Visualizza Versione Completa : Accorgimenti cambio manubrio
Dunque, c'è un manubrio che m'attizza particolarmente per la mia scramblerina: il six days.
Qui partono i dubbi e le richieste d'aiuto:
1- ho e vorrei mantenere il contagiri, posso tenere il riser originale con il six days oppure lo devo cambiare?
2- non volendo modificare la lunghezza dei cavi, tale manubrio va accorciato?
3- come cambia l'impostazione di guida rispetto all'originale?
Basta così.....per ora:wink_:
:cry:ho un amico ingegnere meccanico,chiedo e ti dico.
Per così poco?:)
la domanda era complessa...
1- si
2- (molto probabilmente) si
3- busto leggermente avanzato e braccia larghe
1- si
2- (molto probabilmente) si
3- busto leggermente avanzato e braccia larghe
ti aspettavo,ma l'ingegnere mi serviva per testare la resistenza degli...elementi.:mad::mad:
1- si
2- (molto probabilmente) si
3- busto leggermente avanzato e braccia larghe
Ma se va accorciato, come possono essere più larghe?:blink:
ripassami il martello!:cry:
Tafazzi usava una bottiglia di plastica ;)
qualcuno mi levi una curiosità:
tutti quelli che cambiano il manubrio alla scrambler lo fanno per una questione estetica o cos'altro?
A me quello di serie esteticamente piace (con il traversino) e anche la posizione di guida la trovo perfetta (praticamente è l'unica cosa della scrambler che secondo me non necessita assolutamente di essere sostituita).
Illuminatemi, orsù:wink_:
F.I.C.T.
:D
:blink::blink::blink:
F.I.C.T.
:D
:biggrin3:
Ad ogni modo:
1- sto togliendo alcune parti cromate a favore del nero opaco
2- voglio il traversino
3- chiaramente tutto questo non deve andare a discapito della posizione/impostazione di guida che si ha con l'originale
qualcuno mi levi una curiosità:
tutti quelli che cambiano il manubrio alla scrambler lo fanno per una questione estetica o cos'altro?
A me quello di serie esteticamente piace (con il traversino) e anche la posizione di guida la trovo perfetta (praticamente è l'unica cosa della scrambler che secondo me non necessita assolutamente di essere sostituita).
Illuminatemi, orsù:wink_:
Condivido in pieno ,
si vede che non sono abituati alle moto da regolarità:wink_:
F.I.C.T.
:blink::blink::blink:
Un chiaro invito in codice omertoso:ph34r: , da quando Pepi e descramblirizzato il suo humor è molto peggiorato :risatona:
Un chiaro invito in codice omertoso:ph34r: , da quando Pepi e descramblirizzato il suo humor è molto peggiorato :risatona:
sono le feste... :sick: :cry:
buecyb3r
28/12/2011, 12:41
Dal titolo avevo capito che volessi montare il comando del cambio al manubrio... tipo vespa... argh... sono le feste :(
:biggrin3: forse era meglio scrivere "Accorgimenti sostituzione manubrio"
qualcuno mi levi una curiosità:
tutti quelli che cambiano il manubrio alla scrambler lo fanno per una questione estetica o cos'altro?
A me quello di serie esteticamente piace (con il traversino) e anche la posizione di guida la trovo perfetta (praticamente è l'unica cosa della scrambler che secondo me non necessita assolutamente di essere sostituita).
Illuminatemi, orsù:wink_:
Io ho montato quello (più alto, più largo e con maggiore pullback) della Fehling. Cercavo un manubrio più comodo, che permettesse una posizione con il busto più dritto e l'ho trovato grazie alle indicazioni di Pepi. Lo vedi nella prima foto in firma. Naturalmente l'originale favorisce una guida un po' più decisa. Avevo provato il Tommaselli della Yamaha Teneré, abbastanza più basso: divertentissimo, ma la mia schiena ne risentiva. :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.