PDA

Visualizza Versione Completa : Crash test NHTSA SOLO TRE STELLE PER LA FIAT 500



vulcano
21/12/2011, 07:10
Crash test NHTSA
SOLO TRE STELLE PER LA FIAT 500
Pubblicata il 09/12/2011 | tag: Crash test, NHTSA, Fiat

495 Commenti
1 Preferita

La Fiat 500 dopo il crash test del NHTSA: le tre stelle finali sembrano non rendere giustizia agli sforzi fatti dalla Casa torinese per adeguare il modello agli standard americani.
La Fiat 500 nella versione per il mercato americano ha fatto segnare soltanto 3 stelle nei crash test NHTSA. In particolare, è stato l'urto laterale ad abbassare la media con 2 sole stelle su 5, un voto decisamente basso considerando il lavoro svolto dal Gruppo italiano.

Differenze.La 500 per gli Usa, infatti, non è identica a quella venduta in Europa, ma è stata rivista in molte componenti proprio per adeguarsi ai più severi test americani, oltre che per allineare dotazioni e accessori agli standard richiesti dai clienti statunitensi. Oltre all'utilizzo del 1.4 Multiair aspirato non disponibile sulla "nostra" versione, la 500 ha ricevuto modifiche al telaio e alle sospensioni per ridurre rumorosità e vibrazioni, e aumentare la rigidità della struttura, oltre a un nuovo serbatoio maggiorato e a un sistema di climatizzazione potenziato per adeguarsi alle condizioni metereologiche del Nord America.

Immagine a rischio. Le vendite della 500 non sono decollate come previsto e questo risultato potrebbe peggiorare la situazione. I test dell'NHTSA sono infatti l'equivalente dei nostri EuroNCap, anche se con parametri diversi, e rivestono un'importanza determinante per l'immagine commerciale del modello: non a caso Toyota ha modificato uno dei suoi best seller, la berlina Camry, per passare dalle 4 stelle del model year 2011 alle 5 stelle della versione 2012.

Redazione online

manu for rent
21/12/2011, 07:12
chiudere!
(la Fiat)

streetTux
21/12/2011, 07:12
Poteva andare peggio....

..potevano accorgersi che la Ka è fatta sullo stesso pianale, costa la metà ed è fatta meglio...

Mamba
21/12/2011, 07:13
è colpa della CGIL.....

DavidSGS
21/12/2011, 07:16
la cosa che fa paura è che quella americana che hanno testato è più resistente di quella venduta qua.....

SE PROVANO QUESTA, GLI DANNO ZERO STELLE

Muttley
21/12/2011, 07:17
la cosa che fa paura è che quella americana che hanno testato è più resistente di quella venduta qua.....

SE PROVANO QUESTA, GLI DANNO ZERO STELLE

:cry::cry::cry: e' l'auto di mia moglie :cry:

Lo scrofo
21/12/2011, 07:19
ammazza che botta ! In tutti i sensi

DavidSGS
21/12/2011, 07:19
:cry::cry::cry: e' l'auto di mia moglie :cry:

vendila subito! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :cry::cry::cry:

jamex
21/12/2011, 07:22
i crash test in America sono fatti seriamente (ad una velocità di 80 km/h) e non come quella buffonata di crash test EURONCAP europei (fatti mi sembra ad una velocità di 30 o 40 km/h) dove anche le Peg Perego prendono 5 stelle (meno che la alfa 147 che ne prese 3)....

e pensare che le 500 per il mercato Americano non sono come quelle vendute in Europa ma sono appositamente rinforzate nella struttura per superare appunto quei test....

questo ci fa capire con cosa ci vorrebbe mandare in giro il sig. Marpionne (non sarebbe male come manichino nei test)

sagyttar
21/12/2011, 07:24
E' colpa degli operai assenteisti, del campionato di calcio che si gioca durante la settimana e di tutte le feste religiose e civili che riducono la produttività degli stabilimenti.

Mamba
21/12/2011, 07:30
sicuramente Marchionne si decurterà lo stipendio ....

D74
21/12/2011, 07:36
ah ecco per venderle là le fanno meglio... più silenzione e sicure... qui invece va bene così e manco si può dire che siano economiche....

fuck!

jamex
21/12/2011, 07:38
ah ecco per venderle là le fanno meglio... più silenzione e sicure... qui invece va bene così e manco si può dire che siano economiche....

fuck!

:cry::cry::cry: purtroppo è così e la producono pure in Polonia per ridurre i costi

ilberna
21/12/2011, 07:41
che schifo!!!!

Davide675
21/12/2011, 07:41
sono scemi gli italiani che le comprano..........è risaputo che le fiat fanno schifo e cmq la gente le continua a comprare.....io 15.000,00 euri per una 500 non glieli darei neanche se fosse un carro armato....

Muttley
21/12/2011, 07:42
vendila subito! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :cry::cry::cry:

parli dell'auto ?? :biggrin3:

Rafasnella
21/12/2011, 07:48
ah ecco per venderle là le fanno meglio... più silenzione e sicure... qui invece va bene così e manco si può dire che siano economiche....

fuck!

La nuova Thema è basata sulla c300 che in USA è considerata una macchina da per il tempo libero, o per chi ha pochi soldi, infatti il prezzo è sui 25/30.000 dollari, qui da noi cambiando solo il nome è considerata auto che dovrebbe competere con macchine come mercede E e Bmw serie 5.

Questa è la politica industriale della FIAT.

roberto70
21/12/2011, 07:51
sinceramente per come è fatta non vedo come potrebbe avere dei risultati migliori nei crash test! è talmente compatta che se tamponi qualcuno per forza il motore ti deve entrare nell'abitacolo! una smart ottiene risultati migliori? chiedo perchè non so....

jamex
21/12/2011, 07:53
sono scemi gli italiani che le comprano..........è risaputo che le fiat fanno schifo e cmq la gente le continua a comprare.....io 15.000,00 euri per una 500 non glieli darei neanche se fosse un carro armato....

e 15.000 se prendi un motore\allestimento medio basso :cry:

Mamba
21/12/2011, 07:58
sinceramente per come è fatta non vedo come potrebbe avere dei risultati migliori nei crash test! è talmente compatta che se tamponi qualcuno per forza il motore ti deve entrare nell'abitacolo! una smart ottiene risultati migliori? chiedo perchè non so....

ho visto personalmente una Smart che ha tamponato un TIR in autostrada.....beh....muso completamente appiattito....ma la cellula dell'abitacolo perfetta......:wink_:

Muttley
21/12/2011, 07:58
sono scemi gli italiani che le comprano..........è risaputo che le fiat fanno schifo e cmq la gente le continua a comprare.....io 15.000,00 euri per una 500 non glieli darei neanche se fosse un carro armato....

l'aveva presa con gli incentivi del 2009 fiat 500 sport 1.2 con un po' di accessori portata a casa a 9000 euro , dandogli dentro un'auto (fiat 600) del 97


sinceramente per come è fatta non vedo come potrebbe avere dei risultati migliori nei crash test! è talmente compatta che se tamponi qualcuno per forza il motore ti deve entrare nell'abitacolo! una smart ottiene risultati migliori? chiedo perchè non so....

si , il motore della smart e' dietro :wink_:

D74
21/12/2011, 08:02
in ogni caso come si fa a supportare il made in italy.... se questo fa pena?

Davide675
21/12/2011, 08:03
l'aveva presa con gli incentivi del 2009 fiat 500 sport 1.2 con un po' di accessori portata a casa a 9000 euro , dandogli dentro un'auto (fiat 600) del 97

incentivi o no se ci fai il calcolo tra quello che hai pagato e il valore della tua vecchia auto superi abbondantemente i 10.000 euri......se non sbaglio con la stessa cifra puoi prendere una opel corsa sicuramente meglio dal punto di vista della sicurezza.....

Leo67
21/12/2011, 08:05
:cry::cry::cry: e' l'auto di mia moglie :cry:

complimenti!

jamex
21/12/2011, 08:17
:cry::cry::cry: e' l'auto di mia moglie :cry:

potevi prendergli una Duna

Muttley
21/12/2011, 08:20
incentivi o no se ci fai il calcolo tra quello che hai pagato e il valore della tua vecchia auto superi abbondantemente i 10.000 euri......se non sbaglio con la stessa cifra puoi prendere una opel corsa sicuramente meglio dal punto di vista della sicurezza.....

io volevo prendesse la mini ...ma era innamorata della 500 a livello estetico e come sai le donne le caratteristiche tecniche di un'auto non sanno manco cosa sono.



complimenti!

:biggrin3:


potevi prendergli una Duna

non ci stava in garage :laugh2:

wailingmongi
21/12/2011, 08:25
bastafiat..

Mamba
21/12/2011, 08:27
per me hanno rovinato anche la ypsilon......

roberto70
21/12/2011, 08:29
non so ma secondo me stanno tirando a campre in attesa di disfarsi del tutto del comparto auto.....almeno da non addetto ai lavori mi danno questa impressione.....

peppe80
21/12/2011, 08:30
Gli Americani sono persone serie (per questo tipo di cose); si sono resi subito conto che la FIAT fa macchine di merda.
E pensare che è stata pure migliorata per il mercato Americano! Pensate cosa ci vendono in Italia. :mad:

D74
21/12/2011, 08:37
Gli Americani sono persone serie (per questo tipo di cose); si sono resi subito conto che la FIAT fa macchine di merda.
E pensare che è stata pure migliorata per il mercato Americano! Pensate cosa ci vendono in Italia. :mad:


dove al posto dei tronchi c'è altro......


http://www.funiacs.com/poze/mare/5_1248435276.jpg

jamex
21/12/2011, 08:39
per me hanno rovinato anche la ypsilon......

la nuova Ypsilon è costruita sulla base della vecchia Panda,mentre quella vecchia era su base punto quindi di categoria superiore....

peppe80
21/12/2011, 08:51
dove al posto dei tronchi c'è altro......


http://www.funiacs.com/poze/mare/5_1248435276.jpg

Sicuramente è più solida della 500! :biggrin3:

ZIOSKIPPER
21/12/2011, 14:53
:cry:fiat....??perke' costruisce makkine??

jamex
21/12/2011, 15:01
:cry:fiat....??perke' costruisce makkine??

no principalmente rimarchi autotreni americani e ci mette lo stemma Lancia :cry:

TonyManero
21/12/2011, 18:01
E' una mezza macchina, cosa altro ci si poteva aspettare?

Mr. RustyNail
21/12/2011, 18:50
certo che sto notando una particolare affezione per la casa automobilistica nazionale...
Tutti a criticare..criticare ma idee positive? neanche una....
MHA.

Mettiu
21/12/2011, 19:32
Non per rincarare, ma... (http://www.camilloblog.it/archivio/2011/12/19/il-wsj-racconta-come-va-la-500-in-america-va-male/)

e occhio alla recensione (http://online.wsj.com/article/SB10001424052970203518404577094542002452250.html), impietosa, dal Wall Street Journal.

marco72
21/12/2011, 19:45
bravo marchionne! battiti le mani e dai la colpa agli operai......

onlystreet
21/12/2011, 19:55
E' una mezza macchina, cosa altro ci si poteva aspettare?

quotone

Millejager
21/12/2011, 21:12
beh che pretendete da quel macinino??? :risate2::risate2::risate2:

S1m0ne75
21/12/2011, 21:17
chiudere!
(la Fiat)


Poteva andare peggio....

..potevano accorgersi che la Ka è fatta sullo stesso pianale, costa la metà ed è fatta meglio...

quoto tutti

kitesvara74
21/12/2011, 23:26
Oltre le 3 stelle..:ph34r: sarebbe interessante sapere i consumi omologati per il twin air che qui spacciano in grado di percorrere 25km/l.. roba che neppure in assenza di gravità:sick:

Davide675
22/12/2011, 05:56
mi dovrebbero spiegare come hanno avuto la grande ambizione di vendere quel cesso agli americani che la macchina più piccola che hanno è una ford mustang.......:blink:

vulcano
22/12/2011, 06:19
Oltre le 3 stelle..:ph34r: sarebbe interessante sapere i consumi omologati per il twin air che qui spacciano in grado di percorrere 25km/l.. roba che neppure in assenza di gravità:sick:
prova quattroruote circa 14 con un litro....

sagyttar
22/12/2011, 06:33
Non per rincarare, ma... (http://www.camilloblog.it/archivio/2011/12/19/il-wsj-racconta-come-va-la-500-in-america-va-male/)

e occhio alla recensione (http://online.wsj.com/article/SB10001424052970203518404577094542002452250.html), impietosa, dal Wall Street Journal.

Il fatto è che là i giornalisti e le testate non sono succubi delle lobbies automobilistiche come qui in Italia e i loro giudizi possono essere molto più obbiettivi, sereni ed all'occorenza caustici.


prova quattroruote circa 14 con un litro....

Consumava meno la 127 che usavo nei primi anni di Enel (17Km/l) :laugh2:

superIII
22/12/2011, 06:38
Certo che già la 500 si è rivelata un flop in USA per Fiat, ora con questi risultati è il colpo di grazia.
Ora, pur io dando una importanza relativa a questi test come a quelli NCAP, chi è il responsabile idiota in FIAT che, sapendo che i risultati di questi test hanno una grossa risonanza e sono pubblicità a tutti gli effetti (positiva o negativa in base ai risultati) e soprattutto in un paese come gli USA con tutte le loro menate (giuste) su sicurezza, consumatori ecc, non ha BLINDATO la maGhina per farle prendere il massimo o il miglior risultato di categoria.

rookie
22/12/2011, 09:17
mi dovrebbero spiegare come hanno avuto la grande ambizione di vendere quel cesso agli americani che la macchina più piccola che hanno è una ford mustang.......:blink:

immagino cosa si prova a guidare quella macchinetta in america in mezzo a tutti quei bestioni http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/paurose/26.gif

marco.bus
22/12/2011, 09:22
e pensare che la 500 con gli EURONCAP prende 5 stelle... mentre la dacia duster ne prende 3...... e c'è chi comunque la compra!

Millejager
22/12/2011, 09:24
immagino cosa si prova a guidare quella macchinetta in america in mezzo a tutti quei bestioni http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/paurose/26.gif

eh oddio.... non dev'essere piacevole :D

pensa se ti prende lateralmente un hummer H1 :D

jamex
22/12/2011, 09:25
e pensare che la 500 con gli EURONCAP prende 5 stelle... mentre la dacia duster ne prende 3...... e c'è chi comunque la compra!

La Dacia nei test americani invece che 3 stelle ha preso una nuvola :cry:

marco.bus
22/12/2011, 09:26
sono scemi gli italiani che le comprano..........è risaputo che le fiat fanno schifo e cmq la gente le continua a comprare.....io 15.000,00 euri per una 500 non glieli darei neanche se fosse un carro armato....

non li darei nemmeno per una dacia...

e comunque auto nuove MAI!...

Rafasnella
22/12/2011, 09:27
Oltre le 3 stelle..:ph34r: sarebbe interessante sapere i consumi omologati per il twin air che qui spacciano in grado di percorrere 25km/l.. roba che neppure in assenza di gravità:sick:

L'alfa negli anni '80 aveva sviluppato un prototipo che faceva i 33 con un litro.
La fiat ha un centro di ricerca avanzatissimo, vedi il twinair e il commor rail inventato da fiat e svenduto a bosch che poi ne ha sfruttato le potenzialità.

armageddon
22/12/2011, 10:37
L'alfa negli anni '80 aveva sviluppato un prototipo che faceva i 33 con un litro.
La fiat ha un centro di ricerca avanzatissimo, vedi il twinair e il commor rail inventato da fiat e svenduto a bosch che poi ne ha sfruttato le potenzialità.

l'unica vera auto che riesce a fare circa 100 km/l sta in un museo,non ricordo quale,ed è stata progettata più di 20 anni fà. no comment

sagyttar
27/12/2011, 07:30
Ecco un aggiornamento sul caso Fiat 500 in Nord America

Fiat 500, terribile flop. Marchionne in bilico (http://www.wallstreetitalia.com/article/1294640/auto/fiat-500-terribile-flop-marchionne-in-bilico.aspx)

Davide675
27/12/2011, 08:02
secondo me questo qui vuole far fallire la fiat e/o farla acquisire dalla crysler....

marco.bus
27/12/2011, 08:18
Ma non è solo Fiat ad andar male, ma tutto il mercato auto/motori...
E prima di marchionne la Fiat produceva ancora palio, brava, marea, pandino di latta...

manu for rent
27/12/2011, 08:46
Ma non è solo Fiat ad andar male, ma tutto il mercato auto/motori...
E prima di marchionne la Fiat produceva ancora palio, brava, marea, pandino di latta...

BMW nello stesso lasso di tempo ha venduto 90mila Mini contro le 20mila di Fiat e non sono certo auto più grandi o economiche di 500.

la palio è stata pensata per il sud-america e credo che la sia ancora prodotta, mentre il pandino è stata la fortuna della fiat anni 80 e 90.

Marchionne è uno che gioca d'azzardo coi soldi altrui è un povero sborone..che non ha alcun rispetto per chi lavora e poi basta guardare quanto ha speso per pubblicizzare la 500 negli USA o cosa ha preteso dai concessionari in termini di investimenti per arredare gli show-room, per poi cadere come un babbeo su dei crash test che potevano eseguire prima di immettere l'auto sul mercato.

Stinit
27/12/2011, 09:26
i crash test in America sono fatti seriamente (ad una velocità di 80 km/h) e non come quella buffonata di crash test EURONCAP europei (fatti mi sembra ad una velocità di 30 o 40 km/h) dove anche le Peg Perego prendono 5 stelle (meno che la alfa 147 che ne prese 3)....

e pensare che le 500 per il mercato Americano non sono come quelle vendute in Europa ma sono appositamente rinforzate nella struttura per superare appunto quei test....

questo ci fa capire con cosa ci vorrebbe mandare in giro il sig. Marpionne (non sarebbe male come manichino nei test)


E' colpa degli operai assenteisti, del campionato di calcio che si gioca durante la settimana e di tutte le feste religiose e civili che riducono la produttività degli stabilimenti.

Appunto...colpa degli operai della linea...:wink_:


BMW nello stesso lasso di tempo ha venduto 90mila Mini contro le 20mila di Fiat e non sono certo auto più grandi o economiche di 500.

la palio è stata pensata per il sud-america e credo che la sia ancora prodotta, mentre il pandino è stata la fortuna della fiat anni 80 e 90.

Marchionne è uno che gioca d'azzardo coi soldi altrui è un povero sborone..che non ha alcun rispetto per chi lavora e poi basta guardare quanto ha speso per pubblicizzare la 500 negli USA o cosa ha preteso dai concessionari in termini di investimenti per arredare gli show-room, per poi cadere come un babbeo su dei crash test che potevano eseguire prima di immettere l'auto sul mercato.

a dire il vero...se il reparto progettazione fosse degno di questo nome i risultati di un urto frontale/laterale li avrebbero potuti già verificare al cad mediante calcolo degli elementi finiti...tanto per dare un esempio:

NEi Nastran - Analisi ad Elementi Finiti (FEA) | SmartCAE (http://www.smartcae.com/elementi-finiti-fea/nei-nastran)

ma melchiorre fa il ragioniere...queste cose (evidentemente) gli sfuggono...:wink_:

Rafasnella
27/12/2011, 09:49
In Fiat da quando è entrato Marchionne di tutto si sono occupati tranne di produrre auto, si son concentrati sul lato finanziario, sul taglio dei costi ma di politica industriale di medio lungo periodo nemmeno l'ombra.
Tutte le macchine che hanno introdotto "nuove" son macchine che derivano da progetti chrysler di qualche anno, Thema/C300 (macchina che in america è orientata alla classe medio/bassa o come seconda auto) la freemont, copia di un altro modello chrysler dove son stati appiccicati i simboli fiat ma altro non è stato fatto.
C'è poco da stupirsi è così e basta.

La cosa che mi stupisce davvero è che in america ancora non se ne siano ancora resi conto.

alessandro2804
29/12/2011, 20:19
Le vendite della Fiat 500 negli Stati Uniti sono a fine anno meno della meta' rispetto alle stime previste nel budget 2011. Un clamoroso, terribile flop, che non ha nulla a che fare con il mercato o la recessione ma solo con il lancio di un modello sbagliato e non adatto al mercato americano.

Fiat 500, terribile flop. Marchionne in bilico (http://www.wallstreetitalia.com/article/1294640/fiat-500-terribile-flop-marchionne-in-bilico.aspx)

L'agenzia federale Usa segnala (vedere link sopra) che un maschio di media corporatura alla guida riceve 5 stelle in termini di protezione, ma una donna di media corporatura al posto del passeggero (sedile di destra) ha 2 stelle in termini di protezione. Secondo la NHTSA un passeggero sul sedile posteriore soffre ferite alle costole peggiori dell'usuale.

Medoro
29/12/2011, 20:21
MINIMO TRIPLO

marco72
29/12/2011, 20:22
ha pure fatto schifo nei crash test , soprattutto quello laterale....:ph34r:

Bravo Marchionne.....battiti le manine!
Come dici? Ah...si...hai ragione....è colpa della CGIL:mad:

edotto
29/12/2011, 20:24
possono stare sereni con tutte quelle che han venduto in italia...

Erikuccia
29/12/2011, 20:29
Ah, perchè sicuramente il Freemont sarà una vettura di largo successo in Italia????
Ma andiamo, con tutto rispetto, ma Marchionne ragiona tale e quale come Lapo Elkann :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:....anzi il Lapo ha pure l'attenuante d'esser scemo dalla nascita:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

kitesvara74
29/12/2011, 20:29
Bravi avanti così!
Il duo Marchionne/Elkann riuscirà a fare un buco che quello di Madoff in rapporto sarà stato uno scherzo, per gli sventurati che avessero qualsiasi azione relativa al gruppo consiglio di liberarsene in tempi brevissimi.

marco72
29/12/2011, 20:34
Bravi avanti così!
Il duo Marchionne/Elkann riuscirà a fare un buco che quello di Madoff in rapporto sarà stato uno scherzo, per gli sventurati che avessero qualsiasi azione relativa al gruppo consiglio di liberarsene in tempi brevissimi.

q8.....si salvi chi può!!!!

e la nuova ammiraglia del gruppo? la nuova thema/chrysler nata morta ?:mad:

ma vi rendete conto che questi sono i nostri capitani d'industria?:sick::sick:

tiger one
29/12/2011, 20:36
giriamo la domanda:quanti in italia comprerebbero una macchina media di 3500cc? la risposta è tutta qui,i due mercati aparte le famose world car,che comunque in base al mercato hanno motorizzazioni ben differenti,sono incompatibili fra loro

kitesvara74
29/12/2011, 20:38
giriamo la domanda:quanti in italia comprerebbero una macchina media di 3500cc? la risposta è tutta qui,i due mercati aparte le famose world car,che comunque in base al mercato hanno motorizzazioni ben differenti,sono incompatibili fra loro
La famosa sinergia:w00t:

Erikuccia
29/12/2011, 20:39
Se pensiamo poi che la FIAT ha "ciucciato" soldi all'Italia per anni annorum ed ora Marchionne si permette anche di minacciare lo spostamento dell'intera produzione negli USA, se non gli si concede la deroga ai CCNL, mi vengono in mente solo "cattivi pensieri".
Ma sì, fosse perchè se la FIAT spostasse gli stabilimenti manderebbe in seria crisi tutto l'indotto, sarebbe veramente da dire al Sig. Marchionne di andarsene......son certa che nel giro di un anno gli americani lo manderebbero al rogo :mad::mad::mad::mad::mad:

tiger one
29/12/2011, 20:45
comunque mia moglie ha una 500 1200sport giallo tamarro :laugh2: auto divertentissima da guidare,ha l'assetto di un kart, e dai consumi irrisori.fanculo gli americani :laugh2::ph34r:

jamex
29/12/2011, 20:52
Se pensiamo poi che la FIAT ha "ciucciato" soldi all'Italia per anni annorum ed ora Marchionne si permette anche di minacciare lo spostamento dell'intera produzione negli USA, se non gli si concede la deroga ai CCNL, mi vengono in mente solo "cattivi pensieri".
Ma sì, fosse perchè se la FIAT spostasse gli stabilimenti manderebbe in seria crisi tutto l'indotto, sarebbe veramente da dire al Sig. Marchionne di andarsene......son certa che nel giro di un anno gli americani lo manderebbero al rogo :mad::mad::mad::mad::mad:

:supremo::supremo::supremo::supremo:

Erikuccia
29/12/2011, 20:59
giriamo la domanda:quanti in italia comprerebbero una macchina media di 3500cc? la risposta è tutta qui,i due mercati aparte le famose world car,che comunque in base al mercato hanno motorizzazioni ben differenti,sono incompatibili fra loro

Me lo vedo un rude texano a bordo di una 500 bicilindrica twin air color bianco perla:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

Andyspeed
29/12/2011, 21:12
...Che sia una macchina solamente incompatibile con il mercato americano?

onlystreet
29/12/2011, 21:20
ma che se ne fa un'americano che gira con questo coso 4.8 benzina:
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-ram-bft/dodge_ram_bft_01.jpg

di una multimerdjet del genere?
http://www.motoeauto.eu/wp-content/uploads/fiat500.jpg

Menni
29/12/2011, 21:55
ma che se ne fa un'americano che gira con questo coso 4.8 benzina:
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-ram-bft/dodge_ram_bft_01.jpg

di una multimerdjet del genere?
http://www.motoeauto.eu/wp-content/uploads/fiat500.jpg

La gabbia per i passeri :risatona:

urasch
29/12/2011, 22:27
a me la 500 non piace...

Juste1911
29/12/2011, 22:33
Io mi chiedo come facciano a venderne così tante in Italia invece!! La risposta è forse... Moda/tendenza?! :laugh2:

streetTux
29/12/2011, 22:35
Chissà perché la cosa non mi sorprende...

Complimenti all'ideatore di tale commercio negli Usa della 500... spero si faccia di roba pesante, per aver avuto una pensata del genere..

Comunque, la 500 è una delle peggiori auto che io abbia mai giudato.. e ne ho fatti parecchi di km su quella trappola.. seguita a ruota dalla Grande Punto.

jamex
29/12/2011, 22:52
Chissà perché la cosa non mi sorprende...

Complimenti all'ideatore di tale commercio negli Usa della 500... spero si faccia di roba pesante, per aver avuto una pensata del genere..

Comunque, la 500 è una delle peggiori auto che io abbia mai giudato.. e ne ho fatti parecchi di km su quella trappola.. seguita a ruota dalla Grande Punto.

è semplicemente un Panda ricarrozzata e venduta a tante migliaia di euro in più del suo valore...te pensa che neanche dopo che l'hanno rinforzata apposta per il mercato USA ha superato i loro crash test.....

streetTux
29/12/2011, 22:57
è semplicemente un Panda ricarrozzata e venduta a tante migliaia di euro in più del suo valore...te pensa che neanche dopo che l'hanno rinforzata apposta per il mercato USA ha superato i loro crash test.....
Una vera trappola... ad un costro proibitivo.
Piuttosto comprerei la Ford Kà, stesso pianale, auto fatta molto meglio (di estetica sicuramente meno accattivante) e costo notevolmente inferiore.

Credo di non aver mai guidato un'automobile con una frizione ed un cambio peggiore della 500...

Unica nota positiva che ci ho trovato: la si parcheggia ovunque.

Ma poco conta, quando andare per strada è una tale sofferenza.

jamex
29/12/2011, 23:01
Una vera trappola... ad un costro proibitivo.
Piuttosto comprerei la Ford Kà, stesso pianale, auto fatta molto meglio (di estetica sicuramente meno accattivante) e costo notevolmente inferiore.

Credo di non aver mai guidato un'automobile con una frizione ed un cambio peggiore della 500...

Unica nota positiva che ci ho trovato: la si parcheggia ovunque.

Ma poco conta, quando andare per strada è una tale sofferenza.

Hai mai uguidato una Sedici o una SX4 1.9D???? il cambio è ancora peggio (dovuto all'accoppiata motore Fiat e Trasmissione Suzuki che non vanno d'accordo). Senza dubbio prenderei una KA o qualunque altra vettura al posto della 500 come citycar

Guinness
30/12/2011, 05:51
mai più fiat.

macheamico6
30/12/2011, 06:00
Mi sorprendo non poco per questo topic.
In primis per il fatto che gli americani hanno appurato che la 500 non è molto sicura, mentre dalla linea alquanto muscolosa credevo esattamente il contrario. E per questo dovrebbe cadere più d'una testa al lingotto.
E poi per il fatto che alcuni amici del forum, che a loro dire se ne intendono, l'hanno giudicata un'auto dalla pessima guida: pensavo che uno dei suoi punti di forza fosse proprio la maneggevolezza e il piacere alla guida.
Peccato: è un'auto la cui linea mi piace molto :wacko::wacko::wacko:

Fulvioz
30/12/2011, 06:08
Chissà che così vendano l'Alfa alla VW

armageddon
30/12/2011, 06:44
ma che se ne fa un'americano che gira con questo coso 4.8 benzina:
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-ram-bft/dodge_ram_bft_01.jpg

di una multimerdjet del genere?
http://www.motoeauto.eu/wp-content/uploads/fiat500.jpg

la usa come tender

marco72
30/12/2011, 07:00
ci attacca una falciatrice e va a tagliare l'erba nel giardino di Marchionne!!!

mamma mia che manica di cialtroni ai piani alti del lingotto!

MARCO1050
30/12/2011, 07:05
la 500 non è fatta x il mercato americano lo sanno anche i bambini, anche BMW con la Mini ci ha provato ma non è andata.

S1m0ne75
30/12/2011, 07:07
giriamo la domanda:quanti in italia comprerebbero una macchina media di 3500cc? la risposta è tutta qui,i due mercati aparte le famose world car,che comunque in base al mercato hanno motorizzazioni ben differenti,sono incompatibili fra loro

questa invece sarà un successone!!:ph34r::ph34r:

http://videoautoblog.net/wp-content/uploads/Fiat-Freemont.png

357magnum
30/12/2011, 07:13
L'articolo, indubbiamente contiene degli elementi di verità , ma se le notizie su Fiat in Italia sono perlomeno filtrate, questo articolo mi pare sia affetto dal medesimo vizio ma di segno opposto.
Marchionne è tutt'altro che stupido, potrà non piacere come manager, potrà aver preso decisioni non condivisibili, ma liquidarlo con una battuta sprezzante come è stato fatto qui mi pare un pò sbrigativo.
Rientrare in un mercato dopo 27 anni di assenza non è semplice specialmente se quell'assenza è stata dovuta anche alla già allora scarsissima penetrazione e appeal delle vetture di casa Fiat. Certamente Marchionne potrebbe aver cannato le previsioni, e quale manager le azzecca sempre? da qui a darlo per decotto mi pare ce ne corra.
Nello specifico del modello non entro perchè non ne ho mai guidata una di 500. Ho guidato la Grande Punto (che ho avuto come vettura aziendale fino al 2008) e a parte l'erogazione troppo appuntita del 1.3 JTD non ho particolari appunti da farle (e sono abituato a una MB Classe C SW, non propriamente una Zaz). Ho guidato anche una Bravo e non m'è sembrata male.
Le macchine piccole però negli USA hanno un appeal decisamente bassino. Il paese è fatto quasi a misura di quei transatlantici di 6 metri che andavano fino a qualche anno fa, gli americani sono di corporatura più abbondante (leggi ciccioni) degli europei, specialmente nelle fasce di reddito più basse che potrebbero comperare auto piccole . Però per quelli la 500 è fuori mercato perchè costosa.
E' curioso il risultato dell NHTSA 5 stelle al guidatore e solo 2 al passeggero.... mah...

Certo pensare di vendere in Italia la Chrysler con il marchio Lancia è un pò una scommessa, ma è un modello di transizione perchè Lancia non ha più modelli validi (da dopo la Thema).
Fiat, il suo gruppo e specialmente la sua proprietà a me stanno antipatici e non poco per quel che rappresentano e per qual che han fatto all'Italia almeno dal 1922 in avanti. Non credo di poter essere annoverato fra i ciechi sostenitori di Fiat.
Si tratta però di una delle pochissime grandi aziende italiane, azienda che , prescidendo dal "peccato originale" ha anche fatto buone auto , ci andrei solo leggermente più cauto prima di sparare a palle incatenate...

sagyttar
30/12/2011, 07:23
Topic doppio: era già stato aperto da Vulcano e proseguito da me ancora dalla settimana scorsa

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/196098-crash-test-nhtsa-solo-tre-stelle-per-la-fiat-500-a.html

357magnum
30/12/2011, 07:33
Topic doppio: era già stato aperto da Vulcano e proseguito da me ancora dalla settimana scorsa

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/196098-crash-test-nhtsa-solo-tre-stelle-per-la-fiat-500-a.html

Unito le discussioni, grazie dell'avviso:wink_:

vulcano
30/12/2011, 07:34
Topic doppio: era già stato aperto da Vulcano e proseguito da me ancora dalla settimana scorsa

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/196098-crash-test-nhtsa-solo-tre-stelle-per-la-fiat-500-a.html
diglielo!!!!!!!!

19spike83
30/12/2011, 07:51
Apparte la sicurezza che si son fatti ridere dietro, fanno ridere anche i motori, il bicilindrico twinair si ritrova a consumare 13 km/lt una buffonata nel 2012, il fire ne fa 15 al litro, l'unico che si salva è il 1.3 disel che ha buoni consumi ma il prezzo lievita e i costi assicurativi aumentano. Tutto questo con dei prezzi indecenti per avere una 500 mediamente accessoriata.
Nel 2012 ci voleva un motore benzina da 20 km/lt reali, era quello il risultato da raggiungere anche a fronte di sacrificare la risposta del motore, altrimenti la gente va su suzuki alto, toyota aygo c1 107, nissan pixo, ecc tutte piccole citycar meno esclusive ma che costano meno e che arrivano a sfiorare i 20 al litro con costi di manutenzioni molto bassi.

flower
30/12/2011, 07:57
... hanno puntato tutto sull'estetica della vetture... sul effetto retrò in chiave moderna... e, in Italia, hanno fatto centro.
A dire il vero anche in europa.
Chiaramente, in posti dove si valuta la sostanza, la sicurezza passiva, il rapporto qualità prezzo, la rete di assistenza... bhe... fa fatica.
Io ho avuto, per un solo anno, una 1,4cc sport da 100cv.
Auto che non mi ha dato le soddisfazioni che mi aspettavo.

Lo scrofo
30/12/2011, 08:18
Chissà perché la cosa non mi sorprende...

Complimenti all'ideatore di tale commercio negli Usa della 500... spero si faccia di roba pesante, per aver avuto una pensata del genere..

Comunque, la 500 è una delle peggiori auto che io abbia mai giudato.. e ne ho fatti parecchi di km su quella trappola.. seguita a ruota dalla Grande Punto.

A me non sembra proprio un cesso, non e' una LOTUS ma non e' malaccio... La Grande Punto mi sembra un barcone al confronto.


Hai mai uguidato una Sedici o una SX4 1.9D???? il cambio è ancora peggio (dovuto all'accoppiata motore Fiat e Trasmissione Suzuki che non vanno d'accordo). Senza dubbio prenderei una KA o qualunque altra vettura al posto della 500 come citycar

Ho guidato anche la Sedici, ed effettivamente il cambio non e' il massimo, ma forse e' la frizione ad essere un po' schifosetta.


Chissà che così vendano l'Alfa alla VW

Personalmente potrebbero farlo immediatamente, visto gli ultimi prodotti.


questa invece sarà un successone!!:ph34r::ph34r:

http://videoautoblog.net/wp-content/uploads/Fiat-Freemont.png

Vista dal vivo e' orripilante... Sembra una Fiat Idea gonfiata

Intrip
30/12/2011, 08:36
meglio iQ

alessandro2804
30/12/2011, 08:41
in due parole: ii flop dimostrano come il mercato sia più duro e che la sovranità è del consumatore, le false aziende campano con i sussidi dei contribuenti per Legge
ci si dimentica di dover competere con un mercato che evolve continuamente

Stinit
30/12/2011, 09:59
L'articolo, indubbiamente contiene degli elementi di verità , ma se le notizie su Fiat in Italia sono perlomeno filtrate, questo articolo mi pare sia affetto dal medesimo vizio ma di segno opposto.
Marchionne è tutt'altro che stupido, potrà non piacere come manager, potrà aver preso decisioni non condivisibili, ma liquidarlo con una battuta sprezzante come è stato fatto qui mi pare un pò sbrigativo.
Rientrare in un mercato dopo 27 anni di assenza non è semplice specialmente se quell'assenza è stata dovuta anche alla già allora scarsissima penetrazione e appeal delle vetture di casa Fiat. Certamente Marchionne potrebbe aver cannato le previsioni, e quale manager le azzecca sempre? da qui a darlo per decotto mi pare ce ne corra.
Nello specifico del modello non entro perchè non ne ho mai guidata una di 500. Ho guidato la Grande Punto (che ho avuto come vettura aziendale fino al 2008) e a parte l'erogazione troppo appuntita del 1.3 JTD non ho particolari appunti da farle (e sono abituato a una MB Classe C SW, non propriamente una Zaz). Ho guidato anche una Bravo e non m'è sembrata male.
Le macchine piccole però negli USA hanno un appeal decisamente bassino. Il paese è fatto quasi a misura di quei transatlantici di 6 metri che andavano fino a qualche anno fa, gli americani sono di corporatura più abbondante (leggi ciccioni) degli europei, specialmente nelle fasce di reddito più basse che potrebbero comperare auto piccole . Però per quelli la 500 è fuori mercato perchè costosa.
E' curioso il risultato dell NHTSA 5 stelle al guidatore e solo 2 al passeggero.... mah...

Certo pensare di vendere in Italia la Chrysler con il marchio Lancia è un pò una scommessa, ma è un modello di transizione perchè Lancia non ha più modelli validi (da dopo la Thema).
Fiat, il suo gruppo e specialmente la sua proprietà a me stanno antipatici e non poco per quel che rappresentano e per qual che han fatto all'Italia almeno dal 1922 in avanti. Non credo di poter essere annoverato fra i ciechi sostenitori di Fiat.
Si tratta però di una delle pochissime grandi aziende italiane, azienda che , prescidendo dal "peccato originale" ha anche fatto buone auto , ci andrei solo leggermente più cauto prima di sparare a palle incatenate...

appunto...sarebbe bastato mettersi in testa di fare ottime macchine (anche migliori della concorrenza) per far breccia nel mercato...basta guardarlo...le vendite e le quote di mercato parlano chiaro...sul mercato resiste chi punta tutto su concretezza e qualità...marchionne punta tutto sulla ricerca continua di lavoro a basso costo...e se poi alla prova del crash test tutto ciò emerge...bè...è solo un cerchio che si chiude...

definirla poi "azienda italiana" mi pare un pò azzardato... :ph34r:

Medoro
30/12/2011, 10:17
MACCHINA DI MERDA È GIA STATO DETTO???'

jamex
30/12/2011, 10:25
appunto...sarebbe bastato mettersi in testa di fare ottime macchine (anche migliori della concorrenza) per far breccia nel mercato...basta guardarlo...le vendite e le quote di mercato parlano chiaro...sul mercato resiste chi punta tutto su concretezza e qualità...marchionne punta tutto sulla ricerca continua di lavoro a basso costo...e se poi alla prova del crash test tutto ciò emerge...bè...è solo un cerchio che si chiude...

definirla poi "azienda italiana" mi pare un pò azzardato... :ph34r:

:wink_::wink_::wink_::wink_: niente da aggiungere

triplexperience
30/12/2011, 10:41
Quest'estate c'erano pubblicità ovunque in Florida, ma le uniche piccole che ho visto, pochissime ed esclusivamente nelle grandi città, erano Toyota Yaris. A parte disquisizioni tecniche, fondate o meno, in Italia la 500 ha avuto enorme successo per il suo appeal, per quello che evocava, perchè è parte della storia recente del nostro paese. In America tutto ciò non vale e la macchina è valutata esclusivamente per la tecnica e la bellezza in sè e per sè. Con ovvie conseguenze...

357magnum
30/12/2011, 10:43
appunto...sarebbe bastato mettersi in testa di fare ottime macchine (anche migliori della concorrenza) per far breccia nel mercato...basta guardarlo...le vendite e le quote di mercato parlano chiaro...sul mercato resiste chi punta tutto su concretezza e qualità...marchionne punta tutto sulla ricerca continua di lavoro a basso costo...e se poi alla prova del crash test tutto ciò emerge...bè...è solo un cerchio che si chiude...

definirla poi "azienda italiana" mi pare un pò azzardato... :ph34r:

L'enorme cambio di qualità delle Fiat attuali rispetto a quelle degli sciagurati anni '80 e '90 mi pare sia visibilissimo.
Cambiare la mentalità costruttiva di un'azienda non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, in Italia ci sono poi delle complicazioni ulteriori dovute a certe rigidità organizzative.
Ti faccio notare come , per esempio. il common rail sia nato in Fiat (e da questa ceduto per far cassa in un momento di difficoltà).
Il mercato americano dell'auto è piuttosto particolare se consideri, per esempio, che Toyota è stata messa sott'accusa per scarsa qualità costruttiva (e sappiamo che Toyota è invece un eccellente costruttore).

Francamente non mi pare che sia azzardato definire la FIat una azienda italiana.

(ahò farmi fare il difensore della Fiat, a me che non sopporto da sempre gli Agnelli e le loro aziende, è il colmo:wacko::wacko::wacko:)

Space-Ace
30/12/2011, 14:44
a me la 500 piace...
ne possediamo una e quando mi capita di usarla,la trovo una buona auto.
forse la gradirei un pelino più rigida di assetto,ma poi per strada diventerebbe un pò scomoda. concordo che costa un pò troppo,però...se ben allestita,non è male.
comunque:
una macchina così negli USA,non ha speranze. non c'è nulla di adatto alla 500 là. gli americani sono grossi...hanno tutto grande e grosso (beh,quasi tutto)... anche le loro auto sono enormi e una utilitaria così...soccomberebbe contro qualsiasi auto in caso di crash. fuori dalle città poi,non ha il comfort che gli yankees chiedono a qualsiasi auto che sia a 4 posti e non abbia il cassone. in città,si hanno comunque problemi di parcheggio,nel senso che non ce ne sono...se non a lauto pagamento. quindi tanto vale...
forse la cabrio potrebbe avere qualche chance,ma resta il fatto che per loro la 500 è un'auto e basta...non un icona come per noi. o la mettono ad un prezzo popolare o non se la caga nessuno. perchè comunque si spende molto meno per un auto made in USA con qualche anetto di servizio o qualche japan a 4 posti veri.
sul discorso consumi...beh...se pagassero la benza come noi,forse ci farebbero anche caso. ma è dura cambiare le abitudini di un popolo che nell'auto grande ci ha sempre visto uno status symbol. e poi hanno un forte spirito nazionalista,che si riflette in ogni loro scelta...specie su prodotti provenienti dall'estero,in cui sono affermati produttori loro stessi.

io stesso non la comprerei,se abitassi là...

kitesvara74
30/12/2011, 14:58
Sono tra i primi a reputare che il manager con il girocollo sia fondamentalmente un idiota ma guardiamo anche la questione sotto quest'altro punto di vista:
La 500 condivide il pianale di auto quali la panda e la ford ka e non credo si discosti dai loro risultati nel crash test se non addirittura distinguersi per il meglio. Esteticamente è una macchina riuscita ed anche le finiture sono di classe superiore al segmento dove si colloca, quindi appeal ed esclusività sono componenti del prezzo del bene che acquistiamo, vale per le auto come per i jeans.
La BMW acquisendo la Mini ha fatto centro e non è che i 20.000€ anche lì trovino molta giustificazione in quello che realmente si acquista, molti ed io tra quelli plaudevano al rilancio di modelli simbolo dal forte appeal per il rilancio del made in Italy sulla scia di quanto proficuamente avvenga altrove. Ricordo i geniali anni 80/90 dove affianco alla produzione ed invenzione di best seller ed innovazioni tecnologiche indiscusse si è distrutta l'Alfa Romeo, la Maserati, La Autobianchi/Innocenti e mandata in pensione la Vespa in favore della Cosa:blink::rolleyes::cry: e nel contempo l'Avvocato veniva considerato un modello di imprenditore vincente:laugh2: tanto che qualche bauscia teneva sua la foto sulla scrivania in bella mostra..