Accedi

Visualizza Versione Completa : tagliando 20.000, varie info



realtega
26/12/2011, 16:57
Ciao ragazzi,

a gennaio dovrò fare il tagliando dei 20000 (o meglio terzo tagliando, al momento ne ho 18.000).

Per risparmiare un pochino sto pensando di fare qualcosa per conto mio (magari non tutto il tagliando ma una parte), ho visto come si fanno alcune operazioni e poi anche qualche utile thread qui sul forum.

Al tagliando dei 10.000 mi sono stati fatti:
- cambio olio e filtro
- cambio filtro aria
- cambio candele
- cambio liquido freni
- registrazione catena
- controllo serraggi

Penso di poter fare in autonomia:
- cambio olio/filtro (ho già acquistato il kit sulla baia ed ho la chiave a tazza più dinamometrica per farlo)
- forse il cambio del filtro dell'aria (ma sembra che si deve smontare mezza moto...
- controllo pastiglie ed eventuale cambio

Ho visto la tabella delle attività da fare, ma secondo voi cosa potrei fare ancora senza rischi e fare danni e cosa è meglio lasciar perdere?

Il cambio filtro aria e cambio delle candele è necessario se è stato fatto 8000 km fa? A me sembrava che non fosse neanche prescritto per i 10.000

Grazie a tutti

Grazie a tutti in anticipo?

n0x
26/12/2011, 19:31
Talvolta il filtro aria si smerda in pochi km, altre volte dura 20000 senza sporcarsi troppo, è incomprensibile. LE candele lasciale.

cicorunner
28/12/2011, 17:16
beh diciamo che si potrebbe far danni anche solo cambiando l'olio motore se non si sa bene da che parte cominciare...visto i dubbi e le perplessità mi sembra che tu sia abbastanza a digiuno di lavoretti analoghi magari su altri motori o sbaglio ?

non hai nessun amico che ti può affiancare per seguirti la prima volta ?
le candele a 10k mi sembra eccessivo ora come consigliato da nox lascerei perdere, filtro olio, aria e olio sono una fesseria da cambiare, un pò più laborioso la pulizia dei corpi farfallati, del resto se non provi non ti potrai mai fare la giusta esperienza...


presumo cmq che tu sia fuori garanzia ?

una volta cambiato filtro aria, filtro olio, olio controllo catena, controllo usura freni non vedo cos'altro dovresti far fare dal meccanico...a 20k mi sembra che le valvole non si controllino

tiger one
28/12/2011, 17:32
le mie a 19000 erano perfette,hanno aperto per un altro lavoro e gia' che c'erano hanno controllato dicendomi che comunque molto raramente a questo chilometraggio sono da regolare ergo spesso si paga un lavoro non fatto :ph34r:.la mia perplessita' è un altra,qui leggo sempre che periodicamente pulite i corpi farfallati ma i miei sia a15000km quando mi sono fatto il tagliando che a 19000 erano perfetti,sono fortunato io o siete fanatici voi? :laugh2:

leo
28/12/2011, 17:33
beh diciamo che si potrebbe far danni anche solo cambiando l'olio motore se non si sa bene da che parte cominciare...visto i dubbi e le perplessità mi sembra che tu sia abbastanza a digiuno di lavoretti analoghi magari su altri motori o sbaglio ?

non hai nessun amico che ti può affiancare per seguirti la prima volta ?
le candele a 10k mi sembra eccessivo ora come consigliato da nox lascerei perdere, filtro olio, aria e olio sono una fesseria da cambiare, un pò più laborioso la pulizia dei corpi farfallati, del resto se non provi non ti potrai mai fare la giusta esperienza...


presumo cmq che tu sia fuori garanzia ?

una volta cambiato filtro aria, filtro olio, olio controllo catena, controllo usura freni non vedo cos'altro dovresti far fare dal meccanico...a 20k mi sembra che le valvole non si controllino
In teoria invece si;se poi non si odno rumori sinistri si può tirare avanti,ma da libretto vanno fatte.

cicorunner
28/12/2011, 17:36
le mie a 19000 erano perfette,hanno aperto per un altro lavoro e gia' che c'erano hanno controllato dicendomi che comunque molto raramente a questo chilometraggio sono da regolare ergo spesso si paga un lavoro non fatto :ph34r:.la mia perplessita' è un altra,qui leggo sempre che periodicamente pulite i corpi farfallati ma i miei sia a15000km quando mi sono fatto il tagliando che a 19000 erano perfetti,sono fortunato io o siete fanatici voi? :laugh2:

sai più che fanatici, prima di eliminare dalla cassa filtro il recupero dei vapori dell'olio motore trovavo spesso i corpi farfallati imbrattati con la spiacevole conseguenza che non teneva il minimo ed era irregolare, con la tendenza a spegnersi...ora in effetti quando li controllo li trovo puliti e per scrupolo una passatina di verifica la faccio sempre


In teoria invece si;se poi non si odno rumori sinistri si può tirare avanti,ma da libretto vanno fatte.

in effetti non ne ero sicuro perchè andavo per ricordi :wink_:

tiger one
28/12/2011, 17:43
sai più che fanatici, prima di eliminare dalla cassa filtro il recupero dei vapori dell'olio motore trovavo spesso i corpi farfallati imbrattati con la spiacevole conseguenza che non teneva il minimo ed era irregolare, con la tendenza a spegnersi...ora in effetti quando li controllo li trovo puliti e per scrupolo una passatina di verifica la faccio sempre


forse sulla mia si sono dimenticati di montare il tubo recupero dei vapori dell'olio :laugh2: ps leggendo i vari post prima di fare il tagliando dei 15000 mi ero gia' munito di wd 40 convinto di doverli pulire,ci sono rimasto male :sick::laugh2:

realtega
30/12/2011, 17:31
beh diciamo che si potrebbe far danni anche solo cambiando l'olio motore se non si sa bene da che parte cominciare...visto i dubbi e le perplessità mi sembra che tu sia abbastanza a digiuno di lavoretti analoghi magari su altri motori o sbaglio ?

non hai nessun amico che ti può affiancare per seguirti la prima volta ?
le candele a 10k mi sembra eccessivo ora come consigliato da nox lascerei perdere, filtro olio, aria e olio sono una fesseria da cambiare, un pò più laborioso la pulizia dei corpi farfallati, del resto se non provi non ti potrai mai fare la giusta esperienza...


presumo cmq che tu sia fuori garanzia ?

una volta cambiato filtro aria, filtro olio, olio controllo catena, controllo usura freni non vedo cos'altro dovresti far fare dal meccanico...a 20k mi sembra che le valvole non si controllino

Beh, diciamo che in autonomia non ho fatto nulla, max l'ho già fatto supportato da un meccanico (il cambio olio e filtro).

La garanzia è scaduta ad ottobre, quindi per quel verso non dovrebbero esserci problemi.

Cmq ok, mi limito a queste cose, e poi faccio dare una controllata generale al meccanico.


Grazie :-)

V-Leo
31/12/2011, 15:52
:wink_: visto che ti farai tutto da solo, fai anche l'allineamento dei corpi farfallati utilizzando il software gratuito tuneecu.

Altro suggerimento aggiungi a l'olio 150ml di fullerene C60, previeni qualsiasi problematica in futuro e ti scordi le officine :wink_:

snipe
01/01/2012, 10:38
lascia stare le valvole se non ci vai in pista a tiragli il collo non serve ( a meno di strani rumori ) io sono arrivato a 50mila poi l'ho venduta altrimenti le avrei fatte x sicurezza comq non rumoreggiavano...