PDA

Visualizza Versione Completa : Vi ricordate....Pattuglia occultata? 2° parte



Dave73
19/02/2007, 08:01
Ricordate:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/9910-pattuglia-occultata-autovelox-regola.html?highlight=occultata

Ora:


Polizia di stato
Direzione sezione polizia stradale:


Si fa osservare che relativamente alle contestazioni mosse dal ricorrente circa la mancata visibilità degli agenti operanti, si ribadisce che non esiste infatti un obbligo per gli agenti operanti di rendersi visibili durante l’espletamento delle operazioni, né il comportamento delle pattuglie può essere sindacabile in sede di ricorso avanti al giudice di pace ordinario, non essendo quest’ultimo abilitato a censurare l’organizzazione del servizio di vigilanza né a sindacare le modalità organizzative del servizio di rilevamento delle infrazioni da parte della pubblica amministrazione.
(Cass. 7103/01)


Quando la legge dice:

la non visibilità dell'Autovelox e dei verbalizzanti: si precisa che nell'attuazione dei servizi di vigilanza e repressione delle infrazioni stradali, l'art.43 del C.d.S. e l'art.183 del Regolamento di Attuazione dello stesso codice (D.P.R.16/12/92, n.495) prevedono che siano facilmente visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli operatori di polizia e i loro mezzi, anche mediante l'uso di appositi capi di vestiario e di autoveicoli con colori d'istituto.
(cassazioni più recenti richiamano questa norma)


Ho già fatto 2 udienze la prima in qui la controparte non è stata avvisata quindi mancava.
La seconda in cui hanno mandato le osservazzioni sopra riportate.
Ne farò una terza portando i nominativi dei testimoni anche se non ce ne sarebbe bisogno perché comunque loro stessi affermano, che possono e quindi continuano ad operare coma sopra descritto.

Io ormai continuo......

Il giudice di pace ha commentato:
_____________in effetti si comportano spesso in maniera bizzarra__________


vs suggerimenti?
vs commenti?


http://img363.imageshack.us/img363/1454/zzks0.jpg (http://imageshack.us)

_____________Saluti!!!!

Arsenio
19/02/2007, 08:17
chi la dura la vince!!!!!!!!!!!!!!

GreenArrow
19/02/2007, 08:27
Non ho consigli, ma un incitamento... Fagli un CULO così!!!!:bananeinc:

Dave73
19/02/2007, 09:28
scusate per sbaglio ho postato 2 volte.

Potete conservare questo ed eliminare l' altro?


Grazie!!!!


_________

BigBoss
19/02/2007, 09:32
Caro Dave73... non mollare ... non mollare.... tieni duro.... e se posso fare qualcosa per aiutarti io sono più che disponibile!!!!

Sono dei maledetti..... :)

black bomber
19/02/2007, 09:33
ma per la privacy la possono fare una foto frontale?

Dave73
19/02/2007, 09:40
ma per la privacy la possono fare una foto frontale?



bella domanda!!!!

se tiravo dritto!!!!!

in più ho una copia con tutte le targhe e l' età di quelli che gli è stata ritirata
la patente quel giorno.

Pierc
19/02/2007, 10:08
io aspetterei il consiglio del grande AVIPI......

flower
19/02/2007, 10:09
...ma veramente adesso possono farti la foto frontalmente in moto?

Ghino
19/02/2007, 10:13
Ricordate:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/9910-pattuglia-occultata-autovelox-regola.html?highlight=occultata

Ora:


Polizia di stato
Direzione sezione polizia stradale:


Si fa osservare che relativamente alle contestazioni mosse dal ricorrente circa la mancata visibilità degli agenti operanti, si ribadisce che non esiste infatti un obbligo per gli agenti operanti di rendersi visibili durante l’espletamento delle operazioni, né il comportamento delle pattuglie può essere sindacabile in sede di ricorso avanti al giudice di pace ordinario, non essendo quest’ultimo abilitato a censurare l’organizzazione del servizio di vigilanza né a sindacare le modalità organizzative del servizio di rilevamento delle infrazioni da parte della pubblica amministrazione.
(Cass. 7103/01)


Quando la legge dice:

la non visibilità dell'Autovelox e dei verbalizzanti: si precisa che nell'attuazione dei servizi di vigilanza e repressione delle infrazioni stradali, l'art.43 del C.d.S. e l'art.183 del Regolamento di Attuazione dello stesso codice (D.P.R.16/12/92, n.495) prevedono che siano facilmente visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli operatori di polizia e i loro mezzi, anche mediante l'uso di appositi capi di vestiario e di autoveicoli con colori d'istituto.
(cassazioni più recenti richiamano questa norma)


Ho già fatto 2 udienze la prima in qui la controparte non è stata avvisata quindi mancava.
La seconda in cui hanno mandato le osservazzioni sopra riportate.
Ne farò una terza portando i nominativi dei testimoni anche se non ce ne sarebbe bisogno perché comunque loro stessi affermano, che possono e quindi continuano ad operare coma sopra descritto.

Io ormai continuo......

Il giudice di pace ha commentato:
_____________in effetti si comportano spesso in maniera bizzarra__________


vs suggerimenti?
vs commenti?


http://img363.imageshack.us/img363/1454/zzks0.jpg (http://imageshack.us)

_____________Saluti!!!!


Vai avanti .... Io ho una sentenza il 27 ...
Non ti fermare .... cmq, la scusa per la prima udienza è molto strana .,....
A me non arrivò nessun avviso, e quindi udienza fatta e causa persa :cry: :cry: :cry:
Informa ti meglio:wink_:
E spaccagli il Cul* a sti str*nzi !!!!!

Ghino
19/02/2007, 10:14
Oh!! però sei venuto bene in foto èh ;-)

Dave73
19/02/2007, 11:09
Vai avanti .... Io ho una sentenza il 27 ...
Non ti fermare .... cmq, la scusa per la prima udienza è molto strana .,....
A me non arrivò nessun avviso, e quindi udienza fatta e causa persa :cry: :cry: :cry:
Informa ti meglio:wink_:
E spaccagli il Cul* a sti str*nzi !!!!!

L'ufficio del giudice di pace aveva fissato la prima udienza ma non ha avvisato la controparte (polizia stradale) che quindi non si è presentata.
Quindi rinvio e altra perdita di tempo da parte mia.
Il 16 di dicembre alla seconda udienza mi fanno leggere il comunicato
della controparte:

Polizia di stato
Direzione sezione polizia stradale:


Si fa osservare che relativamente alle contestazioni mosse dal ricorrente circa la mancata visibilità degli agenti operanti, si ribadisce che non esiste infatti un obbligo per gli agenti operanti di rendersi visibili durante l’espletamento delle operazioni, né il comportamento delle pattuglie può essere sindacabile in sede di ricorso avanti al giudice di pace ordinario, non essendo quest’ultimo abilitato a censurare l’organizzazione del servizio di vigilanza né a sindacare le modalità organizzative del servizio di rilevamento delle infrazioni da parte della pubblica amministrazione.
(Cass. 7103/01)

Il GDP era un pò in imbarazzo ed ha rinviato ancora al
2 marzo per 3° udienza dicendomi di portare nominativi di eventuali testimoni.

Vogliono esasperarmi?


...ma veramente adesso possono farti la foto frontalmente in moto?

non lo so, pio la targa? boh da notare l' angolazione della strada. rispetto l' obbiettivo.


Oh!! però sei venuto bene in foto èh ;-)

Sono fotogenico!!!!! me lo dicono tutti
Purtoppo è una fotocopia ma ho richiesto la STAMPA!!!!

da incorniciare!!!!!


P.s. dalla postura sembro in fase di decelerazione

Dave73
21/02/2007, 07:09
Che scoperta!!!!
Che scoperta!!!!
Che scoperta!!!!
Che scoperta!!!!

Sempre per il mio ricorso:

Per quanto riguarda l’ omologazione del Telelaser Ultralyte non ho ricevuto da parte della PS nessun certificato di conformità

Solo un verbale di operazioni di verifica e funzionamento dello strumento test allineamento, azzeramento,ecc. è riporta data e ora di queste operazioni.

Ora........se il test l’ hanno fatto 15 minuti prima del mio fermo (come riportato) tutte le persone che sono state fermate e sanzionate prima?

Naturalmente ho verificato e sto verificando.

Sono il solo fortunato a cui hanno controllato il buon funzionamento del telelaser?

Wallace
21/02/2007, 09:27
spaccagli il deretano a sti pezzi di xxxx
la devono imparare che i soldi nn li devono fare su di noi
ma su altri crimini

giuva
21/02/2007, 09:40
si ma scusa questo test di allineamento l'ha fatto la PS? ed è idonea a farlo? secondo me certi controlli devono essere eseguiti da ente terzo certificato, con che professionalità può fare queste operazioni un agente di ps? anzi, probabile che lo abbia danneggiato starandolo.......

Dave73
21/02/2007, 11:58
si ma scusa questo test di allineamento l'ha fatto la PS? ed è idonea a farlo? secondo me certi controlli devono essere eseguiti da ente terzo certificato, con che professionalità può fare queste operazioni un agente di ps? anzi, probabile che lo abbia danneggiato starandolo.......

c' è molta confusione e conflitti d' interesse



Centro di Taratura Accreditato SIT è l'unico Certificato legalmente valido poiché effettuato secondo quanto previsto dalla Legge n. 273/91 e dalle norme internazionali UNI EN 30012 in materia di Taratura degli Strumenti di Misura, nonché dalla risoluzione OILM R91 (Organization International de Metrologie Legal – di cui l'Italia è uno Stato membro) che prescrive la taratura periodica dei misuratori di velocità degli autoveicoli presso Centri di Taratura adeguatamente accreditati.

poi smentito quà

http://www.comune.santamarinella.rm.it/downloads/note%20per%20internet.doc

e così via....