Accedi

Visualizza Versione Completa : moto solo-pista



gian_gm
03/12/2011, 15:00
Ciao a tutti, sto valutando l'ipotesi di acquistare una moto per utilizzo esclusivo in pista a discapito della mia Street :cry:
Volevo opinioni/consigli a tal proposito anche da chi ha effettuto la stessa scelta (costi, rimpianti, ecc.)...
Grazie a tutti :rolleyes:

michele0105
05/12/2011, 07:36
Io l'ho fatto e ne sono contento.
Certo all'inzio vai un po in astinenza se non vai in pista almeno ogni mese, ma poi ci fai lìabitudine!
Cmq tutto dipende da quanto ti piace andare in pista....

Potresti anche provare con la tua street: ci vai solo in pista x qualche mese e se ti convinci poi la cambi con una moto più specifica.

gnomo
05/12/2011, 08:26
Idea valida a patto di averne una anche per divertirsi tutti i giorni, piacerebbe anche a me!

Aerodik
05/12/2011, 08:39
è una cosa che si puo fare tranquillamente.. certo se uno vuole un 1198R per la pista e una Mv brutale per la strada è un po piu faticoso, ma ci sono moto valide in vendita a poche migliaia di euro....

alex57
05/12/2011, 08:40
Ciao a tutti, sto valutando l'ipotesi di acquistare una moto per utilizzo esclusivo in pista a discapito della mia Street :cry:
Volevo opinioni/consigli a tal proposito anche da chi ha effettuto la stessa scelta (costi, rimpianti, ecc.)...
Grazie a tutti :rolleyes:


Io ho messo in vendita la mia 675 del 2010, perchè farò il trofeo motodiserie e mi viene prima cambiarla che riportarla a regolamento di questo trofeo. E' preparata dalla BE1 Racing( squadra ufficiale triumph sino al 2010) per l'europeo stk 600. ha kit elettronico TRIUMPH STK con PC annesso, scarico Arrow, etc etc. Il motore è stato appena rinfrescato( 250 km ca) Se ti interessa scrivimi in privato, le foto sono allegate sulle pistate di gruppo

simone pd
05/12/2011, 08:46
io mi sono preso 2 anni fa una r6 del 99 gia tappata da pista senza targhe.
poca spesa, nessun costo fisso e abbastanza divertente.
per 4 uscite all'anno non mi andava di impegnare troppi soldi sulla moto da pista, mica ci devo fare le gare.

Daniele83
05/12/2011, 09:08
Io l'ho fatto 20gg fa.
La mia Street R però è ancora in vendita. Ho preso una ninja 600 modello 2008 direttamente dal trofeo. Che dire, le carenate sono sicuramente nate per la pista e la differenza rispetto alla Street si sente, in termini di fiducia. Il potenziale massimo non lo sfruttavo con la Street e non lo sfrutterò con la Ninja.
Se non hai mai guidato una moto con i semi manubri, l'inizio non sarà facile ma neanche proibitivo.
Per quanto riguarda il divertimento, in pista ci si diverte anche in bicicletta quindi fa lo stesso. La strada (mi) ti mancherà ma io personalmente sono arrivato ad un punto che ad andare piano non mi diverto più e quindi ho bisogno di correre in sicurezza.
La Street è favolosa ma se vuoi fare solo quello vendila, ti prendi una moto adatta e magari ci guadagni pure qualcosa nel cambio.
Sui costi siamo lì. Con quello che avresti speso per la strada e l'assicurazione ti ci fai una giornata in pista al mese.....circa.

gian_gm
05/12/2011, 11:59
Io l'ho fatto 20gg fa.
La mia Street R però è ancora in vendita. Ho preso una ninja 600 modello 2008 direttamente dal trofeo. Che dire, le carenate sono sicuramente nate per la pista e la differenza rispetto alla Street si sente, in termini di fiducia. Il potenziale massimo non lo sfruttavo con la Street e non lo sfrutterò con la Ninja.
Se non hai mai guidato una moto con i semi manubri, l'inizio non sarà facile ma neanche proibitivo.
Per quanto riguarda il divertimento, in pista ci si diverte anche in bicicletta quindi fa lo stesso. La strada (mi) ti mancherà ma io personalmente sono arrivato ad un punto che ad andare piano non mi diverto più e quindi ho bisogno di correre in sicurezza.
La Street è favolosa ma se vuoi fare solo quello vendila, ti prendi una moto adatta e magari ci guadagni pure qualcosa nel cambio.
Sui costi siamo lì. Con quello che avresti speso per la strada e l'assicurazione ti ci fai una giornata in pista al mese.....circa.



Si difatti dopo aver fatto qualche pistata con la Street mi son ritrovato ad uscire per strada con gli amici e mi son reso conto davvero di quanto le strade siano pericolose ritovandomi ad andare piu piano del solito...
volevo anche sapere piu o meno intorno a quanto si aggira attrezzare la macchina con il gancio traino e carrello per il trasporto...
Le moto non essendo un gran esperto avrei pensato ad una carenata 600 (jappo:cry:) ma ci puo essere il rischio di prender una moto veramente già scoppiata no?

Daniele83
05/12/2011, 12:16
non ne ho idea. Io "corro" con il mio meccanico e ci pensa lui al trasposto della moto. Comunque il gancio traino va omologato!

leo
05/12/2011, 12:30
Considera anche il carrello/furgone e lo spazio/officna che diventa d'obbligo,per non dovere montare la moto sul carrello ogni volta che c'è da fare uno spurgo....
Io ho pensato tanto a fare il tuo cambio,ma non voglio abbnadonare la strada,dato che la moto la uso anche per giri di lavoro e (spero a breve,quando saranno cresciute le belve)per le gite brevi con la moglie.
Fai un conto delle spese per la pista,perchè da fine marzo ti salirà una scimmia enorme che dovrai soddisfare almeno una volta al mese per 8-9 mesi, in base a dove stai e dove giri,le spese variano.Io sto vicino al mugello e mi sarebbe costato un rene,fare la solo-pista,perciò continuerò a fare entrambe.

doc84
05/12/2011, 13:01
carrello: per 2 moto stradali portata utile 400 kg (a pieno carico 600) ,frenato, pianalato (nn a corsie), ruota da 10" siamo sui 1200+50 di immatricolazione(se ci pensi tu invece del venditore)>ovvio parliamo del nuovo-sull'usato di pianalato in condizioni/prezzo decenti nn ho trovato nulla, a corsie qualcosa c'è,ma tieni conto che il nuovo a corsie lo trovi sui 850/1000 euro (stesse specifiche di sopra) e l'usato a 600/700

gancio traino: dipende dalla macchina----cmq tutto finito non meno di 600 euro...

kitesvara74
05/12/2011, 13:23
Il gancio va poi assicurato.
Affitto di un furgone? Se diviso con altri diventa una cifra quasi ininfluente oltre ad avere un luogo per cambiarsi in privacy.

michele0105
05/12/2011, 14:01
Il gancio va poi assicurato.
Affitto di un furgone? Se diviso con altri diventa una cifra quasi ininfluente oltre ad avere un luogo per cambiarsi in privacy.

Se vai in pista 1/2 volte all'anno allora può avere senso, altrimenti da escludere immediatamente! Costa non meno di 100 €/gg un furgone. Senza considerare la seccatura di andarlo a prendere e riconsegnarlo in tempi utili per non pagare penali!

kitesvara74
05/12/2011, 14:17
Se vai in pista 1/2 volte all'anno allora può avere senso, altrimenti da escludere immediatamente! Costa non meno di 100 €/gg un furgone. Senza considerare la seccatura di andarlo a prendere e riconsegnarlo in tempi utili per non pagare penali!

Mah con 100€ si noleggia per 2gg e se si divide in 3 alla fine non è granché oltre ad avere un posto per cambiarti e lasciare gli effetti personali con più comodità.

doc84
05/12/2011, 14:33
Mah con 100€ si noleggia per 2gg e se si divide in 3 alla fine non è granché oltre ad avere un posto per cambiarti e lasciare gli effetti personali con più comodità.

allora in abruzzo se vai dai furgonari ,diciamo così "andanti", paghi 100/120 ogni 24 ore senza obbligo di carta di credito.....però parliamo di situazioni della serie che si hanno franchige dai 2500 euri in sù......avis hertz ed altri LASCIA PERDEREEEEE

simone pd
05/12/2011, 14:37
non hai mica un amico elettricista, idraulico, fiorista o becchino che ti presta ogni tanto per 20 euro un vito o simile?

tixi
05/12/2011, 14:54
prenditi una moto seria per la strada/pista...così risparmi la metà dei costi aggiuntivi di avere due moto...ci sono tante scelte...gsx-r750/1000..r1....e simili....

kitesvara74
05/12/2011, 15:01
allora in abruzzo se vai dai furgonari ,diciamo così "andanti", paghi 100/120 ogni 24 ore senza obbligo di carta di credito.....però parliamo di situazioni della serie che si hanno franchige dai 2500 euri in sù......avis hertz ed altri LASCIA PERDEREEEEE
Dici? Ed io da chi noleggiavo auto e furgoni a meno di 50€ al gg?
Era mia esigenza perchè tra gancio, installazione, assicurazione,revisione poi carrello acquisto, manutenzione, revisione rimessaggio) etc. etc. facendomi 2 conti dividendo il noleggio con altri conveniva anche per 10 e più pistate annuee.

leo
05/12/2011, 15:16
Dici? Ed io da chi noleggiavo auto e furgoni a meno di 50€ al gg?
Era mia esigenza perchè tra gancio, installazione, assicurazione,revisione poi carrello acquisto, manutenzione, revisione rimessaggio) etc. etc. facendomi 2 conti dividendo il noleggio con altri conveniva anche per 10 e più pistate annuee.

Io a Firenze li ho girati tutti;per 24h(li prendi la sera e li riporti la sera dopo),ci vogliono 100-120 per uno da 2 posti.Se fai 10 pistate sono 5-600 euro se dividi sempre in due.In due anni hai già fato il costo del carrello.
Il mio problema è dove tenere il carrello :wacko:

Daniele83
05/12/2011, 15:20
c'è anche chi lo fa di mestiere il trasporto moto. Per esempio da Roma a Vallelunga con 80€ ti prendono la moto a casa e te la riportano a fine giornata.

leo
05/12/2011, 15:34
c'è anche chi lo fa di mestiere il trasporto moto. Per esempio da Roma a Vallelunga con 80€ ti prendono la moto a casa e te la riportano a fine giornata.

Vero,ma se aggiungi 80 euro per ogni pistata,considerando che se hai una solo-pista e basta,minimo sono 10 pistate,altirmenti che te ne fai di una moto da usare 6-7 giorni l'anno??

michele0105
05/12/2011, 15:37
Mah con 100€ si noleggia per 2gg e se si divide in 3 alla fine non è granché oltre ad avere un posto per cambiarti e lasciare gli effetti personali con più comodità.

Io con 100 € non l'ho mai trovato...sempre a circa 120 per un gg.
Inoltre per 3 moto devi prendere un passo lungo, quindi magari costa ancora di più.
credimi, se vai spesso è improponibile sia per costi che per praticità!


c'è anche chi lo fa di mestiere il trasporto moto. Per esempio da Roma a Vallelunga con 80€ ti prendono la moto a casa e te la riportano a fine giornata.

Se mi assicuri che c'è gente che usa spesso questo servizio, quasi quasi penso a cambiare lavoro!:biggrin3:

gian_gm
05/12/2011, 15:47
prenditi una moto seria per la strada/pista...così risparmi la metà dei costi aggiuntivi di avere due moto...ci sono tante scelte...gsx-r750/1000..r1....e simili....

il problema di prendere una moto sportiva pista-strada è che se faccio 150 km per arrivare a Valle e li rimango a piedi per qualunque motivo?? con quel che mi costerebbe il carroattrezzi per riportarla mi comprerei la pista :tongue:

A quanto pare il trasporto è la parte piu proibitiva della giostra :cry:

leo
05/12/2011, 15:50
il problema di prendere una moto sportiva pista-strada è che se faccio 150 km per arrivare a Valle e li rimango a piedi per qualunque motivo?? con quel che mi costerebbe il carroattrezzi per riportarla mi comprerei la pista :tongue:

A quanto pare il trasporto è la parte piu proibitiva della giostra

Io ho quasi sempre atto pista arrivando in moto( alemno 7-8 volte,altre ho scroccato il furgone);l'unica cosa che mi salvava era che la tiger era comoda ed il ritorno sopportabile.Se la moto non può marciare,la lasci lì in un box e torni a prenderla con un furgone o un carrello,magari in prestito

gian_gm
05/12/2011, 15:55
Io ho quasi sempre atto pista arrivando in moto( alemno 7-8 volte,altre ho scroccato il furgone);l'unica cosa che mi salvava era che la tiger era comoda ed il ritorno sopportabile.Se la moto non può marciare,la lasci lì in un box e torni a prenderla con un furgone o un carrello,magari in prestito


Con una carenata il ritorno non lo vedo proprio una cosa da nulla, gia con la street riesco ad avere una velocità di circa 15 km/h al ritorno :dry:

Cav
05/12/2011, 16:54
non hai mica un amico elettricista, idraulico, fiorista o becchino che ti presta ogni tanto per 20 euro un vito o simile?

non è così semplice, soprattutto perchè se prendi un furgone "aziendale" o di un imprenditore/libero professionista, a seconda del tipo di assicurazione puoi viaggiare oppure no (nei weekend).
nel mio caso avrei un parente che ha una ditta di schede elettroniche ed ha il furgone. per assicurazione non può circolare nei we. ed in ogni caso alla frontiera con la slovenia non mi avrebbero mai fatto passare.

quindi ho dovuto noleggiarlo: 1 we intero a 215€ (da dividere in 2).



a parte questa questione, ti riporto la mia esperienza:

tanta voglia di pista, ma con la daytona mi sentivo troppo vincolato e troppa paura di stenderla.

- ho aspettato 2 anni e poi lo scorso ottobre ho comprato un altra daytona 675 (incidentata, telaio esploso a livello del cannotto di sterzo, avantreno polverizzato) con 1400€. ci ho lavorato tutto l'inverno con pezzi usati (il telaio l'ho comprato dall'america per 600€) e vendendo i pezzi di troppo mi son fatto la prontopista con 2600 TOTALI, così mi trovo una moto 2007 con 20mila km fatti su strada ma già con un po' di cosette al posto giusto (mono wp, pinze monoblocco, scarico completo... il mio amico ha speso 3000€ per un r6 2001 allestita come la mia...)

- 100€ di bollo annui (passando la frontiera per andare a rijeka mi tocca avere tutti i doc, targa e bollo in regola) e così posso metterla tranquillamente su strada

- sul trasporto dipende da quante uscite intendi fare: io andavo di nolo, ma sotto i 120/gg non si trova nulla.
adesso sto facendo dei preventivi per il gancio traino (e quello più valido per rapporto qualità/prezzo è quello dell'ellebi a scomparsa -- 600€ (non serve assicurarlo, o meglio la polizza dell'auto sale di 20€; nel qual caso dovrai assicurare il carrello appendice)

- sul carrello sono ancora alla ricerca, lo voglio pianalato, poi le guide me le metto io. budget 900max (siamo in 2). sul posto dove lasciarlo non ho problemi (non vivendo in città)


- officina: quello non è un problema, ho tutto quello che serve

- cavalletti: fronte e retro, o almeno retro.

- cassettina attrezzi con tutto il necessaire per riparazioni d'urgenza.


la spesa è consistente, ma credimi che ne vale la pena

;)

http://i51.tinypic.com/2h8bwac.jpg

tixi
05/12/2011, 17:42
il problema di prendere una moto sportiva pista-strada è che se faccio 150 km per arrivare a Valle e li rimango a piedi per qualunque motivo?? con quel che mi costerebbe il carroattrezzi per riportarla mi comprerei la pista :tongue:

A quanto pare il trasporto è la parte piu proibitiva della giostra :cry:

dubito che una japan rimani a piedi...può capitare ma è molto raro....sempre a mio parere personale se non hai compagnia che và in pista l'investimento solitario è molto alto....mentre avere una moto che ti porta fin li,e poi a casa la spesa è un'altra...scusami...ma fai due conti...furgone,seconda moto,attrezzatura per il fai da te cavalletti chiavi(queste ultime un pò serie costano un patrimonio)in autostrada con il carrello hai un limite di velocità molto basso....moto strada/pista,se ci vai solo per divertimento come dici tu non la porterai mai al limite quindi sulla componentistica rischi poco,quando serve la porti dal meccanico per i tagliandi e stop..in autostrada viaggi un pò di più...boh poi sicuramente qlcuno d'altro saprà consigliarti meglio..io la vedo cos..

apetta cross
05/12/2011, 17:44
gian cribbio,
se puoi fallo !!!

crisgas
05/12/2011, 21:40
http://i51.tinypic.com/2h8bwac.jpg

che belle!

la cosa che mi ha sempre frenato a prendere una pronto pista è stato proprio il trasporto....

Cav
05/12/2011, 22:56
che belle!

la cosa che mi ha sempre frenato a prendere una pronto pista è stato proprio il trasporto....

Infatti il problema principale é quello e si sviluppa su molteplici aspetti

- se ci vai direttamente in moto, non giri sereno perché hai paura di sdraiarti (almeno io) e poi cmq c'é da valutare che dopo una giornata in pista farsi il ritorno é devastante

- carrello: limiti di velocità in autostrada, e spesa iniziale abbastanza alta (circa 1700euri tra gancio e carrello decente) e in + il problema di dove lasciarlo. Però comodo

- furgone a nolo: costa un botto, e oltre al nolo c'é anche il pieno di gasolio e quindi la spesa lievita (quindi con carrello la spesa si ammortizza alla grande).

Ovvio che se si ha il furgone di proprietà il problema non sussiste.

leo
06/12/2011, 04:48
Con una carenata il ritorno non lo vedo proprio una cosa da nulla, gia con la street riesco ad avere una velocità di circa 15 km/h al ritorno :dry:

Certo tutte le volte non lo fai,ma il mio compare s'è fatto con me varano e magione partendo da firenze e ritorno ed è arrivato vivo;lui fa pista senza carrello,ma prevalentemente al mugello,dove noi arriviamo in 30 minuti di strade di campagna

michele0105
06/12/2011, 07:06
dubito che una japan rimani a piedi...può capitare ma è molto raro....sempre a mio parere personale se non hai compagnia che và in pista l'investimento solitario è molto alto....mentre avere una moto che ti porta fin li,e poi a casa la spesa è un'altra...scusami...ma fai due conti...furgone,seconda moto,attrezzatura per il fai da te cavalletti chiavi(queste ultime un pò serie costano un patrimonio)in autostrada con il carrello hai un limite di velocità molto basso....moto strada/pista,se ci vai solo per divertimento come dici tu non la porterai mai al limite quindi sulla componentistica rischi poco,quando serve la porti dal meccanico per i tagliandi e stop..in autostrada viaggi un pò di più...boh poi sicuramente qlcuno d'altro saprà consigliarti meglio..io la vedo cos..
BAsta una scivolatina per rimanere appiedati.....magari da una banalità come può essere una leva spezzata!

In ogni caso così facendo, non potrai mai portarti in pista un ricambio per la moto, un po di bibite, le termocoperte, un attrezzo etc....
Poi ripeto: se si va in pista 2 volte l'anno allora hai ragione tu....altrimenti meglio atrezzarsi!

P.s. Certe volte, dopo una giornata intera (specialmente quando fa caldo), non ho quasi più la forza di guidare la macchina....figurarsi di rimettermi in moto e spararmi qualche centinaio di km!:wacko:

leo
06/12/2011, 07:17
BAsta una scivolatina per rimanere appiedati.....magari da una banalità come può essere una leva spezzata!

In ogni caso così facendo, non potrai mai portarti in pista un ricambio per la moto, un po di bibite, le termocoperte, un attrezzo etc....
Poi ripeto: se si va in pista 2 volte l'anno allora hai ragione tu....altrimenti meglio atrezzarsi!

P.s. Certe volte, dopo una giornata intera (specialmente quando fa caldo), non ho quasi più la forza di guidare la macchina....figurarsi di rimettermi in moto e spararmi qualche centinaio di km!:wacko:

Atleti da pensione :rolleyes::tongue:.......

michele0105
06/12/2011, 09:27
Atleti da pensione :rolleyes::tongue:.......

:dry::dry::dry::dry:
Ha parlato il maratoneta!!!:wacko:

Monacograu
06/12/2011, 09:49
Idea valida a patto di averne una anche per divertirsi tutti i giorni, piacerebbe anche a me!

Tu già c'hai un macchinone, du moto (anche se una è ducati:tongue:) e uno sputer...me sembra che te poi accontenta'!:biggrin3::tongue:

leo
06/12/2011, 10:11
:dry::dry::dry::dry:
Ha parlato il maratoneta!!!:wacko:

5 minuti al km per 8km:wink_:

michele0105
06/12/2011, 10:24
5 minuti al km per 8km:wink_:

Io tengo lo stesso ritmo per 12 km......:tongue::tongue::tongue:
Beh in realtà era quest'estate....ora corro meno, ma conto di migliorarmi in primavera-estate 2012!

leo
06/12/2011, 10:26
Io tengo lo stesso ritmo per 12 km......:tongue::tongue::tongue:
Beh in realtà era quest'estate....ora corro meno, ma conto di migliorarmi in primavera-estate 2012!

Io dopo gl'8km entravo in mare :wink_:.
Adesso faccio 5 al km,ma con una bottiglia di chianti in mano :laugh2::laugh2::laugh2:....
Sono ritornato a correre dopo quasi 3 mesi,ed ho provato a tenere un ritmo simile,ma con 6 al km,ho fatto 4 km :cry:.....

michele0105
06/12/2011, 13:11
Io dopo gl'8km entravo in mare :wink_:.
Adesso faccio 5 al km,ma con una bottiglia di chianti in mano :laugh2::laugh2::laugh2:....
Sono ritornato a correre dopo quasi 3 mesi,ed ho provato a tenere un ritmo simile,ma con 6 al km,ho fatto 4 km :cry:.....

è solo questione di allenamento!!! Dacci dentro qualche mese, poi vedrai...altro che 8 km!!:wink_::wink_::wink_:

prolive
06/12/2011, 13:23
è solo questione di allenamento!!! Dacci dentro qualche mese, poi vedrai...altro che 8 km!!:wink_::wink_::wink_:

Uff... Io stavo iniziando a migliorare, ora son fermo da 3 settimane perche' mi fa male il ginocchio destro che mi ero girato 4 anni fa'....

leo
06/12/2011, 13:55
è solo questione di allenamento!!! Dacci dentro qualche mese, poi vedrai...altro che 8 km!!:wink_::wink_::wink_:

8km erano casa-spiaggia,poi mi facevo 35 minuti a nuoto.
L'inverno lo dedico alla degustazione di vini,per faticare preferisco l'estate :wink_:

schulz82
06/12/2011, 16:11
per ora la mia unica esperienza in pista l'ho fatta a adria...sono di belluno
belluno adria con la daytona, mezza giornata e ritorno in moto
PRATICAMENTE MORTO!!!
credo che non lo farò più, ne il giro a adria, non mi piace proprio, ne l'andare in circuito in moto. per la prossima volta volgio andare a rieka con un collega e un altro ragazzo, quindi in 3 le spese vengono ben divise..ma mi stò guardando per il carrello, ma sti fenomeni della wolskvaghen man sparato 1500 dico 1500 euro solo per il gancio traino, sai quà sai là, e io non educatamente gli ho detto SAI TI ATTACCHI AL CAZZO!!!

Davide675
06/12/2011, 16:19
fortunatamente io ho il furgone dell'azienda dove riusciamo a mettere due moto e quindi vado con quello......partendo dall'Abruzzo per arrivare a misano già di autostrada e gasolio è una bella spesa figuriamoci metterci anche il noleggio.....cmq un mio amico per la voglia di girare è partito con noi da Ortona in moto (RSV1000), ha girato a Misano tutto il giorno a trasponder e la sera è ritornato giù sempre in moto.....un pazzo.......

ALE72
11/12/2011, 08:16
Per quanto riguarda il discorso moto uso promiscuo...mah,l'ho avuta,ma ogni volta per fare il cambio allestimento strada/pista ci voleva quasi una giornata...se vai in pista 2-3 volte all'anno puo' avere senso,diversamente no.Trasporto:il furgone e' il mezzo piu' pratico,comodo e veloce,oltre che sicuro;ma ovviamente ha dei costi fissi,che per un utilizzo meramente ludico diventerebbero quasi uno schiaffo alla miseria.Per come la vedo io,che in pista ci vado una decina di volte all'anno,sicuramente il carrello e' il mezzo migliore per combinare indipendenza a costi accettabili.Se hai intenzione di girare in pista seriamente,metti anche in preventivo:
-Cavalletti,anteriore e posteriore
-Termocoperte
-Cassetta degli attrezzi ben fornita
-Tanica di benzina in ferro
-Una buona manualita' nel fai da te e in piccoli interventi meccanici
-Un buon conto in banca...:biggrin3:

Cav
11/12/2011, 08:23
Per quanto riguarda il discorso moto uso promiscuo...mah,l'ho avuta,ma ogni volta per fare il cambio allestimento strada/pista ci voleva quasi una giornata...se vai in pista 2-3 volte all'anno puo' avere senso,diversamente no.Trasporto:il furgone e' il mezzo piu' pratico,comodo e veloce,oltre che sicuro;ma ovviamente ha dei costi fissi,che per un utilizzo meramente ludico diventerebbero quasi uno schiaffo alla miseria.Per come la vedo io,che in pista ci vado una decina di volte all'anno,sicuramente il carrello e' il mezzo migliore per combinare indipendenza a costi accettabili.Se hai intenzione di girare in pista seriamente,metti anche in preventivo:
-Cavalletti,anteriore e posteriore
-Termocoperte
-Cassetta degli attrezzi ben fornita
-Tanica di benzina in ferro
-Una buona manualita' nel fai da te e in piccoli interventi meccanici
-Un buon conto in banca...:biggrin3:


queste 2 cose mi mancano... :cry:

apetta cross
11/12/2011, 09:08
queste 2 cose mi mancano... :cry:

q8 :cry:

Cav
11/12/2011, 11:54
dovrei fissare il cellulare alla moto per usare racechrono. +/- in zona strumentazione...

avete consigli?

simone pd
11/12/2011, 12:05
dovrei fissare il cellulare alla moto per usare racechrono. +/- in zona strumentazione...

avete consigli?

Nastro adesivo di cart sua piastra

Cav
11/12/2011, 12:24
mmh, non è che mi convinca tantissimo... pensavo a qlcs di + solido, e soprattutto in posizione visibile qnd "sono in carena"....

ilgianlu
11/12/2011, 16:16
a misano a settembre i nostri vicini da gazebo hanno fatto stare la moto (kawasaky) in un opel zafira, mi sembra abbiano smontato solo il vetro cupolino.
Secondo me, se si ha la possibilità, la moto nei grossi monovolume (zafira, touran, espace, voyager...) ci entra e si risparmia molto anche rispetto ad un furgone, sia di assicurazione che di consumi

Cav
11/12/2011, 16:46
avercela la monovolume... :rolleyes: