PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici invernali auto (consigli per qli acquisti...economici)



Fermissimo
15/12/2011, 10:05
qualcuno che ha montato o monta pneumatici invernali cinesi (intendo i più economici che si può) potrebbe farne un resoconto?

Io ne farei un utilizzo prettamente autostradale/extraurbano ma siccome mi dicono che dopo un paio di inverni perdono efficacia sarei orientato a provare una cineseria (sempre che abbia un minimo di sicurezza) appunto per non spendere un patrimonio di questi tempi...tanto più che la misura (235/40/18) già di sè è costosetta

Potrei considerare fino a un budget di 600 euro montate...

tdm47
15/12/2011, 11:07
hai voluto la bici? e mo' pedalaa ..............pagareeeeeeeeee :biggrin3::biggrin3:







scherzi a parte controlla bene sul libretto, magari hai la possibilita' di montare anche gomme di misura diversa e con costo decisamente inferiore :wink_::wink_:

ad esempio la mia saab che monta 225/40/17 per quelle invernali posso montare 195/55/15 :w00t::w00t: il che e' un gran bel risparmio ed essendo piu' strette vanno pure meglio sulla neve :wink_:

Stinit
15/12/2011, 11:15
qualcuno che ha montato o monta pneumatici invernali cinesi (intendo i più economici che si può) potrebbe farne un resoconto?

Io ne farei un utilizzo prettamente autostradale/extraurbano ma siccome mi dicono che dopo un paio di inverni perdono efficacia sarei orientato a provare una cineseria (sempre che abbia un minimo di sicurezza) appunto per non spendere un patrimonio di questi tempi...tanto più che la misura (235/40/18) già di sè è costosetta

Potrei considerare fino a un budget di 600 euro montate...

dai una vista quì:

pagina 1 Gomme invernali auto 235/40 R18 | Gomatico.it (http://www.gomatico.it/gomme/auto-invernali-235-40-r18)

:wink_:

Muttley
15/12/2011, 11:26
Nokian ...pero' ti muovi tardi e trovare quelle a buon prezzo diventa difficile , sono rimeste solo le marche piu' care.

e poi scusami non puoi' montare un 235 caxxo , monta gomme invernali piu' piccole e ne avrai un gran beneficio , specie se c'e' neve o ghiaccio per terra

phassat
15/12/2011, 11:38
Qs è la terza stagione (quindi le porterò alla fine) che monto le termiche Nexen con misura 225/45 - 17 su Golf V, e precisamente modello winguard. Anche io ero scettico e non volendo cambiare i cerchi da 17 e non volendo spendere una esagerazione alla fine ho deciso. Sono rimasto piacevolmente sorpreso da queste gomme, ho incontrato neve e ci ho percorso parecchi km e non ho avuto mai problemi, l'unica sensazione che ho è su fondo bagnato che non sento molto feeling ma venendo da estive uniroyal forse è una mia sensazione. Non saranno gomme a livello di marchi blasonati ma il loro sporco lavoro lo fanno in maniera egregia.

michele0105
15/12/2011, 12:13
Nokian!!! Non proprio le più economiche ma ottime!
Quello che non capisco però è il comprare cerchi da 18 e poi voler risparmiare sulle gomme. Mah ....

streetTux
15/12/2011, 12:20
Non montare gomme da poco... ti devono portare per strada, ne va della tua sicurezza..

Io già sono estremamente scontento delle mie invernali Nokian (sull'asciutto la frenata si allunga, sul bagnato Domenica la macchina ha perso aderenza su tutte le gomme e se non era per una pronta constrosterzata mi ritrovavo con la macchina ammaccata per bene... e ho percorso la rotonda in un modo che le mie Michelin avrebbero tenuto tranquillamente), non oso immaginare ad andare con pneumatici con minor qualità..

Fermissimo
15/12/2011, 12:44
per professione sono costretto all'utilizzo del mezzo per molte decine di migliaia di Km all'anno; chi viaggia sa che 50 km scorrono tranquillamente anche con una Panda ma che 1000 Km (a volte, poche, anche 1400/1500/1600 Km al giorno) necessitano di una macchina più confortevole oltre che sicura; da qui la gommatura optional da 18" ma quella standard sarebbe stata comunque 17".

Nell'ultimo milione di Km non ho mai montato le termiche perchè avevo (ed ho) le catene sempre a bordo che comunque sono molto più scomode, meno performanti, meno confortevoli.

A gomme mi sono sempre trattato bene perchè ne va della sicurezza (attualmente monto, con gran soddisfazione, delle ContiSportContact3 della Continental) e negli anni con i soldi che ho buttato in pneumatici direzionali e cerchi all'ultimo grido avrei comprato una utilitaria come seconda macchina o una seconda moto...

Per fortuna negli anni mi sono liberato di alcune scimmie (telefonini, occhiali, tuning auto etc.) che comportavano solo esborsi semiinutili.

In ragione di questa nuova politica voluta ma anche obbligata dati i tempi magri, e considerato che a maggior ragione per delle invernali bisognerebbe scegliere prodotti di qualità, mi chiedevo, solo a titolo di curiosità se delle cinesi invernali fossero davvero abominevoli o tutto sommato accettabili...le prenderei unicamente per evitarmi la bega del montaggio/smontaggio delle catene.

Per il resto finora la neve non mi ha causato grossi disagi per cui posso continuare anche quest'anno così...


Qs è la terza stagione (quindi le porterò alla fine) che monto le termiche Nexen con misura 225/45 - 17 su Golf V, e precisamente modello winguard. Anche io ero scettico e non volendo cambiare i cerchi da 17 e non volendo spendere una esagerazione alla fine ho deciso. Sono rimasto piacevolmente sorpreso da queste gomme, ho incontrato neve e ci ho percorso parecchi km e non ho avuto mai problemi, l'unica sensazione che ho è su fondo bagnato che non sento molto feeling ma venendo da estive uniroyal forse è una mia sensazione. Non saranno gomme a livello di marchi blasonati ma il loro sporco lavoro lo fanno in maniera egregia.

grazie del consiglio:wink_:


Nokian ...pero' ti muovi tardi e trovare quelle a buon prezzo diventa difficile , sono rimeste solo le marche piu' care.

e poi scusami non puoi' montare un 235 caxxo , monta gomme invernali piu' piccole e ne avrai un gran beneficio , specie se c'e' neve o ghiaccio per terra

la mia "area" è da Verona a Lecce per cui devo prendere in considerazione delle gomme viaggiatrici...non proprio specifiche per neve/ghiaccio visto che non abito in montagna...nei curvoni autostradali il 235 dà una piacevole sensazione di appoggio che vorrei continuare a provare:rolleyes:

Boxer
15/12/2011, 13:55
[QUOTE=michele0105;5344573]Nokian!!! Non proprio le più economiche ma ottime!

da quello che ne so io sono tra le migliori gomme invernali.

cardinero76
15/12/2011, 15:09
qualcuno che ha montato o monta pneumatici invernali cinesi (intendo i più economici che si può) potrebbe farne un resoconto?

Io ne farei un utilizzo prettamente autostradale/extraurbano ma siccome mi dicono che dopo un paio di inverni perdono efficacia sarei orientato a provare una cineseria (sempre che abbia un minimo di sicurezza) appunto per non spendere un patrimonio di questi tempi...tanto più che la misura (235/40/18) già di sè è costosetta

Potrei considerare fino a un budget di 600 euro montate...


Non vorrei sbagliarmi, ma la tua stessa misura le monta la mia audi , o al max sono 245/40/18...
Lo scorso anno ho montato presso il mio gommista di fiducia un treno di Hankook ICEBEAR W300 e ricordo di aver speso più o meno la cifra che hai in mente tu. Davvero delle ottime gomme..

http://img847.imageshack.us/img847/9546/hankookcebearw300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/hankookcebearw300.jpg/)


[QUOTE=michele0105;5344573]Nokian!!! Non proprio le più economiche ma ottime!

da quello che ne so io sono tra le migliori gomme invernali.


Q8..:wink_:

maxsamurai
15/12/2011, 19:16
le uniche che conosco e mi sento di consigliare sono le nokian,le avevo prima sulla focus e le ho ora sulla golf,ottime davvero,500 euri montate,calcola però che ho fatto tramite volskwagen su veicolo nuovo

robygun
15/12/2011, 20:01
nokian ne ho sempre sentito parlar bene, buone e a prezzi onesti..

io monto Hankook icebear.. nulla da dire, tengono bene, difficilmente vanno in crisi, poco rumorose e non si mangian troppo.. come prezzo son allineate alle Nokian..

lascia perdere le cineserie o le fascia bassa, sulle gomme non si scherza.. soprattutto con le invernali che, se fatte con mescola mediocre, col freddo diventan dei pezzi di legno che non tengono nulla..

Bull-one
15/12/2011, 22:03
Io ho provato michelin, sava e adesso monto bf goodrich. Con le prime due mi sono trovato molto bene in tutte le situazioni, quelle che ho adesso le devo ancora testare per bene.Anche io faccio molti km per lavoro e posso dire che alle gomme invernali non rinuncio più, che poi a conti fatti a parte l'investimento iniziale per comprarle, alla fine si risparmia, in quanto durano di più le gomme estive. Le invernali sono una sicurezza a patto che d'inverno la temperatura sia sempre dai 7 gradi in giù. Con le gomme invernali, il primo anno ci scalavo apposta le montagne di neve ammassate sulla strada per testarne l'efficacia, tanto che avevo pure spaccato i carter dell'auto. A parte la neve (in autostrada durante le grandi nevicate, mentre tutti andavano a 20-30, con le gomme invernali riesci ad andare tranquillamente ai 90 orari, ma anche sul bagnato danno tutta un'altra sicurezza. Un consiglio, se l'auto non è aziendale e paghi tu, ti conviene comprare anche i cerchi, piuttosto in ferro, in 3 anni risparmi i soldi del montaggio

gadano
16/12/2011, 00:50
[QUOTE=michele0105;5344573]Nokian!!! Non proprio le più economiche ma ottime!

da quello che ne so io sono tra le migliori gomme invernali.

Confermo...le monto al bmw e non ho mai avuto problemi anche con 40cm di neve

357magnum
16/12/2011, 05:25
nokian ne ho sempre sentito parlar bene, buone e a prezzi onesti..

io monto Hankook icebear.. nulla da dire, tengono bene, difficilmente vanno in crisi, poco rumorose e non si mangian troppo.. come prezzo son allineate alle Nokian..

lascia perdere le cineserie o le fascia bassa, sulle gomme non si scherza.. soprattutto con le invernali che, se fatte con mescola mediocre, col freddo diventan dei pezzi di legno che non tengono nulla..

Quoto, monto anche io le Hankook (che credo siano coreane) e vanno molto bene.

billy64
16/12/2011, 06:01
qualcuno che ha montato o monta pneumatici invernali cinesi (intendo i più economici che si può) potrebbe farne un resoconto?

Io ne farei un utilizzo prettamente autostradale/extraurbano ma siccome mi dicono che dopo un paio di inverni perdono efficacia sarei orientato a provare una cineseria (sempre che abbia un minimo di sicurezza) appunto per non spendere un patrimonio di questi tempi...tanto più che la misura (235/40/18) già di sè è costosetta

Potrei considerare fino a un budget di 600 euro montate...

Io è tre anni che monto ai miei clienti e problemi non ne ho mai avuti,perdonono efficacia non dopo due anni ma dipende dai km,se però hai una vettura tipo bmw e mercedes ti consiglio Bridgestone Dunlop o nokian perchè con la trazione post non tutte sono utili,come gomme cinesi con le nexen potresti rientrare nel tuo budget,volevo chiarire una cosa che tutte le gomme cinesi hanno comunque il marchio di omologazione mondiale sui lati dunque in regola con i vari criteri di sicurezza

michele0105
16/12/2011, 07:05
per professione sono costretto all'utilizzo del mezzo per molte decine di migliaia di Km all'anno; chi viaggia sa che 50 km scorrono tranquillamente anche con una Panda ma che 1000 Km (a volte, poche, anche 1400/1500/1600 Km al giorno) necessitano di una macchina più confortevole oltre che sicura; da qui la gommatura optional da 18" ma quella standard sarebbe stata comunque 17".

Nell'ultimo milione di Km non ho mai montato le termiche perchè avevo (ed ho) le catene sempre a bordo che comunque sono molto più scomode, meno performanti, meno confortevoli.

A gomme mi sono sempre trattato bene perchè ne va della sicurezza (attualmente monto, con gran soddisfazione, delle ContiSportContact3 della Continental) e negli anni con i soldi che ho buttato in pneumatici direzionali e cerchi all'ultimo grido avrei comprato una utilitaria come seconda macchina o una seconda moto...

Per fortuna negli anni mi sono liberato di alcune scimmie (telefonini, occhiali, tuning auto etc.) che comportavano solo esborsi semiinutili.

In ragione di questa nuova politica voluta ma anche obbligata dati i tempi magri, e considerato che a maggior ragione per delle invernali bisognerebbe scegliere prodotti di qualità, mi chiedevo, solo a titolo di curiosità se delle cinesi invernali fossero davvero abominevoli o tutto sommato accettabili...le prenderei unicamente per evitarmi la bega del montaggio/smontaggio delle catene.

Per il resto finora la neve non mi ha causato grossi disagi per cui posso continuare anche quest'anno così...



grazie del consiglio:wink_:



la mia "area" è da Verona a Lecce per cui devo prendere in considerazione delle gomme viaggiatrici...non proprio specifiche per neve/ghiaccio visto che non abito in montagna...nei curvoni autostradali il 235 dà una piacevole sensazione di appoggio che vorrei continuare a provare:rolleyes:

Non per farmi gli affari tuoi ma continuo a non capire alcune cose:
fai tantissima strada e scegli cerchioni maggiorati???
Hai bisogno di confort durante le lunghe strade (giustamente) e fai montare dei cerchi da 18?

Dalle esigenze che hai descritto avresti dovuto montare il cerchio piu piccolo possibile....

Cmq tornando sul consiglio gomme: io monterei gomme di qualità, quindi non gomme cinesi.....spendi poche centinaia di € in piu ma in caso di emergenza sei su un altro livello di sicurezza, e visto che sei molto in autostrada (quindi a velocità sostenute) direi che non ci sarebbe neanche da pensarci.:wink_:

Fermissimo
16/12/2011, 16:24
Non per farmi gli affari tuoi ma continuo a non capire alcune cose:
fai tantissima strada e scegli cerchioni maggiorati???
Hai bisogno di confort durante le lunghe strade (giustamente) e fai montare dei cerchi da 18?

Dalle esigenze che hai descritto avresti dovuto montare il cerchio piu piccolo possibile....

Cmq tornando sul consiglio gomme: io monterei gomme di qualità, quindi non gomme cinesi.....spendi poche centinaia di € in piu ma in caso di emergenza sei su un altro livello di sicurezza, e visto che sei molto in autostrada (quindi a velocità sostenute) direi che non ci sarebbe neanche da pensarci.:wink_:

dicevo più confortevole e sicura...il 18" era riferito all'aggettivo sicura.
Comunque oramai anche macchine come le Opel INSIGNA ad esempio montano di serie cerchi da 18" con gomme da 245...


Io è tre anni che monto ai miei clienti e problemi non ne ho mai avuti,perdonono efficacia non dopo due anni ma dipende dai km,se però hai una vettura tipo bmw e mercedes ti consiglio Bridgestone Dunlop o nokian perchè con la trazione post non tutte sono utili,come gomme cinesi con le nexen potresti rientrare nel tuo budget,volevo chiarire una cosa che tutte le gomme cinesi hanno comunque il marchio di omologazione mondiale sui lati dunque in regola con i vari criteri di sicurezza

...grazie, bisogna ammettere che in molti settori ormai dire "cinese" non è più sinonimo di pochezza o per forza scarsa qualità...ho parlato con qualche divoratore di chilometri che ha montato gomme estive e si sono trovati piuttosto bene...consideriamo che 2 treni di marca all'anno possono costare 1800/2000 euro, aggiungiamoci che già solo questo ultimo aumento del gasolio comporta un aggravio di circa 500 euro annui...da qualche parte, se si può, si cerca di compensare entro certi limiti, anche utilizzando il piede destro con molta cautela...

io per esempio oggi me ne sono tornato a casa senza fretta a 125 Km/h fissi di cruise...

Juste1911
10/10/2013, 10:02
Riesumo questo post dell'ante guerra per non aprirne uno nuovo...

Non per me (che giro in Micra del 2001, sempre se giro in macchina... Praticamente mai!) ma per mio padre che ha un VW Tiguan...

In sostanza ha preso questa sua primissima VolksWagen e si accinge a cercare delle gomme invernali, ha preso un'auto pronta (in offerta) in concessionaria con dei cerchi da 18''.

Non so bene chi (se il concessionario o il gommista sotto casa) ma gli è stato fatto un preventivo di 1380€ (spero con IVA) per delle Pirelli Sottozero misura 235/50 R18... Altra soluzione erano dei cerchi da 16'' in lega VW con gomme Pirelli a 1400€... Però degli amici mi han detto che cambia sensibilmente la sensazione di guida da una 18 a una 16 (più spalla e meno battistrada) soprattutto su una gomma invernale, e soprattutto su un piccolo pachiderma quale è il Tiguan...

Un altro amico stamattina mi ha suggerito di guardare su gommadiretto dicendo che avrei trovato a molto meno... Ci vado e vedo che vendono le Pirelli a 224 l'una... Totale 896... (Devo vedere se spese di spedizione comprese o come funzioni il tutto) Pirelli W 240 Sottozero 235/50 R18 101V XL - gommadiretto.it (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&weiter=10&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&Label=E-C-72-2&details=Ordern&typ=R-132660) .

Per curiosità ho fatto una ricerca su questo sito (mettendo in ordine per recensione) ed ho visto che esistono altre gomme con queste misure (grande scoperta!), marche che non conosco bene visto che sulla Micra non ho mai montato gomme invernali e mai me ne sono interessato... Marche come Nokian, Vredestein, Kumho, Federal, Hankook, Maxxis ecc ecc... Adesso tra tutte queste mi sono saltate all'occhio le Nokian per le recensioni superiori rispetto agli altri marchi meno famosi (meno famosi per me che conosco solo i più blasonati nel mondo delle 2 ruote).

Qualcuno conosce queste Nokian WR A3? gommadiretto.it: Pneumatici per automobili, 4x4, furgoni e veicoli industriali a prezzi incredibili!!! (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&weiter=10&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&Label=C-C-72-2&details=Ordern&typ=R-245948?) Come vi sembrano?

Meglio restare sui classici Dunlop (che vedo a 200€) Dunlop Graspic DS-3 235/50 R18 97Q con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pneumatico (MFS) - gommadiretto.it (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&details=Ordern&typ=R-176522) o queste Dunlop (a 220€) http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&Label=E-C-69-1&details=Ordern&typ=R-159622

Conoscete qualche sito che fa delle review degli penumatici? Voi quali prendereste in considerazione e perchè? :cool:

Ecco un elenco di tutte le gomme nella misura che ci interessa: La nostra offerta per 235/50 R18 Pneumatici invernali - gommadiretto.it (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&suchen=Trova%20pneumatici&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&weiter=0)

Vi ringrazio anticipatamente...

Un saluto/lamps

Fermissimo
10/10/2013, 11:21
ormai tutti (costruttori) fanno tutto ma nel settore gomme termiche alcune marche che hanno sede in posti molto freddi o addirittura ghiacciati sono ancora all'avanguardia...Nokian su tutte (anche per rapporto prezzo qualità) ma anche Hankook (io monto le Icecept invernali in misura 235/40/18 pagate 700 euro montate) e Vredstein sono molto buone...

Le marche top (Michelin, Continental, Pirelli, Dunlop, Bridgestone) fanno anch'esse buoni prodotti ma si spende abbastanza di più

Mugna
10/10/2013, 11:36
Riesumo questo post dell'ante guerra per non aprirne uno nuovo...


Conoscete qualche sito che fa delle review degli penumatici? Voi quali prendereste in considerazione e perchè? :cool:

Ecco un elenco di tutte le gomme nella misura che ci interessa: La nostra offerta per 235/50 R18 Pneumatici invernali - gommadiretto.it (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=75905528.130.8694&sowigan=Wi&Breite=235&Quer=50&Felge=18&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&suchen=Trova%20pneumatici&sort_by=reifentest_com_rating&rsmFahrzeugart=ALL&weiter=0)

Vi ringrazio anticipatamente...

Un saluto/lamps

Test pneumatici invernali - TCS Svizzero (http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php)