PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo romanzo di Stephen King (22 11 '63)



yeager4772
21/12/2011, 20:54
Premetto che sono un avido lettore di Stephen King, ma da quando ho iniziato questo suo ultimo lavoro non riesco a staccarmici:w00t:
Non anticipo nulla ovviamente, ma in breve la vicenda narra di un tizio che scopre un passaggio spazio temporale nel retro di un locale in grado di trasportarlo dal 2011 al 1958.
Evitando l' assassinio di Kennedy ha la possibilità di cambiare il mondo, tanto ogni viaggio nel passato, anche se dovesse durare anni, nel 2011 dura sempre e soltanto 2 minuti.
Parlando del 1958 Stephen King riesce a trasmetterci le atmosfere che davvero dovevano esserci. Tutti che fumavano come ciminiere ovunque, odore di scarichi (il catalizzatore aveva ancora da venire), dolci buonissimi, zero computer e cellulari...
Consigliato:coool:

Misha84
21/12/2011, 21:16
lo sto leggendo in questi giorni (dal mio bellissimo smartphone android :P ).
non avevo mai letto king, e devo dire che mi sta piacendo

Lex987
21/12/2011, 21:19
http://www.youtube.com/watch?v=prNpAe-Y2SM
questo racchiude il mio pensiero su Stephen King da un po' di tempo a questa parte..

bosca106
21/12/2011, 21:36
l'ho ordinato mi deve arrivare...ne ho già letti parecchi di king e anche questo mi sembra bello!!!

streetTux
21/12/2011, 21:42
Adoro Stephen King :wub: ho "The Dome" che devo ancora leggere... ho letto e adorato "Buick8", "Christine la macchina infernale", "It", "la zona morta", "Rose Madder".. e infine due, a mio avviso, capolavori: "l'acchiappasogni" e "insomnia" :wub:

Mi ha deluso solo "la bambina che amava Tom Gordon"...

Una volta letto "the dome" mi faccio pure questo :oook:

miss_valentine
22/12/2011, 09:09
Io, dopo aver letto IT mi rifiuto di riavvicinarmi a King: sono stati momenti terribili :(

:P

D@v1d3
22/12/2011, 09:18
Avevo letto la trama in edicola e mi ha incuriosito, credo che lo leggerò.
Sono affezionato ai grandi classici più datati, di più recente ho letto l'Acchiappasogni ma non mi ha stregato come i vecchi romanzi.

Cux
22/12/2011, 11:41
E' diventato un po' meno prolisso rispetto a 'l'ombra dello scorpione'? Perchè quello ho fatto davvero fatica a finirlo, nonostante la storia fosse piacevole. Diciamo che l'ho finito solo per la curiosità di sapere come andava a finire.

streetTux
22/12/2011, 12:58
E' diventato un po' meno prolisso rispetto a 'l'ombra dello scorpione'?
E' una sua caratteristica... preciso e puntiglioso nelle descrizioni... o lo ami o lo odi ;)

lasilvia
22/12/2011, 13:01
Ho letto S.King per anni e poi, dopo Cell, l'ho accantonato perchè delusa... vedrò di dargli un'altra possibilità con questo ^_^

Miss io IT l'ho letto d'estate la prima volta (perchè i libri che mi piacciono li leggo e rileggo, son ossessiva e compulsiva anche lì), tutto d'un fiato, non ti dico che nottate da incubo in campeggio!!!

miss_valentine
22/12/2011, 13:29
Miss io IT l'ho letto d'estate la prima volta (perchè i libri che mi piacciono li leggo e rileggo, son ossessiva e compulsiva anche lì), tutto d'un fiato, non ti dico che nottate da incubo in campeggio!!!

lascia fare....

io lo leggevo rigorosamente d'estate, di pomeriggio, con i "miei" in casa perchè mi metteva un'inquietudine spaventosa....

avevo qualcosa come 16/17 anni :biggrin3:

bosca106
22/12/2011, 14:14
l'ombra dello scorpione l'ho letto pure io..it non ricordo ma credo di si!!!

Gunslinger
22/12/2011, 14:21
Ho letto TUTTI i libri di King, sono un suo fan :)


e questo non mi sta deludendo, molto accattivante la storia, e il suo stile è inconfondibile.

Paragonato all'ombra dello scorpione, la lunghezza èquasi uguale, ma è il suo bello, non mi piacciono i libri che finiscono subito :biggrin3:


ps: chi ha letto It DEVE ASSOLUTAMENTE leggere 22/11/63, troverà una bella sorpresa...

bosca106
22/12/2011, 14:44
si ho visto che è tipo 700 pagine no??meglio se no 2 ore era finito ahah!

Gunslinger
22/12/2011, 14:49
si ho visto che è tipo 700 pagine no??meglio se no 2 ore era finito ahah!

:wink_:

bosca106
22/12/2011, 14:53
anche l'ultimo di faletti mi è piaciuto qualcuno lo ha letto??

Gunslinger
22/12/2011, 15:06
anche l'ultimo di faletti mi è piaciuto qualcuno lo ha letto??

quale? appunti di un venditore di donne?

a me è piaciuto abbastanza, bel finale :)

bosca106
22/12/2011, 15:36
quale? appunti di un venditore di donne?

a me è piaciuto abbastanza, bel finale :)

si quello!!!:biggrin3:

si infatti di solito intuisco il finale..ma questo proprio zero!!!:w00t:

spitjake
22/12/2011, 16:52
lo trovo ebook?

Gunslinger
22/12/2011, 16:59
lo trovo ebook?

certo, credo ci sia anche su amazon

edit: ecco qui, 12 neuri :)

http://www.amazon.it/11-22-63-ebook/dp/B005K0HDGE/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1324576791&sr=8-3

kitesvara74
22/12/2011, 17:31
Io, dopo aver letto IT mi rifiuto di riavvicinarmi a King: sono stati momenti terribili :(

:P
Che ricordi, i tempi del liceo, lo avevo in prestito per una settimana, fu una marcia forzata:biggrin3::ph34r:

yeager4772
22/12/2011, 19:53
lo sto leggendo in questi giorni (dal mio bellissimo smartphone android :P ).
non avevo mai letto king, e devo dire che mi sta piacendo

Io lo stó leggendo su iPad e iPhone:tongue:

onlystreet
22/12/2011, 19:58
Io leggo topolino.

yeager4772
22/12/2011, 20:00
Ho letto S.King per anni e poi, dopo Cell, l'ho accantonato perchè delusa... vedrò di dargli un'altra possibilità con questo ^_^

Miss io IT l'ho letto d'estate la prima volta (perchè i libri che mi piacciono li leggo e rileggo, son ossessiva e compulsiva anche lì), tutto d'un fiato, non ti dico che nottate da incubo in campeggio!!!

Se conosci un pó King vedrai che questo ultimo suo lavoro ti piacerà molto.
Cell é stato un flop anche secondo me ma da una "macchina da libri" quale é ci puó anche stare ogni tanto una caduta di tono.

onlystreet
22/12/2011, 20:03
la trama promette bene. lo prenderò.

l'ultimo che ho letto era: Vent'anni di imprecazioni e di gloria con l'Imperatore - Memorie di J.R. Coignet

Sono le memorie di un soldato di Napoleone...non quello della pubblicità di Unieuro...che dice: qui mi sento un coglione.

lasilvia
22/12/2011, 20:49
Se conosci un pó King vedrai che questo ultimo suo lavoro ti piacerà molto.
Cell é stato un flop anche secondo me ma da una "macchina da libri" quale é ci puó anche stare ogni tanto una caduta di tono.

L'idea di Cell era buona, ma sviluppata male e in maniera frettolosa, almeno secondo me... poteva far meglio, era un libro scritto in fretta e per soldi e si vedeva!
Lo scivolone ci sta tutto eh, anche Koontz (che adoro) ogni tanto ha tirato fuori qualche libro che ti faceva rimanere così :blink:

Gunslinger
22/12/2011, 21:14
Cmq dopo cell ne ha scritti un bel po eh :)

in particolare il validissimo The Dome :wink_:

lasilvia
22/12/2011, 21:23
Eh lo so, ma ho anche taaaaaanti altri autori che seguo. Dovrei aver i giorni da 52 ore per poter far tutto e legger tutto quel che vorrei ^_^ nonostante io abbia una media di libri letti al mese piuttosto alta...

Gunslinger
22/12/2011, 21:39
Eh lo so, ma ho anche taaaaaanti altri autori che seguo. Dovrei aver i giorni da 52 ore per poter far tutto e legger tutto quel che vorrei ^_^ nonostante io abbia una media di libri letti al mese piuttosto alta...

io mi uccido di notte coi libri, l'unico momento di pace :)

bosca106
22/12/2011, 21:47
io mi uccido di notte coi libri, l'unico momento di pace :)

pure io...poi se mi prende ciao devo sapere come finisce!!!:wink_:

miss_valentine
23/12/2011, 08:34
Che ricordi, i tempi del liceo, lo avevo in prestito per una settimana, fu una marcia forzata:biggrin3::ph34r:

per me erano i tempi di vacanza da scuola :P

SydneyFabri
09/04/2012, 08:20
lettoa gennaio e da li', mi sono totalmente innamorato di s.king, e sto recuperando il tempo perduto: cose preziose, misery (avendo un ginocchio rotto, quindi mi immedesimavo moltissimo nei dolori del protagonista..) e ho già pronti It, pet sematary e l'ombra dello scorpione. numero uno in assoluto!!! ora mi sono preso una pausa da king leggento, e lo consiglio a tutti, "io ti troverò" di shane stevens, il primo libro ad avere come protagonista un serial killer (scritto negli anni 70), king ellroy e tutti gli altri sono venuti dopo, e tutti lo osannano nome un genio.. in inglese si chiama "by reason of insanity" e il titolo rende molto più l'idea.. lui è un evaso da un manicomio e si fa un bel coast to coast uccidendo ki gli capita a tiro, senza pietà! stupendo!!

un altro autore ke amo, e ke alterno con questi libri noir è Tiziano Terzani, ke ovviamente non c'entra niente con questo genere, ma secondo me è un grande, leggendo terzani e king sembra di avere degli amici la sera ke ti tengono compagnia raccontandoti delle storie.. grandissimi!!!

è cosi' bello l'ultimo di faletti?? ke libri mi consigliate di comprare? (anke se ho una lista infinita di libri ancora da leggere.. anke io avrei bisogno di 52 ore giornaliere.. :D )

D@v1d3
09/04/2012, 15:51
lettoa gennaio e da li', mi sono totalmente innamorato di s.king, e sto recuperando il tempo perduto: cose preziose, misery (avendo un ginocchio rotto, quindi mi immedesimavo moltissimo nei dolori del protagonista..) e ho già pronti It, pet sematary e l'ombra dello scorpione. numero uno in assoluto!!! ora mi sono preso una pausa da king leggento, e lo consiglio a tutti, "io ti troverò" di shane stevens, il primo libro ad avere come protagonista un serial killer (scritto negli anni 70), king ellroy e tutti gli altri sono venuti dopo, e tutti lo osannano nome un genio.. in inglese si chiama "by reason of insanity" e il titolo rende molto più l'idea.. lui è un evaso da un manicomio e si fa un bel coast to coast uccidendo ki gli capita a tiro, senza pietà! stupendo!!

un altro autore ke amo, e ke alterno con questi libri noir è Tiziano Terzani, ke ovviamente non c'entra niente con questo genere, ma secondo me è un grande, leggendo terzani e king sembra di avere degli amici la sera ke ti tengono compagnia raccontandoti delle storie.. grandissimi!!!

è cosi' bello l'ultimo di faletti?? ke libri mi consigliate di comprare? (anke se ho una lista infinita di libri ancora da leggere.. anke io avrei bisogno di 52 ore giornaliere.. :D )

Se ti piace leggere non puoi scrivere sostituendo il ch con la k! :sad: :lingua:

Di King ti consiglio anche Christine la macchina infernale, letto tutto d'un fiato. ;)

TonyManero
09/04/2012, 17:39
Diversi anni fa lo leggevo spesso, poi mi ha stancato.
Quasi quasi visto che ne parlate bene, scarico l'ebook x iPad e lo leggo!

SydneyFabri
09/04/2012, 20:20
scrivo più in fretta con la k.. e "cmq" era peggio se scrivevo robe tipo scuola con la Q.. :P

yeager4772
09/04/2012, 21:27
Molto belli, per chi volesse prendersi una pausa da King, "La biblioteca dei morti" e "il libro delle anime" di Glenn Cooper. Divorati.

kitesvara74
09/04/2012, 21:30
Se ti piace leggere non puoi scrivere sostituendo il ch con la k! :sad: :lingua:

Di King ti consiglio anche Christine la macchina infernale, letto tutto d'un fiato. ;)

Era un omaggio a Stephen, kno :unsure:?
:senzaundente:


Molto belli, per chi volesse prendersi una pausa da King, "La biblioteca dei morti" e "il libro delle anime" di Glenn Cooper. Divorati.

Letto la biblioteca dei morti 2 anni fa, devo dire il genere non mi affascina più di tanto, trovato gradevole ma niente più.

jamex
09/04/2012, 21:44
l'assassino è il maggiordomo

kitesvara74
09/04/2012, 21:49
l'assassino è il maggiordomo
:risate2::risate2::risate2:
qualcuno fionderà l'aipad pe' holpa tua:dry:
:biggrin3:

jamex
09/04/2012, 21:50
:risate2::risate2::risate2:
qualcuno fionderà l'aipad pe' holpa tua:dry:
:biggrin3:

:D

SydneyFabri
10/04/2012, 13:42
bello la biblioteca dei morti, l'ultimo di cooper non l'ho letto..merita quanto il primo?

cmq leggete qui qualke commento su io ti troverò (ke non è quello del film) :
Io ti troverò - Stevens Shane - Libro - IBS - Fazi - (http://www.ibs.it/code/9788864112022/stevens-shane/trovero.html)