Visualizza Versione Completa : Riser Rizoma
Fra_Lospa
06/12/2011, 20:57
Ragazzi che cambia tra i riser da 32mm e 42mm della rizoma per manubrio a sezione variabile? Influisce sullo stile di guida?
grazie:w00t:
andrea.69
06/12/2011, 21:02
Ragazzi che cambia tra i riser da 32mm e 42mm della rizoma per manubrio a sezione variabile? Influisce sullo stile di guida?
grazie:w00t:
che sono più bassi di 10mm :rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3::D
sicuramente stai un pò più caricato, io ho i 42 con munubrio sempre rizoma.
per i 32 chiedi a scarf75 che li ha montati, mi pare che ha avuto un piccolo problema (risolto) con la chiave d'accensione.
che sono più bassi di 10mm :rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3::D
sicuramente stai un pò più caricato, io ho i 42 con munubrio sempre rizoma.
per i 32 chiedi a scarf75 che li ha montati, mi pare che ha avuto un piccolo problema (risolto) con la chiave d'accensione.
OOH yes......proprio così!!!
Cambia solo l'altezza quindi ,con i 32 ,si stà più caricati ,tutto quà!!!
La R già monta riser da 30 mm. addirittura (più bassi) ,ma i Rizoma ,avendo il foro di fissaggio alla piastra di sterzo eccentrica ,si può traslare avanti/indietro ,la posizione del manubrio.....l'eccentricità è di 5 mm. :coool:
Io ovviamente l'ho messo in avanti ,e quei 5 mm. ,son bastati a non far passare più la chiave sul blocchetto!!!!!!:w00t::w00t:
Niente paura!!!!.......è bastato solo fresare qualche mm. la plastica sui lati e il gioco è fatto!!!!
Ma sia chiaro ,magari non ha tutti capita .....dipende da come è stato bloccato il blocchetto d'accensione :wink_:........di sicuro ,la chiave sfiorerà sempre però!!!!
Lamps
Fra_Lospa
06/12/2011, 21:34
che sono più bassi di 10mm :rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3::D
sicuramente stai un pò più caricato, io ho i 42 con munubrio sempre rizoma.
per i 32 chiedi a scarf75 che li ha montati, mi pare che ha avuto un piccolo problema (risolto) con la chiave d'accensione.
Ok Grazie Andrea, spiegazione semplice ma efficace :w00t:
Ma che differenze hai notato rispetto al manubrio e riser di serie della street?
OOH yes......proprio così!!!
Cambia solo l'altezza quindi ,con i 32 ,si stà più caricati ,tutto quà!!!
La R già monta riser da 30 mm. addirittura (più bassi) ,ma i Rizoma ,avendo il foro di fissaggio alla piastra di sterzo eccentrica ,si può traslare avanti/indietro ,la posizione del manubrio.....l'eccentricità è di 5 mm. :coool:
Io ovviamente l'ho messo in avanti ,e quei 5 mm. ,son bastati a non far passare più la chiave sul blocchetto!!!!!!:w00t::w00t:
Niente paura!!!!.......è bastato solo fresare qualche mm. la plastica sui lati e il gioco è fatto!!!!
Ma sia chiaro ,magari non ha tutti capita .....dipende da come è stato bloccato il blocchetto d'accensione :wink_:........di sicuro ,la chiave sfiorerà sempre però!!!!
Lamps
Spiegazione come sempre esaurientissima Ennio :)
andrea.69
07/12/2011, 11:47
Ok Grazie Andrea, spiegazione semplice ma efficace :w00t:
Ma che differenze hai notato rispetto al manubrio e riser di serie della street?
Spiegazione come sempre esaurientissima Ennio :)
l'altezza dei riser è più o meno quella (io ho una N), ma la differenza con il manubrio è notevole :w00t:
il 22 originale non mi piaceva molto... il rizoma conico (la versione bassa) è un piega bassa ma non troppo, io l'ho posizionato circa a -2 così è un pò più caricato. il rizoma poi non è totalmente dritto ma agli estremi piega verso il "pilota" (:laugh2:) all'indietro quindi imho ha una posizione abbastanza comoda che non affatica polsi e gomiti.
io mi trovo bene :wink_:
io li monti sono piu bassi ma almeno a me non influisce...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.