Visualizza Versione Completa : Moto per strada!
Un paio di messaggi nel thread dell'incidente di Everst mi hanno fatto pensare........
So di aprire un argomento scottante ma proviamo a uscire da retoriche e moralismi!
In strada ci andiamo e spesso esageriamo anche...Questo non dovrebbe succedere mai ma è vero anche che spesso succede. Veniamo al punto
Ricky scrive: "se nn si conoscono le strade,bisognerebbe mettersi una mano sulla coscienza,come dovrebbe farlo,a maggior ragione,chi le conosce,quando dietro ha altre 10 persone che lo seguono"
Dopo averlo letto penso: in un tratto di strada bello (curve....) in cui non si può sbagliare direzione (non ci sono bivi o incroci che chi non conosce le strada può prendere e sbagliare strada) chi è davanti non può preoccuparsi di chi è dietro.... guiderebbe non tranquillo e non si godrebbe come vorrebbe questa strada! E' chi è dietro che deve capire se è in grado di tenere il ritmo.... non tutti siamo uguali, non tutti abbiamo la stassa moto e quindi c'è chi va più forte e chi più piano non è un disonore e non vuol dire non essere capaci di andare in moto!!!!
Altra cosa importante se uno dietro di me penso possa andare più forte lo lascio passare... perchè devo impedirgli di godersi la strada per dimostrargli che sono capace? Anche per evitare che questo magari provi a superarmi (cosa pericolosissima!!!!!!!)!!
Lo dico perchè ieri in moto pensavo.... l'anno scorso era difficile che fossi dietro a qualcuno..... guidavo bene, guidavo forte.... poi un incidente.... un guasto maccanico (quindi non un errrore) e BAM volo spaventoso!!! Adesso ho la 675 ma non riesco ancora a guidarla come sapevo fare, forse sono un pò bloccato ma ieri i due compari davanti a me li ho lasciati andare perchè andavano di più (erano due che l'anno scorso stavano doetro) ma questo non mi ha creato problemi.....
L'unica vera frase retorica che vale è proprio quella che non si deve dimostrare niente a nessuno!!!!!!
Altra cosa importante se uno dietro di me penso possa andare più forte lo lascio passare... perchè devo impedirgli di godersi la strada per dimostrargli che sono capace? Anche per evitare che questo magari provi a superarmi (cosa pericolosissima!!!!!!!)
Sono d'accordo su te in tutto tranne che in questo che ho quotato.
hummerspeed
19/02/2007, 15:33
Con la strada non si scherza. La strisciata di gasolio, un po di ghiaia, la coda di auto ferme, il trattore che fa inversione a U inpiena curva!!(trovato io lo scorso anno!!:cry: :cry: vivo per miracolo).....e tanti altri esempi......La prudenza ci vuole sempre. Io come te se mi accordgo che ho uno dietro che va più forte, rallento accosto leggermente e lo faccio passare, così ho sempre fatto e così faro sempre.....Voglio provare la staccata al limite? Vado in pista!!
hs
trident_special
19/02/2007, 15:37
Io parto da due presupposti, il primo è che non sono un fenomeno e che sono conscio dei miei limiti, il secondo è che per strada io sono sicuro solo di me stesso, gli altri utenti della strada e la strada stessa possono riservare sorprese molto poco gradite. Non voglio fare demagogia o il saccente, che tu cammini forte o no, il rischio c'è sempre e ci conviviamo sempre, quello che è successo a Everts mi dispiace un casino, ma ce lo ricorda questo. Io poi sono sempre stato molto restìo a viaggiare in gruppo e se arriva uno dietro di me vuol dire che va più forte quindi mano per fargli segno di passare, o freccia a destra.
...andavo spessisimo in gruppo...a volte eravamo veramente in tanti...all'inizio si cercava diu essere compatti...ci si aspettava e non ci si sorpassava tra di noi...al massimo una tiratina dei più smanettoni e poi rallentamento tattico per aspettare il resto del gruppo.
...chiaramente con il passare del tempo,visto che la compagnia era sempre la stessa,ci si capiva meglio...un gesto e ci si scambiava di "posizioni"...poi senpre più sorpassi...magari questa volta meno consenzienti...insomma non ci si aspettava più...chi ha preso il 1000 supersportivo si stufava di tenere il passo di chi aveva il monster 600 e così si è sfasciato tutto.
Nel vero senso della parola visto che in alto vergante un amico,per tenere il passo degli altri ha fatto un mega volo che solo qualche santo in paradiso lo ha potuto salvare.
...da quel giorno non giro più con questa gente...non mi divertivo più a dover dimostrare qualcosa a qualcuno....mi faccio i lgiretto da solo...se sono in forma e ne ho voglia viaggio un pò di più...altrimenti passeggio...e chi vuole sorpassarmi lo può fare tranquillamente.
Sono d'accordo su te in tutto tranne che in questo che ho quotato.
in che senso non sei d'accordo?
Con la strada non si scherza. La strisciata di gasolio, un po di ghiaia, la coda di auto ferme, il trattore che fa inversione a U inpiena curva!!(trovato io lo scorso anno!!:cry: :cry: vivo per miracolo).....e tanti altri esempi......La prudenza ci vuole sempre. Io come te se mi accordgo che ho uno dietro che va più forte, rallento accosto leggermente e lo faccio passare, così ho sempre fatto e così faro sempre.....Voglio provare la staccata al limite? Vado in pista!!
hs
Certo però non dirmi che un tratto forte non l'hai mai fatto?
bastard inside
19/02/2007, 15:49
bah, io cerco sempre di andare più forte che posso, se c'è qualcuno che va più di me non posso farci niente, non è che lo lascio andare, se ne va e basta
se c'è qualcuno dietro che va più forte ci penserà lui a superarmi, se non ci riesce significa che non va poi così più forte
se invece voglio farlo passare rallento metto fuori la mano e gli faccio cenno di passaere
se uno va oltre le proprie possibilità xchè vuole andare come quello che sta davanti è lui che sbaglia, non certo chi sta davanti
...andavo spessisimo in gruppo...a volte eravamo veramente in tanti...all'inizio si cercava diu essere compatti...ci si aspettava e non ci si sorpassava tra di noi...al massimo una tiratina dei più smanettoni e poi rallentamento tattico per aspettare il resto del gruppo.
...chiaramente con il passare del tempo,visto che la compagnia era sempre la stessa,ci si capiva meglio...un gesto e ci si scambiava di "posizioni"...poi senpre più sorpassi...magari questa volta meno consenzienti...insomma non ci si aspettava più...chi ha preso il 1000 supersportivo si stufava di tenere il passo di chi aveva il monster 600 e così si è sfasciato tutto.
Nel vero senso della parola visto che in alto vergante un amico,per tenere il passo degli altri ha fatto un mega volo che solo qualche santo in paradiso lo ha potuto salvare.
...da quel giorno non giro più con questa gente...non mi divertivo più a dover dimostrare qualcosa a qualcuno....mi faccio i lgiretto da solo...se sono in forma e ne ho voglia viaggio un pò di più...altrimenti passeggio...e chi vuole sorpassarmi lo può fare tranquillamente.
Però come vedi questo è successo perchè queste semplici regole tacite che dovrebbero valere sempre sono state infrante per dimostrare di avere "manico"!!!
Dimostrare qualcosa non serve a nulla!!!!!
bah, io cerco sempre di andare più forte che posso, se c'è qualcuno che va più di me non posso farci niente, non è che lo lascio andare, se ne va e basta
se c'è qualcuno dietro che va più forte ci penserà lui a superarmi, se non ci riesce significa che non va poi così più forte
se uno va oltre le proprie possibilità xchè vuole andare come quello che sta davanti è lui che sbaglia, non certo chi sta davanti
...perfetto...così facendo giochi solo alla roulette russa....te lo posso garantire. :wink_:
in che senso non sei d'accordo?
Dio solo sa quanti tratti di passi di montagna ho fatto al limite e anche oltre (forse lo sanno anche tutti quelli con cui li ho fatti, vero Ghino?) ma se uno va piu' forte non c'e' bisogno che lo faccia passare io, prima o poi trova il modo e il pezzo di strada ideale per farlo, altrimenti resta dietro, e quindi mi sta a significare che il suo ritmo era quello e basta, senza fare paragoni o gare, se uno va piu' forte passa altrimenti sta dietro e viceversa, punto e basta.
se c'è qualcuno dietro che va più forte ci penserà lui a superarmi, se non ci riesce significa che non va poi così più forte
Qui non condivido a volte in moto sorpassare non è facilissimo non si è in pista dove ci possono essere traiettorie diverse grazie all'ampiezza della carreggiata in strada la corsia da sfruttare dovrebbe essere una (il condizionale è d'obbligo!!!!!) quindi se tu fai forte come me in uscita ma cominci a frenare molto prima di dove frenerei io dove ti passo? Ti affianco in staccata? e se arriva una macchina o un'altra moto?
ALLIGAUNAL
19/02/2007, 15:58
Con la strada non si scherza. La strisciata di gasolio, un po di ghiaia, la coda di auto ferme, il trattore che fa inversione a U inpiena curva!!(trovato io lo scorso anno!!:cry: :cry: vivo per miracolo).....e tanti altri esempi......La prudenza ci vuole sempre. Io come te se mi accordgo che ho uno dietro che va più forte, rallento accosto leggermente e lo faccio passare, così ho sempre fatto e così faro sempre.....Voglio provare la staccata al limite? Vado in pista!!
hs
Assolutissimamente daccordo con queste parole___
Saluti
Sono d'accordo in tutto Sem tranne nel dire che quando si è davanti non ti devi preoccupare di chi ti sta dietro.....io ci penso sempre quando siamo in strada se dietro di me c'è qualchuno che non conosce la strada non tiro molto xche gli altri tndono a starti dietro e sono conscio che tiro la carovana e un mio errore ne vanno di mezzo altri che mi seguono e una volta mi è capitato e ho coinvolto 2 amici e poi cerco di segnalare degli eventuali pericoli metto le frecce con molto anticipo e non freno bruscamente poi se so che tutti conosciamo le strade allora faccio la mia andatura.....e comunque in strada va + forte il + incosciente in pista sta davanti il + bravo
trident_special
19/02/2007, 15:59
Io sono d'accordo col principio che dev'essere colui che passa a trovare lo spazio per passare. Però quando io mi trovo (ed è successo spesso) quello che mi sta attaccato al cu.. a due centimetri che guida come un cretino e che però magari in altri punti lo perdo, dopo due curve lo faccio passare, altrimenti chi me lo dice che questo per passarmi non fa qualche cagata e mi monta in spalle? Come ho già detto, delle mie azioni sono certo, sono quelle degli altri che mi preoccupano...
Dio solo sa quanti tratti di passi di montagna ho fatto al limite e anche oltre (forse lo sanno anche tutti quelli con cui li ho fatti, vero Ghino?) ma se uno va piu' forte non c'e' bisogno che lo faccia passare io, prima o poi trova il modo e il pezzo di strada ideale per farlo, altrimenti resta dietro, e quindi mi sta a significare che il suo ritmo era quello e basta, senza fare paragoni o gare, se uno va piu' forte passa altrimenti sta dietro e viceversa, punto e basta.
Non lo so... non mi trovi d'accordo ho appena fatto un esempio anche a bastard sullo stesso argomento ma a volte (e a me è capitato spesso) uno a un mezzo superiore al tuo per potenza e quindi difficilmente lo riesci a superare in sicurezza (ad esempio in rettilineo) ti restano l'ingrasso in curva o nella curva stessa che sono manovre secondo me pericolosissime!!!!!! quindi evitavo per non rischiare ma se mi lasciavano passare poi li staccavo facilmente......
Perchè uno deve rischiare per passarmi o io devo farlo rischiare? lo lascio passare e bona!!!
.....e comunque in strada va + forte il + incosciente in pista sta davanti il + bravo
...sono perfettamente concorde... :wink_:
bastard inside
19/02/2007, 16:02
...perfetto...così facendo giochi solo alla roulette russa....te lo posso garantire. :wink_:
stai scherzando vero, o non hai letto quello che ho scritto
ho detto che io vado del mio passo, e non cerco di ammazzarmi x star dietro a quelli che vanno più di me
Qui non condivido a volte in moto sorpassare non è facilissimo non si è in pista dove ci possono essere traiettorie diverse grazie all'ampiezza della carreggiata in strada la corsia da sfruttare dovrebbe essere una (il condizionale è d'obbligo!!!!!) quindi se tu fai forte come me in uscita ma cominci a frenare molto prima di dove frenerei io dove ti passo? Ti affianco in staccata? e se arriva una macchina o un'altra moto?
se uno frena "molto" prima di te quando lui frena tu lo superi, qual'è il problema
Dio solo sa quanti tratti di passi di montagna ho fatto al limite e anche oltre (forse lo sanno anche tutti quelli con cui li ho fatti, vero Ghino?) ma se uno va piu' forte non c'e' bisogno che lo faccia passare io, prima o poi trova il modo e il pezzo di strada ideale per farlo, altrimenti resta dietro, e quindi mi sta a significare che il suo ritmo era quello e basta, senza fare paragoni o gare, se uno va piu' forte passa altrimenti sta dietro e viceversa, punto e basta.
Non ti è mai capitato che uno ti rallenta l'andatura senza che tu riesca a sorpassarlo se non prendendo dei rischi? quindi se ti accorgi che uno dietro è + veloce xche non farlo passare?
stai scherzando vero, o non hai letto quello che ho scritto
ho detto che io vado del mio passo, e non cerco di ammazzarmi x star dietro a quelli che vanno più di me
se uno frena "molto" prima di te quando lui frena tu lo superi, qual'è il problema
Il problema è che le stade e sopratutto quelle in montagna sono strette e non sai dove passarlo
stai scherzando vero, o non hai letto quello che ho scritto
ho detto che io vado del mio passo, e non cerco di ammazzarmi x star dietro a quelli che vanno più di me
se uno frena "molto" prima di te quando lui frena tu lo superi, qual'è il problema
...andare più forte che posso non rientra nei miei canoni di sicurezza.:wink_:
Sono d'accordo in tutto Sem tranne nel dire che quando si è davanti non ti devi preoccupare di chi ti sta dietro.....io ci penso sempre quando siamo in strada se dietro di me c'è qualchuno che non conosce la strada non tiro molto xche gli altri tndono a starti dietro e sono conscio che tiro la carovana e un mio errore ne vanno di mezzo altri che mi seguono e una volta mi è capitato e ho coinvolto 2 amici e poi cerco di segnalare degli eventuali pericoli metto le frecce con molto anticipo e non freno bruscamente poi se so che tutti conosciamo le strade allora faccio la mia andatura.....e comunque in strada va + forte il + incosciente in pista sta davanti il + bravo
Quello che dici è giustissimo segnalare eventuali pericoli che tu vedi per primo! Però se devi preoccuparti di non andare come potresti perchè altrimenti gli altri ti seguono e rischiano non ti fa divertire!!! Dovrebbero essere quelli dietro a capire il proprio limite!
Se tu vedi che quello davanti va più di te gli stai dietro ad ogni costo?
...ma una gita in gruppo tutti insieme senza dover sorpassare non siete capici a farvela?
...ci si aspetta e si va tutti allo stesso passo.
black bomber
19/02/2007, 16:08
Dio solo sa quanti tratti di passi di montagna ho fatto al limite e anche oltre (forse lo sanno anche tutti quelli con cui li ho fatti, vero Ghino?) ma se uno va piu' forte non c'e' bisogno che lo faccia passare io, prima o poi trova il modo e il pezzo di strada ideale per farlo, altrimenti resta dietro, e quindi mi sta a significare che il suo ritmo era quello e basta, senza fare paragoni o gare, se uno va piu' forte passa altrimenti sta dietro e viceversa, punto e basta.
esattamente,
anche se non mi metto a gareggiare per strada,
e mi piace seguire a ruota amici in moto quando ci si conosce e sono sicuro della loro guida, e' anche vero che bastano poche curve e se vuoi li passi, perche' se il tuo ritmo e' diverso sei sempre in anticipo in ingresso e in uscita, fermo restando di avere visuale libera, e di non buttare a terra nessuno,
ma forse il punto e' di non ingarellarsi, rimanere lucidi e ragionevolmente entro limiti di sicurezza, poi basta un po' di gasolio, del brecciolino e anche senza errori sei per terra
se uno frena "molto" prima di te quando lui frena tu lo superi, qual'è il problema
A volte sorpassare in frenata non è facile senza prendere rischi!!!
laggi quanto detto da crigsgas
Non ti è mai capitato che uno ti rallenta l'andatura senza che tu riesca a sorpassarlo se non prendendo dei rischi? quindi se ti accorgi che uno dietro è + veloce xche non farlo passare?
Quoto!!!! E' per quello che se mi accorgo lascio passare!!
trident_special
19/02/2007, 16:09
se uno frena "molto" prima di te quando lui frena tu lo superi, qual'è il problema
Scherzi vero? Non esiste, l'unico modo per passare qualcuno nel pieno della sicurezza per entrambi è il rettilineo, passare in staccata per strada è pericolosissimo, metti che passi uno in staccata all'interno prima di una sinistra, se esce una macchina che l'ha presa larga (cosa probabile) o lo passi fuori in staccata prima di una destra (pazzo furioso, per il motivo sopra) o all'interno (peggio ancora, se lui imposta la curva mentre te lo stai sorpassando) non ci voglio pensare, quando vai in moto bastard collega il cervello.
Non ti è mai capitato che uno ti rallenta l'andatura senza che tu riesca a sorpassarlo se non prendendo dei rischi? quindi se ti accorgi che uno dietro è + veloce xche non farlo passare?
No, ti assicuro che se uno va piu' forte il posto per passarti lo trova.....tante volte mi hanno passato all'esterno in dei curvoni assurdi e andando non certo piano con dall'altra parte macchine che venivano su, per cui....
bastard inside
19/02/2007, 16:12
...andare più forte che posso non rientra nei miei canoni di sicurezza.:wink_:
vado più forte che posso in base alle mie capacità, l'importante è non andare oltre i propri limiti, ad esempio x cercare di seguire uno che va più forte
in questo modo non ho mai rischiato nulla
Quello che dici è giustissimo segnalare eventuali pericoli che tu vedi per primo! Però se devi preoccuparti di non andare come potresti perchè altrimenti gli altri ti seguono e rischiano non ti fa divertire!!! Dovrebbero essere quelli dietro a capire il proprio limite!
Se tu vedi che quello davanti va più di te gli stai dietro ad ogni costo?
Io magari no ma altri si....coq parlavo solo se sei tu a far vedere una nuova strada ad un gruppo di motociclisti e se tu conosci una strada sai gia dove mettere le ruote e se vai al limite o quasi basta che quello dietro x un attimo si distrae che succede il patatrak e questo cerco sempre di evitarlo....prima tiravo in strada poi ho capito che non ne vale la pena certo anche ora tiro ma con un'altra testa preferisco fare la curva + in tranquillita e anche quando siamo in gruppo non è bello dimostrare chi è il + veloce ma magari scambiarsi le posizioni in sicurezza...
...ma una gita in gruppo tutti insieme senza dover sorpassare non siete capici a farvela?
...ci si aspetta e si va tutti allo stesso passo.
Tu hai perfettamente ragione ma si sta parlando di uascite in cui magari uno vuole fare una tirata per strada (uscendo dai moralismi non si deve fare mai....) non può perchè è in gruppo? secondo me può farlo senza vincolare nessuno a seguirlo e nessuno deve sentirsi in obbligo di andare più forte di quello che si sente!!!!
trident_special
19/02/2007, 16:14
vado più forte che posso in base alle mie capacità,
Leggo questa frase e rabbrividisco. Ma se sei al limite per strada cosa lasci in riserva per il brecciolino, il diesel, il ciclista, il cane che attraversa, la lista continua. Per strada il 100% è pazzia.
esattamente,
anche se non mi metto a gareggiare per strada,
e mi piace seguire a ruota amici in moto quando ci si conosce e sono sicuro della loro guida, e' anche vero che bastano poche curve e se vuoi li passi, perche' se il tuo ritmo e' diverso sei sempre in anticipo in ingresso e in uscita, fermo restando di avere visuale libera, e di non buttare a terra nessuno,
ma forse il punto e' di non ingarellarsi, rimanere lucidi e ragionevolmente entro limiti di sicurezza, poi basta un po' di gasolio, del brecciolino e anche senza errori sei per terra
Ottimo black....io mi ricordo come se fosse adesso l'ultima sgroppata che facemmo insieme, non andavamo certo piano, non eravamo certo pochi eppure con correttezza e un briciolo di incoscenza ci sono stati gli ingarellamenti del caso e alla fine tutti ci siamo diverititi e ci siamo dati delle belle pacche sulle spalle....
No, ti assicuro che se uno va piu' forte il posto per passarti lo trova.....tante volte mi hanno passato all'esterno in dei curvoni assurdi e andando non certo piano con dall'altra parte macchine che venivano su, per cui....
Appunto uno cosa pericolosissima!!!!!! se tui allargavi un pò cosa succedeva????
No, ti assicuro che se uno va piu' forte il posto per passarti lo trova.....tante volte mi hanno passato all'esterno in dei curvoni assurdi e andando non certo piano con dall'altra parte macchine che venivano su, per cui....
Ma secondo te è giusto o avrebbe potuto mettere in pericolo altre persone te compreso?
Appunto uno cosa pericolosissima!!!!!! se tui allargavi un pò cosa succedeva????
Perche' dovevo allargare? L'ho visto che era affianco a me.....cosa allargo a fare!
...ma una gita in gruppo tutti insieme senza dover sorpassare non siete capici a farvela?
...ci si aspetta e si va tutti allo stesso passo.
Parole sagge! :coool:
Io magari no ma altri si....coq parlavo solo se sei tu a far vedere una nuova strada ad un gruppo di motociclisti e se tu conosci una strada sai gia dove mettere le ruote e se vai al limite o quasi basta che quello dietro x un attimo si distrae che succede il patatrak e questo cerco sempre di evitarlo....prima tiravo in strada poi ho capito che non ne vale la pena certo anche ora tiro ma con un'altra testa preferisco fare la curva + in tranquillita e anche quando siamo in gruppo non è bello dimostrare chi è il + veloce ma magari scambiarsi le posizioni in sicurezza...
Somo sempre d'accordo!!! Io però mi riferivo più a una strada nuova più o meno per tutti!
sono uno dei due che ieri stava davanti al sem......andando via sempre con lui ormai ci intendiamo a meraviglia...certo che c'è gente che in strada è un vero e proprio pericolo...e che per cercare di non farsi superare mette in pericolo anche la vita degli altri.
Ci scappa di andare forte quache volta, ma almeno noi abbiamo ancora del margine....se devo rischiare al 100 % vado in pista.
Black Death
19/02/2007, 16:17
esattamente,
anche se non mi metto a gareggiare per strada,
e mi piace seguire a ruota amici in moto quando ci si conosce e sono sicuro della loro guida, e' anche vero che bastano poche curve e se vuoi li passi, perche' se il tuo ritmo e' diverso sei sempre in anticipo in ingresso e in uscita, fermo restando di avere visuale libera, e di non buttare a terra nessuno,
ma forse il punto e' di non ingarellarsi, rimanere lucidi e ragionevolmente entro limiti di sicurezza, poi basta un po' di gasolio, del brecciolino e anche senza errori sei per terra
Quoto al 100%
Questo si che è un discorso sensato fatto da uno che in moto ci sa andare ed anche veloce
Bella Black
da Black
;)
Allora, la discussione è lunga e complessa perchè tocca più argomenti: la strada e le sua insidie, le moto, la velocità, il buon senso o meno di chi guida, il gruppo, etc.
A me piace andare allegro se la strada lo consente, non c'è cosa più bella di un bel giro su una strada tutte curve e fare delle belle pieghe in compagnia.
I limiti sono nel buonsenso di chi guida: per strada sto sempre nella mia corsia e non vedo la strada,non mi metto a tagliare curve solo per essere più "veloce" ( e di questi ne ho visti + di uno: caxxo! se non vedi cosa c'è dietro la curva rallenta e stai nella tua corsia!)
Se la strada è bella, ottima visuale e non c'è traffico non vedo il problema di fare una smanettata!
Il ghiaino,lo sporco,l'olio,etc. certo, sai che ci sono, possono essere dietro ogni curva: allora che fai? Fai a meno di usare la moto, non uscire + che così azzeri i rischi o continua ad andare al bar sottocasa, parcheggiare la moto e passarti il pomeriggio sul tavolino. Guida sicura! :wink_:
Il discorso compagnie non è difficile, anche quì si tratta di buon senso.
Ognuno vive la passione per la moto in maniera differente; chi ama smanettare e basta ("tiro sempre e non mi fermo neanche per fare pipì"),chi ama viaggiare e vedere il paesaggio o i luoghi che attraversa, chi ama il bar,chi ama solo fare un giro in compagnia per una giornata diversa.
Per esperienza la compagnia si "trasforma" o si "cambia": man mano che il tempo passa e la dimestichezza con la moto aumenta si delinea anche il tipo di motociclista che uno è, quindi logico e naturale che ci si aggreghi a chi ha il tuo stesso ritmo di guida così nessuno si stufa.
Poi c'è il buonsenso del giro in compagnia: quando esco con un gruppo più grande nel quale c'è gente che ama andare tranquilla,nessun problema: chi è più veloce va avanti chi è più lento va la suo ritmo poi ci si ferma per ricongiungere il gruppo: nel percorso che si farà ci saranno dei tratti belli da guidare nei quali chi vuole smanettare va, ma anche tratti di rettilinei lunghi nel quale ,personalmente, non ha senso correre e si può ricompattare il gruppo.
Io amo fare curve, non sopporto chi fa i 280km/h ogni rettilineo che trova (e poi lo passi un curva anche con il Ciao).
Sorpassi su strada: sempre questione di buon senso, se uno è più veloce io lo faccio passare e basta.
Sorpassare su strada uno che è un pò più lento di noi è molto difficile senza predere rischi, ovvero invadere l'altra corsia i curva o piombarli all'interno in staccata, cose molto pericolose. Se ci lascia passare bene,altrimenti meglio lasciare perdere.
Io quando giro con qualcuno che va forte ma meno di me non mi faccio problemi sul fatto di non superarlo, non devo dimostrargli niente. Io sono contento perchè so che sono più veloce e allo stesso tempo il ritmo cmq mi fa divertire.
Leggo questa frase e rabbrividisco. Ma se sei al limite per strada cosa lasci in riserva per il brecciolino, il diesel, il ciclista, il cane che attraversa, la lista continua. Per strada il 100% è pazzia.
In strada si guida al 50% il 100% non riesci a darlo neanche in pista a meno che non sei pilota ufficiale e se cadi ti ridanno un'altra moto
trident_special
19/02/2007, 16:19
Ci scappa di andare forte quache volta, ma almeno noi abbiamo ancora del margine....se devo rischiare al 100 % vado in pista.
Ecco, questo è un comportamente intelligente, che così ad occhio e croce teniamo più o meno tutti...
hummerspeed
19/02/2007, 16:20
Certo però non dirmi che un tratto forte non l'hai mai fatto?
Vado in moto da quando ho 14 anni, oggi ne ho 32, 5 amici miei non ci sono più per colpa della strada, io sono sempre stato un'endurista/crossista, in strada ci sono sempre andato per turismo....e perchè no, anche con delle belle smanettate. Mi ritengo persona prudente ma non indenne dall'imprevisto, quindi rispondendoti alla domanda, ti dico "si alcuni tratti forte li ho fatti", ma la fortuna e in alcuni casi la prudenza mi hanno salvato la vita......
Comunque per concludere sono d'accordo con te al 100%.
saluti
hs
trident_special
19/02/2007, 16:20
In strada si guida al 50% il 100% non riesci a darlo neanche in pista a meno che non sei pilota ufficiale e se cadi ti ridanno un'altra moto
Condivido in pieno, ma siccome non sono né pilota ufficiale, né psicolabile, io per strada mi tengo un bel margine in tasca, vorrà dire mi passeranno in tanti, vabbé mangerò più tardi.
bastard inside
19/02/2007, 16:21
Scherzi vero? Non esiste, l'unico modo per passare qualcuno nel pieno della sicurezza per entrambi è il rettilineo, passare in staccata per strada è pericolosissimo, metti che passi uno in staccata all'interno prima di una sinistra, se esce una macchina che l'ha presa larga (cosa probabile) o lo passi fuori in staccata prima di una destra (pazzo furioso, per il motivo sopra) o all'interno (peggio ancora, se lui imposta la curva mentre te lo stai sorpassando) non ci voglio pensare, quando vai in moto bastard collega il cervello.
scusa trident guarda che mi stai offendendo, devo collegare il cervello????!!!!!!!!
io uno lo passo dove credo sia possibile passarlo in sicurezza, e se non è possibile sto dietro
e inutile che fai degli esempi del caxx
Perche' dovevo allargare? L'ho visto che era affianco a me.....cosa allargo a fare!
Scusa... mi spiego meglio....
quando io sono in strada e imposto una buona curva per le mie possibilità non guardo gli specchi quindi non posso vederlo se mi si affianca uno fino a quando non entra nel mio campo visivo (col casco molto limitato) e se ho impostato la traiettoia ad allargare verso il limite della carreggiata questo dove passa se non butto l'occhio nello specchio?
Dico così perchè un paio di volte mi è capitato di essere in una strada bellina non tirando al massimo e magari in rettilineo sorpasso una che preso da chissà quale voglia di rivalsa appana passo si ingarella e alla crva dopo mentra sono in piega mi vedo la sua ruota davanti praticamante sul mio casco.... ma siamo impazziti!!!!!!! e se era un 10cm più indietro e stringevo dove volavamo????
black bomber
19/02/2007, 16:24
sembra un corso di guida veloce al tourist trhopy.
posto che se si va con persone che si conoscono
si sa come vanno, e non c'e' necessita' di umiliare nessuno
con sorpassi in curva o staccate assassine,
incontrando motociclisti sconosciuti, se non in rettilineo
basta una curva aperta per sorpassarli senza problema
se ti arriva uno da dietro vuol dire che sta' andando piu' forte quindi ti passa, se lo fa in rettilineo perche' tira solo sul dritto dopo un po' di curve lo riprendi, se ti arriva addosso e sei impegnato su un misto vuol dire che ne ha di piu'e sta a te non ammazzarti per tenergli dietro
trident_special
19/02/2007, 16:26
scusa trident guarda che mi stai offendendo, devo collegare il cervello????!!!!!!!!
io uno lo passo dove credo sia possibile passarlo in sicurezza, e se non è possibile sto dietro
e inutile che fai degli esempi del caxx
Il mio non era un'offesa, solo un invito alla prudenza, se ti è parsa un'offesa mi scuso. E poi non credo di aver fatto esempi stupidi, se in moto non hai mai incontrato il brecciolino, il diesel per terra o qualche ciclista che va a vanvera, dimmelo e mi trasferisco a mantova al volo. Ma non credo.
io uno lo passo dove credo sia possibile passarlo in sicurezza, e se non è possibile sto dietro
e inutile che fai degli esempi del caxx
il punto è ch e quando decidi di passarlo magari è lui che non se lo aspetta e questo non è molto sicuro, spece su strada dove uno il sorpasso in esterno curva può sorprenderlo in maniera negativa..
Purtroppo mi autocritico che sono uno che predico bene e razzolo male....ogni tanto mi faccio prendere dalla competizione e faccio caxxate ma a 33 anni sto sempre di + migliorando e questa tendenza è iniziata da quando vado in pista.....la consiglio a tutti in strada o la conosci bene a meglio andar piano chi guida al tt non va in quella maniera su tutte le strade.....
Black Death
19/02/2007, 16:28
Allora, la discussione è lunga e complessa perchè tocca più argomenti: la strada e le sua insidie, le moto, la velocità, il buon senso o meno di chi guida, il gruppo, etc.
A me piace andare allegro se la strada lo consente, non c'è cosa più bella di un bel giro su una strada tutte curve e fare delle belle pieghe in compagnia.
I limiti sono nel buonsenso di chi guida: per strada sto sempre nella mia corsia e non vedo la strada,non mi metto a tagliare curve solo per essere più "veloce" ( e di questi ne ho visti + di uno: caxxo! se non vedi cosa c'è dietro la curva rallenta e stai nella tua corsia!)
Se la strada è bella, ottima visuale e non c'è traffico non vedo il problema di fare una smanettata!
Il ghiaino,lo sporco,l'olio,etc. certo, sai che ci sono, possono essere dietro ogni curva: allora che fai? Fai a meno di usare la moto, non uscire + che così azzeri i rischi o continua ad andare al bar sottocasa, parcheggiare la moto e passarti il pomeriggio sul tavolino. Guida sicura! :wink_:
Il discorso compagnie non è difficile, anche quì si tratta di buon senso.
Ognuno vive la passione per la moto in maniera differente; chi ama smanettare e basta ("tiro sempre e non mi fermo neanche per fare pipì"),chi ama viaggiare e vedere il paesaggio o i luoghi che attraversa, chi ama il bar,chi ama solo fare un giro in compagnia per una giornata diversa.
Per esperienza la compagnia si "trasforma" o si "cambia": man mano che il tempo passa e la dimestichezza con la moto aumenta si delinea anche il tipo di motociclista che uno è, quindi logico e naturale che ci si aggreghi a chi ha il tuo stesso ritmo di guida così nessuno si stufa.
Poi c'è il buonsenso del giro in compagnia: quando esco con un gruppo più grande nel quale c'è gente che ama andare tranquilla,nessun problema: chi è più veloce va avanti chi è più lento va la suo ritmo poi ci si ferma per ricongiungere il gruppo: nel percorso che si farà ci saranno dei tratti belli da guidare nei quali chi vuole smanettare va, ma anche tratti di rettilinei lunghi nel quale ,personalmente, non ha senso correre e si può ricompattare il gruppo.
Io amo fare curve, non sopporto chi fa i 280km/h ogni rettilineo che trova (e poi lo passi un curva anche con il Ciao).
Sorpassi su strada: sempre questione di buon senso, se uno è più veloce io lo faccio passare e basta.
Sorpassare su strada uno che è un pò più lento di noi è molto difficile senza predere rischi, ovvero invadere l'altra corsia i curva o piombarli all'interno in staccata, cose molto pericolose. Se ci lascia passare bene,altrimenti meglio lasciare perdere.
Io quando giro con qualcuno che va forte ma meno di me non mi faccio problemi sul fatto di non superarlo, non devo dimostrargli niente. Io sono contento perchè so che sono più veloce e allo stesso tempo il ritmo cmq mi fa divertire.
100%
:oook: :oook: :oook: :oook:
;)
sembra un corso di guida veloce al tourist trhopy.
posto che se si va con persone che si conoscono
si sa come vanno, e non c'e' necessita' di umiliare nessuno
con sorpassi in curva o staccate assassine,
incontrando motociclisti sconosciuti, se non in rettilineo
basta una curva aperta per sorpassarli senza problema
se ti arriva uno da dietro vuol dire che sta' andando piu' forte quindi ti passa, se lo fa in rettilineo perche' tira solo sul dritto dopo un po' di curve lo riprendi, se ti arriva addosso e sei impegnato su un misto vuol dire che ne ha di piu'e sta a te non ammazzarti per tenergli dietro
Quoto.
sembra un corso di guida veloce al tourist trhopy.
posto che se si va con persone che si conoscono
si sa come vanno, e non c'e' necessita' di umiliare nessuno
con sorpassi in curva o staccate assassine,
incontrando motociclisti sconosciuti, se non in rettilineo
basta una curva aperta per sorpassarli senza problema
se ti arriva uno da dietro vuol dire che sta' andando piu' forte quindi ti passa, se lo fa in rettilineo perche' tira solo sul dritto dopo un po' di curve lo riprendi, se ti arriva addosso e sei impegnato su un misto vuol dire che ne ha di piu'e sta a te non ammazzarti per tenergli dietro
Esatto black quoto in pieno sia questo che il tuo messaggio di prima!!!!!
In strada non si è in gara non vince chi arriva primo se si vuole ci si può divertire ma con la testa pensando che non si è soli!!!!!!!
Il nostro gruppo di uscite è folto a volte siamo im tanti con ritmi diversissimi ma ci siamo sempre divertiti tutti ognuno al proprio passo e senza rischiare in sorpassi inutili se non c'era la sicurezza di farlo!!!
il punto è ch e quando decidi di passarlo magari è lui che non se lo aspetta e questo non è molto sicuro, spece su strada dove uno il sorpasso in esterno curva può sorprenderlo in maniera negativa..
Quoto in pieno!
Ho scatenato una bella discussione ma sono contento di vedere che il pensiero è abbastanza omogeneo!!!!!!
Nessuno è nato pilota e nessuno è un fonomeno! per strada la cosa migliore è usare la testa!!!
trident_special
19/02/2007, 16:34
Ho scatenato una bella discussione ma sono contento di vedere che il pensiero è abbastanza omogeneo!!!!!!
Nessuno è nato pilota e nessuno è un fonomeno! per strada la cosa migliore è usare la testa!!!
Hai espresso perfettamente quello che è il mio modo di pensare. Quest'anno voglio provare la pista per vedere com'è e spremere un pò di più la moto...
a parte il tipo di ieri....tutto lui...
a parte il tipo di ieri....tutto lui...
Quelli sono i classici da evitare!!! Sparano a zero su tutti credendosi fenomeni e poi mettono in serio pericolo loro e gli altri!! quelli è maglio lasciarli davanti anche se vanno più piano di te se li hai dietro rischi ad ogni curva che ti ventrino in pieno!!!
bastard inside
19/02/2007, 16:42
Il mio non era un'offesa, solo un invito alla prudenza, se ti è parsa un'offesa mi scuso. E poi non credo di aver fatto esempi stupidi, se in moto non hai mai incontrato il brecciolino, il diesel per terra o qualche ciclista che va a vanvera, dimmelo e mi trasferisco a mantova al volo. Ma non credo.
ok scuse accettate
si trident sono degli esempi stupidi, perchè è ovvio che se c'è una curva cieca o una salita ecc sto dietro, mica devo superare x forza
il brecciolio c'è anche a mantova, ma non centra niente con quello di cui si sta parlando, il brecciolino può farti cadere anche se stai andando in moto da solo e anche se vai piano, a quello bisogna stare attenti indipendentemente
ciao Sem ti ho letto attenteamente e condivido con te quello che hai scritto, aggiungerei e penso tu sia daccordo, che guidando non al limite ci si diverta di più.
salutoni
Giulio
ciao Sem ti ho letto attenteamente e condivido con te quello che hai scritto, aggiungerei e penso tu sia daccordo, che guidando non al limite ci si diverta di più.
salutoni
Giulio
Questo è ovvio (forse però hai ragione meglio ribadirlo) per strada un errore e sei per terra (se va bene) quindi meglio lasciarci del margine!!! mai essere al 100% ma molto meno!!!!
Ma un bel corso di guida sicura su strada??? Magari aiuta! Me sicuramente!!!
trident_special
19/02/2007, 16:45
ok scuse accettate
si trident sono degli esempi stupidi, perchè è ovvio che se c'è una curva cieca o una salita ecc sto dietro, mica devo superare x forza
il brecciolio c'è anche a mantova, ma non centra niente con quello di cui si sta parlando, il brecciolino può farti cadere anche se stai andando in moto da solo e anche se vai piano, a quello bisogna stare attenti indipendentemente
Sono d'accordo sul fatto che il brecciolino può farti cadere in ogni caso, però se stai andando a perdifiato la possibilità aumenta...
black bomber
19/02/2007, 16:46
cmq piu' di quelli eventualmente dietro,
a me preoccupa chi mi arriva in senso contrario magari ingarellato e in gruppo che pigliano tutta la strada e escono dalle curve cieche oltre la mezzeria, a questi purtroppo ci si fa poco se non mandarli a fan .....lo
black bomber
19/02/2007, 16:48
Sono d'accordo sul fatto che il brecciolino può farti cadere in ogni caso, però se stai andando a perdifiato la possibilità aumenta...
piu' che la possibilita' aumenta la strada che fai strusciando
prima di fermarti:blink:
trident_special
19/02/2007, 16:48
cmq piu' di quelli eventualmente dietro,
a me preoccupa chi mi arriva in senso contrario magari ingarellato e in gruppo che pigliano tutta la strada e escono dalle curve cieche oltre la mezzeria, a questi purtroppo ci si fa poco se non mandarli a fan .....lo
A questi aggiungo gli automobilisti che credono di essere in Inghilterra e quindi nelle loro sinistre stringono, che sono tutti schumacher e vogliono fare la traiettoria?
Ma un bel corso di guida sicura su strada??? Magari aiuta! Me sicuramente!!!
Giusto Marameo ma il corso non ti deve invogliare poi a correre di più, va fatto per farti conoscere i tuoi limiti
bastard inside
19/02/2007, 16:51
comunque adesso vi dico come andiamo in moto noi, e poi mi tolgo da questa discussione
noi stiamo sempre insieme in fila indiana, e l'apripista lo fa chi conosce l'itinerario del giorno
poi ovviamente ci sono continui cambi di posizione, c'è quello che fa la penna, ecc, ma sempre andando piano e stando tutti insieme
quando arriviamo sui passi, o su strade belle e piene di curve, ogniuno va x conto suo, e poi ci si aspetta su
e se trovo qualcuno x ingarellarmi ben venga, anzi non aspetto altro, ma sempre cercando di restare nei limiti della sicurezza, visto che chi arriva prima non vince niente
Giusto Marameo ma il corso non ti deve invogliare poi a correre di più, va fatto per farti conoscere i tuoi limiti
Quoto 100%:biggrin3:
black bomber
19/02/2007, 16:53
A questi aggiungo gli automobilisti che credono di essere in Inghilterra e quindi nelle loro sinistre stringono, che sono tutti schumacher e vogliono fare la traiettoria?
gli automobilisti convinti e non i motociclisti che vanno anche in auto ci odiano quindi sono doppiamente infami perche' quel che fanno lo fanno apposta perche' hanno a noia che le moto vadano mentre loro nelle gite fuoriporta sono impantanati nel loro traffico, distratti a parte
bastard inside
19/02/2007, 17:03
Sono d'accordo sul fatto che il brecciolino può farti cadere in ogni caso, però se stai andando a perdifiato la possibilità aumenta...
ovvio che l'equazione più vai forte più rischi è vera, su questo non ci sono dubbi, ma io ho una moto che da il meglio sui passi di montagna, sulle strade piene di curve, e qui io cerco di dare il massimo, altrimenti mi prendevo un freewinder e andavo a passeggiare
tanto x chiarire quando parlo di dare il massimo non vuol dire vediamo se ci sto dentro, significa che so di starci dentro, e non sono mai andato lungo in vita mia
Apro una piccola parentesi.
I guardrail.
Purtroppo sono loro i principali imputati delle conseguenze peggiori ai motociclisti.
E lo stato se ne sbatte altamente.
La scivolata è al cosa più banale che può capitare ad un motociclista e non serve correre...
...basta una caduta a 40 km/h per perder la vita sui paletti del guardrail...ci si arriva anche in bicicletta e senza tante protezioni..
..e se non perdi la vita puoi perdere un arto o rimanere paralizzato...
..per una banale scivolata...
Ho uno dei miei migliori amici e comapgni di moto che adesso per una banale scivolata a 70/80 km/h (ma sarà andato a sbattere a 40 km/h con tutte le proteezioni indossate,parschiena integrale compreso) che adesso ha 2 stecche di titanio nella schiena che gli hanno bloccato 11 vertebre (quelle fratturate erano solo3 ). Nell'eventualità apriò un post sull'argometo.
Per cui, parlando dei pericoli della strada, mi raccomando sempre paraschiena alto integrale.
Visitate il sito dell 'AMI
Motociclisti Inc...olumi (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/)
Scusate se ho aperto questa parentesi, ma ogni volta che si parla di sicurezza sulle strade mi viene sempre in mente.
ciao Maxtt, ho letto il tuo messaggio sulla moralità nella discussione dell'incidente di Guido, e mi è sembrato giusto non risponderti in quel messaggio, ma Sem con questa nuova discussione mi da la possibilità di ribadire alcuni concetti, non è che chi richiama alla cautela in moto, e lo fa mentre uno di noi è sotto i ferri fa della moralità, secondo il mio modo di vedere sta evidenziando un problema che sistematicamente tutti i lunedi mattina a volte in modo drammatico, leggiamo sui quotidiani locali, non nascondiamoci, è una piaga che si allarga con il passare del tempo.
Allora soffermiamoci per un attimo a pensare, spero che tu non abbia mai provato a fare un incidente per strada, chi ti scrive due anni fa si è trovato una bmw che gli faceva inversione quando era a 10 metri da lui, conseguenze trauma cranico e facciale, decima costola fratturata e varie contusioni, moglie che era trasportata, frattura composta del bacino e frattura scomposta testa del femore, con immediata operazione e 5 mesi di immobilità, la fortuna ha voluto che io andassi piano ed ora sono qui che ti scivo.
il fatto è che non bisogna pensare solo alle nostre capacità, ma per strada bisogna tener conto sopratutto degli altri, ormai in macchina si fa tutto meno che guidare. la velocità e la distrazione sono causa di gran parte degli incidenti, forse andando con prudenza non riesci lo stesso ad evitarlo, ma almeno lo puoi raccontare.
Ciao Max, vai piano
Giulio
Brusagume
19/02/2007, 18:00
Apro una piccola parentesi.
I guardrail.
Purtroppo sono loro i principali imputati delle conseguenze peggiori ai motociclisti.
E lo stato se ne sbatte altamente.
La scivolata è al cosa più banale che può capitare ad un motociclista e non serve correre...
...basta una caduta a 40 km/h per perder la vita sui paletti del guardrail...ci si arriva anche in bicicletta e senza tante protezioni..
..e se non perdi la vita puoi perdere un arto o rimanere paralizzato...
..per una banale scivolata...
Ho uno dei miei migliori amici e comapgni di moto che adesso per una banale scivolata a 70/80 km/h (ma sarà andato a sbattere a 40 km/h con tutte le proteezioni indossate,parschiena integrale compreso) che adesso ha 2 stecche di titanio nella schiena che gli hanno bloccato 11 vertebre (quelle fratturate erano solo3 ). Nell'eventualità apriò un post sull'argometo.
Per cui, parlando dei pericoli della strada, mi raccomando sempre paraschiena alto integrale.
Visitate il sito dell 'AMI
Motociclisti Inc...olumi (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/)
Scusate se ho aperto questa parentesi, ma ogni volta che si parla di sicurezza sulle strade mi viene sempre in mente.
Credo che sia tutto scritto nel tuo messaggio:coool: :coool: .....io non voglio aggiungere altro......:coool: :coool: :coool:
Voglio dire che ogniuno di noi sceglie di andare in moto come gli pare(saran cazzi suoi) .....c'è chi fa numeri da circo per na vita:tongue: :tongue: e gli va sempre bene.....c'è chi esce con il gruppo di amici in strada...ed è questo che frega...:wink_: per la prima volta e si infila alla prima curva..........
Io ho imparato dalle mie e da queste (toccanti) esperienze che in strada non faccio più numeri......:coool: :coool:
chi vuole farli !??!:coool: :coool: ...Ha due strade o impara dagli altri oppure è destinato a farsi esperienza sulle sue ossa......pagandone personalmente le conseguenze:coool: :coool:
Space-Ace
19/02/2007, 18:18
non fà più per me l'uscita in "branco".
troppi rischi e troppe tentazioni a superare il proprio limte...e spesso anche quello del buonsenso.
mi considero fortunato ad essere sempre riuscito ad uscirne incolume...certo,a volte anch'io pescavo dal mazzo,sperando nella carta vincente...ma adesso ho detto basta. non si può vivere ogni weekend come il proprio GP personale.
del resto ci si diverte anche ad andature meno rischiose...:wink_:
leggendo alcuni commenti mi ritorna in mente le prime volte che uscivo con la truppa toscana nelle domeniche...
ogni tanto li vedevo sparire x poi dopo 1 pò ritrovarmeli che mi aspettavano fermi li sul ciglio della strada tutti spogliati che si spippettavano 1 cicca :biggrin3:
quando arrivavo pensavo,capperò xò,io andavo nel mio limite e mi son divertito,loro saranno andati al loro e si saranno divertiti pure loro,che problema c'è a farsi dare 1 pista se poi a tavola siamo tutti insieme a mangiare :biggrin3:
cè stato un tempo in cui scrivevano i poeti maledetti.
maledetti perchè il meglio della loro poesia veniva espresso quando il loro stato d'animo era al peggio, la loro anima in un cunicolo buio.
così erano legati a filo doppio alla loro maledizione, e come in un circolo vizioso molti di loro non potevano che toccare il fondo. per sempre.
ripenso dunque al senso di responsabilità, alle reali possibilità di andare in pista a sufficenza così da sfogare tutta la mia voglia di adrenalina, al pericolo intrinseco delle due ruote, al vento sul viso quando passeggio, all'asfalto gelato di questi giorni, alle pieghe in montagna quando invece è caldo, alla paura, al sorpasso, al "minkia mo li tengo tutti dietro", al cuore in gola quando in un cambio veloce non riesci nemmeno a toccar la sella, allo stesso quore in gola quando senti che quella davanti se nè stà andado... e non dovrebbe...
a tutto questo penso, e l'unica sicurezza che ho è che sono FELICE, che questo è per me andare in moto. Tutto, nulla escluso.
Allora mi sento un po come quei poeti maledetti, che legavano il meglio ed il peggio, indissolubilmente nella cosa che + amavano.
Auguri al ricoverato.
Brusagume
19/02/2007, 19:17
leggendo alcuni commenti mi ritorna in mente le prime volte che uscivo con la truppa toscana nelle domeniche...
ogni tanto li vedevo sparire x poi dopo 1 pò ritrovarmeli che mi aspettavano fermi li sul ciglio della strada tutti spogliati che si spippettavano 1 cicca :biggrin3:
quando arrivavo pensavo,capperò xò,io andavo nel mio limite e mi son divertito,loro saranno andati al loro e si saranno divertiti pure loro,che problema c'è a farsi dare 1 pista se poi a tavola siamo tutti insieme a mangiare :biggrin3:
Walle......parole sante:coool: .....credo che vivere al limite per innutili garette fatte in strada...con tutti i pericoli che la strada offre...e sono tantissimi :dry: :dry: ...non faccia più al mio caso.....
Sono vecchio e se voglio divertirmi veramente per un giorno spendo e vado in pista e li mi sfogo sempre.... la pelle è mia ed unica:coool: :coool: :coool: perchè dovrei rischiarla per il nonnino che con la sua panda diesel esce dall'incrocio ........
Io per strada ho imparato a fare il bravo bambino dopo qualche anno e qualche caduta:tongue: :tongue: ......leggo troppe volte di gente che si sfascia le ossa...quando va bene:wink_: :wink_: ...e tutte le volte anche se non le conosco personalmente mi dispiace sempre tantissimo che gente che ama le moto si faccia del male innutilmente.......
Brusagume
19/02/2007, 19:25
ciao Maxtt, ho letto il tuo messaggio sulla moralità nella discussione dell'incidente di Guido, e mi è sembrato giusto non risponderti in quel messaggio, ma Sem con questa nuova discussione mi da la possibilità di ribadire alcuni concetti, non è che chi richiama alla cautela in moto, e lo fa mentre uno di noi è sotto i ferri fa della moralità, secondo il mio modo di vedere sta evidenziando un problema che sistematicamente tutti i lunedi mattina a volte in modo drammatico, leggiamo sui quotidiani locali, non nascondiamoci, è una piaga che si allarga con il passare del tempo.
Allora soffermiamoci per un attimo a pensare, spero che tu non abbia mai provato a fare un incidente per strada, chi ti scrive due anni fa si è trovato una bmw che gli faceva inversione quando era a 10 metri da lui, conseguenze trauma cranico e facciale, decima costola fratturata e varie contusioni, moglie che era trasportata, frattura composta del bacino e frattura scomposta testa del femore, con immediata operazione e 5 mesi di immobilità, la fortuna ha voluto che io andassi piano ed ora sono qui che ti scivo.
il fatto è che non bisogna pensare solo alle nostre capacità, ma per strada bisogna tener conto sopratutto degli altri, ormai in macchina si fa tutto meno che guidare. la velocità e la distrazione sono causa di gran parte degli incidenti, forse andando con prudenza non riesci lo stesso ad evitarlo, ma almeno lo puoi raccontare.
Ciao Max, vai piano
Giulio
Ciao Giulio :coool: .............hai detto solo cose giuste.....:coool: :coool: :coool: e credo che aggiungere altro sarebbe superfluo................
Speriamo possano servire veramente alle persone con non hanno ancora provato questo tipo di esperienza negativa :wink_: :wink_: :wink_: .........
Brusagume
19/02/2007, 19:32
ovvio che l'equazione più vai forte più rischi è vera, su questo non ci sono dubbi, ma io ho una moto che da il meglio sui passi di montagna, sulle strade piene di curve, e qui io cerco di dare il massimo, altrimenti mi prendevo un freewinder e andavo a passeggiare
tanto x chiarire quando parlo di dare il massimo non vuol dire vediamo se ci sto dentro, significa che so di starci dentro, e non sono mai andato lungo in vita mia
Allora se mi compro Un Ferrari devo farmi la cisa a 230 km/h........?!?!?! e bhe la macchina è stata pensata per quello....
bastard senti.....a Franciacorta....BS siamo a metà strada :coool: :coool: :coool: c'è un discreto circuito ...presto lo amplieranno....troviamoci....magari informandoci per avere dei turni, li mi piacerebbe correre e pagarti la birra se sto dietro.....:wink_: :wink_:
Altro che passi di montagna e strade piene di curve....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io in strada ho paura......lo ammetto.....e non mi vergogno....
Che mi frega:coool: :coool:
ilpattinatore
19/02/2007, 19:41
Mi sento vicino alle parole di Flower e di Brusagume (anche se penso di essere ancora giovane io!:wink_: :wink_: :wink_: ).
Non ho una grande esperienza in moto, ma le uniche volte in cui mi sono trovato in difficoltà e mi sono reso conto di aver fatto delle cagate (per fortuna senza mai conseguenze o cadute...sgraaaattt!)) è stato andando in giro in gruppo, specie con gente di cui non conoscevo l'indole da "smanettone"; così si finisce per lasciarsi prendere la mano e zac...l'errore è lì ad aspettarti e per strada son poi dolori...
Per cui ora preferisco fare le mie uscite in solitaria, al mio ritmo (probabilmente da fermone :biggrin3: , ma chissenefrega) e lascio le rare uscite in gruppetto per gli itinerari più lunghi dove difficilmetne si fanno tirate assurde.
Scusa... mi spiego meglio....
quando io sono in strada e imposto una buona curva per le mie possibilità non guardo gli specchi quindi non posso vederlo se mi si affianca uno fino a quando non entra nel mio campo visivo (col casco molto limitato) e se ho impostato la traiettoia ad allargare verso il limite della carreggiata questo dove passa se non butto l'occhio nello specchio?
La traiettoria di una curva e' verso la corda della stessa, non verso il limite della carreggiata.
Credo che sia tutto scritto nel tuo messaggio:coool: :coool: .....io non voglio aggiungere altro......:coool: :coool: :coool:
Voglio dire che ogniuno di noi sceglie di andare in moto come gli pare(saran cazzi suoi) .....c'è chi fa numeri da circo per na vita:tongue: :tongue: e gli va sempre bene.....c'è chi esce con il gruppo di amici in strada...ed è questo che frega...:wink_: per la prima volta e si infila alla prima curva..........
Io ho imparato dalle mie e da queste (toccanti) esperienze che in strada non faccio più numeri......:coool: :coool:
chi vuole farli !??!:coool: :coool: ...Ha due strade o impara dagli altri oppure è destinato a farsi esperienza sulle sue ossa......pagandone personalmente le conseguenze:coool: :coool:
Ti quoto in pieno
Rickystyle
19/02/2007, 20:03
Sono d'accordo in tutto Sem tranne nel dire che quando si è davanti non ti devi preoccupare di chi ti sta dietro.....io ci penso sempre quando siamo in strada se dietro di me c'è qualchuno che non conosce la strada non tiro molto xche gli altri tndono a starti dietro e sono conscio che tiro la carovana e un mio errore ne vanno di mezzo altri che mi seguono e una volta mi è capitato e ho coinvolto 2 amici e poi cerco di segnalare degli eventuali pericoli metto le frecce con molto anticipo e non freno bruscamente poi se so che tutti conosciamo le strade allora faccio la mia andatura.....e comunque in strada va + forte il + incosciente in pista sta davanti il + bravo
quoto al 100%...la penso come te in moltissime cose.
No, ti assicuro che se uno va piu' forte il posto per passarti lo trova.....tante volte mi hanno passato all'esterno in dei curvoni assurdi e andando non certo piano con dall'altra parte macchine che venivano su, per cui....
credi sia una cosa giusta?
vado più forte che posso in base alle mie capacità, l'importante è non andare oltre i propri limiti, ad esempio x cercare di seguire uno che va più forte
in questo modo non ho mai rischiato nulla
in parte è giusto...ma rimane il fatto che io posso essere più "veloce" di te,ma non conoscere la strada.
ciò mi porterebbe alla consapevolezza di poter andare,"ma cacchio,non mi sono accorto come chiudeva quella curva appena ti ho sorpassato...dai,quando tolgo il gesso ci facciamo un'altro giretto...ma tranquillo stavolta...."
Ottimo black....io mi ricordo come se fosse adesso l'ultima sgroppata che facemmo insieme, non andavamo certo piano, non eravamo certo pochi eppure con correttezza e un briciolo di incoscenza ci sono stati gli ingarellamenti del caso e alla fine tutti ci siamo diverititi e ci siamo dati delle belle pacche sulle spalle....
sarabbe stato bello succedesse anche ieri...
comunque adesso vi dico come andiamo in moto noi, e poi mi tolgo da questa discussione
noi stiamo sempre insieme in fila indiana, e l'apripista lo fa chi conosce l'itinerario del giorno
poi ovviamente ci sono continui cambi di posizione, c'è quello che fa la penna, ecc, ma sempre andando piano e stando tutti insieme
quando arriviamo sui passi, o su strade belle e piene di curve, ogniuno va x conto suo, e poi ci si aspetta su
e se trovo qualcuno x ingarellarmi ben venga, anzi non aspetto altro, ma sempre cercando di restare nei limiti della sicurezza, visto che chi arriva prima non vince niente
giusto,vero,capita anche a me,quando vado con gente che conosco bene però...
ma se chi arriva prima non vince niente,chi non arriva,cosa vince,un viaggio gratis su un bel furgone rosso e bianco???
Allora se mi compro Un Ferrari devo farmi la cisa a 230 km/h........?!?!?! e bhe la macchina è stata pensata per quello....
bastard senti.....a Franciacorta....BS siamo a metà strada :coool: :coool: :coool: c'è un discreto circuito ...presto lo amplieranno....troviamoci....magari informandoci per avere dei turni, li mi piacerebbe correre e pagarti la birra se sto dietro.....:wink_: :wink_:
Altro che passi di montagna e strade piene di curve....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io in strada ho paura......lo ammetto.....e non mi vergogno....
Che mi frega:coool: :coool:
quoto in todos ciò che dici,fratello.
Ricky non credo sia una cosa giusta ma nemmeno il contrario. In questo gioco ognuno sa i rischi che corre e se ne rende responsabile. Quando ci siamo fermati gli chiesi:"Ma scusa, se fossi scivolato io e ti avessi trascinato con me contro la macchina dall'altra parte come l'avresti presa? E lui ridendo come un bambino mi rispose.....non lo so, ma mi sentivo troppo bene mentre ti passavo!
Cos'altro posso aggiungere Ricky?
La traiettoria di una curva e' verso la corda della stessa, non verso il limite della carreggiata.
certo la corda la prendi a centro curva in una curva a sinistra in uscita tendi verso la destra (fine carreggiata) per poter uscire un pelo più forte.... intendevo lì che se mi allargo e lui dall'esterno mi sta sorpassando e non lo vedo ecco il patatrac!!!
certo la corda la prendi a centro curva in una curva a sinistra in uscita tendi verso la destra (fine carreggiata) per poter uscire un pelo più forte.... intendevo lì che se mi allargo e lui dall'esterno mi sta sorpassando e non lo vedo ecco il patatrac!!!
Hai mai fatto della pista? Io poca e le prime volte sono uscito dal turno cagandomi letteralmente addosso ma non mi dimentichero' mai la cosa che mi dissero prima di entrare: non ti preocupare se ti passeranno da tutte le parti, chi va piu forte sa' dove passare, tu fai la tua traiettoria e mantieni quella.
Ecco, tutto qua.
Hai mai fatto della pista? Io poca e le prime volte sono uscito dal turno cagandomi letteralmente addosso ma non mi dimentichero' mai la cosa che mi dissero prima di entrare: non ti preocupare se ti passeranno da tutte le parti, chi va piu forte sa' dove passare, tu fai la tua traiettoria e mantieni quella.
Ecco, tutto qua.
E qui mi può star bene quello che dici ma in pista c'è spazio!!!! in starda no a volte c'è un guard rail, altra un muretto o una parete di montagna.....
In una situazione così al limite in pista vai sul cordolo, sull'erba..... in starada no!! (e comunque in pista non si hanno strade di 2 metri e mezzo di larghezza......)
Rickystyle
19/02/2007, 20:26
Ricky non credo sia una cosa giusta ma nemmeno il contrario. In questo gioco ognuno sa i rischi che corre e se ne rende responsabile. Quando ci siamo fermati gli chiesi:"Ma scusa, se fossi scivolato io e ti avessi trascinato con me contro la macchina dall'altra parte come l'avresti presa? E lui ridendo come un bambino mi rispose.....non lo so, ma mi sentivo troppo bene mentre ti passavo!
Cos'altro posso aggiungere Ricky?
sacrosanta verità filo...fa parte delle "tacite leggi" dell'andare in moto...
Hai mai fatto della pista? Io poca e le prime volte sono uscito dal turno cagandomi letteralmente addosso ma non mi dimentichero' mai la cosa che mi dissero prima di entrare: non ti preocupare se ti passeranno da tutte le parti, chi va piu forte sa' dove passare, tu fai la tua traiettoria e mantieni quella.
Ecco, tutto qua.
quoto anche qui,ma ricorda che però questa rimane una regola valida solo per la pista.
la strada è e rimane un'altra cosa.
in pista una volta che il novello fa le sue traiettorie,l'esperto sa dove mettere le ruote...
ma in strada,chi è l'esperto?chi è il novello?
e sopratutto,ci son delle traiettorie fisse?
E qui mi può star bene quello che dici ma in pista c'è spazio!!!! in starda no a volte c'è un guard rail, altra un muretto o una parete di montagna.....
In una situazione così al limite in pista vai sul cordolo, sull'erba..... in starada no!! (e comunque in pista non si hanno strade di 2 metri e mezzo di larghezza......)
Sem, sono anche d'accordo con te, allora non so piu' che dirti, probabilmente tutti i miei amici e compagni di giri sono dei fenomeni e riescono a passarmi come e dove meglio credono! Certo, non sono un manico alla gattoteppista o Samuel P (un mio amico fraterno che ritengo veramente un fenomeno!) ma non sono nemmeno un fermone per cui boh, vedi tu come interpretare cio' che ti scrivo!:wink_:
black bomber
19/02/2007, 20:43
fisse sicuramente no
a volte obbligate se la carreggiata e' molto stretta
direi che le traiettorie sono consigliate
e' consigliato non oltrepassare la mezzeria in uscita
sulle curve dx, io per abitudine non lo faccio mai anche
se e' una curva aperta e non arriva nessuno
piego di piu' se caso ma non oltrepasso la riga, la considero un muro, in ingresso su una stradina stretta di montagna senza traffico posso oltrepassarla per darmi adeguato anticipo ma se la carreggiata e' larga la pelo ma non vado qua' e la' per tutta la strada, se ti abitui a scorrere nella tua mezzeria hai sempre abbastanza margine
se poi ti capita un gregge di pecore
Sem, sono anche d'accordo con te, allora non so piu' che dirti, probabilmente tutti i miei amici e compagni di giri sono dei fenomeni e riescono a passarmi come e dove meglio credono! Certo, non sono un manico alla gattoteppista o Samuel P (un mio amico fraterno che ritengo veramente un fenomeno!) ma non sono nemmeno un fermone per cui boh, vedi tu come interpretare cio' che ti scrivo!:wink_:
Capisco dalla faccina che la discussione è rimasta su un piano amichevole come dovrebbe sempre essere!!!
A volte si hanno esperienze solo diverse e raccontarle spesso è difficile quindi trovandocisi in mezzo è più facile capire!!
L'unica è farci una girata assieme qualche volta!!!!:biggrin3:
Nemmeno io sono un fenomeno però fare una bella tirata mi piace...... anche se ripeto dal "volo" è più difficile lasciarmi andare........ Qualche colta ve lo racconterò
Capisco dalla faccina che la discussione è rimasta su un piano amichevole come dovrebbe sempre essere!!!
A volte si hanno esperienze solo diverse e raccontarle spesso è difficile quindi trovandocisi in mezzo è più facile capire!!
L'unica è farci una girata assieme qualche volta!!!!:biggrin3:
Nemmeno io sono un fenomeno però fare una bella tirata mi piace...... anche se ripeto dal "volo" è più difficile lasciarmi andare........ Qualche colta ve lo racconterò
Ci mancherebbe....anzi, mi piacerebbe incontrarci in moto! Al contrario di molto a me piace davvero tanto uscire tutti in gruppo e piu' siamo piu' ci divertiamo!:wink_:
Ci mancherebbe....anzi, mi piacerebbe incontrarci in moto! Al contrario di molto a me piace davvero tanto uscire tutti in gruppo e piu' siamo piu' ci divertiamo!:wink_:
in questo finalmente siamo d'accordo al 100%!!!!:laugh2: :laugh2: anche a me le uscite in gruppo piacciono un sacco!!!!!
GreenArrow
20/02/2007, 09:30
X Filo:
non mi trovo in linea col tuo pensiero, la pista è una cosa, la strada un'altra. La strada non prevede vie di fuga per chi scivola o arriva lungo, come del resto in pista non capiterà mai (si spera) di trovare un automobilista nel senso opposto, che per fare lo sportivo entra nella tua corsia. Con questo voglio dire che le regole di guida in pista non valgono su strada. Sono uscito con molti motociclisti di varia natura, a volte sono io il più veloce altre (la maggiorparte) sono uno degli ultimi, e mi è capitato in diverse occasioni che il pirla di turno, sentendosi l'eroe delle 2 ruote, per passarmi si è messo a fare dei numeri e in una curva per poco non spiaccica sul muso di un autobus, solo che per evitarlo mi è venuto addosso, in piega. Non siamo caduti per un pelo. Inutile dire che quando esco con certa gente, lascio andare tutti avanti e poi faccio la mia strada.
Il tuo discorso vale quando esci con amici con i quali hai una forte confidenza e rispetto.
Comunque rispetto il tuo pensiero e spero che un giorno faremo un giretto insieme. Sperando che non mi molli da qualche parte dicendomi che torni subito :wink_:
X Filo:
non mi trovo in linea col tuo pensiero, la pista è una cosa, la strada un'altra. La strada non prevede vie di fuga per chi scivola o arriva lungo, come del resto in pista non capiterà mai (si spera) di trovare un automobilista nel senso opposto, che per fare lo sportivo entra nella tua corsia. Con questo voglio dire che le regole di guida in pista non valgono su strada. Sono uscito con molti motociclisti di varia natura, a volte sono io il più veloce altre (la maggiorparte) sono uno degli ultimi, e mi è capitato in diverse occasioni che il pirla di turno, sentendosi l'eroe delle 2 ruote, per passarmi si è messo a fare dei numeri e in una curva per poco non spiaccica sul muso di un autobus, solo che per evitarlo mi è venuto addosso, in piega. Non siamo caduti per un pelo. Inutile dire che quando esco con certa gente, lascio andare tutti avanti e poi faccio la mia strada.
Il tuo discorso vale quando esci con amici con i quali hai una forte confidenza e rispetto.
Comunque rispetto il tuo pensiero e spero che un giorno faremo un giretto insieme. Sperando che non mi molli da qualche parte dicendomi che torni subito :wink_:
Lo spero anche io un giorno di poter fare un giro insieme. Certo, tornando al discorso iniziale, io mi riferisco ad amici che si conoscono gia', come siamo noi la maggior parte!
Mi ritengo il più fermone del TNE, l'ultima volta che ho avuto l'occasione di fare un giro con gli amici del gruppo piano piano mi sono trovato solo con bonneville e truxton dietro e tutti gli altri davanti!!!!!!
Mi ricordo che, ad un certo punto, dietro avevo il fradel omar78, mi stava dietro senza crearmi problemi, ma avevo notato che era ben più veloce di me.
Ho deciso di lasciarlo passare tranquillamente, rallentando e mettendomi da parte, lasciandolo divertire di più di stare dietro a me e senza fargli prendere rischi nel caso di sorpasso.
Il ragionamento di Filo non fa una piega in pista, ma sinceramente in strada se si vede che uno è più veloce anche di poco, lo si lascia passare per evitargli magari rischi di sorpassi che in certi punti possono essere pericolosi.
opinione di fermone, ovvio!:wink_: :wink_:
No, ragazzi!!!
io sono dell'opinione che quando si dice di andare in gruppo, si sta in gruppo, senza andare forte o senza fare sorpassi azzardati... ogni volta che l'aprifila ha la possibilità di guardare nello specchietto deve controllare che ci siano tutti, sennò che gruppo è??
Stiamo parlando di gruppo di motociclisti o piloti che vogliono arrivare prima?
Per quanto riguarda i sorpassi, appena vado qualcuno che mi sta attaccato al culo, lo faccio subito passare quando ne ho l'occasione, anche perchè odio quelli che non mi fanno passare a costo di rischiare una caduta... non voglio essere uno di questi.
Non mi ritengo un fermone, ma ripeto che quando si va in gruppo, l'andatura deve essere quella del gruppo e il gruppo deve andare a una velocità ceh tutti siano in garado di sostenere.
Se a qualcuno questa velocità non va bene, cambia gruppo o va da solo.
No, ragazzi!!!
io sono dell'opinione che quando si dice di andare in gruppo, si sta in gruppo, senza andare forte o senza fare sorpassi azzardati... ogni volta che l'aprifila ha la possibilità di guardare nello specchietto deve controllare che ci siano tutti, sennò che gruppo è??
Stiamo parlando di gruppo di motociclisti o piloti che vogliono arrivare prima?
Per quanto riguarda i sorpassi, appena vado qualcuno che mi sta attaccato al culo, lo faccio subito passare quando ne ho l'occasione, anche perchè odio quelli che non mi fanno passare a costo di rischiare una caduta... non voglio essere uno di questi.
Non mi ritengo un fermone, ma ripeto che quando si va in gruppo, l'andatura deve essere quella del gruppo e il gruppo deve andare a una velocità ceh tutti siano in garado di sostenere.
Se a qualcuno questa velocità non va bene, cambia gruppo o va da solo.
...la vedo perfettamente come te.
Che senso ha andare in gruppo per poi cercare di arrivare prima degli altri...per scegliere il posto al bar?
Rickystyle
20/02/2007, 10:22
No, ragazzi!!!
io sono dell'opinione che quando si dice di andare in gruppo, si sta in gruppo, senza andare forte o senza fare sorpassi azzardati... ogni volta che l'aprifila ha la possibilità di guardare nello specchietto deve controllare che ci siano tutti, sennò che gruppo è??
Stiamo parlando di gruppo di motociclisti o piloti che vogliono arrivare prima?
Per quanto riguarda i sorpassi, appena vado qualcuno che mi sta attaccato al culo, lo faccio subito passare quando ne ho l'occasione, anche perchè odio quelli che non mi fanno passare a costo di rischiare una caduta... non voglio essere uno di questi.
Non mi ritengo un fermone, ma ripeto che quando si va in gruppo, l'andatura deve essere quella del gruppo e il gruppo deve andare a una velocità ceh tutti siano in garado di sostenere.
Se a qualcuno questa velocità non va bene, cambia gruppo o va da solo.
stavolta devo proprio quotarti barz.:wink_:
black bomber
20/02/2007, 10:25
io faccio un solo ragionamento
vediamo in quanti concordano
le moto in pista non hanno ne stop
ne specchietti,
in pista se si riesce si passa ovunque
chi e' davanti ha solo da rimanerci.
le moto da strada obbligatoriamente
sono corredate da stop e n2 specchietti
ovvero un mezzo di segnalazione e un mezzo
di presa visione
per strada non e' obbligatorio
stare davanti a tutti i costi
io gli specchi li guardo in continuazione,
per non perdermi chi sta' dietro
per sapere chi ho alle mie spalle
posto che mi arrivi
qualcuno piu' velocemente
posto che continuo nella mia andatura
qual che sia al momento
guardo sia davanti per non tirare dritto
ma guardo anche dietro
e non ci vuole molto per rendersi conto
che hai qualcuno che in quel momento
ha un passo diverso
nel qual caso passi pure
e se oltre che veloce e' anche bravo
e' un piacere seguirlo anche solo con lo sguardo
Rickystyle
20/02/2007, 10:27
è giustissimo black...
trident_special
20/02/2007, 10:29
io faccio un solo ragionamento
vediamo in quanti concordano
le moto in pista non hanno ne stop
ne specchietti,
in pista se si riesce si passa ovunque
chi e' davanti ha solo da rimanerci.
le moto da strada obbligatoriamente
sono corredate da stop e n2 specchietti
ovvero un mezzo di segnalazione e un mezzo
di presa visione
per strada non e' obbligatorio
stare davanti a tutti i costi
io gli specchi li guardo in continuazione,
per non perdermi chi sta' dietro
per sapere chi ho alle mie spalle
posto che mi arrivi
qualcuno piu' velocemente
posto che continuo nella mia andatura
qual che sia al momento
guardo sia davanti per non tirare dritto
ma guardo anche dietro
e non ci vuole molto per rendersi conto
che hai qualcuno che in quel momento
ha un passo diverso
nel qual caso passi pure
e se oltre che veloce e' anche bravo
e' un piacere seguirlo anche solo con lo sguardo
Cito il tutto, riflessione giustissima.
Mi ritengo il più fermone del TNE, l'ultima volta che ho avuto l'occasione di fare un giro con gli amici del gruppo piano piano mi sono trovato solo con bonneville e truxton dietro e tutti gli altri davanti!!!!!!
Mi ricordo che, ad un certo punto, dietro avevo il fradel omar78, mi stava dietro senza crearmi problemi, ma avevo notato che era ben più veloce di me.
Ho deciso di lasciarlo passare tranquillamente, rallentando e mettendomi da parte, lasciandolo divertire di più di stare dietro a me e senza fargli prendere rischi nel caso di sorpasso.
Il ragionamento di Filo non fa una piega in pista, ma sinceramente in strada se si vede che uno è più veloce anche di poco, lo si lascia passare per evitargli magari rischi di sorpassi che in certi punti possono essere pericolosi.
opinione di fermone, ovvio!:wink_: :wink_:
non e' un opinione di un fermone,
ma di uno che capisce i suoi limiti e, quando e' in gruppo, pensa anche agli altri.
purtoppo chi nn capisce queste cose tante volte nn ritorna a casa, ed e' il dramma.
io faccio un solo ragionamento
vediamo in quanti concordano
le moto in pista non hanno ne stop
ne specchietti,
in pista se si riesce si passa ovunque
chi e' davanti ha solo da rimanerci.
le moto da strada obbligatoriamente
sono corredate da stop e n2 specchietti
ovvero un mezzo di segnalazione e un mezzo
di presa visione
per strada non e' obbligatorio
stare davanti a tutti i costi
io gli specchi li guardo in continuazione,
per non perdermi chi sta' dietro
per sapere chi ho alle mie spalle
posto che mi arrivi
qualcuno piu' velocemente
posto che continuo nella mia andatura
qual che sia al momento
guardo sia davanti per non tirare dritto
ma guardo anche dietro
e non ci vuole molto per rendersi conto
che hai qualcuno che in quel momento
ha un passo diverso
nel qual caso passi pure
e se oltre che veloce e' anche bravo
e' un piacere seguirlo anche solo con lo sguardo
Ci troviamo in pieno accordo! Ma quella sgroppata in terra di siena non me la dimentichero' mai......sono convinto che se la maggior parte degli utenti che stanno scrivendo in questo topic fossero stati con noi la penserebbero esattamente nella nostra stessa maniera, e rivedrebbero certamente il concetto che hanno loro di "gruppo".:wink_:
black bomber
20/02/2007, 10:47
Ci troviamo in pieno accordo! Ma quella sgroppata in terra di siena non me la dimentichero' mai......sono convinto che se la maggior parte degli utenti che stanno scrivendo in questo topic fossero stati con noi la penserebbero esattamente nella nostra stessa maniera, e rivedrebbero certamente il concetto che hanno loro di "gruppo".:wink_:
certo filo perche' il gruppo non e' liberta' selvaggia,
o pura competizione misurandosi oltre ragionevolezza,
ma mutuo soccorso e piacere di stare insieme e concedersi
uno spazio, un momento ludico e di amicizia, e' anche osservazione degli altri delle loro parole e pensieri a tavola
del loro modo di portare una moto, del loro stile, considerando che c'e' sia da imparare ma anche da insegnare, e visto che nessuno dovrebbe prendere i tempi
na guadagna la compagnia, l'amicizia, e il rispetto
certo filo perche' il gruppo non e' liberta' selvaggia,
o pura competizione misurandosi oltre ragionevolezza,
ma mutuo soccorso e piacere di stare insieme e concedersi
uno spazio, un momento ludico e di amicizia, e' anche osservazione degli altri delle loro parole e pensieri a tavola
del loro modo di portare una moto, del loro stile, considerando che c'e' sia da imparare ma anche da insegnare, e visto che nessuno dovrebbe prendere i tempi
na guadagna la compagnia, l'amicizia, e il rispetto
What a man!!!:wink_:
...io sto con black bomber.
...io sto con black bomber.
E con me no?:cry: :laugh2:
Brusagume
20/02/2007, 11:36
E con me no?:cry: :laugh2:
Dai sto io con te...su non fare così:rolleyes: :rolleyes: :tongue: :tongue:
Senti mi servirebbero un paio di scarpe nuove primavera esate:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:tongue: :tongue:
ciao filoferru:w00t: :w00t:
Dai sto io con te...su non fare così:rolleyes: :rolleyes: :tongue: :tongue:
Senti mi servirebbero un paio di scarpe nuove primavera esate:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:tongue: :tongue:
ciao filoferru:w00t: :w00t:
Ciao Brusa....
Perche' mi chiedi le scarpe....?:blink:
GreenArrow
20/02/2007, 11:43
E con me no?:cry: :laugh2:
Non conosco personalmente BlackBomber, ma posso dire che Filomao è un bel fighino... quindi tenetelo in considerazione.
Va meglio Figomiao? Ci penso io a te
:love2:
:risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :linguaccia2: :risate: :risate: :risate: :risate:
Tesoro.....lo sai che t.v.t.t.t.b.!:wub: :laugh2:
certo filo perche' il gruppo non e' liberta' selvaggia,
o pura competizione misurandosi oltre ragionevolezza,
ma mutuo soccorso e piacere di stare insieme e concedersi
uno spazio, un momento ludico e di amicizia, e' anche osservazione degli altri delle loro parole e pensieri a tavola
del loro modo di portare una moto, del loro stile, considerando che c'e' sia da imparare ma anche da insegnare, e visto che nessuno dovrebbe prendere i tempi
na guadagna la compagnia, l'amicizia, e il rispetto
D'accordissimo!!!!!
Andare in gruppo non vuol dire per forza stare in fila indiana a tre metri uno dall'altro!
Ad esempio partiamo da MN par andare per esempio sulla Cisa che si fa? Ovviamente si sta insieme fino a Salita (dova appunto inizia la salita per arrivare sul passo) da lì ci sono una 20 di km di curve e tornanti..... ognuno va su del proprio passo e in cima ci si ferma si beve una birretta si fuma una stizza e si sparano tre cazzate!!!! Questo è il gruppo che si diverte dove si può e insieme senza impedire a chi vuol correre un pò di farlo.... e non impedisce nemmeno a chi vuol godersi il panorama di non farlo parchè altrimenti fa rallentare la fila.....
personalmente per strada nn mi sono mai scansato per far passare nessuno! io faccio il mio ritmo, e vado come sò andare! nn mi sono mai preoccupato poistando davanti di fare traiettorie o andature pulite per quelli che seguono perche nn conoscono la strada! chi và piu forte di te e decide di superarti, è un problema suo farlo e cercare di farlo bene ed in sicurezza, e spesso quelli davvero bravi nn fanno nemmeno manovre troppo azzardate ! nelle varie uscite poi si sa che c'è un momento per tutto: ti godi il paesaggio con un filo di gas,il piu delle volte si pennellano dolcemente le curve, fai qualche pinna,ti fermi mangi, bevi, ridi, stai in allegria, ma so sempre che prima o poi arrivano quei 5' di ingarellamento con qualcuno, e per me ci stanno tutti! perchè fà parte pure quello del mio senso di andare in moto!:coool:
personalmente per strada nn mi sono mai scansato per far passare nessuno! io faccio il mio ritmo, e vado come sò andare! nn mi sono mai preoccupato poistando davanti di fare traiettorie o andature pulite per quelli che seguono perche nn conoscono la strada! chi và piu forte di te e decide di superarti, è un problema suo farlo e cercare di farlo bene ed in sicurezza, e spesso quelli davvero bravi nn fanno nemmeno manovre troppo azzardate ! nelle varie uscite poi si sa che c'è un momento per tutto: ti godi il paesaggio con un filo di gas,il piu delle volte si pennellano dolcemente le curve, fai qualche pinna,ti fermi mangi, bevi, ridi, stai in allegria, ma so sempre che prima o poi arrivano quei 5' di ingarellamento con qualcuno, e per me ci stanno tutti! perchè fà parte pure quello del mio senso di andare in moto!:coool:
:wink_: VA LA CHE QUEST'ANNO RIDI DI MENO!!!:laugh2:
black bomber
20/02/2007, 13:34
personalmente per strada nn mi sono mai scansato per far passare nessuno! io faccio il mio ritmo, e vado come sò andare! nn mi sono mai preoccupato poistando davanti di fare traiettorie o andature pulite per quelli che seguono perche nn conoscono la strada! chi và piu forte di te e decide di superarti, è un problema suo farlo e cercare di farlo bene ed in sicurezza, e spesso quelli davvero bravi nn fanno nemmeno manovre troppo azzardate ! nelle varie uscite poi si sa che c'è un momento per tutto: ti godi il paesaggio con un filo di gas,il piu delle volte si pennellano dolcemente le curve, fai qualche pinna,ti fermi mangi, bevi, ridi, stai in allegria, ma so sempre che prima o poi arrivano quei 5' di ingarellamento con qualcuno, e per me ci stanno tutti! perchè fà parte pure quello del mio senso di andare in moto!:coool:
si si si mi ricordo mascherina :laugh2: su per roccastrada di ritorno dalla megamagnata manco con le padellate sulla testa ti spostavi :biggrin3:
:wink_: VA LA CHE QUEST'ANNO RIDI DI MENO!!!:laugh2:
quest'anno stai senza zavorra....nun 'hai piu scuse!!:wink_:
quest'anno stai senza zavorra....nun 'hai piu scuse!!:wink_:
'nfatti manco le vojo trova'!:laugh2:
si si si mi ricordo mascherina :laugh2: su per roccastrada di ritorno dalla megamagnata manco con le padellate sulla testa ti spostavi :biggrin3:
e li black che ho saggiato le tue grandi qualità!!:biggrin3: fermi al benzinaio me so levato il casco e ho esclamato a tutti gli altri sezionari romani: " a regà...ma quanto casso và questo??!":tongue:
GreenArrow
20/02/2007, 13:47
Non è sempre piacevole avere davanti uno che tira sui rettilinei, ma sul guidato è più scarso... Mi è capitato un sacco di volte, che dei tipi con R1, e millone varie (anche con le 600), aprivano tutto per tenermi dietro sul rettilineo, ma tra le curve mi rallentavano. Poi mi toccava aspettare di avere un minimo di certezza sulla curva dopo (nel senso di visibilità), per lanciarmi in sorpassi esterni con tutto quello che potevo appoggiato a terra. Quando avevo la Trident 900 (220 kg a secco) mi sono ingarellato con uno con la monster 900, non voleva farmi passare manco morto, poi dopo una staccata da nausea... ho deciso di lasciarlo allontanare un poco per riprendere col mio passo, ma state sicuri che gli avrei mollato un calcio in culo...
Brusagume
20/02/2007, 20:31
Ciao Brusa....
Perche' mi chiedi le scarpe....?:blink:
Mica lavori per valleverde....o qualcosa del genere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
forse mi sbaglio .....bho :dry: :dry:
Mica lavori per valleverde....o qualcosa del genere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
forse mi sbaglio .....bho :dry: :dry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/19237-ho-firmato.html#post419719
personalmente per strada nn mi sono mai scansato per far passare nessuno! io faccio il mio ritmo, e vado come sò andare! nn mi sono mai preoccupato poistando davanti di fare traiettorie o andature pulite per quelli che seguono perche nn conoscono la strada! chi và piu forte di te e decide di superarti, è un problema suo farlo e cercare di farlo bene ed in sicurezza, e spesso quelli davvero bravi nn fanno nemmeno manovre troppo azzardate ! nelle varie uscite poi si sa che c'è un momento per tutto: ti godi il paesaggio con un filo di gas,il piu delle volte si pennellano dolcemente le curve, fai qualche pinna,ti fermi mangi, bevi, ridi, stai in allegria, ma so sempre che prima o poi arrivano quei 5' di ingarellamento con qualcuno, e per me ci stanno tutti! perchè fà parte pure quello del mio senso di andare in moto!:coool:
Non posso quotarti, ne vedo troppi che credono di essere bravi e poi alla fine si ingarellano in assurde sfide nelle strade, per poi fare quel sorpasso ritenuto facile ed invece...
Non credi che sia assurdo, se conosci la persona che ti sta dietro e sai che è più veloce di te, non farlo passare e lasciarlo divertire senza che si prenda un rischio inutile?
Ripeto: opinione di fermone :wink_:
bastard inside
21/02/2007, 12:41
Non posso quotarti, ne vedo troppi che credono di essere bravi e poi alla fine si ingarellano in assurde sfide nelle strade, per poi fare quel sorpasso ritenuto facile ed invece...
Non credi che sia assurdo, se conosci la persona che ti sta dietro e sai che è più veloce di te, non farlo passare e lasciarlo divertire senza che si prenda un rischio inutile?
Ripeto: opinione di fermone :wink_:
a me non è mai capitato, quelli che andavano più veloce mi hanno sempre superato senza problemi
a me non è mai capitato, quelli che andavano più veloce mi hanno sempre superato senza problemi
tu vai a piedi :tongue:
ci credo :wink_:
Non posso quotarti, ne vedo troppi che credono di essere bravi e poi alla fine si ingarellano in assurde sfide nelle strade, per poi fare quel sorpasso ritenuto facile ed invece...
Non credi che sia assurdo, se conosci la persona che ti sta dietro e sai che è più veloce di te, non farlo passare e lasciarlo divertire senza che si prenda un rischio inutile?
Ripeto: opinione di fermone :wink_:
per carità giuva, ognuno puo fare come crede, ma se chi mi sta dietro è piu veloce di me sta sicuro che tempo modo e maniera lo trova per passare. io nn devo pensare a cio che mi succede dietro, ma sto concentrato a quello che mi trovo davanti.
io personalmente nn guardo negli specchietti xchè è come se nn li avessi con i tronchetti...
quindi mi limito a fare al meglio il mio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.