Visualizza Versione Completa : Spedizionieri
Venanzio
24/12/2011, 08:28
Ieri al telegiornale hanno fatto vedere dei filmati dove riprendevano il comportamento dei dipendenti delle ditte di spedizioni quando caricano i loro furgoni e quando consegnano i loro pacchi.
In uno hanno fatto vedere come avveniva la consegna di un monitor, lanciato a volo nel giardino di una casa;
in un altro come veniva caricato il furgone delle spedizioni sempre a volo, i pacchi venivano lanciati dentro il cassone come sacchi della mondezza;
in un altro l'autocarro spingeva uno scatolone con il muso del mezzo.
Segnalo questa cosa poiché molti di noi comprano online e quindi soggetti spesso a restituire la merce perché guasta, questo è uno dei motivi.
Le ditte segnalate nel filato sono le stesse che operano in Italia.
Non ho visto il servizio ma ho avuto modo di vedere a lungo come lavora una società di spedizione quì in città e fanno il loro mestiere con la massima attenzione e cura delle merci.
Ma come sappiamo in tutte le categorie umane, lavorative e professionali ci sono gli idioti, gli approssimativi e le teste di minkia.
purtroppo non è una novità....è cosi e basta!:mad:
l'unica cosa è controllare l'integrità del collo ed eventualmente accettare la consegna "CON RISERVA" scrivendolo sul cedolino
Venanzio
24/12/2011, 08:42
Mi è capitato solo una volta, un pacco recapitatomi a casa e preso da mia suocera, quando lo vedo noto che aveva l'orma di una scarpa strampata sopra, apro la scatola e trovo la custodia del dvd spaccata, ma meno male che il dvd all'interno non aveva subito danni.
Presumibilmente qualcuno ci aveva passeggiato sopra!
Bisogna affidarsi a spedizionieri seri che non svenderebbero il proprio nome in questo modo. Quelli che si fanno pubblicità facendo bene il proprio mestiere. Quelli improvvisati sono da evitare.
TizioCustom58
24/12/2011, 08:51
Non credo lavorino tutti allo stesso modo.
Non e' che dipende tutto dai tempi ristretti di consegna?
armageddon
24/12/2011, 09:39
Bisogna affidarsi a spedizionieri seri che non svenderebbero il proprio nome in questo modo. Quelli che si fanno pubblicità facendo bene il proprio mestiere. Quelli improvvisati sono da evitare.
i filmati incriminati al tg erano riferiti alla fedex,ma in ogni ditta credo che ci sia almeno una mela marcia
Il corriere fed ex che lancia il monitor da 32 pollici sopra la recinzione della casa era fantastico :mad::blink::wacko::cry:
C'è da dire che per dare un servizio a basso costo,questi spedizionieri(intendo la manovalanza) viene sottopagata a livelli incredibili;più consegne fanno,più hanno possibilità di arrivare ad uno stipendio decente....tristezza
wailingmongi
24/12/2011, 10:43
penso che in tutti fli ambiti ci siano gli idioti e gli incapaci di lavorare come si deve...
Venanzio
24/12/2011, 11:41
Noi però acquistiamo un bene online, magari costa pure tanto, lo spedizioniere lo sceglie la ditta, noi subiamo solo i loro tempi, il disservizio e i danni, il tutto in nome della privatizzazione e del mercato.
ne avrei non poche da raccontare...
Al primo posto assoluto la tv consegnatami letteralmente a pezzi... non accettata e rispedita al mittente.
Al secondo posto la lite furibonda con il corriere perchè avevo la "consegna concordata" pagata 8€ in più, e lui me la voleva consegnare ai suoi orari, non ai mei...
Al terzo posto il corriere espresso che non trovandomi in casa pur di non ripassare entra nel bar sotto casa e pianta il pacco al barista, che fin troppo gentilmente dopo avermi telefonato lo prende in custodia.
Per ultimo... una ditta che mi lascia per ben tre giorni consecutivi il bigliettino nella cassetta con scritto di contattare direttamente il corriere, ma omettendo di mettermi il cell a cui contattarlo...
Sono dei fenomeni!
Allora, acquistando e vendendo online da quasi 10 anni i sono fatto una mezza idea sulla varie ditte, basandomi ovviamente su esperienze personali
- Sda per conto di Poste Italiane: I peggiori in assoluto, 4 segnalazioni per pacchi lasciati dentro il cancello di casa mia (quindi l'hanno scavalcato di proposito) senza nessuno che firmasse, incustoditi, robe da denuncia
- Bartolini: Top gun, velocissimi, mai un problema, ottima assistenza
Allora, acquistando e vendendo online da quasi 10 anni i sono fatto una mezza idea sulla varie ditte, basandomi ovviamente su esperienze personali
- Sda per conto di Poste Italiane: I peggiori in assoluto, 4 segnalazioni per pacchi lasciati dentro il cancello di casa mia (quindi l'hanno scavalcato di proposito) senza nessuno che firmasse, incustoditi, robe da denuncia
- Bartolini: Top gun, velocissimi, mai un problema, ottima assistenza
IO tre dei problemi sopracitati li ho avuti con Bartolini purtroppo
tormento
24/12/2011, 16:25
fin chè gli spedizionieri fanno gli strozzini con i propri vettori sarà sempre peggio.
Lavoro nel settore da 16 anni e posso dire che da allora è sempre andato in declino.
Buon Natale.
spero non siano tutti così
GAVEmarco
24/12/2011, 16:51
io per ora la cosa più delicata che ho acquistato online su ebay è la play3 che è arrivata con pacco celere integra e funzionante quindi niente da segnalare,in questo caso BRAVE POSTE!
Mi sono invece trovato maluccio con Bartolini a causa di incomprensioni con il corriere riguardo agli orari di consegna e sono dovuto andare di persona a ritirare il pacco...cosa che invece non è mai successa con UPS che ritengo i migliori.
Certo,non acquisterei un tv al plasma o un vaso ming...dipende sempre da quali acquisti si fanno ;)
wailingmongi
24/12/2011, 17:44
Noi però acquistiamo un bene online, magari costa pure tanto, lo spedizioniere lo sceglie la ditta, noi subiamo solo i loro tempi, il disservizio e i danni, il tutto in nome della privatizzazione e del mercato.
questo si infatti se mai mi arriverà (fin'ora mai successo per fortuna) un pacco con la roba rotta dentro darò massimo mezzo minuto allo spedizioniere per fargli dire che mi risarcirà oppure passerò a contromisure:biggrin3:
io per ora la cosa più delicata che ho acquistato online su ebay è la play3 che è arrivata con pacco celere integra e funzionante quindi niente da segnalare,in questo caso BRAVE POSTE!
Mi sono invece trovato maluccio con Bartolini a causa di incomprensioni con il corriere riguardo agli orari di consegna e sono dovuto andare di persona a ritirare il pacco...cosa che invece non è mai successa con UPS che ritengo i migliori.
Certo,non acquisterei un tv al plasma o un vaso ming...dipende sempre da quali acquisti si fanno ;)
stesso problema con Bartolini...
Io ho acquistato anche cose delicate... e se il trasportatore fa il proprio dovere, non ci vedo nulla di assurdo. E' un trasportatore, non un demolitore di oggetti...
wailingmongi
24/12/2011, 17:46
io per ora la cosa più delicata che ho acquistato online su ebay è la play3 che è arrivata con pacco celere integra e funzionante quindi niente da segnalare,in questo caso BRAVE POSTE!
Mi sono invece trovato maluccio con Bartolini a causa di incomprensioni con il corriere riguardo agli orari di consegna e sono dovuto andare di persona a ritirare il pacco...cosa che invece non è mai successa con UPS che ritengo i migliori.
Certo,non acquisterei un tv al plasma o un vaso ming...dipende sempre da quali acquisti si fanno ;)
beh è abbastanza folle anche ordinare 400 euro di Ps3 per me:laugh2:
poi io ho da star zitto che quando l'ho comprata me la sono portata per 8km sul serbatoio della moto dal negozio a casa:rolleyes:
onlystreet
24/12/2011, 17:49
Ieri al telegiornale hanno fatto vedere dei filmati dove riprendevano il comportamento dei dipendenti delle ditte di spedizioni quando caricano i loro furgoni e quando consegnano i loro pacchi.
In uno hanno fatto vedere come avveniva la consegna di un monitor, lanciato a volo nel giardino di una casa;
in un altro come veniva caricato il furgone delle spedizioni sempre a volo, i pacchi venivano lanciati dentro il cassone come sacchi della mondezza;
in un altro l'autocarro spingeva uno scatolone con il muso del mezzo.
Segnalo questa cosa poiché molti di noi comprano online e quindi soggetti spesso a restituire la merce perché guasta, questo è uno dei motivi.
Le ditte segnalate nel filato sono le stesse che operano in Italia.
lo so benissimo. Ho passato 3 anni in magazzini di corrieri. Ho visto di tutto.
Inoltre con la pistola laser basta che (spari l'anomalia) sul codice a barre del pacco...ed automaticamente il corriere se ne lava le mani...nel senso...
anomalia=pacco aperto o dannieggiato..quindi potrebbero mancare pezzi...
se tu spari l'anomalia in un pacco integro di freghi il suo contenuto o parte e sei salvo.
auguri.
GAVEmarco
24/12/2011, 18:00
beh è abbastanza folle anche ordinare 400 euro di Ps3 per me:laugh2:
poi io ho da star zitto che quando l'ho comprata me la sono portata per 8km sul serbatoio della moto dal negozio a casa:rolleyes:
trovata a 180 la slim con gt5 compreso :wink_: mi sono fatto il ragalo di Natale!
PS si può chiudere il mio post sulla ps3...
Brandhauer
24/12/2011, 19:18
anch'io compro spesso on-line e anch'io ho subito qualche scorrettezza ma prima di lanciarsi in invettive proporrei una riflessione:
-di solito una spedizione in Italia, diciamo da Milano a Roma, costa tra 8 e 12 euro
CHI DI VOI ANDREBBE, CON UN PACCO, DA MI A RM PER 12,00 EURO?
giorgino
24/12/2011, 20:37
anch'io compro spesso on-line e anch'io ho subito qualche scorrettezza ma prima di lanciarsi in invettive proporrei una riflessione:
-di solito una spedizione in Italia, diciamo da Milano a Roma, costa tra 8 e 12 euro
CHI DI VOI ANDREBBE, CON UN PACCO, DA MI A RM PER 12,00 EURO?
Questa abbi pazienza ma e' una stronzata!!! Il coriere non parte da Mi e va a Rm per un solo pacco! Quelli che come avete visto voi che lanciano le scatole dentro ai furgoni e corrono perche' piu consegne fanno piu' guadagnano sono degli emeriti coglioni!! Io che con il mio furgone distribuisco salumi e latticini da piu' di 15 anni ,ho l'accuratezza nel caricare e guidarere il furgone che ha un paracadutista nel chiudere il paracadute!! Vi spiego anche i motivi per cui pongo attenzione nel caricare: Se carico bene mi ci sta piu' merce e quindi soddisfo piu' clienti, se guido bene e non faccio incidenti a fine anno tra meccanici, carrozieri e gommisti spendo meno!:wink_:
Brandhauer
24/12/2011, 21:07
ma certo, giò!
voglio solo far notare che pretendiamo una professionalità che, per esserci davvero, porterebbe i costi a ben oltre gli 8=>12 euro cui siamo abituati.
Poi se tu fai consegne da F-16 non posso che complimentarmi, adoro i professionisti seri, perchè faccio fatica a mantenermi tale.
L'ho detta perchè ricordo i clienti di una ditta per la quale collaboravo che NON VOLEVANO pagare le spese di spedizione per le merci acquistate e ricordo anche che alla domanda <ma signora? ma lei ci verrebbe da qui a casa sua, con la sua merce per 10 euro?> si scusavano e pagavano il servizio.
Poi certo che ne so io di spedizioni? magari è davvero possibile avere dei paggetti coi capelli a caschetto che mi coccolano i pezzi cromati per la Rocket da San Francisco a Molassana e magari li ho anche avuti ma ho pagato, l'altro ieri, 45 dollari alla partenza USA, 6 euro di spese postali italiane, e altri 35 di oneri doganali calcolati su Dollaro ma quotati in eur e non c'è stato verso di spiegare il concetto di "cambiavalute".
la prossima volta ordinerò mozzarelle:laugh2:
giorgino
24/12/2011, 21:20
ma certo, giò!
voglio solo far notare che pretendiamo una professionalità che, per esserci davvero, porterebbe i costi a ben oltre gli 8=>12 euro cui siamo abituati.
Poi se tu fai consegne da F-16 non posso che complimentarmi, adoro i professionisti seri, perchè faccio fatica a mantenermi tale.
L'ho detta perchè ricordo i clienti di una ditta per la quale collaboravo che NON VOLEVANO pagare le spese di spedizione per le merci acquistate e ricordo anche che alla domanda <ma signora? ma lei ci verrebbe da qui a casa sua, con la sua merce per 10 euro?> si scusavano e pagavano il servizio.
Poi certo che ne so io di spedizioni? magari è davvero possibile avere dei paggetti coi capelli a caschetto che mi coccolano i pezzi cromati per la Rocket da San Francisco a Molassana e magari li ho anche avuti ma ho pagato, l'altro ieri, 45 dollari alla partenza USA, 6 euro di spese postali italiane, e altri 35 di oneri doganali calcolati su Dollaro ma quotati in eur e non c'è stato verso di spiegare il concetto di "cambiavalute".
la prossima volta ordinerò mozzarelle:laugh2:
Parlando di mozzarelle, io mi servo da una ditta Campana che me le porta due volte la settimana e se riesco ad avere un buon prezzo e' perche' non viene su' solo per me , questo si chiama logistica!!! Poi succede che i bar vogliano pagare il latte meno che se lo comprassero al supermercato e quando gli fai notare che e' come se loro facessero pagare meno il caffe se portato al tavolo invece che bevuto al bancone, ti dicono che e' un'altro discorso:blink:!! Cazzo di commercianti:biggrin3:!!!!
ragazzi una info,ma quando vengono a consegnare il pacco e in casa non trovano nessuno cosa fanno?
ragazzi una info,ma quando vengono a consegnare il pacco e in casa non trovano nessuno cosa fanno?
Se non sbaglio, ti lasciano un biglietto nella posta con scritto che sono passati e non hanno trovato nessuno in casa e che torneranno il tal giorno alla tal ora.
kitesvara74
05/01/2012, 18:41
Certo che un pacco rotto fa girare i sottopacchi..
Se non sbaglio, ti lasciano un biglietto nella posta con scritto che sono passati e non hanno trovato nessuno in casa e che torneranno il tal giorno alla tal ora.
capisco
pippopoppi
05/01/2012, 19:40
Spedire web :oook:
tormento
05/01/2012, 20:09
ragazzi una info,ma quando vengono a consegnare il pacco e in casa non trovano nessuno cosa fanno?
lo tirano dentro il furgone al volo incazzati perché gli hai fatto perdere tempo.:oook:
Non ho visto il servizio ma ho avuto modo di vedere a lungo come lavora una società di spedizione quì in città e fanno il loro mestiere con la massima attenzione e cura delle merci.
Ma come sappiamo in tutte le categorie umane, lavorative e professionali ci sono gli idioti, gli approssimativi e le teste di minkia.
vero
vogliamo parlare di quelli che imbarcano i bagagli all'aeroporto?!?
Bisogna affidarsi a spedizionieri seri che non svenderebbero il proprio nome in questo modo. Quelli che si fanno pubblicità facendo bene il proprio mestiere. Quelli improvvisati sono da evitare.
anche quelli "rinomati" fanno dei bei casini...una volta ne ho visto uno trasportare una benna per mini escavatore senza essere assicurata alle pareti o al pavimento del camion...in pratica facendo le curve questa benna aveva fracassato tutti i pacchi circostanti :wacko: :ph34r: :dry:
Ultimamente ho acquistato un po' di roba in rete con ritiro merci da diversi spedizionieri SDA, Bartolini, TNT, GLS e per ultimo tramite AMAZON...Che dire, i primi (escludendo GLS) si equivalgono tutti "servizio pessimo" GLS piu' affidabile, precisi e solitamente il pacco e contenuto in un loro involucro sigillato, (dipende dalle dimensioni)
AMAZON..........ECCELLENTI.....in tutto
.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.