Visualizza Versione Completa : Su una digitale di buon livello ha senso usare queste SD ?? aiuto!
"Penne" all'arrabbiata
16/12/2011, 14:01
Ho preso una digitale di ultima generazione (sony)
ha le classiche funzioni di registrazione in full hd e foto panoramiche
mi chiedevo...
ha senso spendere il doppio per queste schede veloci? tipo
SanDisk 8GB SD SDHC Carta HD Video eXtreme 30MB/s
che noto sono consigliatissime per gli scatti a raffica sulle reflex..
o posso montarci una qualunque sd??
grazie mille!!!!!
puoi montarci ovviamente qualsiasi SD che sia compatibile(es limiti di grandezza)io ho optato per questo tipo che hai postato tu,anche perchè le ho pagate poco di più e non il doppio,poi sinceramente NON CREDO che per un occhio non preparato ci siano differenze
di solito consigliano sempre quelle che costano di piu' :D
Marco Manila
16/12/2011, 14:26
Io credo che una SD veloce sia sempre meglio di una mediocre: certo, se non si hanno grosse pretese va bene anche una più economica, ma poi non lamentatevi se per salvare una foto servono 2/3 secondi.
Certo, se la differenza è di parecchi € pensate se ne vale la pena, ma considerate poi che l' investimento verrà ammortizzato in vari anni di utilizzo. :oook:
Ecco un link per approfondire il discorso: Secure Digital - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital)
Date una occhiata al paragrafo dovev si parla delle classi.
puoi montarci ovviamente qualsiasi SD che sia compatibile(es limiti di grandezza)io ho optato per questo tipo che hai postato tu,anche perchè le ho pagate poco di più e non il doppio,poi sinceramente NON CREDO che per un occhio non preparato ci siano differenze
Medoro la velocità di scrittura delle SD non credo influisca sulla bellezza delle foto (per quello c'è il sensore della fotocamera e l' ottica) ma prova a scattare foto in rapida successione con una SD normale e una di ultima generazione di classe 10 e vedrai che differenza. :oook:
Io credo che una SD veloce sia sempre meglio di una mediocre: certo, se non si hanno grosse pretese va bene anche una più economica, ma poi non lamentatevi se per salvare una foto servono 2/3 secondi.
Certo, se la differenza è di parecchi € pensate se ne vale la pena, ma considerate poi che l' investimento verrà ammortizzato in vari anni di utilizzo. :oook:
Ecco un link per approfondire il discorso: Secure Digital - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital)
Date una occhiata al paragrafo dovev si parla delle classi.
Medoro la velocità di scrittura delle SD non credo influisca sulla bellezza delle foto (per quello c'è il sensore della fotocamera e l' ottica) ma prova a scattare foto in rapida successione con una SD normale e una di ultima generazione di classe 10 e vedrai che differenza. :oook:Sinceramente non credevo influisse cosi tanto da essere notata da tutti
"Penne" all'arrabbiata
16/12/2011, 20:24
Wow
così mi piacete:wub: rapidi e preparati:wink_::wink_::wink_:
oggi ho parlato con un fotografo e mi ha detto le stesse cose che leggo!
la differenza più grande a quanto pare si nota nella scrittura..
dice:"prova a scattare con una reflex in RAW con una sd veloce e con una normale... poi vedi"
non ho dubbi,
ma su una digitale non so se si nota la differenza... non tanto per le raffiche ma per lo scatto singolo
se come dice Marco ad ogni scatto la macchina si punta per 4 secondi visto che è una 16mp mi roderebbe e non poco:dry:
siccome anche io le ho trovate a prezzi onestissimi e non voglio rischiare (in più ho la spedizione omaggio) prendo queste:tongue::tongue:
grazie e tutti e quando arriva vi faccio sapere
su canon eos600d ho montato una sandisk Classe10 30Mb/s...credo che la differenza si noti sui filmati principalmente, in ogni caso sono decisamente migliori delle standard...
PhacocoeruS
17/12/2011, 00:18
In ogni caso per la registrazione di video HD ti serve una SD molto veloce, altrimenti non riesci a catturare tutti i frame
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.