PDA

Visualizza Versione Completa : la moto che scionfa



valeriopf
15/12/2011, 20:56
Già da un po' di tempo accelerando con piccoli colpetti di acceleratore la mia scramby scionfava un po', ma adesso addirittura mi sputa via un carburatore e si intravede uscire una fiammata dal carburatore.
Mi è stato detto di controllare l' allineamento. Secondo voi devo ritenerlo un buon cosiglio? Ho appena visto che qualcuno del forum si è auto costruito un vacuometro!...ma è vero che dopo bisogna anche regolare il tps o è semplice pignoleria?
...e inoltre, tendenzialmente, montando i filtri conici, occorre ritarare anche l' anticipo oltre che la carburazione
Ho chiesto troppe cose tutte insieme? :biggrin3:
Ciau
Valerio

buecyb3r
15/12/2011, 21:06
Mmmh... viva l'iniezione :P

LelunZ865
15/12/2011, 21:20
con scappellamento a destra mi raccomando

fede78
15/12/2011, 21:54
Già da un po' di tempo accelerando con piccoli colpetti di acceleratore la mia scramby scionfava un po', ma adesso addirittura mi sputa via un carburatore e si intravede uscire una fiammata dal carburatore.
Mi è stato detto di controllare l' allineamento. Secondo voi devo ritenerlo un buon cosiglio? Ho appena visto che qualcuno del forum si è auto costruito un vacuometro!...ma è vero che dopo bisogna anche regolare il tps o è semplice pignoleria?
...e inoltre, tendenzialmente, montando i filtri conici, occorre ritarare anche l' anticipo oltre che la carburazione
Ho chiesto troppe cose tutte insieme? :biggrin3:
Ciau
Valerio
dovresti spiegare meglio il termine scionfava, cosa intendi per sputare via un carbutore e come fai a vedere una fiammata sul carburatore, cose alquanto improbabili come potrebbe immaginarle chi legge............il tps non puoi regolarlo è fisso, l'anticipo lo puoi tarare solo con una centralina procom programmabile, possibilmente su banco se vuoi la perfezione, per noi comuni mortali ci sono le mappe già programmate della procom

valeriopf
16/12/2011, 05:43
dovresti spiegare meglio il termine scionfava, cosa intendi per sputare via un carbutore e come fai a vedere una fiammata sul carburatore, cose alquanto improbabili come potrebbe immaginarle chi legge............

premetto che ho montato da poco i filtri conici e ho quindi i carbs sospesi ai collettori in gomma senza nessun altro ancoraggio tipo staffe o altro
...dando un colpetto di acceleratore al minimo ha fatto un rumore tipo cionf e si è spenta. Mi sono accorto che un carburatore era solo avvicinato al collettore in gomma e quindi l' ho risistemato, ho fatto avviamento e si è ripetuta la medesima cosa: cionf e si è spenta, soltanto che questa volta stavo guardando il carburatore e l'ho visto allontanarsi dal collettore e si è visto una fiammata gialla tra il carb e il collettore:blink:

Shining
16/12/2011, 07:20
premetto che ho montato da poco i filtri conici e ho quindi i carbs sospesi ai collettori in gomma senza nessun altro ancoraggio tipo staffe o altro
...dando un colpetto di acceleratore al minimo ha fatto un rumore tipo cionf e si è spenta. Mi sono accorto che un carburatore era solo avvicinato al collettore in gomma e quindi l' ho risistemato, ho fatto avviamento e si è ripetuta la medesima cosa: cionf e si è spenta, soltanto che questa volta stavo guardando il carburatore e l'ho visto allontanarsi dal collettore e si è visto una fiammata gialla tra il carb e il collettore:blink:

quindi ne deduco che secondo te i carburatori dovrebbero stare attaccati ai collettori grazie alla sola forza di gravità, o di qualche altra misteriosa forza

babbez
16/12/2011, 08:10
quindi ne deduco che secondo te i carburatori dovrebbero stare attaccati ai collettori grazie alla sola forza di gravità, o di qualche altra misteriosa forza


Che la forza sia con voi:biggrin3:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 08:25
premetto che ho montato da poco i filtri conici e ho quindi i carbs sospesi ai collettori in gomma senza nessun altro ancoraggio tipo staffe o altro

Stavo appunto per risponderti quando ho visto che ci sei praticamente arrivato sa solo.
Lo SCIONF (onomatopeicamente azzeccato dato che il rumore e' proprio quello) e' causato proprio dall'aria che filtra dall'accoppiamento non perfetto tra carburatore e collettore.

Hai tolto la cassa filtro aria ma devi fissare i carburatori lato filtri aria, ASSOLUTAMENTE.
Puoi farti una staffetta da fissare ai carbs ed al telaio... da qualche parte dovrebbe esserci anche una foto della mia soluzione, vediamo se la trovo... poi se ne era anche parlato in un post ed avevo mostrato la sequenza per crearsi la staffella partendo da una lastrina ad L, ma quello non lo ritroveremo mai piu'.

daghen
16/12/2011, 08:26
quindi ne deduco che secondo te i carburatori dovrebbero stare attaccati ai collettori grazie alla sola forza di gravità, o di qualche altra misteriosa forza

Ehm... anche i miei non sono "sostenuti" da nulla tranne che dai collettori in gomma... :ph34r:

E' una cosa "normale" quando si elimina l'airbox senza comprare il kit "specifico" che dovrebbe prevedere una staffa di sostegno per i carburatori visto che normalmente sono "sostenuti" proprio dall'airbox in plastica...

Detto questo... comunque io non ho mai avuto nessun problema anche perchè i collettori sono "robusti" e i carburatori relativamente leggeri... dunque non scappano da nessuna parte... :wink_:

Però il fatto che uno dei due venga "sputato" fuori dal collettore è strano... prima di tutto perchè significa che la fascetta non stringe abbastanza (io ho messo le fascette "a vite" in acciaio...) e poi deve esserci qualche "ritorno" anomalo dal motore all'aspirazione...

Le valvole ("gioco", fasatura, ecc...) sono a psoto? Le hai mai fatte controllare?

E poi... io darei un'occhiata anche alle candele...

Mr. Blonde
16/12/2011, 08:27
quindi ne deduco che secondo te i carburatori dovrebbero stare attaccati ai collettori grazie alla sola forza di gravità, o di qualche altra misteriosa forza

:biggrin3: e poi so io quello strano:biggrin3:

Scionfa

daghen
16/12/2011, 08:29
Hai tolto la cassa filtro aria ma devi fissare i carburatori lato filtri aria, ASSOLUTAMENTE.
Puoi farti una staffetta da fissare ai carbs ed al telaio... da qualche parte dovrebbe esserci anche una foto della mia soluzione, vediamo se la trovo...

Ciao Sam! tutto ok? :biggrin3:

Beh... potrebbe interessare anche a me questa staffa "fai da te"... ma come ho già scritto in realtà non credo che sia così fondamentale... durante i miei 30 e rotti mila km non ho mai avuto problemi nemmeno con i carbs "sospesi"... :rolleyes:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 08:36
Ciao Sam! tutto ok? :biggrin3:

Beh... potrebbe interessare anche a me questa staffa "fai da te"... ma come ho già scritto in realtà non credo che sia così fondamentale... durante i miei 30 e rotti mila km non ho mai avuto problemi nemmeno con i carbs "sospesi"... :rolleyes:

Ci sta che magari anche la fascetta sia lasca, quello in effetti era stato il MIO problema.

Pero' girare con i carburatori (che non sono leggeri) appesi... brrrrrrrrrr....

Non riesco a trovare le foto, anche imageshack non collabora.
Se trovo posto ;)

Chelito
16/12/2011, 08:39
Bisogna saldarli a elettrodo al telaio.









:ph34r:


ciao Sam!:laugh2:

daghen
16/12/2011, 08:39
Non riesco a trovare le foto, anche imageshack non collabora.
Se trovo posto ;)

imageshack spesso non collabora! :dry:

comunque se esiste qualche soluzione "fai da te" già collaudata la prendo in considerazione... tanto "male non fa"... :biggrin3:

Grazie Sam!

:oook:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 08:48
Vi va di culo che ho la moto qua fuori e posso rifarle... appena si carica la digitale (ho provato ma e' morta) provvedo.

daghen
16/12/2011, 09:02
Vi va di culo che ho la moto qua fuori

Ah si? non hai il "plasticone" a portata di mano???

:biggrin3:

scherzo eh!!!!


PS-OT: come va il "plasticone"? tutto ok?

Sam il Cinghio
16/12/2011, 09:07
Ah si? non hai il "plasticone" a portata di mano???

:biggrin3:

scherzo eh!!!!


PS-OT: come va il "plasticone"? tutto ok?

Qua fuori sono rimasti la Scrambler (smontata :cry:) ed il plasticone (congelato :ph34r:) mentre il Tiger sonnecchia in garage a 6km da qui :dry:

Il plasticone ora e' stato scavalcato - visto che esposto al gelo notturno al mattino faticava un po' a partire e non e' ancora arrivato il vero inverno - da una potente Smart sarcazzo. Comunque me ne liberero', il tuo tempo e' finito.

La Scrambler cazzo cazzo cazzo cazzo MERDA!

Il Tiger devo ancora decidere se venderlo o tenerlo o sostituirlo :dry:

valeriopf
16/12/2011, 09:21
Cercherò di controllare anche le valvole. Ma è una cosa che si può fare da soli o e meglio lasciare fare a un professionista? Se avessi due dritte quasi che ci proverei...
Grazie per il consiglio delle valvole...non ci avevo pensato:rolleyes:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 09:33
Cercherò di controllare anche le valvole. Ma è una cosa che si può fare da soli o e meglio lasciare fare a un professionista? Se avessi due dritte quasi che ci proverei...
Grazie per il consiglio delle valvole...non ci avevo pensato:rolleyes:

Lascia stare le valvole e le candele, non sono sicuramente la causa del problema.
Al limite sono la conseguenza, avrai bruciato le candele e piegato le valvole, ma prima devi fissare meglio i carburatori.

Shining
16/12/2011, 09:38
Ehm... anche i miei non sono "sostenuti" da nulla tranne che dai collettori in gomma... :ph34r:

E' una cosa "normale" quando si elimina l'airbox senza comprare il kit "specifico" che dovrebbe prevedere una staffa di sostegno per i carburatori visto che normalmente sono "sostenuti" proprio dall'airbox in plastica...

Detto questo... comunque io non ho mai avuto nessun problema anche perchè i collettori sono "robusti" e i carburatori relativamente leggeri... dunque non scappano da nessuna parte... :wink_:

Però il fatto che uno dei due venga "sputato" fuori dal collettore è strano... prima di tutto perchè significa che la fascetta non stringe abbastanza (io ho messo le fascette "a vite" in acciaio...) e poi deve esserci qualche "ritorno" anomalo dal motore all'aspirazione...

Le valvole ("gioco", fasatura, ecc...) sono a psoto? Le hai mai fatte controllare?

E poi... io darei un'occhiata anche alle candele...

appunto, da quel che ho capito l'utente in questione non ha nemmeno le fascette
e comunque tu non fai testo, se non ricordo male hai viaggiato per diverso tempo senza il perno del forcellone:tongue:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 09:39
e comunque tu non fai testo, se non ricordo male hai viaggiato per diverso tempo senza il perno del forcellone:tongue:


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Alessandro Passino
16/12/2011, 09:42
scusate l'intrusione
SAM hai i messaggi privati pieni
ciao
ale

daghen
16/12/2011, 09:56
e comunque tu non fai testo, se non ricordo male hai viaggiato per diverso tempo senza il perno del forcellone:tongue:


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Non fate i furbi voi! :tongue:

Le mie sono tutte tecniche "volute" e alla base ci sono approfonditi ragionamenti... sono alla ricerca della moto minimalista per eccellenza... e della riduzione estrema del peso!!!!

:biggrin3:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 09:58
Le mie sono tutte tecniche "volute" e alla base ci sono approfonditi ragionamenti... sono alla ricerca della moto minimalista per eccellenza... e della riduzione estrema del peso!!!!

:biggrin3:

Sei un Arrampicatore di vetri professionista...
L'omo ragno ti fa una sega a te! :D

valeriopf
16/12/2011, 10:04
appunto, da quel che ho capito l'utente in questione non ha nemmeno le fascette
e comunque tu non fai testo, se non ricordo male hai viaggiato per diverso tempo senza il perno del forcellone:tongue:

Le fascette ci sono e sono quelle originali ma stavo pensando che forse la gomma dei collettori si è indebolita e non stringe più bene

Sam il Cinghio
16/12/2011, 10:20
Ecco le foto della fascetta.
Come si puo' vedere e' una normale lastrina a L piegata di 90 gradi in due punti, vincolata al telaio in uno dei punti di fissaggio motore ed ai carburatorigrazie ad un occhiello (di quelli usati per fissare le tubazioni freno).

Soluzione semplice, cheap ma efficace ;)

http://img13.imageshack.us/img13/8199/img1752v.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/2402/img1754bl.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/5026/img1755vo.jpg

valeriopf
16/12/2011, 10:23
Ciao Sam! tutto ok? :biggrin3:

Beh... potrebbe interessare anche a me questa staffa "fai da te"... ma come ho già scritto in realtà non credo che sia così fondamentale... durante i miei 30 e rotti mila km non ho mai avuto problemi nemmeno con i carbs "sospesi"... :rolleyes:

Rivolto a daghen... monti i collettori originali o quelli che propone cafe twin che sono specifici per la configurazione senza scatola filtro?

daghen
16/12/2011, 10:41
Ecco le foto della fascetta.

Bella soluzione Sam... grazie! :oook:

valeriopf
16/12/2011, 10:41
Ecco le foto della fascetta.
Come si puo' vedere e' una normale lastrina a L piegata di 90 gradi in due punti, vincolata al telaio in uno dei punti di fissaggio motore ed ai carburatorigrazie ad un occhiello (di quelli usati per fissare le tubazioni freno).

Soluzione semplice, cheap ma efficace ;)

http://img13.imageshack.us/img13/8199/img1752v.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/2402/img1754bl.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/5026/img1755vo.jpg

Grazie per le foto. Si capisce bene come va fatta...ma il pezzo finale nero mi ricorda qualcosa. Da dove l' hai ricavato?

daghen
16/12/2011, 10:43
Rivolto a daghen... monti i collettori originali o quelli che propone cafe twin che sono specifici per la configurazione senza scatola filtro?

Ne uno ne l'altro... uno dei collettori originali era "crepato" già quando ho comprato la moto (usata) e dunque li ho subito sostituiti con due collettroi sempre in gomma ma che mi sono "autocostruito" partendo da due collettori per la Citroen 2CV... :ph34r:

Il diametro è corretto e 2 mi sono costati meno di 1 solo di quelli originali... :dry:

E poi vanno benizzimo! :biggrin3:

Sam il Cinghio
16/12/2011, 10:44
Grazie per le foto. Si capisce bene come va fatta...ma il pezzo finale nero mi ricorda qualcosa. Da dove l' hai ricavato?

Hai presente le tubazioni freno?
Spesso per evitare che sbatacchino (o peggio) sono fissate con quegli occhielli (generalmente l'anteriore e' fissata alla piastra inferiore, la posteriore al forcellone).

daghen
16/12/2011, 10:44
Grazie per le foto. Si capisce bene come va fatta...ma il pezzo finale nero mi ricorda qualcosa. Da dove l' hai ricavato?

E' una fascetta "acciaio gomma"... io le ho usate per fissare agli steli forcella il reggi faro anteriore!

PS: Sam, lava la moto!

fitzcarraldo
16/12/2011, 16:03
Confermo quanto detto da sam... Ho girato quasi due anni con i finti carb. "appesi".....alla fine la gomma si è crepata e prendeva aria creando problemi!!! Il prezzo del ricambio non lo ricordo di preciso,ma per due pezzi di gomma era senza senso...:cry::cry: quindi..... Meglio fissarli!!!! :coool::coool:

Io,naturalmente,lo devo ancora fare!!!:biggrin3::biggrin3:

Pepi
16/12/2011, 16:27
http://3.bp.blogspot.com/-8MI2cW1mwUs/TX93w0WaWgI/AAAAAAAAAQg/YCuo_3Ow5wo/s1600/giovanni%2Bmuciaccia.jpg

valeriopf
16/12/2011, 16:50
sapete dove attaccare il vacuometro visto che c' è un tappino di gomma sul collettore e uno sul carburatore?

Sam il Cinghio
16/12/2011, 17:26
sapete dove attaccare il vacuometro visto che c' è un tappino di gomma sul collettore e uno sul carburatore?

A valle dei carburatori.