PDA

Visualizza Versione Completa : come radiare la moto??



simonecannavale
10/12/2011, 15:37
ragazzi come si fa a radiare una moto per uso pista..sto per comprare una moto e non voglio fare il passagio xke mi serve da pista come faccio a radiarla???che prezzo???

simone pd
10/12/2011, 15:46
non si può più.
se la fai radiare e quindi consegni le targhe devi anche avere una dichiarazione di uno sfasciacarrozze che te la ha ritirata e rottamata.

pitito87
10/12/2011, 15:55
non si può più.
se la fai radiare e quindi consegni le targhe devi anche avere una dichiarazione di uno sfasciacarrozze che te la ha ritirata e rottamata.

:cry::cry::cry:

simonecannavale
10/12/2011, 16:03
quindi???non si puo' fare nulla non si puo' radiare??

se faccio la radiazione per esportazione???

pirata1050
11/12/2011, 02:40
Si può fare x esportazione!

simone pd
11/12/2011, 09:23
Si può fare x esportazione!

si ma con tutte le conseguenze e rischi del caso

Cav
11/12/2011, 13:36
infatti... :rolleyes: io continuo a pagare il bollo della mia....

e alla fine son 100€ l'anno (nemmeno 10€ al mese), e volendo la moto la posso rivendere.. :oook:

Fabrizio
11/12/2011, 13:46
infatti... :rolleyes: io continuo a pagare il bollo della mia....

e alla fine son 100€ l'anno (nemmeno 10€ al mese), e volendo la moto la posso rivendere.. :oook:
Credo sia la cosa più semplice e saggia:wink_:

leo
11/12/2011, 14:01
Credo sia la cosa più semplice e saggia:wink_:

di sicuro.

melosghiccio
12/12/2011, 12:29
ovvio

lele82
12/12/2011, 14:09
Non so se ti conviene, comunque io l'ho fatto con la mia vecchia auto, che è partita per l'est Europa...si và in motorizzazione con targhe-libretto-c.d.p., compili un modulo che ti danno, fai un paio di versamenti, spesa totale sui 40€, torni allo sportello con modulo e versamenti, consegni le targhe e il c.d.p. aspetti una mezz'ora che ti ridanno il libretto e il c.d.p. con scritto dietro"veicolo radiato dalla circolazione"..tutto qui...

hly033
12/12/2011, 14:27
Sposto in Problemi e consigli

urasch
12/12/2011, 21:07
e che sara mai pagare solo il bollo una volta l anno?tanto in pista tra gomme benzina e turni ....rsparmia qualche giornata e paga il bollo

apetta cross
12/12/2011, 21:09
e che sara mai pagare solo il bollo una volta l anno?tanto in pista tra gomme benzina e turni ....rsparmia qualche giornata e paga il bollo

q8 per lo + una volta ke ti sei rotto rimonti le carene originali e la rivendi ;)

maurotrevi
13/12/2011, 21:48
vi ridò fiducia e riapro ma state sui giusti binari.

Fanthomas
13/12/2011, 22:55
ragazzi come si fa a radiare una moto per uso pista..sto per comprare una moto e non voglio fare il passagio xke mi serve da pista come faccio a radiarla???che prezzo???

Fai a meno di pagare il bollo per 2-3 anni e te la radiano d'ufficio
e ti tieni libretto e targhe

simone pd
14/12/2011, 06:18
Fai a meno di pagare il bollo per 2-3 anni e te la radiano d'ufficio
e ti tieni libretto e targhe

Come no...

leo
14/12/2011, 06:24
Meno male avevan detto d'essere seri :wacko:......

Lo scrofo
14/12/2011, 07:46
Fai a meno di pagare il bollo per 2-3 anni e te la radiano d'ufficio
e ti tieni libretto e targhe

e se ti beccano ?

Fanthomas
14/12/2011, 09:58
In che senso?

Lo scrofo
14/12/2011, 10:20
In che senso?

controlli incrociati... Ora come ora, la Regione ti invia i bolli da pagare, quindi se arrivano gli arretrati, potrebbe essere che ti inviino qualcuno a controllare , no ?

Dennis
14/12/2011, 11:52
Fai a meno di pagare il bollo per 2-3 anni e te la radiano d'ufficio
e ti tieni libretto e targhe

Te la radiano d'ufficio ma ti arrivano anche le cartelle esattoriali...

maurotrevi
14/12/2011, 18:12
ma cosa ti radiano d'ufficio....

Cav
14/12/2011, 23:50
ma cosa ti radiano d'ufficio....

:risate2:

non son riuscito a trattenermi...:biggrin3:

luka
14/12/2011, 23:57
Ti pignorano qualcosa di cui sei intestatario per mancato pagamento della tassa di proprietà....

leo
15/12/2011, 06:54
Ti pignorano qualcosa di cui sei intestatario per mancato pagamento della tassa di proprietà....

Io ho in garage un ktm piegato in due;la targa è lì insieme al libretto,ma in 17 anni non si è fatto vivo nessuno a pignorare,e ci mancherebbe altro.....

simone pd
15/12/2011, 07:21
Te la radiano d'ufficio ma ti arrivano anche le cartelle esattoriali...

si si ti mandano gli interessi dei bolli nonpagati d'ifficio, altro che radiare.
fino agli anni 80 te la radiavano come è successo a tutte le moto e vespe vecchie che non venivano pagate.
adesso se non paghi il bolli ti arriva a casa dopo qualche decina di solleciti di sicuro una bella multa con gli interessi

ancys
15/12/2011, 07:44
non si può più.
se la fai radiare e quindi consegni le targhe devi anche avere una dichiarazione di uno sfasciacarrozze che te la ha ritirata e rottamata.http://www.diyjerseys.com/index_ad/index_files/nfl.jpg

paxsax
15/12/2011, 08:59
la radiazione per esportazione la sconsiglio assolutamente, dopo un anno, il tempo che hai per esportare il veicolo, questo diventa rifiuto speciale e se ti beccano sono dolori.

Io per risprmiarmi i 150 euro l'anno, non potendola radiare, ho venduto l'RSv che utilizzavo in pista e ho preso un gsxr radiato nel 2005 quando ancora era possibile.

Dennis
15/12/2011, 16:19
Automobile Club d'Italia: Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica. (http://www.aci.it/index.php?id=650)

Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica.

1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l'A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell'inadempimento e, ove non sia dimostrato l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d'ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.

2. Avverso il provvedimento di cancellazione è ammesso ricorso entro trenta giorni al Ministro delle finanze.

2-bis. In caso di circolazione dopo la cancellazione si applicano le sanzioni amministrative di cui al comma 7 dell'articolo 93. (1)

(1) Comma introdotto dalla legge 29 luglio 2010, n. 120 ( G.U. n. 175 del 29 luglio 2010 suppl. ord.).