Visualizza Versione Completa : delusione da negozio di fiducia
maxsamurai
26/12/2011, 08:20
il 24 mattina vado con mia madre in questo negozio di elettrodomestici vicino a casa mia,dove per altro mi sono sempre trovato bene,faccio scegliere a mia mà un macchina per il caffè e poi cerco un cellulare per me,la scelta cade su un nokia c5 00,l'unico problema che i modelli sono finiti e mi propongono di prendere quello esposto,per me è ok e lo prendo con un pò di sconto visto che è fuori dalla sua confezione,arrivo a casa dopo averlo messo sotto carica lo accendo e mi accorgo che è già stato usato...ormai fuori dall'orario di apertura mi vedo costretto ad aspettare fino a domani mattina...in questo momento sono furente...ma mi domando io come si fanno a fare certe porcate,a cazzo di cane per di più,non sono neanche stati in grado di ripulire il cellulare dagli sms per bene...scusate lo sfogo ma sono nero,ora voglio vedere il suo comportamento domani:mad:
anch'io mi incazzo a bestia per queste cose....
S1m0ne75
26/12/2011, 08:33
anch'io mi incazzo a bestia per queste cose....
......direi!!
faglielo notare domani....e fagli capire che non vai piu da lui....
simone pd
26/12/2011, 08:35
usato in che senso?
se era esposto magari è stato solo acceso?
forse era stato venduto a qualcuno e poi restituito entro 7 giorni e poi rivenduto cone nuovo.
un tantino scorretto.
Black Death
26/12/2011, 08:37
Io andrei li molto tranquillamente e gli farei presente la cosa senza incazzatture particolari , poi in base alle sue risposte mi comporterei di conseguenza, se posso mi metto sempre prima nella condizione di chi puo' sbagliare.
;;)
Io andrei li molto tranquillamente e gli farei presente la cosa senza incazzatture particolari , poi in base alle sue risposte mi comporterei di conseguenza, se posso mi metto sempre prima nella condizione di chi puo' sbagliare.
;;)
giustissimo :oook:
maxsamurai
26/12/2011, 08:40
faglielo notare domani....e fagli capire che non vai piu da lui....
se il negoziante fossi io,dopo una figura del genere direi prendi quello che più ti piace e farei le più sentite scuse per l'accaduto,ma dubito che andrà così...
usato in che senso?
se era esposto magari è stato solo acceso?
forse era stato venduto a qualcuno e poi restituito entro 7 giorni e poi rivenduto cone nuovo.
un tantino scorretto.
non hanno cancellato i messaggi sulle bozze e la suoneria era stata cambiata,da nuovi hanno tutti il nokia tune questo aveva il trillo del vecchio telefono...
Io andrei li molto tranquillamente e gli farei presente la cosa senza incazzatture particolari , poi in base alle sue risposte mi comporterei di conseguenza, se posso mi metto sempre prima nella condizione di chi puo' sbagliare.
;;)
e così farò...ma se per caso prova a farmi passare le braghe dalla testa son c....
se il negoziante fossi io,dopo una figura del genere direi prendi quello che più ti piace e farei le più sentite scuse per l'accaduto,ma dubito che andrà così...
non hanno cancellato i messaggi sulle bozze e la suoneria era stata cambiata,da nuovi hanno tutti il nokia tune questo aveva il trillo del vecchio telefono...
e così farò...ma se per caso prova a farmi passare le braghe dalla testa son c....
*#92702689#
fai questo codice per vedere il timer vita del telefono, cioè quanto è stato effettivamente usato, se i minuti sono meno di 15 è da considerarsi nuovo, vuol dire che qualcuno l'ha portato indietro appena comprato. se son più di 15 è un telefono usato.
fai questo codice e vedi subito il timer vita che non si può azzerare :oook:
*#92702689#
maxsamurai
26/12/2011, 08:50
*#92702689#
fai questo codice per vedere il timer vita del telefono, cioè quanto è stato effettivamente usato, se i minuti sono meno di 15 è da considerarsi nuovo, vuol dire che qualcuno l'ha portato indietro appena comprato. se son più di 15 è un telefono usato.
grazie ma lo lascerò fare a lui...mi sà che mi incazzerei ancora di più:wink_:
Mr. RustyNail
26/12/2011, 08:51
Ciao e buongiorno,
ti dico che a mio parere anche da parte tua c'è stata un'pò di leggerezza, visto che l'oggetto in questione (mi sembra di capire) è un esmplare da mostra, sarebbe stato opportuno che ti fossi informato più approfonditamente a riguardo, ti facevi mostrare il cell acceso, e lo "spippolavi" per vedere se era tutto ok.
Capisco anche in questi casi non sempre è possibile fare questo.
Secondo me hai il diritto che ti venga consegnato "pulito da ogni traccia di uso precedente" o al limite un cambio con un prodotto uguale,analogo ma NUOVO.
Io per evitare queste spiacevoli situazioni, che in passato è successo anche a me richiedo e acquisto esclusivamente oggetti che siano nuovi imballati di magazzino !! ...altrimenti non compro:rolleyes:
grazie ma lo lascerò fare a lui...mi sà che mi incazzerei ancora di più:wink_:
bisogna vedere se lo conosce quel codice :coool:
fallo, almeno se è meno di 15 minuti ti tranquillizzi
maxsamurai
26/12/2011, 08:54
Ciao e buongiorno,
ti dico che a mio parere anche da parte tua c'è stata un'pò di leggerezza, visto che l'oggetto in questione (mi sembra di capire) è un esmplare da mostra, sarebbe stato opportuno che ti fossi informato più approfonditamente a riguardo, ti facevi mostrare il cell acceso, e lo "spippolavi" per vedere se era tutto ok.
Capisco anche in questi casi non sempre è possibile fare questo.
Secondo me hai il diritto che ti venga consegnato "pulito da ogni traccia di uso precedente" o al limite un cambio con un prodotto uguale,analogo ma NUOVO.
Io per evitare queste spiacevoli situazioni, che in passato è successo anche a me richiedo e acquisto esclusivamente oggetti che siano nuovi imballati di magazzino !! ...altrimenti non compro:rolleyes:
hai ragione in pieno,ma fino ad ora con il padrone del negozio c'è sempre stato un buonissimo rapporto e non avrei mai pensato facesse una cosa del genere:dry:
bisogna vedere se lo conosce quel codice :coool:
fallo, almeno se è meno di 15 minuti ti tranquillizzi
quoto :rolleyes::rolleyes:
frode in commercio.. restituiscilo e fatti ordinare uno nuovo
giorgino
26/12/2011, 08:58
Penso di aver capito dove l'hai preso e ti assicuro che il propietario e' una persona come si deve, di cio' non ne sapra' sicuramente niente. Io fossi in te ci tornerei e chiederei di parlare propio col propietario (un omone) e gli spieghi l'accaduto e tranquillo che sistemera' tutto! La tua stessa cosa mi era successa anni fa all'ipercoop di Carasco ed imbestialito tornai dal negoziante e quando mi disse che i soldi indietro non me li poteva dare ma mi avrebbe fatto un buono per un nuovo acquisto, gli risposi che sarei andato a fare la spesa e se al ritorno non c'erano i soldi sul bancone avrei fatto una strage!! Cazzo se c'erano al mio arrivo, anche perche' ero veramente infuriato!!
gli risposi che sarei andato a fare la spesa e se al ritorno non c'erano i soldi sul bancone avrei fatto una strage!! Cazzo se c'erano al mio arrivo, anche perche' ero veramente infuriato!!
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-5802-1324893771.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
*#92702689#
fai questo codice per vedere il timer vita del telefono, cioè quanto è stato effettivamente usato, se i minuti sono meno di 15 è da considerarsi nuovo, vuol dire che qualcuno l'ha portato indietro appena comprato. se son più di 15 è un telefono usato.
Se non sbaglio, questo codice mostra solo la durata delle chiamate effettuate col telefono, non il suo tempo di vita.
Se non sbaglio, questo codice mostra solo la durata delle chiamate effettuate col telefono, non il suo tempo di vita.
no, è il timer vita reale e non può essere azzerato
no, è il timer vita reale e non può essere azzerato
Ho appena fatto la prova e il mio è 27.55. Immagino stia per 27 ore e 55 minuti. E' impossibile, ho questo telefono da circa 6 anni! Secondo me tiene conto solo della durata delle chiamate...
maxsamurai
26/12/2011, 09:13
Penso di aver capito dove l'hai preso e ti assicuro che il propietario e' una persona come si deve, di cio' non ne sapra' sicuramente niente. Io fossi in te ci tornerei e chiederei di parlare propio col propietario (un omone) e gli spieghi l'accaduto e tranquillo che sistemera' tutto! La tua stessa cosa mi era successa anni fa all'ipercoop di Carasco ed imbestialito tornai dal negoziante e quando mi disse che i soldi indietro non me li poteva dare ma mi avrebbe fatto un buono per un nuovo acquisto, gli risposi che sarei andato a fare la spesa e se al ritorno non c'erano i soldi sul bancone avrei fatto una strage!! Cazzo se c'erano al mio arrivo, anche perche' ero veramente infuriato!!
è una vita che mi servo da loro da quando avevano il vecchio negozio non sò quanti anni fà...spero proprio che sia stato un loro grave errore...però certo che la mia fiducia se la sono giocata
Ho appena fatto la prova e il mio è 27.55. Immagino stia per 27 ore e 55 minuti. E' impossibile, ho questo telefono da circa 6 anni! Secondo me tiene conto solo della durata delle chiamate...
fidati è il timer vita e non si può azzerare :wink_:
fidati è il timer vita e non si può azzerare :wink_:
No, non mi fido!:tongue:
Prova a digitare quel codice in momenti successivi senza effettuare o ricevere chiamate...A me rimane sempre uguale!
Ho appena fatto la prova e il mio è 27.55. Immagino stia per 27 ore e 55 minuti. E' impossibile, ho questo telefono da circa 6 anni! Secondo me tiene conto solo della durata delle chiamate...
forse hai frainteso, il timer vita E' la durata delle chiamate effettuate e ricevute totali da quando è stato acceso il telefono la prima volta, non è che ti dice da quanti giorni è stato acceso
forse hai frainteso, il timer vita E' la durata delle chiamate effettuate e ricevute totali da quando è stato acceso il telefono la prima volta, non è che ti dice da quanti giorni è stato acceso
Ah ok, pensavo che con "vita" si intendesse il tempo in cui il telefono è stato acceso, indipendentemente dalle chiamate!:wink_:
Ah ok, pensavo che con "vita" si intendesse il tempo in cui il telefono è stato acceso, indipendentemente dalle chiamate!:wink_:
no quello purtroppo non si può vedere, ma si può risalire facilmente alla data di fabbricazione
macheamico6
26/12/2011, 09:25
forse hai frainteso, il timer vita E' la durata delle chiamate effettuate e ricevute totali da quando è stato acceso il telefono la prima volta, non è che ti dice da quanti giorni è stato acceso
Esattissimo.
C'è, sì, il timer delle chiamate totali / ricevute / effettuate all'interno del menù del telefono, ma quello può essere azzerato in qualsiasi momento.
Questo, invece, NO !!!
Mr.Coccia
26/12/2011, 09:28
mai comprare roba di esposizione....anche se me lo vendesse mio padre,20 anni fa lavoravo in un magazzino di elettronica,e non ti dico quanti tv trinitron della Sony ho asciugato col phon quando si allagava il magazzino,chiaramente venduti in mostra come ultimo pezzo scontatissimo perche' senza scatola...
Quanti venduti e portati in assistenza dopo una settimana...
xxandre83al
26/12/2011, 09:31
Secondo me quel telefono è stato spippolato da persone che lo hanno voluto vedere in negozio e hanno provato le varie funzioni...può succedere...
In un grosso negozio da noi che hanno gli ipad da far provare ci sono milioni di foto di gente ce va lì e si fa la foto...
mai comprare roba di esposizione....anche se me lo vendesse mio padre,20 anni fa lavoravo in un magazzino di elettronica,e non ti dico quanti tv trinitron della Sony ho asciugato col phon quando si allagava il magazzino,chiaramente venduti in mostra come ultimo pezzo scontatissimo perche' senza scatola...
Quanti venduti e portati in assistenza dopo una settimana...
se tutti ragionassero così non ci sarebbe più merce in esposizione.
quello che faceva tuo padre è da ladri. (non penso lo facesse di sua volontà,sia chiaro)
se tutti ragionassero così non ci sarebbe più merce in esposizione.
quello che faceva tuo padre è da ladri. (non penso lo facesse di sua volontà,sia chiaro)
Non mi pare che parlasse del padre :rolleyes:
Secondo me quel telefono è stato spippolato da persone che lo hanno voluto vedere in negozio e hanno provato le varie funzioni...può succedere...
In un grosso negozio da noi che hanno gli ipad da far provare ci sono milioni di foto di gente ce va lì e si fa la foto...
ci sta .....ma il timer vita non aumenta se lo usi solo x giocare
Non mi pare che parlasse del padre :rolleyes:
sorry ho letto male...postumi da cenone di natale :cry:
triplexperience
26/12/2011, 09:46
Mi sembra che la reazione di profonda delusione sia un tantino eccessiva. Lui ha la colpa di non averti avvisato che in qualche modo (tanto o poco) il telefono è stato usato. Detto questo, non è una colpa che compromette nella sostanza il telefono. Insomma, è quasi più una questione di principio (giusto finchè vuoi) che di pratica. Io prima di incazzarmi tanto appurerei quanto è stato usato,nei limiti di quel che si può. Lui, in ogni modo, ti è venuto incontro scontandoti il prezzo di un prodotto che lui stesso ha riconosciuto incompleto (senza imballaggio, a volte fondamentale per la riparazione in garanzia, tra l'altro...). Insomma, è Natale, a spanne mi par che la reazione sia stata un pò sproporzionata rispetto alla (presunta) colpa del venditore, che, ripeto, in ogni caso c'è.:wink_:
Mi sembra che la reazione di profonda delusione sia un tantino eccessiva. Lui ha la colpa di non averti avvisato che in qualche modo (tanto o poco) il telefono è stato usato. Detto questo, non è una colpa che compromette nella sostanza il telefono. Insomma, è quasi più una questione di principio (giusto finchè vuoi) che di pratica. Io prima di incazzarmi tanto appurerei quanto è stato usato,nei limiti di quel che si può. Lui, in ogni modo, ti è venuto incontro scontandoti il prezzo di un prodotto che lui stesso ha riconosciuto incompleto (senza imballaggio, a volte fondamentale per la riparazione in garanzia, tra l'altro...). Insomma, è Natale, a spanne mi par che la reazione sia stata un pò sproporzionata rispetto alla (presunta) colpa del venditore, che, ripeto, in ogni caso c'è.:wink_:
alla nokia serve solo lo scontrino, le riparazioni in garanzia vengono addirittura effettuate spedendo solo il telefono senza cover posteriore nè batteria
giorgino
26/12/2011, 09:55
Mi sembra che la reazione di profonda delusione sia un tantino eccessiva. Lui ha la colpa di non averti avvisato che in qualche modo (tanto o poco) il telefono è stato usato. Detto questo, non è una colpa che compromette nella sostanza il telefono. Insomma, è quasi più una questione di principio (giusto finchè vuoi) che di pratica. Io prima di incazzarmi tanto appurerei quanto è stato usato,nei limiti di quel che si può. Lui, in ogni modo, ti è venuto incontro scontandoti il prezzo di un prodotto che lui stesso ha riconosciuto incompleto (senza imballaggio, a volte fondamentale per la riparazione in garanzia, tra l'altro...). Insomma, è Natale, a spanne mi par che la reazione sia stata un pò sproporzionata rispetto alla (presunta) colpa del venditore, che, ripeto, in ogni caso c'è.:wink_:
Non e' un classico negozio di elettrodomestici, e un "grande magazzino", ed oltre a dire che il propietario non e' commesso (si a volte se c'e' casino o se ci va qualcuno mandato lo serve lui) e quindi poco puo' sapere se nel reparto telefonia la sua dipendente e' una cretina a meno che uno come spero faccia Max glielo faccia notare! Lo conosco personalmente perche' e' un mio sponsor e ti dico che non ne ha bisogno di fare certi numeri!!
io direi che si sono praticamente giocati la fiducia di un cliente!era successo pure a me,ma il telefono era stato venduto come nuovo...era un offerta,5000pezzi scontati!io sono tornato e ho chiesto spiegazioni e alla fine ho richiesto la sostituzione del telefono;ovviamente l ho ottenuta!!
fatto sta che li non ci sono piu tornato...
triplexperience
26/12/2011, 10:00
Non e' un classico negozio di elettrodomestici, e un "grande magazzino", ed oltre a dire che il propietario non e' commesso (si a volte se c'e' casino o se ci va qualcuno mandato lo serve lui) e quindi poco puo' sapere se nel reparto telefonia la sua dipendente e' una cretina a meno che uno come spero faccia Max glielo faccia notare! Lo conosco personalmente perche' e' un mio sponsor e ti dico che non ne ha bisogno di fare certi numeri!!
No, ma infatti son convinto anch'io che probabilmente non è un "numero" del venditore ma semplicemente una svista.:wink_:
Proprio per quello dico che, probabilmente, la reazione è eccessiva. Ad ogni modo, il negoziante ha da subito proposto uno sconto, insomma, non è che si è nascosto dietro un dito. Mi piacerebbe sapere di quant'è lo sconto poi....Se, ipotesi, gli avesse fatto un bel 30%, direi che c'è poco da incazzarsi se non per il sacrosanto principio che non sei stato pienamente informato delle condizioni del prodotto. Se, ipotesi, lo sconto è stato del 2%, è stato proprio un pellegrino.:wink_:
In tanti negozi /centri commerciali ,hanno modelli in esposizione ,dove ci possono mettere mani tutti quanti.........i telefoni sono ovviamente attaccati in sicurezza ,ma la gente può giocarci......quindi ,lasciarci tracce dentro :wacko::wacko:
Ora ,capisco l'arrabbiatura ,ma son sicuro che se è veramente un negozio di fiducia ,te lo cambia senza storie......e magari visto che è natale ,ti regala qualcosa per lo scomodo!!!!:wink_::wink_:
Lampsssssssss
No, ma infatti son convinto anch'io che probabilmente non è un "numero" del venditore ma semplicemente una svista.:wink_:
Proprio per quello dico che, probabilmente, la reazione è eccessiva. Ad ogni modo, il negoziante ha da subito proposto uno sconto, insomma, non è che si è nascosto dietro un dito. Mi piacerebbe sapere di quant'è lo sconto poi....Se, ipotesi, gli avesse fatto un bel 30%, direi che c'è poco da incazzarsi se non per il sacrosanto principio che non sei stato pienamente informato delle condizioni del prodotto. Se, ipotesi, lo sconto è stato del 2%, è stato proprio un pellegrino.:wink_:
lo sconto era solo per il pezzo in esposizione......ma doveva essere cmq nuovo.
giorgino
26/12/2011, 10:17
No, ma infatti son convinto anch'io che probabilmente non è un "numero" del venditore ma semplicemente una svista.:wink_:
Proprio per quello dico che, probabilmente, la reazione è eccessiva. Ad ogni modo, il negoziante ha da subito proposto uno sconto, insomma, non è che si è nascosto dietro un dito. Mi piacerebbe sapere di quant'è lo sconto poi....Se, ipotesi, gli avesse fatto un bel 30%, direi che c'è poco da incazzarsi se non per il sacrosanto principio che non sei stato pienamente informato delle condizioni del prodotto. Se, ipotesi, lo sconto è stato del 2%, è stato proprio un pellegrino.:wink_:
No io non parlo di svista, io dico che se la commessa ha sottratto il telefono se lo e' usato , ha visto che non ci si trovava e lo ha rimesso a posto il propietario che colpa ne ha? Quando mi e' successo a me c'erano pure dei numeri nella rubrica del telefono che non erano i miei, ma ribadisco che mi e' successo da un'altra parte! Ti dico che non lo chiamo il propietario perche' sarebbe scorretto,voglio che tu venga ascoltato e risarcito come chiunque altro, ma tienimi aggiornato che se cosi' non fosse gli parlo io!
TonyManero
26/12/2011, 10:23
il 24 mattina vado con mia madre in questo negozio di elettrodomestici vicino a casa mia,dove per altro mi sono sempre trovato bene,faccio scegliere a mia mà un macchina per il caffè e poi cerco un cellulare per me,la scelta cade su un nokia c5 00,l'unico problema che i modelli sono finiti e mi propongono di prendere quello esposto,per me è ok e lo prendo con un pò di sconto visto che è fuori dalla sua confezione,arrivo a casa dopo averlo messo sotto carica lo accendo e mi accorgo che è già stato usato...ormai fuori dall'orario di apertura mi vedo costretto ad aspettare fino a domani mattina...in questo momento sono furente...ma mi domando io come si fanno a fare certe porcate,a cazzo di cane per di più,non sono neanche stati in grado di ripulire il cellulare dagli sms per bene...scusate lo sfogo ma sono nero,ora voglio vedere il suo comportamento domani:mad:
Io non prendo mai gli oggetti in esposizione, l'unica volta che l'ho fatto con un micro onde per mia madre l'ho dovuto riportare perchè faceva un rumoraccio tremendo.
macheamico6
26/12/2011, 10:34
Quando si tratta di elettronica, qualsiasi oggetto fosse, non voglio assolutamente che ci abbia messo le mani nessuno.
Pertanto stò molto attento che la confezione si presenti non solo integra, ma se provvista del sigillo di sicurezza (molte confezioni ce l'hanno), che esso non sia stato toccato al di là dell'integrità della confezione.
TASSATIVO !!!
E se ci dovesse essere nel negozio un unico articolo di ciò che cerco, se è stato in esposizione non lo prendo neanche mi venisse offerto col 30% di sconto.
Nel tuo caso sapevi che era un cellulare che era rimasto in esposizione (non ci hai detto, forse perché neanche tu hai chiesto -e se così è hai fatto male-, se per tre giorni, tre settimane o tre mesi). E se era in esposizione è assolutamente normale che la gente ci abbia scattato delle foto, fatto filmati, o provato a mandare sms.
ORA. Premesso che in ogni caso male ha fatto il negoziante a non resettare il telefono, se hai foto o filmati essi devono essere stati realizzati esclusivamente all'interno del negozio; se hai sms essi devono stare tra le bozze, perché fossero stati inoltrati o ricevuti è ovvio che era stata inserita la sim, e se ci è stata messa vuol dire che il cellulare era stato venduto (a me non è mai capitato di vedere che in negozio mettano la sim per provare il telefono).
In ogni caso hai le date e le ore in cui è stato usato il cellulare per tali funzioni.
Infine, come già ti è stato suggerito, hai la possibilità di accertare se il telefono ha "parlato", e se sì per quanto tempo.
Se avesse "parlato", cosa comunque anomala in quanto, come ti ho detto, in negozio al limite si provano le funzioni, ma non viene inserita la sim per testare la conversazione, a mio avviso ti dovrebbe dare qualche decina di secondi, al limite un paio di minuti. Se il contatore dovesse darti una durata superiore mi preoccuperei perché è forte il sospetto che l'apparecchio fosse stato già acquistato per poi essere riportato in negizio: perché ??? L'acquirente potrebbe averci ripensato (scorretto in ogni caso il negoziante a riprenderselo e a venderlo nuovamente per nuovo), OPPURE il telefono non andava bene?
Ricordati che i 15 minuti di timer totale valgono soltanto nel caso in cui l'apparecchio non vada bene, per poter pretendere il cambio dal negoziante anziché attivare la garanzia prevista dalla legge (che ti costringerebbe a consegnare l'oggetto per poi riaverlo dopo X tempo). Quindi in caso di acquisto il timer deve stare a ZERO oppure, al limite, come ti ho detto, segnare max un paio di minuti.
Avendo letto che il tuo negoziante è noto per essere una persona seria e corretta, penso in definitiva che sia in buona fede e che, magari per la ressa pre-natalizia, abbia soltanto omesso alcune elementari regole commerciali.
Spero di esserti stato utile.
io dico solo una cosa, se le cose non le sapete, non sparate minchiate a raffica solo per sentito dire....
macheamico6
26/12/2011, 10:41
io dico solo una cosa, se le cose non le sapete, non sparate minchiate a raffica solo per sentito dire....
Bè, ci sono 44 post in questo topic, e sarebbe di utilità comune sapere a cosa ti riferisci in particolare .....
maxsamurai
26/12/2011, 10:43
No, ma infatti son convinto anch'io che probabilmente non è un "numero" del venditore ma semplicemente una svista.:wink_:
Proprio per quello dico che, probabilmente, la reazione è eccessiva. Ad ogni modo, il negoziante ha da subito proposto uno sconto, insomma, non è che si è nascosto dietro un dito. Mi piacerebbe sapere di quant'è lo sconto poi....Se, ipotesi, gli avesse fatto un bel 30%, direi che c'è poco da incazzarsi se non per il sacrosanto principio che non sei stato pienamente informato delle condizioni del prodotto. Se, ipotesi, lo sconto è stato del 2%, è stato proprio un pellegrino.:wink_:
prezzo 158 pagato 150
esiste il diritto di recesso
Consumatore A: “Qualche giorno fa ho comprato un orologio via Internet, ma ora che me lo sono provato ci ho ripensato. Cosa posso fare?”
Consumatore B: “Stamani ho acquistato un paio di scarpe nel negozio sotto casa mia, ma dopo che me le sono portate a casa e le ho provate insieme ai miei vestiti, mi sono accorta di aver fatto un acquisto sbagliato. Ho diritto a restituirle al negozio?”
E' capitato a tutti di fare un acquisto e poi pentirsene, ma, mentre il consumatore A ha diritto al ripensamento (il cosiddetto diritto di recesso), il consumatore B dovra' tenersi le scarpe. In questa scheda spieghiamo quando e come si puo' esercitare il diritto di recesso o di “ripensamento”.
Salvo diversi accordi contrattuali tra le parti, il diritto di recesso/ripensamento non e' previsto per gli acquisti effettuati da aziende/professionisti con partita iva.
VENDITE IN NEGOZIO O IN ALTRI LOCALI COMMERCIALI DEL VENDITORE
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista.
VENDITE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI DEL VENDITORE
(a domicilio, per strada, in alberghi, per posta, eccetera)
Si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha sessanta giorni per il ripensamento.
Attenzione, non esiste il diritto di recesso per i contratti relativi:
- alla costruzione, vendita, e locazione di beni immobili;
- alla fornitura di prodotti alimentari o di uso corrente consegnati con scadenza regolare;
- alle assicurazioni (*);
- agli strumenti finanziari (*);
- a servizi che sono gia' stati eseguiti (interamente).
(Per approfondire clicca qui)
(*) Per i contratti a distanza che hanno per oggetto servizi di natura bancaria, creditizia, di pagamento, di investimento, di assicurazione e di previdenza sociale clicca qui
VENDITE A DISTANZA
(via internet, per telefono, eccetera)
Si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha novanta giorni per il ripensamento.
Attenzione, non esiste il diritto di recesso per le vendite a distanza:
- di strumenti finanziari;
- tramite distributori automatici;
- tramite telefono pubblico;
- per la costruzione e acquisto di beni immobili (per i contratti di locazione a distanza esiste invece il diritto di recesso);
- per la fornitura di prodotti alimentari o di uso domestico corrente consegnati con scadenza regolare;
- di servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando e’ prevista una data o un periodo determinato per la fornitura (per esempio con prenotazione);
- di servizi la cui esecuzione sia iniziata prima di 10 giorni lavorativi;
- di beni e servizi il cui prezzo e’ legato al tasso di interesse e non puo’ essere controllato dal venditore;
- di beni confezionati su misura o personalizzati;
- di prodotti audiovisivi o software sigillati aperti dal consumatore (per esempio un DVD sigillato);
- di giornali, riviste e periodici;
- di servizi di scommesse e lotterie.
(Per approfondire clicca qui)
CONTRATTI DI MULTIPROPRIETA'
si puo' recedere senza penalita' (escluse le spese sostenute e documentate per la conclusione del contratto) e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha tre mesi per ripensarci.
(Per approfondire clicca qui)
CONTRATTI DI LOCAZIONE (AFFITTO, ETC.) SOTTOSCRITTI A DISTANZA
Esiste il diritto di recesso per i contratti di locazione conclusi a distanza, ma non per quelli eseguiti fuori dagli esercizi commerciali. Attenzione: non esiste il diritto di recesso per il contratto di locazione per posta (ad esempio tramite la consultazione di un catalogo), in quanto e' considerato come eseguito fuori dagli esercizi commerciali. Se invece lo stesso contratto viene concluso tramite Internet o per telefono (quindi a distanza), si ha diritto al ripensamento entro 10 giorni lavorativi. Se non sono state date informazioni sul diritto di recesso, il ripensamento e' di 60 giorni per le vendite fuori dai locali commerciali e novanta giorni per le vendite a distanza.
Attenzione! Il recesso non e' esercitabile se la locazione e' "turistica", ovvero riguarda un alloggio preso a scopo turistico (dall'affitto transitorio di un appartamento, bungalow, roulotte, all'alloggio in stanza di albergo o residence) poiche' questi contratti non rientrano nella disciplina della locazione ad uso abitativo e soprattutto perche' il codice del consumo li esclude esplicitamente dalla disciplina del recesso. Fanno eccezione i pacchetti turistici (vedi sotto) che sono disciplinati a parte e oltre all'alloggio prevedono altri servizi aggiuntivi (viaggio, escursioni, etc.).
Fonte: codice del consumo, d.lgs.206/05, disciplina dei contratti a distanza, art.50 e segg..
(Per approfondire clicca qui)
PACCHETTI TURISTICI
C'e' il diritto di ripensamento entro 10 giorni lavorativi solo quando l'acquisto e' avvenuto a distanza o fuori dai locali commerciali. Se non sono state date informazioni sul diritto di recesso, il ripensamento e' di 60 giorni per le vendite fuori dai locali commerciali e novanta per le vendite a distanza.
(Per approfondire clicca qui)
Mr.Coccia
26/12/2011, 16:43
se tutti ragionassero così non ci sarebbe più merce in esposizione.
quello che faceva tuo padre è da ladri. (non penso lo facesse di sua volontà,sia chiaro)
Aspetta che forse hai mangiato troppo panettone amico mio,leggi bene:biggrin3::biggrin3:
Mio padre non vendeva tv ma faceva il postino,l 80 per cento dei negozi che vendeva materiale elettronico 20 anni fa faceva questi impicci,te lo do per certo perche' ci confrontavamo tra negozi-magazzinieri e rappresentanti,adesso con i grandi centri commerciali ci sara' forse piu' attenzione e la gente e' meno ignorante,ma sappi che continuano in parte a farlo...:ph34r::ph34r:
Passando a materiali non elettronici,calcola che c'e' gente che compra le hogan nei negozi del centro pensando che siano originali,pensi i bravi commercianti con un cellulare d'esposizione che combinano....
prezzo 158 pagato 150
Per 8 euro di sconto volavo a un centro commerciale e me lo compravo imballato,non so se pero' per te era la soluzione piu' comoda al momento visto il periodo natalizio...
maxsamurai
26/12/2011, 16:58
Aspetta che forse hai mangiato troppo panettone amico mio,leggi bene:biggrin3::biggrin3:
Mio padre non vendeva tv ma faceva il postino,l 80 per cento dei negozi che vendeva materiale elettronico 20 anni fa faceva questi impicci,te lo do per certo perche' ci confrontavamo tra negozi-magazzinieri e rappresentanti,adesso con i grandi centri commerciali ci sara' forse piu' attenzione e la gente e' meno ignorante,ma sappi che continuano in parte a farlo...:ph34r::ph34r:
Passando a materiali non elettronici,calcola che c'e' gente che compra le hogan nei negozi del centro pensando che siano originali,pensi i bravi commercianti con un cellulare d'esposizione che combinano....
Per 8 euro di sconto volavo a un centro commerciale e me lo compravo imballato,non so se pero' per te era la soluzione piu' comoda al momento visto il periodo natalizio...
ti posso dire che da un'altra parte non lo avrei mai preso,ma qui pensavo di andare sul sicuro...i cellulari in esposizione comunque sono chiusi in una bacheca e non possono essere toccati
io dico solo una cosa, se le cose non le sapete, non sparate minchiate a raffica solo per sentito dire....
Nei modelli esposizione nei grandi centri commerciali o magazzini la merce in esposizione si può provare, io stesso quando cercavo il telefono, su un motorola che spippolavo ho cambiato la suoneria e messo in bozze dei messaggi...
poi di minchiate se ne sparano ma non è mica tutto sto dramma..
maxsamurai
26/12/2011, 17:14
Nei modelli esposizione nei grandi centri commerciali o magazzini la merce in esposizione si può provare, io stesso quando cercavo il telefono, su un motorola che spippolavo ho cambiato la suoneria e messo in bozze dei messaggi...
Se non vuoi sentir sparare minchiate, ti tieni l'inculata per te e non apri una discussione... :rolleyes:
no Nanni come ho detto sopra sono chiusi in una bacheca e non possono essere toccati come quelli dei centri commerciali
Mr.Coccia
26/12/2011, 17:15
ti posso dire che da un'altra parte non lo avrei mai preso,ma qui pensavo di andare sul sicuro...i cellulari in esposizione comunque sono chiusi in una bacheca e non possono essere toccati
Guarda quello che e' successo a te succede all 80 per cento delle persone che compra,io stesso,nonostante non prenda niente di esposto anche se scontatissimo,ci sono andato vicino..
Il negoziante era di fiducia e li e' stato un assist nei tuoi confronti l'importante e' che domani lui faccia il serio e ti ridia i soldi,anche se secondo me ti dira' che lui ha agito in buona fede,che non sapeva niente,che gli dispiaceva...
Io su certe cose,vado sempre d imballato,aver lavorato in certi magazzini mi ha imparato questo.pero' non sentirti fregato,puo' anche essere che domani lo stesso negoziante vista la conoscenza ti rimborsi tutto in due minuti,anche se dubito...
Facci sapere....
no Nanni come ho detto sopra sono chiusi in una bacheca e non possono essere toccati come quelli dei centri commerciali
Chiedo venia.....mi era scappato il passaggio...allora fai bene ad incazzarti, allora anche la prova del contatore è inutile a questo punto...
maxsamurai
26/12/2011, 17:21
Chiedo venia.....mi era scappato il passaggio...allora fai bene ad incazzarti, allora anche la prova del contatore è inutile a questo punto...
:wink_:
FRANKIE79
26/12/2011, 17:43
Magari era in buona fede.... Valuta dalle sue risposte ;)
Aspetta che forse hai mangiato troppo panettone amico mio,leggi bene:biggrin3::biggrin3:
Mio padre non vendeva tv ma faceva il postino,l 80 per cento dei negozi che vendeva materiale elettronico 20 anni fa faceva questi impicci,te lo do per certo perche' ci confrontavamo tra negozi-magazzinieri e rappresentanti,adesso con i grandi centri commerciali ci sara' forse piu' attenzione e la gente e' meno ignorante,ma sappi che continuano in parte a farlo...:ph34r::ph34r:
Passando a materiali non elettronici,calcola che c'e' gente che compra le hogan nei negozi del centro pensando che siano originali,pensi i bravi commercianti con un cellulare d'esposizione che combinano....
sì infatti,scusa ho letto male :tongue:
ps: io sono un negoziante :dry:
Mr.Coccia
26/12/2011, 18:25
sì infatti,scusa ho letto male :tongue:
ps: io sono un negoziante :dry:
S era capito...:wink_::wink_:
macheamico6
27/12/2011, 08:36
Oh max,
guarda che stiamo tutti qui col fiato sospeso .......... :biggrin3:
Ci fai sapere o no ?!!! :coool::dry::coool::dry::coool:
consiglio questo ( ce l'ho anche io........) offertona!!!!!!!!!!!!!!
HTC Desire HD Italia | Marcopoloshop (http://www.marcopoloshop.it/vendita/telefonia/smartphone/htc/htc-desire-hd-italia)
Venanzio
27/12/2011, 09:05
se tutti ragionassero così non ci sarebbe più merce in esposizione.
quello che faceva tuo padre è da ladri. (non penso lo facesse di sua volontà,sia chiaro)
Va premiata la sincerità e non ammonita, inoltre lo fanno tutti, che fai tu come lavoro, e poi credi che in un ristorante se cade un panino in terra lo gettano via?
Invece un consiglio che vi do spassionatamente è quello di non comprare telefonini usati. I telefonini sono muniti del codice IMEI, questi codici sono unici per ogni telefonino, quindi se conoscete il precedente proprietario e sapete che è una persona perbene, allora azzardate l'acquisto, ma se non conoscete la provenienza non compratelo!
Un cellulare è peggio di un veicolo, immaginate se per caso è stato usato per attività illecite, non so compravendità di stupefacenti, Stalking, truffe, etc. etc. quindi sicuramente converrete con me che è meglio evitare questo acquisto, specialmodo tra privati, in quanto non si può dimostrare l'aquisto con uno scontrino.
maxsamurai
27/12/2011, 10:39
Oh max,
guarda che stiamo tutti qui col fiato sospeso .......... :biggrin3:
Ci fai sapere o no ?!!! :coool::dry::coool::dry::coool:
per ora ho ricevuto le scuse per l'accaduto e mille discorsi di come non capiscano possa essere successa una cosa del genere e la promessa che giovedì ci sarà un cellulare nuovo accuratamente sigillato...ora vediamo...
winter1969
27/12/2011, 10:41
per ora ho ricevuto le scuse per l'accaduto e mille discorsi di come non capiscano possa essere successa una cosa del genere e la promessa che giovedì ci sarà un cellulare nuovo accuratamente sigillato...ora vediamo...
Ottimo
fai questo codice e vedi subito il timer vita che non si può azzerare :oook:
*#92702689#
Ma tu i cazzi tuoi non te li faiu mai!:dry:
macheamico6
27/12/2011, 10:50
per ora ho ricevuto le scuse per l'accaduto e mille discorsi di come non capiscano possa essere successa una cosa del genere e la promessa che giovedì ci sarà un cellulare nuovo accuratamente sigillato...ora vediamo...
Ma come ora vediamo ?!!!
Direi che merita che tu gli conceda il beneficio del dubbio, no ?!!!
Potrebbe essere davvero in buona fede (d'altronde dai vostri scritti emerge che sia conosciuto come persona seria e corretta, quindi...), e al di là di ciò Giovedì ti farà avere un apparecchio sigillato, giusto?
Quindi, ritornando a bomba, ma perché "ora vediamo" ??? :unsure::unsure::unsure:
maxsamurai
27/12/2011, 11:33
Ma come ora vediamo ?!!!
Direi che merita che tu gli conceda il beneficio del dubbio, no ?!!!
Potrebbe essere davvero in buona fede (d'altronde dai vostri scritti emerge che sia conosciuto come persona seria e corretta, quindi...), e al di là di ciò Giovedì ti farà avere un apparecchio sigillato, giusto?
Quindi, ritornando a bomba, ma perché "ora vediamo" ??? :unsure::unsure::unsure:
ora vediamo perchè sicuramente insieme al cellulare nuovo ci sarà anche la spiegazione di come l'altro sia finito tra i nuovi(non è da solo lì dentro ci sono anche dei collaboratori)...cmq tutto e bene quel che finisce bene:coool:
7373massimo
27/12/2011, 11:35
anch'io mi incazzo a bestia per queste cose....
ottimo:w00t:
per ora ho ricevuto le scuse per l'accaduto e mille discorsi di come non capiscano possa essere successa una cosa del genere e la promessa che giovedì ci sarà un cellulare nuovo accuratamente sigillato...ora vediamo...
ottimo
Ma tu i cazzi tuoi non te li faiu mai!:dry:
do una mano.....gaiusssss
maurotrevi
27/12/2011, 13:37
Va premiata la sincerità e non ammonita, inoltre lo fanno tutti, che fai tu come lavoro, e poi credi che in un ristorante se cade un panino in terra lo gettano via?
Invece un consiglio che vi do spassionatamente è quello di non comprare telefonini usati. I telefonini sono muniti del codice IMEI, questi codici sono unici per ogni telefonino, quindi se conoscete il precedente proprietario e sapete che è una persona perbene, allora azzardate l'acquisto, ma se non conoscete la provenienza non compratelo!
Un cellulare è peggio di un veicolo, immaginate se per caso è stato usato per attività illecite, non so compravendità di stupefacenti, Stalking, truffe, etc. etc. quindi sicuramente converrete con me che è meglio evitare questo acquisto, specialmodo tra privati, in quanto non si può dimostrare l'aquisto con uno scontrino.
se non è rubato che ti cambia anche se è stato usato in passato per delinquere?
fai questo codice e vedi subito il timer vita che non si può azzerare :oook:
*#92702689#
info molto interessante
Lo scrofo
27/12/2011, 15:09
ormai anche il piu' rispettoso venditore cerca di infinocchiare il prossimo,a meno di conoscenze particolari ... e' la legge della natura ... Speriamo non sia il tuo caso
info molto interessante
al mio telefono non funziona stò codice.
Lo scrofo
27/12/2011, 15:20
al mio telefono non funziona stò codice.
e' nokia ?
fai questo codice e vedi subito il timer vita che non si può azzerare :oook:
*#92702689#
Sul mio non funziona,mi dice "errore di esucuzione della richiesta,errore sconosciuto".E' un Iphone4
Sul mio non funziona,mi dice "errore di esucuzione della richiesta,errore sconosciuto".E' un Iphone4
è un codice nokia :coool:
Lo scrofo
27/12/2011, 15:50
samsung
Sul mio non funziona,mi dice "errore di esucuzione della richiesta,errore sconosciuto".E' un Iphone4
è un codice nokia :coool:
ESATTO ... :wink_:
Venanzio
27/12/2011, 16:09
se non è rubato che ti cambia anche se è stato usato in passato per delinquere?
Se è stato utilizzato da un delinquente e questi non è rintracciabile è normale che venga chiamato a spiegare alle autorità colui che lo detiene effettivamente, e quindi deve dire come e quando è entrato in possesso del telefono. Se poi non si hanno i documenti che attestino l'acquisto viene difficile capire se il delinquente è, oppure non è l'attuale possessore del cellulare.
Immagina se per caso il telefonino lo ha usato uno di Al Qaeda, sicuramente prima finisci a Guantanamo e poi si vede ;) Non ti voglio spaventare, ma con i tempi che corrono il rischio c'è.
Alla fine la cosa si chiarirebbe ma ci vuole tempo.
maurotrevi
27/12/2011, 16:13
non è che ci vuole poi molto a capire dai tabulati che dal mio acquisto in poi è sempre stata usata la/e mia/e sim.
non ci vedo tutto sto gran casino sinceramente.
p.s. sarà che ho sempre avuto telefoni usati :D
Venanzio
27/12/2011, 16:23
non è che ci vuole poi molto a capire dai tabulati che dal mio acquisto in poi è sempre stata usata la/e mia/e sim.
non ci vedo tutto sto gran casino sinceramente.
p.s. sarà che ho sempre avuto telefoni usati :D
Le schede si cambiano e si scambiano, l'imei rimane ;)
maurotrevi
27/12/2011, 16:32
appunto, cambio SIM, da quel momento viene usata solo da me e per la mia sim viene associato il mio nome all'indagine, il massimo che rischio è qualche giorno di intercettazioni.
se dai tabulati dell'imei non risultano altri usi inerenti alle indagini dopo il mio primo utilizzo non mi vengono nemmeno a chiedere niente..... ma in fin dei conti è lo stesso rischio che corro telefonando a qualcuno che è implicato in qualche cosa.
più facile incasinarsi usando occasionalmente il telefono di un altro con la nostra scheda!
comunque anche i n° di telefono spesso hanno avuto altri proprietari prima di noi.
ora vediamo perchè sicuramente insieme al cellulare nuovo ci sarà anche la spiegazione di come l'altro sia finito tra i nuovi(non è da solo lì dentro ci sono anche dei collaboratori)...cmq tutto e bene quel che finisce bene:coool:
bene così :w00t:
kitesvara74
27/12/2011, 16:51
8 euri di sconto, per qualche sms inviato 5pgg di risposte, 'nnamo così questi so' veri amici, questi so lì probblemi!!!:oook:
:popcornsmiley:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.