggrin3:

buecyb3r
18/12/2011, 19:30
ciao! Io al post n 37 l'ho scritto.. in ogni caso confermo che le istruzioni non erano presenti, solo soffietti e fascette :biggrin3:

nemmeno nella mia scatola c'erano :P

Marcos
19/12/2011, 10:28
Strano, io ho comprato quelle originali e nella confezione c'erano!:wacko:

:wink_:

NIK79
03/04/2012, 11:20
Ciao non è che per caso avete postato le coppie di serraggio??O c'è un tutorial più completo???:oook:

butto85
03/04/2012, 14:35
Io posso ospitare... sono di Parma... tra le modifiche di quest'anno ci sono anche i soffietti... li ho fatti da solo un mese fa...ci vuole una mezz'ora... confermo che ci vuole il sollevatore... per quello che riguarda il cavo del tachimetro non preoccupatevi...quando sfilerete il perno della ruota vedrete cadere la ruota fonica... basta che quando rimontate il tutto la rimettete a posto (non potete sbagliare...ha solo un verso). La pinza montatela per ultima!! cioè prima la ruota, poi la fate entrare nel disco freno e l'avvitate ... altrimenti ci mettete due anni a infilare correttamente la ruota a pinza montata.

Per quello che riguarda il parafango basta smontare anche solo le 4 viti dei profili cromati... Io ho fatto tutto senza dinamometrica.... è impossibile con un po' di cognizione spannare i bulloni della ruota... sono troppo grossi ( a memoria 24-26 mm). Ovviamente non stringete alla morte nè usate leve di mezzo metro!!! basta che sia "ben serrato".

buecyb3r
03/04/2012, 16:45
A suo tempo mi son fatto dare una mano da un amico meccanico...
Veloce rapido ed efficiente ;) (grazie al consiglio di pierpa61).

(Ho modificato il post in modo che non ci siano dubbi sul fatto che mi sono trovato bene!)

pierpa61
03/04/2012, 19:35
?????? Ehi uomo di poca fede !!!!!!!!!!!!!!!
Guarda che MAX la usa SEMPRE la chiave dinamometrica :incaz:

Strady
01/07/2013, 14:33
Cortesemente mi accingo a installare i soffietti anche io sulla mia.
potete dirmi la coppia di serraggio delle VITI delle PIASTRE FORCELLA per rimontarli?? grazie

Ciurcy
03/11/2015, 20:21
se a qualcuno dovesse servire ho realizzato un video tutorial su come montare i soffietti, lo trovate qui
https://www.youtube.com/watch?v=upbIoBuM0Yk

lamps!
Lu'