PDA

Visualizza Versione Completa : Ritornare su una Triumph - sprint 955 st



ranocchio
14/12/2011, 21:19
Premetto che ora non cio' una lira , euro/marco/dollaro/yen ,
ma quando ne avro' a bizzeffe mi piacerebbe riprendermi una moto .
Avevo anche pensato ad uno scooter , bo 250/300 cc , tanto per essere motorizzato . ma guardando in giro , anche usati costicchiano e poi i costi dei tagliandi e manutenzione ( cinghie e ammeniccoli vari ) non e' che sia tanto distante dalla moto .

Cosi'' mi son detto , se motorizzato , almeno con classe .
Ho in mente la sprint 955 st , be' non sara' la classe del thunderbird sport , ma e' trecilindri , bello comodo , con gia' le borse integrate cosi' non mi sbatto con cighie delle borse in tela .
ora ne sto guardando solo su i vari siti di compravendita .

Come al solito ci sono dello stesso anno e prezzo differente .
Lo so , guardare almeno un mezzo meno vissuto , e poi le manutenzioni se fatte home made , basta che siano state fatte .

Anche i km , non mi spaventa quei 4/50000km , il TBS lo venduto a 45000 .
Diciamo , ce' qualcuno che e' passato da una moto classic allo sprint 955 ?

Parei , pregi difetti ?
Poi le borse originali venivano gia' montate di serie o era un optional ?
Che anno da preferire o sono tutti buoni ?

Ultima cosa , chi mi fa un prestito a fondo perduto ? :laugh2:

Ciao

french
20/12/2011, 08:32
eccolo! io sono passato dalla bonneville, al tiger 955, al thunderbird classic 900, alla sprint st 955. Ti ho già scritto tutto. La mia è in vendita per due motivi 1) ho una tendinite ad un gomito arrivata forse con l'attività di arrampicata, che non mi da tregua 2) probabilmente mi trasferirò in Germania.

Per quanto riguarda comodità e motore per me non ha rivali, certo non ha il fascino delle classic, ma ha comunque un suo perchè, tipo un vecchio Jaguar degli anni 80. Se poi la trovi verde, anche il colore è identico!

Malgrado l'abbia messa in vendita la sto comunque rimettendo in ordine, sto facendo il tagliando dei 40 mila, olio e filtri nuovi, catena corona pignone nuovi, candele nuove e controllo valvole. Filtri, olio e candele li faccio io, il kit l'ho comprato su ebay a 120 euro, per le valvole devo per forza portarla in officina, ma la porto senza carene così si sbattono meno.

Alla fine, se qualcuno la compra bene, altrimenti me la tengo e ci vado in Germania, tanto la avrà tante sorelline con le quali viaggiare, mica come in Italia dove è stata incompresa!

rocker
22/12/2011, 17:07
io ho ancora anche la bonneville a differenza dell'amico French, comunque l'ST l'ho comprata per farmi i viaggi lunghi, quest'estate ho fatto più di 5000 km in giro per l'europa e sono andato benissimo, sulle autostrade tedesche ho tirato sopra i 200/h ed è come essere su un binario, nel totale sono contento, unica modifica ho messo un manubrio più alto, il suo originale ha una guida troppo sportiva!:wink_:

ranocchio
22/12/2011, 21:03
Consigli utili .

Manca solo il PIU' !