PDA

Visualizza Versione Completa : Per esperti in connettività mobile.



Segy
23/12/2011, 07:18
Volevo far una domandina.

anzi due o tre va là....

1) se faccio un'offerta mobile per iPad (o simili) tipo 5GB per collegarsi al web.. la stessa posso utilizzarla per il computer... non sò con la chiavetta?

le prossime le faccio dopo :tongue:

streetTux
23/12/2011, 07:28
No.

Che io sappia, almeno...

edotto
23/12/2011, 07:33
non credo proprio.

Garnett
23/12/2011, 07:35
Volevo far una domandina.

anzi due o tre va là....

1) se faccio un'offerta mobile per iPad (o simili) tipo 5GB per collegarsi al web.. la stessa posso utilizzarla per il computer... non sò con la chiavetta?

le prossime le faccio dopo :tongue:

Sì. l'apn per la connessione da ipad o pc è lo stesso, almeno per quanto riguarda tim e wind, penso anche della tre

rookie
23/12/2011, 07:37
non si potrebbe usare l'ipad come modem?

Garnett
23/12/2011, 07:38
non si potrebbe usare l'ipad come modem?

no, solo su iphone è possibile fare l'hotspot, cioè la connessione wi-fi condivisa

o meglio, si può fare solo col jailbreak

streetTux
23/12/2011, 07:43
Sì. l'apn per la connessione da ipad o pc è lo stesso, almeno per quanto riguarda tim e wind, penso anche della tre
Ok, però la modalità di connessione è diversa.. in un caso, navighi con lo smarphone, nell'altro lo usi con il tathering... io, con la Vodafone, in caso di connessione con il tathering pago 50 cent a connessione, poi è gratis.. credo dipenda dal piano e dalle opzioni..


no, solo su iphone è possibile fare l'hotspot, cioè la connessione wi-fi condivisa

o meglio, si può fare solo col jailbreak
No, con Android si può fare, e senza crakkare nulla ;)

Garnett
23/12/2011, 07:47
Ok, però la modalità di connessione è diversa.. in un caso, navighi con lo smarphone, nell'altro lo usi con il tathering... io, con la Vodafone, in caso di connessione con il tathering pago 50 cent a connessione, poi è gratis.. credo dipenda dal piano e dalle opzioni..


No, con Android si può fare, e senza crakkare nulla ;)

frena, lo smartphone è un conto, il tablet è un altro..e tablet e pc usano la stessa connessione, anche se credo solo la vodafone scassi la minchia per il discorso tethering.

con android sicuramente, ma io intendevo la differenza tra ipad e iphone

streetTux
23/12/2011, 07:54
frena, lo smartphone è un conto, il tablet è un altro..e tablet e pc usano la stessa connessione, anche se credo solo la vodafone scassi la minchia per il discorso tethering.
Quindi usare la sim sul tablet è come usarla su una chiavetta internet? Sei sicuro di questo? :cipenso:
Te lo chiedo sinceramente, pensavo che la sim sul tablet fosse come usarla su uno smartphone.. :cipenso:


con android sicuramente, ma io intendevo la differenza tra ipad e iphone
Frainteso, chiedo venia ;)

Rafasnella
23/12/2011, 07:54
Ok, però la modalità di connessione è diversa.. in un caso, navighi con lo smarphone, nell'altro lo usi con il tathering... io, con la Vodafone, in caso di connessione con il tathering pago 50 cent a connessione, poi è gratis.. credo dipenda dal piano e dalle opzioni..

Come fa vodafone a sapere che il tuo smartphone fa da modem wireless (tethering) e quindi in realtà stai navigando da un pc e non da uno smartphone?

Segy
23/12/2011, 07:55
@garnet
però.... riguardo ai tablet se non sbaglio, iPad2 usa la mini-sim o sbaglio?

se così fosse... come posso passare la mini-usb su di una chiavetta? :cipenso:

io comunque mi riferisco a TIM

Garnett
23/12/2011, 07:55
Come fa vodafone a sapere che il tuo smartphone fa da modem wireless (tethering) e quindi in realtà stai navigando da un pc e non da uno smartphone?

credo sia un discorso di mac_address, ma non ne sono sicuro al 100%

streetTux
23/12/2011, 07:57
Come fa vodafone a sapere che il tuo smartphone fa da modem wireless (tethering) e quindi in realtà stai navigando da un pc e non da uno smartphone?
Per l'apn a cui ti connetti... è differente.. con lo smarphone se non erro è mobile.vodafone.it, usandolo come modem diventa web.omnitel.it... o forse il contrario... comunque, con l'apn..
Almeno credo.. mi sono sempre rifiutato di saperne più del minimo indispensabile in fatto di telefonia mobile :rolleyes:


@garnet
però.... riguardo ai tablet se non sbaglio, iPad2 usa la mini-sim o sbaglio?

se così fosse... come posso passare la mini-usb su di una chiavetta? :cipenso:
Sì, l'Ipad2 usa la mini-sim... ci saranno gli adattatori per riportarla a sim normale... credo... non dovrebbe essere niente di trascendentale..

edotto
23/12/2011, 08:08
occhio che in Tim sono furbi...(lo dico da cliente)...

di più, nin zò.

Garnett
23/12/2011, 08:08
@garnet
però.... riguardo ai tablet se non sbaglio, iPad2 usa la mini-sim o sbaglio?

se così fosse... come posso passare la mini-usb su di una chiavetta? :cipenso:

io comunque mi riferisco a TIM

ci sono gli adattatori


Per l'apn a cui ti connetti... è differente.. con lo smarphone se non erro è mobile.vodafone.it, usandolo come modem diventa web.omnitel.it... o forse il contrario... comunque, con l'apn..
Almeno credo.. mi sono sempre rifiutato di saperne più del minimo indispensabile in fatto di telefonia mobile :rolleyes:


Sì, l'Ipad2 usa la mini-sim... ci saranno gli adattatori per riportarla a sim normale... credo... non dovrebbe essere niente di trascendentale..

infatti, l'unica che usa due apn è la vodafone


Quindi usare la sim sul tablet è come usarla su una chiavetta internet? Sei sicuro di questo? :cipenso:
Te lo chiedo sinceramente, pensavo che la sim sul tablet fosse come usarla su uno smartphone.. :cipenso:


Frainteso, chiedo venia ;)

dal sito Tim:
L'offerta è valida per la navigazione Internet da PC, e non da telefonino, nell'ambito del solo territorio nazionale su apn ibox.tim.it. Si consiglia di verificare le impostazioni del Pc prima di navigare

per PC e Tablet è la stessa cosa

unica cosa da tenere di conto è l'utilizzo di applicazioni Voip tipo skype o viber: in teoria non puoi utilizzarle (finchè non se ne accorgono nessun problema, ma come lo vedono ti bloccano la connessione, ovviamente per conflitto d'interessi)

Segy
23/12/2011, 08:15
dunque... rihapitolando....

compro un iPAD2

prendo un offerta TIM per navigare con il tablet (esempio 5gb)

prendo un adattatore

la infilo sulla chiavetta... la stessa nel pc e navigo con quell'offerta?

:cipenso:

l'accendiamo??

Garnett
23/12/2011, 08:16
dunque... rihapitolando....

compro un iPAD2

prendo un offerta TIM per navigare con il tablet (esempio 5gb)

prendo un adattatore

la infilo sulla chiavetta... la stessa nel pc e navigo con quell'offerta?

:cipenso:

l'accendiamo??
esatto

l'importante è NON prendere offerte dati a ore, visto che sull'ipad sei connesso h24

Segy
23/12/2011, 08:22
ottimo, grazie ragazzi... siete sempre i meglio :wub:

japkiller
23/12/2011, 14:40
no, solo su iphone è possibile fare l'hotspot, cioè la connessione wi-fi condivisa

o meglio, si può fare solo col jailbreak

SBAGLIATO... l'hotspot personale è una funzione nativa di iphone originale e funziona benissimo...
io ho una connessione dati wind, avevo tim fino a due mesi fa, la uso indifferentemente nell' iphone 4s (che viaggia a 14.4) usandolo come hotspot e navigando attraverso di esso, oppure con l'ipad 3G allo stesso modo, o, raramente , mettendo la sim con adattatore nella chiavetta, ma non ne vedo lo scopo visto che con un iphone o ipad ho un hotspot hi-fi.
Confermo che il bundle dati sia tim che wind funziona sia su ipad, su iphone, su android e su chiavetta con lo stesso APN.
Lasciando la sim nell' iphone senza "sfrucugliare" nulla navigo sempre e dovunque...

Lo scrofo
23/12/2011, 14:46
Volevo far una domandina.

anzi due o tre va là....

1) se faccio un'offerta mobile per iPad (o simili) tipo 5GB per collegarsi al web.. la stessa posso utilizzarla per il computer... non sò con la chiavetta?

le prossime le faccio dopo :tongue:

ammazza Segy, per fortuna che non chiedi mai nulla ...

che rompipalle :risate2:

Garnett
23/12/2011, 15:24
SBAGLIATO... l'hotspot personale è una funzione nativa di iphone originale e funziona benissimo...
io ho una connessione dati wind, avevo tim fino a due mesi fa, la uso indifferentemente nell' iphone 4s (che viaggia a 14.4) usandolo come hotspot e navigando attraverso di esso, oppure con l'ipad 3G allo stesso modo, o, raramente , mettendo la sim con adattatore nella chiavetta, ma non ne vedo lo scopo visto che con un iphone o ipad ho un hotspot hi-fi.
Confermo che il bundle dati sia tim che wind funziona sia su ipad, su iphone, su android e su chiavetta con lo stesso APN.
Lasciando la sim nell' iphone senza "sfrucugliare" nulla navigo sempre e dovunque...
e io che ho detto :ph34r:

su iphone lo puoi fare tranquillamente
su ipad ti serve un applicazione,ma mi pare sia solo su cydia, o sbaglio?

japkiller
23/12/2011, 18:39
no, solo su iphone è possibile fare l'hotspot, cioè la connessione wi-fi condivisa

o meglio, si può fare solo col jailbreak

beh, scusa forse ho capito male, ma avevi scritto che su iphone si può fare la connessione condivisa solo col jailbreak.
Non è più così da tempo ormai... :wink_:

Kalman
23/12/2011, 19:02
Volevo far una domandina.

anzi due o tre va là....

1) se faccio un'offerta mobile per iPad (o simili) tipo 5GB per collegarsi al web.. la stessa posso utilizzarla per il computer... non sò con la chiavetta?

le prossime le faccio dopo :tongue:

Penso di no, l'unica cosa che puoi fare e' mettere in tethering il terminale con abbonamento internet al tuo pc. Occhio pero' 5GB con un PC li fai fuori piu' in fretta che con un terminale mobile, magari in un mese non ti bastano e se sfori le quote sono volatili per diabetici.


beh, scusa forse ho capito male, ma avevi scritto che su iphone si può fare la connessione condivisa solo col jailbreak.
Non è più così da tempo ormai... :wink_:

Si Apple finalmente inizia a svegliarsi, tethering, notifiche alla Android. Ora deve permettere di usare il bluetooth per scambiare file (chissa' che nome altisonante daranno a quest feature vecchia anni e gia disponibile da altri), permettere di usare iPhone come un punto wireless portabile, cambiare batteria, non vendere 32GB a 200 euro, avere i widget sul telefono, etc etc

Garnett
23/12/2011, 19:17
Penso di no, l'unica cosa che puoi fare e' mettere in tethering il terminale con abbonamento internet al tuo pc. Occhio pero' 5GB con un PC li fai fuori piu' in fretta che con un terminale mobile, magari in un mese non ti bastano e se sfori le quote sono volatili per diabetici.




dal sito Tim:
L'offerta è valida per la navigazione Internet da PC, e non da telefonino, nell'ambito del solo territorio nazionale su apn ibox.tim.it. Si consiglia di verificare le impostazioni del Pc prima di navigare

per PC e Tablet è la stessa cosa

:wink_:

Segy
24/12/2011, 09:54
adesso navigo sempre con una chiavetta a connessione illimitata e il contatore mi dice che sfioro di poho i 5g.

potrei utilizzare questa offerta... prendere una mini-sim e navigare con il tablet quando sono fuori... :cipenso:

roberto70
24/12/2011, 09:56
adesso navigo sempre con una chiavetta a connessione illimitata e il contatore mi dice che sfioro di poho i 5g.

potrei utilizzare questa offerta... prendere una mini-sim e navigare con il tablet quando sono fuori... :cipenso:

vuoi spammare pure quando sei in giro??' lascia stare!:senzaundente:

Segy
24/12/2011, 10:08
vuoi spammare pure quando sei in giro??' lascia stare!:senzaundente:

già scrivo.. con il cellu... ma .. non spammo :tongue::biggrin3::ph34r:

lorisss83
24/12/2011, 11:18
vuoi spammare pure quando sei in giro??' lascia stare!:senzaundente:

:cry:

kitesvara74
24/12/2011, 11:59
Io ho da 4/5 anni contratti wind e tim (quest'ultimo dismesso da poco), entrambi funzionano (tim l'ho avuto fino a settembre scorso) sia in chiavetta che su smartphone. 5gb mensili sono veramente pochi, il risparmio in base annuale rispetto ad un flat verrebbe annullato con un singolo impercettibile sforamento della soglia. O K K I O!

Rafasnella
27/12/2011, 09:11
5gb mensili sono veramente pochi, il risparmio in base annuale rispetto ad un flat verrebbe annullato con un singolo impercettibile sforamento della soglia. O K K I O!

5 gb al mese son pochi se scarichi file da qualche servizio illegale oppure se passi il tuo tempo su youtube o youporn, se li usi per navigare in maniera normale sono più che sufficienti.

edotto
27/12/2011, 09:24
5 gb al mese son pochi se scarichi file da qualche servizio illegale oppure se passi il tuo tempo su youtube o youporn, se li usi per navigare in maniera normale sono più che sufficienti.

quoto.

Millejager
27/12/2011, 09:48
Ti serve qualch altro esperto in qualche altro campo segy nei prox giorni? XD

Segy
27/12/2011, 09:53
per adesso consumo.. circa 5/6GB al mese.
ma vale lo stesso.. anche per il discorso di un dispositivo WIRLESS?
ho visto che ci son modem.. dove è possibile inserire la schedina e poi collegarsi in wirless dai dispositivi. può essere?


Ti serve qualch altro esperto in qualche altro campo segy nei prox giorni? XD

stò attraversando un momento partiholare della mia vita.. pieno di interrogativi :D

Chinaski
27/12/2011, 10:01
per adesso consumo.. circa 5/6GB al mese.
ma vale lo stesso.. anche per il discorso di un dispositivo WIRLESS?
ho visto che ci son modem.. dove è possibile inserire la schedina e poi collegarsi in wirless dai dispositivi. può essere?

Cambia solo il supporto che anzichè essere collegato fisicamente è collegato wireless; i tipi di contratti non cambiano

stò attraversando un momento partiholare della mia vita.. pieno di interrogativi :D
allora per dirla alla Marzullo: Si faccia una domanda, si dia una risposta e se ne vada aff....o...:biggrin3:


Cuntènt?
:wink_:

Segy
27/12/2011, 10:07
Cuntènt?
:wink_:

:tongue:

così non dovrei nemmeno prepccuparmi di eventuali mini sim o bischerate varie.
ma poi... si prende bene la linea con il wireless?

Rafasnella
27/12/2011, 10:23
:tongue:

così non dovrei nemmeno prepccuparmi di eventuali mini sim o bischerate varie.
ma poi... si prende bene la linea con il wireless?

Dipende dove metti il router e se nella tua zona prende bene il gestore che hai scelto.
Se prende bene si, col wireless viaggi bene anche se sei su UMTS anche se IMO la linea fissa per l'ADLS è sempre più affidabile rispetto ai sistemi via umts/gsm etc.

onlystreet
27/12/2011, 10:27
in sardegna trasferiamo i pacchetti TCP (transfer control protocol) con i carri a buoi

http://1.bp.blogspot.com/_ej4gMDhSZz0/Sx2Jyo4blmI/AAAAAAAABcE/JZ_fTFZTuDY/s400/Carro+trainato+da+buoi+nella+campagna+romana.jpg

non è velocissimo ma almeno nessun dato viene perso.

Segy
27/12/2011, 10:31
Dipende dove metti il router e se nella tua zona prende bene il gestore che hai scelto.
Se prende bene si, col wireless viaggi bene anche se sei su UMTS anche se IMO la linea fissa per l'ADLS è sempre più affidabile rispetto ai sistemi via umts/gsm etc.

forse mi sono espresso male.

a parità di connessione.. viaggio veloce sia se mi collego con la chiavetta che in wireless?

onlystreet
27/12/2011, 10:33
forse mi sono espresso male.

a parità di connessione.. viaggio veloce sia se mi collego con la chiavetta che in wireless?

non credo proprio.