PDA

Visualizza Versione Completa : auto per invalido



Mrmc
11/12/2011, 19:12
Buonasera ragazzi, dato che mia nonna ( residente con noi in famiglia ) è disabile al 100% , avevamo intenzione di richiedere il "pass" disabili ( non il parcheggio riservato, quello non ci interessa avendo il box )...

sinceramente non ne abbiamo mai sentito il bisogno, ma ora come ora abbiamo l'auto ferma in box ( perchè le €3 diesel non possono circolare a milano ) e mia nonna deve affrontare parecchie visite nei prossimi giorni, causandoci qualche disagio per portarla... col pass invece sapevo che col disabile a bordo si può circolare "senza problemi"..

sapete quale è la procedura per ottenerlo? l'auto va intestata al disabile?

armageddon
11/12/2011, 19:17
ciao,il pass verrà intestato a tua nonna in quanto è personale,esporrà il permesso su qualsiasi macchina su cui viaggerà,lo rilascia il comune o comando dei vigili di residenza previa visita medica fiscale.

Bray_Hill
11/12/2011, 19:29
bisogna parlare in primis con il medico di famiglia, poi la competenza passa alla polizia locale / comune di residenza.
(almeno... qui è andata così :))

Mrmc
11/12/2011, 19:30
se intendete l'iter per ottenere l'invalidità quello è già stato fatto..

oppure va fatto un altro percorso ancora?

Bray_Hill
11/12/2011, 19:33
no a memoria mi pare nessun altro percorso!

armageddon
11/12/2011, 19:36
se intendete l'iter per ottenere l'invalidità quello è già stato fatto..

oppure va fatto un altro percorso ancora?

ti copio incollo quello che richiede la municipale del mio paese(a breve lo faremo noi per mio suocero)



cittadini con problemi di deambulazione che intendono utilizzare le aree di sosta riservate devono esporre sulla parte anteriore del veicolo l'apposito contrassegno.

Come richiederlo
Per i residenti occorre presentare richiesta su apposito modulo in carta libera, disponibile alla categoria modulistica, presso lo sportello del Comando Polizia Municipale, allegando:
-certificato medico attestante lo specifico stato di invalidità, rilasciato dal Servizio Medicina Legale dell'ASL 5;
-marca da bollo solo se trattasi di disabilità temporanea.
Il contrassegno ha validità su tutto il territorio nazionale per un periodo di cinque anni rinnovabili.

In caso di rinnovo
-certificato del medico curante attestante il permanere dello stato di invalidità;
-vecchio contrassegno.

Mrmc
11/12/2011, 19:39
perfetto grazie mille.. domani vedo se riesco a passare dal medico di base per chiedere ulteriori info ;)