PDA

Visualizza Versione Completa : esperti di beghe condominiali... a me..



wolf_orso
16/12/2011, 23:02
ordunque è successo questo

due mattine fa la mia compagna esce di casa e fa le scale per scendere (abitiamo al 5° piano) ..... fa la prima parte di rampa e tra il 5° e il 4° scivola causa pavimento bagnato dalla ditta di pulizie del condominio.... cadendo appoggia il braccio a terra e le esce la spalla (poi rientrata)...:cry: comunque immaginate il dolore :cry:

si va in ospedale e tutto sommato la cosa non è così grave, comunque le refertano 5 giorni di prognosi e, d'accordo con il medico curante, due giorni di mutua (lei fa un lavoro seduta al computer).

Ora vorrei capire chi è il responsabile e eventualmente a chi chiedere i danni: è responsabile il condominio? (ex art. 2051 cc) è responsabile l'impresa di pulizie che lascia le scale bagnate, non segnalando il pavimento scivoloso?

qualcuno mi ha detto che è responsabile il condominio in quanto committente (e che ha un'assicurazione apposita) e poi che questo si può rivalere sull'impresa

sul web ne ho letto di ogni... qualcuno sa qualcosa di preciso?

grassie :laugh2:

Venanzio
17/12/2011, 05:17
Dipende se nel tuo condominio avete l'assicurazione, altrimenti pagano la ditta, oppure i commitenti, quindi voi.
Ma scusa, ma non si vede che il pavimento è bagnato?
In genere i condomini omettono di fare l'assicurazione per non fare lievitare ulteriormente il costo della rata condominiale, è questo sinceramente non è buono, ma di questi di tempi di crisi come si fa a chiedere ad una famiglia altri denari?
Vedete di mettervi daccordo con l'amministratore del condominio e con il titolare della ditta bonariamente.

sagyttar
17/12/2011, 07:48
Prova a sentire l'amministratore di condominio. Questo tipo di infortuni dovrebbe essere coperto dall'assicurazione condominiale. Nel caso non ci sia potresti rivalerti sulla ditta di pulizie, sempre che questa non dimostri di aver segnalato le scale bagnate con l'apposito cartello.

Mrmc
17/12/2011, 07:54
secondo me c'e' anche responsabilita' della tua compagna,insomma se il pavimento e' bagnato si nota e quindi,si fa piu' atttenzione..poi voglio dire,il nesso tra caduta e pavimento bagnato non e' cosi limpido,se fosse scivolata per semplice disattenzione?

( mi sto mettendo nei panni dell'assicuratore che non vuole riscarcire :D )

1851francesco
17/12/2011, 07:58
dovrebbe pagare la ditta se non ha segnalato il pericolo,
oppure, tutti i condomini hanno un'assicurazione che interviene semmai ci fosse bisogno!!
forse è obbligatoria!

escluso NAPOLI sia chiaro!!

Mr Smith
17/12/2011, 08:48
dovrebbe esserci una copertura assicurativa condominiale (come se scivolassi sui gradini dell'ingresso causa pavimento bagnato dalla pioggia), potresti rivalerti anche sulla ditta di pulizie, sempre che riesci a dimostrare che lei è caduta a causa del lavaggio delle scale, con foto, testimoni, referto del pronto soccorso, orario del lavoratore...

ma come detto sono "beghe"...

gc57
17/12/2011, 12:27
dovrebbe pagare la ditta se non ha segnalato il pericolo,
oppure, tutti i condomini hanno un'assicurazione che interviene semmai ci fosse bisogno!!
forse è obbligatoria!

escluso NAPOLI sia chiaro!!

Le tue considerazioni gratuite tienile per te:son fuori luogo,off topic nonche' vietate dal regolamento!

Obsolete
17/12/2011, 12:46
dai per una fesseria del genere... lascia stare e basta. che ti metti a alzare un polverone? che poi magari lei stava col tacco e di corsa, e allora la colpa moralmente è sua. poi burocraticamente puoi pure appigliarti a qualcosa, ma che ineleganza!

wolf_orso
17/12/2011, 12:49
secondo me c'e' anche responsabilita' della tua compagna,insomma se il pavimento e' bagnato si nota e quindi,si fa piu' atttenzione..poi voglio dire,il nesso tra caduta e pavimento bagnato non e' cosi limpido,se fosse scivolata per semplice disattenzione?

( mi sto mettendo nei panni dell'assicuratore che non vuole riscarcire :D )

è esattamente l'obiezione che mi aspetto... ma c'è da fare queste considerazioni: non c'era alcun segnale che erano in corso le pulizie delle scale, non sono segnati da nessuna parte gli orari in cui la ditta delle pulizie effettua i propri interventi, la mia compagna è piuttosto sportiva e utilizza sempre scarpe da ginnastica o sneaker (per dire che non era sui tacchi a spillo :wink_:)...

stamattina per esempio hanno nuovamente effettuato la pulizia scale e ho verificato che effettivamente, scendendo le scale, non si nota che il pavimento è bagnato, se non mettendoti di proprio d'impegno e guardando di sbieco il filo del pavimento ...

non sono il tipo che ne approfitta di una cosa del genere, ma un incidente così potrebbe essere seriamente pericoloso... per dire, io ho una bimba di meno di due anni, e talvolta mi è capitato di scendere le scale con lei in braccio perchè magari l'ascensore è occupato, quali potrebbero essere le conseguenze in caso di caduta ? :rolleyes:

spitjake
17/12/2011, 12:49
dai per una fesseria del genere... lascia stare e basta. che ti metti a alzare un polverone? che poi magari lei stava col tacco e di corsa, e allora la colpa moralmente è sua. poi burocraticamente puoi pure appigliarti a qualcosa, ma che ineleganza!

cautamente d'accordo, per 3 giorni di infortunio...:wink_:

tomat
17/12/2011, 12:51
secondo me c'e' anche responsabilita' della tua compagna,insomma se il pavimento e' bagnato si nota e quindi,si fa piu' atttenzione..poi voglio dire,il nesso tra caduta e pavimento bagnato non e' cosi limpido,se fosse scivolata per semplice disattenzione?

( mi sto mettendo nei panni dell'assicuratore che non vuole riscarcire :D )

Ma se ha fatto piu' attenzione ed e' scivolata comunque???
di solito i condomini che hanno l'impresa di pulizie hanno anche l'assicurazione

cmnq non ha senso mettersi nei panni dell'assicuratore.....visto che le compagnie assicurative non si sono mai messe nei nostri panni....

Mrmc
17/12/2011, 12:52
prova a sentire l'amministratore... ma per "cosi poco" io lascerei perdere... ne guadagni in nervi e stress...

certo, avvisare l'impresa di pulizie e/o l'amministratore invece è importante, per evitare che succeda di nuovo in futuro

wolf_orso
17/12/2011, 12:52
dai per una fesseria del genere... lascia stare e basta. che ti metti a alzare un polverone? che poi magari lei stava col tacco e di corsa, e allora la colpa moralmente è sua. poi burocraticamente puoi pure appigliarti a qualcosa, ma che ineleganza!


cautamente d'accordo, per 3 giorni di infortunio...:wink_:

leggete le mie considerazioni di sopra :wink_:

Mrmc
17/12/2011, 12:53
Ma se ha fatto piu' attenzione ed e' scivolata comunque???
di solito i condomini che hanno l'impresa di pulizie hanno anche l'assicurazione

cmnq non ha senso mettersi nei panni dell'assicuratore.....visto che le compagnie assicurative non si sono mai messe nei nostri panni....

era un modo come un altro per spiegare che, oggettivamente, per un danno cosi piccolo ( e la cui responsabilità e abbastanza "fumosa" ) a mio avviso non vale la pena di imbarcarsi in controversie etc..

certo, uno può provare, se trova terreno fertile bene, ma se non lo trova io lascerei perdere.....

wolf_orso
17/12/2011, 12:56
sono d'accordo che nel caso in questione forse non ne valga così la pena di imbarcarsi in paranoie legali, tuttavia almeno pretendere che la ditta delle pulizie sia più accorta mi sembra il meno :wink_:

Obsolete
17/12/2011, 12:59
sono d'accordo che nel caso in questione forse non ne valga così la pena di imbarcarsi in paranoie legali, tuttavia almeno pretendere che la ditta delle pulizie sia più accorta mi sembra il meno :wink_:

sì, in realtà se è una ditta potresti anche fare qualcosa. io ho scritto quello che ho scritto perchè nel mio condominio viene una signora autonoma. da un'azienda del settore è giusto aspettarsi cartelli e orari, e pure un'assicurazione.

triplexperience
17/12/2011, 14:34
dai per una fesseria del genere... lascia stare e basta. che ti metti a alzare un polverone? che poi magari lei stava col tacco e di corsa, e allora la colpa moralmente è sua. poi burocraticamente puoi pure appigliarti a qualcosa, ma che ineleganza!

Perfetto.:wink_:

Gian
17/12/2011, 15:17
Se per caso fosse stato bagnato dal scarpe dei condomini che portavano l'umidità dall'esterno?....lascia stare non ne vieni fuori.....se non con l'avvocato......bbbrrrrrrr.....brividi!!!

wolf_orso
17/12/2011, 17:58
Se per caso fosse stato bagnato dal scarpe dei condomini che portavano l'umidità dall'esterno?....lascia stare non ne vieni fuori.....se non con l'avvocato......bbbrrrrrrr.....brividi!!!

a parte che a Torino non piove da almeno un mese me in quel momento, è assodato, c'era l'impresa delle pulizie... tanto che alcune inservienti hanno aiutato la mia compagna :wink_:

marco72
17/12/2011, 19:40
a parte che a Torino non piove da almeno un mese me in quel momento, è assodato, c'era l'impresa delle pulizie... tanto che alcune inservienti hanno aiutato la mia compagna :wink_:

credo che l'impresa abbia il dovere di segnalare il pavimento bagnato con gli appositi catafalchi gialli da mettere x terra.
all'ingresso del condominio c'era il catafalco?:blink:

wolf_orso
17/12/2011, 22:08
credo che l'impresa abbia il dovere di segnalare il pavimento bagnato con gli appositi catafalchi gialli da mettere x terra.
all'ingresso del condominio c'era il catafalco?:blink:

No non c'era infatti uno dei punti cruciali e' proprio questo:wink_:

lorisss83
18/12/2011, 10:05
Povera Itaglia...come siamo messi.
Avresti pienamente ragione a segnalare,in modo che non avvenga più e che venga segnalato....pero' andare a muovere assicurazioni e magari legali per 3 giorni mi sembra quantomeno esagerato.

Mia opinione.
;)

wolf_orso
18/12/2011, 11:27
Povera Itaglia...come siamo messi.
Avresti pienamente ragione a segnalare,in modo che non avvenga più e che venga segnalato....pero' andare a muovere assicurazioni e magari legali per 3 giorni mi sembra quantomeno esagerato.

Mia opinione.
;)


ok ma questo cosa centra con la "povera itaglia":dry: